Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 25 luglio 2013 condotta da Alessio Falconio .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 38 minuti.
11:00 - CAMERA
11:30 - Camera dei Deputati
15:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Roma
Otto e cinquanta minuti buongiorno I nostri radio ascoltatori e ben trovati con la prima edizione del nostro notiziario che vogliamo aprire ricordandovi
Un appuntamento una notizia che
Abbiamo ha preso proprio nel corso della mattinata ma che già da ieri è stata segnalata e cioè
Marco Pannella quest'oggi tornerà a Regina Coeli l'appuntamento e alle otto alle undici e trenta scusate
Presso il carcere di Regina Coeli Pannella di nuovo Regina Coeli per testimoniare gratitudine ai detenuti in sciopero della fame alle undici e trenta
Tornerà a visitare il carcere dove i detenuti delle sezioni seconda terza e quarta stanno facendo lo sciopero della fame
Persone straniere gli obiettivi della sua lotta non violenta il leader radicale che oggi è al quinto giorno di privazione totale di acqua e cibo
Vuole portare ai detenuti una testimonianza del suo ed il nostro ringraziamento afferma Rita Bernardini che da notizie di questa iniziativa di questa visita
Ancora grazie al senatore Luigi Compagna e all'onorevole Sandro Gozi che Marco Pannella Rita Bernardini vede in testa e Matteo Angioli potranno tornare oggi a visitare l'Istituto Clinico
Romano che al termine di questa
Visita all'interno di Regina Coeli si terrà un incontro con la stampa ricordiamo dunque ore undici e trenta Marco Pannella insieme a Rita Bernardini
Insieme ai viene testa e Matteo Angioli e con i parlamentari Luigi Compagna e Sandro Gozi a Regina Coeli e al termine incontro con la stampa
Ieri la giornata parlamentare e politica ha avuto al centro o tra gli altri appuntamenti Emma Bonino presente presso le Commissioni
Affari esteri e diritti umani di Palazzo Madama
Per la vicenda sciabola Ieva a Palazzo
è una vicenda di grande delicatezza sulla quale si impone la massima chiarezza una vicenda che tocca aspetti di grandissima rilevanza per il nostro Paese e per i suoi valori fondamentali le parole del ministro degli esteri Monina intervenuta
Ieri a Palazzo Madama riferisco sulla vicenda con la serenità di chi non ha lesinato alcuno sforzo con la sensibilità di chi per passione e attività politica affatto della tutela dei diritti umani la ragione di un'intera esistenza e con la mia diretta testimonianza proseguito
La Farnesina ha svolto una continua e scrupolosa attività attraverso i suoi uffici
Chiamati a gestire ex post le conseguenze di un caso per il quale abbiamo finora giustamente dibattuto sulla dinamica ex ante
Il comportamento dell'ambasciatore kazako a Roma sul caso avviato è stato inclusivo ed inaccettabile aggiunto Emma Bonino
Sentiamo allora ancora alcuni passaggi dell'intervento del ministro degli esteri ieri alle Commissioni esse di diritti umani di Palazzo Madama
Nelle ultime settimane onorevoli senatori e senatrici come sapete sono stata chiamata a riferire in Parlamento o a rispondere alla sollecitazione dalla stampa su questioni con delicate risvolti internazionali
Mi riferisco non solo a quella della signora Scialabba Ieva ma al caso data Gaeta al sorvolo del presidente boliviano al ferma parlava della gente lenti per non citare quello dei due fucilieri di Marina in India
Si tratta di casi diversi ma accomunati tuttavia da un unico filo conduttore
Pur rientrando prevalentemente nelle competenze di altri di dicasteri ordine pubblico asilo politico sicurezza delle comunicazioni sicurezza aerea estradizione sicurezza marittima
Tutte queste vicende hanno innescato dinamiche Conforti riflessi internazionali
E conseguente ripercussioni sul Ministero degli esteri
Si è venuta così a configurare anche agli occhi dei media una ingiustificata responsabilità oggettiva della Farnesina
Nonostante essa fosse stata del tutto estranea alla gestione e persino all'informazione sulle prima determinanti fasi di quegli episodi
