Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampe regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora questo oggi nella
Vedere cosa i giornali
Propongono nella loro gerarchia delle notizie e un po'complicato sembra a
Per esempio essere
Abbastanza
Gettonata Adda diversi quotidiani la
Una questione variamente vagamente surreale cioè una dichiarazione di
Fascine ieri l'esponente del
Del Governo e delle PD che
Abilmente ha detto fra l'altro una cosa che può sembrare una assoluta banalità cioè che fra gli evasori c'è anche chi lo fa per il necessità naturalmente la questione può essere
Dibattuta che però diventi il titolo di apertura sul Corriere della Sera sulla stampa sull'Unità e cosa che può essere
E sul Mattino e sul Messaggero cosa che può essere discussa ma in realtà sembra quasi che diventi la principale notizia del dibattito politico
Che però tiene conto anche dell'ostruzionismo che va avanti da parte del Movimento cinque Stelle sul decreto del fare
E
Nascono voi o meglio così
Si ripropongono per
Capire meglio
Alcuni
Alcuni punti di frizione in Parlamento che riguardano da un lato ecco quello che ieri
Anche qui c'è un po'la mano di Fassina però il proponente originario era un parlamentare di cinque stelle il DURC ter quella il sistema di controllo
Sulla sugli stipendi e sulle erogazioni delle piccole imprese ai propri dipendenti
Che complichiamo ulteriormente le cose Beppe Grillo LEA disconosciuto la parte mila paternità al movimento queste la notizia
Mentre
Proseguo Nolli le polemiche sulla
Questione della legge elettorale oggi però c'è un'intervista al senatore Quagliariello sulla Repubblica che dice non si può abrogare il porcellum in tempi
Abbastanza rapidi poi
C'è il voto di scambio e la questione del cosiddetto
Nel cosiddetto del quattrocento e l'articolo quattrocentosedici ter e della sua riforma
E alla cosa più significativa è un intervento del Procuratore torinese Giancarlo Caselli che in realtà sul fatto prende un poco le distanze dalle
Dalle polemiche che alcuni suoi colleghi hanno
Scatenato sull'argomento e quindi l'articolo di Caselli è interessante
Mentre su una posizione oltranzista e resta un
Resta Repubblica io oggi devo c'è un altro magistrato il procuratore Cafiero De Raho
Che è stato a lungo Pubblico Ministero il procuratore aggiunto a Napoli poi ancora
Un sulle veniamo adesso ha i temi che incrociano che incrociano Illy iniziativa radicale in Parlamento non ci sono più e il finanziamento pubblico ritorna
Come se nulla fosse pelle i partiti anche con quest'ultima rata con l'eccezione del Movimento cinque Stelle come sapete che l'uva
Istituito ma
Ricordiamo che in realtà c'è la possibilità per i cittadini di farsi sentire firmando i referendum i referendum
Radicali fra i quali uno di nuovo per l'abrogazione del finanziamento pubblico altrimenti detto rimborso elettorale
Ma la battaglia radicale si muove su diversi temi che hanno anche la giustizia delibera
Al centro dei riflettori e da qui partiamo oggi il CONI nella rassegna stampa citando
Adriano Sofri della sua piccola posta sul foglio che scrive
Se non ascoltarci radio radicale non sempre che Pannella sta facendo un altro sciopero della fame della sete da sabato scorso
E dove la notizia scherzo era qualcuno beh allora se ne avete abbastanza di questo ticket e di giornale pubblicati almeno ogni tanto un trafiletto che dica Marco Pannella ieri ha mangiato e bevuto
Se non ascoltarsi eccetera non saprei che tenesse azioni del carcere di Regina Coeli ma forse ora di più stanno facendo lo sciopero della fame hanno accolto la visita della presidente Bultrini scandendo la parola dignità
Non saprei che dalla mezzanotte di sabato a quella di domenica faranno un digiuno duemila tra familiari di detenuti di tutt'Italia e altri volontari e probabilmente ora sono di più e dove la notizia potrà obiettare ancora qualcuno
E mi lascerà senza parole
E naturalmente dell'ingraziarsi odierno soffribile quello che perché scrive e e
Ed è a ricordare appunto che poi nel corso della programmazione
Radio Radicale
Proporrà naturalmente queste suo compito precipuo questa battaglia nonviolente Radio Radicale sulla quale si accanisce un giornale Italia Oggi our sua
Avrà una sua continuità diciamo su cui sono oggi
Fra un articolo sul quale ci sarebbe anche qualcosa da dire ma insomma soprattutto sono i titoli voi quelli radio radicale in stallo
In dieci anni ha perso il quaranta per cento degli ascoltatori naturalmente non è proprio così
Diciamo dei dieci anni è cambiato il sistema di ascolto che quello che ha Tolis sistema di rilevazione degli ascolti e quello che
Attualmente dopo diversi
Diverso è mutazioni diversi momenti di assenza totale di qualsiasi possibilità di controllare gli ascolti
Ora lascia molti perplessi sulla sua validità ma comunque sia anche a tutto a tutto concedere però non si può concedere il fatto che l'attuale sistema di ascolti penalizzi gravemente Radio Radicale
Non è vero né un tant'è vero che poi le cifre non è fatta nell'articolo in questi termini insomma va bene c'è una posizione ostile di Italia Oggi niente la prendiamo come
Come un augurio perché
Si fosse stato vero quello che è scritto questo giornale almeno su Radio Radicale
Dovremmo essere riusciti a una quindicina d'anni come vedete siamo qua Italia oggi pure che
Come dire il tempo si mantiene al bello come diceva quel giornalista famoso le cose dico se su queste cose voi però varrà la pena ma non è compito di libertà
Occuparsi della vicende in particolare della rilevazione degli ascolti radio che è una storia assolutamente
Sarebbe come sempre comica se non fosse per certi versi tragica erano perché è un'esagerazione ma insomma grave questo sì
Allora da Radio radicale citati adesso finitela di oggi in modo un po'diverso vediamo adesso alla alla questione referendum
Silvio ci aiuti sui referendum cambieremo anche la giustizia a pagina otto di Libero appello dei Radicali a Berlusconi con i dodici quesiti che abbiamo il Paese il Paese il pidiellino ICI stanno già appoggiando in molte regioni
Tre anni Sicilia Sardegna e Piemonte
E così scrive chiare Pellegrini il cammino del referendum sulla giustizia proprio studente del day magari
Proposta dei Radicali Italiani prosegue a rallenti
Piace più o meno da sinistra a destra ma la svolta in termini numerici ancora non è arrivata
La raccolta delle firme va avanti ma non basta se Berlusconi firmato dalle telecamere andasse mettere la propria firma metà del lavoro sarebbe fatto tutti i cittadini non saprebbero ammette Maurizio Turco vice presidente del Partito Radicale
Secondo turco
Eletto alla Camera all'interno delle delegazioni radicale nel PD giusto però dell'Abbé della precedente legislatura
Secondo turco che si sta occupando del coordinamento della raccolta firme la parola d'ordine otto mila novantadue ovvero i Comuni dei quali è possibile apporre le firme per il referendum
Gli italiani devono sapere che per votare basta andare nelle segreterie comunali
Dieci quesiti su dodici toccano più o meno direttamente la materia e giustizia e l'argomento ovviamente al Popolo delle Libertà interessa moltissimo
Il PdL si sta muovendo conferma Turco ma non basta ci sono regioni ferme come Sicilia Sardegna Piemonte anche il Veneto a dire la verità
