Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori o del Consiglio l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale per gli ascoltatori di internet terrei a dire che sono nello studio anche sui
Lei immagine inquadra una sedia vuota e quella dove vive dove prima era seduto Dino Mario fior di non non si riesce a spostare la Camera e quindi sembra che io parli per telefono da caso a me non è così
Allora può essere poiché in corso d'opera la questione si risolva
Allora oggi ovviamente tutte le prime pagine sono dedicate alla manifestazione di ieri davanti a Palazzo Grazioli
I due titoli più forti sono sul giornale e sull'Unità
Il giornale titola così la piazza libera Berlusconi in migliaia si stringono attorno al Presidente che ricambia non mollo
E
L'unità invece la propone la notizia in questi termini il comizio del condannato
Berlusconi in piazza sferra un feroce attacco i magistrati e risparmia il Governo sono innocente e non mollo ecco
L'unica almeno nel sommario mette poi in fondo l'unica novità nel discorso di Berlusconi o meglio l'unica notizia perché per il resto Berlusconi ha fatto un discorso
Molto simile a quello che aveva fatto
Immediatamente dopo la la condanna quella quella videocassetta da quel video da nove minuti
Mentre nel comizio una cosa ha detto che ha fra l'altro lasciato un momento interdetta la piazza che poi si è subito ripresa
Berlusconi non affonda il Governo questo e questa è la notizia che viene data nella titolo di apertura sia del Corriere della Sera
Sia di Repubblica Berlusconi il Governo vada avanti titola Repubblica
I due giornali libero poi di come come è noto e anche oggi non
Certo lui hanno cambiato posizione sono su linee diametralmente opposte a proposito
Della sopravvivenza del Governo molto deciso il Corriere della Sera che dedica alla questione un editoriale di Sergio Romano
E invece la Repubblica mette una lunga cronaca racconto di Concita De Gregorio come
Diciamo nella posizione dell'articolo di fondo e poi alle pagine due tre però insomma il commento politico e affidato Accursio maltese
Che inizia così non si voterà a ottobre il Governo letta nonché Andrea i ministri della destra e non si dimetterà neppure i parlamentari
Ma poi vedremo il commento di di di maltesi e ce ne sono anche altri da leggere
Ugualmente sulla sulla stampa mentre come il crollo etica sempre sulla stampa come sempre ottima e quella di Michele Brambilla
Il commento di
Del giornale affiliato scelto alla direttore Alessandro Sallustri
Però poi c'è anche un lungo articolo di Paolo Guzzanti altrove moderati il via alla rivoluzione alle rivoluzioni rivoluzione liberale in tema di Guzzetti errate
Spirito del novantaquattro diciamo poi naturalmente ci sono Viveur beni sui sui partiti e non è solo il
PDL a interessare i giornali il PD anche il Movimento cinque Stelle oggi la
Certo una certa attenzione da parte dei quotidiani
E poi ci sono invece gli aspetti gli aspetti relativi poi alla
A alla questione di essi porrà
Al Parlamento per la
Se prendere atto o meno ci sono naturalmente come sempre i pareri contrari e allora non leggi approvate dal governo Monti
Mette mette in Parlamento nella condizione di prenderne atto e basta o il Parlamento deve votare e poi soprattutto
Lo si applica la legge al caso di Berlusconi o uno perché c'è anche qualche costituzionalista
è il caso di Armaroli intervistato dal Corriere della Sera che dice che
Però con la legge Severino non si può applicare a Berlusconi niente altro
Costituzionalista come Capotosti dice il contrario poi vedremo anche questo e queste sono le notizie che ovviamente monopolizzano la politica
Poi c'è una altra notizia che vi diamo subito nel sommario che forse la più importante di tutti voi come al solito va un po'cercata e de il Corriere della Sera proporla
In linea in prima pagina e poi c'è un articolo a pagina undici molto ampio
La lunga corsa delle Borse fa tornare i Timoria americani di una bolla finanziaria
E la questione essa in questi termini che comprende anche un
E assoluto profano in economia come chi vi parla
I mercati cioè le borse continuano assalire molto più del PIL e ipotesi quindi di bolla speculativa prende
Sempre più corpo e quindi sì si profila un'altra
Difficoltà nella finanza internazionale poi per quel che riguarda Vieste Risceglie notevole attenzione all'allarme
Che è stato lanciato dall'Amministrazione Obama sul rischio di un attentato veli servizi migliori più approfonditi sono su Repubblica e poi nuove
L'obbligo novità sulla vicenda a brianzolo fu un po'le vicende del dell'oligarca dissidente
Un po'anche le sue vicende personali ore comparse una signora bionda i c'è un articolo di biro Sclavo dedicata alle vicende poi vediamo
Però la questione che invece rileva per quel che riguarda il cortei caliaro di tutta la vicenda
E raccontata con ampiezza sul il Messaggero a pagina e dieci dove esce
Un
Articolo comunque
Naturalmente non è a pagina dieci ma insomma
Un articolo di
Del
Giornalista che aveva
Scoperto per prima il
Il caso perché
Riguardava la deportazione della signore di sua figlia
Sarà resa Venafra e in realtà la questione dei dei passi del Po dei passaporti falsi si sta
Sempre più prospettando come una questione che a dei fondamenti adesso
Ritroveremo poi l'articolo va bene allora
Se queste sono le notizie adesso veniamo invece alla prima pagina di stampa ed il fiume perché seria un pezzo della manifestazioni di ieri
Che riguardava anche i radicali perché come se aprite scelga un banchetto un tavolo per la raccolta delle firme per i referendum e in particolare quelli sulla giustizia sono stati firmati con un segnale politico chiaro che venivate ai partecipanti alla manifestazione
E naturalmente questo implica che delle considerazioni politiche
Perché in realtà a non
Allocato versare la faccenda è l'unità in un riquadro a pagina sette
Pubblicato il caso
Giustizia banchetti del PdL per sostenere
I referendum radicali scrive l'Unità a ridosso della facciata principale di Palazzo Grazioli
Sono stati allestiti i banchetti per la raccolta firme dei referendum radicali sulla giustizia
Il PdL da settimane infatti aveva annunciato una mobilitazione per sostenere i referendum radicali all'indomani della sentenza Mediaset del resto gli stessi radicali sono tornati a promuovere
Con Energia
I quesiti referendari a suggellare l'impegno comune ieri insieme a parecchie firme intervenuto pure il senatore pidiellino Luigi Compagna chiedendo da che parte stia non gli storici leader dei due partiti
La riforma della giustizia ha detto compagnia non potrà che essere referendaria
Silvio
Con Berlusconi e Marco Pannella non potranno che ritrovarsi fianco a fianco come in tanti all'interno del PdL ci eravamo a un attimo
Chi le vuole attribuire il merito alla ferocia della Cassazione ha proseguito compagnia le ampia facoltà
Ma quello che non gli è consentito
E favorire le elezioni anticipate contro i referendum contro la continuità della legislatura contro un esecutivo nel quale Alfano e la Bonino fra Alfano elaborino non ci sono incomunicabilità