Di tutto ciò ho fatto Stato al Presidente del Consiglio che condivide in pieno la necessità di un nuovo e più efficace raccordo delle amministrazioni col Ministero degli esteri
è un punto di metodo di buongoverno sul quale ho trovato la massima sensibilità nel Presidente letta e sul quale sono certo che potremo costruire interventi dello Stato più coerenti più credibile specie se rivolti all'esterno dei nostri confini
Infine
Ciò che ci deve mi sta più a cuore ora sono i prossimi passi da compiere
La priorità dell'azione di governo deve concentrarsi intanto sulla tutela delle due cittadina cazzate stiamo svolgendo da settimane e continueremo a svolgere con uguale forte determinazione una serie di interventi ad Astana armati a Bruxelles a Vilnius sede della Presidenza di Torno dell'Unione europea per assicurare la piena libertà di di movimento alla signora suo lo sento come un obbligo morale
Ancora prima che politico e voglio assicurare gli onorevoli senatori che per me non potrà esserci alcuna ragione per venir meno a questo impegno così come è stato finora
Il Kazakistan ci ha fatto sapere in questi giorni e di volere buoni rapporti con l'Italia
Ritengo tuttavia è evidente che dopo questo episodio alla qualità dei nostri rapporti dipenderà dalla disponibilità dei responsabili di Astana ad offrire la loro imprecisi imprescindibile collaborazione sul terreno
Dei diritti e della libertà di movimento
Valuteremo quindi in quest'ottica e tempestivamente anche le misure più opportune da adottare nei confronti dell'ambasciatore gliele ammesso grazie di avermi ascoltato
Otto cinquantasette minuti questo indiziario del mattino di Radio Radicale così ieri Emma Bonino di fronte alle Commissioni
Diritti umani ed esteri di Palazzo Madama ed esso sul proprio sull'intervento del ministro degli esteri sentiamo le valutazioni del senatore Luigi e compagna al microfono di Claudio Landi
Non c'è dubbio che bisogna dare atto
Al ministero di piena
Lealtà
Alle istituzioni e di aver onorato la sua storia personale e politica
Il suo intervento di oggi
Ricostruito nei dettagli
La linea di
Assoluta trasparenza istituzionale seguita dalla persona del Ministro e dall'istituzione della Farnesina
Con molta eleganza il ministro ha definito intrusi Ivo atteggiamento aggettivo sfumato ma calzante io con una certa volgarità aveva usato l'aggettivo invadente la settimana scorsa in Aula
Però di atteggiamento inclusivo se ne può parlare erga omnes soltanto dal sedici luglio cioè del giorno della divulgazione della relazione di che il capo della polizia
Certo resta un problema
Poi futuro
Il nostro ordinamento non garantisce nessuno lo della Amministrazione della Farnesina nell'espulsione
Di una persona umana
A mio giudizio e il ministro lo ha fatto capire questa è una cosa che io dobbiamo a quegli anni nei quali con una certa
Esagerata liturgia della legalità internazionale dei mandati di arresto della criminalità eccetera abbiamo poco a poco cancellato il momento di Human Rights da decisioni di questo profilo questo
Così il senatore Compagna al microfono di Claudio Landi a proposito della presenza dell'intervento di Emma Bonino ieri sulla vicenda Scialabba Ieva a Palazzo Madama presso le Commissioni diritti umani ed esteri del Senato
Cambiamo argomento Marco Pannella che oggi come ricordato alle undici e trenta sarà alla carcere di Regina Celli e che al quinto giorno di privazione totale di acqua e cibo come ricordava nel comunicato diramato ieri sera
Rita Bernardini
Dicevamo Marco Pannella prosegue
Con la sua iniziativa non violenta dalla mezzanotte di sabato scorso per il ripristino della legalità e per l'amnistia e stanno accompagnando Marco Pannella in questa iniziativa oltre a Rita Bernardini Irene testa
Né e Maurizio Bolognetti e proprio noi con Maurizio Bolognetti che il Segretario di radicali lucani siamo collegati per fare il punto sulla mobilitazione
