Argomenti della puntata: parere del Comitato Nazionale pre la Bioetica a favore della terapia intensiva a porte aperte, approfondimento con intervista al professor Livigni e testimonianze di Sabrina di Giulio e Lucia Fontanella; aggiornamento sul tema della mancata adozione dei piani di abbattimento delle barriere architettoniche (PEBA) nei comuni di Ravenna ed Ancona con intervista a Renato Biondini e Francesca Santarella.
Puntata di "Il Maratoneta - Trasmissione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica" di sabato 3 agosto 2013 condotta … da José De Falco con gli interventi di Sabrina Di Giulio (componente dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, Radicali Italiani), Lucia Fontanella (docente presso il Dipartimento di Scienze del linguaggio dell'Università di Torino), Sergio Livigni (medico presso l'Ospedale San Giovanni Bosco di Torino), Francesca Santarella (consigliere del Comune di Ravenna, MoVimento 5 Stelle), Renato Biondini (segretario della cellula di Ancona dell'Associazione Luca Coscioni, Radicali Italiani).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ancona, Associazioni, Bioetica, Comitato Nazionale Per La Bioetica, Comuni, Coscioni, Diritti Umani, Disabili, Emilia Romagna, Enti Pubblici, Europa, Famiglia, Infermieri, Italia, Malattia, Medici, Medicina, Ospedali, Periodici, Provincia, Ravenna, Ricerca, Salute, Sanita', Scienza, Tarquinia, Urbanistica.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 53 minuti.
leggi tutto
riduci