Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori di Radio Radicale studio Roberto Giachetti per la rassegna stampa di oggi venerdì nove agosto due mila tredici sui giornali titoli abbastanza univoci relativi allo scontro che si apre nel
Nella maggioranza in particolare tra il Ministro Saccomanni il Popolo delle Libertà riguardo di Mou ritorna il dilemma
Che ci ha accompagnato per settimane vale a dire se
Linus sarà cancellato assilli non sarà riformulato il ministro Saccomanni ha presentato
In realtà ormai dieci giorni fa una prospetto alla cabina di regia dei partiti con nove possibili soluzioni
Nessuno
Fatto particolari diciamo proteste sulla questione invece però ieri poi quando il ministro ha reso noto questa
Documento sostanzialmente agli organi di informazione si è scatenata una guerra che vedremo a su tutti i quotidiani la sua evidente manifestazione anche uno scontro diretto tra esponenti dei diversi dei diversi
Partiti ci sono poi notizie su due decreti che
Anzi sul decreto lavoro che è stato approvato in via definitiva alla Camera nelle nei giorni scorsi un altro sulla delega fiscale che dovrebbe arrivare
Invece nelle prossime settimane poi ovviamente c'è la politica c'è
Da una parte
Il Partito Democratico con la rivale della sua direzione con Renzi
Chiedo scusa per la pronuncia perché c'è qualche battuta su questo ma
Non so come dirlo e poi ovviamente tutto il dibattito interno lo vedremo in particolare sulla data non data del congresso
Una peculiarità del Partito Democratico questa ma la vedevo al momento in cui affronteremo c'è invece poi il problema
Del
P.D.L. che
Si trova alle prese con la
Attese da parte di Berlusconi e di tutta la classe dirigente del PdL che il presidente la Repubblica Napolitano risolva in qualche modo la questione però c'è molta diffidenza su questa allora ci si prepara
A quella che la campagna di agosto e settembre sostanzialmente a una
Inizio di campagna elettorale che dovrebbe portare alla voto secondo le intenzioni e le volontà delle P.D.L. addirittura a novembre ma vedremo che anche su questo ci sono ipotesi diversa anche se l'idea delle elezioni anche oggi
Con tempistiche diverse però Presa in considerazione in diversi
Anche retroscena il un argomento che sicuramente trova molto spazio sui giornali oggi è il provvedimento preso ieri il decreto fatto ieri dal Governo per altri tra l'altro con le norme sul femminicidio
Ci sono valutazioni molto anche diverse critiche sulla utilità di queste misure e ci stanno soprattutto
Tante tante su tutti i giornali prese di posizione testimonianze
Insomma è molto spazio dedicato a questo si torna ancora su alcuni giornali
Sul tema delle pensioni d'Oro segnale in particolare Giordano che su Libero in prima pagina
Rivendica il fatto che ben e due anni fa in un suo libro si una sanguisuga queste stesse cose erano state dette che non se n'era sostanzialmente filate nessuno
E che invece improvvisamente adesso
Spuntano spuntano fuori quando sostanzialmente annotazioni una notizia già ben conosciuta e che non fece scandalo quando fu tirata fuori da luglio contemporaneamente Rizzo
Sul Corriere della Sera con un articolo prima pagina e poi si sviluppa nelle pagine successive ricostruisce realtà come tutta la vicenda delle
Cosiddette pensioni d'ora una vicenda che va da lontano e che diciamo ha trovato sicuramente in questi ultimi episodi ha rispolverato diciamo un'usanza che però
C'è da molto tempo riforma elettorale oggi se ne parla abbastanza su tutti i giornali un po'perché legata ovviamente alla possibilità di andare ad elezioni e quindi è tutta ragionamento che facevo un po'perché
Ieri sin dall'al Senato è stata incardinata la legge elettorale vedremo
Che qualcuno intende questa in decisione presa al Senato dalla Presidente la Commissione affari costituzionali Anna Finocchiaro come una modo per fare uno sgambetto alla Camera e
Vedremo un po'come stanno le cose segnalo per quanto riguarda la politica la decisione della lega di aderire ai i referendum radicali ed alcuni dei referendum radicali questa notizia è
In qualche caso nei pastoni ma è sicuramente un
Un fatto messo molto in evidenza sul quotidiano della lega la Padania che ne fa un servizio di
Parecchie pagine il titolo è obiettivo giustizia la parola passi al popolo parte la campagna d'agosto della lega
E nel corso della conferenza stampa Montecitorio Maroni con Giorgetti Molteni e Attaguile annunciano nuove proposte di legge l'adesione a quattro referendum radicali in particolare si dice sulla banda sulla Padania
E per tre quesiti sulla giustizia e per la richiesta dell'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti
In particolare si tratta il referendum che prevede la separazione delle carriere dei magistrati per il rientro delle funzioni proprie dei magistrati fuori ruolo e l'introduzione della responsabilità civile dei magistrati secondo il principio che chi sbaglia paga anche se si tratta
Di un giudice questo è quello che
Diciamo tra l'altro dice la Padania che ripeto a parecchi articoli dedicati a questo e anche alle proposte di iniziativa e popolare che saranno presentate dalla lega a settembre
Segnalo per quanto riguarda il rapimento Quirico che sulla prima pagina della Stampa viene dato annuncio di un'intervista che poi si sviluppa pagina tre
Con il Ministro degli esteri Bonino Bonino riallacciati contatti cauto ottimismo per Quirico il nostro inviato prigioniero in Siria
Da quattro mesi con il
E ci appunto l'intervista con il ministro poi c'è
Il tema dell'Egitto e sempre sulla stampa segnalo
Un editoriale
Di
Di Roberto Toscano e il titolo e l'impossibile golpe democratico per quanto riguarda
La Siria dove ci sono articoli un po'su tutti i giornali sul
Giallo dei razzi che sarebbero stati lanciati contro il convoglio di Assad e poi la notizia che c'è davvero su
Tutti i giornali in alcuni casi in prima pagina come sul
Messaggero la notizia di
Due vietcong sono stati ritrovati dopo quarant'anni nella giungla questo tendenzialmente sono le notizie principali che troviamo
Sui quotidiani partiamo con limo come dicevo
E la i titoli che ci sono sui giornali sono praticamente quasi uguali Saccomanni riapre il caso in uso correda la sera
Sulla Repubblica IMU Saccomanni c'era il PdL sulla stampa il Tesoro iniquo abolire limo
E diciamo prendiamo proprio dalla stampa anche per capire che cos'è questo documento di Saccomanni
Che ha fatto
Che ha scatenato l'ira di Dio ma che appunto come vi ho detto
è stato in realtà ha consegnato i partiti circa dieci giorni fa da Saccomanni scrive la Stampa nuove soluzioni per l'IMU abolirla e iniquo e poi c'è uno specchietto
Nel quale la stampa fa una una sintesi con una sintesi quanto valgono le ipotesi sul tavolo c'è la prima ipotesi
Abolizione totale dell'imposta sulla prima casa è chiaro che questa l'ipotesi che per Cimmino al ministro Saccomanni i però
è quella che ovviamente piacerebbe di più gli italiani di contro costa quattro miliardi a scarsa efficienza impatto regressivo rispetto al reddito in questo modo chi possiede case più grandi risparmierebbe di più
La seconda ipotesi Saccomanni che dal due virgola sette miliardi detrazione più alta da duecento a cinquecento euro
Questa soluzione sarebbe comunque vista meglio dell'abolizione totale i pro costa da uno virgola trentadue a due settantadue miliardi e ha un impatto progressivo rispetto al reddito cioè premia facendoli pagare meno gli italiani che guadagnano meno
I contro resta un provvedimento molto costoso
Tre rimodulazione selettiva dell'aliquota entrerebbero in gioco diversi parametri l'immobile la condizione economica il e del proprietario della famiglia applicazione dei valori OMI per la determinazione delle base imponibile
I pro sono che a seconda dei parametri costerebbe da uno a due virgola tre miliardi contro l'efficienza sarebbe solo media
La quarta ipotesi una tassa solo per gli immobili e servizi qui sono diverse ipotesi esenzioni dell'IMU per l'abitazione principale rimborso dell'IMU sull'abitazione integrale o parziale attraverso un credito di imposta esigenze a esenzione
L'abitazione principale contestuale rimodulazione dell'altare se i Prodi questa proposta si ipotizza
Un recupero di gettito dai due ai quattro virgola tre miliardi la quinta ipotesi a vendere l'imposta deducibile per le imprese
