Notiziario del mattino
Le otto e cinquantacinque minuti di Novara c'era in studio per l'edizione del mattino della notiziario di radio radicale torniamo a parlare dell'ipotesi avanzata da Marco Pannella circa una sua eventuale candidatura
Alla segreteria del partito democratico sulla quale sta riflettendo sentiamo adesso
Su questa ipotesi il il parere di Arturo Parisi membro del Comitato nazionale del Partito Democratico intervistato da Alessio Falconi
Beh quando
Nel novanta su sette nel due mila e sette che quando nel due mila sette sia
Pannella che Grillo avanzano la sua richiesta io personalmente espressi e apprezzamento per questa iniziativa perché
La mia idea di Partito Democratico vedeva nel partito la struttura che organizzava il tutto intero il campo democratica e quindi fare leva ogni
Proposta di candidatura uno come una dichiarazione di interesse a questo progetto
Purtroppo da allora abbiamo fatto troppa strada all'indietro passando da un'idea di partito che organizza il campo democratico tra i cittadini è un'idea di una struttura chiusa ripiegata
Su se stessa di tipo tradizionale senza che ci siano più i presupposti per una realtà tradizione di questo tipo e quindi
è evidente che ogni iniziativa e anche la risposta l'iniziativa debbono essere valutate dentro questo contesto
Diverso
Sarebbe inoltre domanda bello che comunque i candidati alle
Alle primarie sa come la pensa Pannella dicessero quello che penso a quello in tema di riforma elettorale perché voi
In teoria dovrebbero essere un unico pensiero c'è il doppio turno di collegio con o che il maggioritario invece anche lì potrebbe sorprendente la discussione
No non è sorprendente la discussione se si riesce a trasformarla in discussione aperta è evidente che dentro il PD ma in qualche modo a che
Tutto lo schieramento parlamentare ci confrontano due concessione della democrazia una concedono democrazia come
Democrazia dei cittadini è aperta è interessata al coinvolgimento di tutti a prescindere da appartenenze bulli e viceversa una concezione che fondata su un riconoscimento del primato dei partiti cioè i degli apparati cioè dei vertici dei partiti vedere nomenclature e dei vecchi partiti che ritenendo i cittadini non all'altezza
Dei del dei poteri che la così ogni riconoscente ritiene che sia meglio consentiteci temi al massimo una delega e null'altro di più
Esitano Gottardo già parlamentare P.D.L. nonché coordinatore dello stesso partito in Friuli Venezia Giulia se così espresso alla microfono di Lanfranco Palazzolo sull'ipotesi dell'attendo di candidatura di Pannella
Ma innanzitutto guardi non c'è una
Si stava una naturale propensione del Popolo della Libertà a sostenere questi referendum
E quindi da coordinatore regionale del PdL Friuli Venezia Giulia
Ritengo che sia
Io a dover rispondere alla sensibilità che diffusa nella nostra base fra i nostri
Iscritti poi ci possono essere nel merito opinioni diverso
Ma registro che c'è comunque una valutazione abbastanza comune cioè l'idea che
In Parlamento verte riforma questi argomenti
Sia oggettivamente difficile trattarli infranta avere un'indicazione da parte del popolo italiano un'indicazione che in qualche maniera dia
Uniti una volta al Parlamento nella scorsa legislatura io ho detto le difficoltà
Ad affrontare questi temi
Che molto spesso hanno quelle caratteristiche
Tipica delle posizioni lo piste che
No
Non riguardano ovviamente solo questi ma molti altri argomenti
E Incesso al Parlamento argomenti affrontati con molte ore di discussione di analisi nelle Commissioni e che poi alla fine
Rimanevano sulla carta perché impossibilitati a portarle avanti
Ripeto
Che sono temi etici ci sono problemi di il dei diritti civili cioè il tema della giustizia gran parte degli atti
Allora io credo che l'iniziativa referendaria vera radicali
Risponde innanzitutto
Oneri tenta un'evidenza che quella
Di chiamare il popolo italiano ad esprimersi su queste questioni
E quindi la speranza che quel Parlamento con coerenza si muova nell'indicazione voluta tali italiani ecco senza drammatizzare senza dare
A questi
Diciamo referendum
Ogni volta una
Una volta si diceva che per un'inflazione il referendum voi per lungo tempo ne abbiamo discusso io credo che le faranno invece siano molto utili
Quando affrontano temi molto sentiti da lei dalla cittadinanza e che sono oggetto
Discussione della politica e la politica incapace di dare una risposta o comunque una conclusione anche equilibrata a
