Tra gli argomenti discussi: Divorzio, Droga, Ergastolo, Finanziamento Pubblico, Giustizia, Immigrazione, Magistratura, Partiti, Radicali Italiani, Referendum.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 39 minuti.
Rubrica
Convegno
14:00 - CAMERA
15:00 - Roma
11:00 - Roma
11:30 - Roma
14:30 - Roma
15:30 - Roma
16:30 - Roma
17:30 - Roma
10:00 - Milano
Notiziario referendario il sito www punto referendum radicali punto it chi vi offre la possibilità di conoscere i punti in cui si raccolgono le firme
Per i dodici referendum radicali referendum che riguardano temi come la separazione delle carriere
Dei magistrati la responsabilità civile la
Messa fuori ruolo degli stessi magistrati ma anche l'ergastolo la custodia cautelare in carcere ancora l'immigrazione con le norme della legge
Bossi-Fini è ancora la droga con le norme della legge Fini-Giovanardi finanziamento pubblico dei partiti e poi il divorzio breve insomma un pacchetto di riforme
Di complessive del nostro sistema istituzionale della giustizia
Delle dei diritti su cui radicali insieme ad altre formazioni sono impegnati nella raccolta di firme in particolare sul pacchetto referendario che riguarda la giustizia c'è stato un sostegno
Esplicito e dichiarato da parte dei vertici del Popolo delle Libertà e anche l'impegno sul territorio con la raccolta firme che in molte realtà si sta facendo
Ce l'hanno testimoniato diversi importanti esponenti del Popolo delle Libertà partire dai capigruppo
Ed hai vertici del partito non ne ha parlato però nemmeno dopo la sentenza della Cassazione con il suo discorso fatto
A Roma Piazza del Plebiscito Silvio Berlusconi che continua a non
Esprimersi direttamente anche se il partito il quindi lui stesso probabilmente è d'accordo ma ancora non ha firmato e proprio di questa mancata firma
Lei continua a parlare Marco Pannella lo ha fatto anche nella conversazione settimanale domenicale a Radio Radicale domenica scorsa insieme Valter Vecellio sentiamo allora questo passaggio del
Discorso di Pannella in questa prima parte del nostro notiziario referendario devo dire al povero Silvio
Poi ha detto non ha ancora capito perché non l'ha deciso non sardo che cosa fare
Se no lui avrebbe dovuto gliel'ho già detto l'ho detto in pubblico
La prima cosa andare a firmare magari due volte
Il genio firmate la metà
Sette sei su dodici lamenta al San Babila e l'altra metà dal nella sede comunale per mandare
Due volte e questo avrebbe mobilità invece adesso se noi togliamo Nitto Palma che assunto responsabilità nome del partito per la campagna
Impegnandosi dicendo sennonché abbiamo entro il quindici euro
Quando in termini prudenziali centomila in campagna
Bene si dimetta i responsabili provinciali ma preannuncio che sono io dimettermi prima di loro c'è ma ti dicono che è lì che a visto in concreto
I tempi che sono necessari critico anche di più la sera della condanna quando è stato il venerdì non mi ricordo quando poi ha fatto il suo i bravi nove minuti di televisione
Che sono stati ampiamente pubblicizzati grida porta a porta le sue televisioni eccetera per un minuto visto che parlava di giustizia di giustizia da informare e di responsabilità civile del magistrato di di di
Un minuto per dire beh sapete che c'è adesso vado a firmare i referendum e firmata di poteva anche spaccarsi a dirlo non c'è non c'è neanche pensato nuovo ma perché pensiamo da tutti
Per tutti tutti i momenti
Ecco vorrei dirlo in RAI manco per sbaglio che Louilt pensi
Magari per sbaglio ma dubito che in questo periodo
Cioè attento di pensare magari per sbaglio perché se no io ho cercato ci abbia un legame fra di noi io lo rivendico
No contrariamente a quegli altri lo rivendico e dico che lui aveva scelto fra il novantatré il novantaquattro il novantacinque noi aveva scelto la piattaforma più durano radicale
Quella dei referendum che andrò alla fine con i gruppi al momento delle
Club Pannella no quel momento lì con i convegni su quell'andò a San Babila firmo tutti i nostri peggiore o migliore c'erano anche la depenalizzazione del consumo e tanto li firmo e ancora nelle elezioni successive
Lui riuscì anche a fare senza in piena avessimo mai parlati visto che c'era il Mattarellum per la prima volta andava
Col nostro voto contrario che andava