Si è mosso solo Galan in Campania Lazio Lombardia e Puglia alle riunioni ci sono fra radicali e PdL abbiamo mandato i moduli
L'uscita allo scoperto del Cavaliere aiuterebbe non poco i vertici del PdL due settimane fa
A Palazzo Grazioli avevano stabilito l'appoggio all'iniziativa ora serve suonare la carica incalza Turco poi vengono ricordati i temi dei referendum per l'ergastolo alla separazione delle carriere
Al il poi ci sono un poco di dichiarazioni del Cicchitto Gasparri dei parlamentari del PDL Mario Staderini pure apprezzando ramo interna movimentazione da parte del PdL detto di comprendere la difficoltà da parte dei berlusconiani di sostenere
Alcuni quesiti degli altri referendum radicali mi rendo conto che il quesito sulle droghe leggere possa essere difficilmente accettato dal Popolo delle Libertà
Ma bisogna anche ammettere che le politiche che volevano risolvere i problemi sociali con la galera sono fallite e poi ci sono dati incontrovertibili il quarantadue per cento dei detenuti nelle carceri italiane
E dentro per violazione della legge sulle droghe leggere
Se le carceri sono piene
Sono piene questa la ricetta dei radicali allora vale la pena ricercare soluzioni alternative proprio ieri Marco Pannella visitato il carcere di Regina Coeli
Siamo qui per rendere grazie forse ai detenuti della seconda terza e quarta sezione del carcere sono in sciopero della fame in lotta non violenta lotta di
Non di protesta ma proponendo amnistia i referendum che riguardano i diritti umani
E civili
Gli avvisi che è stata l'occasione per rinnovare l'invito a partecipare i dodici referendum proposti dai radicali
Ieri mattina una delegazione referendarie si presenta e del Ministero dell'Interno per chiedere una risposta alla lettera del cinque luglio con cui si denunciavano i rischi per la raccolta firme a causa del fatto che le istituzioni
Non garantiscono un adeguato servizio pubblico di autenticazione delle firme dei cittadini impedendo limitando in molte città la raccolta delle cinquecento mila firme necessarie per i referendum questo è un problema che si pone
In ogni raccolta firme come gli ascoltatori diciamo così abituali di Radio radicale non da oggi pensa
I radicali davanti al Viminale hanno atteso per un'ora con in mano i moduli dei referendum e le penne legati al collo cartelli con i nomi delle tante città dove i cittadini non riescono a fare i banchetti
Per la raccolta firme a causa dell'assenza di autentiche attori dopo essere stati invitati a rimuovere i cartelli
I radicali sono stati ricevuti dei responsabili dell'Ufficio servizi elettorali impegnati sia sensibilizzare i Comuni e Province perché Lentini un adeguato servizio di ATO identificazione di autenticazione
Anche
Al di fuori degli uffici comunali Mario Staderini e Michele De Lucia e hanno espresso soddisfazione per l'incontro
Con i funzionari del ministero considerando il gesto un primo passo avanti rispetto alle richieste avanzate sul libero c'è anche un utile
Specchietto grafico che riassumere il referendum però solo quelli sulla giustizia e della manifestazione al Viminale di Staderini e De Lucia c'è si dà conto anche del titolo di un articolo del Messaggero
Che parlare anche della visita in carcere di Marco Pannella Regina Coeli questo quali molto sulla
Della prima pagina del
Di stampa e leggibile ma in realtà adesso addentrandoci ritroveremo qualche altra citazione dei
Radicali naturalmente la Fercad Zacco che ritorna
Però in qualche misura
E la prima volta fosse da diversi giorni che la questione sta un po'nelle pagine interne
Anche se resta qualche tralasciare della polemica con Emma Bonino diabete dei quotidiani chi più annuo centrato la
La polemiche a dei confronti delle Ministro degli esteri che sono il fatto L'Unità
E
Della la Repubblica e che che libero bene alcuni vezzi
Ecco per esempio Rocco Cangelosi oggi scrive un commento sull'Unità condoni non è il titolo care a Bonino dopo tante debolezze portiamo il caso nelle sedi internazionali
E che era un poco la tesi che ieri come stampe regime vi ha segnalato prospettava l'ambasciatore Fulci in una
Interessantissima intervista sul Messaggero
Macché Angelucci sull'unitari parte dell'intervento di Bonino alle Commissioni non di Camera e Senato ma è del senatore Rovere hanno
Affari esteri e diritti umani
L'intervento del ministro mette in evidenza due cose la prima che la Farnesina ed estranei i fatti ed era stata tenuta all'oscuro su quanto il Ministero dell'Interno stava cucinando con l'ambasciatore che è il sacco
La seconda che il Ministro Alfano non poteva non semplice ma la verità ufficiale un'altra è quella votata dal Parlamento che scagiona il Farmer condanna i vertici del Ministero dell'interno
Ma la sequenza degli eventi e quelle esposte dal ministro Bonino gli interroga abbassi la sequenza degli eventi e quelle esposte dal ministro Bonino
Gli interrogativi che si pongono sul funzionamento dell'apparato statale sul processo di formazione della nostra politica estera sono ancora più laceranti
Abbiamo già sottolineato le debolezze strutturali delle nostre scelte sullo scenario internazionale
Determinati da condizionamenti interni ed esterni e dal confliggere di politiche estere condotte da diversi corpi dello Stato dalle grandi società e delle grandi banche grandi società si deve leggi lei dice
Senza un centro di coordinamento che assicura Finmeccanica
Senza un centro di coordinamento che assicuri la coerenza dell'azione italiana e tale compito e questo la Bonino lo ha detto ricordando i casi del da targhette dei due Maroni l'estradizione mancata di saldo levi
Dovrebbe spettare al Ministro degli esteri in ultima istanza alla Presidenza del Consiglio anche questa è una delle tante riforme che il Paese attende da anni
E diviene sempre più urgente data la internazionalizzazione crescente delle competenze di tutti i Ministeri
E delle strutture di imprese economici ma tornando al caso kazako dopo aver chiarito i termini del problema la linea prescelta sembra essere quella del negoziato sotterraneo delle varie minacce della ricerca di un compromesso con il regime di esterna
Forse non si può fare di più perché i condizionamenti sono troppo forti i nostri mezzi d'azione troppo deboli ma non si può neanche tornerà della sfrontatezza delle autorità cazzate che minacciano ritorsioni sostengono che il ministro Bonino parla a titolo personale
Pongono condizioni inaccettabili per il rilascio della signora Scelba Ieva in torbide erogato e con la storia dei passaporti falsi
Il tutto in attesa che l'attenzione internazionale si attenui per poter agire a modo proprio
Ora che la patata bollente sembra essere stata lasciata con sollievo di tutti nelle mani della Bonino
Il nostro Ministero degli Esteri dovrebbe dare concreta attuazione a quanto accennato dal ministro delle sue comunicazioni alle gambe nel caso va internazionalizzato le sedi
Delle Nazioni Unite come la Commissione dei diritti dell'uomo di Ginevra devono essere sollecitate a svolge il proprio lavoro
E così
Una breve considerazione infine sull'ambasciatore che azione a cui in Italia
In cui il cui comportamento è stato definito inclusivo inaccettabili nonostante ciò
