Buongiorno e stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale Paolo Martini studio giornali sono quelli di del sette agosto titoli di apertura dedicati due temi sostanzialmente alla bufera sul giudice cioè alle conseguenze dell'intervista concessa ieri
Al mattino dal presidente della sezione feriale della Corte di Cassazione Antonio Esposito le sue dichiarazioni
Che erano oggetto di una ampia intervista su due pagine del cogliamo napoletano sono state smentite almeno in parte dall'interessato che
Ha detto non ho pronunciato quelle parole a però ammesso di aver concesso un'intervista di aver visto in una versione via fax nella serata il testo di questa intervista lamentava il fatto lamenta il fatto che
Una parte delle cose dette nella conversazione con il giornalista siano state poi
Messe nell'intervista
A dispetto di quanto c'era scritto nel fax insomma la Bufera sul giudice perché oggi su tutti parlano di questo ovviamente il diretto interessato viene oggi sentito ma solo Verona
Difesa diciamo molto appassionata dalla Repubblica con Liana Milella non ho mai autorizzato quel testo il magistrato grida al tradimento è stata una manipolazione
Ma il mattino ha pubblicato l'audio di questa
Parte della conversazione quella che riguarda la fase
Sulla motivazione della sentenza o sulla possibile motivazione della sentenza con cui la Cassazione spiegherà
Il verdetto la frase sul non poteva non sapere che
Era inequivocabile oggettivamente quindi oggi c'è il Mattino che interviene su questo con una specie di lettera elettori ovviamente pubblica anche la richiesta di smentita del magistrato e la risposta
Del quotidiano e su questo ci sono molte interviste uno dei più intervistati da quasi tutti i giornali è uno degli avvocati di Silvio Berlusconi
L'avvocato Franco
Coppi che definisce sconcertanti leve
Nelle parole di del Presidente e vedremo che cosa dice appunto Coppi nelle varie interviste ci sono molti commenti sulla opportunità anche da parte dei magistrati di rilasciare interviste prima dopo durante
I giudizi che devono
Esprimere l'altra notizia della giornata un'altra smentito meglio un intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ieri ha voluto
Intervenire per dire che le ricostruzioni
Dei quotidiani sulle sue presunte intenzioni dopo l'incontro avuto con i presidenti dei gruppi parlamentari del PDL alla Camera e al Senato le ricostruzioni
Di cui ieri parlavano i giornali erano e sono prive di fondamento per la verità ieri uno dei qui realisti più attenti al pensiero del Quirinale cioè Marzio Breda del Corriere della Sera raccontava di un clima molto abbottonato proprio al Quirinale diceva che gli uomini del Palazzo del Presidente della Repubblica si limitavano come i militari di una volta declinare solo
Nome cognome numero di matricola quindi le ricostruzioni non offrivano molti spunti sulle eventuali valutazioni del Presidente della Repubblica che però appunto ieri sempre attraverso le vie informali quelle che le agenzie di stampa
Diffondono come
Dal Quirinale si apprende che fanno sapere che il il Presidente della Repubblica l'una maturato nessuna nessuna convinzione nessuna intenzione no a intrusioni fase di riflessione serve
Serenità oggi proprio Breda nel
Sul quotidiano il Corriere della Sera con un breve corsivo spiega anche il quotidiano ha il massimo rispetto per le
Valutazioni del Presidente della Repubblica ma vedremo anche questo capitolo dove il tema della riforma della giustizia arriva sui giornali anche dopo l'editoriale di ieri del Corriere la sera firmato da Angelo Panebianco che parlava appunto di alcune
Riforme da fare e della necessità di riforme più strutturali della giustizia anche se non faceva nessun riferimento
Al fatto che c'è una campagna politica in corso con la possibilità per i cittadini di
Intervenire direttamente su questo tema visto che si stanno raccogliendo le firme su dodici quesiti referendari almeno sei dei quali ma anche di più riguardano direttamente il tema
Della giustizia anche oggi nessuna
Nessun riferimento se non qualche spora sporadico riferimento a questo argomento cioè al fatto che si può firmare per i referendum fino
Alla fine del mese di settembre in tutti i Comuni italiani invece molti interventi pensosi dibattiti
Sul riforma della giustizia anche sui temi diciamo più
Controversi della riforma della giustizia a partire da quello della separazione delle carriere vedremo tra gli altri un commento di Marco Olivetti sull'Unità uno del professor Casavola
Sul Mattino interviene anche il vicepresidente del CSM Michele Vietti sul Corriere della Sera e vedremo anche questo
Questa questo intervento di Vietti
La politica internazionale oggi con
Emma Bonino e le sue dichiarazioni da una parte sul del terrorismo e sul rischio anche in alcune zone del mondo per i turisti italiani le dichiarazioni che
Il Ministro degli esteri ha fatto ieri in una intervista alla trasmissione Uno Mattina
Dall'altra l'autrice andare Al Qaeda rischio terrorismo più in generale con l'allarme per le ambasciate americani in alcune zone più calde del mondo c'è poi l'economia con il decreto fare
Che esce dal Parlamento arriverà alla Camera dei deputati in particolare della situazione economica si occupano
Alcuni giornali nei titoli di apertura come la stampa o il Sole ventiquattro Ore la stampa
Affida il titolo di apertura le parole del ministro dell'economia Saccomanni che dice la recessione è finita siamo la svolta del ciclo nel prossimo trimestre atteso il segno positivo
Dopo due anni
Di caduta e poi anche l'appello conseguente del Presidente del Consiglio letta
Anche il Sole ventiquattro Ore che appunto sintetizzano il titolo di apertura e contenuti del decreto fare dai bonus per le piccole e medie imprese all'edilizia le novità del decreto fare questo è il titolo ma anche il foglio apre su questo
Argomento la ripresina c'è una si vede davvero la fine del tunnel più lungo per la nostra economia questi
Alcuni dei titoli delle prime pagine dedicati a questo argomento cominciamo però dalla pasticcio del giudice ha condannato il CAB come scrive nel titolo di apertura
Il quotidiano romano il Tempo parla Esposito Berlusconi sapeva è bufera il PdL attacca revisione del processo Cancellieri chiede chiarimenti questo dice il quotidiano romano raccontando appunto la giornata
Di ieri il giudice Antonio Esposito Presidente della Sezione penale della Cassazione quella che ha condannato in via definitiva Silvio Berlusconi a quattro anni di carcere
Nell'ambito del processo Mediaset finisce nell'occhio del ciclone alla base della bufera un'intervista rilasciata al Mattino di Napoli
Nel quale il magistrato sembrerebbe anticipare parte delle motivazioni alla base della sentenza una circostanza che riporta i massimi livelli lo scontro tra il PdL
E le toghe nel colloquio che però in serata Esposito smentirà accusando il giornalista del Mattino di una gravissima manipolazione il giudice vuol trovata pur provando mantenersi su toni generici
Accenna più volte al processo di Berlusconi anche in maniera indiretta quando parla di poter decidere stima ogni a un certo punto nella
Conversazione poi diffusa ieri sera dal mattino
Parla Esposito di Tizio Caio e Sempronio che avrebbero
Confidato come il capo sapeva e non può dire di non sapere un atto inopportuno da parte
Da cui la Cassazione prende le distanze mentre interviene il ministro
Della giustizia cancelliere chiede chiarimenti a provocare l'intervista di Esposito era stato probabilmente anche lo stress dice il tempo al quale il giudice è stato sottoposto da tanti giorni sotto i riflettori
La scena della lettura della sentenza è destinata a rimanere la fotografia di una stagione politica italiana che si chiude
Nel peggiore dei modi ma proprio quando i riflettori sembravano spegne SISP è spostato si lascia andare a quello che l'Anm e la stessa Cassazione definiranno un errore di
Opportunità
La frase contestata e questa tu venivi portato a conoscenza di quello che succedeva non poteva non sapere perché Tizio Caio o Sempronio hanno detto che te lo hanno riferito
Questa è la frase che gli viene attribuita scoppiato una bufera scrive il tempo il passaggio sostiene