L'ipotesi di rende deducibile limiti per le imprese potrebbe alleggerire sensibilmente carico fiscale impropria e che costa uno virgola venticinque miliardi i contro e che avrebbe un grado di efficienza medio
E presenterebbe criticità per le imprese che non riescono a pagare e non potrebbero dedurre
Sesta ipotesi lasciare ai comuni il gettito dei fabbricati ad uso produttivo queste ipotesi costerebbe allo Stato circa quattro virgola sessantasei miliardi
I pro sono che i Comuni avrebbero le risorse necessarie per garantire servizi ai cittadini i contro e che sono i profili dell'efficienza dell'imposta non cambiano per il contribuente che contribuirebbe a pagare esattamente come prima
Settima ipotesi IRPEF abolire l'addizionale comunale i però verrebbe abolito anche l'acconto sull'addizionale di contro la misura costerebbe tre virgola quattro miliardi mentre profili di efficienza netti dell'imposta riveduta in questo modo sono complessi
Da determinare in una misura puntuale così come gli effetti redistributivi
Ottava ipotesi l'acconto IRPEF fissato al cento per cento in via definitiva
Se si sceglie se questa strada lo Stato ci guadagnerebbe i però si ipotizzano risorse aggiuntive pari a due miliardi contro l'efficienza del limone profili retributivi invariati e naturalmente una scelta del genere difficilmente si tradurrebbe in un vantaggio per i contribuenti
Ultima ipotesi cancellare la prima rata di quest'anno i pro
Darebbe un sollievo immediato i contribuenti italiani contro la misura costerebbe due virgola quarantatré miliardi oltretutto
Non a fondo non affronterebbe in nessun modo i problemi strutturali del prelievo immobiliare che si rappresenterebbero al momento di pagare la seconda rata nei prossimi anni questo
L'ho letto per avere un quadro perché di questi nove punti se ne parla ovviamente da tutte su tutti i giornali adesso è utile capire
Diciamo un po'qual è il retroscena di questa
Decisione di Saccomanni retroscena lo pigliamo
Dal Corriere della Sera Antonella Baccaro o Baccaro chiedo scusa non so che dice quel dossier casa che fa litigare ma era già in mano i partiti
Il documento di venti settembre le attese per la prossima cabina di regia e tra l'altro a scrivere Antonella Baccaro cosa ha spinto dunque ieri Brunetta uscire allo scoperto attaccando direttamente il ministro Saccomanni accusato di attendismo è ovviamente si racconta che questa cosa era già nota a tutti quanti compreso bonifica
La questione sembra tutt'altro che tecnica le carte sul tavolo c'erano già se il PdL avesse voluto entrare nel merito delle scelte avrebbe trovato materiale per farlo già nel dossier di Saccomanni così apertamente schierato per una soluzione selettiva
Sull'esenzione dell'IMU sulla prima casa il fatto è che il tempo stringe e dopo la sentenza della Cassazione che ha confermato la condanna di Silvio Berlusconi una parte del PdL cui Brunetta pare appartenere
Sembra avere già deciso che il Governo ha letta i giorni contati che alle urne ci si debba andare al più presto magari
Per anni il terreno dalla prossima campagna elettorale Silvio Berlusconi ha già vinta una due mila sei promettendo l'abolizione dell'ICI perché dunque non Ponta non puntare sull'IMU questo è il ragionamento che viene fatto sul Corriere della Sera nel
Retroscena male a questo punto per capire
Esattamente quale la situazione è bene andare ai diretti interessati infatti Brunetta è intervistato in una intervista a diciamo in parallelo con il Vice Ministro Stefano Fassina su Repubblica
E de Luisa Grion se non erro che intervista Brunetta Titone Brunetta basta idee folli rispettare gli impegni
E tra l'altro giornalista chiede la decisione di Saccomanni secondo lei è una dimostrazione di debolezza del Governo questo non lo so risponde Brunetta però so che adesso il momento delle scelte bisogna assumere le responsabilità politiche del proprio operato sia in virtù degli impegni presi a livello di maggioranza se nei confronti del Paese
Scelte chiare utili all'economia e finanziariamente responsabili
Mi domando ancora l'intervistatrice a seguire il dibattito che da mesi si tiene sul primo si direbbe che tale chiarezza non ci sia
Risponde Brunetta amare a me pare tutto chiarissimo il Governo e la maggioranza di sono impegnate da eliminare limo sulla prima casa e sui terreni agricoli
E questo indipendentemente da punti di forza di debolezza dei diversi interventi ipotizzati ora dal Ministro dell'economia la tassa sull'abitazione principale deve sparire più chiaro di così
A dire il vero dice la giornalista sembra che anche Saccomanni avvenire che arabo ci alla proposta
Che piace al PdL dicendo che costa troppo promuove invece la service tax e l'ipotesi che lascia i Comuni la possibilità di scegliere non è che il ministro ha già deciso e se è così sbaglia
Il Governo e la coalizione che lo sostiene ha deciso in un altro modo a Saccomanni ricordo poi che lui un ministro tecnico accanto a questa all'intervista
Di
Invece alla vice ministro Fassina la il titolo Fassina nessuno ha mai promesso di toglierla tutti e il Vice Ministro Fassino ha io non so a chi è illusionista perché siglato guerre
Forse Umberto rosso non lo so comunque Vice Ministro Fassino al centrodestra rivolta per limo accusare il Governo di non rispettare i patti e l'UPI sponde Fassina è sorprendente perché nei fatti non c'era l'abolizione per tutti no dice intervistatore
Sono andato a riprendere le dichiarazioni programmatiche dirette al discorso sul quale ha ottenuto la fiducia al per le su quale ottenuto la fiducia al Presidente del Consiglio parlo testualmente di un superamento dell'attuale sistema di tassazione sulla casa e non di eliminare del tutto e per tutti gli
Quindi dice il giornalista quel patto col PD alle non è stato preso risponde Fassina non mi pare che nulla di simile sia stato scritto da letta e poi mica solo col PD sono stati presi impegni anche colpi Formica Sokol P.D.L. sono stati imprese impegno anche con il PD
Accordi generalista cosa si riferisce al fatto che il superamento dell'IMU non venne indicato come la priorità assoluta per il Governo come invece adesso vorrebbe far credere il centrodestra
C'erano altri impegni nel discorso di letta presi con tutta la maggioranza altre priorità
Il rinvio dell'aumento dell'IVA e rifinanziamento dalla cassa integrazione in deroga al problema drammatico dell'i soldati
Un elenco molto pesante di giornalista non ci sono le risorse per far tutto il PdL vuol bruciarle per non far pagare limo pura che ha una casa di quattrocento metri nel centro di Roma
Con quale faccia si presenteranno può agli italiani a dire che non c'è un euro per i cassintegrati per i disoccupati
Così Fassina
Sul sulla sulla Repubblica
Segnalo sempre su Repubblica un editoriale di
Massimo Giannini che comincia in prima pagina
Che poi diciamo prosegue
è un lungo articolo che prosegue nella pagina
Trentacinque di Repubblica
Il titolo è la bandiera dell'equità fiscale scrive Giannelli sommersa dalle grida berlusconiane contro la magistratura che foro dunque l'altra emerge
Se a quella che morde la carne viva di famiglie e imprese che incide sul futuro collettivo dell'intera Nazione conta molto più del destino personale di una pregiudicato eccellente
E poi c'è la pagina trentacinque ovviamente prendo delle sintesi
Di questo intervento dice
Andrea avendo spiegato un po'come funziona tecnicamente l'IVA dice linee scusate l'IMU dice questa allo stesso tempo la forza la debolezza del documento si riferisce al documento di Saccomanni
La forza nell'oggettività dei numeri che espone che finalmente dopo tante chiacchiere definisce in modo esaustivo definitivo la base tecnica l'oggetto della contesa politica la debolezza Standa la neutralità del testo che si limita a squadre Nale doviziosamente Leo Pozzi le opzioni
Senza privilegiando esplicitamente una ma questo limite non deve stupire è per così dire strutturale va al di là dell'IMU intrinseco alla natura anomala di questo Governo di larghe intese
La difficoltà di scegliere tra l'uno l'altra misura di revisione del prelievo sugli immobili come quella di decidere se rinviare definitivamente l'aumento dell'IVA di stabilire se si debba riformare l'amministrazione giudiziaria
O di accordarsi su come si possa cambiare la legge elettorale riflette geometricamente la difficoltà di conciliare le diverse idee e persino le diverse
Constituency elettorali che dominano i due schieramenti conclude Giannini le reazioni