Continuo a mantenere atteggiamenti al limite della correttezza il suo allontanamento come persona non grata aprirebbe vero la via ritorsioni ma darebbe un forte segnale della volontà dell'Italia di risolvere il problema anche rischiando una crisi diplomatica
La mia impressione che se non daremo seguito al più presto alle parole dette con tanta convinzione e determinazione ed Emma Bonino il caso come tanti altri sin Pantera dopo il quindici agosto nessuno si ricorderà più chi è la signora Scialabba rileva in signora piazzole
Va be'insomma c'è da prendere atto di una cosa che
Cangelosi che è stato uno fra i commentatori più critici della Bonino ma adesso prende atto che invece la
Informazione data dal ministro nella sede propria cioè di fronte al Parlamento
è stata completa e a messo in evidenza i punti centrali
Che
La linea Bonino e quella di l'internazionalizzazione come appunto Fulci proponeva e che quindi la questione dell'ambasciatore gazebo che andava assolutamente espulso sennò
Era un
Offeso dalla polizia alla pura al prestigio della del del Paese viene messo un po'il secondo in
In seconda battuta
Naturalmente
Era dovuto quel passaggio sull'ambasciatore nei singoli Cangelosi però insomma la si prende come una onorevole Mascia indietro Illy e e di e a quello ci si può attestare
Così dunque la questioni la questione Karzai perché poi ritrova anche un intervento di Angiolo Bandinelli
A pagina quattro del foglio fra le lettere qual è il paniere di bandi Lelli non so dire se il Ministro degli esteri dell'audizione abbia volato basso esponendo i fatti relativi alla vicenda
Della signora Scialabba Ieva in perfetto stile d'alto funzionario ONU
So però che nella nostra comune esperienza militante radicale tenevamo molto a sottolineare che una delle urgenze di questo Paese nel far sì che la piazza anche quelle buone
Non venisse scambiata per il Parlamento e che a sua volta il Parlamento fosse ben distinto dalla piazza anche quella buona
Il rispetto severo pignolo delle istituzioni e delle loro forme
Ci pareva dovesse essere l'obiettivo non secondario di una lotta per quei diritti civili che vengono maltrattati due avviliti anche molto spesso dalla e nella Commissione dei ruoli
O dalla mancanza di attenzione rispetto verso le istituzioni loro obbligati ambiti le loro avvolte apparentemente fastidiose ritualità
Per dire un ex post non è un ex ante basta capire la differenza perfetto in queste lettere Bendinelli
Batte invece a una serie di perplessità che pure devono essere esposte anche sul foglio per la verità anche su quella
Sull'ultimo intervento di Bonino pagina quattro del foglio fra le lettere
Fatto parla della invadenza kazaka anche in Africa
Ora il Ministero degli Esteri centri africano dice che il passaporto di almeno vero ma non è più valido e come vedete su questo passaporto si sente di tutto e ci sono diversi diverso
Diverse fonti
Una di queste però la quella che fa più il testo e cokeria della Polizia e su questo c'è un problema con la Procura
Loro ecco proprio tornando all'unità che
Articoli su questo aspetto cioè erano anche ieri di grave Fusani che ha seguito la vicenda
Del passaporto così come abbiamo visto su altri
I giornali come il Corriere della Sera in Repubblica in particolare Borini esserseli insomma tutta questa vicenda un aspetto diciamo di cronaca dove escono fuori
Ogni giorno praticamente oggi c'è questa presa dal fatto ma insomma ogni giorno c'è qualche
Novità e poi c'è un aspetto generale
Ho attenere il punto invece sulla questione Bonino e il fatto Quotidiano oggi c'è l'uso della costa Mantegna che era Bonino davvero nulla da rimproverare
Si parla della stima nei confronti di bollino e poi ammetterà che essere informata dell'espulsione a cose fatte ammesso che sia così non può essere col come ammesso che sia così
Non può essere considerata una giustificazione piuttosto sull'aggravante per un ministro
Va beh momento vero se le parole hanno se non è che le espulsioni delle decide il Ministero degli esteri
Quindi
Altro non si vede come però
Ha riferito in Senato che venuti a conoscenza dei fatti sensibilizzo il Ministro Alfano durante la vera del due giugno possibile che non ci fosse occasioni migliori per pretendere chiarimenti che esso una riunione o almeno una telefonata e ufficiali
A e qui scende in campo un'arte che Liguria pressione abortissi scrissi
Sì si scrivono delle corse senza forse rende il singolo allora va bene da Baratello diciamo non
Per la verità è evidente perché la parata perché
La notizia Bonino celare ormai sappiamo il trentuno maggio il primo giugno fra tutte le verifiche del caso che non erano poi così semplice perché
Non tornavano i nomi erano c'erano diversi problemi
La prima occasione che ha di vedi insieme Presidente del Consiglio e Ministro dell'interno è la parata del due giugno che si svolge come è noto il due giugno la mattina questi ali parla col Presidente del Consiglio e ministro dell'interno
Ma non è tanto questo che facilmente la goccia più divertente e l'altra una riunione dovevate allora non bastava l'avrà doveva fare una riunione
O almeno una telefonata ufficiale laddove
Il concetto di telefonare da ufficiale eh fantastico come una telefonata da ufficiale viene letto rimesso l'inno di Mameli
E poi c'è una voce fuoricampo che dice attenzione questa è una telefonata ufficiale va bene la telefonata dovrei essere ufficiale non ufficioso ufficiale complimenti accostamenti andiamo avanti
Già nella sua storia di radicare sempre impegnate nella difesa dei diritti umani
Che lei rivendica ci saremmo aspettati fuoco e fiamme noi dei radicali fuochi e fiamme sui Ribot scordare in ci sardi giorni dalla foga e FIAT no
Parliamo di una giovane col dura giovane donna con la sua bambina denunce pubbliche conferenze stampa invece di questo Avallone infatti dell'operato ho capito
Allora finalmente si è capito qual è il problema la Bonino doveva convocare una conferenza stampa Bandinelli alla lettera sul foglio spiega perché non l'ha fatto e lo spiega in termini assolutamente precisi
Tutto qua non
Non c'è altro ci siamo dilungati sulla faccenda assi può essere però non vi abbiamo fatto perdere nulla delle importanti notizia che trovate sui giornali oggi adesso ve ne accorgerete
Perché in realtà
La questione Fassina potrebbe essere che sta in apertura su tutti quei giornali che vi abbiamo detto potrebbe essere facilmente risolta leggendo
L'articolo di Dario Di vico a pagina due del Corriere della Sera
Ieri cominciando la sua giornate di lavoro da viceministro Stefano Fassina non avrebbe mai pensato che si sarebbe conclusa con una solenne stroncatura da parte del segretario della CGIL Susanna Camusso
Se c'è stato infatti in questi mesi un politico di punta del PD
Attento a coltivare i rapporti con il sindacato è stato Fassina ma evidentemente Camusso e come quegli stopper Daria di rigore che quando devono randellate non stanno a stare attenti a distinguere fra palla e gambe
Il viceministro di buon mattino si era legato a un'assemblea della Confcommercio gli stessi che avevano fischiato Zé Roberto
Con un pizzico di empatia