A questi argomenti che toccano la sensibilità per l'anno
Della società civile ed ci sono argomenti ad esempio sulla Corte di giustizia che si è espressa più volte
Che abbiamo visto in Parlamento
Qualche idea incapacità di affrontarli magari se non a colpi di mano o attraverso voti segreti come accaduto sul
Sul responsabilità civile dei magistrati
Ancora su questo argomento che abbiamo messo Ermete Realacci deputato del pensi al microfono di Alessio Falconio
Ma ce l'ha provato anche Beppe Grillo ma qualche anno fa l'abbia quest'oggi a Parisi prima se forse all'epoca del due mila sette si fosse risposto diversamente a quella notte candidatura Grillo Pannella le cose
Sì adesso per carità non mio sono io penso che tale l'avrebbe fatto senatore a vita l'ho detto più volte che sarei favorevole di questo passo quindi di fatto si è fatta anche dall'attuale presidente la Repubblica
Onestamente non lo vedo come è una cosa utile diciamo come candidatura segretario del PD che io spero che il PD riesca
Da un grado a discutere effettivamente non è una giaculatoria diciamo degli
Di di della propria idea di Paese perché per esempio per tornare a cosa dicevamo prima certe cioè io non non credo di avere assistita di paese anche con alcuni membri del governo del Partito Democratico Cerciello una idea di come si esce dalla crisi come ci si commettere sull'innovazione sulla qualità sulla bellezza che sarebbe utile che fosse
Anche nel nel congresso anche se mi rendo conto che
Per tutti anche della stampa politica non parlo di chi mi sta oggettivamente dell'istante ma e per i politici per i parlamentari è più semplice
Parlare delle delle importanti dinamiche che agitano poi il mondo della politica professionale vogliamo chiamarla così ecco dentro
Questo dibattito la questione io sono rimasto francamente sorpreso che
Epifani nella direzione scorsa abbiamo tale netta senza posto un cambiamento di pelle del Partito Democratico e si può anche discutere ma va discusso diciamo
Con l'idea della l'importanza del tema che si sta ponendo perché alle primarie aperte per la scelta del segretario del Partito Democratico non sono una scelta semplicemente burocratica tecnica formale appartengono all'idea di un partito che
A
L'ambizione
Per qualcuno la velleità no cioè di parlare a un numero ampio ed italiani che di questo fa anche un elemento determinante per legittimare chi lo guida no
Invece decidere che lo fa anche il segretario letto su degli scritti e tornare indietro a un modello legittimo centrali
Che però non mi pare in grado di interpretare diciamo le domande che vengono oggi da quel pezzo di Daniele interessato alla politica perché voi per la gran parte dell'Italia non solo perché stante e deluso dalla politica ed è distante
Ecco se noi vogliamo riprendere un filo credo che non possiamo fare dei passi indietro
E sappiamo infine Riccardo Nencini senatore segretario del Partito Socialista con microfoni Cordova ampi è un ottimo modo per sbrogliare la matassa mi pare una provocazione ma se Marco diffidenze
Vista la quadratura sette terrà guarderebbe anche con una certa attenzione perché le dice un modo per sbrogliare la matassa quale matassa quella del PD ma madrassa moltiplica
E proprio perché la matassa intricata la il ricorso ad un soggetto esterno dico il nome potrebbe alla fine non complicare ma aiutare le cose ci spieghi perché
In genere quando siamo di fronte a dei nodi che si sciolgono con grandissima difficoltà si ricorre molte volte a soggetti esterni
In questo caso Pannella non certo perché sarà soggetto st'esterno al Partito Democratico podestà del PD no va bene non è il podestà Pannella non ha le caratteristiche del Podestà
Bene la ringraziamo ringraziamo Riccardo Ricci socialista ma l'ascolto come sempre da Radio Radicale giustizia carceri diritti umani referendum radicali in una Sicilia
Questi i temi della conferenza stampa di oggi alle ore undici presso la sede di del Partito radicale a Roma in via di Torre Argentina
Settantasei ci saranno Marco Pannella Saverio Romano deputato del PdL Paolo Garofalo sindaco di Enna del PD
Che Rita Bernardini del comitato promotore dei referendum radicali e adesso dobbiamo invece a parlare della mobilitazione straordinaria di oltre duemila persone che hanno supportato Marco Pannella e i radicali nelle azioni nonviolente per il
Ripristino della legalità e della giustizia anche per l'amnistia