Della destra sono già furenti rispetta ovviamente l'articolo continua a parlare del documento Saccomanni
Relazione da resta sono già furenti anche se in concludenti prima in campagna elettorale il PD e l'ha trasformato la sottrazione della tassa sulla prima casa in un vessillo ideologico o demagogico da agitare al cospetto di un elettorato disincantato deluso
Dopo l'ubriacatura bugiardo degli anni due mila quando Berlusconi sbanca va alle urne promettendo meno tasse per tutti
Poi dopo il voto l'ha trasformata nell'atto fondativo della grande coalizione giudicandola indiscutibile rinunciabile per recuperare terreno nelle categorie più abbienti dove l'emorragia elettorale è stata più copiosa
Per le tasse come per le condanne del Cavaliere il partito berlusconiano disperato disarticolato continua dunque a far crescere le tensioni anche se non riesce a farle esplodere
Di qui al trenta agosto scaduto il termine come sapete
In cui presentata si è deciso si è impegnata a decidere sulla questione di qui al trenta agosto sentiremo ripetere fino alla noia o salta in o salta letta
Per ora non saltano nell'uno e nell'altro ma resistere a questo logoramento continua questo stillicidio quotidiano di penultima con è sempre più difficile anche per un Governo che non alternative non basta una necessità per fare una virtù
Così e Giannini
Su Repubblica segnalo su questo argomento dal foglio sulla
Prima pagina un aspetto interessante è che diciamo parte dal limo e ci riporta però al tema della nostra del nostro rapporto con
L'Europa e diciamo
Il l'articola dietro l'ultima rissa sull'IMU spunta l'incubo dei nuovi compiti a casa la ripresina a ostacoli
E tra l'altro
Marco Valerio
Scrive sul sul foglio lo scenario spagnolo dal Fondo monetario
I all'Internazionale allarma tutti ieri anche la BCE nel suo bollettino mensile ha lasciato intendere che i compiti a casa per l'Italia sono tutt'altro che finiti il PIL tornerà a crescere già quest'anno ha confermato l'Eurotower
Con cui Bankitalia e tesoro si erano verosimilmente consunti dire similmente consultati negli scorsi giorni prima di fare professione di ottimismo sulla svolta in arrivo
Ma il credito alle imprese piccole e medie langue come Spagna non solo è necessario procedere con le riforme strutturali soprattutto nel mercato del lavoro le cui rigidità vanno rimosse altre presso
In tal senso arriveranno con tutta probabilità dal rapporto annuale articolo quattro sull'Italia e che il Fondo monetario internazionale pubblicherà a fine settembre in ritardo rispetto agli altri Paesi UE per via delle lezioni nel febbraio scorso
Nell'esecutivo c'è chi osserva con attenzione il precedente di Madrid la scorsa settimana il rapporto articolo quattro dedicata la Spagna che pure ha considerato un Paese dirigente
In quanto a riforme sviluppi ste approvate il Fondo monetario italiana e internazionale si è spinto per la prima volta proporre un ambizioso accordo sociale per alimentare crescita e occupazione attraverso un processo più raggiunto di svalutazione interna
Al governo industriali e sindacati si suggerisce di cercare un accordo in tre punti
Riduzione dei salari nominali del dieci per cento in due anni stimolo fiscale temporaneo per i salari contributi sociali vengono ridotti dopodiché l'aumento dell'IVA si prevede tra due anni e questo lasso di tempo aiuta i cittadini durante il periodo di calo dei salari
Tale processo farebbe scendere il tasso di disoccupazione oggi al ventisette per cento di sei sette punti percentuali entro il due mila sedici
I sindacati spagnoli annunciato barricate di fronte a questa che è solo un'ipotesi di scuola in Italia si battaglia sul link sulla prima casa per ora ma presto potremmo essere spinti a discutere di ben altre riforme bene più profonde questo
Sul sul foglio
A questo punto diciamo abbandonerei questo tema segnalo mai però due questioni sulla Corriere della Sera
A pagina sette per rimanere sui temi
Diciamo
Delle decisioni che hanno riguardato il
Il Governo scusate sulla stampa a pagina
Sette
Con gli incentivi spinta le assunzioni il decreto e legge i dati del Ministero del lavoro centonovantamila
Piccola e media impresa intendono creare posti di lavoro grazie alle nuove regole c'è un un'intera pagina dedicata al decreto lavora approvato definitivamente dalla Camera dei deputati
Nei l'altro ieri in particolare c'è anche un'analisi delle misure che vi sono contenute
Sconti filiale sconti fiscali per gli ingressi contratti a tempo con la più flessibilità e poi ci sono due prese di posizione due opinioni una è scettica
Quella di Daniele Barone imprenditore piemontese che dice così assumerà solo chi aveva già deciso di farlo l'altra più ottimista quella di Paolo Ardemagni
Che dice la risposta giusta sfrutteremo le agevolazioni un'altra questione che invece arriverà presto è quella della delega fiscale lo vediamo sul Corriere della sera a pagina undici
Un piano per il fisco dichiarazione dei redditi a domicilio nascerà un fondo per tagliare le tasse il progetto è il testo sulla delega che a settembre sarà in Parlamento un nuovo catasto per rimodulare limo aliquote più basse per le nuove rendite più poteri ai Comuni contro
La ludopatia e diciamo anche questo sì
Qualcuno interessato conosce prossimamente sarà lo può vedere a pagina undici del
Corriere della Sera adesso per usare una
Un ponte diciamo dalle questioni economica che riguardano ovviamente la vita del Governo e il tema della vita interna dei partiti penso che sia utile dedicarsi al
Articolo che è in prima pagina sul
Corriere della Sera di Giovanni Belardelli che ha per titolo una replica troppo lunga nell'occhiello il teatro sempre uguale della politica
E tra l'altro scrive
Berardelli nel non è forse giusto anzi quasi ovvio si fa riferimento a dichiarazioni che ha fatto Bersani non è forse giusto anzi quasi l'ovvio che ha dichiarato
Al Corriere della quel che ha dichiarato al Corriere della Sera il segretario del PD Epifani a proposito del rispetto della legalità come fondamento dello Stato democratico
Se viene meno infatti il principio secondo il quale le sentenze definitive si devono applicare non solo salta l'eguaglianza tra cittadini ma viene meno qualunque forma di convivenza civile
Ciò non elimina ovviamente la libertà di criticare una sentenza che si ritenga ingiusta come ad esempio ha fatto per anni una parte dell'opinione pubblica prevalentemente di sinistra sulla vicenda di abbiano soffrire come ora fa il PdL nel caso del suo leader Berlusconi
Quel che forse mancano le dichiarazioni del segretario Epifani quel che rende parziale la sua affermazione sul principio di legalità da rispettare
E l'assenza di qualunque minimo riconoscimento di ciò che il centrodestra sostiene da tempo riguardo la magistratura mi riferisco non certo alle un po'surreali accuse berlusconiane alle toghe rosse
Quanto al fatto che esiste effettivamente le Paese uno squilibrio di poteri tra la magistratura e la politica conseguenza
Del modo in cui con la sola Prima Repubblica qualcuno a sinistra ad esempio Claudia Mancina sull'Europa ne parla come di cosa ovvia una perizia del PD per gran parte del suo partito il tema sembra ancora tabù
Quanto al PdL non appunto tutti i torti assegnare il problema rappresentato dallo squilibrio anzidetto
Anche se lo fa quasi sempre con toni affermazioni sbagliate e anche se finisce con l'accompagnare la denuncia del problema con la convinzione che il principio di legalità possa essere subordinato
A quello
E anche se finisce con l'accompagnare la denuncia del problema con la convinzione che il principio di legalità possa essere subordinata a quella per la sovranità popolare
Ma l'idea che tutto sia consentito ad un leader politico una volta che si abbia perché gli ha detto molto
Il consenso popolare a poco a che fare con lo Stato liberale quell'idea come osservò duecento anni fa ben cioè costante
Ricorda piuttosto la dittatura giacobina del Comitato di salute pubblica rischiamo di non uscire mai da vent'anni di inutile scontro politico inutile perché ha ostacolato le riforme essenziali lo sviluppo del Paese ricordate ieri su queste colonne d'Alesina e Giavazzi
Se il centrodestra e centrosinistra non so con non si convinceranno ciascuno della parte di ragione per quanto magari piccola
Contenuta anche nelle posizioni dell'avversario