Esposito nella sua smentite è stato completamente inventato mai in breve arriva la conferma del direttore del giornale le Sandro barbaro che prima annuncia l'esistenza di prove documentali del colloquio
Poi in serata pubblica sul sito internet dello stesso quotidiano la registrazione di passaggi cruciali della intervista il direttore del Mattino ha detto noi abbiamo deciso ieri sera di pubblicare
Quel passaggio dell'intervista dopo che Esposito continua a dire le sedimentate perché
Anche il tono della conversazione oltre al dialetto napoletano del della conversazione due interlocutori
Era effettivamente molto chiaro e infatti barbaro lo spiega oggi in una lettera ai Rettori sulla prima pagina del il Mattino
L'intervista di Antonio Manzo al Presidente della Cassazione feriale Antonio Esposito pubblicata ieri dal mattino trascrive in modo integrale il contenuto delle sue dichiarazioni nella forma letterale illogico sintattica con cui sono state pronunciate
Senza alcuna aggiunta interpretativa
Per uno spirito di sobrietà abbiamo atteso prima di pubblicare sul sito l'audio contenente la domanda è la risposta che il magistrato ha disconosciuto sostenendo che era stata inventata ci siamo limitati a confermare la fedeltà dell'intervista ma in serata
Il dottor Esposito ha diffuso un comunicato in cui sosteneva che il testo è stato oggetto di una gravissima manipolazione
Poiché il colloquio riguardava temi generali del tutto estranei
All'arresto di Canda e che la risposta contenente le motivazioni della condanna non sarebbe mai stata pronunciata siamo stati così indotti
A pubblicare sul sito del mattino l'audio da cui espunti alcun intercalari in dialetto si ascoltano le seguenti parole noi non andremo a dire quello che non poteva non sapere potremmo dire nella motivazione eventualmente
Tu venivi portato a conoscenza di quello che succedeva non è che non poteva non sapere perché il capo perché pure il cavo potrebbe non sapere o no
è sempre una valutazione in fatto tu non poteva non sapere perché Tizio Caio e Sempronio hanno detto che te lo hanno riferito scusa allora è un po'diverso questa è la frase che poi era anche ieri appunto nel testo della
Intervista e scrive il direttore del Mattino riascoltando oggi l'audio dell'intervista ci siamo accorti di aver omesso sul giornale il riferimento specifico che il magistrato fa alla motivazione cioè il magistrato nell'audio dice proprio esplicitamente
Noi eventualmente potremmo dire nella motivazione questa cosa qua
E quindi questo dice il direttore del mattino per fugare ogni dubbio che si stesse parlando di questioni generali come lo sostiene o piuttosto della condanna di Silvio Berlusconi
Chiarito questo in primo luogo a beneficio dei nostri lettori a cui dobbiamo anzitutto verità sentiamo il dovere di rispondere anche a una domanda di contenuto etico che sale dietro questa vicenda
E che ci siamo posti da subito la sera dell'intervista prima di decidere la pubblicazione e cioè in un contesto di ebbrezza mediatica che non risparmia uomini delle istituzioni chiamati a scelte delicate sulla sorte del Paese
In che misura la ricerca della verità dei giornalisti rischia di amplificare la confusione
La correttezza deontologica ci libera dalla responsabilità morale delle conseguenze di ciò che pubblichiamo con un certo beneficio del dubbio ci siamo risposti dissi e questo spiega
Il direttore d'altra parte infatti intervistavano pubblicata quindi forse non c'era nemmeno bisogno di
Di spiegarlo questo comunque il la vicenda il professor Carlo Federico Grosso sulla prima pagina della
Stampa interviene su questo ovviamente tutti o quasi definiscono improprie minimo improprie le parole di Esposito è grosso dice però non ci sono ombre sul verdetto sulla
Sulla sentenza d'altronde come vedremo lo dice anche l'avvocato Coppi nelle sue nelle sue interviste non è che questo punto cambia qualcosa per
Per la sentenza di Cassazione
La Cassazione ha deciso con il contributo di cinque consiglieri scrive grosso ha ritenuto che nella sentenza impugnata al di là delle rate indicazione della durata della pena accessoria
Non fosse rinvenibile nessuna violazione o rami applicazione di legge né tanto meno mancanza contraddittorietà o manifesta illogicità
Nella motivazione aggiudicato la Cassazione che nessun vizio ha inficiato il lungo iter processuale reso ancor più faticoso dalle leggi ad personam che ne avevano turbato l'ordinato svolgimento
Su questa base ha respinto tutti i motivi di ricorso elaborati dalla difesa
Confermando la sentenza impugnata della Corte d'Appello di Milano
La decisione è stata di conseguenza già legittimamente definitivamente assunta ora si tratta soltanto di redigere la motivazione in conformità a quanto deciso collegialmente in maniera
Irrevocabile una sorta di fotografia grafica del ragionamento
Che ha condotto il collegio ad assumere la sua decisione
Dunque nessuna anticipazione di giudizio nessuna interferenza indebita sulla decisione nessun profilo di legittimità la valutazione fatta da fonti interne alla Cassazione su sollecitazione del ministro cancellieri secondo cui l'intervista non inficia ne cambia la decisione del progresso Mediaset
In quanto il verdetto è già stato immesso è sancito con la pubblica lettura del dispositivo in Aula al termine dell'udienza mi sembra pertanto assolutamente inoppugnabile
Quindi nessuna ombra ombre invece sul Presidente della Sezione feriale che quelle dichiarazioni si è lasciato andare
Ho letto sull'agenzia che vi sarebbe divergenza tra la versione resa dal direttore del giornale che ha pubblicato l'intervista
E quella del magistrato il primo afferma di avere fedelmente pubblicato quanto dichiarato il magistrato contesta alcuni passaggi pubblicati e sostiene di aver parlato in generale senza riferimenti specifici
Il punto ha rilevato agli effetti della
Ha rilevanza scusate agli effetti della posizione personale del magistrato
Sul piano generale e peraltro marginale il nodo di fondo è che un magistrato non dovrebbe mai fare dichiarazioni su di un provvedimento emesso per lui dovrebbero parlare e soltanto i provvedimenti stessi
E tanto più sarebbe tenuto al silenzio quanto più il caso trattato e delicato costituisce oggetto di polemiche
Estendendo suoi riflessi al di là del campo strettamente giudiziario
Quand'anche il Presidente del Collegio giudicante avesse parlato in generale il suo intervento sarebbe in ogni caso lo Stato nella specie gravemente
Inopportuno vi è un ulteriore profilo sul quale a questo punto merita tuttavia soffermarsi brevemente il nucleo della dichiarazione che si contesta al magistrato e che gli avrebbe dichiarato che Berlusconi sarebbe stato condannato
Non perché non poteva non sapere ma perché sapeva secondo la ricostruzione dei giudici di merito ritenuta corretta dalla Cassazione in punto di motivazione
Sarebbe stato cioè perfettamente a conoscenza delle frodi fiscali per le quali vi è stata condanna penale definitiva secondo taluno dei difensori in questa sessione vi sarebbe stata un'indebita anticipazione di motivazione francamente scrive grosso
Il punto mi sfugge
Se Berlusconi è stato condannato per concorso in frode fiscale sia dei giudici di primo grado che da quelli di secondo grado
E ovviamente perché entrambi hanno ritenuto dimostrato che egli era a conoscenza delle frodi contestate poiché se non fosse risultata approvata tale conoscenza
Non avrebbe potuto essere pronunciata sentenza di condanna
La Cassazione confermando la sentenza impugnata aggiudicato a sua volta che la motivazione dei giudici di merito è stata corretta
Ed allora di quale anticipazione di motivazione potrebbe mai trattarsi se c'è stata una condanna per frode fiscale dolosa e se essa è stata confermata dalla coste suprema
Era in re ipsa che i giudici tutti hanno ritenuto dimostrato a torto o a ragione non è qui il caso di discuterne che Berlusconi era consapevole delle frodi probabilmente il Presidente della sezione feriale
Nella sua infausta intervista ha semplicemente cercato di spiegare ciò
Che per noi avvocati ma non sempre per i magistrati costituisce un'ovvietà
