Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 8 agosto 2013 condotta da Dino Marafioti .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 26 minuti.
9:30 - CAMERA
10:00 - SENATO
15:00 - Roma
8:30 - Roma
10:00 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
Le otto e quarantasei minuti di Novara sia Tim studio per l'elezione del mattino del notiziario di radio radicale oggi pomeriggio alla trovo Nico
Alle diciotto in una piazza Umberto primo ci sarà la presentazione della libero di Maurizio Bolognetti le mani nel petrolio Basilicata coast to coast ovvero da Zanardelli a Papaleo passando per se avremo e Tempa Rossa un libro edito da Reality book e conserva l'Autority saranno Rita Bernardini già membro della Commissione giustizia della Camera dei deputati e Marco Pannella
Ma veniamo meglio questo appuntamento direttamente dalla voce di Maurizio Bolognetti col quale siamo collegati telefonicamente o il solo buon giorno
Buongiorno a Pechino
Allora cotta ci meglio come come come sarà articolata questione discutono
Cantore virtuali Khartoum le leggi giuste coordinati al mare ripetiamo le ore diciotto in piazza Umberto primo Roma viottoli ci vuole rigore
Filosofico questo piccolo centro
Se la volete ci sarà questo incontro sarà introdotto noi giudichiamo dalla
Assessore alla cultura il comunicato l'obbligo di censura se la mobilità anche l'intervento oltre che di
Rita Bernardini Marco nell'anche di
Dell'avvocato Vincenzo montagna ci sarà
Attrice Luca Ricci di abrogare
Nel corso dello serata ne cito alcuni brani diciamo tratti
Cattiva libro di questo davvero chi vi siamo grati per
Io direi che sarà sicuramente almeno spero l'occasione
Per provare a parlare
Io credo che parleremo di luogo stasera sicuramente dell'Italia Stato canaglia perché se è vero che siamo Stato canaglia esitato criminale che non rispetta qua sopra che legalità in materia di giustizia altrettanto vero che questo Stato qui quello del
Santelli o quasi settantenne partitocratico e altrettanto Stato canaglia ma per un non potrebbe essere altrimenti per ciò che concerne il rispetto di direttive comunitarie in materia
Di ambiente il rispetto delle ed magari dell'oste so Codice dell'ambiente il rispetto delle convenzioni che recepiamo
La Convenzione europea dei diritti io l'uomo incerto ma per esempio la Convenzione di Aarhus del mille novecentonovantotto che abbiamo recepito e che ho l'impressione che da quello da poco alto qualche parte non venga applicata
Magari sicuramente l'occasione per poter
Import interrogare e spero che ci riusciremo
Partendo dalla Basilicata dalla vicenda estrattiva lucana da quello che avviene nelle valli lucane dal pericolo consentimi di poterlo dire nuovamente che incombe su risorse preziose su una risorsa preziosa qual è acqua presente in Basilicata
La situazione di dissesto idrogeologico che lucana ma che non vi sto lucrare e che è oggetto
Discussione e che vorrebbe essere oggetto di discussione di confronto nel documento la peste italiana c'è un capitolo sul di metto
Idrogeologico figlio del dissesto idrologico ecco rispediamo che occasioni di fare questo l'occasione magari interrogarsi partendo da quest'
Lucana per interrogarsi sul futuro energetico certo magari non solo l'Italia magari per poter parlare delle cose importanti e interessanti che l'architetto Napolitano Aldo Loris Rossi
Trascritto in questo io direi prezioso documento dal titolo la crisi del welfare tabella nuova alleanza con la natura verso l'era post consumista nella quale si parla di bomba demografica di legge la quale chi parla
Ed in questo concetto
Introdotto da un chimico premio Nobel Paul Crutzen che parlargli dell'antropologia n ed dell'era dell'altro cosciente della necessità di una politica che non
Viaggi sempre guardando il proprio naso ma provando a guardare un ponte con la testa rivolta all'indietro e magari per rispondervi contenti molti saluto e ti ringrazio davvero