Aveva riconosciuto che non tutti gli evasori fiscali sono uguali ma bisogna distinguere fra l'egoismo dei ricchi e chi evade per far sopravvivere la sua azienda nel commercio nell'artigianato
Buonsenso verrebbe da commentare ma Camusso non la pensate così emesso il suo verdetto Fassina ha commesso un drammatico errore politico
Per carità l'allievo prediletto di Vincenzo Visco di errori politici ne fa tanti una buona parte per eccesso di generosità
Ha sostenuto l'ipotesi di un governo del cambiamento Bersani Grillo e ancora qualche giorno fa
Ha dato via libera a un emendamento del Cinquestelle Pisanu che istituiva il famigerato DURC e aumentarla gli adempimenti burocratici dei piccoli
Capita
Il vero guaio di tutta questa vicenda e che pero dimostra ancora una volta lo strabismo del PD
Che a differenza di quello di Venere non è una virtù
Se si vuole aprire un canale di dialogo con i piccoli imprenditori approfittando delle evidenti difficoltà della legge bisogna essere conseguenti e non dipendere dal giudizio della CGIL
Se si mette in cima all'agenda come è giusto la lotta all'evasione fiscale bisogna calibrare gli strumenti per evitare di fare di tutta l'erba un fascio e soprattutto di parlare di nuove tasse nel momento in cui la pressione fiscale a livelli record
Insomma evidente che nel corpo della società italiana ci sono contraddizioni che vengono da lontano
In buona sostanza dal compromesso democristiano deroga all'efficienza per i pubblici dipendenti in cambio di devo Chieffi scali per gli autonomi
Per scomporre le prime e via crederle poi ci vuole visione politica e polso fermo due qualità che sembrano scarseggiare
E questo articolo c'è tutto cioè la cronaca cioè il commento più equilibrato e più saggio insomma mi pare che questo articolo dica tutto il possibile poi naturalmente si può anche andare a vedere
Visto villa con le questioni
Appassionerà carta stampata
Serie di
Le altre cose Fresina
Interviste a Roberto Rosso sulle pubbliche
Bisogna distinguere fra l'artigiano che non arriva a fine mese l'imprenditore con milioni di euro in Svizzera non li giustifico come Berlusconi
Ma c'è chi non riesce proprio a pagare non esserlo sempre e solo una questione morale non è sempre e solo egoismo sociale c'è anche la crisi che morde le dichiarazioni
Di fessi nessuno addirittura cronachistica e ma
Trovano anche un censore in Tito Boeri
Al sommerso come ammortizzatore sociale teorizzato dal governo di Berlusconi dal sommerso
Come ammortizzatore sociale teorizzato dal governo di Berlusconi
Siamo passati al sommerso come regola di sopravvivenza del viceministro Stefano Fassina quindi l'incipit e molto duro e
L'economista alla firma di Repubblica non concede molto
Per fortuna che questa volta al posto di Giulio Tremonti Maurizio Sacconi ci sono Fabrizio Saccomanni ed Enrico Giovannini a gestire la politica economica e quella del lavoro
Credo altrimenti non ci stupiremmo di leggere nei prossimi giorni circolari come quelle del due mila e nove che chiedevano esplicitamente agli ispettori del lavoro
Di ridurre i controlli nelle aziende perché la criticità del momento contingente rafforza la scelta di investire su di un'azione di vigilanza selettivo e qualitativa
Diretta limitare ostacoli al sistema produttivo questa la citazione della circolare che poi
Piene spiegata da Boeri in altre parole lo stato che decide
Consapevolmente di abdicare dalla lotta all'evasione perché era il tiro una sopravvivenza nell'ombra molte piccole imprese che altrimenti sarebbero costrette a chiudere i battenti gonfiando le file della disoccupazione questo è il
La politica del governo di Berlusconi dice Boeri citando quella circolare dei tempi di tributi è fin troppo ovvio che l'evasione fiscale
Garantisca in molti casi la sopravvivenza imprese che non riescono a competere nella legalità e al lavoro i ville a lavoratori autonomi che pagando le tasse avrebbero redditi netti al di sotto di soglie di povertà anche assoluta
Ma quel che Fassino e non ha detto ed è un'omissione grave da parte di un rappresentante del Ministero delle Finanze
E che questa sopravvivenza è una forma di morso tua vita a me è una scelta di politica economica che opera una selezione avversa nel nostro mondo dell'impresa
La sopravvivenza mediante evasione rende infatti ancora più insostenibile la pressione fiscale per le imprese che potrebbero se meno tartassati creare posti di lavoro il reddito portandoci fuori dalla recessione
E questa è l'altra faccia della
Della medaglie e quindi anche questo convento va tenuto presente perché invece
Tutt'altro
Orientato in tutt'altro modo rispetto a quello di Dario Di vico il quindici due brevi principali giornali abbiamo due commenti che fanno in senso opposto però tutto il
I termini del dibattito su uno estremamente chiari mentre c'è un altro aspetto interessante da vedere su queste notizie a proposito
La stampa allora c'è e c'è un paradosso mentre il mille viceministro Fassina si difende dicendo Schiochet niente da chiarire non è una bestemmia ho solo detto la verità
Vengono fatte alcune domande a Vincenzo Visco che
Del
Giovani Fassina è uno è stato un po'il maestro Visco certo non
Non passerà alla storia per lassismo fiscale il Messico questo però non anzi
E però dice non mettiamola includo mettiamolo in croce quella frase non è altro che un infortunio
Fascine è una persona seria e non credo che questa dichiarazione vada presa alla lettera dal punto di vista politico non c'è differenza fra un evasore di necessità e uno volontario
Se ci sono attività che non sono in grado di reggere pagando le feste ed intenso esistono due soluzioni o cambiamo le leggi o semplicemente quelle attività scompaiono
è chiaro che con la crisi aumentano i ritardi dei pagamenti ma ci sono forme di rateizzazione fare fatture false non dichiarativi chiari e altri comportamenti in cui noi ci distinguiamo non centra con l'emergenza
E così anche i maestri clinico l'allievo diciamo la verità anche se poi loro
Lo difendete naturalmente opposta sensibilità alle scelte onesti invece per una volta e contenta di annettersi il
Il Ministro del delle del PD lo fa libero Fassina dice la verità sugli evasori il PD lo rinuncia
E poi la svolta del PD è non parrebbe perché il Codice di fare difensive resta un po'isolata diciamo gli evasori non sono più cattivi
Il vice ministro Fassina spiazza i suoi ma allora se Spiazzi suoi non c'è la svolta del PD ma anche quella coerenza fra occhiello il sommario non sempre nei giornali viene
Tali mica solo nel giornale spesso anche altro
Tasse insostenibili spesso non si pagano per sopravvivere ma i democratici non mollano sull'IMU arriva la stangata sulle villette e così la questione dell'IMU resta resta sempre aperta però sulla stampa c'è un'ultima cosa sulla questione da
Segnalare c'è un articolo interessante di Marco Sodano
Sommerso record duecentosettantadue miliardi fantasma dal Confcommercio
Kimura sue ricerche spiega che l'Italia batte tutti i record dalla pressione fiscale all'economia nascosta all'erario ora che ci sia un rapporto fra lì i due picchi diciamo così
Diciamo non ci vuole un premio Nobel per capirlo però certo uscirne molto difficile
Questo è quanto su questa notizia poi veniamo alla questione
Del finanziamento pubblico che