Che nessuno può essere condannato sulla base di una generica asserzione di non poteva non sapere ma soltanto se esistono prove specifiche che dimostrano che l'imputato effettivamente essa Piva questo scrive grosso sulla
Prima pagina della Stampa a commento di questa
Di questa vicenda non vedremo molti commenti vediamo che cosa dice il professor
Franco Coppi legale uno degli avvocati di Berlusconi proprio in Cassazione
Capita spesso che il giudice vocati abbiamo l'impressione di leggere due processi diversi ma ormai non mi meraviglio più di niente perché so bene quanto pesi no sulla psicologia del giudice anche inconsapevolmente i pregiudizi
Che non necessariamente devono essere pregiudizi negativi e qualche volta viene da pensare che il pregiudizio abbia fatto aggio sul giudizio
Mentre c'è uno dei cinque giudici che sta scrivendo la motivazione Lugli anticipato qualcosa che evidentemente maturato in camera di consiglio questo dobbiamo ritenere dice Coppi sempre che quello che lui ha detto corrisponda l'orientamento del collegio
Dobbiamo pensare che in camera di consiglio si sia ritenuto che Berlusconi era costantemente informato di quelle che
Secondo l'accusa erano le malefatte
Che accadevano in Mediaset non si è mai visto un Presidente del Collegio che anticipa le motivazioni di una sentenza e poi ci troviamo di fronte ad un'affermazione
Che noi negli atti non abbiamo mai riscontrato anzi ne erano si arringa abbiamo sottolineato che nessun testimone ha potuto affermare di aver informato Berlusconi
Suo acquisto di diritti e sugli ammortamenti
A questo punto le piacerebbe chiedere al Presidente Esposito al netto della sua smentita chi è che i formo Berlusconi ecco visto che è rotto il ghiaccio dia un nome e un cognome a Tizio Caio e Sempronio
Dall'uscita di nell'intervista perché lei ha detto che Tizio Caio Sempronio lo hanno informato per cui indichi le pagine degli atti nelle quali risultano
Queste dichiarazioni sarà interessante verificare se poi nella motivazione questi passaggi ci saranno realmente certo non ci aspettavamo di suo per fare la nostra curiosità in tempi così rapidi
Non crede che il passo falso del Presidente Esposito sia figlio di quegli attacchi virulenti a mezzo stampa mossi contro di lui e la sua famiglia
Dato e non concesso che questo sia avvenuto nulla comunque legittimavano uscita di questo genere se si ritiene diffamato offeso sa benissimo cosa bisogna fare in questi casi
La Cassazione si è affrettato a precisare che l'intervista puzze inopportuna non inficia le sentenze
Lei ritiene che ora qualche conseguenza possa esserci no no dice Coppi
La sentenza definitiva nel momento in cui viene letto il dispositivo
è chiaro che questo fatto non ha nessuna incidenza sul contenuto della sentenza è ovvio certo bisognerebbe smetterla con questa ipocrisia secondo cui le sentenze vanno rispettate le sentenze diventano definitive
Perché è necessario che i processi termino ma questo non significa che la sentenza definitiva sì anche la sentenza giusta
Che abbia indovinato la verità molto spesso le sentenze sono subite da persone condannate giustamente ma dove sta scritta questa balla delle sentenze da rispettare le sentenze
Possono essere criticate come qualsiasi prodotto
Dell'ingegno umano chiede a questo punto il Corriere ora c'è un motivo in più per fare istanza alla Corte europea ancora non abbiamo preso iniziative assunto alcuna decisione
Tutto era subordinato alla lettura della motivazione ora il giudice relatore dopo questa uscita di Esposito si sentiva obbligato ad accelerare i tempi il più possibile e non credo che possa essere entusiasta della anticipazione questo dice
Coppi esplicitando punto come probabilmente questa decisione del giudice Esposito non
Non piacerà vi ho detto che Sposito scrive una lettera al quotidiano
Che ieri lo intervistava il mattino per
Smentire in relazione all'articolo la invito pertanto formalmente sensi eccetera il quotidiano risponde l'intervista pubblicata
Trascrive l'espressione del Presidente azione feriale la Corte di Cassazione nella forma letterale logiche sintattica così come sono state pronunciate densa alcuna Giunta l'interpretazione vi sono attualmente se del caso siamo pronti
A fornire prova nelle sedi competenti il
Corriere della sera il l'editoriale firmare Holler commento film
L'Antonio Polito un arbitro in fuorigioco gioco e ricorda come manco agli arbitri nelle partite di calcio sia consentito esprimersi sulle
Partite che appunto hanno arbitrato come è possibile che l'abbia fatto un Presidente di sezione di Cassazione per un processo che ha appena giudicato e pure Antonio Esposito
L'uomo che poche sere fa letto davanti alle tv di tutto il mondo la sentenza che ha cambiato per sempre la vita politica del nostro Paese l'ha fatto
Beh smentisce ma è difficile credere che il giornalista che ha raccolto le sue frasi il giornale che le ha pubblicate selezioni inventate di magistrati che parole in pubblico dei loro processi ne avevamo già visti purtroppo alti sopra altri soprattutto pubblici ministeri
Qualcuno appena arriva l'aspettativa per scendere in politica li ha usati persino come argomento in campagna elettorale ma ciò che è accaduto con le esternazioni del Presidente Esposito di una gravità superiore
Innanzitutto perché è un giudice obbligato dunque la terzietà non accusatore
In secondo luogo perché è un giudice della Corte suprema quella dopo la quale non c'è più niente che all'ultima parola sul destino degli imputati
Ne è un'attenuante il fuoco di fila di accuse e polemiche e contro Esposito si sono levati in questi giorni da parte degli amici del suo imputato eccellente anzi è un'aggravante perché se un magistrato di quel rango non è in grado di reggere un carico motivo così elevato
Vuol dire che non merita la sua posizione
Sembrerebbe dunque doveroso oltre che opportuno aprire un procedimento disciplinare il ministro Cancellieri sa che con la sentenza del processo ma in realtà si è giocata una partita importante per la credibilità dell'intero nostro sistema giudiziario non può lasciare dunque che sia ora messa in discussione
Senza sanzionarle
Il responsabile ai fini della condanna scrive Polito ovviamente non cambia nulla nulla può cambiare come ha detto l'avvocato Coppi non si può mica fare ricorso contro la sentenza della Cassazione che è stata già emessa e della quale è stato già letto il dispositivo in Aula il che rende irrevocabile
D'altra parte le motivazioni della condanna che le esternazioni del giudice Esposito hanno almeno in parte e colpevolmente anticipato erano già intuibili dal fatto che il Collegio ha accolto
Le argomentazioni del Procuratore generale il quale aveva chiesto di condannare Berlusconi quanto ideatore della frode ma se certamente non riapre il processo questo caso riapre il dibattito sull'urgenza di riforme
Dell'amministrazione della giustizia partire
Da nuove regole per l'azione disciplinare
Nei confronti dei magistrati che sbagliano l'indipendenza del potere giudiziario non può essere onnipotenza questo dice Polito facendo riferimento appunto ad alcune delle riforme della giustizia oggetto di un pacchetto di
Quesiti referendari di cui appunto però oggi
Nessuno continua a parlare e eppure si potrebbe ci sarebbero spunti un'altra intervista interessante quella che trovate sulla Repubblica alla all'ex magistrato Carofiglio
Ex
Senatore del Partito Democratico che ora tornato a fare solo lo scrittore
E si esprime in termini come come spesso fa molto sobri diciamo che non è stata un'ottima idea quella di dare intervista non è una questione di contenuti che ho nemmeno ben conosco ma in generale non è opportuno per un giudice parlare dei suoi processi prima di farli ma anche dopo averli fatti
E il giudice non devono parlare dei loro processi anche perché
Come in questo caso ogni singola parola si presta a strumentalizzazioni
Non si parla quindi non basta dice Carofiglio magistrati dovrebbero essere consapevoli
Di avere una cultura personale anche convinzioni politiche l'idea del giudice che non pensa non vota è un'idea reazionaria astratta il bravo giudice quello che