Per rispondere perché no anche al nostro amico Alessandro Profumo Presidente Del Monte Pitacchi ritiene consigliere di amministrazione
La dell'ENI appunto che ci dice oggi Basilicata potremmo realizzare una produzione doppia con un beneficio fiscale spaventoso ecco io starei attento non solo i benefici fiscali
Ma anche altri benefici magari armerie il risparmio energetico di rottamazione edilizia di migliorare laica energetica e le obbligazioni investire
Lettura e magari mi interroga e lei lo sa perché no sul dibattito che non c'è anche su questo fronte soliti limiti probabilmente che lo sviluppo
E appunto sull'impatto
Venne allora appuntamento alle diciotto alla cronica in piazza Umberto primo grazie Maurizio Bolognetti
Il referendum radicali sud giustizia diritti umani ricordiamo che il referendum per una giustizia giusta di vite umane la vita e la libertà nel nostro Paese hanno per obiettivo la raccolta almeno di cinquecento mila firme entro la Mita
Di settembre perché nella primavera del due mila quattordici italiani possono essere chiamati a votare per dodici riforme possibili che secondo i eradicare il Parlamento non metterà mai all'ordine del giorno perché sgradite ai potenti e che solo una nuova immediata mobilitazione istituzionale ci guida sociale non violento attraverso i referendum popolari
Può imporre alla Gemma della politica e oggi all'interno della casa circondariale di Taranto in via Speziale
Anna briganti autorizzato una raccolta di firma rivolta ai detenuti agli agenti di Polizia penitenziaria così dodici referendum per una giustizia giusta diritti umani la vita e la libertà nel nostro
Paese noi adesso
Siamo collegati in diretta parlo con Anna briganti che salutiamo buongiorno
Uno norma agli albori allora vediamo meglio come sarà articolata questa iniziativa di oggi
Allora io per le nove e trenta ho appuntamento all'interno della Casa Circondariale con una gli agenti tennis condurranno insomma e che hanno
Diffuso la notizia insomma tra tra i detenuti sperando che insomma ci sarà una ampia partecipazione da parte dei detenuti ecco le aspettative come su una cioè una situazione di se all'interno del carcere lascia ben sperare
In realtà cioè ci sono circa cinquecento dei pennelli ovviamente in sovraffollamento speriamo che entra ma almeno quelli di Taranto e provincia aderiscano compatti
E che anche perché comunque i quesiti molti di quelli che li riguardano direttamente e quindi è giusto che
Anche loro abbiano da l'opportunità di di poter esprimere e il loro le loro idee isolato con una firma
Oltre ai detenuti mi dunque ci sono anche sono chiamati in causa anche gli agenti di polizia Mediaset come come la situazione sentendoli parlandosi
Con quale
Su quali loro in questo momento sono in forte difficoltà perché comunque con in carcere sovraffollato
Con i turni per le ferie di loro sono ulteriormente sottodimensionati tant'è che è l'ingresso in carcere è stato molto difficile proprio terra decidiamo dinamici
Tra insomma la loro disponibilità e le loro ferie insomma quindi
Non è stato semplice
E allora puntamento a fra poco all'interno della casa circondariale di Taranto apparteneva nove e trenta con Anna briganti e grazie mille buon lavoro
Accentua la chiamiamo restiamo in tema di referendum la Direttore di Radio Radicale Paolo Martina sentito il Sindaco di pineta in provincia di Teramo Luciano Monticelli il quale ha firmato i quesiti referendari radicali sentiamo
Ma e le tutto mi sembrava giusto tutto Buongiorno chiedo scusa mi sembra giusto
Che sia sempre la possibilità è un contributo alla possibilità di fare il referendum io credo che in un parere un Paese democratico i cittadini debbano hanno il
Dov'era il senso civico
Di fare questo quando il nostro voto da accordo su tutto e dolce su alcune potrei anche non esprime la mia valutazione positiva però sono sempre convinto che