Domenica ventotto luglio per ventiquattro ore consentiamo nessun bilancio dell'iniziativa da Alessandra Terragni che è stata la promotrice della mobilitazione e che spiega Cristiana Pugliese che le adesioni non si ferma
Daniele parecchie in tante e tante assai aderenti hanno concluda la sua opera di ventiquattro Veneto degno
A Marco Pannella
In a oggi barbaramente a notte di ieri a poche ore a oggi siamo arrivati al due mila cinque e trenta milioni quindi continuano ad arrivare incessantemente adeguiamo anni ad Evian impegna Marco
E continuiamo a quanti ne hanno importare dichiara accoglierne datiamo Apani intervenire cinque tentativi vani di cui cento donare Ivan medaglia dal carcere di Voghera
Dal canto regole cento detenuti sono in faccia il CRA impegna Marco Pannella senti quali sono normalmente i canali che usate per per avere queste informazioni e per collegarvi con i detenuti
Allora noi stiamo noi vogliamo al no però la NATO mentre prima in prevalente a più sei bocca siamo un gruppo a bocca o il tremore Vienna niente è stato fattura
In cui tutti siamo organizzati stiamo ancora quella operando in maniera veramente eccezionale tutti i parenti stanno attivando in maniera incredibile
Per la Racco Ayala dei bisogni affrontare preparata non violenta in maniera veramente importante e significativa inoltre
I parenti dei detenuti decade dalla cari
Chiedendo a noi di poter di poter aderire
Di poter aderire all'iniziativa
I comuni Ileana quindi dalla carica nonché veramente gravi veramente grati per
Per questa per come nell'economia fanno dal prete quindi stanno aderendo veramente mancando i detenuti tempo impegna marca ringraziando la tantissimo per
Mi parrebbe Barack da grande precarietà che dimostrasse inventare a confronto
I referendum per una giustizia giusta i diritti umani la vita e la libertà nel nostro Paese che si trova in una patente condizione di illegalità e per la quale
Scusate la nostra Repubblica è fuori dalla sua stessa Costituzione
Avete da decenni pluri condannata dalla giustizia europea l'obiettivo da raccogliere almeno cinquecento mila firme entro la metà di settembre perché
La primavera del due mila quattordici italiani possono essere chiamati a votare per dodici riforme possibili che secondo i radicali il Parlamento non metterà mai all'ordine del giorno perché sgradite il potente che su una nuova immediata mobilitazione istituzionale civile sociale non violenta attraverso il referendum
Popolari può imporre all'agenda della politica allora
Anche oggi ricordiamo che esiste questo sito dedicato www punto referendum radicali punto it dove quotidianamente trovate l'elenco dei tavoli aggiornati ma anche lo ricordiamo sempre la macchina mai di ricordarlo
Attraverso il quale potrete versare il
Vostro contributo economico questa campagna di raccolta firme
Contributo economico fondamentale perché sapere essere est raramente costosa e e anche mette a disposizione un po'del vostro tempo appunto per organizzare presso di voi punti di raccolta firme allora andiamo a vedere insieme i tavoli che escono anche oggi martedì trenta luglio oggi si potrà firmare a Roma in largo con Goldoni all'ingresso di via del Corso
All'altra alle diciassette le venti a Salerno si firma in Corso Vittorio Emanuele all'altezza di Benetton dalle
Diciotto alle ventuno appesa non c'è un tavolo in via Giovanni branca all'altezza di San Domenico che osserverà orario venti e trenta ventidue e trenta a Forlì oggi sarà possibile firmare in piazzale della vittoria
Sedici
Presso la cooperativa ricreativa culturale PSI Balducci l'orario sarà ventuno ventitré e poi c'è un tavolo anche a Botré cielo inviata in via Giulio Cesare in piazza Sandro Pertini presso Libri in piazza che avrà orario ventuno ventitré www punto referendum radicali punto it e ora facciamo invece il punto sui tavoli di Parma e dintorni e lo facciamo con la segretario della
Associazione liberamente radicale
Giovani ronda che è in collegamento con noi proprio da Parma buongiorno Giovanni
Buongiorno altre allora intanto ricordarci un po'come vi state organizzando nei pressi appunto di Parma
Dunque da quando abbiamo cominciato la la raccolta per le dodici raccogliendo sui ticket dodici
Siamo l'unico diciamo cuore con i tavoli nel via Mazzini di uno dei principali di Parma ogni venerdì e sabato
Ritardi dalle sedici alle diciannove il salotto o dalle recepisce le diciannove oppure alla mattina quando sarà il mercato alle nove a mezzogiorno
Però adesso la la campagna diciamo o segue
O in salita nel cuore della situazione che