A supporto delle iniziativa di Pannella buongiorno Maurizio
Buongiorno alte
Allora dicevamo oggi una giornata piena di iniziative abbiamo detto di Roma prima della rassegna stampa abbiamo detto di Salerno siamo collegati con te adesso Segretario di radicale lucani
Per il punto mi sembra che è possibile averlo suicidi radicali credo ci siano oltre mille
Seicento
Persone sciopero della fame
Detenuti familiari detenuti
C'è l'iniziativa di Alessandra Terragni c'è insomma mi sembra che ci si
Ci sia un momento importante da questo punto di vista di smobilitazione e il punto però è soprattutto
Al esprimere l'auspicio che finalmente
Iniziamo ove si davvero qualcosa rispetto a quelli che sono le ragioni e gli obiettivi di questa iniziativa non violenta
E cioè la necessità l'urgenza non non più rinviabile
E due interrompere lo abbiamo ripetuto come un ma anche da quella che è la flagranza di reato in corso
Rispetto ai diritti umani rispetto alla Costituzione nei rispetto appunto la Costituzione più bella del mondo che però sembra insomma facciamo fatica a rispettare le pensiamo
Per esempio l'articolo ventisette della Costituzione ma appunto alle alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo
Chi bellamente violiamo da troppo tempo l'articolo sei la non ragionevole durata dei processi l'articolo tre e di quella convenzione il punto eh questo interrompere flagranza di reato il corso sul piano tecnico giuridico e su questo evidentemente c'è
Esprimere l'auspicio
Si crei un momento
Di convergenza e che magari piedi chili di fare operazioni di alcuni grandi voli come quella che ha fatto Marco Travaglio ieri ipotizzando
Una sorta di speck un complotto pro ammissiva eccetera
Siamo al proprio davvero davvero alla follia insomma da questo punto di vista
Poi sulla per dire follia mi sembra che debba assoluta disonestà intellettuale
Io inviterei Travaglio piuttosto a c'è provare a comprendere lei ragioni che spingono non da oggi ma danni idee radicali a parlare di un provvedimento
Abbiamo
Via terra là Repubblica ecco Marco Travaglio Jeda per tutti parliamo di amnistia per la Repubblica cioè amnistia per uno Stato Cardarelli è uno Stato criminale che è lo Stato
Chiaro te
E senza fare nulla a una tragedie si è consumata negli ultimi
Decenni all'interno delle patrie galere
Con decine centinaia di suicidi da parte di tenuti con decine i suicidi da parte di agenti della Polizia penitenziaria non a caso
Noi ci rivolgiamo aula comunità penitenziaria magari ricordando anche facciamolo sempre che è bene farlo ed è bene mi sempre di leggerla la lettera dei direttori della Polizia penitenziaria firma allora io dico Scurria
E ricordandoci magari però che il carcere anche un
Riflesso il percolato di quella che è la pessima amministrazione la giustizia in questo Paese e da questo punto di vista poi ci vediamo sicuramente di certo a quella che l'iniziativa referendaria in corso
Grazie allora Maurizio grazie davvero è buona
Buon lavoro buona giornata militante grazie Maurizio Bolognetti Segretario di radicali lucani
E a proposito di carcere di legalità al Presidente della Commissione Affari comunitari della Camera il deputato del PD Michele Bordo
Abbiamo chiesto se tra le urgenze del mancato adeguamento dell'Italia all'ordinamento europeo tra parentesi aggiungiamo che
Proprio in questi giorni l'esame della stessa Commissione affari comunitari la
Legge europea punto abbiamo chiesto se tra le urgenze del mancato adeguamento dell'Italia all'ordinamento europeo non ci sia
Quella dello Stato delle carceri e della giustizia come segnalato proprio dalla Corte europea dei diritti dell'uomo sentiamo la risposta di bordo
Assolutamente sì ed è la ragione per la quale su uno tema dell'affollamento delle carceri e del mondo
Con il quale per via dell'affollamento i detenuti sono contenuti nelle nostre strutture evidenziare un altro tema del quale bisognerebbe occuparsi sul Vito in modo molto molto molto serio evitando le demagogia e che le strumentalizzazioni che ogni volta che