Se in sostanza non saranno capaci di riconoscere ognuno dei due partiti con la propria sensibilità e nei modi che corrispondono alla propria cultura politica
Che il principio di legalità e separazione dei poteri dunque nel caso italiano ripristino di un equilibrio alterato sono entrambi fondamenti dello Stato democratico che non possono essere Brandi
Come altrettante clave nello scontro politico
Credo che
Questo sia
Un articolo di indubbio anche
Saggezza che come vedete passando adesso al dibattito interno dei partiti difficilmente sembra
Esse al momento al centro delle considerazioni
Delle prese di posizione politica allora partiamo dal Partito Democratico
Partito Democratico diciamo che si è distinto nella giornata di ieri per produrre qualcosa che in tutti i quotidiani viene considerato in qualche modo preso un po'
Anche alla berlina e cioè il tema del del Congresso delle date del Congresso diciamo che ci siamo prodotti in qualcosa che ancora ci mancava abbiamo per cinque volte rinvia convocato la direzione rinviato
La data per la convocazione del congresso ieri siamo riusciti nella capolavoro di convocare una direzione e uscire con una soluzione che fa gridare sostanzialmente vittoria
A tutti sia coloro che volevano rinviare il congresso sia coloro che volevano fissarlo perché siamo riusciti come dire a dare una doppia definizione delle sue conclusioni per cui
I titoli sono questi PD Xaus sul congresso ventinove novembre o forse no questo è il titolo del giornale Europa che il quotidiano del
Del parco uno dei due voti del Partito Democratico primarie data fantasma la rissa PD diventa farsa il manifesto e diciamo
Potremmo continuare con
Tutti i giornali tendenzialmente questo ahimè emerso cioè che una decisione non decisione
Ma vedremo di capire anche leggendo i quotidiani è un po'come sono andate le cose allora cominciamo da Repubblica
Sulla
Prima pagina
E ci strappi di braccio di ferro sulle date primarie entro novembre le regole saranno decise a settembre letta uniti o
O salta tutto che
Andando
Diversamente
Il titolo a pagina quattro PD due allo sulla dal congresso si fa il ventiquattro novembre poi dietro fonte
Sommarie eccetera eccetera esilio Buzzanca dice le primarie del PD per eleggere il segretario si dovrebbero svolgere ventiquattro novembre forse perché toccherà l'Assemblea nazionale convoca del venti ventuno settembre definire regole confermare la data
Un dico e non dico che fa commentare Renzi hanno Andrea Marcucci grande la confusione sotto il cielo se ma o aveva ragione anche la situazione del PD è eccellente
La data del ventiquattro novembre è infatti venuto fuori solo alla fine dello retta di riunione svoltasi a Montecitorio
Nel suo intervento segretario Epifani si è infatti limitato ad annunciare la convocazione dell'assemblea nazionale a rassicurare confermo tutto tempi e funzioni del Congresso poi la parola passa del Rigoletto a cui Epifania dedicato questo passaggio il Governo deve procedere
Senza loro coralmente fibrillazione
A quel punto Matteo Renzi né anziani sono entrati in fibrillazione erano venuti per conoscere una data e la data non veniva fuori inizia il tam tam su Twitter ci si riscalda lo stesso Sindaco di Firenze chiede lumi a Marina Sereni vicepresidente dell'Assemblea ma alla fine
A togliere le castagne dal fuoco ci pensa l'ex deputata Magda Negri che unica si iscrive a parlare e in maniera molto semplice chiede di conoscere la famosa data
La Sereni nicchia ripeto la spiegazione del segretario IRE anziani incalzano la Negri chiede cioè il ventiquattro novembre
E a quel punto sembra che Epifani piuttosto contrariato abbiamo unito grande gaudio deve anziani che finalmente vedere avvicinarsi quello che considera nel momento del loro trionfo
Ma arriva la doccia gelata sotto forma di una nota del partito di un Twitter di Davide Zoggia responsabile organizzativo del partito
Noi nella nota si spiega che quando si parla di data del congresso si intende compatibilmente con le modifiche statutarie che si deciderà di adottare entro novembre Assemblea nazionale il venti e ventuno settembre
In quella data fisseremo regole date indicazione politica fare presto e bene scrive zone già responsabile organizzazione aggiunge anche la data è un'indicazione politica sin dall'inizio
Dipende dalle regole che l'Assemblea approverà la data precisa la fisserà l'Assemblea e così dunque
Sembra tornato tutto in alto mare maree anziani cantano vittoria si puniva ormai la data c'è e non si può cambiare anche se Pippo Civati resta scettico non c'è nessuna data nessun impegno nemmeno dalla nota ufficiale del partito
Esulta invece un altro candidato alla segreteria
Finalmente abbiamo una data del congresso che si terrà prima della fine dell'anno dice Gianni Pittella sempre sul Repubblica segnalo
Particolarmente intervistata in queste occasioni Goffredo Bettini il partito va rifondato e basta con le manovre per indebolire
Matteo ma andiamo avanti perché ovviamente anche su altri conti quotidiani ci si occupa di questo il Corriere della Sera e che però diciamo da quella sera
Intendo prendere un commento di Pierluigi Battista
Che fa un'analisi diciamo critica di quella che lui ritiene un'inversione
Di il del sindaco di Firenze la partita di Renzi che si scopre al centro così sulla prima pagina Battista
Di un articolo che
Prosegue poi a pagina cinque che dice uno dei punti di forza forse addirittura il principale punto di forza di Matteo Renzi sta nel fatto che è l'unico leader del PD capace di sfondare elettorato in fuga
Dal centrodestra e di attrarre il voto moderato diffidente non ostile nei confronti del PD
Ma la troppa fretta eletti integre sino antiberlusconiane che stanno dando vigore alla polemica Renzi Anna contro l'immobilismo delle larghe intese rischiamo di dilapidare questo capitale di potenziale consenso
E tra l'altro scrive Battista
Ovviamente analizzando diciamo tutto quello che è accaduto durante la le anche le precedenti primarie
Lo stesso Renzi apparso consapevole dell'importanza di parlare a questo altro mondo ha bollato come primitivo ed estremista l'atteggiamento di chi disprezza direttori avversari
E li ributta nella braccia di chi si vorrebbe sconfiggere con un linguaggio insieme velleitarie legnoso
Contro la piazza giustizialista sempre detto che Berlusconi deve essere mandato politicamente in pensione e che non dovrebbe essere molto di sinistra o spiccare che magistrati facciamo il lavoro che la politica incapace di fare mandando Berlusconi in galera anziché intenzione
Contro il sussiego Osoppo
Ed est né e detestabile livore antropologico coltivato da una parte consistente della sinistra nei confronti del tutto il popolo berlusconiano Renzi ha detto che il compito della politica non è quello di cambiare gli italiani ma di cambiare l'Italia
Nella sua battaglia contro l'apparato del PD inoltre Renzi ha proposto un profilo culturale coraggioso abbracciato le innovazioni sul mercato del lavoro suggerite da Pietro Ichino ha usato un linguaggio non conservatore sugli eccessi fiscali che in Italia fissi asfissia una va bene
Le l'economia ha offerto il volto di un riformismo moderno dinamico non schiavo dei veti del conservatore
Del conservatorismo sindacale
E di sinistra ma il quadro politico uscito dalle elezioni Renzi si è trovato uno scoglio imprevisto la stabilizzazione del sistema che possa rimandare le nuove elezioni di qua al tanto
Che basta per normalizzare il nord per normalizzare rottamatore farlo
Logorare nella defatigante guerriglia tra correnti che hanno portato il PD al disastro per quante dichiarazioni di lealtà abbia offerto all'amico Enrico
Renzi sa benissimo che la durata di questo Governo in una forma che comprenda la coabitazione forma forzata tra PD e PdL
Può diventare il suo peggior nemico e se Berlusconi decide di non staccare la spina al Governo letta anche dopo la sentenza dalla Cassazione tocca al PD piazzare le mine
Che rendano difficile persino impossibile il cammino del Governo per questo Renzi
Non perde occasione per denunciare il patto tra il PD e PDL che alla base di questo Governo anche a costo di sfoderare un linguaggio le sentenze vanno sempre rispettate
Che assomiglia molto a quella parte della sinistra conto cui ha combattuto e che è sempre auspicato la soluzione per via giudiziaria del problema berlusconiano per questo Renzi sembra essere diventato il paladino
Di quella sinistra politica non solo che vorrebbe la fine del Governo letta in tempi rapidissimi per questo però Renzi rischia di allinearsi
