Puntata di "Notiziario del mattino" di sabato 10 agosto 2013 , condotta da Dino Marafioti .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 39 minuti.
00:17
11:00 - CAMERA
11:30 - Camera dei Deputati
15:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Roma
E sono le otto e cinquantanove minuti questa radio radicale di no ma marcato in studio per l'edizione del ma Tino della notiziario e abbiamo con l'Egitto è tanto il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon ha rivolto un appello a elidere egiziani sia quelli in posizione di potere che quelli che protestano nelle
Straten per per evitare la strada della violenza per evitare altre perdite di vite e umana principale preoccupazione del Segretario generale ha detto e la portavoce di Van Hoecke tutti i leader dell'Egitto di tutte le parti
Esercitino la loro leadership lavoro responsabilità per fare tutto il necessario per impedire la perdita di altre vite umane
Ieri in una intervista a Radio anch'io il ministro degli esteri Emma Bonino ha definito preoccupanti le parole del capo di Stato Maggiore dell'Esercito
è l'Assisi che minaccia di sgomberare le manifestazioni in piazza in corso nella Paese ricordando
Il fallimento della mediazione internazionale Emma Bonino ha detto che indubbiamente la ripresa di un cammino sulla percorso democratico mi sembra ipotecato ed astuto mi hanno più bisogno lavorare e per evitare una escalation che lascerebbe
Morti ma anche ferite difficilmente rimarginata Galan Ministro degli esteri ha fatto sapere inoltre che sono state rafforzate le misure di sicurezza
La nostra ambasciata al Cairo e a rinnovato l'appello la massima cautela per gli italiani che si trovano in Egitto per lavoro oppure per turismo
E nel corso dell'intervista a Radio anch'io Emma Bonino ha parlato anche della situazione politica italiana delle continua fibrillazione tra i partiti della maggioranza facendo notare
Come questa situazione non giovi all'immagine e all'azione del Governo sul piano internazionale ascoltiamo proprio questo passaggio
Luglio Carlo L.R. prima che la lega che veda elenchiamo perché all'interno dei partiti ecco allora io ho già nonché un sindaco immaginare una programmazione di di governo è l'idea di non sapere
Programmare il proprio lavoro cioè fare stiamo parlando di tre settimane mentre Mele o è chiaro che rende del tutto improbabile
Anche
Da parte del partner internazionali certe devono firmare accordi io affermare contratti
Ho prenderemo perenni è è chiaro che autonomo che incentiva abbia parlo di fronte ad una
è il Governo a Occhetto venne tolta la stampa internazionale
Vedono come un Governo apprendo appelliamo normali altre siete stati zitti mezzi in qualche modo
Però è chiaro abbassarne vere non comprendo che ho fatto perché tutto quello che precede porre
Italia almeno che venga accolto anche il leader politico che viene ampiamente ripresa dalla stampa internazionale e quindi in attrezzature erario ancora molte incentivante i colleghi a prendere impegni come noi ecco è veramente
Governare queste finta che non è veramente è una vere anche al vaglio dell'impossibile
E restiamo in Italia e parliamo dei referendum radicali prosegue la raccolta di firme per i dodici referendum quelli per la giustizia giusta è quella quelli per la i nuovi diritti umani per nuovi diritti ma neanche questo fin la settimana sono previsti molti tavoli diverse località in particolare questa mattina Taranto a partire dalle nove e trenta i radicali raccolgono le firme per il referendum davanti alla carcere si terrà anche una conferenza stampa con Elisabetta Zamparutti Anna briganti Sergio D'Elia e allora su questa iniziativa in particolare abbiamo messo in collegamento telefonico proprio Sergio D'Elia che Segretario di nessuno tocchi Caino Sergio buongiorno
Voglio ora teatrino buongiorno agli ascoltatori siccome tu enunciati possiamo precisare che
Il calo di raccolta firme incontro poi con la stampa inizierà alle nove e trenta davanti al carcere di Taranto e che si trova in via Speziale questo anche una comunicazione una una richiesta anche ai co coloro i quali ci stanno ascoltando che sono la zona di Taranto di venire a darci una mano certo ci sono io Ciani ci ha detto don valutiamo briganti Giuseppe De Matteis di Torre Santa Susanna
Che in questi giorni in queste settimane anzi ha continuato a fare la raccolta firme Porta a Porta ma soprattutto anche davanti al carcere di Brindisi un paio un paio di volte