In vigore Azzetto controllori in almeno dieci Circoscrizioni dove il candidato era di
Forza Italia non era o della lega ordinarie nel quindi dove poteva disporre lungo e non fece
Non più in video i suoi
E lì i suoi si riversano per portare
I ivi compresa Emma Bonino me tutti quanti
No i nostri per portarli quindi in Parlamento non c'era nessun accordo niente eccetera l'unica e poi aveva detto in campagna elettorale dopo pure
Pannella Ministro degli esteri tutte cose che normalmente in quel momento infatti lui potrebbe rivendicare
Che rivendicarlo non dall'operativa che lui in quell'anno concretamente insorgere imminenti di Giuliano Ferrara
Che l'aveva fatto quasi impegnare a nominare
A Bruxelles a Giorgio Napoletano
Quindici incasso
A morte del povero Giuliano in quel caso lo invece scelse Emma Bonino quella
Che
Era adorata amata
Da uno come il Pertini
Tanto per chiarire no il modello di Montecitorio certo appunto e Monti che evidentemente
Bisogna dire che ha rappresentato da allora Monti quello di massima autorevolezza
Ecco
A fianco della massima autologa autorevolezza popolare anti populista di Emma Bonino così e Marco Pannella non c'è accennando all'atto
Ruolo la funzione di Emma Bonino in questo Governo la situazione nel PdL però torniamo su questa perché appunto Pannella
Si rivolgeva a Berlusconi dal leader del Popolo delle libertà sono andati i principali dirigenti ma qualche giorno fa si è andata anche Rita Bernardini e lo rifacciamo sentire quello che hanno detto alcuni dei dirigenti del PdL in particolare Renato Schifani poi
Lucio Malan e Maurizio Lupi
E poi quello che ha detto Rita Bernardini dopo l'incontro con Berlusconi perché Berlusconi le ha parlato del sostegno del PdL sui referendum anzi
Lei ha detto saputo e per esempio nella sola provincia di Salerno con
L'azione di male Mara Carfagna che esponente di spicco del PdL
Di quella zona sono state già raccolte dieci mila firme sui referendum partiamo però dalle e considerazioni che Renato Schifani capogruppo del PdL al Senato faceva dopo l'incontro con Berlusconi a proposito di uno dei delle ipotesi sul tappeto in queste settimane cioè quella di la di una grazia del Presidente della Repubblica per Silvio Berlusconi condannato in via definitiva sentiamo Schifani
In campo si è discusso anche di questo
Previsto dalla Costituzione rientra ovviamente nei poteri discrezionale autonomi dal Capo dello Stato
Al quale io il presidente Brunetta a breve nelle rispetto le regole chiederemo un incontro per valutare nella sua autonomia questa possibilità
Io
Ho ribadito che con questa iniziativa
Non intendiamo mettere in discussione
Il merito dalla sentenza una sentenza definitiva e quindi si apre un'altra fase la fase della rivisitazione della possibilità
Di un ripristino diciamo
Di una democrazia che in questo momento vive male in quanto acefala perché chi rappresenta milioni e milioni di italiani in questo momento
Anzi a breve rischia di essere privato non solo della propria libertà ma anche del diritto di elettorato attivo accomunati da questo punto in mano le dimissioni di tutti i parlamentari abbiamo detto i tempi che inizia vedente al oggi però non ci sia una in aula c'era la discussione su non ci siamo lì non ci siamo dati dei tempi il Commissioni stanno lavorando o non abbiamo interrotto ha fatto i lavori parlamentari
E la Commissione in Senato della Commissione Bilancio lavorerà tutta la notte per il decreto fare quindi
Allo stato attuale è una situazione continua ad essere la nostra una situazione di grande responsabilità e stiamo lavorando nell'interesse degli italiani per approvare
Tanti provvedimenti grazie
Tornare
Mi sembra su questo
Con i radicali siamo divisi tantissime volte sul tante cose però siamo uniti su due grandi questioni la dignità della persona la libertà
La la responsabilità e la possibilità che ognuno che ognuno che ci sia l'equilibrio tra i poteri questi referendum sulla giustizia io personalmente li andrò a sottoscrivere
Ma chiederemo a tutti i nostri aderenti del nostro movimento del PdL della futura Forza Italia di sottoscriverli perché
Possa essere una grande segno di
Rilancio della democrazia dei diritti umani nel nostro Paese grazie