Di alienarsi quel consenso e quella simpatia dell'elettorato berlusconiano che è sempre stata la sua forse che ne fa un candidato vincente perciò temutissimo dall'apparato del centrodestra
Per avere troppa fretta Renzi rischia di indebolirsi anche se sembra aver spiegato piegato l'ostilità dei suoi vecchi avversari della sinistra lo stesso errore di Bersani l'insegnamento doloroso non potrebbe essere più chiaro così
Pierluigi Pierluigi Battista sempre sulla sul Pd segnalo semplicemente un
Diciamo
Un un servizio potremmo dire di Libero che si dedica particolarmente
Al Partito Democratico sulla prima pagina il titolo di apertura di Libero e la super pensione di Epifani prima di lasciare il timone della CGIL
Il Segretario si è alzato lo stipendio la percepisce tre mila quattrocento euro netti al mese che si aggiungono alla ricca paga da parlamentare e il tutto a spese nostre su questo peraltro c'è una breve intervista a Giuliano Cazzola che pure è stato
Della CGIL il meccanismo che ha fatto lievitare la pensione di Epifani come funziona domanda
Libera creati Azzola e Cazzola risponde credo che Rinaldini questa sortita sarà poteva oppure risparmiare forse questo dimostri pessimi
Rapporti tra le varie anime della CGIL comunque è normale che aumentando per una qualche ragione retribuzioni negli ultimi lavori gli ultimi anni di lavoro
Presi a base per il calcolo dalla pensione con il sistema retributivo ovviamente le pensioni linguistici conseguenza questo
Sul segretario del Partito Democratico Epifani poi siccome non ci facciamo mancare nulla c'è anche una
Meravigliosa fotografia in prima pagina
Del di Rosi Bindi che ha un tablet in mano con una in gioco e non so non capisco bene quale sia e il titolo è il PD gioca mentre il Paese va a rotoli ovviamente
Di indire seduta in Aula sugli scranni di parlamentare e da ultimo sempre per quel che riguarda il Partito Democratico
Ma in questo senso il
Il
Ecco scusate non sul libro bensì sulla stampa ma lo accenno soltanto
Un articolo che è legato anche i temi del finanziamento pubblico poi scusa del finanziamento pubblico delle
Decidere se dovranno scendere poi per il taglio del finanziamento pubblico è un articolo di Marco Bresolin sulla pagina tredici della stampa e dalle casse spariscono le donazioni di privati tesoriere Misiani aumenteremo la quota per votare alle primarie
E dice
Nel due mila otto era uno virgola cinque milioni dopo o subito dopo la sua nascita e contributi privati al Partito Democratico sono diventati novecentocinquantasette mila nel duecento nel due mila dieci
Trecentottantanove mila nel due mila dodici c'è poco più di quattrocento mila euro dal milione e mezzo che si raccoglieva nel due mila otto
Questo su la stampa posso
Solo segnalare su Europa un l'editoriale dire Stefano Menichini che fa riferimento a
Diciamo alla questione
Posta da Renzi di non voler fare la foglia di fico e che diciamo
Viene questa questa questa questione di
Dinanzi viene analizzata da Stefano Menichini che viene scorporata in due parti ma non abbiamo tempo di leggerlo però ve lo segnalo
Passiamo alla P.d.L. e qui diciamo ci sono innanzitutto i giornali più vicini ovviamente al P.D.L. che sono libero
E il giornale per capire che cosa sta accadendo libero in particolare
Ce lo spiega
A pagina quattro con Barbara Romano se il Colle non mi aiuta faccio saltare tutto Silvio aspetto un segnale da Napolitano altre nove settembre deve darmi la grazia ma non si fida Lu legista delle mie condanne non ha mosso un dito per evitarne scrive tra l'altro
Barbara Romano il punto cruciale per i del PdL non è tanto il viottolo ma la sua credibilità parla prima delle strade ma anzi dei viottoli ristretti per Silvio Berlusconi
Ma non è tanto gli ho trovato credibilità Berlusconi si fida relativamente di Napolitano che davanti ai fedelissimi accusa di essere regista del suo tracollo giudiziari
Perché non ha mosso un dito per evitarne la condanna queste virgolettato anche quindi ora secondo il Cavaliere l'inquilino del Quirinale deve concedergli la grazia
Ma è men che meno Berlusconi si fida del PD soprattutto dopo l'intervista di Guglielmo Epifani al Corriere della Sera mi dite voi chi mi garantisce nel centrosinistra una domanda che tramite sua ambasciatori presso il Colle
Berlusconi ha fatto arrivare fino a Napolitano il quale entro la prossima settimana riceverà una delegazione del PD e dei modelli democratici e i democrazie
Al Capo dello Stato andranno a dire chiaro e tondo quello che il Segretario ha lasciato intendere anche ieri in direzione nel ribadire le sentenze si rispettano e a proposito di questo segnalo che sempre sul libero cioè proprio un articolo di Brunella bollori che
Dà notizia del fatto che Regione Jo convoca il PD sondaggio per un salvacondotto incontrollato Rossi ma settimana
Sempre per quanto riguarda il Partito Democratico del per sulla del PdL
E sempre da libero vi segnalo invece
Che si dà per scontata sostanzialmente ma questa campo anche su altri giornali lo vedremo la scesa in campo la probabile scesa in campo di Marina Berlusconi e il titolo del
Delibera a pagina cinque è Marina cerca sponsor un imprenditore rivela libero mi ha chiesto fondi per la due sua discesa in campo e non sono ammetta l'altro
Scrive Fausto Carioti serve un Berlusconi l'ideale sarebbe sì un Silvio a pieno regime ma se lui non può non resta che la sua primogenita la quale sembra aver rotto gli indugi facendo un importante passo avanti
Sulla strada che porta la sua discesa in campo il Forese Inge
Iniziato come raccolta come racconta libero un importante imprenditore contattato dalla stessa Marina proprio a questo scopo nei giorni scorsi il mio non è un caso isolato assicura se siamo alla raccolta fondi l'annuncio del gran passo potrebbe essere dietro l'angolo
E avvenire
Già e avvenire già a settembre raccontano le entourage Cavaliere in caso di accelerazione degli eventi ovvero di arresto di Silvio e conseguente crollo del Governo di larghe intese che con ogni probabilità segnerebbe l'avvio dalla campagna elettorale scenari per il quale Marina
Si sta già attrezzando così sul
Sul libero e come dicevo anche sulla giornale
A pagina
Cinque
C'è un articolo di Fabrizio De sei deve scusare Fabrizio De Feo il futuro del Cavaliere il PdL prepara la campagna di Ferragosto Berlusconi invita alla cautela ma tutto è pronto per mobilitare la base con iniziative per la verità e la solidarietà tra l'altro scrive
De Feo nel suo articolato articolo di fronte a questo scenario apparentemente Balcani esatto Berlusconi continua a predicare attenti ovviamente si riferisce le prese di posizioni dei vari
Esponenti abitazione anche dichiarazione di Epifani di questo di fronte a questo scenario apparentemente barca Rizzato Berlusconi continua a predicare
Attese nervi saldi la situazione resta fluida il partito è pronta a spingere sull'acceleratore ma non c'è ancora il segnale di battaglia il Presidente del P.d.L. ha fatto sapere che dal sedici agosto in poi tutti devono sentirsi campagna elettorale i dirigenti si confrontano
Su quali iniziative a mettere in campo dal tour della verità e della solidarietà in alcune località balneari fino all'idea di fare alzare in volo alcuni aerei sopra le spiagge
Italiane il giorno di Ferragosto per dare una segnale di vitalità orgoglio e appartenenza e basta voltare e pagina per capire diciamo come si sta già pensando
Alle sviluppi della crisi politica sul giornale a pagina sei il futuro dell'Esecutivo le date che fanno tremare il Governo c'è la Roadmap del Governo con il sedici agosto ultimo giorno in cui Berlusconi
Si aspetta da con le notizie sull'agibilità politica altrimenti già pronto alla campagna elettorale il ventotto agosto riprende i lavori delle Commissioni la Camera poi settembre il due settembre riprende i lavori delle Commissioni al Senato il quattro settembre riapre Palazzo Madama c'è il sei settembre di apre
Montecitorio il nove settembre verrà Renzi la Giunta per l'immunità del Senato che deve esprimersi sulla decadenza del mandato di parlamentare Silvio Berlusconi il sedici scade la sospensione della prima rata dell'IMU deciso dal Governo a maggio
In questa data l'Esecutivo deve trovare una soluzione data avrebbe trovare
Già a fine agosto finisce il periodo feriale del Tribunale da oggi Silvio sempre il sedici settembre