Tanto ove città
Le ultime due settimane sono rimaste poche persone cibo confluenza
Somma per averlo stiamo facendo abbastanza fatti così eravamo cominciavamo cominciato
Con Uta perché legale da Marocco con una certa asciutto confluenza eravamo arrivati a una media di novanta firme
Accolta attualmente con tutti i codici R non siamo attorno alle quaranta
Quaranta quarant'
Quaranta a firma del
I media nei fine settimana accudisse dicendo che la città si sta svuotando questo il motivo c'è il motivo centrale che la città effetto votando c'è
Infatti adesso somma comunque
L'idea era quella di cominciare
Poi ricominciare andare a onorare viversi Magarò i cavalli vuole ipotizzato per esempio delle passeggiate si ormai Holler ai loro aperitivo incerti locale di Parma un po'la gente un possibile
Integra che ancora persiste
Pagare copioso mandandolo in conto loro chiaro magari anche magari proprio il persone ferramenta lavori chiedono se vogliono firmare ovviamente accompagnati dal
Da dall'auto indicatore
C'è soprattutto una coincidenza un
Su un paio di consigliere e ci hanno sempre seguito del Movimento cinque Stelle andrà Nebioletti erano Ferrara che potrebbero sicuramente adoprarci per questo questo tentativo insomma
Bene ti ringraziamo giovani buon lavoro indubbiamente del generale Zucchelli molto di Roma come
L'unica cosa che posso dire che
Sicuramente come azione politica c'è un appoggio politico quello quello del PdL sarà soprattutto per una parte dei referendum sulla giustizia
Ora appoggio di scelte una proporzione fra come essenziale per il per il buon esito delle delle di questa raccolta
Sarà essenziale il mio conclude l'appello che faccio sempre anche I consigliere comunali del Movimento cinque Stelle di appoggiare mi chiedo perché no
Il il referendum sul finanziamento pubblico dei partiti e cioè quello è un loro referendum
Nel senso e anche una loro battaglia è una nostra battaglia storica ma è diventata anche una loro battaglia non si capisce
Per quale ragione almeno su quello non si possono dare una
Una mano certa l'importantissimo perché quel referendum lì è l'unico che rischia al cento per cento di saltare
SIS rischia ancora in vigore delle armi di qualcuno e Gardolo ciascuno che incontro Vito più difficoltà a livello proprio delle persona che firmano
Dall'altra
E questo questo questo e per la tutela del pubblico perché si ci si spiega perché nuovi Cinquestelle non lo appoggiassero pronto un
Un'apertura una tortura di di comunicazione anche proprio dal Parma con solo a Parma ma soprattutto che sarò affiliazione al Comitato di radicali italiani possessi giorni dopo trattato intravisto radio radicale di Radio Radicale Grillo
Pertanto uno un'apertura di disponibilità anche
Parole di elogio verso il nostro leader rete definito guerriero dovette Grillo non si capisce il perché dopo l'intervento di Di Pietro
Di nuovo Fitto bocci fermo insomma ecco io credo che
Sarà una
Nuovamente una responsabilità che ricadrà su questa linea in attività ecco l'operosità politica del Movimento cinque Stelle e non cambia
Scelte e decisioni
Scusate l'appello e anche i compagni che conoscono se ci sono accanto a Consiglieri NIPAF nelle città in cui ci sono Consigliere Cinque Stelle di far filtrare a questa domanda perché no almeno quello
Se su questo ci servirebbe molto cara
Anche in un domani
Nel caso appunto per il referendum arrivassero no bisognerebbe
Carburatore nonché che potrebbe Consigliere
Un po'le varie nei momenti in cui ci sono con la sceglierà questo sì questo no la scheda gialla la scheda verde eccetera tutti questi momenti qualche volta fanno saltare tutto ecco ci fosse il punto il pungolo
Dopo
Impongono dell'orgoglio del finanziamento pubblico appoggiato al momento Cinque Stelle potrebbe sarà molto utile
Grazie a Giovanni buon lavoro
Perciò Giovanni era una
L'attrice registrava Valeria Golino vincitrice del premio Amidei ad polizia per la migliore sceneggiatura ha firmato a Trieste la proposta di legge per legalizzare l'eutanasia
Insieme a lei hanno firmato la le coautrice anteriore simile lo stesso premio Valia Santella e Francesca Marciano
I loro film al miele tratto dal libro di Mauro Covacich tratta proprio il tema della
Suicidio assistito
E per quanto riguarda la campagna di raccolta di firme ieri è iniziata l'ultima settimana per firmare negli uffici di Comuni municipi è zona circoscrizioni fino
A venerdì due agosto
Modalità indirizzi orari per firmare sono sul sito eutanasia legale punto it e ad oggi