E stamattina davanti al carcere di Taranto la raccolta di stamattina fuori dal carcere soprattutto tra coloro che si recheranno a colloqui parenti detenuti segue una raccolta firme che Anna briganti ha organizzato effettuato giovedì
Avanti ieri europea all'interno del del carcere tra gli operatori penitenziari e i detenuti
Con una con ottimi risultati perché oltre duecento detenuti hanno sottoscritto
I quesiti referendari non soltanto quelli sulla giusti sia
Ma anche sul diritti umani i diritti civili indicazione legge sulla droga divorzio breve
E tutti gli altri e quindi
Si completa diciamo questa raccolta oggi anche alla all'esterno all'esterno del carcere io devo ringraziare
Innanzitutto per quanto riguarda la raccolta dell'altro giorno il direttore del carcere di Taranto che in questi giorni sostituisce la titolare è una persona molto anche a nome di vicina perché ed il direttore del carcere di Lecce il dottor Antonio Fullone
Che in passato anche nel caso di Lecce ha organizzato le raccolte di firme per la presentazione della lista mi sia giustizia libertà Peri referendum ed è stato molto efficace insieme
Agli agenti di polizia penitenziaria che giovedì scorso anno praticamente raccolto loro le firme try tra i detenuti quindi io credo che questa campagna io non so dire esattamente a che punto siamo qui in Puglia in Italia e cioè cioè una cosa è certa che io credo che noi ce la possiamo fare nella misura in cui con cui noi sappiamo che con i tavoli si possono raccogliere certo le firme ma io credo che il risultato delle almeno cinquecento mila firme ma seicento mila per la sicurezza può essere assicurato soltanto
Tra i cittadini italiani vengono messi nelle condizioni di sapere che per esempio soprattutto i quesiti referendari
Si possono a firmare presso i Comuni né dai più piccoli comuni ai ai più grandi perché lì noi con uno sforzo enorme anche dal punto di vista finanziario
Abbiamo assicurato la presenza
A dei mondi quindi l'appello innanzitutto e questo andate presso il vostro comune chiedete i moduli
Certo ci sono delle difficoltà c'è stato un ottimo servizio di telegramma per esempio un un quindici venti giorni fa qui in Puglia
Suite i servizi di questo che dovrebbe essere un servizio pubblico con una vera e propria inchiesta laddove con
I giornalisti telegramma hanno verificato che alcuni comuni funzionari comunali non sapevano neanche di cosa si stava si stava parlando il problema è quello all'ostacolo da superare questo penso che ce la possiamo fare
Davvero piene garantito l'esercizio di questo diritto civile
Popolo italiano quello di poter esercitare attraverso la seconda scheda non quella elettorale per l'audizione di rappresentanti ma quella per modificare leggi
Ingiuste che esistono nel nostro Paese e ci sono dodici riforme dodici quesiti referendari equivalgono al dodici riforme che soltanto la partecipazione popolare il popolo italiano può assicurare
Perché questo Parlamento questa politica sicuramente
E ostile a questa riforma
Bene allora grazie ma lavora Sergio delinea
E vedo che non è possibile trovare un'informazione sui dodici quesiti referendari promossi dai radicali sul sito www punto referendum radicali pur toh it e oltre all'appuntamento di Taranto di cui ci stava parlano nessuno Delia vi segnaliamo che anche che questa sera a Perugia
Perugia in occasione della concerto di Max Gazzetta nell'ambito della manifestazione Fahrenheit i radicali terranno una tavolo ad un tavolo dalle diciassette e trenta fino alla fine del concerto che si trova in corso Banducci di fronte al civico novantadue quindi
Perugia al tavolo dalle diciassette e trenta Corso Vannucci di fronte al civico novantadue di fonte alla barra Brix oppure in alternativa in piazza della Repubblica
Numerosi sono i tavoli che escono oggi veniamo insieme sempre dal sito referendum radicali Punt toh ITO oggi c'è un tavolo a Roma questa sera fin dalle ventidue fino all'una a Roma ha vinto aggiornare la manifestazione che si trova in via di Porta San Sebastiano
E poi c'è un tavolo anche a Pescia questa mattina dalle nove e tre dalle nove alle dodici e trenta in piazza Mazzini ottantadue
A Piacenza nove tredici l'orario in via venti Settembre all'angolo con via Chiapponi a Bolzano sarà possibile firmare a Ponte tal vera alla col timer
Lato Steiner dalle nove alle tredici a Trieste c'è un tavolo in via delle Torri dalle nove e trenta alle dodici e trenta Pomezia in Piazza Indipendenza accanto all'ufficio postale dalle nove e trenta alle dodici e trenta
