09 AGO 2013
intervista

Iran. Intervista al viceministro degli Esteri Lapo Pistelli

INTERVISTA | di Ada Pagliarulo - Radio - 10:58 Durata: 22 min 30 sec
A cura di Delfina Steri
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Di ritorno da una visita in Iran, il viceministro Pistelli descrive il mutamento di clima che sembra possa registrarsi con la nuova presidenza di Hassan Rohani.

Pur ribadendo come il diritto al nucleare sia "inalienabile", la nuova dirigenza appare aperta fornire ampie garanzie su controlli e ispezioni: Rohani ha affermato di voler impegnare il Paese in un negoziato "serio e sostanziale".

Ed ha fatto esplicitamente riferimento al ruolo del governo Usa, facendo cadere il tabù del negoziato diretto.

Il ruolo e gli effetti delle sanzioni varate da Ue e Usa nei confronti dell'Iran.

Israele ammonisce
a non allentare la pressione.

Il possibile ruolo di Teheran come attore regionale da cui non si può prescindere, come nel caso della Siria.

leggi tutto

riduci