Sono oltre mille i Comuni che attivi in che forniscono i moduli per
Firmare
E sul sito si trovano anche le informazioni
Per attivare i comuni rimasti finora inerte ma su tutto questo sentiamo Marco Cappato
Nasce dal problema democrazia nel nostro Paese quando un tema a
Un consenso così grande nell'opinione pubblica ed è un tabù assoluto per RAI il potere politico evidentemente non è l'unico tema però forse
è quello su quale
Il ritardo è più giusto evidente con forse giusto il divorzio breve il finanziamento pubblico ai partiti che sono altri due temi oggetto dei
Referendum hanno un consenso
Così forte tra i cittadini poi non hanno il riscontro dalla parte del potere politico oggi il tema dell'eutanasia eh
La questione
Emblematica per quanto riguarda
La laicità le libertà civili diciamo la libertà e responsabilità delle scelte individuali perché
Mentre su tutti gli altri i temi sono stati comunque aperti
Legislativamente o dalla magistratura o in altro modo pensiamo l'aborto la fecondazione assistita la targhetta leggeranno solo comunque i temi sui quali compromessi al ribasso cioè certamente ma sono stati
Via via trovati nei negli anni nei decenni
Ecco forse giusto la questione dei diritti delle persone omosessuali a lo stesso
è circondata dallo stesso assoluto o assoluta incapacità di azione da parte del potere politico e quindi già prima delle elezioni politiche come Associazione Luca Coscioni avevamo preparato il testo della proposta di legge e anche una rete di piccole delle pochissime organizzazioni
D'accordo sul tema penso exit penso all'UVAR peso alcuni esponenti politici di una
Soggetto politico dell'altro e poi siamo siamo partiti con un'idea
Che l'opposto di quanto
Maurizio Sacconi e altri parlamentare nel PdL in questo momento una parte naturalmente parlamentari del PDL
Hanno sostenuto quando hanno lanciato questa idea della moratoria
Sui temi dei diritti civili la questione a parte poi parliamo come quanto vorranno gli ascoltatori anche del merito della proposta sull'eutanasia ma sul piano politico
La questione molto semplice
Cecchi ritiene sostiene che
Il Governo cosiddetto delle larghe intese si debba reggere
Su
Un programma limitato ad alcuni punti e questo è credo anche giusto oltre che comprensibile
E poi invece su tutto il resto si debba reggere su una omissione o
Diciamo
Spazzare qualsiasi problema sotto sotto il tappeto qualsiasi tema che possa portare un problema di equilibrio all'interno dei partiti della coalizione governativa
Noi
Che come radicali
Dico più appunto su questo come Radicali voglio dire cioè Emma Bonino Ministro degli esteri e evidentemente
Nella nostra linea non è mai stata anche rispetto al Governo Monti del tanto peggio tanto meglio sul sul problema
Della
Diciamo della credibilità internazionale del Paese dell'emergenza dei conti pubblici della necessità comunque di dare risposte di governo a
In un Paese con il centotrenta per cento di debito pubblico sul PIL a su alcuni
E grandi punti quindi non abbiamo mai ha avuto un atteggiamento pregiudizialmente ostile rispetto alla utilità di un Governo
Di larghe intese che possa portare avanti un'agenda da provvede poi bisogna valutare nel merito ciascun provvedimento sicuramente quello che su quale non possiamo essere d'accordo è che
In nome della
Tra vivete stabilita che a quel punto diventa una sorta di
Valore assoluto al di sopra della politica
Non possa il Parlamento liberamente i singoli parlamentari senza vincolo di mandato come prevede la Costituzione essere liberi di discutere e di decidere
Su temi che non sono direttamente nell'agenda di Governo
Bene così Marco incappato allora sono le nove e ventuno minuti in chiusura di ricordiamo la conferenza stampa di oggi alle undici presso la sede del Partito Radicale a Roma in via di Torre Argentina settantasei temi saranno giustizia carceri diritti umani e il referendum radicali in Sicilia prenderanno parte a questa conferenza stampa Marco Pannella
Saverio Romano deputato del PdL Paolo Garofalo sindaco di Enna della PD Rita Bernardini del comitato promotore referendum radicali alle undici a Roma in via di Torre Argentina settantasei
E tutto per l'informazione del mattino di Radio Radicale grazie Piero Scaldaferri alla regia
Un saluto ed un grazie per l'ascolto da di Novara fiori adesso sta per GM Massimo Bordin
Puntate recenti
- 21 Apr 2025
- 19 Apr 2025
- 18 Apr 2025
- 16 Apr 2025
- 15 Apr 2025
- 14 Apr 2025