Chiesa in Valmalenco c'è un tavolo in via Roma angolo con via Marconi nove e trenta dodici e trenta l'orario a viareggio si firma in viale Regina Margherita la passeggiata presso la libreria Mondadori
Dalle nove quarantasette alle dieci e alle sedici e quarantasette a Picierno in piazza della plebiscito l'orario dieci tredici ancora il tavolo di Chiesa in Valmalenco al Parco Vassalli inizia nel pomeriggio dalle quattordici e trenta alle diciannove e tre
A Perugia come dicevamo in corso Pietro annunci di fronte al bar blitz al concetto di Max Gazzè
Dalle diciassette e trenta si firma pesca sei voli fra poco ne parleremo tra l'altro in maniera compiuta più compiuta pesca sanzioni che stazione oggi al Comune in piazza Sant'Antonio e cioè questa ottavo di raccolta firme dalle diciotto e trenta
Alle venti e trenta anzi ne parliamo subito pesca serio di oggi alle diciotto ci sarà dibattito dal titolo principi di libertà e giustizia in Benedetto Croce e vedrà la partecipazione di Marco Pannella insieme all'Inter radicale ci saranno il professor Massimo papà ordinario di diritto comparato il professore
Pietro Rescigno emerito di diritto civile Università la Sapienza di Roma tutto questo a cominciare dalle
Diciotto di oggi mi avanti lanciano a lanciano al Corso Trento Trieste vicino al bar Metropolis si firmerà dalle diciannove alle ventitré c'è un tavolo notturno anche a Roma Lido di Ostia in piazza Anco Marzio
Utile
Dalle diciannove a mezzanotte
A Trieste in piazza Verdi dalle venti alle ventidue a Bologna la festa provinciale socialista di via Togliatti angolo via Salvemini dalle venti alle ventitré e trenta
A Verona si firma in piazza Brà davanti alla farmacia dalle venti alle ventitré e trenta Manfredonia in piazza Santa Maria di si Pontormo candidarsi fonto dalle ventitré mezzanotte a Treviso via fra Giocondo sulle mura sopra porta fra Giocondo dalle
Ventuno alle ventitré e e quaranta cinque ma
Poi ancora un tavolo a Romano altra manifestazione
Lungo il Tevere all'innesto di Ponte Garibaldi
E con l'orario ventuno mezzanotte
E questi i tavoli di oggi che trovate sempre aggiornati su quel referendum radicali punto it esatta il tema di referendum un atto che il giovedì il segretario della lega Nord Roberto Maroni capigruppo Giancarlo Giorgetti e Massimo Bitonci
Hanno annunciato in una conferenza stampa l'adesione della partito ad alcuni referendum radicali quelli sulla separazione delle carriere sulla responsabilità civile dei magistrati e sui magistrati fuori ruolo ruolo oltre a quello sull'abolizione della finanziamento fu applico ai partiti
Luca Zaia presidente della Regione avendo già firmato alcune delle proposte referendarie in nome di Voltaire e Paolo Martini gli ha chiesto di spiegare questa sua posizione
Ma perché come si dice l'adagio dice non condivido le tue idee ma mi batterò fino in fondo perché Touré possa esprimere
No parlo del fatto che molte referendum vera ricavi condivido fino in fondo voglio anche ricordare che io sui oggetto di una grande polemica ad esempio nell'ultima tornata referendaria con onore a votare i famosi cinque sì quattro sì quanti erano
Per il no al nucleare perduta la serenità di quelli di tra i quali del no alla privatizzazione dell'acqua
E quindi non mi sono voluto smentire insorgere penso che
Letto male referendarie e questo tema onestamente va riconosciuto come alto valore democratico
Ai radicali sono una bella Vittorina che questo Paese dovrebbe affrontare con molta più assiduità penso anche che ci sono le comunità in giro per l'Europa
Una fra tutte la Svizzera dove
Le consultazioni referendarie si fanno a volte anche
Attivo interdizione durante i mesi
Che referendum come vedo ad esempio condivido appieno tutto il tema della della magistratura penso che
Pensare di riportare al loro lavoro regionale tutti i magistrati fuori ruolo del più ossia una grande
Idea che è un'idea dichiarato che ho sentito anche rinnovare da illustri rappresentanti del CSM durante inaugurazione anno giudiziario ne abbiamo un sacco di magistrati fuori ruolo la
La separazione delle carriere e così via
Il segretario del suo partito ha annunciato ieri sostegno ad alcuni di questi referendum sostegno un po'più timido del suo ha detto per esempio le gare all'abolizione dell'ergastolo non l'ho firmata perché sarebbe un regalo ai mafiosi lei quel quesito lo ha firmato
No no no no errato lo avevo già detto nel senso che
E ci sono i temi sui quali bisogna assolutamente lavorare fino in fondo non solo sul mercato ma anche i temi che vengono proposte radicali rispetto emigrazione eroga anche droga al