Anzi sia pregiato di aggiungere il senatore del PdL scrive L'Unità
Con la rinvigorita convergenza liberale di tradizioni come quella di Berlusconi e di Pannella il Governo letta ha finalmente un orizzonte credibile
Attenzione perché nell'intervento di del senatore Compagna che sicuramente non è apprezzato dal
Dal PD ma neanche i referendum radicali sono apprezzati del PD questo è il dato di fatto
C'è una o c'è una considerazione molto importante
Che riguarda
Il rischio che poi una pessima tradizioni dei sistema dei partiti italiano come Pannella ricorda più volte
Di utilizzare elezioni anticipate anche come se non principalmente come mezzo per impedire i referendum e anche in questo caso Cherie in modo in
All'interno di questa di questa tradizione diciamo così d'altro che netto oggi sempre sul tema della giustizia sul giornale c'è una pagina alcuna di Renato Brunetta
Sul giornale c'è sempre una pagina a cura di reato Brunetta ma in genere si tratta di economia anzi praticamente quasi sempre si tratta di economia invece
Oggi il titolo è giustizia si al Progetto del Colle per mettere fine a venti anni di lotta il progetto del Colle sarebbe sui cambi il la presa di posizione del Presidente della Repubblica che ha parlato della necessità
Di una riforma della giustizia e e ci sono stati già prese di posizione
Molto contrarie da parte del fatto del Movimento cinque Stelle
Ma a Brunetta invece di posizioni opposte questo non stupisce per ripristinare l'equilibrio costituzionale il Parlamento deve dare seguito alle proposte di riforma elaborate dai saggi
Sono un ottimo punto di partenza per la pacificazione
E in realtà il punto di riferimento che prende
Brunetta proprio e la questione della
Per il lavoro del del gruppo organizzato dal Presidente della Repubblica sulla giustizia anche se poi c'è nel nel queste il sommario ma poi nel corpo dell'articolo cioè anche
Volerci creazione dei radicali solo la certosina anche di BIA dei radicali ha finora impedito
Che i tanti casi di mala giustizia venissero risucchiati dal Lubich dall'oblio come nel caso di quel cittadino italiano interviste ad un paio di serie Farra di un radicale
Accusato di reati infamanti a sfondo sessuale prosciolto solo mi appello dopo sedici mesi di carcerazione preventiva che nessuno mai gli disse a Chirac
La questione giustizia esiste in Italia a prescindere da Berlusconi e qui Brunetta ha perfettamente ragione
Poi però aggiunge l'accanimento ventennale nei suoi confronti è la punta di un ai perché che tutti conoscono anche quando voltano la faccia dall'altra parte ma il punto poi c'è un
Una grafiche IT spiega un poco quali sono i punti chiave che vengono definiti i punti inderogabili
Della riforma della giustizia né al principio dell'obbligatorietà dell'azione penale
Alla questione della Sezione disciplinare del CSM idea
Eliminerei sostituire con una Corte di disciplina indipendente non elettiva
E poi due punti che sono due punti focali fondamentali dei referendum la responsabilità civile dei giudici la separazione delle carriere
Magistrati così un dossier giustizia oggi a pagina undici del giornali
Dato Brunetta
Il problema è che pero
Appunto lo strumento referendario sembra essere quello forse come come dice il senatore Compagna quello che
Solo poche era utile la
Effettività della della riforma
E visto questo che è la prima pagina ma è anche voi l'unica citazioni significativa dei dei radicali non c'è non c'è molto altro giudice
Nell'articolo di Maria Antonietta Calabrò poi loro vedremo dedicato alle passionali e azzurri della ipotesi Marina cioè la figlia di di Berlusconi
E lei la nostra Renzi dicono queste le indiscrezioni sul successione esce un upper vengono citati i radicali però c'è un piccolo errore perché
Calabrò scrive se diventerà se garbo del PdL del PdL o della nuova forza Italia marine lascerebbe la primadonna leader di un partito in Italia
Eccezion fatta per la però assai breve parentesi di Emma Bonino al partito radicale non è così
Perché in realtà la prima segreteria di partito in Italia è stata sì radicale mere Adelaide Aglietta ed era
Alla fine degli anni settanta segretario del Partito Radicale mai iniziali decidesse ad un partito rappresentati in Parlamento che arriva e come segretaria una o vedo identica e lì sono sterili
Antesignani voi ha ragione
Ha ragione Calabro anche Bonino resterete la segreteria del partito ma era già il partito radicale transnazionale e non fu una breve parentesi fu
Mandato pieno
I radicali hanno
La tradizione di leggere con una certa conoscete a frequenza i i propri dirigenti fare molti congressi
Allora
Adesso vedo passiva ritorniamo invece ai punto
La alle prime
E ci sono due strade in questi dieci o si comincia dalla cronaca o si comincia dalla
Dai commenti con meglio forse cominciare dalla cronaca c'è un lungo racconto di Concita De Gregorio su Repubblica
C'è anche questa questione comunque il grado di Grole
Palco abusivo e segnaletica divelta arriva la multa ma Cicchitto insulta il Sindaco Marino
Che è successo quel palco e abusivo a poche ore dall'inizio della manifestazione i vigili urbani della Capitale fanno un sopralluogo sotto Palazzo Grazioli e le autorizzazioni non ci sono
Il Campidoglio non ha mai autorizzato un palco per il comizio fa sapere l'ufficio stampa del Sindaco e il Sindaco ne ha informato il prefetto
Per allestire la struttura poi gli operai hanno divelto il palo di un cartello stradale violazioni che hanno attivato i vigili
La replica di Cicchitto mi spiace constatare che con le sue polemiche di stampo burocratico sul palco della manifestazione Marino dimostri di essere un cretino
La la polemica è forte come vedete ma al di là di questo di questo episodio la cronaca ecco prendiamo prendiamo la collega di Michele Brambilla sulla sulla stampa
E ci sono due anziché articoli Michele Brambilla e Grazia e grazie e grazie a lungo
Scrive
Non si va a votare in autunno e via Poliziano non sarà indotto a dare choccanti dimissioni il Paese può stare tranquillo anche se tranquillo una parola grossa
Però tutto questo probabilmente al vecchio leader interessa poco meglio interessa con la ragione ma con il cuore si vede che si sta godendo il bagno di folla come ai bei tempi
Oddio non è che ce ne sia molta di gente via del Plebiscito che non è propriamente la Venier
Perciò se l'ISEE e piena per metà cinquecento persone Michele non importa
A Berlusconi bastano perché gente chi lo ama e lui è un capo cui non basta essere obbedito e votato vuole essere amato
E poi onestamente non si poteva pretendere di più sia per la location sia perché ci sono quaranta gradi il caldo bestiale forse anche un po'comunista
Gli immigrati di destra cominciano ad arrivare verso le cinque siamo governati da uno Stato ladro dicevo uno e la signora al suo fianco spiega così la sentenza Mediaset se c'è stato un errore di contabilità gli si dia una multa Berlusconi ma la galera
Io ci credo che un eversore dice un altro è un padre di famiglia come noi