Consapevole delle sue idee non se ne fa influenzare
Che riesce a essere consapevolmente imparziale esisteva un problema di confini tra esercizio della giurisdizione politica che ovviamente non c'entra con il caso di cui stiamo parlando infine tutti i magistrati dovrebbero essere intrisi di cultura del dubbio
Può sembrare un paradosso ma la regola fondamentale di un bravo magistrato e che deve astenersi da giudizi a morali
Che non sono affari suoi questo dice
Carofiglio oggi il giornale Libero tornano a ricordare
Quelle che
A alcuni quotidiani oggi chiamano gli attacchi al giudice Esposito cioè le
Gli articoli in particolare quello di Stefano Lorenzetto di qualche giorno fa che raccontava dei giudizi espressi da Esposito proprio su Berlusconi il nostro Lorenzetto scrive oggi Sallustri sulla prima pagina del giornale
Lo aveva documentato nei giorni scorsi raccontando di una scena nella quale Sposito aveva sfogato il suo disprezzo per Berlusconi svelato presunte intercettazioni
E anticipato una sentenza che avrebbe messo nei giorni successivi plus Fitch o stampa della magistratura il quotidiano il fatto
Ci aveva accusato di essere la macchina del fango invece di accertare la verità bastava chiedere presunte I presenti alla cena
Era corso in suo aiuto con un'intervista in ginocchio contro di noi
Altro che grazie a Berlusconi una sentenza emessa da un uomo di questo genere
Non dovrebbe avere nessun valore anzi Esposito andrebbe radiato dalla magistratura per comportamenti indegni se la caverà ovviamente perché care non mangia carne come di recente guarda la coincidenza suo figlio
Che di mestiere fa il PM a Milano è stato assolto dal CSM da una vecchia inchiesta
Che lo vedeva imputato per alcune scene con la Minetti mentre la signorina era indagata dalla sua stessa
Procura questo dice Salus che poi diciamo si spinge un po'troppo avanti perché dice secondo alcuni giuristi ci sarebbero gli estremi per annullare la sentenza e questo
Appunto per adesso non non l'abbiamo visto comunque sul sul sul giornale in prima pagina intanto però la possibile
Riforma della giustizia un dietro le quinte del Corriere della Sera ci parla di Berlusconi
Fino ad ora sono stato responsabile ma non durerà a lungo sono la vittima di una sentenza ingiusta e da padre non consentirò che i miei figli vengano condannati come i figli di un cocktail vengano trattati come figli di un condannato
Allo scoccare della mezzanotte di ieri Berlusconi ha già parlato con i figli a ciascuna raccontato dell'idea di voler scontare la pena in carcere come se fosse il primo sacrificio della partita a scacchi con Governo e Quirinale
Ma a mezzanotte di ieri Berlusconi non ha più davanti i figli a Palazzo Grazioli di fronte assieme
L'ex premier a un gruppo di dirigenti del PdL tra cui Daniela Santanché e la pattuglia dopocena ti aggregato anche nel gelido Alfano e al loro infatti
Che il premier annuncia la nuova possibile giravolta e come se fosse la sceneggiatura di un film pieno di colpi di scena
Di fronte al loro Berlusconi torna a parlare di voto anticipato dell'ipotesi insomma di provocare una crisi di Governo e aprire la campagna elettorale in piena estate lo schema a fine anno ordine prevederebbe alcune mosse per una sola annunciate
Un intervento a non più e non più
Votato alla responsabilità nei confronti del Governo sulla Cassazione
Forse la rinuncia pubblica a una grazia impossibile
Quindi la firma I referendum sulla giustizia di Marco Pannella e magari la discesa in campo tecnica della figlia Marina perché il leader e il suo adagio comunque rimarrei io e così ieri mattina mentre Berlusconi avvia l'ennesimo round di colloqui
Con gli ambasciatori presso il Quirinale Brunetti Schifani e quelli che si occupano del dossier al Senato Sandro Bondi replica l'intervista dica Gaetano Quagliariello al Corriere rimarcando che tutti sosteniamo il governo Quagliarello ieri
Al Corriere aveva parlato di sabotatori diciamo dell'azione di governo ovviamente il coordinatore del PdL non può sapere quello che sta andando in scena dietro le quinte negli studi RAI della dea dove Daniela Santanchè ha appena finito di partecipare a trasmissioni ancora
Insieme all'altro all'esponente del PD Scalfarotto
Scalfarotto posso darti un consiglio preparati per la campagna elettorale e la premessa della pitoni essa la frase che arriva dopo lascia di sasso i presenti perché è talmente circostanziata
Da non avere margini di dubbi pervadere in tempo per Ferragosto perché si va al voto noi dal sedici saremo già in campagna elettorale e non è finita Santanché attacca le colombe del PdL che stanno prendendo in giro Berlusconi
Promettendogli una grazia che non arriverà mai ma lui andrà in galera dopo prima si va
Alle urne questo dice tra l'altro
Il dietro le quinte del Corriere della Sera che racconta delle intenzioni della
Del PdL allora sulla campagna elettorale che comincia il sedici agosto c'è il quotidiano Libero che con Barbara Romano scrive Silvio prepara il tour delle spiagge
Addirittura si si si scrive dal quindici nemmeno dal sedici da Ferragosto scattano le incursioni nelle località di villeggiatura
Aerei palchi manifesti e una petizione per invocare la salvezza dell'iter azzurro
Che non si rassegna ad essere eliminato la messa a punto una grande
Campagna mediatica si chiamerà almeno scrive il libero il giro delle libertà fino al quindici agosto me ne sto buono ma poi farò il botto dice anzi confida come si dice quando non si sa se l'ha detto veramente confida il Cavaliere al suo cerchio magico
In questi tredici giorni post condanna sull'onda della rabbia e del dell'Alina sempre a mille sta preparando il botto la sua maratona marittima sulla giustizia ovvero la campagna elettorale sul bagnasciuga
Le tappe sarebbero ma manifesti sei per tre aerei con la scritta Silvio libero
E poi le principali spiagge italiane Riccione Sabaudia Portofino Sorrento
Forte dei Marmi perfino Capalbio storico buon ritiro estivo dei radical chic e l'amata Sardegna ovviamente in tutto saranno una decina i comizi che lo staff di Berlusconi ha messo in agenda
Nella seconda metà ad agosto la prima tappa sarà proprio il quindici scrive libero ma il CAB deve ancora scegliere la spiaggia di partenza questo si legge il PdL sotto scacco secondo
Italia Oggi
Pochi sentimenti di speranza leggerò il PdL scrive Italia Oggi
A pagina due i timori sono molteplici perché dopo la condanna in Cassazione i pericoli aumenti hanno
Vertiginosamente
Dimenticata l'ineleggibilità incombe l'incandidabilità sopravvenuto si cerca di rinviarla le sparate del penta Stellato crimine del democratico Casson
Assurto dall'inizio della legislatura ha un ruolo che un tempo sarebbe stato di Violante sulla chiusura della partita già in agosto sono buone solo per farsi propaganda
Come campioni dell'antiberlusconismo
Ben più dura sarà l'incandidabilità rinviata dalla Cassazione all'appello anche qui ci vuole tempo il termine
E invece chiaro per l'espiazione della pena quindici ottobre
Oggi si punta quasi tutti su Napolitano in nome della pacificazione e con la sottintesa ma sbandierata minaccia di far decadere il suo Governo se la grazia pare parola da lasciare
Ha qualche azzardo usa battuta è un diritto di Berlusconi la grazie un diritto
Sulla commutazione della pena più d'uno fa un pensierino
C'è chi insiste sulla riforma della giustizia
Non fu realizzata né nel secondo nel terzo governo del CAB né col quarto che partiva da una maggioranza solida e coesa quand'anche si quand'anche si dibatte se lo punti essenziali
Duplicità di carriere limiti alle intercettazioni nuovo CSM responsabilità dei giudici difficilmente il PD farebbe passare
Tanto che nel PdL c'è chi preferisce scommettere sui referendum radicali e poi non gioverebbero certa Berlusconi nella sua vicenda hic et nunc
Di là delle urla attività in cui alcuni berluscones sono maestri c'è poco di politicamente sostanzioso e ancor meno di concretamente raggiungibile questo scrive Italia Oggi a proposito delle
Anche difficoltà che
Il
Il
Popolo delle libertà in questo momento nel definire una sua
Strategia comunque il tema della riforma della giustizia certamente centrale oggi su diversi interventi a partire da quello del