No neanche quello firmato le spiego perché assolutamente un lampo un approccio disincantato rispetto a tutti questi temi quindi con assoluta apertura mentale
E faccio un esempio per tutto il tema dell'immigrazione un tema assolutamente da affrontare a trecentosessanta gradi
Affrontarlo oggi con degli referendum abrogativi per solo dei pezzi e rischia di di
Di grave che a oggi e questo non è colpa mia carica di colpa di chi poi non riesce ad Arbia dalla legge per bene e mi sto riferendo al Parlamento e noi dobbiamo fare
Sicuramente una revisione della legge sull'immigrazione ma farlo in maniera tutelando nei confronti di chi viene qui per lavorare a un progetto di integrazione le parla la prima Regione dà ragione al modello a livello nazionale che la via il Veneto rispetto all'integrazione
Dall'altro però bisogna avere il pugno di ferro nei confronti dei delinquenti di chi viene qui sono riempire le carceri
E non a lavorare non a comportarsi bene tre quesiti referendari il Segretario Maroni annunciato anche il sostegno al quesito sul finanziamento pubblico
Ai partiti una battaglia che
Lei condivide Zaia cosa pensa di questo referendum ma guardi del TAR ma è una battaglia fratelli calorico
Ma quando sono appassionato scena dall'Amministrazione perché poi non sono mai stato ho sempre fatto l'amministratore ha mai fatto politica
Il vero di cui all'articolo dal Parlamento
Dico semplicemente che si può fare io mi sono otto una campagna due mila dieci parla regionale dove non hanno no ad esempio celasse molto finanziata nel senso che i ripetuti candidati consiglieri hanno fatto un grosso amento
Onestamente chiudo lamentato l'importo è stato sostenuto dai dei candidati dato lamentava dal nostro partito dico che i partiti devono essere messi al vero questa definanziamento e ma senza
Sorprende no senza pensare di andare al vero da qui i prossimi cinque anni si taglia paga un momento di crisi non si danno più soldi
Parallelamente alla sua quanto hanno già dichiarato una visione molto internazionale mutuando belle esperienze internazionali sul finanziamento privato due sessioni totale trasparenza dove c'è siano contingentati
I importi massimi da da parte dei finanziatori in modo tale che
Si sa che se a mille euro a finanziatore mila euro battute e non che qualcuno aveva conosce nababbo e altri fanno gli spiegate
E direi che si vada subito al vero accordo scandalosa mi permetto di dirlo lo dico a favore
Di tutti noi anche dei radicali che stiamo parlando di tutte le cose ovvie sulle quali tutti sono d'accordo che han parlato del magistrato e abbiamo parlato l'abolizione finanziamento pubblico dei partiti abbiamo parlato di tutta un'altra serie
Di partite però penso che ancora una volta parliamo del referendum perché il Parlamento non produce
E non riesce a fare queste riforme tra l'altro il Governo ha fatto una proposta di legge sul finanziamento pubblico ai partiti che prevede anche una quota pubblica con con una specie di otto per mille un po'più piccolo di questo che cosa pensa lei
Ma guardi la partita lotto per Milano a partire da questo punto che sta sta in seno ad ogni cittadino
Nel momento in cui tu vai a firmare il suo modello per la denuncia dei redditi sei libero di passare al voto per mille anche un po'articolo sei del cd
Questo lo vedo qualcosa di assolutamente ragionevole appare la deroga che che la scelta sia espresse nel senso che Tino non si esprime non è che quei soldi poi vengono le diciamo no come se io non so proprio l'altro a firma responsabile che qualcuno decida per me
Se non ho firmato l'otto per mille diciamo non ha non optati inoptato segnamolo bene
Balbo e anche se calcifica deciso di sostenere alcuni dei referendum radicali in particolare in quelli in materia di giustizia
Non però quello sulla responsabilità civile dei magistrati materia sulla quale dopo la pausa estiva promuoverà una specifica proposta di riforma il referendum sulla eliminazione del reato di immigrazione clandestina anche se su questo tema il part do ritiene preferibile un intervento del Parlamento e per questo ha già presentato una proposta di legge e Paolo Martini assetti del deputato Andrea Mazziotti avvocato e responsabile giustizia di cui ho scelto civica sentiamo
Dunque non abbiamo elaborato una posizione sulla
Sulla giustizia sui referendum però quelli giustizia giusta diciamo noi appoggeremo quattro su cinque quali penso che
Quello sulla separazione delle carriere quello sui magistrati fuori ruolo sulla sulla custodia cautelare sulle abbia