Si nota subito una novità che poi un ritorno all'antico le bandiere di Forza Italia anche sul palco accanto al simbolo del PdL circolo di Forza Italia Nostra Gia o è un brutto segno che un uomo come il Cavaliere che ha sempre guardare avanti comincia a guardare indietro
Si canta il vecchio rinnovo e siamo tantissimi crescita ma alle cinque e mezzo e non ci sono più di due trecento persone
E insomma voi c'è il racconto con tutti i personaggi naturalmente tutti i dirigenti voce funga
Foto di Maurizio Gasparri al balcone non è quello fa tipico però non è molto lontana
In fondo era dieci metri da Palazzo Venezia
E poi Grazia Longo che si occupa del popolo dei cinquanta pullman pranzo gita pagati da molti aficionados sprechi
Dalla cronaca ai commenti allora
Il Corriere della Sera
Poi vediamo anche il giornale con come vediamo anche lì un po'di cronaca
Ma adesso passiamo i commenti vediamo il Corriere della Sera che affida il editoriale a Sergio Romano che parla della situazione del Paese
Accecati dallo spirito di parte i paladini del riscatto e quelli della punizione
Hanno dimenticato che l'Italia è un problema europeo e che il suo futuro dipende in larga misura del modo in cui gli altri giudicheranno la tenuta del Paese e la sua credibilità
Questo accerchiamento era già percepibile negli ultimi mesi del Governo Monti
Ed è nuovamente evidente da qualche settimana nel giudizio di una parte dell'opinione pubblica sul Governo letta
Le critiche sono comprensibili
Spesso giustificata
Ma non sembrano tenere alcun conto del modo in cui molti eletta sono riusciti a correggere
L'immagine dell'Italia renderla un interlocutore credibile e necessario
Abbiamo parlato molto di moda abbiamo dimenticato che la diminuzione dello spread Hans drammatizzato il problema del rifinanziamento del debito pubblico
Abbiamo trattato la questione dei mare o in India il caso kazako come indice grano sei rilevanza internazionale ma abbiamo dimenticato che Barack Obama preoccupato dal caos libico ha chiesto l'aiuto dell'Italia non quello della Francia
Che cosa accadrebbe che lo spread dello status del Paese come interlocutore europeo se il caso Berlusconi ci sembra se più importante della nostra stabilità politica
Come lei agirebbero governi e mercati se apprendessero che l'Italia sta tornando alle urne con una legge elettorale che non garantisce maggior reazione
Che cosa accadrebbe se impiegarci mi prossimi mesi a fare campagna elettorale e i mesi successivi a ricucire coalizioni precarie
Come si vede sono tutte domande retoriche quelle dell'ambasciatore Romano che
Declina diciamo così la linea editoriale del quotidiano di via Solferino che è contrarissimo rate elezioni anticipate
Diverso atteggiamento invece è quello della quotidiano diretto da Ezio Mauro
Su Repubblica oggi vi è Curzio Maltese a occuparsi del commento politico della
Del dopo manifestazioni
E scrive non si voterà a ottobre il Governo letta non cadrà i ministri della destra non si rimetteranno e neppure i parlamentari
Alla fine come sempre Berlusconi ha compiuto la scelta più astuta e pragmatica
Mantenendo l'unico salvacondotto di cui oggi può disporre rimanere nella maggioranza di Governo e condizione averne il che a meno
E poi nelle pagine interni è maltese così così prosegue
Ecco cinque
All'ex uomo più potente di Italia quest'oggi rimane di tanta spende il suo popolo comincia abbandonarlo come testimoniavano ieri le sparute comitive di Pasdaran corsi all'appello
C'era davvero poca gente davanti a Palazzo Grazioli nonostante i tentativi del TG cinque inversione cinegiornale luce di farla apparire una folla oceanica
Falsa cronaca e truccati sondaggi che sbandiera un'impennata dei consensi alla quale il capo il primo a non credere
Berlusconi dunque non rovescerei il tavolo perché probabilmente non riterrebbe l'agognato salvacondotto dagli elettori tanto meno può sperare di ottenerlo dal Quirinale
Non si è mai visto un Presidente della Repubblica concedere una grazie a un condannato che è anche imputato in molti altri processi che non si è mai ravveduto anzi motivo attaccare la magistratura
Senza contare che il gesto di clemenza avrebbe un effetto devastante sull'immagine dell'Italia all'estero dove la caduta del buffone così è scritto da economista
Da giorni suscita commenti in bilico fra disgusto fastidio il commiserazione per il nostro Paese l'argomento principale dei cortigiani alla Santanchè e cioè che uno
Votato le dieci milioni di italiani in realtà solo otto avrebbe diritto naturale alla grazia oltre Chiasso fa ridere nel senso dalla Svizzera insomma
Nixon aveva appena stravinto le elezioni in quarantanove Stati su cinquanta quando fu travolto da un Watergate ben prima dei processi
Helmut Kohl aveva governato quasi quanto Bismarck unificato la Germania e preso venti milioni di voti che si descrivono fu spazzato dalla scena politica per avere creato fondi neri per trecento mila euro
Meno di un millesimo dei fondi neri creati dal nostro
Attenzione però perché in missione la grazia boia ebrea
Però per la verità dai libri dopo essersi dimesso da presidente e da un presidente di R.ETE il suo stesso partito general forte ma
Quindi l'esempio e
E comunque calzante sulla
Fatto di malgrado avesse stravinto le elezioni eccetera poi dovette dimettersi effettivamente
Senza potersi appellare al popolo al Quirinale l'Ulivo salvacondotto che rimane a Berlusconi è quello del Governo di larghe intese non sarebbe del resto stato semplice convincere i ministri della destra che ieri non si sono fatti vedere al bel funerale
Convincerli a mollare le poltrone il problema politico passa paradossalmente tutto nel campo del PD
Il premier letta e il partito di maggioranza sono attesi approvo e hardware
Berlusconi non rimarrà Borrel calmo nei prossimi mesi continuerà ad alternare le giornate da statista quelle da Rufa popolo i toni concilianti responsabili e quelli ricattatori
Il PD e come quei signori eccentrici che prendono al guinzaglio unghie Pardo e prevedendo un rinvio al terzo comma Ushuaia qua
Dovranno tenere a bada indistinti Ferini del Cavaliere della Corte al seguito nello stesso tempo fronteggiare la rivolta morale della base e negli intervalli pensare a come uscire dalla crisi
Un compito difficile perfino per gente bravissima nell'arte del temporeggiare
Già oggi la grande missione del Governo quella di portare fuori il paese il
Dalla crisi per la destra è diventata secondarie rispetto all'urgenza di prendersi una vendetta sulla magistratura mascherata da riformare sulla giustizia
Tirare a campare diceva all'epoca Giulio Andreotti è sempre meglio che tirare le cuoia ma in questo caso le due strategie potrebbero coincidere è così come vedete
Non solo maltese si schiera
Si schierano o insomma il giornale anche schierato e quindi lui interpreta la la linea editoriale del giornale come come in modo brillante come sa fare
Ma c'è un altro passaggio che ci riporta a quell'articolo o sull'unità che abbiamo visto in apertura perché anche qui c'è un giudizio molto duro sulla questione della riforma
Della giustizia che viene tout-court definite ma anche questo lo subisce la linea di Repubblica