Ho avuto un breve incontro con il Presidente Silvio Berlusconi che per la stampa in realtà è stato lunghissimo
Qualche giornalista mi ha spiegato che stavano aspettando lì da ore che uscisse Berlusconi e quindi il fatto che si sia fermato sulla porta a parlare con me allora è sembrato un tempo infinito
E naturalmente gli ho chiesto se intendeva sottoscrivere davanti alle telecamere i referendum radicali mi ha detto che lo non aveva il documento cosa probabile
E
E che comunque voleva farlo in una grande occasione pubblica
Organizzata con i gazebo immagino che si sia riferito a piazza San Babila Milano come ha già fatto
Nelle altre occasioni referendarie gli ho chiesto se firmava
Non solo i referendum sulla giustizia ma anche gli altri e mi ha detto che vuole conoscerli perché non sa esattamente
Di che cosa si tratti anche se sappiamo che molti dell'altro pacchetto riguardano ugualmente la giustizia in questo nostro Paese
E poi ci ha salutato
Hanno Brunetta detto qui dobbiamo raccogliere milioni di firme ha fatto una cifra cinque milioni di firme
Berlusconi ha detto che ha saputo da Mara Carfagna che a Salerno sono state già raccolte diecimila firme
E poi ci ha salutato facendo i complimenti ai radicali per questa iniziativa referendaria
I quesiti referendari non sono solo quelli sulla giustizia un pacchetto di dodici referendum anche se spesso
Nella percezione anche nel modo in cui la stampa ne parla sembra che una parte di questi quesiti sia sostenuta dal dalla destra un'altra parte
Dalla sinistra non è così perché molto spesso se andate a vedere
Gli amministratori locali per esempio il Sindaco di Pineto il Sindaco di Bot Micello
Il Sindaco di Carmignano molte altri amministratori locali i Presidenti di Regione Assessori comunali regionali provinciali firmano questi referendum lo ha fatto per esempio anche Luca Zaia che non li ha firmati tutti mani a firma di una buona parte
Firmano questi referendum al di là della loro
Convinzione personale o li firmano anche essendo personalmente molto convinti della loro necessità è un caso quello per esempio della deputato del Pd Sandro Gozi
Un altro deputato del PD come Roberto Giachetti era addirittura sul palco della manifestazione promossa dal
Comitato radicale referendario per il referendum sulla giustizia a quello un manifestazione che si è tenuta a Napoli
Per dirvi appunto che diversi esponenti del centrosinistra sostengono i referendum sulla giustizia che sono percepiti come referendum
Diciamo più vicini alla sensibilità del popolo delle libertà è un altro parlamentare appunto e Sandro Gozi che li sostiene tutti e dodici e ha ribadito in una trasmissione radio radicale qualche sera fa per ragioni appunto di questa sua adesione a tutto il pacchetto referendario
E alla proposta di riforma complessiva che i radicali fanno con questo pacchetto sentiamo come l'ha motivata Sandro Gozi
Credo di averlo detto anche al Comitato nazionale radicali italiani
Tra le tante ragioni che hanno spinto a promuovere tutti dodici referendum sia cambiamo noi che poi
Giustizia giusta c'è stato proprio questo mio mia convinzione che ci sia bisogno di costruire una sinistra in Italia
Di ricostruire un centro sinistra in Italia in alto che occorra quaranta del PD sia andato in Cassazione a depositare i quesiti giustizia giusta per me vale doppio vale il triplo
Sì ma è un segnale portalo fatto perché io credo che la nuova simile a noi la nuova sinistra si costruisca attraverso battaglie di questo tipo che possono mobili a attivare una grande mobilitazione popolare dei cittadini
Questa è l'unico modo per ricostruire la la lassista Agliata che se noi pensiamo e ricostruirla
Con riunioni tra segretari rappresentanti i vertici del partito x rispetta parto y la gente si guarda con i marziani e non ne vuole più sapere di queste cose
Vorrei sapere la gente vuole sapere che cosa fa parlate di qualcosa di nuovo cosa in concreto in ambiente però a cose nuove io credo che
I referendum siano un'Italia più giusta
Un'Italia che
Garantisce mila alcuni diritti
E un'Italia che rispetta molto di più
I propri impegni quindi un'Italia legale un'Italia più giusta e tale più legale un'Italia più di più più rispettosa rispetto dei diritti e e credo che quindi il Partito democratico dovrebbe fare molto di più io del rispondo per stette