Il quinto quello sulla responsabilità civile no per un motivo che diciamo più tecnico che a noi sembra che il principio in sé vada bene ma il referendum non raggiunga il risultato nel tempo che dava
Punto di vista diciamo
Da un lato è insufficiente e dall'altro aggettivo eccessivo perché prevedere la responsabilità sull'interpretazione della legge dei magistrati che le petto principale
Dei leader reperendo ma a mio modo di vedere ma poi anche partito abbagliato perché si crea una
A INCE diciamo una condizionamento del magistrato sono interpretazione la legge che è eccessivo dall'altro perché l'aspetto
Dal punto di vista è la responsabilità è scarso perché non cambia quella che è la parte che non funziona della legge cioè tutti i vari filtri che il ritorno per arrivare ha la responsabilità del magistrato dai limiti alla responsabilità a come importo alla responsabilità indiretta e tutte queste robe qua quindi l'idea nostra che si dovrebbe intervenire presenteremo una proposta su cui stiamo lavorando adesso sul tema della Repo abilità disciplinare di carriera cioè ma di Palo del sbaglia molte volte in modo grave età appunto non è l'interpretazione la legge ma nel gestire i papabili rete nella nell'analisi in il modo in cui applicare misure cautelari e in questione di questo tipo dovrebbe avere delle conseguenze diresse automatiche in termini carriera cosa che oggi non succede stesso è il punto nel senso che c'è la per responsabilità disciplinare ma di fatto oggi gli automatismi non funzionava lo sappiamo tutti quindi sarebbe inefficaci insomma sostanzialmente dice la invece sostenete anche quello sull'ergastolo per esempio
Quello sull'ergastolo sei perché a parte l'ergastolo ma non c'è cioè in astratto non evidente ormai no perché oltre i trent'anni
Diciamo superati i trent'anni l'AATO di fatto non viene applicato e poi perché la funzione riabilitativa della piena riscontra con il concetto diciamo del fine pena mai poi chiaramente con la somma con la somma di diverse condanne
Chi potrà anche arrivare
Ma il vero problema sui reati gravi punirli sul serio cioè nel senso che alla fine non abbiamo il paradosso di avere persone
Che prendono cinque ergastoli escono dopo dieci anni fa
Libero teme l'applicazione la traduzione poiché una persona esca
Da morto o dopo vent'anni non vedo la differenza per la società francamente si deve assumere nei primi quattro sulla giustizia e quello sul reato di
Di grande di immigrazione clandestina che di fatto è collegato alla giustizia e soprattutto al tema penitenziario in maniera diretta per le conseguenze gravissime che ha
E e sugli altri sul finanziamento non siamo favorevoli su gli altri abbiamo diciamo lasciato non abbiamo dato un'indicazione come scelta cinica questa è la diciamo la riassunto della posizione Pannella di
Si va i referendum i partiti diciamo dovrebbero sostenere saremmo al di là del fatto che li condivido perché questo non è il momento in cui si esprime un sì o no sul merito ma si
Consente ai cittadini di esprimersi diciamo così di questa idea generale diciamo del referendum come anche come seconda scheda che i cittadini all'acquisizione gradire la loro sulle
Sulle leggi e cosa dice no io non credo che sia la progressione corretta perché trappolone
Però la realtà è che noi abbiamo visto che negli ultimi anni referendum purtroppo se vogliamo però sono diventati
Diciamo degli strumenti
Quasi plebiscitarie INAIL penso anche finiti per andare credo per andare a votare con una larghissima maggioranza di favorevoli per cui dire
Sostengo il referendum a prescindere intanto avvocatura e reperendo perché reperendo per definizione viene promosso da chi lo vuole
Quindi è ed è previsto così tanto è vero che è prevista la raccolta di firme da parte dei promotori c'era una parte di tutti quindi dire eh no serve comunque lo sostengo comunque è un posto auto perché era tappi tacche i referendum negli ultimi anni sono sempre quelli che sono arrivati al voto
Hanno sempre avuto una stragrande maggioranza di voto favorevole capi dall'altro credo che in contrasto con la diritto della Costituzione perché la Costituzione prevedeva
Prevede il piano i promotori a raccogliere firme non tutti i partiti
E si referendum radicali in particolare quelli sulla giustizia sentiamola su un altro esponente di scelta civica senatore Benedetto Della vedova la intervistato Columbia
Sono referendum
Quindi una legge a firma in alcuni numeri non li ho ancora firmati male firmerò senz'altro