Una vendetta sulla magistratura
Per di più però
A completare il quadro c'è la il consueto articolo del lunedì di Ilvo Diamanti sempre su Repubblica
Che inizia così
Sono tempi convulsiva
Il Governo guidato da letta pare appeso a un filo la condanna di Berlusconi sembra avere compromesso l'equilibrio instabile sul qui ciliegie va la strana e larga maggioranza di governo
Il PdL allacciato polemiche roventi
Perfino Bondi persone normalmente mite agitato il fantasma della guerra civile mentre altri colleghi di partito hanno usato a proposito un linguaggio molto più esplicito e diretto
Eppure nonostante i toni violenti contro le istituzioni dello Stato Berlusconi ieri ha ribadito il sostegno del suo partito al governo dal ronde sebbene il Presidente Napolitano peraltro criticato esplicitamente né Berlusconi lo permetterebbe la conclusione dell'esecutivo guidato da letta
E soprattutto la fine della legislatura anticipata l'ho chiarito bene Eugenio Scalfari l'editoriale di ieri
Almeno prima che venga approvata una nuova legge elettorale ma a Berlusconi e PdL non conviene aprire le crisi di Governo perché fuori dalla maggioranza per loro sarebbe molto peggio
Rischierebbero di finire isolati di subire legge elettorali e non solo sgraditi e svantaggio voce
E poi perché mai il PdL dovrebbe volere nuove elezioni proprio oggi che non potrebbe che adire Berlusconi
E senza Berlusconi il PdL semplicemente norme non esiste lo si è visto anche l'anno scorso quando sembrava che il Cavaliere non si candida se alla guida del partito della coalizione
Allora nei sondaggi il PdL rescisso intorno al quindici il ritorno il campo ne ha determinato la rapida risalita per quanto relativa e limitata
Visto che il PdL si è fermato al di sotto del ventidue per cento circa quindici punti oltre sei milioni in meno rispetto a cinque anni prima e come potrebbe presentarsi al voto senza il suo signore e padrone
In condizioni più precari del passato scelto Berlusconi potrebbe giocare la carta del perseguitato in patria come ha già fatto ieri
Trasformare il voto in un referendum per la propria libertà ma rischierebbe di essere poco convincente
Paragonare villa Grazioli UAL Corea la Fortezza dello Spielberg sarebbe troppo anche per un mago della propaganda come lui ma soprattutto a andrebbe contro il clima d'opinione
Pagnoncelli in un commento scritto per l'agenzia in più ha rilevato che l'ottanta per cento degli italiani ritiene che il PdL dovrebbe continuare a sostenere il Governo letta opinione condivisa da sette elettori su dieci
E
L'impressione è che anche il PD viva la vicenda con disagi
Costretto a un'alleanza sempre più contro natura in primo luogo i suoi lettori più ancora che quelli di Berlusconi ritengono con il Governo letta necessario
Poi perché attraverso anche sulla transizione complicata le primarie bruciate novembre
I dubbi e le tensioni in merito alla segreteria
Ha condizionato le scelte i comportamenti
Tutto ciò ma anche i modelli organizzativi dei soggetti politici negli ultimi vent'anni ora che questo chiodo si è quasi staccato il comunque scricchiola tutti amici e nemici di Berlusconi faticano ad attaccarsi altrove
Per questo nessuno mette in discussione il Governo della maggioranza per questo però il Governo appare sempre più fragile
Anche se l'idea di nuove elezioni a breve termine difficile da accettare perché affrontare una campagna elettorale impostata dai su Berlusconi ma senza Berlusconi è un altro salto nel voto
Che
Sembra se non è un refuso calembour
E insomma quindi le elezioni anticipate lo scenario che però in FI ti con il comizio di ieri Berlusconi e
Sembra allontanarsi come scenario POR come usa dire come
Diceva alla nota in rovina domani un altro giorno e allora intanto però sugli gli echi della manifestazione alcune considerazioni intelligenti le frane Elisabetta quel minimo sulla stampa perché poiché naturalmente c'è il comizio del condannato
La
La manifestazione eversive anche se io ci preoccupa
Il termine non mi pare venga venga usato ma anzi si parla di festa triste su
Sull'Unità e anche il racconto di Concita De Gregorio da questa impressione al lettore però insomma Elisabetta quel mini sulla stampa
Scriverei della meningite per la manifestazione di ieri non c'è nulla di cui stupirsi il partito si è stretto intorno al leader azzoppato sulla via dell'esilio
Ha celebrato insieme all'una liturgia che contiene tutti gli elementi del mito fondativo
Gli slogan le bandiere le grida all'inno nazionale molto azzurro mescolato al tricolore insomma la relazione della
Discesa in campo di quasi vent'anni fare accolta guai mini rei ai lettori ai lettori della stampa ma allora che ci sarà mai
Del
Da
Da rendere stupefatti non c'è proprio nulla di cui stupirsi della passione del PdL per il suo leader
Perché il PDL il partito di Berlusconi e non c'è da stupirsi che i dirigenti abbiano interiorizzato e comunque il lancino
La stessa storia del capo agnello sacrificale vittima delle toghe irrita arsi o chiedere al PdL di rinnegare Berlusconi non ha molto senso
Sarebbe come si fosse chiesto a un militante del p.c. i degli anni Cinquanta di rinnegare il marxismo leninismo e la funzione di guida del PCUS
Quando voi lo fanno i discepoli Grillo c'è da sorridere pensare che le larghe intese le pacificazione avrebbero cambiato tutto è un'ingenuità
C'è da chiedersi se mai come facevano una relazioni così diverso della stessa storia quella fondativa
Per il PdL di leader vittima delle sinistre e quella altrettanto FIA per il PD dell'evasione fiscale conclamato a stare insieme nella stessa maggioranza di Governo oltre all'esigenza di realizzare obiettivi davvero minimale
O come si possa pensare di mettere in piedi una riforma della giustizia nel momento esatto in cui Berlusconi è tornato in guerra contro il regime questo è quello che
Stupisce
E così vediamo adesso invece a al giornale arciere questa poi vediamo è che la stampa inglese sul giornale cioè Alessandro Sallustri
Possono fare di tutto ma non è restare la libertà e ieri sotto casa di Berlusconi a Roma ne abbiamo avuto conferma decine di migliaia di persone no questo onestamente non è vero insomma forse
Erano più di cinquecento mille come
E scrive Brambilla
Due elementi ma decine di migliaia praticamente
Noi non ci sta insomma ecco serio decine di migliaia come minimo arriva a quello almeno le Arias da via del Plebiscito a piazza Venezia non ci arriva
A Berlusconi ma anche i magistrati al Presidente Napolitano e tutti coloro che volevano negare il diritto di contestare la sentenza porcata che ha portato all'ordine di arresto per il leader del PdL
Invarianza sono rimasti ministri PdL per non offendere gli alleati hanno spiegato che ovviamente hanno contraccambiato la gentilizia con una serie di insulti e pernacchie al discorso di Berlusconi
Che cosa ci sarebbe stato di offensiva stringersi attorno al presidente e i loro elettori non si capisce misteri di una politica lontana dalla gente fatta diritti ipocrisie inutili probabilmente