Il primo step spingere perché come accaduto la festa di Roma come a Katharine altre feste si usino tutte le feste del Partito Democratico per la raccolta firme per quello già a livello qualitativo secondo me
è un aiuto importante e guadagnano aiuto può ancora più importante di quanto fuori noi possiamo pensare perché io sono straconvinto
Che quei referendum corrispondono al comune sentire di almeno l'ottanta per cento se non di più dell'elettorato del Partito Democratico e visto che alle feste
Ci vanno i militanti di iscritti simpatizzanti e non tanto e solo i dirigenti io credo che cercare di spingere per una presenza più capillare
A tutte le feste regionali nazionali delle grandi città
Del Partito Democratico la raccolta di firme credo che sia un impegno
Molto importante I II valorizzare
Quello che non tanto io Roberto sacchetti ma la stessa Livia Turco Marco Paciotti
Che hanno diciamo non hanno la stessa consuetudine di di collaborazione di presenza
Che abbiamo che ha certamente una persona come sacchetti ma che ora negli anni acquisito anche il sottoscritto che i radicali però il fatto che i rappresentanti del Forum immigrazione del PD siano venuti al Comitato nazionale radicali italiani aderire come Forum e dobbiamo valorizzare questo perché poi entrare operativo esattamente deve diventare operativo
E poi l'altro aspetto certamente bisogna riparlare
Riparlare con con il segretario Epifani quale almeno su
Sui referendum cambiamo noi dico almeno essere frena che abbiamo noi credo che potrebbe e dovrebbe fare di più io ho anch'io vorrei ed è chiaro che è stato molto preso da altre vicende in questi date turbolento in questi giorni però io credo che dobbiamo ricche riporre deve porre la questione
A cui l'Epifani anche perché io credo che
Io credo che ci siano hanno sia lui che Fabrizio Barca hanno una storia molto diversa la mia però
Io ho notato ma forte differenza rispetto ai dirigenti storici
Diciamo
Classici ex PC io ex DC
Coi quali mi sono confrontato e spesso scontrate in questi anni ecco voglio epifanie Fabrizio Barca hanno
Sottolineato la per me una differenza molto importante perché tramite vale cavato un documento che io trovo piuttosto lungo anche noioso è scritto con linguaggio che non è mio
Però adatto dalla sua impostazione corposo tradizionale del partito solido Segretario distinto dal premier le sezioni però parla di tre essi grandi filoni della sinistra
Che devono stare del Partito Democratico da ricostruire
E uno di quei tre filoni di cui parla Fabrizio Barca e la Sinistra liberale è la prima volta che qualcuno il Partito Democratico non siano qualche sparuto liberale di sinistra afferma questa cosa
Epifani la prima volta gli ho parlato
Esordio di cinema guarda che io sono innanzitutto uso sa liberare
Allora
E i è importante che delle figure che non sono secondarie uno il segretario attuale l'altro una persona che ha comunque
è una persona che ha qualcosa da dire ha detto adesso che dirà qualcosa domani che affermano che nel
PD da ricostruire la Sinistra liberale abbia chiesto ai ANSA e io il pigliare costruire lo intendo il maxi PD c'è il grande PD
Potenzialmente l'unico partito del centrosinistra
Beh credo che questo sia un lavoro un terreno culturale molto diverso dal compromesso storico bonsai che ha ucciso il primo imperativo di piedi mila e sette perché noi siamo passati lo dico sempre
Dalla politica della flora la politica della fauna adesso arriviamo però della politica della flora prima avevamo qualcosa dignitoso perché l'Ulivo
So cosa ne pensate bellissima pianta mediterranea la Quercia e comunque un albero nobile La Margherita un bellissimo
A brevissimo fioriere mia mamma in giardino a quelle margherite alte sono quasi cardine sono bellissimi siamo passati al partito con sai
Cioè il PIL perché democratica un compromesso storico bonsai
Il fatto che non siamo riusciti a mantenere la promessa del Lingotto nel due mila sette
E perché è stato trattato come un bonsai c'è corrente sotto correnti la spartizione tra ex comunisti democristiani ha impedito a questa pianta Kiong Ande potenziale diventano altro albero anche io di crescere ed è rimasto come un buon sacri venisse alberelli che vorrebbero e potrebbero essere qualcos'altro ma un trattamento artificiali