Berlusconi a trenta giorni di tempo perché la data della sospensione della pena le misure alternative al carcere
Il ventidue ci sono le elezioni
Sempre di settembre politiche in Germania e Angela Merkel la caccia della relazione
Il ventinove settembre scade il termine entro il quale l'ex premier Silvio Berlusconi deve presentare memorie e documenti in propria difesa alla Giunta di Palazzo Madama il trenta il termine ultimo per evitare l'aumento dell'IVA
Dal ventuno al ventidue
Per cento dal primo ottobre poi c'è ottobre quindici ottobre entro questa data e Cavaliere deve decidere se chiedere misure alternative al carcere e il tre dicembre si riunisce la Consulta per esaminare la legittimità del porcellum questo così tanto per
Ricordare quali sono secondo il giornale ovviamente di scogli che dovrà affrontare il Governo ma ovviamente del PdL non si occupano soltanto il giornale Liberazione occorre sempre occorreva sera con
L'intervista sicuramente uno degli esponenti che in questo momento
Soprattutto tra i falchi e più in auge diciamo nel P.D.L. cioè
Daniela Santanchè che viene intervistata pagina nove da Fabrizio Roncone con il voto sarà il popolo a giudicare Silvio
Domanda Roncone lei ritiene che quanto accaduto possa permettere legale di Berlusconi di agire adesso in punta di diritto e cercare quindi di risponde la Santanchè guardi che qui non si parla più di diritto ma di politica di politica
Ed ecco la politica che occorre trovare una via d'uscita appunto tocca presidente la Repubblica ripristinare con la democrazia che il primo corso alle diciannove e quaranta è stata mutilata poi se Giorgio Napolitano proprio non è in grado di concedere quella cosa che mi creda nemmeno riesco a chiamare con il suo nome
La grazia dice Roncone
Sì ecco appunto se proprio non riesce a concederla o perché non se la sente di deludere il suo schieramento di appartenenza o perché magari non vuole scontentare una parte del per ESE che su questa vicenda chiaramente staccato allora rimetta tutto nelle mani del popolo perché in Italia se non sbaglio il popolo ancora se è ancora sovrano o no
Dice Ronconi che tenta interromperla sta e potenziando di tornare a votare risponde la Santanché sto immaginando una cosa semplice sciogliere subito alle Camere chiedere agli italiani di esprimere un giudizio su Berlusconi mentre Berlusconi è ancora un uomo libero
Roncone ancora domanda ma queste sue parole onorevole sono picconate ha già fragile Governo risponda santa che guardi a parte che il Governo rischia di
Suo con la vicenda del minimo perché è chiaro che noi su questo argomento non arretriamo di un centimetro avendo promessa di denaro in campagna elettorale che non avrebbero più sborsato mezzo euro
Per pagare il link a parte questo io sulla tenuta del governo faccio un ragionamento semplice semplice
Continui dice imporre se in quel sito Roncone allora è come se il Governo fosse una ditta e i due famosi vede i due soci si chiamassero PD e PdL
Dice giustamente Roncone questa è la stessa metafora che usa anche faranno Briatore e le risposte la Santanché risponde
Sì l'ha usata l'intervista rilasciata al Corriere per spiegare quanto sia pazzesco che uno dei due soci cioè il PD insulti e consegni alle patrie galere l'altro socio cioè Berlusconi
Io aggiungo però un altro pezzo quello politico della metafora e dico Epifani può dire ciò che vuole contro Berlusconi è legittimo che lo faccia
Poi però deve essere consequenziale
Deve cioè avere il coraggio di dire che il PD non vuole governare con un altro partito composto come dicono loro da un gruppo di pregiudicati evasori avanzi di galera e come mai invece di dire questo continuano comunque a restare aggrappati al concetto di larghe intese
Come mai dice Roncone
Per ipocrisia opportunismo politico perciò a questo punto è forse il caso di dire chiaramente a rispettabilissimi militanti del Partito Democratico che noi del PdL siamo tutti ripeto tutti con Silvio Berlusconi
E trovo ancora dire Roncone ma veramente a qualche volta a qualche vostro esponente non dispiacerebbe l'idea di un partito del Berlusconi Zazzera
No non credo risponde la Santanché e poi scusi senza Berlusconi da soli dove vanno B li lasci almeno sognare dice
Roncone si fa una risata la Santanché appanno non mi creda nel PdL tutti sanno che da soli non esistono non vanno da nessuna parte e che l'unico lì per con o senza sentenza della Cassazione resta Luigi Berlusconi un capo forte autorevole e carismatico che guida senza comandare ma convincendo e Marina Berlusconi conclude l'intervista Roncone
Oberto cassa lei sarei felicissima è donna e intelligente in più si chiama Berlusconi a quel punto saremo dentro una dinastia dal sapore americano ha presente i Chennedy i Bush
E così anche diciamo divertente intervista con Daniela Santanchè sul
Corriere
Della sera invece sulla
Stampa
A pagina undici c'è un retroscena di Amedeo la Mattina che cita in particolare un'altra emergente diciamo sicuramente un falco nel
Nel nelle divisioni interne al PdL che
Il sottosegretario Biancofiore scrive tra l'altro a metano Mattia allora è chiaro che la rottura dietro l'angolo infatti spiegami gara Biancofiore non ci non ci stiamo preparando alla pugni a e sono sicura che vinceremo le elezioni sì ma quando
Per la Bianco fuori è una data buona potrebbe essere il ventisette ottobre con le urne in Trentino Alto Adige
Ma a questa domanda non c'è una risposta unica da parte dei falchi che sono convinti tuttavia deve dalla loro parte il grande capo Silvio e la figlia Marina
Addirittura accreditando una Marina scatenata contro Gianni Letta reo di aver consigliato al padre di dimettersi dal senatore anticipando la decadenza che con molta probabilità verrà decisa settembre la Giunta di Palazzo Madama
Insomma quanto dura il Governo letta i rapaci guardano con sospetto le parole del loro ministro Quagliariello considerato il ventriloquo del Quirinale il quale ieri ha fatto capire che prima di dicembre è bene che vada non se ne parla di elezioni
Prima c'è da cambiare la legge elettorale ammettendo che la riforma si faccia attorno a quindici ottobre poi sono necessari quindi cinquantacinque giorni per convocare i comizi
Quindi si finisce sotto Natale e gioco vuole che tutto venga rimandato ai primi mesi del due mila quattordici quindi già qui siamo
Sì volati ai primi mesi del due mila quattordici ma ricordiamo che è poi la questione non la decidiamo né sui giornali né nel politici ma spetta al Presidente
Della Repubblica ovviamente diciamo
Segnalo su questo anche il fatto quotidiano
A pagina due con un intervento con un articolo di
Fabrizio Esposito che
Fa ovviamente tutto un ragionamento sul sui tempi del salvacondotto delle riunioni che ci saranno sulla Giunta decente però a proposito
Di di di di date
E quindi diciamo anche in relazione al fatto che le pressioni che ci sono su Napolitano ma che Napolitano non intenderebbe
Fare dei passi nella direzione che è auspicato dal PDL quindi si fa tutto un'analisi su come si potrebbe finire e comprese le dichiarazioni Quagliariello che dice che appunto non si può votare con questa legge elettorale bontà sua
Con cui si conclude l'articolo di Esposito sul
Fatto quotidiano in questo lungo arco di tempo di qui alla primavera del due mila quattordici viene con collocata la concessione del salvacondotto sempre che il Cavaliere non di un'accelerazione al suo profilo di martire populiste pregiudicato
In merito il contributo dato all'innalzamento dell'attenzione dell'intervista di Epifani del Corriere la sera non è stato affatto gradito da Napolitano che si sarebbe
Molto arrabbiato quindi anche in questo caso si prevede
Una
Diciamo una possibilità di andare al voto nei
All'inizio del del due mila quattordici ma vedremo a questa storia delle elezioni tornerà però per quanto riguarda
Il P.D.L. poiché ci sta ovviamente anche tutto il tema del C.S.M. del giudice Esposito qui
Diciamo vale solo la pena di ricordare qual è la situazione e fare un paio di
Leggere soprattutto un paio di titoli a pagina sette
Del di Libero ora a giudizio ci va il giudice Esposito parlo oppure dopo la condanna Cuffaro Peppe Rinaldi sarà un caso ma ogni volta che c'è di mezzo Berlusconi la giustizia e va già spedita come non mai perfino per i magistrati