I cittadini e debbano chiedere e far funzionare il sistema del della del referendum dell'istituzione del referendum perché poi lo stesso
I Parlamenti oggi purtroppo ne ne sappiamo qualcosa negli ultimi anni
Si ferma vengono bloccati ci sono strategici sono luoghi interne che a volte bloccano l'iter o anche bloccano il
Il desiderio scritto su un programma elettorale io lo trovo su questi tempi
Su questi temi e alcuni molto importanti perché ho avuto anche la possibilità di viverla da vicino come il Sindaco soprattutto sulla questione carceraria
Ora la questione dell'immigrazione e tanti altri su questi sono molto povere ma poi non è detto che come ho detto prima che chi chiede di fare un referendum può anche votare contrario a posto dare la possibilità ai cittadini quelli di esprimersi e succ
Temi molto interessante molto importante e questo è un principio infatti
Che vorremmo far conoscere il più possibile sottoscrivere un referendum non vuol dire necessariamente condividerlo ma sottoscrivere vuol dire dare la possibilità che ci tenevo italiani esprimessimo magari momento del voto si votano è lei su quelli che riguardano la giustizia che sono in genere nella nelle definizioni giornalistiche diciamo considerati quelli di destra del PdL su cui anche una parte del PdL si sta
Quindi andò con la raccolta firme ci sono le vedendo che per esempio dicono aboliamo l'ergastolo pure limitiamo l'abuso della custodia cautelare su questi quesiti lei è favorevole voto favorevole perché come ho detto prima
Ho avuto la possibilità
Di visitare siano dal carcere di Garzonio perché avevo un mio detenuto
Concittadino
Un mio concittadino che mi scriveva che aveva bisogno di parlare membra anche altre volte ha avuto modo di capitare qualche il carcere italiano per altri motivi
E io fondamentalmente credo che sia
Carcere di persone e poi soprattutto del gas credo che sia
Fuori da una un modo di vivere così natura e innaturale credo che il possa esserci altro modello di recupero di chi ha sbagliato ma soprattutto del Galasso credo che sia una forma aberrante di negazione del dell'uomo stesso io credo che
Anche nei partiti
Soprattutto quelli disperazione anche più cattolica dovrebbe dovrebbero porsi un problema di questo genere oggi purtroppo anche per quanto riguarda il carcere e
Nelle aree nelle richieste di referendari le troviamo questo lavoro immigrazione in una maggior parte purtroppo di chi vive in carcere in maniera disumane
Sono stranieri o povera gente spesso si dice un po'perché esso ma la realtà è che ma in galera in calce ci vanno proprio i poveri cristi io
Vorrei trovare per quello che posso dare la sfida naturalmente non trovare un punto un'alternativa un modo diverso io credo che ci sia all'impegnare a lavorare e dare loro la possibilità
Io ho preso io ricordo se posso menzionare una trasmissione bellissime disposte sfiderei prego Vega vanno verso una bellissima cosa o nel carcere di Torino del Piemonte che facevano un campionato di calcio
Tra detenuti ecco io credo che questo debba essere
Uno dei tanti modi di poter aprire e dare la possibilità di di recupero io non credo che chiudere una persona
Dentro quattro mura io spesso mi immagino il quindici agosto Natale e Capodanno quelle persone come dico io che abito al mare per esempio troverei
Mi impegno primo perché le dico ma queste persone come possono poter vivere che sentimento muovere la politica deve porsi questi problemi io sono
Ripeto sono assolutamente contrario all'ergastolo è
Tra queste situazioni come ho detto prima mai
Che non non non non può e non non premiano in America neanche la pena di morte riduce purtroppo i i delitti
Situazioni prassi che insomma
Ed è nella sindaco di Pineto Luciano Monticelli restiamo sul fronte raccolta firme per il referendum sentiamo il senatore di scelta civica Benedetto Della Vedova intervistato Padova
Insomma un referendum quindi una legge a firma in alcuni numeri non li ho ancora firmati palle firmerò senz'altro