Gli impedisce di essere quello che potrebbero essere con voi
Io credo che quando ci si sente come vi fate come volete bare che finalmente pare allegra e tradizione della sinistra per fosse abbiamo la speranza che quell'alberello lo facciamo crescere come dovrebbe come avrebbe potuto
E come avrebbe
E come avrebbe dovuto e i referendum devo servizi a questo
Tra l'altro anche se la giustizia credo che tanti democratici alcuni dovrebbero sostenerli l'ergastolo
La polizia l'ergastolo gli abusi e la custodia cautelare i doppi incarichi di magistrati non mi sembrano queste battaglie storiche della destra i referendum radicali tutti i referendum potete conoscere i testi i temi di questi quesiti rete
I dati sul sito www punto referendum radicali punto ittici sono dodici referendum che riguardano materie come la giustizia l'immigrazione la droga il finanziamento ai partiti sullo stesso sito trovate i tavoli dove in tutta Italia si può andare a firmare cercate di nella vostra città ma se non trovate tavoli sappiate e ricordate che nel vostro comune o nel vostro Municipio nella vostra circoscrizione serbi date in una grande città trovate il modulo per sostenere questi referendum in tutti gli otto mila comuni italiani si può firmare per
I dodici quesiti
Referendari per fini sostenerli bisogna firmarli con un documento perché servono cinquecento mila firme entro la fine di settembre per
Poter portare di italiani al voto nella prossima
Primavera e il quesiti referendari non sono siglati firmati solo da amministratori locali da cittadini da esponenti politici da associazioni ma anche da magistrati il magistrato importante il Sostituto Procuratore Generale
A Potenza il dottor Gaetano Bonomi
Ha infatti firmato tutti dodici referendum radicali e lo ha spiegato in questa ampia intervista Maurizio Bolognetti ha spiegato le ragioni di questo sostegno di questa firma dico dando anche che anche all'interno della magistratura molte sono le persone che condividono temi come quello della separazione delle carriere della responsabilità civile dei magistrati di limiti
All'abuso della custodia cautelare in carcere sentiamo allora Bonomi intervistato da Bolognetti qualche giorno fa
Io ho ritenuto
Quasi un dovere andare lì firmare e nell'occasione ho toccato con mano raggiungerlo di questi giovani ragazzi che
Terzo onorevole Assessore impiego onorevole Urso una strategia svolge una funzione che dovrebbe che è nell'interesse di tutti che non tutti capiscono tutti al sette del problema solito alcuni
Vivono con lo Stato ad altri vivono sulle spalle dello SPRAR
E già
Intanto vogliamo entrare un po'io nel merito di qualcuno dei quesiti che lei ha firmato
Per esempio responsabilità civile dei magistrati lei voglia firmati quei due quesiti perché
Io dico su quei sono ricomprese
Come il nostro pieno titolo abilitante
Falsità entità dei problemi più diffuso anche presso
La magistratura si poteva verificare quello che si verificano cioè
Un popolo italiano ha richiamato aggiudicare a valutare
Già di decine di anni fa
Sì due limiti magistrati dovessero rispondere
Degli atti compiuti dal G.I.P. sulle funzioni suo popolarissima risultava condotto la sua
Decisione la sua forza manifestava quella che era la volontà del momento
E per gli effetti di questo referendum venivano totalmente
Totalmente caducata tipo e quindi oggi siamo costretti pensiamo saremo costretti
A
O nuova battaglia che vinceremo sicuramente
Per riportare il tutto nei dovuti limiti
Sottoporre per far capire o per comprovare la stagione di opere pubbliche qui
In Italia non c'è un Paese quando non l'anello al naso insorgere rispondono sogni professionista ogni pubblico dipendente risponde degli errori o delle anomalie
Compiuto non si vede perché queste categorie di mosche bianche dovrebbe sottrarsi strade obbligo
Quindi da risentito e credo questo sia uno dei
Terreno più prioritari
Di quelli promossi
In proposito si corre io un altro contesto storico ipotizzato in ognuno dei dodici
Referendum costante il nome di una delle vittime della cosiddetta giustizia ingiusta io proporrei che per questo referendum inserisce tutto il mondo di aggio tutto