Hanno preferito tenersi stretta la poltrona miracolosamente conquistata solo grazie alla rimonta elettorale del Cavaliere
Ma temo che sia stato un esercizio vano dopo le dichiarazioni di Epifani e Bersani
Dopo le minacce Diletta inversione Mestrino di galateo penso proprio che il patto fondante di Governo sia sciolto nella sostanza
Giacché erano al lavoro i nostri Ministri avrebbero almeno potuto evitare che anche il Governo letta il loro Governo si macchia sue
Dell'ennesima operazione da Stato di polizia con il PLIS della Guardia di Finanza nei locali delle principali località turistiche italiane la notte del tre agosto roba da pazzi operazioni inutile come ha dimostrato l'esperienza del Governo Monti
Se farà scattare altri turisti stranieri e non creando molti più danni che benefici
No i turisti stranieri il blitz della finanza italiana e non credo che scappino comunque
Pensavamo che un Governo tenuto in piedi da liberali non potesse permettersi di mettere in discussione le libertà fondamentali da quelle personali e quelle politiche da quella di lavorare in santa pace a quella di manifestare liberamente non è così quindi
Per fortuna Berlusconi ha detto che l'unico ogni caso non mollerà attacchiamoci a questo perché per il resto c'è da avere paura
E insomma così la condanna del leader viene paragonata al bis di
Della Guardia di Finanza Capri fra le due cose cioè un'oggettiva sproporzione almeno veri manifestanti presumo della di ieri
E e comunque il il racconto della manifestazione boati e slogan all'affanno un ferma il popolo di Silvio centinaia di pullman
In piazza dominano le bandiere di Forza Italia e questo
E questo
E assumersi vede benissimo da dove
C'era anche questo striscione che chiudeva la manifestazione insomma dal delimitava dicemmo
Del PdL di Catanzaro che viene ripreso adesso condannate ICI tutti
Che è un po'il la risposta quello striscione dei giovani che alla Brindisi
Dopo un delitto di mafia e che Spini cui era scritto e adesso ammazziate ci tutti
Quella era un po'retorica giovanile
E però insomma
Si potrà anche la risposta forse non è stata felicissimi o perché c'è un'oggettiva differenze fra esse riuscivano a Melfi ed essere governativi di evasione fiscale diciamolo insomma
Non è proprio la la stessa la stessa cosa va beh due evidenti esagerazioni
In striscioni comunque propagandistici invece
Sulla sulla questione del futuro del Governo su cui Berlusconi per la verità è stato chiaro anche se che
Il titolo l'editoriale di Sallustri non porrei lo fanno capire alla all'Ettore il giornale ma è stata la prima preoccupazione di Berlusconi o volere salutato
Il suo popolo come usa i rilievi che abbiamo detto chiaro e tondo che il Governo va avanti questo insomma non è che essi letti poi bisogna arrivare a pagina quattro Adalberto signore
Berlusconi ultima offerta inattesa del Quirinale la doppia linea del Cavaliere chiama il premier e non assicura sul decreto fare in attesa del faccia a faccia dei Capi Gruppo PdL sul Colle
Previsto stamattina
E così e vedo questa mattina ci saranno Schifani e Brunetta i due capigruppo al Senato e la chiave del PdL i saranno ricevuti dal Presidente della Repubblica
Signori racconta la giornalieri Berlusconi un alterco ASI insonne a villa Certosa
In quel di Portorotondo poi il volo a Roma per partecipare alla manifestazione come previsto ci mette la faccia interviene pubblicamente dice la sua pur con una certa prudenza ed evitando di affondare i colpi sulla magistratura come tante volte ha fatto
Assicura
Insomma assicura a tutti di non essere disposto a mollare o a fare passi indietro ma come consigliato da Gianni Letta
Senza chiamare in causa il Quirinale che aldilà delle dichiarazioni ufficiali resta il suo principale interlocutore in questa partita perché Giorgio Napolitano avrebbe in qualche modo fatto arrivare messaggi distensivi all'ex premier
Rassicurando lo sul fatto di essere rimasto sorpreso anche lui
Dalla sentenza della Cassazione anche il college somma si sarebbe aspettato una decisione in qualche modo meno conflittuale scrive il giornale a pagina quattro
Ecco perché Berlusconi non alza i toni pur non avendo nascosto in privato
Tutto il suo disappunto per il ruolo avuto dal Quirinale
Che ancora una volta non sarebbe stato all'altezza delle aspettative dipende però quali fossero le aspettative perché manca solo che il Presidente della Repubblica
Intervenga sui collegi giudicanti questo non sia effettivamente non si è mai visto
Pubblicamente dunque silenzio
Mentre in privato la linea è abbastanza ditta
Dopo la manifestazione non a caso il Cavaliere catechizzato Wiley capigruppo Schifani e Brunetta che nella tarda mattinata di oggi saliranno al Quirinale per porre a Napolitano il problema non tanto della grazia ecco
Quanto più probabilmente dell'amnistia
Potrebbe essere questo infetti un punto di mediazione anche se nelle sue conversazioni private Berlusconi lascia intendere di nuclei ci ha fatto ma spiega
Uno che a Palazzo Grazioli dichiarasse ormai questa l'unica luce alla fine del tunnel
Dunque segue il doppio binario il Cavaliere non stoppa la piazza ma evita accuratamente di aprire fronti eccessivamente polemici
Tenere alta la tensione ma senza strappare certi accenni metteranno con le spalle al muro non resteremo a guardare dice i suoi nelle riunioni che si susseguono ma senza eccessi
Tanto che conferma la sua fiducia Enrico Letta sentito ieri al telefono andiamo avanti sul decreto del fare Berlusconi Dupré falso dunque
Insonne nonostante la serata di relax passata in Sardegna e niente affatto conciliante molto infastidito dei resoconti usciti ieri sui giornali
Tra meno di un mese andrò i domiciliari e il senso dei suoi viaggi elementi
E c'è ancora chi fa il TAR sia sul fatto
Che io avrei ottenuto chissà quale salvacondotto sono in un'età in cui sto vivendo l'ultima parte della mia vita è ancora devo sentire certe cose un cavaliere quasi commosso al punto che al termine del suo intervento dal palco ormai
Ormai al riparo date le chiamerei foto e fotografi si lascia andare a un pianto liberatori
Va bene di finale sembra un po'guarda il Corsaro Nero piange ma insomma la pena
Pianto liberatorio dunque
Il mio come vede le cose invece il
Il Quirinale così così evocato conviene affidarci al Corriere della Sera Marzio Breda
E
Troviamo
Troviamo questo articolo a pagina nove
Napolitano sollevato dal cambio di marcia oggi ascolterà le proposte del PdL quel che il Presidente della Repubblica voleva sentire Berlusconi l'ha detto cioè che il Governo deve andare avanti il Parlamento deve continuare per fare le riforme volute del CONI
E anche quello che la politica non sperava di non ascoltare dal palco arroventato che la manifestazione sotto Palazzo Grazioli Cavaliere non l'ha detto non è infatti evocato dimissioni in massa
Non ha preteso forme di grazia o altri salva condotti non ha lanciato ultimatum non ha minacciato ritorsioni o vendette politiche
La crisi al buio tanto temuta dal Quirinale sembra così evitata la soglia di non ritorno non varcata almeno per l'immediato