Alcuni sono referendum che riprendono altri referendum già su cui ci avevamo raccolto le firme per rimettere in piedi meglio negli anni passati e sono sempre qui timidi purtroppo
In questi vent'anni si è parlato molto di giustizia spesso dicendo anche del Consiglio Giuseppe
Ponendo i temi giusti per le riforme radicali e di struttura dalla giustizia italiana poi ci sono fatto nel corso del
Sbagliati e cioè sulla giustizia poi gli interventi che sono stati portati a casa Cirielli processi brevi del processo i lunghi
Sono sempre stato su cose contingenti più o meno di interessi contingenti e non mai
Le riforme di struttura ma è chiaro che sono i primi posti per il referendum ecco ma essere impulso in queste ore perse la volta buona il momento buono che in qualche modo si riesce a trasformare in questa situazione in appunto possibilità di fare riforme come tutti ci sto
Vedremo il clima parlamentare a breve sulla giustizia oggi voglia decesso invece il cambio
Non mi sembra quello per le riforme strutturali per la giustizia per l'iniziativa referendaria
Potrebbe simili speriamo finirà per dettare
Porgendo politica stringente
Nel senso che
Dopo il referendum nel caso in cui si arrivasse a un voto positivo o
Purché contempli motivi
Non passa azionati prima del referendum gravi si trova la volontà si coagula la volontà politica per le riforme
Spesso rischio di una crisi invece di governo Giovanna Reanda sentito Daniela stampante parlamentare della PdL
Ma questo dovreste chiedere al Segretario Epifani perché siccome noi siamo tacciati spesso io in primis di essere irresponsabile
Quell'intervista e chi ha deciso di fare oggi sul Corriere della Sera ripeto per noi e ricettivo
E potrebbe esser la pietra tombale sulle larghe intese ma questo è un problema del segretario del partito del partito
Per quanto riguarda invece la questione della riforma della giustizia se il Governo dovesse cadere ci fossero le azioni anticipate anche era faranno ma
Darebbero vanificati
No riferendomi all'Emilia come lei sa che indipendente dal Governo si raccolgono le firme la sovranità e del popolo ma me ne guardi
Oggi la la battaglia deve essere quella sulla democrazia
Sicuramente sulla responsabilità la quando c'era reciprocità
Epifanie è stato invece oggi direi nei suoi contenuti
Ripeto la riesco a capire si buttare il sasso e tira indietro la nanna ma chiedo anche al TAR Fitto democratico vi arriverà il momento della verità
Di dire quello che pensa né di quello che vogliono fare perché mi sembra che il loro problema sia sul congresso del partito sia sull'equilibrio del partito ossia sulla tenuta dell'Europa
Noi invece abbiamo l'interesse della democrazia
Gli interessa è che in questo Paese una sentenza politica ideologica non metta fuori dalla politica leader Silvio Berlusconi
Delle più grande partito italiano del centrodestra italiano e soprattutto degli interessi del Paese adeguare in questi giorni italiani hanno ben compreso che è già successo un miracolo perché pare che da ieri l'attenzione ci sia più e si cominci a parlare di ripresa
Io da italiana sono felice vuol dire che ci sono i soldi per l'IVA ci sono i soliti perché gli italiani non pagheranno più vivo
Ci sono dei soldi perché tutte le aziende che hanno debiti con lo standard vengano pagate nei prossimi Cento Giovani e forse visto con
Il fatto che la crisi non c'è più possiamo anche parlare di abbassare le tasse
Questi sono i punti programmatici che interessa noi del Popolo della Libertà inizia questa campagna di Ferragosto una scritto sempre finiani oggi
Beh
Sicuramente non andiamo in vacanza via prende anche
Sia per la crisi e la morte del mutilazione della democrazia sia per la crisi economica sia per il rispetto e la responsabilità nei confronti degli italiani noi Popolo della Libertà lavoriamo
Tutto il mese di agosto con iniziative
Con tutto quello che ci sembra