Va affrontato come tema referendario perché
Va sempre ricordato i cittadini hanno la possibilità rinviando sine segreterie comunali io anche circoscrizionali nelle grandi città e nelle
Lei in battendosi io sentendo radio radicale che vide agli appuntamenti nei cavoli di raccolta firme possono firmare anche per l'abrogazione dei cosiddetti rimborsi elettorali nuova
Veste del finanziamento pubblico
Intanto sulla questione del finanziamento pubblico c'è un altro aspetto che Repubblica popoli come prima notizia i suoi lettori ed è
Diana Milella oggi in prima pagina all'attacco sul tema via il carcere per pulire il finanziamento illecito dei partiti
Via i quattro anni di pena solo una sanzione amministrativa pecuniaria firmato ovviamente il PdL
Dunque allora la questione via il carcere una sanzione pecuniaria
Seppellita per sempre Mani pulite
Seppellire per sempre Mani pulite cancellate tutte le inchieste presenti e future
Una moratoria pazzesca incredibile solo a pensarci proprio di questi temi
A guardare il lungo catalogo delle leggi ad personam è il più clamoroso dei colpi di spugna una maxi depenalizzazione mai in vent'anni di norme per demolire il Codice penale si era usato tanto
Va beh sarà anche vero perché ridà insomma c'è un filo di enfasi forse nell'incipit dell'articolo mai giornalistica Pinerolo
Però
Allora bisogni anche decidersi perché al giorno all'amnistia si dice no perché l'amnistia leva la certezza del diritto possiamo anche se l'Europa ci impone di
Dissidi se affollare le carceri diciamo un'amnistia no
Gino bisogna invece pene nel diritto che poi debba essere sempre il carcere bisogna fare un altro sistema però poi qualcuno ci sono
Proposta di questo tipo succede l'Apocalisse si dirà va bene ma qui è il finanziamento pubblico è un problema importante
Certa però se pensate che fossi stato su qualche altro reato e tutto sommato il carcere nei millenni viene sempre proposto per qualcosa di grave non per il divieto di sosta
Pensate che la reazione sarebbe stato diverso e vi sbagliate
Comunque sia la notizia per la verità c'è poi resta da vedere lei enfasi e la
L'importanza in cinque righe un emendamento stravolge tutta l'attuale normativa sarebbe che ha accennato un comma su cui è nato il processo Enimont e quelli a Craxi e Forlani
Allora abbiamo capito un'altra cosa
In realtà sussidiario però anche dal dal titolo vuole depenalizzare il reato quindi in realtà è un emendamento basta respingerlo
Senza quelle norme Mani pulite è impossibile e lo dice il presidente dell'Anm Sabelli che
Manifesta incredulità non riesco a credere che essi arrivino nel frattempo ce l'hanno questo decreto ma
Resta aperto anche il fronte del quattrocentosedici dei terra il voto di scambio e anche qui gli alle Michele che ieri ha fatto gli straordinari evidente
Voto di scambio il PdL fa le barricate previste sanzioni per le querele il temerarie poi in tema di diffamazione chi le ha azzardato avviene a Fino affinché mila euro e questo è giusto mentre la nuova norma
Sul voto di scambio ritenuta da molti magistrati un passo indietro rispetto alla attuale
E cioè l'intervista
Al procuratore di Reggio Calabria Cafiero De Raho che dice pene troppo miti e prove diaboliche con queste norme quale sarebbe la prova diabolica
è presto detto riuscire a dimostrare processualmente fischiando e non solo ha promesso ma anche procacciatori voti a un candidato e cosa è nei fatti difficilissima se non impossibile
Anche episodi eclatanti come quando a Casal di Principe abbiamo filmato schede elettorali ballerine che venivano portate fuori dei sedici non integrerebbe non la fattispecie del nuovo reato e questo e questa sarebbe la prova di Hubble
Però attenzione intendo dicono procacciato non c'è nemmeno la prova che poi quelli abbiano votato
E allora alla procuratore Cafiero De Raho si potrebbe fare però una domanda semplice semplice un pentito che in un processo di ieri e di essere stato presente ad un'assemblea aziendale
Indetta da un piccolo imprenditore affiliato al clan camorristico anzi diligente EDISU in cui le maestranze diciamo così vengono invitati
A votare per il Consiglio provinciale
Il tal candidato amico degli amici
Ma comunque il candidato in quella
In quella in quella battaglia elettorale il candidato è presente
Questo come si chiama se non procacciamento DVD e poi quelli a Piero votato o meno e dal punto di vista della del
Termini procacciamento è del tutto irrilevante non c'è bisogno della fotografia dei
Desiata rinviati che poi vanno a votare davvero per quel candidato cosa che peraltro hanno fatto perché fu eletto questo si è sentito in almeno due occasioni in due testimonianze portati dall'accusa nel processo Cosentino che si sta svolgendo
Allora
Poi ci sarà la Corte giuristi pure
Aggiudicarsi quelli il pentito è attendibile o meno e questo è un altro paio di maniche
Ma non pare una prova diabolica tutto ciò non si capisce però in realtà su questa storia del quattrocentosedici terre e tutte queste cose fra l'altro le avete sentite su Radio radicale continue degli assetti
Perché il processo consentito nel frattempo c'è si fa e giustamente ieri estrazione dimesso a decisione Cosentino non c'è motivo che resti in galera e ci stanno facendo il processo
Eventualmente dopo qua
Al momento non c'è non c'è logica
Mentre su questa questione del quattrocentosedici ter ce un articolo che significativo nella pagina dei commenti vero del giornale
A pagina diciotto Giancarlo Caselli voto di scambio troppe polemiche
Una sconfessione di insudiciata sempre il nostro Paese lo scambio politico mafioso esserlo scientemente giusto
Perciò pretendere che i soci contrasti in modo efficace la norma che attualmente punisce lo scambio il quattrocento servite risale al novantadue dopo le stragi
Tuttavia fin da subito si rivelò come un imbroglio perché colpisce soltanto il caso alquanto raro del politico che offre denaro pronta che assai mafiosi in cambio di appoggio elettorale mentre
E restano impuniti casi assai più frequenti del politico che stringe il patto per fornire informazioni appoggi favori concessioni assoluto assunzioni autorizzazioni eccetera dunque da vent'anni si chiede di porre fine all'imbroglio ampliando
La prego visione di legge alla erogazione di denaro o altra utilità proprio tale formula è stata finalmente inserita nel nuovo testo
Alla vigilia però
Ecco scatenarsi improvvisa una tempesta di polemiche perché il nuovo testo insieme alla tanto attesa altre utilità
Ha introdotto anche altre modifiche che a giudizio di alcuni severi commenti potrebbero addirittura comportare un arretramento rispetto all'attuale imbroglio premesso che un arretramento non è proprio possibile perché sotto lo zero non si può andare
Il rischio è di perdere un'occasione preziosa per il
Fronteggiare meglio il Laid o mercato dei voti mafiosi la denuncia di un simile rischio è stata vistosamente presentata come rivolta di PM anche se di PM in servizio sembra ve ne siano pochini attenzione c'è il procuratore di Reggio C
Ciò ma questo Caselli non poteva sapere
Ciò non toglie che contro la nuova norma si sia schierato una vera e propria corazzata di autentici e ineccepibili mafioso antimafiosi carte Cantone Cassol Capacchione Saviano Ciotti Travaglio