Alcuni sono referendum che riprendono altri referendum già su cui ci avevamo raccolto le firme in tempi negli anni negli anni passati e sono sempre qui i temi di purtroppo
In questi vent'anni si è parlato molto di giustizia spesso dicendo anche le cose giuste
Ponendo in tempi giusti delle riforme radicali e di struttura dalla giustizia italiana poi si sono fatte le cose
Sbagliate cioè sulla giustizia poi gli interventi che sono stati portati a casa Cicchelli processi brevi processi lunghi
Sono sempre state su cose contingenti più o meno di interessi contingenti e non mai le riforme di struttura ma è chiaro che sono i temi posti per il referendum è come se l'impulso che sarebbe se la volta buona il momento buono che in qualche modo si riesce a trasformare in questa situazione in appunto possibilità di fare riforme come tutti ci sto
Ma vedremo il clima parlamentare sulla giustizia oggi magari tra sei mesi cambia
Non mi sembra quello
Delle riforme strutturali della giustizia l'iniziativa referendaria
Potrebbe finire speriamo finirà per dettare
Agenda politica
Stringente
Nel senso che
Dopo i referendum nel caso in cui si arrivasse a un voto positivo o
Purché contempli e modi
Non raffazzonati prima del referendum magari si trova la volontà si coagula la volontà politica delle riforme
Diamo un'occhiata alle agenzie perché c'è stato un tragico sbarco gli immigrati poco fa Catania un'imbarcazione con una settantina di migrante sbarcata questa mattina all'alba
Prego Catania sei di loro sono morti sul posto si trova la Polizia i Carabinieri la Guardia costiera si indaga per accertare l'accaduto mentre al porto di Catania vengono prestati i primi soccorsi agli sbarcati
Sono un'altra
Sali di agenzie ci dice che si trovavano in centoventi su un peschereccio
E questi sei morti erano a bordo appunto di un piccolo motopeschereccio essere nato a quindici metri dalla riva e questi sei mesi punto morti sarebbero morti annegati dalle
Prime notizie che
Ci sono e poi
Ci sono i i sub ha messo in azione in
Queste le ultime tragiche novità il nuovo presidente iraniano Hassan la Romania ribadito che il diritto al nucleare è inalienabile va sottolineato che il Paese intende porre perseguire un negoziato serio e sostanziale
Ne abbiamo parlato con il vice ministro degli esteri Lapo Pistelli ritorno da un viaggio a Teheran si tratta della prima missione di un esponente di Governo occidentale con la nuova Presidenza lo ascoltiamo intervistato da alla Pagliaro
L'Iran riconferma in ogni circostanza che essendo parte firmataria attiva del PMP decreto dello proliferazione il diritto
All'energia nucleare Toole tocca salvo perché il mondo non preferisca che il che il Paese e scalata dove non proliferazione non essendo così sottoposto nessuna forma di regole di ispezione
E io ci tengo a dirlo perché questo è intimamente legato però alla valutazione vediamo sul Paese nel suo complesso che il tema del del diritto del del ricorso al nucleare
è un tema che nasce addirittura ben prima della rivoluzione nel settantanove c'è il programma nucleare fu lanciato dallo Scià
Poi ha dormito per molte ragioni anche qui la guerra è impegnato per quasi dieci anni Iran contro l'Iraq rispunta do fuori
Ma come dire anche quelli che fanno delle prigioni Vierin o anche l'onda verde condivide che il ricorso al nucleare e comunque licenza nazionale energetica quindi su questo secondo me farebbe male l'occidente se individuasse
Su questa battaglia una linea di frattura possibile all'interno della dinamica politica iraniana
Altra cosa invece e qui su questo io trovo una novità che l'Iran indica come mi è stato detto anche nei colloqui non soltanto all'ufficio banche proprio ufficiali perché è stato detto
Beh diciamo così la nuova dirigenza capisce che l'Occidente ha delle preoccupazioni che anche se noi non condividiamo le preoccupazioni perché pensiamo che siano infondati ad una serie di ragioni
Siamo pronti all'interno del PMP Atari tutte le garanzie che servono per
Fugare quei dubbi addirittura sarebbe buono se in questi sei mesi in questi mesi che serviranno insomma tre mesi sei mesi poi le valutazioni si possono dire differenziare
Facciamo ricorso anche a un pensiero creativo diciamo così nuovo per trovare anche meccanismi per fini diversi da quelli che già trattato prevede l'obiettivo però
E per un verso riconfermare questo diritto e per l'altro dalle garanzie la comunità internazionale credo che il serio e il sostanzioso e sostanziale stia lì