E ancora sul tema della tenuta del Governo sentiamo come Giovanna Reanda con la ministro tra difesa natio Mauro
Non aveva altri colleghi stamattina
Ripeto
Ripeto quanto già detto
Voglio vivere non l'ha riconosciuto il fatto che il Governo intende veramente inaudito semplicemente
Che appare a tutti evidente
Non solo l'Italia
Nel nostro Paese fra
Nascono perno possa portare compimento la sua missione
Cioè quella di valorizzare
Persistenza di una grande coalizione per rimuovere alcuni ostacoli tra ad oggi impediscono all'Italia versano contributi
Quindi questo è l'avevate settembre dal Governo letta
Parte alla votazione del componente del Governo ha letto al contributo e basta
Intervista Epifania nipoti non è
Un po'un una gran bella Minasso percorso
Del Governo è arrivata l'abitudine di Bruxelles addosso alla stampa
Sicuramente ad avere consacrazione
Dopo fare passano a volte
Meglio verrebbero sono
Richieste
Ciò nondimeno io penso che non si avverte non rinnovabili
Claudio Landi ha chiesto alla senatore di Sinistra ecologia e Libertà Peppe De Cristoforo come valuta il fatto che un emendamento del Movimento cinque Stelle alla Camera sul carcere per gli ultrasettantenni sia stato respinta
Valuto bene il fatto che sia stato respinto nel senso che considero questo un emendamento di pura propaganda politica vizi Lata da quest'idea secondo la quale tutto alla giustizia dalla dovrebbero dare attorno a Berlusconi come io ho contestato diciotto persona ma non condivido nemmeno gli unici contra personam
E francamente invece condivido molto l'ipotesi secondo la quale oggi prevista dall'ordinamento penitenziario un detenuto urto settanta in
Possa anche trascorrere la pena agli arresti domiciliari normato mi dice che può perché la decisione spetta al magistrato sorveglianza se non ho capito male non è che deve essere non sempre
Certamente
Tant'è vero che ci sono casi dei di detenuti ultrasettantenni che scontano la pena in carcere come sappiamo bene incidenza delle sette dalle istanze che pur avendo più di settant'anni
è in carcere da diversi anni e ha fatto una serie di stanza al tribunale di sorveglianza che sono state respinte questa cosa dimostra che la legge di oggi equilibrata nel senso che conoscete al magistrato di sorveglianza
La possibilità assecondato dalla mente del tipo di condotta del detenuto della sua pericolosità sociale
Di quanto la pena la Pieri Ducato se possiamo utilizzare questa espressione consente appunto al magistrato di sorveglianza di poter applicare una norma secondo me di totale civiltà giuridica che è quella di concedere per reati
Che naturalmente non sono gravissimi di arresti domiciliari
Il fatto di abrogare questa norma e quindi di immaginare un meccanismo per cui automaticamente dopo i settant'anni comunque non ci sono
Possibilità di benefici o comunque di pene alternative
Mi sembra un fatto francamente di una strumentalità veramente insopportabile che perché mi pare che se mai se si diffondesse di piuttosto delle pene alternative sarebbe anche me io per deflazionare il nostro sistema che
Ovviamente sei tant'è vero che tutto il nostro sforzo nel corso di questi mezzi va esattamente in quella direzione
E devo dire che fortunatamente ormai c'è una consapevolezza anche all'interno del Paese abbastanza diffusa
Che in presenza di reati che non sono naturalmente reati di pericolosità sociale perché lì ovviamente le cose cambiano ecco possibile permettere dei di strumenti alternativi
Che peraltro tutte le statistiche dimostrano sono strumenti che rendono molto meno possibile la recidiva che questo è un problema estremamente importante anche per proprio per l'offensività sociale insomma poi per la la vecchietta e
Evita di essere rapinare una
Naturalmente dopodiché bene sapere questo punto la recidiva aprendo il fatto che vengano commessi successivamente al primo reato commesso altri reati
Della stessa natura oppure di altra natura