Che a vario titolo si occupano di cui prendo il giudice Antonio Esposito il Presidente fino a domani della sezione feriale della Cassazione che ha giudicato sui ricorsi delle Cavaliere nella surreale vicenda media sette travolto dalle polemiche Mattia
Il CSM fatti non solo ha deciso di affrontare subito la questione delle dichiarazioni consegnate via telefono giornalista considerata indebite esternazioni su motivi di sentenza ancora non depositati
Ma se premurato di anticipare di quattro giorni la ripresa dell'attività la prima Commissione del vetusto organo dal Governo del giudice quella che normalmente si occupa delle tante incompatibilità ambientale funzionare avrebbe dovuto Renzi nove settembre ma invece abbiamo vistosi
Riunisce il quattro anche il giornale su questo in prima pagina
Ne si occupa ovviamente di Esposito ex provincia parecchio spazio dedicato al giudice Esposito gli altarini del giudice Esposito processato già due volte accusato di venire debito per la gestione della sua scuola
Accusato di usare i messi comunali comodi stile familiari accusato di scegliere i cardini casi mediatici per spirito di
Protagonismo c'è anche Repubblica
Che
A pagina undici
Articolo con
Non è pagina undici comunque va bene se ne occupa anche
La Repubblica e
Invece per quanto riguarda la Giunta
E cioè le decisioni da prendere la Giunta segnalo sul Corriere della Sera
Un'intervista che poi
Anche se non erro
Su un altro quotidiano che non mi ricordo in questo momento quale sia e forse Repubblica si quindi da solo il titolo diciamo su otto della sera pagina nove del Presidente della Giunta che Stefano
E che a pagina otto di decorrere la sera dice in Giunta non faremo gli ultrà il Presidente di Sella inviato al Cavaliere la lettera sulla procedura aperta il nove settembre seduta ad oltranza entro ottobre decideremo
A proposito della sua appartenenza mi dice c'è un Paese che ci guarda non possiamo scegliere in base all'appartenenza politica intervistato da
Dino Martirano anche sul fatto quotidiano
Fa un titolo che mette insieme le due questioni cacciare Berlusconi non c'è non c'è fretta
Punire Esposito d'urgenza al Senato PD P.D.L. centro stoppa nel voto accelerato chiesto a cinque stelle appoggiato da sella sull'incandidabilità di Berlusconi
Vietti richiama CSM dalle ferie per inquisire il giudice che ha condannato
Il Cavaliere questo è il titolo
Sul fatto quotidiano passiamo al femminicidio come vi dicevo ci sono articoli su tutti i quotidiani in particolare segnalo
Sulle pagine sette otto della stampa
Chiedo scusa sulle pagine
Ecco otto e nove della stampa stretta del Governo i mariti violenti allontanati da casa questo è
E il diciamo il sunto delle provvedimento approvato dal Governo sul femminicidio segnalo a fianco di una pagina con e due testimonianze troppo tardi per mia figlia serve l'ergastolo e idee
Il padre di una delle vittime di Carmela Petrucci di diciassette anni e l'altro invece
Per nascondere i lividi indossavo le calze scure Cristina Gardenia subito per anni le violenze del marito
In Calabria
E in questo senso però voglio rapidamente darvi il conto di un'intervista di Giulia Bongiorno le misure restrittive sconfitta per lo Stato Paolo con un allora intervista
Non è una svolta questo è solo un piccolo passo e nemmeno completo da un avvocato come Giulia Bongiorno precede la legge sullo stalking stalking insieme a Michel
Un Singer animatrice di una fondazione difesa delle donne per il provvedimento anti femminicidio del Governo ci si aspetterebbe un po'più gli entusiasmi invece prevale il suo spirito garantista onorevole risponde la Bongiorno no esso non è solo questo anche se aggravare le anzi le sanzioni le
Custodie cautelari significa solo mostrare la faccia feroce se si ritiene che questo decreto possa risolvere il problema allora una visione che non condivido del tutto erroneo e fuorviante
La domanda ancora il Governo invece ha suonato la grancassa risponde la Bongiorno conosco bene questo provvedimento per averlo studiato con l'ex ministro idem e posso dire che se dopo questo passo non eseguirà un altro molto serio ed efficace sarà tutto inutile
Cosa ci vorrebbe dice l'intervistatrice un processo rapido e veloce che dia la certezza della pena e garantisca il diritto solo in questo modo riusciremo a combattere la violenza e non solo verso le donne
Ripeto su tutti i giornali però su Repubblica Ceca
Un bell'articolo di Concita De Gregorio
Che
Inizia nella prima pagina e che poi però prosegue a pagina cinque il titolo del del dell'articolo è femminicidio sia giro di vite via da casa gli uomini violenti
E Concita De Gregorio schivo articolo prevenire rieducare ripeto che inizia in prima pagina
E prosegue a pagina trentacinque del quale
Vale la pena
Purtroppo si può fare solo alcuni stralci si possono leggere
Dice tra l'altro record in questo senso la parte
E analizza prima la parte diciamo che è quella delle pene
E poi la seconda parte quella dovrebbe riguardare diciamo la prevenzione dice in questo senso la parte più interessante del decreto che vuole combattere la violenza sulle donne e violenza che dilaga
Da anni dietro una soglia di vigilanza la scrissi ma un generale comportante compatimento compiaciuto non è la prima
Pene più severe ma la seconda la meno nitida quella che parla di pacchetto di provvedimenti di prevenzione certo e più difficile ci vuole più tempo eppure non c'è altro modo che non sia quello di Comuni di cominciare dalle scuole dall'educazione in classe
Da non consentire alle femmine quello che è consentito i maschi dalla formazione di personale che sappia parlare ai più piccoli perché sono i bambini quelli che tornano a casa insegnano severi agli adulti questo non si fa
Da rifinanziamento dei centri antiviolenza in via di scomparsa dall'evitare
Quando vai a denunciare che il tuo ex ti perseguita Occhetto compagni ti riempio di botte che non ci sia solo come spesso accade qualcuno ha commissariato che ti dice signora torni a casa
Ci vogliono molti soldi per fare tutto questo ma prima ancora ci vuole la consapevolezza che si tratta di una priorità assoluta culturale
Non giudiziari
Perché poi le regole quando sono da sole a combattere la loro guerra sembrano ingiuste anche quando sono giuste dire che la pena sarà di un terzo più s'
è vera nel caso in cui le vittime siano incinte o moglie compagna finanziate del carnefice è comprensibile dal punto di vista del legislatore
Perché si che battere una donna
Perché si che battere una donna che aspetta un bambino o che ha un vincolo di fiducia
Con chi l'aggredisce più grave ma stabilisce anche una discriminazione culturalmente delicatissima verso le donne che non hanno figli o non hanno legami con un uomo
In che senso uccide una donna sposata e non madre meno grave vale forse di meno per la società
Infine che la querela non sia ritirabili e decisione ottima giacché chi è vittima di violenza anche in genere vittima di intimidazione
Tuttavia nella grande maggioranza dei casi le donne offese non sono in condizioni denunciare perché non sanno non possono a volte perché non vogliono ciò che emerge alle cronache è una parte minima di ciò che accade
Ci sono dunque casi in cui dovrebbe poter procedere si dovrebbe poter procedere d'ufficio non lasciare solo le donne che subiscono violenza significa anche alleggerirle dal peso di una scelta volte tremenda
In specie se ci sono figli piccoli o se la donna dipende economicamente dall'uomo andare a controllare verificare assisterla anche se non è lei a chiederlo questo tra l'altro
Concita De Gregorio sul
Sulla Repubblica ripeto ci sono articoli su tutti i quotidiani anche su un'unità con la prima pagina e poi nel titolo principale e poi la pagina due-tre dedicata a questo le pensioni d'Oro vi dicevo ed io accennato nei titoli che dava all'inizio
In particolare Mario Giordano che giustamente scrive sul
Libero il un articolo i vitalizi d'Oro scoperti due anni dopo una sorpresa da novanta mila euro al mese dico nel cuore della sera la top ten delle pensioni d'Oro fai corri pubblica
Il giorno Alloni cascano davvero previdenziale ma sapete come quando non c'è da picchiare su Berlusconi nelle grandi
Redazioni non brilla certo di iniziativa preferiscono andare a rimorchio del Sottosegretario di turno aspettare la pappa fatta della relazione del Parlamento
Tempo al tempo che fretta c'è anche la memoria piuttosto corta oserei dire