Proposta accolta credo all'unanimità sicuramente dal Comitato promotore senta dottor Bonomi di me piacerebbe e con una sua un cui spiegazione perché spesso anche i tavoli
Ci chiedono perché separazione delle carriere
Lei ha firmato anche quello quello sulla separazione delle carriere e immagino che sia favorevole o ha firmato solo per consentire che si tenesse il
Siamo io gruppo notevole peraltro di magistrati rancore servizio siamo decisamente favorevoli all'arte
Separazione delle carriere
E però è una voce che non emerge la vostra
Vero ecco queste punto c'è stato un mondo adesso a Milano in tre anni fa un quattro anni fa ovvero la separazione delle carriere
è una buona parte di magistrati per legge una parte manifesto questa sua persino il grande circa tre virgola cinque
Era per la separazione delle carriere quanto dire
Voglio dire
Perché ne va chiudevano io figuriamoci è una votazione dei buoni verbalmente talmente evidente talmente pacchiana
E che alla quale ha la cui
A cui superamento si oppone una sola cosa
Si oppone all'anno documentata politicizzazione della magistratura attuale perché avvisatore attuare precarizzato
In contemporanea da forti spinte politici Piquet e meno di politica pura e da forti spinte di sindacalismo becero
Più becero di quello dei vecchi sindacati sistema vittime del predetto CUS sovietico
In sostanza ci sono colleghi che organizzano prepareranno e guardano le loro carriere cosine e loro consorzi sulla base di quelle che sono le elezioni l'Associazione nazionale magistrati
Controllando a livello elettorale le varie componenti
Per l'associazione attraverso altri controllarla candidatura al Consiglio superiore cioè noi così perfetto e quindi le prossime gladiatori vorrebbe otto adeguata lei non sarà mai ci sono alcune correnti in cui già oggi la virgola incardinato
Accerterà oltre dodici anni utilizzo questo è noto in alcuni casi è di obiettiva con l'allora cosa succede
Che se noi cominciamo a sparare reca
Altri per fare quello che era
La funzione requirente a quella giudicante crolla una prima possibilità quella di avere sotto controllo in modo più agevole più facile perché erano tutte le varie
Tra virgolette componenti del tanto il magistrato come questo ed è era chiaro che in fondo le proprie Paesi un altro discorso ancora più
Più banali ma altrettanto importante
C'è un pubblico ministero e un pubblico ministero porta avanti un certo tipo di iniziativa penale
Chi più ne spero teoricamente solo promuove l'azione penale per replicare verso il giudice terzo e consigliera Teoria tutte
Questo
Dilemma che cornuto gli oneri
Non viene
Attuato in concreto l'abbiamo qualcuno con cui che giocano combatto dica Luca voglio dire
Voglio dire che
Io e lei operiamo con la tensostruttura pubblica
Cioè il rosso sul più uffici giudiziari io come inquirente lei come giudica è inevitabile e quanti
Con fattura che
Delle verifiche che avrebbero sono fatte intende processuale avvengono invece magari in un discorso al bar
O in contesti pare apre associative insiste quali magari
Se ben mi ricordo di un processo in corso SISAS capitare purtroppo capiterà
Allora ricco Sortino avviene in quella famosa terzietà teorica rimaneva
Perché il chiude il cosiddetto terzo
è un amico di Partinico del PM che vive più a lungo periodo sta portando l'azione penale contro lei contro me libertà vera restarci
In questi e particolarmente significativo cioè la terzietà dipende dal fatto
Allora mi pare un fatto teorico non diventa mai un fatto veramente pratico se è ancora aperta da giornalisti invisibili separarli questa è il momento
Tra virgolette dal senatore
Come può nel momento in cui
Comunque la struttura gestisce le sorti dei pubblici ministeri ed il giudice deve vedere il Consiglio superiore in un'unica struttura
Disciplinare non subire inevitabilmente oltre che ricatti delle varie componenti con redditi per cui io sono pure i tuoi e tu assorbito debiti sovietica attendere fazioni organizzative credo che da parte
Ci sta un momento di
Ed il pm che magari
Hanno intercettazioni che riguardano trionfo collega
E che di
Ti condizioni uno per non dire chimica e dall'altra l'obiettivo è quello che giudica amiche per motivi più relativi sparati cuore in mano le sorti di questo o quel processo
Pertanto non
Columbia assoluzione o condanna rispetto pm nel quale