Dissentire anche solo parzialmente da loro non è facile per l'autorevolezza indiscussa che li contraddistingue
Ma per quel che vale la mia opinione e invece proprio di relativo dissenso relativo però insomma
Insomma l'articolo richiede di Caselli fino a questo punto potrebbe essere riassunto quando è troppo e troppo però andiamo anche i profili di Torino e
L'obiezione principale non parla di promesse di voti ma di procacciamento per cui si dice occorrerà provare che i voti sono effettivamente arrivati sarebbe una probabile diabolica cioè impossibile quello che dice che fiero dei reati
Ah mi sembra però che l'accettazione del procacciamento possa intendersi come cosa concettualmente diversa dall'effettivo procacciamento nel senso che accettare significa accorte anzi perché il mafioso si attivi
è una volta trovato l'accordo non occorre provare anche l'effettivo ritorno in termini di voti tre
In sostanza non mi pare che ci sia una gran differenza fra accettazione promesso e in ogni caso decisiva sarebbe poi elaborazione giurisprudenziale
L'altra critica riguarda l'avverbio consapevolmente che deve caratterizzare l'accettazione perché si sostiene nel Paese dei politici che si nascondono dietro lo scudo della mia insaputa la consapevolezza è diventata una chimera ma già oggi
Che senza avverbio le collusioni con i mafiosi devono essere provati anche nel punto della consapevolezza scavalcando la loro cronica tendenze a cadere dal pero di fronte alle contestazioni
E in ogni caso sul piano strettamente tecnico-giuridico
L'avverbio non mi sembra dannoso
Ma piuttosto ultroneo è giusto nel senso che essendo il delitto doloso la consapevolezza è strutturale adesso anche senza esplicitarle nel tema normativo tre urrà per il procuratore Caselli
Che per una volta specie sulla questione della consapevolezza prende la posizione
Questo lo diciamo a bassa voce perché nessuno glielo riferisca
Della Unione camere penali che ha detto esattamente la stessa cosa dici ma è evidente che se è un reato volete che non sia consapevole semmai è pleonastica la l'avverbio ci può levare perché non sette ma
Ecco però qui si apre un problema
Non c'è da preoccuparsi di magistrati che dicono
E che devo per devo anche provare la consapevolezza
Del dell'imputato nel commettere il reato questo è un ostacolo insormontabile alle mie indagini ecco semmai queste preoccupa ma comunque
Tre a pagina diciotto del fatto la notizia cioè insomma relativamente però
Poi nell'articolo si vede
Netto obiezioni ed il procuratore Caselli sono nettissima e quindi questo
Può anche qualche consolare diciamo non è che la critica che era stata fatta da questi microfoni era proprio così io non
Di o di un folle i perché era antistante
Non credo che
E non credo che questo possa dirci dopo avere letto questo articolo chissà se domani ci sarà qualche reazione di
Su sul fatto Quotidiano rispetto a quello che hanno pubblicato a pagina diciotto dove la prima volta che succede una cosa del genere già successo una volta con
Un articolo di Bruno Tinti che smentiva parola per parola perché scritto Travaglio il giorno prima
Vedremo su questa ricetta invece per quel che riguarda le l'ostruzionismo
Che il la cifra parlamentare di ieri il momento importa tanto che i giornali riprendono un filone che avevano già toccato ma ci sono due articoli che vi segnaliamo uno di Mario Ajello
Cirilli sul Messaggero a pagina quattro i Grillini a scuola dei padri nobili dell'ostruzionismo
E scrivere fra l'altro Aiello a proposito dell'ostruzionismo attuale dei Cinque Stelle dice se ci fosse Grillo in quest'Aula
Ostruzionismo penta Stellato sarebbe più hard siete tutti delle Mertens diverrebbe Luigi considera il Parlamento le terme
Loro invece i Grillini che da quattro giorni e quattro lotti bloccano il Parlamento e mettono a rischio il week-end di tutti gli inquilini del palazzo sono educati
Leggono interi pezzi di Wikipedia ridacchia non non mordono Grant che si infilano in ore e ore centinaia fino e oltre le ore piccole
Parlando di telegrafo idealmente o Bioli quindi sostenibili compensi e i giudici ausiliari
Posta elettronica certificata ma ma anche il teatro non c'è la drammatizzazione non sono emuli di Grillo i suoi eletti anche se quando parla uno di loro i pochi che stanno in aula
Anche il tentaste lato sia pure giovane non regge la maratona infinite
Vanno a sedersi intorno a lui così le telecamere li prendo e Beppe può essere orgoglioso dei suoi ragazzi che fanno la guerra in Parlamento e provano ad aprirlo come una scatoletta di tonno anzi a chiudere lì dentro tutti a prendere gli avversari per sfinimento
Sarà ma è molto diverso dall'ostruzionismo storico
Ci furono sul cinismo dei comunisti con Pajetta che prendeva tutti per sfinimento leggeva poesie a mettere i pugni sul tavolo era un torrente di parole insieme uno che saltava di banco imbarco per paralizzare l'Aula
E l'ostruzionismo alla Giorgio
Alla Giorgio Almirante soprannominato vescica di ferro perché parlava per quindici ore di seguito senza andare in bagno o quello dei radicali
Il cui esponente Marco Boato fece il record di sedici ore di discorso nella discussione generale più diciotto ore i cinque minuti di orazione al momento del voto finale
Se si leggevano gli articoli della Costituzione le filibustering di un tempo ora si legge uniti Petja
Ma non solo osserva Tabacci che in Parlamento ci sta da sempre l'ostruzionismo del vecchio Piccini mirava un obiettivo pratico la modifica della legge in questione
Io invece non hanno argomenti strategici l'ostruzionismo gli serve per fare i cittadini indignati così
La lettura di Tabacci a proposito di Vichy L'Unità
Marcella Cermelli Galdo dalla NATO al divorzio quando il filibustering era una cosa seria
Viene anche qui citato il record di Boato e poi si scrive i radicali sono stati maestri del filibustering un drappello di pochi era in grado di tenere in scacco per giorni il Parlamento la loro tecnica costituito un salto di qualità vero
Rispetto allo scontro non solo verbale che aveva con l'editore più tessere assemblee
Bisognava prepararsi all'ostruzionismo saper parlare Boato Teodori ma anche Pannella Bonino faccio ermellini
Passiamo all'ore in biblioteca per acquisire informazioni non bisognava leggere un testo scritto non ci si poteva appoggiati al banco mentre si parlava bisognava avere fantasia ma anche una forte tempra
Capace di superare il disagio di bere poco di non poter andare alla toilette nella memoria dei più anziani dei cultori delle cose parlamentari c'è Giorgio Almirante dell'MSI che per la sua capacità va bene anche qui decide di fare l'abbiamo già visto
Comunque il primo episodio di ostruzionismo scrive Cermelli sull'Unità va cercato molto lontano nel tempo nel quarantanove con la Costituzione appena entrata in vigore
E in discussione l'autorizzazione al Governo di firmare il Patto atlantico il deputato del Piccini
Caro Cerruti ex partigiano di Vercelli
Per otto ore e mezzo motivo il dissenso del suo partito non ci fu da meno Paietta Giancarlo Paietta che divora in ispecie cinque più che altro nel tentativo di suscitare da parte degli avversari una reazione tale da far sospendere la seduta
