27 AGO 2013
rubriche

Furore, storie e letture della crisi economica

RUBRICA | di Stefano Imbruglia - Radio - 06:30 Durata: 24 min 14 sec
A cura di Delfina Steri
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Le privatizzazioni e le dismissioni del patrimonio pubblico sono necessarie? La loro vendita va fatta anche in un periodo di crisi economica? Lo abbiamo chiesto a due ospiti che la pensano in modo diverso: Alessandro De Nicola, presidente della Adam Smith Society e a Giulio Sapelli, professore di storia economica all'Università di Milano che ha recentemente pubblicato un libro dal titolo "Chi comanda in Italia" edito da Guerini Editore.

Puntata di "Furore, storie e letture della crisi economica" di martedì 27 agosto 2013 condotta da Stefano Imbruglia con gli interventi di Alessandro De
Nicola (presidente di The Adam Smith Society), Giulio Sapelli (ordinario di Storia dell'economia all'Università degli Studi di Milano).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Crisi, Economia, Enti Locali, Enti Pubblici, Federalismo, Finanza Pubblica, Finanze, Governo, Imprenditori, Impresa, Industria, Libro, Politica, Privatizzazioni.

La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 24 minuti.

leggi tutto

riduci