Significhi quaranta in questo processo ha invertito la faccio vediamo per esempio tanto per non fare nomi il recente processo di Palermo
Quello fatto da godo cedevoli signorina la procura di Palermo ha investito la pace
E si è concluso per il momento l'una assoluzione plateale di
Di
Del onorevoli ecco quindi in questo caso uno l'operato di una parte dalla procura chiarezza del compensata allora Salvagnin voi
Se questi costi non sono non dovete riflettere patti occasionale ma fattivo stanno dei
Pericolosi la paura serpeggia
Tra le file di quelli che sono abituati a giocare collega
No è più facile che gli organici il mio compagno di banco distanze che accanto e che come dice qualcuno
Rivenienti dalla fretta porti cui entra avvocato Busso col cappello in mano e chiedo essendo io una parte
Processo come l'avvocato ricevuto a parlare del processo o Bombay non del mondo unico
Dobbiamo concludere quella vicenda per evitare la responsabilità più o meno civili più o meno penale a carico del collega Magarelli sbagliata Kultur sui
Nel febbraio sindaci il quadro della situazione per cui è vitale
Se vogliamo vorrei riportare la magistratura dico rabbino funzionalità prestigioso per tutto il rispetto io avevo una volta più accaduto proprio di una
Corretta verifica democratica periodica
In cui ognuno giochi la sua parte nella posizione di assoluta parità
Giusto processo significa questo
Perché non è come poca e io pongo pubblico il terzo piano aree noi giriamo ma in pratica istituirli gli stessi
Ok anche perché non tutti siamo Andreotti non tutti abiteranno insostituibile gradi di processo penale per le ferie assolti produttiva Vannino è in grado di aspettare altri degli anni per la revoca degli riceve favorevole giusta
Non tutti siamo
Purtroppo collante emblema compare il coraggio di dirlo che alla fine come doveroso non scontata però vorrebbe ottici morte nonché dappertutto pure sistemare allora il problema è
Per far capire ambire a questi
Vi vorrei motivo a giugno peraltro in buona fede
Che il ruolo come dice qualcuno va bene un potere non servì
Ricordiamo i nostri ascoltatori che sostengono questi quesiti referendari annunciato anche mobilitazione e il segretario del partito repubblicano per esempio Francesco Nucara che anche annunciato punto tavoli di raccolta firme tra qualche giorno in Calabria e c'è poi partito socialista che sostiene il pacchetto referendario anche con l'impegno diretto con
La mobilitazione con i tavoli sentiamo Riccardo Nencini intervistato da Radio Radicale qualche giorno fa proprio su questo sostegno Nencini il Segretario di del Partito Socialista
Sosteniamo i referendum radicali sulla giustizia siamo Coop promotori del pacchetto di referendum
Che ci vedono assieme appunto al partito radicale
Sia quelli che parlano di migranti di modifiche alla legge Bossi-Fini sia quelle sul divorzio per
La storia vera lontano
è una storia purtroppo già molto antica
E nell'antico ci sono due due fattori uno positivo o negativo quello positivo
E la durevole x già
Che la caparbietà in alcune battaglie che riguardano i diritti civili fondamentali
L'aspetto negativo e che significa che molti nodi ancora non sono state sciolte
Adesso il lavoro da fare di firme raccolta di firme mobilitazione in questo senso
L'apporto che voi intendete a riuscire a dare
Qual è poi
Cosa
Ci si può inventare associati
Ma è la rete delle amministrazioni locali socialisti che siamo moltissimi che diranno i relatori
Autentiche attori ma anche quelli che rastrellare noi Comuni le Province le grandi città
Per andare a cercare adesioni
Appunto ai quesiti che sottoponiamo ai cittadini
Vera battaglie giuste
Il nostro ritorno in Parlamento rende
Paradossalmente ancora più giuste le battaglie civiche che passano direttamente attraverso i cittadini per responsabilizzare di più
Era una un pacchetto di referendum che
Come faceva notare
Introverso Raines due giorni fa la città soffre la sera
Ha visto pronunciarsi bene o male
Molte forze politiche persino un evento cinque stelle con Grillo meno iscritti
Come voi
Meno il PD perché su una serie di quesiti penso soprattutto a quelli sulla giustizia
Vi sono più anime all'interno del Partito Democratico
Che quando più anime confliggono e non trovano un punto di equilibrio