Vice Presidente del Consiglio Superiore magistratura Michele Vietti che interviene oggi a pagina sette del Corriere volevo per commentare l'intervento di Panebianco
Che ieri parlava di riforme della giustizia ha ragioni da vendere Panebianco quando parla della riforma più difficile riferendosi a quella della giustizia ma alcune tappe del suo percorso argomentativo alcuni dei suoi approdi meritano qualche
Precisazione e più avanti Vietti parla proprio di alcuni dei temi declinati da Panebianco però anche oggetto l'urlo ripeteremo all'infinito di quesiti referendari su cui ci si può esprimere subito per andare a votare la prossima primavera
Quanto alla separazione delle carriere al ruolo del PM al libro all'obbligatorietà dell'azione penale al funzionamento del CSM che Panebianco definisce i nodi di fondo
Dice Vietti non c'è accordo non nella magistratura ma nella politica nell'Accademia e nel foro sulla loro rilevanza e soluzione
Già oggi grazie all'incompatibilità è difficile poco praticato cambia carriera non credo che una falange di PM a vita autoreferenziale
E non dipendente dall'esecutivo tranquillizzerebbe chi nella mente agli eccessi l'azione penale obbligatoria e ancora garanzia insostituibile di uguaglianza davanti alla legge
Pur potendosi discutere delle sue priorità
Il CSM può funzionare meglio ma anche peggio dipende dei correttivi che si introducono
è vero che non essere riusciti a riformare la materia delle intercettazioni non è un buon viatico per riformare altro ma forse sarebbe opportuno chiarirsi le idee su cosa si intenda per riforma della giustizia
Dato che ciascuno che attribuisce un significato diverso
Se anche si facessero interventi per introdurre un po'ad efficienza come diceva né bianco credo sarebbero benvenuti per il cittadino più interessato ad una risposta celere prevedibile
Che non alle fumisterie dei rapporti di forza tra i poteri sulle ricette finali dell'autore nutro qualche perplessità i corsi di giurisprudenza sono stati già rivoluzionari più volte senza grandi risultati
Il sapere empirico non è cosa dell'Università ma delle scuole di specializzazione
Il diritto dell'economia e il diritto comparato sono discipline ormai ampiamente praticate il C.S.M. prima e la scuola superiore adesso
Si dedicano da decenni alla formazione permanente dei magistrati ci vogliono conoscenze specifiche per decidere delicate questioni finanziario industriali certamente sì ma cerchiamo di far sciogliere questi nodi alla responsabilità dei singoli settori
Prima che incancrenita Cano e poi consentiamo l'organizzazione giudiziaria fatta di uffici sufficientemente grandi da garantire una sempre maggiore specializzazione
Dei magistrati questo dice tra l'altro Vietti rispondendo a per dire appunto che
Poco si può fare comunque più o meno forse cambiare può essere peggio che rimanere così come
Rispondendo a Panebianco un altro intervento significativo è quello di un Presidente emerito della Corte costituzionale come Francesco Paolo Casavola che interviene sulla prima pagina de il Mattino la giustizia che il Paese attende il titolo del suo commento
E dice tra l'altro Casavola nella alla fine del suo commento a altra cosa e sottoporre all'autorità del Parlamento la riforma della giustizia muovendo dalle idee progetti che fin dai giorni dell'Assemblea costituente miravano a distinguere
La giurisdizione della tutela della legalità
A dare unità strumentale giudizi civili penali e amministrativi contabili e militari
A separare i magistrati del pubblico ministero come nella quasi totalità dei sistemi costituzionali oggi al mondo il che ci libererebbe della confusione che alimenta la polemica politica tra accusatori e giudici
I riformatori che noi auspichiamo in questa materia dovrebbero porsi dalla parte dei cittadini qualunque non dei potenti o dei poveracci perché la giustizia
Deve essere la stessa per ogni cittadino altrimenti per le parole delle sue sentenze risolverebbero partigianeria di favore o di ostilità
La giustizia sia la manifestazione fedele della volontà della legge quando è romantica si stava formando la Repubblica sostituendo il monarca con la legge
Questa si vuole sorda e senza cuore perché non ascoltasse le vocine dei forti né dei deboli operano giustizia dalla parte dei cittadini non giovano gli eccitati stati d'animo delle vicende odierne questo dice
Casavola in sul quotidiano il Mattino
Un altro contributo questo a interessante anche perché sul giornale il PD è quello di un altro costituzionalista come Marco Olivetti
Che parla
Appunto sull'Unità
Di riforma della giustizia all'articolo in prima pagina alla riforma della giustizia poi prosegue a pagina sei dice tra l'altro ripeto in questo lungo
Articolo che sostanzialmente est serve a dire che Berlusconi la sua vicenda la sua figura l'ostacolo vero alla riforma della giustizia
Sul tema dell'efficienza non è necessario spendere molte parole esso si riferisce anzitutto alla giustizia civile e i noti tempi biblici che la caratterizzano anche se non in ogni parte d'Italia e non nello stesso modo ovunque
Si tratta di un tema cui l'attuale Governo sta dedicando vari iniziativa quindi anche il decreto fare dopo che per un decennio la questione è stata sostanzialmente tra lasciata ma si tratta anche di un dato culturale
Di gestione delle risorse umane
Per il primo aspetto esso coinvolge non solo i giudici ma anche gli avvocati chiama in causa una cultura che considera legittimo il ricorso la dilazione come tecnica processuale
Per il secondo c'è da chiedersi per i magistrati quello che ci si può chiedere per gli altri pubblici impiegati ovvero se si lavorino abbastanza
E se ad esempio esistano meccanismi che impongano con sufficiente rigore la presenza nella sede di servizio e se siano fatti rispettare con adeguato rigore
La indipendenza del giudice l'indipendenza del giudice richiede necessariamente un autogoverno corporativo come quello che si è consolidato nell'ultimo mezzo secolo né un CSM organizzato come quello di oggi
E soprattutto non richiede necessariamente che alla influenza della politica da evitare
Assolutamente sia sostituita quella delle correnti dei magistrati che hanno creato all'interno del potere giudiziario una politica della giurisdizione che assai dubbio possa essere ricondotta alle migliori aspirazioni dei padri costituenti
Ma soprattutto
L'indipendenza del giudice trova la sua legittimazione nella radicale soggezione alla legge
E più avanti ancora le innovazioni alcune innovazioni normative potrebbero aiutare a cominciare dice Marco Olivetti sull'Unità da una più chiara distinzione delle carriere
Tra magistratura requirente e giudicante dai divieti più rigorosi all'attività politica di magistrati l'Italia è l'unica grande democrazia in cui
Alcuni magistrati hanno guidato partiti occorre o coalizioni e in cui oggi il Governo alcune grandi città
E via discorrendo da una più chiara delimitazione del potere cautelare che tende a di
La Tarzia il catalogo dei problemi ora disordinatamente sposta autorizza ad una conclusione
La prima è che la riforma del giustizia si sostanzia in una pluralità di riforme di cui quelle citate sono solo alcuni esempi la seconda è che tutto ciò a ben poco a che vedere con la vicenda Berlusconi questo dice
Olivetti vi segnalo
Sul
Per chiudere questo capitolo infine dalla stessa unità una riflessione sulla pena
E sul diritto di massimo Adinolfi e più crudele violare lo stato di diritto che rispettarlo la funzione della pena la clemenza insomma una riflessione un po'filosofica di filosofia del diritto ma certamente da
Da legge niente e
Poi la vicenda carcere perché il provvedimento così detto svuota carceri chiamato così anche se
Non
Non
Lo stesso Ministro della Giustizia cancelliere detto per favore non chiamare così perché non si può da gran che il
Su questo tema c'è una riflessione di Luigi Manconi sull'Unità e un articolo del fatto il fatto si sofferma sulla diciamo Progetto del Movimento cinque Stelle