E poi nel luglio del cinquantuno Leo positivo posizioni utilizzano di nuovo l'ostruzionismo per condizionamenti battito sulla disegno di legge relativo alla difesa civile insomma
Vengono un l'articolo è utile però perché ricordo a tutti questi ostruzionismi degli anni
Cinque anni prima ISSI mi anni cinquanta quando il PC era un'altra cosa e poi non c'è nessun ostruzionismo
Vi furono cedute drammatiche con lancio di oggetti contundenti insomma situazioni
Ancora più scabrose
Brutto questo episodio che viene
Un po'ripreso da tutti i giornali di un parlamentare del Movimento cinque Stelle che
Essendo
Malato di la Stato
è stato preso in giro da alcuni deputati
Dell'episodio durante la notte il Grillo contro Pd e scelte civiche ma i due gruppi dicono nessun riscontro alle accuse agli onorevoli di maggioranza Cinquestelle dall'osso perde il filo alcuni colleghi si mettono a vociare
Però in realtà poi questi parlamentari si sono scusati dicendo che non sapevano della condizione
Del loro collega e per la verità
La lo stesso parlamentari racconta un po'con la sua storia e che assolutamente
Assolutamente singolare altro che è un caso anche studiato avuto lo SLAI e poi
In realtà avuto notevolissimi notevolissimi miglioramenti lo dice qui in una lunga intervista ad Andrea Malaguti sulla stampa non muovevo le gambe non parlavo oggi sono che esistono i mondi alé
E
Comunque a parte questo episodio
Che naturalmente siccome non vengono menzionati deputati del PdL allora i giornali della destra Rollo rimarcato lo rimarca revoca certa forse fanno un parallelo con la questione che Alberoni
Forse non del tutto non del tutto improprio non del tutto proprio dicemmo
Chi razzola male il titolo dell'articolo di Mario Giordano e poi c'è un altro articolo dove c'è appunto questo parallelo col caso Calderoli mentre
Sulla sulla questione della legge elettorale altro tema che
E all'attenzione del
I partiti che compongono la maggioranza cioè la
L'intervista di Gaetano Quagliariello alla Repubblica lo interviste a Francesco Bei
Quagliariello aprisse i partitini discutono in agosto la modifica si può approvare subito il Mattarellum per un no ora serve la clausola di salvaguardia che non si sa bene cosa sia
Personalmente sono legato alla concezione della legge elettorale espressione Vittorio Emanuele Orlando e riprese dal suo migliore allievo nel campo della politica Palmiro Togliatti o pensiamo sulle citazioni in Corte
La legge elettorale risponde un preciso contesto storico un equilibrio istituzionale non la si può assumere in astratto la legge attuale il fuorigioco su questo siamo d'accordo
E
Nel PdL c'è la piena disponibilità
Sul verificata personalmente dammi su incarico del Presidente letta ritenga arrendere costituzionale l'attuale legge tenendo conto dei rilievi della consulta il problema vero è chiarissimo sull'obiettivo
Che
Se parliamo di una clausola di salvaguardia deve questo deve essere non può essere un surrogato della riforma costituzionale complessiva
Non si può chiedere propriamente sono il ministro delle riforme di rinunciare alla meta finale dando per scontato il successo il Parlamento discuta quindi su una cosa decente che non potrà essere perfetta e che servirà
Soltanto nel caso lo sforzo riformista non vada importo
Sta mettendo le mani avanti Ministro così da Regione e gli anziani che temono voglia di approvare un maialino insomma al posto del porcellum una legge ancora peggiore no no
Anche in questo campo dovremmo finirla di fare i fighetti l'espressione affatto subito scuola perché la situazione seria non ce lo consente
L'obiettivo che i partiti si dovrebbero dare è quello di modificare la legge elettorale tenendo presente i punti critici i rilievi evidenziati dalla Consulta e agendo con un po'di fantasia tutto qua
Questo risponderebbe alle esigenze di un Paese civile che non può restare per diciotto mesi senza una legge elettorale con cui andare al voto nel caso ce ne fosse bisogno
E così dunque niente matterello ombra ma riforma del POR dell'attuale legge elettorale riforma di che tipo bene poiché Quagliariello spiega sibili in qualche misura ma
In ogni caso ecco la la chiave la chiave di lettura in questo articolo trovate a pagina sette del
Della Repubblica
Nel il dibattito sui partiti il tempo i partiti altro tema importante si può fare molto molto presto perché in realtà
Sulla questione e
Movimento cinque Stelle c'è un gol Tacconi de L'Unità al Movimento cinque Stelle viene
Portato dal professore prospero nichilismo cinque stelle articolo ideologico come tradizione
Del professore che parla di propaganda e nichilista delle
Movimento anzi parla di ostruzionismo nichilista che fa ancora una volta di saltare la natura problematica e l'ambiguità costitutiva del movimento di Cirillo
Mentre sul
Per quel che riguarda il Partito Democratico democratico avete visto la espressione fighetti uscente e già diventi nell'ambito del PD è già diventata o se del Presidente del Consiglio
E già diventata di moda il giornale ci fa una pagina due a firma Fabrizio Rondolino a pagina sette quei fighetti della sinistra tutti giubbottino sgomitate
Dissidenti di professione le sparano grosse per comparire ad ogni costo
Il partito li detesta ma spopolano sui social network ecco chi sono i merci Sisti spezzati da letta e naturalmente il primo Matteo Renzi il secondo e Pippo Civati poi e altri
Gli altri inserimenti insomma sono più
La farina del sacco di di Tondo Lido e dei titoli sti del giornale che di
Che di Enrico Letta perché
è da dubitare che fra i sessi
Pensasse a Francesco Boccia che un suo ultra ultra sostenitore
O a Dario Franceschini che e è pur sempre il Capogruppo alla Camera anzi adesso no adesso il ministro presso il Ministro
Mi ora
Forse a Deborah se Lettieri ad Alessandria Moretti però il termini declinato al maschile quindi sempre modi
Comunque insomma ecco questo è la risposta politica invece sta sul lumi sul due sul repubblicano sulle pubbliche a pagina dieci Gentiloni
Parlamentare invece critico nei confronti della maggioranza del PD
Che dice sbagliato delle Firetto i dissidenti chi critica lo fa per non perdere altri voti ma escludo ce l'avesse con me o tanto meno con Matteo e in effetti
A Gentiloni Firetto proprio non glielo si può dire
Mentre sul fronte opposto la cose
Che polo non sapremmo quanto appassionare ma insomma nulla citiamo
Alleanza Nazionale che fine fa come
Come andrà a finire la storia della destra insomma c'è un'interessante intervista Gianni Alemanno
Sul giornale la firma Paolo Bracalini vi presento la nuova destra An non potrà più tornare
E così l'ex Sindaco oggi presente il suo partito sarà un movimento diverso ma complementari all'idea di Forza Italia il nome mi piace Alleanza popolare
Penso a Giorgia Meloni leader proprio per evitare l'idea di un ritorno al passato
Quanto a Fini si è convinto da solo che la sua stagione le affinità e una personalità che divide
Ma non c'è già Fratelli d'Italia e gli viene chiesto è un interlocutore naturale ma non è che io aderisco a Fratelli d'Italia ragiono sulla grande aggregazione in cui Fratelli d'Italia può essere il soggetto principale un'aggregazione di più buoni menti