Per i molti casi meglio non prendere posizione
Quindi
Mai messa chi come lui si aspettano presa di posizione da deluso
Ci saranno spero e auspico prese di posizione di singoli cittadini di singoli dirigenti
Ma dubito che possa esservi l'adesione di un partito con i suoi vertici ed anche perché si tenga conto che i referendum sulla giustizia portano
Due firme
Quali presentatori promotori in Cassazione due deputati del Pd come Giachetti così quindi
Pure lì
Un buon è un buon inizio deve seguire qualcos'altro secondo le
Perché che arrivino rapidamente perché si
Ci sono dei metadistretti per raccogliere le firme sono novanta giorni per cinquecento seicento mila firme
Prima dovesse arrivare meglio sarebbe ripeto ne dubito
Ne dubita Mancini dubitiamo anche noi se possiamo dire il
A parte il Forum immigrazione del PD sia
Annunciato il sostegno ad alcuni di quesiti referendari da parte del Partito Democratico non è mai venuta una
I vertici del partito democratico Perrone avvenuta una presa di posizione vedremo se arriverà magari in coincidenza con
Nel seguito delle feste dell'Unità le feste estive del Partito Democratico il PdL invece la Mariastella Gelmini intervistata ancora D'Alessio Falconio proprio sul sostegno del PdL ai referendum sulla giustizia risentiamo insieme lo che ci ha detto Gelmini qualche giorno fa e abbiamo sottoscritto i quesiti relativi alla giustizia perché riteniamo che purtroppo non ci sia lo spazio non lo dimostrano questi anni per riformare la giustizia in Parlamento
Server
Grande mobilitazione popolare quindi la nostra sottoscrizione dei quesiti oggi sta a significare l'appoggio del Popolo della Libertà hanno anche l'impegno dei nostri militanti delle nostre azioni regionali provinciali e comunali a sostegno e di una giustizia giusta non è più tollerabile l'abuso nell'uso della custodia cautelare credo che ormai debba diventare una realtà la responsabilità civile dei magistrati anche la separazione delle carriere queste sono state le non battaglie in tanti anni e di vita parlamentare purtroppo è molto difficile riformare la giustizia in tagli e crediamo che l'unico l'unica via possibile sia quella referendaria Sirma si potrà
Da porre nei
Tavoli che evidentemente i militanti del
PdL metteranno in strada ma anche nei Comuni c'è oltre otto mila Comuni verso l'altro dato da sottolineare certo ogni cittadino può recarsi nella comune di residenza avverrà sottoscrivere i quesiti mai il PdL darà il proprio appoggio anche attraverso il gazebo mobilitazioni nelle piazze nei Comuni italiani perché raggiungere il quorum ma
Delle sia non è indispensabile per la validità del referendum cioè la convenzione di burn scorre su questa battaglia
Secondo i resoconti di stampa di oggi ma c'è la convinzione di tutti noi di tutto il Popolo della Libertà perché oggi in Italia ci sono due emergenza l'emergenza economica a cui deve far fronte al Governo ma c'è anche un'emergenza giustizia celle a rischio di una vulnus alla democrazia nel nostro Paese un'amputazione di una rappresentanza del centrodestra in Parlamento che attraverso
Purtroppo il rischio dell'interdizione dai pubblici uffici di Silvio Berlusconi e crediamo che quanto rischia di accadere all'interno il centrodestra possa accadere anche in futuro come dimostra peraltro la storia di questo Paese e non serve fare nomi quindi
Occorre che
Al tema giustizia si presti una grande attenzione
E anche da parte del popolo da parte della gente quindi noi vogliamo sensibilizzare l'opinione pubblica su questo tema e quindi da parte nostra vi è il pieno appoggio ai quesiti referendari proposti dal partito radicale e anche oggi chief abbiamo qui con questa carrellata di Volsci vi ricordiamo il sito www punto referendum radicali punto it Tilli trovate i temi di questi dodici referendum i tavoli tutti Italia dove si può firmare naturalmente ricordate che potete firma anche nel vostro comune in tutti i Comuni italiani in tutti i municipi in tutte le
Circoscrizioni ci sono i moduli per
Sostenere questo pacchetto di
Quesiti per la riforma del nostro Paese continueremo a parlarne naturalmente da Radio Radicale adesso vi lasciamo agli altri programmi buon proseguimento
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0