Carceri affari e numeri finti dietro l'inferno negli istituti strapieni molte celle sono inutilizzate il Governo insiste costruire nuove strutture Movimento cinque Stelle loro obiettivo finale è l'amnistia per gli amici che cosa dice voi
A cinque stelle che diciamo non serve non misure di
Alleviamento delle condizioni carcerarie perché l'uso dello spazio nelle carceri
Irrazionale si potrebbe utilizzare meglio si trova di violino utilizzati non completati e quindi
Si potrebbero utilizzare le carceri in modo migliore questa la tesi diciamo non giusto presentare in un dossier anche in una
Conferenza stampa oltre che in un'intervista a Radio radicale del Movimento cinque Stelle Luigi Manconi l'asse P.D.L. lega Movimento cinque Stelle commenta sull'Unità il voto sul provvedimento del ministro cancellieri
E l'atteggiamento appunto che queste formazioni politiche in particolare hanno avuto sulla
Sul tema alla Camera
L'esame della vettura ad essere una fiera delle vanità con i deputati di Cinquestelle che ossessionati dal desiderio di vedere Berlusconi in galera proponevano misure di segno opposto la ratio del decreto finalizzate a in carcerarie di più almeno uno in più
Piuttosto che a da affrontare il problema del sovraffollamento ora il decreto torno al Senato tra l'altro perché è stato modificato alla Camera
Ci torna meglio di come il Senato stesso l'aveva approvato ma non come l'avevano voluto il Governo e la Commissione giustizia della Camera e il prezzo che paghiamo al tetro sodalizio populista
Messo insieme da P.D.L. lega il Movimento cinque Stelle altro che riforma della giustizia quelle sessantacinque mila persone in carcere le loro famiglie
E le condizioni di prevenzione che Chu milione Europa come disse il Presidente Napolitano tutto ciò vale meno di niente per gli imprenditori politici della paura questo dice Manconi
Commentando questa vicenda Manconi oggi viene anche intervistato da Repubblica perché c'è un altro fatto di
Cronaca di cui parlavo diversi quotidiani
La vicenda di un un uomo arrestato per spaccio che muore soffocato in carcere
Ha o meglio in caserma la storielle raccontata al fatto fermato per spaccio il pm dice gli impedirono
Di respirare lo Stato dovranno farsi carico e la morte di questa persona questo dice il Procuratore capo di Sanremo dove è successo il fatto la vicenda viene raccontata anche da avvenire a pagina quindici e da Repubblica pagina diciotto con un richiamo in prima pagina
Pusher fermato dai carabinieri muore asfissiato in
Caserma Napolitano invece e la sua precisazione di
Di ieri prendiamola dal Sole ventiquattro Ore pagina otto
Il Presidente della Repubblica
Non ci sono allo Stato posizioni definite ma approfondimenti e riflessioni la nota del Quirinale arrivare la mattinata di ieri quasi a dare il segno che l'attenzione non è spenta il rischio non è archiviato
Si continua a camminare sul filo da un lato la stabilità dall'altro l'incertezza di una crisi di governo e allora quelle parole diffuse da ambienti del Colle
Nascono proprio dall'esigenza di chiarire che non ci sono posizioni rigide e contrapposte in campo a piuttosto davate del Capo dello Stato
La ricerca di un equilibrio possibile per portare a compimento alcuni traguardi necessari a cominciare dalle misure economiche
Dunque il primo obiettivo è che la situazione non sfugga di mano e le riflessioni di approfondimenti di cui parla la nota
Sono quelli che servono per evitare l'inciampo la fine prematura di un esecutivo che ieri ha compiuto cento giorni di vita e ha in cantiere alcuni provvedimenti importanti e il compito a breve di varare la legge di stabilità
L'allarme del Capo dello Stato e che la situazione tre partiti degeneri proprio ora
Che sia un passo dall'occasione di un recupero sul fronte dell'economia una coesione che potrebbe essere bruciata dalla crisi e quindi si viaggia sull'asfalto scivoloso il collega bene in mente che basta poco per uscire di strada
Da qui il richiamo anche aspro
Ad alcune ricostruzioni giornalistiche che hanno forzato il senso dei fatti e del clima che c'è stato nel suo incontro di lunedì con i capigruppo del PDL Schifani
E Brunetta attribuire al Presidente orientamenti posizioni ipotesi non corrisponde in alcun modo quanto accaduto ieri al tenore della conversazione e allo spirito della ricerca in cui è impegnato il Presidente della Repubblica insomma
Napolitano non si è riconosciuto in quegli articoli in cui si è affidata una parte definitiva e già delle conclusioni siamo in una fase di esame in cui serve ponderazione si leggeva in quella nota che chiariva
Ma soprattutto correggeva interpretazioni intempestive
Interpretazioni non solo di organi di stampa
Ma anche di frange di partitico nervi a fior di pelle con il PdL in bilico tra la rottura responsabilità ma anche con un PD che fa sempre più fatica a condividere un Governo con il CUP Cavaliere quindi al Quirinale spetta il compito della riflessione sulla base della piega
Che prenderanno i fatti come le vicende complesse non ci sono mosse predefinite ma piuttosto conseguenti ecco perché il Colle mette all'indice chi forza le sue parole il Presidente si augura che non si eserciti su di lui
Attraverso interpretazioni infondate commenti in tempestivi una intrusioni in una fase di esame di riflessione
Che richiede il massimo di ponderazione serenità questo
Oggi è
Interni ci immaginiamo una un lettore
Di un altro Paese che legge queste cronache sulla
Sul Quirinale su insomma un uso molto attento di aggettivi e avverbi
E ci magia o che cosa capita da queste riflessioni e pagina sei del Corriere della Sera il Quirinale no intrusioni fase di riflessione serve serenità l'intervento dopo l'incontro di lunedì con Schifani Brunetta
All'indomani dell'ISI conti dell'incontro al Quirinale un riferimento a quanto riportato ieri dal Corriere della Sera nell'articolo incentrato sul nodo di l'agibilità politica
Dell'ex presidente del Consiglio dopo la condanna è sulla percorribilità di strade alternative alla grazia auspicata nei giorni scorsi
Da alcuni esponenti del suo partito si riportavano i dubbi su una soluzione istituzionale che passasse attraverso il Quirinale come vorrebbe chi pensa ad una commutazione della pena
Per il Cavaliere sul modello adottato nella vicenda Sallustri e si poteva Zavan scenari per eventuali soluzioni politico parlamentari
Al caso Berlusconi da preparare e a studiare a fondo anche per la difficoltà del percorso nelle due Camere o dell'incognita i tempi insomma ieri Breda scriveva è difficile che Napolitano
Possa fare una misura di grazia per
Berlusconi come l'aveva fatta per Sallustri Napolitano avrebbe detto a Brunetta e Schifani
Fate una misura parlamentare per esempio un'amnistia o comunque un provvedimento condiviso in Parlamento anche se il percorso di un provvedimento del genere sanno tutti sapeva Napolitano è piuttosto
Difficoltoso
Sulle valutazioni esposte lunedì a Napolitano da promette Schifani il Quirinale precisa che non ci sono allo stato posizioni definiti definite ma approfondimenti e riflessioni eccetera eccetera Marzio Breda poi dice mi dispiace che si possa sospettare che io giochi affare intrusioni
Con l'intesa Prestine forzature o addirittura impensabili forme di influenza
Nella riflessione che Giorgio Napolitano sta compiendo nella propria autonomia nel mio resoconto mi sono limitato a tratteggiare lo scenario attuale e le possibili soluzioni su cui da giorni dibattono politici e giuristi
Concentrati in particolare sull'istituto della grazia e sull'ipotesi di commutazione della pena ma anche su amnistia o altro
Senza indicare in modo perentorio posizioni definite e senza dare per già presi gli orientamenti del Capo dello Stato infine senza azzardare gli esiti delle eventuali scelte che dovesse essere chiamato a fare
Il Parlamento questo dice Breda insomma ma questa in cui è un capitolo che così possiamo anche
Anche chiudere l'amnistia i a la raccolta di firme per una proposta di legge d'iniziativa popolare su questo argomento oggi su qualche giornale la proposta di legge
Sulla
Sull'amnistia
Promossa dall'esercito di Silvio i giornali ne parlano facendo anche qualche riferimento i radicali ovviamente che sono enti promotori di una