Non è poco visto che entro il sette otto agosto legame li devo approvare in via definitiva alcuni provvedimenti che se saltassero metterebbero a rischio l'intero impianto del programma parlamentare di settembre insomma
Rispetto ai programmi by bellicosi e alle smanie nichilista e fatte che girare da falchi amazzoni del centrodestra nei giorni scorsi una frenata c'è stata
E visto che imprime il cambio di marcia e lo stesso leader il Capo dello Stato apprezzandolo confida che le sue truppe si adeguino
Certo nel discorso di Berlusconi c'erano anche dei passaggi non proprio normali accettabili dal punto di vista di Napolitano
Per esempio
Ambiguità di quel non mollo a dispetto di una sentenza destinata interdirlo per qualche tempo dei pubblici uffici e quanto tempo lo dovrà definire un'altra Corte
Ma soprattutto c'era la visione costituzionalmente distorta di una magistratura non sovrana e che abusivamente si crede potere dello Stato
Che gli avrebbe imposto un calvario di Candy processi perseguitandola associata ad una reiterata proclamazioni di innocenza
Un mix di accuse e recriminazioni vittimismo che il Presidente della Repubblica conosce bene come del resto Ciampi Scalfaro prima di lui
Perché da vent'anni è l'eterno refrain introduttivo di quasi ogni colloquio col Cavaliere un tipo di sfogo ormai stucchevole comunque scontato
E con questo viatico agrodolce stamattina Schifani e Brunetta saranno ricevuti al Quirinale incontro reso possibile grazie all'osservanza di un paio di precondizioni filtrate nei giorni scorsi d'accordo prima
La garanzia anche sarà preservata la stabilità delle larghe intese e che non si rincorrono elezioni secondo il fatto che dalla manifestazione non sono rimbalzate improponibili
Richieste di clemenza improponibile
Sgomberato il campo da quei da quei temi Napolitano ascolterà le proposte del capogruppo del PdL
In particolare quelle su cui già almanacca almanaccare o dividendosi diversi giuristi per ridare una qualche forma di agibilità politica all'ex premier dopo la condanna esclusa la grazie
Impossibile oltretutto perché abbia subito altre condanne o abbia in corso altri processi
Si tratta di ipotesi da costruire attraverso le vie parlamentari
Da inquadrare mai chiariti nella cornice di una più vasta riforma della giustizia
Una chance che potrebbe anzi dovrebbe essere in sintonia con gli stessi obiettivi
Bocciati dalla Commissione dei seggi messe in cantiere nel marzo scorso
E questa chiusura dell'articolo di Marzio Breda ci spiega così anche la pagina del giornale firmato Renato Brunetta che cita i saggi
E evidentemente non si può non interpretare come propedeutica all'incontro appunto di oggi
Altra l'ultima questione la stampa inglese si occupa della faccenda Giuliano Ferrara sul foglio del lunedì nell'unico articolo di attualità non era l'economista come
Avevamo ha trovato scritto nell'articolo di maltese Financial Times che usa un linguaggio nel triennio che goffo imbocca un inglese si collochi appena un passo dalle Visentini SAR così
Cacciato il buffone ora lo sbattano fuori subito dal Senato così scrive il quotidiano della City e aggiunge è finito
Non mi sorprende in fondo sono un uomo di sinistra esso bene anzi benissimo
Che il gentiluomo di fretta Street da molti anni ha perso il contatto col dottor Johnson con lo spregio che il grande settecentesco dedicava i conformisti ai diritti
In particolare quando si parla dell'Italia e di Berlusconi
Per questa sfiata di giornalisti insider un outsider che rompe le uova nel paniere della politica e della finanze pressoché un demonio e come tale lo trattano
Non c'è understatement che tenga di fronte all'odio tin tin ente degli uomini di denari più interessante l'ex direttore dell'Economist eccoci all'Economist Bill Emmott che almeno si è messo in pensione in Italia e qualcosa del Paese conosce
Dice in un'intervista che Berlusconi non va dato per morto politicamente né per pensionato che la figlia marine che è dietro l'angolo che il Cavaliere può esercitare una leadership imbarazzante per tutti anche della situazione di prigioniero domiciliare senza passaporto
E aggiunge la solita solfa oggi bocca tutti nemici dell'arcinemico
O se sono la destra si decidesse a mettere un altro al suo posto e qui casca l'asino
I giornalisti della stampa estera con poche eccezioni non hanno mai voluto capire perché troppo difficile da introiettare che il fenomeno Berlusconi nasce dalla crisi per mano del partito dei giudici della Repubblica dei partiti
Berlusconi politico e il suo anomalo speciale movimento di popolo nascono nel novantadue novantatré quando invece di sanzione dei reati
Distinguendo fra attività irregolari di tutti i partiti arricchimenti personali e di lobby disgustosi il partito dei giudici attua il programma di distruzione della democrazia costituzionale
Se la Gran Bretagna avesse perso la tradizione bipartitica che fossero scomparsi vittorie il labour
Oppure se negli Stati Uniti fossero stati spianati democratici e repubblicani o i gollisti socialisti in Francia
Anche lì l'anomalia avrebbe prodotto una cosa strana che è morta sempre dal due mila e uno giudicato male l'arrivo di un cavaliere bianco nato dell'imprenditoria
E così dunque e in parte l'articolo di Giuliano Ferrara che come vedete parla
Di stampa estera ma parla anche di questioni di questioni italiani della Quirinale abbiamo visto
Di altri partiti e allora il
Anche il Popolo della Libertà tutto sommato
Parlato Berlusconi non è che ci sarà
Qualcosa di particolarmente importante scelto ci sono anche
Altre chiavi di lettura per esempio Tommaso Labate sul
Corriere della Sera
Parla di Alfano il Confalonieri che firmano il blitz dei falchi ma ora il Cavaliere si attende
Un gesto c'era stata la tentazione di andare in piazza con i Ministri poi però è arrivato lo stop che però come vedete ha lasciato qualche strascico lo si capisce l'editoriale
Del direttore del giornale Sallustri che è molto critico con la decisione di tenere fuori i ministri della manifestazione
E ancora invece un sul P.D.L. però la questione più seria
Riguarda in realtà il futuro di Berlusconi
Articolo di Dio Martirano scontro sulla decadenza del senatore il sociale il PdL prepara la grande melina di Ferragosto al Senato
Con la sentenza di condanna già trasmessa al Presidente Grasso i sette componenti pidiellino invito la Giunta delle elezioni composta da ventitré senatori convocata per mercoledì
Hanno già indossato le immetto per frenare una procedura e un voto che ai sensi della legge Severino
Del dicembre due mila dodici dovrebbe portare in tempi abbastanza rapidi alla decadenza del condannato Berlusconi
Per lo scolo invece i tempi della Giunta per le elezioni saranno decisamente lunghi il primo voto arriverà a settembre poi occorre altro tempo per il passaggio in Aula
Infatti il centrodestra che pure quella legge ha votato meno di un anno fa vuole aprire un dibattito fiume sull'interpretazione da dare alla legge
Il PdL sostiene che il reato di frode fiscale addebitato al Cavaliere è stato compiuto nel due mila e due cioè dieci anni prima che il decreto Severino vedesse la luce per cui argomentano Nitto Palma Caliendo esisto