Alleati con Berlusconi Storace deve farne parte ma accettando di superare posizioni troppo marginali e poi i pezzi dell'UDC dal movimento di Giannino tutti quelli che si riconoscono in un modello di centrodestra diverso ma complementari
Con forza Italia
L'ambizioso progetto di Alemanno insomma rimettere insieme i cocci di quello che
L'estrema in quello di l'estrema la la destra del centrodestra insomma
Sul dorso vi abbiamo detto marcia indietro di di Rillo cioè marce indietro disconoscimento di Grillo e quindi marcia indietro del Movimento cinque Stelle
Di penta stellari prendono le distanze dal DURC tre del Movimento cinque Stelle si dissocia dall'emendamento presentato dal suo esponente già Lupis bello
è scritto sul blog di Beppe Grillo al Senato e al lavoro per cancellare lo tramite i tre emendamenti soppressivi
Invece c'è un'altra campagna che viene lanciata dal fatto Quotidiano qui siamo
A un'iniziativa che ha il marchio non sempre vittorioso della dell'ex Procuratore Aggiunto Antonio in gloria firmare per fermare il progetto Gelli BT
Salviamo la Costituzione bene
Nel segreto di alcune stanze PD P.D.L. e centro modifiche all'articolo centotrentotto per stravolgere l'intero impianto della Carta fondamentale su misura delle larghe intese
Grillo colpo di Stato per distruggerla da oggi sul sito del fatto si firma l'appello dei costituzionalisti è un appello
Di un alcuni costituzionalisti Alessandro Pace Paolo Maddalena Gianni Ferrara Massimo villone poiché c'è la firma e di Antonio Ingroia di Antonello Falomi
Di Raniero la Valle di Beppe Giulietti queste sono le firme non vogliamo la riforma presidenzialista della P due
Mobilitazione di costituzionalisti e personalità politiche per impedire lo sfregio della carta
Il palazzo vuole ignorare il referendum del due mila SI ticket di che stanno parlando stati menzionati
No è il referendum confermativo delle riforme costituzionali fatte dal
Governo Berlusconi nel
Nella legislatura e due mila e uno
Due mila e sei appunto
E in realtà quel referendum fu cubo boccio la proposta anche per un onere a presidenzialismo puro quindi era avuti scorso decisamente
Decisamente decisamente complicato quello che metteva insieme tante cose diverse fu un errore di cui il Governo andare al referendum confermativo pezzo
Dunque c'è questo c'è questo tempo alla diciamo così fronte runner del della campagna e Antonio Ingroia
Invece le ultime notizie a proposito di magistrati nominato il nuovo Procuratore nazionale antimafia e senz'altro una scelta invece il tema
Significativa di un magistrato sicuramente competente
Al posto di Piero Grasso va Franco Roberti magistrato con una lunga esperienza in Campania
Il PdL non voterai il nuovo capo
Il titolo del del fatto quotidiano a pagina sette che però non sembra particolarmente
Entusiasta un salernitano che si è occupato di inchieste delicate come il delitto del Sindaco Vassallo re ma Roberti se ne occupa da lungo tempo di inchieste di criminalità organizzata
Invece due ecco due ultimissime segnalazioni sul
Sullo IOR e sul caso sul di monsignori Scarano detto monsignor cinquecento euro ci sono novità perché come che abita il
L'imputato detenuto parla e Maria Antonietta Calabrò sul Corriere della Sera
Ma anche Rodari su Repubblica sapevano tutto accuse di scatenare nuova tre cardinali i nomi inutile memoriale riservato
Naturalmente il boemo reale riservato e fotocopiato e messo sotto il titolo i del delle articolo naturalmente succede che sua Eminenza il Cardinale Segretario di Stato non prende nessun provvedimento
Scrive il monsignore è sua Eminenza il Cardinale Segretario di Stato è appunto il cardinale Bertone il memoriale riservato di monsignor cinquecento euro e poi
Ancora invece un'altra notizie più interessante riguarda il papà e la sua visita cioè
La l'editoriale del Corriere della Sera intitolato le colombe i serpenti
Parla del discorso pubblico del Papa Luigi Accattoli vaticanista del Corriere che
Nota però anche la scelte del Papa di non concedere come fascicoli sui predecessori interviste alla stampa che lo segue dei voli aerei
In questo debutto con i giornalisti non gli era difficile prevedere le domande sullo IOR e sulla lobby gay sul celibato e sulle donne ma sa che ogni parola sulle proprie intenzioni di riforma scatenerebbe la polarizzazione che è in agguato
E che fino a oggi ATER riuscito a tenere bassa proprio con la disciplina della di riservatezza
Siamo
Assistendo alla manifestazione di un paradosso comunicativo il papà del più diretto contatto con la comune umanità è anche quello che rifiuta di comunicare con i media secondo le regole dell'informazione dimesso
Davvero io non do interviste ma perché non sono un po'suo è così per me è un poco faticoso ha detto ineriva giustificazione del suo rifiuto del botta e risposta sul mercato meno
Motivazione reticente
Ma dietro la ragione della fatica si intravvede quella di non permettere che a dettare l'agenda della sua predicazione sia la logica dei media
Egli sia che cosa succedeva i Papi pontile Ratzinger che usavano le interviste sull'aereo come strumento di comunicazione con l'opinione pubblica
Ma chi erano costretti a sottostare quel dettato e poteva capitare che invece dei problemi dell'Africa o di quelli dell'America centrale si dovesse per parlare sui media per l'intero viaggio del preservativo del destino di monsignor Marcinkus
L'agenda la l'agenda delle
Della
Delle notizie è tema
Che fa venire in mente Achille apporto di Beppe Grillo con la stampa per certi versi basici Vezio De un attivo anche
A Pannella in televisione che rifiuta il
Dialogo un giornalista per interprete ma in realtà la battaglia è proprio questa e di
Vuole in qualche modo proporre in un sistema che invece a una sua logica del DURC del tutto indipendente da quel che avviene Luca la propria
La propria gerarchia delle notizie e fra il questa tensione evidentemente non riguarda solo il politico con la stampa riguarda perfino il Papa questo ci dice l'editoriale di
Accattoli oggi sul Corriere della Sicilia va bene voi ci sono due segnalazioni che non possono che essere segnalazioni perché sono pagine sono due pagine fitte da una parte e dall'altro
Sulla stampa l'anniversario io dei dell'arresto di Adriano Sofri l'inizio dell'IVA fase processuale diciamo così del caso Carla degli omicidi
Del commissario Calabresi
Molti anni di distanza dai dal
Dal fatto
Lei lo fa la stampa diretta da Mario Calabresi che coraggiosamente da scegli reti dare ampio spazio c'è l'intervista di allora
Pentito Marino personaggio chiave e un articolo molti che riassume la ricetta
Così come sul fatto ci sono due pagine
Dedicate invece alle bombe del novantatre
Le stragi
Questione che peraltro una torre d'attualità toccherà a settembre con il processo sulla trattativa quindi una vicenda chiusa
Giudiziariamente parlando almeno sul
Sulla stampa il caso che le briglie sulle vicende aperte due pagine cura una di Gianni Barbacetto dura di Marco Lillo la strage di la bomba di Milano le bombe di Roma
Quelle alle due basiliche ecco sul fatto quotidiano quindi
Da leggere queste questi fogli centrali dei due quotidiani con questa segnalazione
Abbiamo concluso la buttate io ci sta principali
Puntate recenti
- 9 Apr 2025
- 8 Apr 2025
- 7 Apr 2025
- 6 Apr 2025
- 5 Apr 2025
- 4 Apr 2025