Proposta di questo tipo già da tempo di Napolitano parla parlano anche i giornali più vicini al PD anche qui per
Vedere quali sono poi le scelte che il Partito Democratico dovrà fare Colle no pressioni bufera sulla Cassazione
Il rompicapo per individuare una soluzione politica scrive Europa che non confligga con le regole né con la decenza non appare in via di soluzione pretendere che fosse Napolitano
A tirare fuori chissà quale coniglio dal cilindro
Era pura follia questo dice
Il quotidiano in ogni caso Repubblica avrei su questo Berlusconi lo stop del Quirinale per
Evitare equivoci diciamo sul sul modo in cui andava letta la la la presa di posizione di ieri del Presidente della Repubblica e c'è anche l'editoriale del direttore Ezio Mauro perché bisogna dire no di cosa stiamo discutendo della
In misura diciamo di clemenza della
Della via per per d'uscita per Silvio Berlusconi e l'editoriale del direttore del
Quotidiano vediamo invece gli altri temi perché dobbiamo occuparci anche di altro in questa edizione di stampa e regime partiamo
Da una storia
Di immigrazione di cui pochi parlano
Ed è il tema di prima pagina de il Manifesto Malta marea il titolo di apertura del quotidiano oltre cento migranti
Tra cui donne bambini sono da tre giorni bloccati a venticinque miglia dalla costa maltese
La Valletta mica lo sbarco se ne tornino in Libia il CIPE accusa diritti calpestati si muove anche l'Unione europea impedire l'approdo i naufraghi è una violazione delle normative internazionali
E umanitari questi migranti restava largo dell'isola in attesa di assistenza medica e umanitaria e la storia appunto e sulla sul manifesto già in
Prima pagina Emma Bonino che ieri ha affatto dichiarazioni su vari dossier della politica internazionale anche sulle vicende che riguardano i nostri
Connazionali sequestrati all'estero diversi quotidiani ne parlano vediamo la cronaca Umberto Del Giovanardi UDC offre sull'Unità i timori dei giorni scorsi vengono confermati dalle parole misurate macchiare di Emma Bonino
Padre Paolo dagli olio il SerT sacerdote aggiusti unità di cui non si hanno notizie da una settimana
Sembra che sia sequestrato dal Gruppo islamico che una missione locale di Al Qaeda diceva litorale della Farnesina Farnesina
Capirete tutti le difficoltà ma non ci diamo per vinti aggiunge la Ministro degli esteri intervenendo ieri a Uno Mattina del gesuita fondatore della comunità monastica their Marmo USA
Alla Bashir negli anni Ottanta si sono perse le tracce il ventotto luglio scorso l'ultimo avvistamento ARRA ca nel nord della Siria da allora grande incertezza come traspare dalle parole con le quali la Bonino aggiornato la situazione
Quanto a Domenico Quirico l'inviato della Stampa disperso insidiano aprile la titolare della Farnesina ha lanciato un messaggio di speranza vorrei dire a Quirico e a sua moglie che non ci diamo per persi sono speranze Susa
Ha detto il capo della diplomazia italiana anche se è molto difficile perché i gruppi e combattono sono molti molto diversi speranzoso ha spiegato ancora la Bonino non solo per la telefonata ma anche grazie ad altri contatti con diversi canali che si interrompono
E riprendo non dell'Oglio era stato espulso dalla Siria
A giugno del due mila e dodici in conseguenza delle posizioni critiche che aveva apertamente assunto
Contro il regime di Assad per quali ragioni si è rientrato giorni fare sta
Al momento un mistero ha lasciato detto se entro settantadue ore non turno preoccupate vi ha detto ancora la Bonino le ore sono passate
Ce ne stiamo occupando anche se un po'al buio perché non abbiamo dei tagli ne sappiamo con chi stava trattando intanto in una nota inviata all'agenzia Fides i gesuiti del Medioriente hanno espresso profonda inquietudine
Per la sorte di padri Dall'Oglio il provinciale dei Gesuiti padre Vittorio sopra
Ha ringraziato pubblicamente tutte le autorità che si mobilitano per la sua ricerca auspicando che si ponga presto fine a questa prova che padre Paolo posta ritrovare i suoi cari al più presto
Più avanti voi il quotidiano
Il rapimento di Dalloglio da parte di una organizzazione ACAI insidia mi spinge a dire che non vi è alcuna alternativa di natura militare in campo dice la Bonino più tardi nel vertice bilaterale Italia Russia
A villa Madama la ministra ha ricordato che almeno cento mila persone sono morte del conflitto siriano e proprio questo conto dei drammi delle stragi ci spinge a dire che non c'è
Soluzione militare su le considerazione che trova concorde il capo della diplomazia russa Lavrov stiamo nulla lavorando rileva ancora la titolare della Farnesina
Affinché l'opposizione siriana trovi una consistenza una solidità e una rappresentatività tale che le consenta di essere un interlocutore vero a Ginevra nel corso della riunione ministeriale esteri difesa Italo russa
Si è discusso a lungo dell'emergenza umanitaria insidia e ci siamo riservati di approfondire modalità e possibilità di fornire
Aiuti umanitari anche all'interno del Paese
Nell'ambito della comunità internazionale attraverso in primo luogo le agenzie delle Nazioni Unite dice
Ancora Emma Bonino questo sull'Unità quest'ampia cronaca che appunto mette insieme due momenti pubblici ieri c'era questo bilaterale Italia Russia dei ministri degli esteri della difesa con le dichiarazioni
Di Bonino anche sulla stampa Bonino Dalloglio rapito dal carità in Siria l'articolo racconta appunto le
Dichiarazioni e a proposito della
Questione siriana l'urgenza di trovare una soluzione alla crisi siriana incalzante scrive la stampa
Raccontano fonti informate che collochi romani che gli inviati di Mosca sarebbero serviti ad abbozzare un piano sebbene la conferenza di pace di Ginevra due resti speranza condivisa
Illustri sembrano meno possibilisti del passato da un lato perché nelle ultime settimane Assad si è consolidato
E dall'altro perché l'opposizione chiede un requisito delle forze sul campo prima di sedersi a trattare da questo punto posto il no di Mosca alle armi
I ribelli resta il corridoio umanitario un'ipotesi che non convince del tutto Bosca timorosa di essere accusata di ingerenza ma che pare potrebbe essere preso in considerazione dagli uomini di Putin
A condizione di non passare da una risoluzione dell'ONU ma ad una da una dell'Assemblea generale tirato dentro Assad che i russi vogliono assolutamente coinvolto il corridoio umanitario potrebbe così essere supervisionato da un controllore terzo
Tipo la Croce Rossa o le stesse Nazioni Unite questo si legge sulla
Stampa appunto nella
Cronaca della situazione siriana ancora dalla
Dei temi della politica internazionale cioè la diciamo emergenza terrorismo e allora su questo la stampa
Con
Maurizio Molinari si parla dello Yemen parte la controffensiva americana attacchi con ironia evacuazione dei diplomatici procedure di emergenza nel Mar Rosso il Pentagono prende le redini dell'operazione antiterrorista in antiterrorismo in Yemen
Puntando a stanare a colpire locali cellule di Al Qaeda
Sospettati di preparare un attentato di grandi dimensioni contro gli Stati Uniti superata la boa delle settantadue ore dall'inizio dell'allerta terrorismo la Casa Bianca cambia marcia se finora le priorità è stata l'aumento delle difese passive per proteggere i possibili obiettivi
Scelti dal calda consolati e ambasciate i dal Nordafrica al Bangladesh
Adesso l'iniziativa passa al Pentagono e la missione autorizzato dal Presidente Obama
E mettere sotto pressione le cellule che pongono i rischi maggiori all'origine della svolta c'è anzitutto la conferma della genesi del pericolo le intercettazioni di più comunicazioni di al Zawahiri successore di Osama Bin Laden adatti ad Al Qaeda
Con lo yemenita Nasir al Bois ASHI comandante di al Qaeda nella penisola arabica con il nome di battaglia di Abu Basinger per chiedergli di mettere a segno un attacco di grandi dimensioni
Poiché la richiesta di Zawahiri ed esplicita nel riferimento a domenica quattro agosto il fatto che le cellule tardino a colpire fa sospettare all'intelligenza che qualcosa si sia inceppato nei piani di terroristi
Da qui la scelta di andare al contrattacco puntando a mettere sulla difensiva decimale i gruppi di miliziani jihadisti in Yemen