In buona sostanza per chiudere Bibli importante questa è la domanda che l'Iran fa
Fa un'affermazione la domanda l'affermazione
Davanti a un regime razionale che agisce razionalmente che non vi terrorizza più con narrazioni diverso ridipinto diciamo antica e quelle che ha
Conoscevamo qualche anno fa
Però il negoziato deve essere serio cioè non deve essere strumentale per secondi agende c'è questo sistema è qui per rimanere quindi nessuno si faccia illusioni sul fatto che tramite il nucleare si voglia cambiare il regime
Quindi queste garanzie sono garanzie sui controlli e le istituzioni sul nucleare e questo è ciò che ritiene che i prevede ovvio che noi ci siamo tante volte che
Abbiamo il suo i negoziatori Italia non è nel formato cinque più uno come è noto però il negoziato ha sempre avuto a che vedere con la le collezioni degli impianti
E le percentuali di arricchimento le ispezioni a sorpresa e protocolli addizionali soprattutto una serie di meccanismi che ribadisco peraltro sono ditte che riguardano qualsiasi Paese del mondo che è parte del PMP
L'Europa e in particolare in Italia mi pare anche una novità che è stata sottolineata nelle dichiarazioni di Giovanni nella sua prima conferenza stampa e il fatto che facesse appello dialogo diretto proprio con gli Stati Uniti e questo è un tabù video
I confronti tenuto nel Governo USA deve darci delle risposte concrete non si deve dare dei discorsi vanno in quella Giomo molto cioè di tutte le idee
Perché nelle relazioni internazionali ciascuno deve ed giocare la sua parte un po'come in un film ma ci sono i protagonisti o telefoniche le comparse i passanti
Allora non siamo passati ma non siamo neanche protagonisti noi siamo siamo all'interno dell'Europa un Paese che ha
Forse più di ogni altro una capacità di dialogo di interlocuzione con questo con questo Paese non da oggi e voglio ricordare i viaggi anche in quel caso in avanguardia rispetto agli atti del Presidente Prodi al tempo di Khatami
E voglio ricordare soprattutto che la matrice dei rapporti economici culturali tra i nostri due Paesi è una matrice formidabile cioè
L'abbiamo pagato in questi anni un prezzo molto elevato all'allineamento rispetto alle scelte compiute assieme la comunità internazionale a causa del delle dei comportamenti della della leadership iraniana di Ahmadinejad
Ma c'è assolutamente non un viottolo ma un'autostrada dei rapporti fra promette Rampello sostiene imprenditoriale il loro eccetera ed abbiamo tutto da guadagnare in questo diciamo se riparte una stagione diversa
Detto questo è evidente che come dire all'origine della grande frattura nel nel nell'area del Golfo Persico cioè la rottura del settantanove con gli americani la incapacità da quel tempo di ritrovare una matrice dorma né di dialogo
Tuttavia ci sono le sanzioni le sanzioni votata a livello dell'Unione europea anche la Camera dei rappresentanti USA proprio qualche giorno fa la fine di luglio a ha barato nuove sanzioni quattrocento voti a favore venti contrari poi insomma diciamo c'è un consenso ora deve passare al Senato però
Ci sono ulteriori sanzioni sorgeranno allora allora è chiarissimo che quando parliamo di onde col fiato serio sostanziale sappiamo bene che si è cambiata
Se ciò gli investitori di flusso diciamo così nei rapporti anche il tema delle sanzioni può essere riguardato
E come ogni sabato ero nel momento della rubrica cinema e cinema a cura di Gianfranco Cercone
Un saluto agli ascoltatori di Radio Radicale
Come è noto nel mese di agosto l'offerta di firme delle sale cinematografiche è molto ridotta e anzi quasi azzerata
Ne approfitto allora di questo spazio per segnalare la ripubblicazione in DVD
Di un film come si dice di culto che era sparito per alcuni anni dal mercato e che adesso torna distribuito un po'quasi paradossalmente da RAI Cinema
Il film si trae si intitola al di là del bene e del male
Lo ha diretto Liliana Cavani nel mille novecentosettantasette
Dico un po'paradossalmente distribuito proprio da RAI Cinema perché la RAI non potrebbe trasmetterlo in televisione il film è tuttora aggravato da un divieto ai minori di diciotto anni e all'epoca fu sequestrato
Per oscenità e poi dissequestrato
Che per la stessa ragione diciamo per il suo contenuto scabroso oggi certamente la RAI non lo avrebbe prodotto
Di cosa si tratta il titolo del film è lo stesso di un'opera del filosofo unisce
E mi cioè uno dei personaggi principali del film ma ecco non si tratta minimamente di un tradizionale film biografico perché l'immaginazione sopravanza in questo caso largamente