Presentano come nuovi dati che in realtà sono stampati nero su bianco da almeno due anni niente più di inedito di ciò che dito insegnavano i vecchi maestri di giornalismo e grazie al blasone seppure un po'consunto si può far bene ai propri lettori
Quasi di tutto
Prosegua pagina giù Giorgia Giordano a questo punto scusate ma devo auto citarmi mi rendo conto che si tratti di una delle
Pratiche giornalistiche più antipatiche antipatica quasi quanto presentare per nuovi dati vecchi di due anni però non posso farne a meno la direzione di questo giornale me ne ha dato la facoltà con un messaggio che è un programma vai Mara Murdoch di chiedo scusa dunque
Con permesso maramaldeggiare due anni fa pubblicai un libro che si intitolava sanguisuga
Che si apriva con il doloroso per noi caso Di Mauro Sentinelli ex mangiare Telecom da novanta mila euro di pensione al mese avete letto bene al mese
Trattasi oltre tre mila euro al giorno avete letto bene al giorno è lo stesso caso che oggi con ritardo almeno di ventiquattro mesi campeggia sulle prime pagine dei due quotidiani accompagnato dalla RAI dalla parola sorpresa
Benvenuti tra l'altro così scrive Mario Giordano
Il uno dei giornali che viene citata giornali continua però a Baggio dalla continua
A occuparsene con
Sergio Rizzo e
Fa riferimento appunto all'al fatto che queste cose già dal novantaquattro accadevano a gennaio novantaquattro gazzetta ufficiale all'Italia un Paese che amo erano le prime parole
Che Silvio Berlusconi pronunciava nel miglior messaggio registrato che il pomeriggio il ventisei gennaio novantaquattro annunciava la sua discesa in campo
Nello stesso Paese in quelle stesse ore mentre il Parlamento suonava la campanella del liberi tutti sulla Gazzetta Ufficiale
Compariva una leggina di dieci righe approvata dal Parlamento il giorno prima in tempi record di record e al tempo di record
Pubblicata e questa leggina
Tra l'altro dice Rizzo era quella che serviva
Ecco fu così che Biagio Agnes pensionato dal mille novecentottantatré riuscì a decuplicare il suo assegno da quattro milioni di lire a quaranta milioni eccetera eccetera quindi per segnalare che
Praticamente di queste leggine se ne sono fatte
Parecchie che diciamo la storia è vecchia la legge elettorale che dire cioè su tutti i quotidiani
Come vi dicevo c'è su Repubblica
Se ne parla anche in
Prima pagina ma noi la vediamo
Affascina
Se non sbaglio
Undici dieci anzi
Leggere transennato parte la riforma esilio Buzzanca che scrive il Senato accelera sulla legge elettorale supera in volata la Camera Palazzo Madama ieri ha infatti votato all'unanimità la procedura di urgenza per discutere i progetti che vogliono superare il porcellum
Come aveva già fatto Montecitorio ma poi con un colpo di reni finali i senatori hanno incardinato il provvedimento in Commissione affari costituzionali
La presidente Anna Finocchiaro in qualità di relatore provvisorio ha svolto una breve relazione su disegni di legge depositati
E ha aperto la discussione e hanno parlato anche il leghista Roberto Calderoli il padre porcellum il pidiellino
Donato Bruno dopo questo passo formale l'apertura della discussione sulla legge elettorale dovrebbe partire a settembre dal Senato anche se sarà necessario un coordinamento con Montecitorio che aveva pure approvato l'urgenza mangiare la precedenza spetta ramo del Parlamento che parte prima
Una mossa ispirata dallo stesso Calderoli noi dubitavamo
Durante la discussione in Aula sulla dichiarazione d'urgenza e poi anche in Commissione la Camera che inizia l'esame di una riforma elettorale ha spiegato l'ex ministro
Non può essere quella che piaccia o non piace più figlia del porcellum perché da quello è discesa una maggioranza precostituita che tutti i giovani abnorme
Il Senato è molto più questi grado rispetta le Camere è così equilibrato
Diciamo che nella scorsa legislatura abbiamo buttato soltanto un anno per modificare una riga dell'attuale legge elettorale con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti
Diciamo quello che più preoccupa è che in parte mortifica che è una questione che i cittadini italiani vivono con una grande interesse soprattutto con una grande attesa che ci sia il rispetto degli impegni assunti
Diventa addirittura un giochino del quale in qualche modo si fa anche esperto ed è il Presidente della
Commissione affari costituzionali del Senato per come dire sottrarre la competenza alla Camera penso che tutti gli italiani
Pensino semplicemente che fatta la dove volete cominciata là dove volete basta che non sia
Un inganno ma che sia effettivamente il
L'abolizione di questa legge elettorale quel passaggio a una nuova legge elettorale va bene ma questa è una
Deviazione mi rimane soltanto da citare alcune questioni ma una molto importante che è quella
Del giornalista della stampa Quirico la stampa Titone prima pagina Bonino riallacciati contati cauto ottimismo su critico la
Pagina due a pagina tre sono dedicate
Alla vicenda in in generale ma a pagina tre c'è l'intervento dell'intervista fatta direttamente dal direttore Mario Calabresi ad Emma Bonino
E nell'intervista si dice sono passati quattro mesi dal rapimento di Quirico come vedete la situazione della Farnesina risponde la Bonino ci troviamo in una fase molto delicata è la mia non è una frase standard perché ovviamente
Non sfugge a nessuno che tutto avviene non solo in una condizione di grande complessità ma anche in un'aria in cui cambiano continuamente soggetti che controllano il terreno
E appena finito il Ramadan Ercole Saluzzo situazioni che potrebbero influire anche sulla situazione di qui dico si stanno muovendo
E chiedere calabresi ministro Bonino ci può spiegare quella è la situazione sul terreno e cosa significa questo movimento
Risponde il ministro degli esteri e la complessità di una situazione di guerra in questi casi bisogna aggiungere un fenomeno marcato di scomposizione e ricomposizione delle alleanze
Soprattutto all'interno del fronte anti Assad un fronte estremamente variegate mobile ci sono da segnalare poi situazioni nuove come l'apertura di uno scontro molto documento tra ribelli curdi ribelli islamisti
E le cose si stanno muovendo anche nella zona dove pensiamo sia detenuto Domenico Quirico dove agisce il gruppo
Che riteniamo lo abbia in mano ancora qualche domanda la saltiamo di calabresi ma c'era un'altra continua ad essere molto cauti ad invitare tutti i mezzi di comunicazione a rispettare il silenzio il riserbo e risponde la Bonino
Perché parlare troppo non crediamo porte alcun risultato è il momento del lavoro silenzioso del fare con cautela sotto traccia e questo vale per Quirico come per padre Dall'Oglio
Così ritengo sia inutile stellare urlare e poi contro chi e si conclude
Nell'intervista con una questa domanda di calabresi a metà luglio lei incontrato Giulietta quindi con la figlia Metella in quell'occasione ha ribadito loro tutto il vostro impegno può aggiungere qualcosa oggi
Prima di tutto voglio esprimere alla famiglia di Domenico a sua moglie alle sue figlie la nostra vicinanza
Attiva mia e di tutta la Farnesina e ricordare loro che noi lavoriamo ogni giorno con pazienza con testardaggine e con buona dose di sano realismo per questo continuiamo la speranza così
Emma Bonino sulla stampa sempre sulla stampa propose invece della situazione in Egitto segnalo
L'ho fatto in apertura mi faccio adesso un articolo di Roberto Toscano l'impossibile golpe democratico l'Egitto e i militari invece per quanto
Riguarda il
L'ultima notizia di politica estera che volevo segnalare la prendo dal Messaggero in prima pagina ma sulle
All'interno delle pagine di esteri tutti i giornali diete NAMA padre e figlio in fuga dalle bombe nascoste nella giungla per quarant'anni
Quarant'anni fa una bomba americana colpi e distrusse la sua casa si chiama fanno anni a noi è anziana da noi chiedo scusa
Si chiama o Vanna TAN oggi ottantatré anni fuggì nella giungla con il figlio sopravvissuto o valanghe che all'epoca aveva du e anni da allora i due hanno vissuto come uomini primitivi soli in mezzo alla giungla in una capanna di legno e bambù senza alcun contatto con il mondo esterno
Con questo chiudiamo la rassegna stampa ringrazio radio radicale che mi ha dato questa possibilità ringrazio coloro che mi hanno ascoltato ringrazio chi è alla regia è mia
Aiutato questa mattina e auguro a tutti quanti un buon ascolto con i programmi di Radio Radicale
Puntate recenti
- 21 Apr 2025
- 20 Apr 2025
- 19 Apr 2025
- 18 Apr 2025
- 17 Apr 2025
- 16 Apr 2025