Sono tutte da verificare l'incandidabilità e la decadenza di Berlusconi tuttavia il Presidente della Giunta ha già avviato un'istruttoria con gli uffici del Senato che a questo punto sembrerebbero convinti dell'applicabilità della norma
La questione la studiata a fondo il costituzionalista Ceccanti ex senatore del PD è relatore della legge Severino
La decadenza e pienamente applicabile costituzionale come risulta chiaramente dei lavori preparatori
Non vi sono dubbi
Sulla sua applicazione
Che peraltro non attiene alla materia penale ma è quella elettorale
Le obiezioni presentate in queste ore non sono pertinenti e non furono mai proposte al momento del varo della normativa
L'unico dibattito che vi fu sulla costituzionalità sulla retroattività date per scontate fu a proposito delle sentenze derivanti da patteggiamento dunque
Per tutte le altre pacifico che le sanzioni siano applicabili sia sentenze sia a fatti precedenti
Francesco Paolo Sisto capovolge la ricostruzione e anticipa quale sarà la linea difensiva del partito di Berlusconi
Se l'incandidabilità non è una sanzione penale
Berlusconi non è candidabile infatti argomenta il Presidente della prima Commissione della Camera la sentenza della Cassazione ha reso definitiva la sola pena principale non certamente gli effetti non penali di tale decisione
E se la decadenza incandidabilità non ha natura penale è evidente che prima di decidere bisognerà attendere il deposito delle motivazioni da parte della Cassazione
Insomma il dibattito
Si è già avvitato su se stesso e Vito Crimi ex capogruppo del Movimento cinque Stelle lo ha fiutato ed è uscito allo scoperto
Farlo
La decadenza di Berlusconi va votata prima della pausa estiva
E il voto può avere un unico esito in quanto già stabilito dalla legge in modo inequivocabile anche Donatella Ferranti ribadisce il concetto le norme sono chiare e inarrestabili
Berlusconi che ha settantasette anni potrebbe restare fuori dal Parlamento da un minimo di due a un massimo di sei anni a questo punto però il Presidente della Giunta Stefano chiede un atto di responsabilità tutti i partiti
Per evitare una rissa che farebbe slittare sine die i lavori però anche fra i costituzionalisti far capire
Fare capire il Corriere della Sera ci sono Parini contrari per esempio Paolo Armaroli
Docente di diritto pubblico all'Università di Genova ex parlamentare di An dice che la legge è inapplicabile perché il reato è anteriore
Piero Alberto Capotosti
Ex componente e vicepresidente del CSM e Presidente della Corte costituzionale dice che
Invece accolte aree la data della sentenza e dunque allora in questo caso dove sicuramente successiva alla entrata in vigore della legge
Ma ci sono tutta una serie di in origine giudiziari c'è un utile regime di
Martirano sempre su questa pagina sei del Corriere della Sera al quale si può riprendere poi naturalmente ci sono
Altre questioni che riducano ad essere politiche non ci sono però interviste ad esponenti del
P.D.L. con una unica e scissione un'intervista
Sul mattino a
A Fabrizio Cicchitto che a questo punto però dobbiamo solo
Sono uscite a ecco perché non ecco vediamo se facciamo Interpol vederne
A meno il titolo e poi rendere averne tv molto molto
Molto veloci
Attratto di di ritrovare ecco uscire
Uniti riesco ritrovare sono un'intervista Caldoro
Fuori il collega alle pressioni dice il presidente della Campania
Del
P.D.L. marca
Va bene non
Non riesco ritrovare ritiro nell'intervista veniamo adesso invece
Al
Al PD
Del PD e troviamo
Una intervista or Fini sul Repubbliche un'intervista Emili erano sul
Sull'Unità sull'Unità naturalmente significa conto anche della posizione
Del
Del partito
Viene anche
Che liberi sorella però occorrerà
Scherza evidenza la
Le dichiarazioni di Bersani diceva che sono un po'quelle che
Vengono prese a bersaglio polemico da quel mini sulla stampa e che se non l'ho finito correndo si invita ben il PdL a prendere le distanze da Berlusconi
Mentre il presidente del
Il consiglio Letta difende i giudici l'autonomia è sacra d'altro canto i giudici si difendono da soli
Con Presidente e
Segretario dell'Anm Sabelli intervistato sulle pubbliche
Carbone intervistato sulla stampa entrambi molto critici nei confronti del discorso di Berlusconi nella parte che riguarda la magistratura ma non ci sono novità e un dibattito
Picco
Cambiamo la legge elettorale subito alle urne chiede Michele Emiliano il Sindaco di Bari sull'unità al dice all'unità sono convinto che la crisi non avrebbe alcun effetto sui Comuni
Mentre siamo di fronte a un collasso delle
I delle istituzioni
Però la Bolivia non pare orientato in questo senso chiede chi lo interviste emiliano risponde io dico quello che penso voi mi rimetto a lui che ha un destino amarissimo costretto come interpretare il suo ruolo in modo espansivo
Con un comunque missioni
Trenta Cuillo assicura pubbliche Emilia
Quanto al Movimento cinque Stelle in realtà cioè un'intervista interessante sull'Unità
A
Vito Crimi senatore ex capogruppo al Senato
Non siamo noi che dobbiamo decidere dice la palla sta al loro sarebbe un atto eversivo se il PdL impedisse la decadenza quanto ad alleanze il Governo c'è e appunto la palla sta a loro
Noi vogliamo dire percorre con cui gli elettori possono mettere in discussione la fiducia all'eletto è un istituto che
Esistere il sistema americano effettivamente però
Va anche detto che va usato molto viene usato molto raramente
Si torna a parlare di riforma della giustizia se si dovesse e aggiornare l'agenda del Governo e del Parlamento e arrivasse presto in discussione
Che limita sapere che del ramo
Lavoro nella giustizia da quattordici anni sono cancelliere di Corte d'appello e dico magari si riformasse la giustizia nel senso dell'Amministrazione la gestione degli uffici l'organizzazione
Berlusconi vuole ben altro ha ripetuto anche ieri vuole i giudici eleggibili
Sono anni che ogni tanto torna fuori questo progetto di innesto di un istituto del diritto anglosassone nel nostro impianto di diritto romano io difendo che il fatto che IBM si ed esecutori della legge in quanto funzione
Se qualcuno pensa di esservi dei magistrati alla politica faremo le barricate il principio di indipendenza non si tocca così la posizione
Poi c'è la legge elettorale quattro punti rimettere la preferenza
Il limite dei due mandati l'incandidabilità in più di un collegio circoscrizione idea forse vento della Rigel Severino dopodiché siamo lavorando la nostra proposta di legge
Maggioritario proporzionale non abbiamo ancora definito in linea di massima siamo perché l'etica il più possibile la rappresentanza
Quindi per una soglia bassa di sbarramento e per un rafforzamento della quota proporzionale
Poi c'è un meccanismo che vorremmo introdurre ricorre e la possibilità a una sola volta legislatura per gli elettori di raccogliere le firme mettere in discussione la fiducia l'eletto