Perché qui che la struttura centrale di Al Qaeda sta tentando di riorganizzarsi
Facendo leva su personaggi come Ibrahim al assiri esperto saudita in mini Sposini
Considerato l'ideatore di più tentativi di attacco contro il territorio americano sarebbe proprio al asili secondo fonti di intelligenza
Ad aver
Ideato un nuovo tipo di esplosivo liquido che sfugge i controlli e potrebbe essere adoperato per l'attentato questo si legge sul
Stampa a proposito appunto della
Minaccia di attentati della minaccia di Al Qaeda e anche della diffusione del suo networks
Nel mondo si parla al Bertolini sulla pagina undici del Sole ventiquattro Ore così si rigenera metastasi al Cai da dodici anni dall'undici settembre l'organizzazione creata da Bin Laden
è sempre più estesa perché ancora una minaccia venticinque anni dopo la sua fondazione a Peshawar nell'ottantotto e a dodici anni dall'undici settembre nonostante l'uccisione di Osama Bin Laden nel maggio due mila undici Addabbo Taba dell'eliminazione
Del settantacinque per cento dei capi in Afghanistan e Pakistan con la guerra dei troni Al Qaeda sembra rinascere ogni volta corona metastasi sempre più estesa che ha spostato il centro di gravità nella penisola arabica in Nordafrica l'articolo
Certamente da leggere sul Sole ventiquattro Ore ancora invece la vicenda Biliato Foggi il giornale ci offre un'intervista
Alla
Ministro degli esteri del Kazakistan Furlan Idris Zoff
Ex ambasciatore a Washington e Londra
Madame Scialabba Ieva non ha nulla a che fare con questo caso non interessava Biasotti il marito ricercato dall'Interpol per qualche ragione è sparito
Durante il blitz del ventotto maggio vicino a Roma come è venuto a sapere che c'era un'operazione della polizia nei suoi confronti non voglio fare speculazioni
Ma deve aver ricevuto un messaggio ed è scappato gli agenti hanno trovato solo la somiglia qualcuno teorizza che l'abbia lasciata volutamente le spalle per scatenare questa tempesta ma
Come poteva sapere il blitz avendo tanti soldi sono sicuro che può permettersi non solo costosa Società di relazioni pubbliche famosi avvocati e finanziario ng superati verso un errore ha sicuramente assoldato
I migliori esperti nella sicurezza per i migliori non proprio perché poi l'hanno preso in effetti quindi
Al ma se la Bayer e sua figlia potranno tornare in Italia possono certamente tornare in Italia o qualsiasi altro Paese che desiderano andare sulla Luna se vogliono ma il comportamento
Dice la baia ma si parte ci fa pensare che stia giocando una parte quando incontra i giornalisti chiede aiuto per lasciare il Kazakistan sostenendo di vivere in una gabbia è ridicolo lunedì ho spiegato i vostri giovani parlamentari era
E la delegazione del Movimento cinque Stelle che sta lì da qualche giorno la signora è sotto inchiesta per un passaporto Cazzago falso durante l'indagine deve restare Dalmati ma se rispetta alcune garanzie libera di viaggiare in primo luogo il deposito di una cauzione
E l'assicurazione da parte del Paese ospitante Italia o altri che garantirà
Il suo rientro più avanti Fausto Beaton slavo che intervista il Ministro degli esteri chiede anche del Ministro degli esteri italiano Emma Bonino che non vuole incontrare
L'ambasciatore italiano gliele messo sullo per anche per il comportamento che ha avuto visto che appunto non andava al Viminale chiedeva
Consegnava ordine di cattura dell'Interpol per un dissidente senza
Rivolgersi minimamente nemmeno per sbaglio al ministero con cui invece dove vere a che fare quello degli Esteri
Il ministro degli esteri Bonino non vuole incontrarlo viaggi Rete chiede il giornale l'agenda della Bonino sarà piena in questo momento ma speriamo che l'incontro avvenga per archiviare l'episodio non penso che la vicenda potrebbe o dovrebbe influenzare le nostre relazioni
Che sono di importanza strategica ma se ci sarà una ripetizione dei Flamini confronti l'ambasciatore allora la responsabilità per le conseguenze di catasto di voi
Ieri sera il Segretario generale della Farnesina vale
E se ha ricevuto l'ambasciatore esprimendo il disappunto per l'irrituale e gestione della vicenda dice il giornalista raccontando appunto che questa
Questa vicenda continua a far dire al Kazakistan avrà conseguenze ma è il loro ambasciatore che non si è comportato come si comportano gli ambasciatori normalmente quindi forse dovrebbe il Ministro degli esteri del Kazakistan prendere conseguenza
Prendere decisioni e conseguenti su questa storia il
Quotidiano la Repubblica
Torna sulla missione
Dei parlamentare il momento cinque stelle sulle parole di al massimo la baia Eva l'articolo è titolato così la arrabbiati ama Scialabba Ieva io accuso anche Blair
E l'Ucraina che centra Blair per distruggere il buon nome del mio Mukhtar scrive la Scialabba Ieva
Il regime di Nazarbayev utilizza un'agenzia di comunicazione britannica che numerosi legami con Tony Blair il consigliere personale di Nazarbayev
Viene pagato dei contribuenti di questo Paese per fare il lavoro sporco per la dittatura e aggiunge colpendo un tasso delicatissimo Simo perché le Bugie sulla guerra in Iraq hanno allontanato Blair dal potere il signor Blair sa come condurre le guerre
Questo dice la moglie
Di multare abbiate soffrono
Secondo la Repubblica pagina diciassette le ultime segnalazioni sulla politica internazionale ci parlano di Egitto anche quiz sulla
Sulla Repubblica c'è un articolo di Renzo guolo la Realpolitik di Obama nella polveriera egiziana fratelli musulmani il ruolo di al Sissi quello di
Del ministro degli esteri della Difesa americano Hegel e quello di Obama appunto sulla
Situazione egiziana all'ombra delle piramidi ora gli Stati Uniti si trovano tra
Fuochi diversi bersaglio di laici nazionalistico islamisti questo sul
Sul quotidiano dallo stesso quotidiano l'ultima segnalazione della Repubblica per oggi è quella di Eugenio Scalfari Camp
Si rivolge al Papa Paolo Francesco lo fa da da laico ed anzi da da non credente domande di un non credente al Papa chiamato Francesco le domande riguardano diciamo
Più o meno anche il ruolo della Chiesa una di queste domande qui est en
La Chiesa cattolica piena di difetti di peccati ha resistito ed anzi forte perché non ha rinunciato al potere ante I non credenti come me
Francesco piace molto anzi moltissimo come pure Francesco d'Assisi e Gesù di Nazareth ma non credo che Gesù sarebbe diventato Cristo senza un San Paolo questo dice tra l'altro
Scalfari in questa però lunga lettera sul Federazione Chiesa
Eccetera sulla Repubblica il
L'economia vi segnalo solo l'articolo di Franco Bruni sulla stampa in prima pagina quello che
Di Guido Gentili sulla prima pagina de il Sole ventiquattro Ore si parla della situazione economica
Del nostro Paese delle dichiarazioni un po'più rassicuranti diciamo di Saccomanni e letta e anche delle sfide però ossia a partire dalla opportunità o meno di cancellare limo quindi Bruni sulla stampa che gentili sul
Sole ventiquattro Ore
Su tutti i giornali con riflessioni sulla anche sulla prima pagina del foglio con un bell'articolo di Joseph rara
In cui paragona diciamo le avventure di capitalisti americani che compra il Washington post a quelli italiani come Diego Della Valle ed è interessante ma anche sull'Europa sulla stampa sull'unità sul Corriere la sera ci sono
Riflessioni sulla vicenda Washington post Amazon con
La rivoluzione lenta di Jeff Bezos se e molti altri riflessioni insomma su questi argomenti
Sui media che potete trovare sui quotidiani la l'ultima segnalazione invece da venire per un articolo che ci parla di fecondazione assistita di quello che avvenire chiama
Turismo procreativo in particolare alcuni Paesi Mosca e Chiesa suk europeo delle gravidanze maternità surrogata legale mercato libero le donne affittarle grembo per una casa nel blocco ex sovietico
E ampia l'offerta di donne povere disponibili a farsi impiantare un embrioni altrui per poi cedere il figlio dopo il parto in cambio di
Denaro pagina tre di avvenire ci fermiamo qui con questa dizione di stampa regime grazie da Piero Scaldaferri chi ci ha seguito fin qui
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025