è molto più probabile ovviamente peraltro quando si trascorre il periodo di detenzione in cella perché naturalmente siccome legali e le università del crimine ovviamente siccome le carceri sono quelle che sono tutte le statistiche vanno in questa direzione
E devono essere invece che quando si sconta la pena agli arresti domiciliari
La possibilità che al
Che ha il detenuto effettivamente di cambiare vita diventa molto più alta per cui
Ed era nella senatore di Sella Peppe De Cristofaro ieri sera negli uffici di sentivo la sapienza riunione della Giunta per le immunità del senato dedicato alla questione della ineleggibilità
E della sopravvenuta incandidabilità di Silvio Berlusconi
La legge Severino è chiara detto Felice Casson senatore del PD dice che si deve discutere e valutare subito la questione della decadenza del Kabul
E allora sentiamo proprio Casson poco prima dell'inizio della riunione la intervistato quali domande
Sicuramente ci sarà la discussione che riguarderà soprattutto la flessione decadenza ed è possibile anche che si conclude la parte che concerne la ineleggibilità
Dopodiché credo che il relatore interverrà non penso che fra una proposta ma ha già preannunciato di chiedere un termine
Per esaminare la questione ricorso avviso quali potrebbero essere i tempi dell'attività della Giunta a questo riguardo e poi che cosa succederà
Ma i tempi come le giornate di seduta sono relativamente brevi il fatto è che i lavori del Senato si concludono questo tener dice tra due giorni poi c'è la pausa estiva per tutto il mese di agosto
Questo significa che praticamente i lavori della giunta ricominceranno a inizio settembre con la proposta del relatore che potrà essere
Di sostegno della decadenza oppure no e quindi lavora la Giunta pubbliche su questo la Giunta voto oltre che la Giunta la Giunta ha assunto la sua posizione cosa succede se la proposta del relatore verrà sconfessata aveva cambiato il relatore
E quindi se la maggioranza
Dei senatori presenti in Giunta come prevedibile sosterrà la decadenza
Del senatore Berlusconi
E partirà quella che si chiama una specie di di processo pubblico nel senso
Che inizierà un esame con la presenza dell'avvocato di Silvio Berlusconi se vorrà e poi in camera di consiglio si deciderà ma in tempi che sono previsti relativamente brevi senatore che sono può spiegare un po'i nostri ascoltatori che cosa succederebbe nel caso teorico ovviamente solo di scuola
Che il Senato in Aula magari a voto segreto dichiararli spingesse lagna non candidabilità sopravvenuta del dell'ex presidente del Consiglio
Preferisco non pensarci in questo momento di sostare sono mandate che cosa potrebbe succedere copista procedura note verrebbe confermato allo come il senatore a quel punto da un punto di vista procedurale
Penso che sarebbe un conflitto istituzionale gravissimo tra poteri dello Stato quindici spot tra benessere è un ricorso alla Corte costituzionale di chi per lui da parte della magistratura per risolvere questo problema
Da Corte costituzionale dovrebbe intervenire io un commento dovesse intervenire
Sarebbe certamente torto al Senato così lei senatore Felice Casson
Alla moglie di Mortara abbiate of al marciava abbaiava è a sua figlia due Alois
E si deve restituire la libertà di movimento queste quanto ribadito dal Ministro degli esteri Emma Bonino intervistata ieri della TG cinque alla domanda se
Abbiamo soft possa essere considerato solo un dissidente il capo della diplomazia italiana risposto non sta a me ovviamente giudicare
E l'interesse del ministro e che alla moglie alla figlia che non avevano mandati di cattura siano
Restituite le libertà di movimento
Nove e dodici minuti termina qui l'edizione del mattino della notiziario di radio radicale Brazzà Lorenzo Bruschi alla regia un saluto ed un grazie per l'ascolto da Dino Marchiori adesso ascoltiamo stampa regime che oggi è stata curata da Roberto Giachetti
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.