E l'unica strada per vincolare un poco il mandato però si sposa in genere con il sistema uninominale e ma guarda un po'mentre noi stiamo vedendo se è possibile collegarlo anche a un sistema proporzionale
Potrebbe essere fatto anche in una seconda fase una volta deciso il sistema elettorale si tratterebbe di affiancare questo meccanismo e rimettere subito il Mattarellum uno
Quando Giachetti lo proposero gli andiamo dietro ma eravamo solo noi illusi
E poi ora ci sono le condizioni per fare una legge nuova la procedura d'urgenza è già passata alla Camera e arriverà presto viva assetato va bene insomma ci sono tutte le premesse perché anche il Movimento cinque Stelle sì sì bischeri un pasticcio di legge elettorale
Eppure sarebbe così semplici
E vediamo ancora rapidissimamente qualche altra
Questione ecco del doppio turno a proposito di legge elettorale parla il un costituzionalista che è stato anche lungo parlamentari Passigli su Repubblica nella pagina dei commenti
Mentre
C'è forse da segnalare ecco segnaliamo adesso rapidissimamente qualche altra cosa la veniamo alla politica estera alle l'allarme e della amministrazione
Americana
Prepariamo un grande attacco queste le intercettazioni di Al Qaeda che spaventano gli Stati Uniti
Ambasciate blindate fino a sabato
Le stesse parole usate prima dell'undici settembre la più grande minaccia da molti anni a questa parte un attacco su larga scala la domenica più lunga negli Stati Uniti si arricchisce di ora in ora di nuove paure
Nella notte di sabato la CBS rivela citando fonti dei servizi che il piano per colpire l'America è già operativo
I terroristi sarebbero dislocati nelle zone dell'Obiettivo resterebbero solo aspettando un segnale o l'occasione migliore per attaccare ma non si conoscono i luoghi e i tempi e non è poco
è un allarme senza precedenti per evitare che si ripete a Bengasi così dice l'esperto di terrorismo intervistato da Repubblica Peter barche
Il Governo non può permettersi di sbagliare ancora lo spettro della tragedia di Bengasi perseguita la casa bianca
Dalla questione
A meno di allarme in America pensiamo alla situazione in Egitto dove oggi c'è da segnalare un interessante articolo di Francesca Pershing sul stampa
Islam e nazionalismo la ricetta dei generali per il nuovo il G.I.P. più in generale il Sinisi contro Obama ci ha voltato le spalle però poi in realtà nell'articolo spiega che bene
Come il generale abbia
Studiato e si sia formato
Dell'Intelligence dei nel Sinai e poi perfezionare Tosi alla io se io adesso io adesso mi o a collegi della pensile Enia
Con una tesi sul rapporto fra potere civile e potere militare intitolato democrazia nel Medio Oriente
è così il il generale che parla dei rapporti con di americani
Che però hanno molti hanno votato come una dichiarazione del vice Presidente che li abbia parlato di ritorno della democrazia in Egitto ma come i militari hanno dei costi il Presidente
E che vi parla di ritorno della democrazia ma il giudizio dei degli americani su morsi è cambiato radicalmente egida più sui siti internet che sulla carta stampata
Una storia che riguarda invece un report che sarebbe nelle mani dei servizi americani e quindi poi anche dell'Amministrazione Obama
Che parla di un ruolo nell'attacco io ambasciata di Bengasi finalizzate all'uccisione dell'ambasciatore
Nella preparazione di tutto ciò di alcune personalità religiose e politiche ci siete molto vicini al Presidente Borzi il che avrebbe fatto che ammucchiare pari
Radicalmente agli Stati Uniti rispetto all'esperimento dei fratelli mussulmani ma un
Una voce circa l'nel mentre molti citycar hanno anche qualcuno autorevole per la verità da due per cento ma insomma questa storia di Bengasi per o come vedete
Ritorna sempre è una ferite aperte verrebbe da dire ecco
E invece c'è il caso abbia Zoff alle vicende sono
Sono diverso e cioè annullato urlato estero diciamo così donne business il doppio tradimento di avviare Zoff
Compare oltre alla moglie l'amica Olena discende con l'avvocatessa e Ucraina
Dissidio con la moglie arma non sopportava più che lui fosse sempre in giro e allora adesso c'è anche questo
Oscilla fra oppure
Banale tradizionale triangolo che viene
Viene approfondito da molti giornali il piglio slavo sul giornale e volgare non solo le recenti vicende del Generale Petraeus ma anche il vecchio caso Profumo
Va beh queste signore ucraine voi avvocatesse giuridica su Profumo non non erano avvocatesse per la verità e però c'è anche un po'titolo
Da viaggio fa Petraeus quei inguaiati dalle amanti che però e titolo diciamo temerario sul giornale ma insomma
Invece una notizia molto importante oggi è
Piccola piccola però ecco possiamo quasi concludere proprio con questa notizia la prendiamo dal Corriere della Sera ma c'è anche su Repubblica
Grosso modo lo trovano lo spazio dato
E lo stesso
Però che spero bisogna bisogna vedere potrebbe essere una cosa che
Cresce poi del in seguito si consegnai delle slot machine ne avevo attenzione non è un universo di quartiere nonno
E Francesco corale un latitante dal due mila dodici si nascondeva sessantuno Milingo è accusato di corruzione e la sua società di giochi d'azzardo a un giro d'affari di trenta miliardi
Ci sono indagini in corso sui rapporti con l'ex Presidente della Banca Popolare di Milano Ponzellini per avere dei prestiti e la vicenda all'ambito anche
Esponenti politici in particolare di AN ma potrebbe anche allargarsi ancora
E aspetto che sicuramente non rassicura chi è entrato in contatto con questo personaggio
E che non è che è stato catturato si è consegnato e chi si consegna in genere e disponibile a parlare vedremo gli sviluppi dei di questa vicende intanto l'ultima
Segnalazione
Della scomparsa una brutta notizia la scomparsa dell'ex Ministro degli esteri Presidente prima ancora della associazione mondiale del commercio Renato Ruggiero lo ricorda retta
Allo ricorda l'ambasciatore con
Cangelosi sull'Unità lo ricorda Antonella Rampino sulla stampa
Ne parlai anche il Ministro degli esteri Emma Bonino citato interna due articoli uno sul fatto Quotidiano loro sul tempo il Ministro degli esteri che lo conosceva bene
Ha salutato con profonda tristezza un grande protagonista della diplomazia italiana del Novecento
Se intorno al tavolo scene all'ambasciatore Ruggiero potevano essere sicuri che le regioni dell'Italia sarebbero state ascoltate se non è accettata
Uomo delle istituzioni è un uomo d'impresa e profondo conoscitore delle complesse dinamiche dell'economia internazionale
La Bonino accenna così alle esperienze come Ministro degli esteri di FIAT e di presidente mi
E così ed acquisita e ricordo sul fatto quotidiano e anche sul tempo i il ricordo di Emma Bonino che parla delle capacità negoziali e la legge Lella lungimiranza riconosciute
Riconosciute agli unanimemente a livello internazionale e anche l'ex premier Prodi lo ricorda come un grande europeista e comuni ispirato da un profondo senso dello Stato
Va bene con questo ricordo di Renato Ruggiero possiamo concludere la puntata di oggi di stampa di oggi
Puntate recenti
- 21 Apr 2025
- 20 Apr 2025
- 19 Apr 2025
- 18 Apr 2025
- 17 Apr 2025
- 16 Apr 2025