Il racconto dei fatti documentati della vita del filosofo
Cosa immaginava cavalli ecco che la rivoluzione culturale di cui indice si faceva annunciatore attraverso le proprie opere
Nel film sia Cina sinteticamente ad alcuni i principi come il rifiuto della morale di qualsiasi morale considerata soltanto
Una convenzione da superare ecco che tale rivoluzione fosse tentata d'anice anche nella propria vita privata
Vivendo cioè
Rapporti d'amore liberi dalle norme dalle consuetudini della Germania di fine Ottocento
Mi ci appare un frequentatore impavido e abituale di Portelli e di prostitute ma soprattutto ecco questo è il cuore del racconto tenta l'esperimento di un ménage attua
Lui stesso insieme alla giovane psicanalista Rufo un Salome e all'amico filosofo il musicista polvere
Si trasferisce in un appartamento dove i tre dormono addirittura nella stessa camera da letto i due uomini condividono la donna di cui sono entrambi innamorati e che li cambia in diverso modo tutti e due
Ma c'è un'ambiguità in questa situazione forse anche un uomo e una donna che condividono quindi qualche misura lo stesso uovo perché porrei
E attratto sia pure in modo un po'oscuro conflittuale d'anice e cioè la migrazione intellettuale sembra quasi sconfinare nel desiderio
Ora l'esperimento fallisce perché la rivalità tra i due uomini o forse proprio le tensioni di un'omosessualità denegata
Prevale sul programma come dire un po'idilliaco di comunione amorosa e anche intellettuale ma peggio ancora
Il clima suggerisce
Che istintivo liberati forse perché lo spirito del tempo e più forte delle buone intenzioni degli individui
Insomma comunque tra i distinti nel trascinano alla fine due uomini verso l'autodistruzione nel caso di Michelle autodistruzione prende le forme della follia in tutto certo
Da una malattia venerea ma che lo fa cadere preda di allucinazioni dal chiaro contenuto erotico
Quanto a porrei l'omosessualità liberata finisce per farlo abbandonare a pratiche
Di masochismo estremo soltanto la donna l'UFO Salomi più fredda presta equilibrata ai patronati sì
Sono tre medaglioni diciamo treni tratti memorabili che hanno un po'forse la semplicità di tre maschere stare mai coincise continentale forza con tale precisione
Da restare fisse nella memoria perché ha visto il film magari molti anni fa
Forse il ritratto di unisce visto
Con affettuosa ironia pure interpretandola un grandissimo attore si tratta di Air One José fondatore
Si è visto tante volte dei film di Bergman ecco questo ritratto cade a volte dei genera un po'nella caricatura
Restano memorabili alcune scene del film ne cito una soltanto
Lu Von Salomè salto interpretata da Dominique sanità e porre
Invece interpretato da Robert Powell e che
Dello stesso anno diventerà famoso
Come attore del Gesù di Nazareth di Zeffirelli insomma tutti e due camminando di notte a Roma nell'area archeologica dei Fori
E si trovano a spiare le omogenei che si consumano tra i ruderi come se fossero dei riti pagani e si sa che il paganesimo
Tra gli intellettuali del nord esercita una forte attrazione la donna è una spettatrice incuriosita e divertita
Porrei è affascinato e angosciato
Insomma un film da conoscere o da riscoprire si può approfittare di questa ottima di edizione in DVD il film si intitola al di là del bene del male che lo ha diretto Liliana Cavani un saluto da Gianfranco Cercone
Le nove e trentasette minuti in chiusura vi ricordiamo che questo pomeriggio alle diciotto a pesca sei voli presso l'Aula del Consiglio comunale si terrà una diva titolo titolo principi di libertà e giustizia in Benedetto Croce
Con la partecipazione di Marco Pannella e
Insieme a leader radicale ci saranno dal professor Massimo papà ordinario di diritto comparato il progresso Pietro Rescigno emerito di diritto civile Università la sapienza di Roma
Tra l'altro ieri sera su questo Pannella intervenuto alla noviziato delle venti trenta tanto la registrazione di questo intervento dalle venti e trenta
La riproporremo più tardi
Tanto
Ricordiamo bene naturalmente disponibile su quattro radicale punto it quindi appuntamento alle diciotto a pesca sei ero lì e all'Aula del Consiglio comunale questo pomeriggio con questo dibattito con la presenza tra gli altri Marco Pannella
è tutto però all'informazione del mattino di Radio Radicale Grazia Iva Radicev alla regia un saluto ed un grazie per l'ascolto da Dino mafioso che adesso stampe a regime Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.