Si comincia a parlare
Dell'affollamento delle carceri da parte di qualche forza politica si continua a sollevare mentre invece un tema serio
Dico rispetto anche dei diritti umani di persone che vivono ormai Pinna molte carceri italiane il in una situazione veramente drammatica
Così il presidente della Commissione affari
Comunitari della Camera dei deputati il deputato del PD Michele Bordo Maurizio Bolognetti ricordava prima i referendum che ne proprio di referendum vogliamo occuparci intanto
Dandovi e il conto a proposito della raccolta firme dei dodici referendum radicali della conferenza stampa che io ieri alcuni esponenti del PDL hanno tenuto per illustrare le motivazioni della
Adesione del Popolo delle Libertà hai sei quesiti radicali per la giustizia giusta sentiamo Fabrizio Cicchitto che oltre a essere deputato del P.D.L. e presidente da commissioni esteri
Della Camera dei deputati sentiamo Cicchitto per quello che ci riguardano
Riteniamo che siccome esistono anche vie democratiche diverse dal Parlamento una via democratica diverse al Parlamento sia quella
Dei referendum su questa tematica gli amici dei Radicali ci hanno impostato una strategia politica
Di
Il rapporto con la pubblica opinione che va anche al di là dei temi oggi in discussione noi
Ci concentriamo successione cinque sei questioni che attengono alla tematica della giustizia se non ricordo male separazione delle carriere
Responsabilità civile dei giudici custodia cautelare alla quale io personalmente do una grande importanza
Abolizione dell'ergastolo e gli incarichi agli
E se non ricordo male il responso incarichi amministrativi e così come ecco
Questi mi sembra che siano cinque clienti il rientro esterni se
Su questi cinque punti
Fermo rimanendo che qualcuno di noi a su un paio di essi qualche riserva
Però su questi cinque punti noi insomma mettiamo le nostre firme e riteniamo che debba
Esserci o un percorso che è quello tipico dei referendum cioè di iniziative che poi portano a
Apprese alla definizione
Legislativa attraverso un percorso che non è quello del Parlamento ma è quello di cittadini riteniamo che al al punto in cui siamo sia l'unica via democraticamente perseguibile che non deve avere dire un timbro diciamo così partitico ma molto forte ma fa un timbro di un
Battaglia della libertà siccome però
Diciamo così
La esigenza del numero delle firme un'esigenza che
Crea dei problemi anche non solo politici ma anche organizzati io mi
Come noi abbiamo già manifestato questa intenzione a livello nazionale e adesso come partito
Regionale del Lazio
Confermiamo e ribadiamo questo questo impegno che poi credo che dovremmo esplicitare ulteriormente per quello che riguarda diciamo così la parte più propriamente
Funzionale e organizzativa che poi ha delle sue scadenze anche una sua importanza
Così Fabrizio Cicchitto nel corso di questa conferenza stampa con altri esponenti del PDL per illustrare
La le ragion la motivazione della decisione del PdL I se i quesiti referendari radicali in tema di giustizia conferenza stampa tenuta ieri
E alla quale ha preso parte anche il il vice Presidente del al Senato Maurizio Gasparri sentiamo
Quindi c'è un problema annoso sulla politica attraverso le vie parlamentari non è riuscita a dare delle risposte anche per la
Come dirà condizione difficile in cui si svolgono in Parlamento che si dibatte riguardanti responsabilità civile riguardanti la si variazione delle carriere ed altri capitoli quindi a questo punto poi brevità ritiene che sostando questi referendum ci sia la possibilità di una spinta popolare democratica partecipata su temi essenziali ovviamente poi le materie sono anche l'altra altre sono state citate personalmente non
Limitò la mia il mio impegno anche franoso giustizia con esclusione anche quello del gas ho sentito le considerazioni fatte promesse abbiamo che l'Italia di fatto già ci sono tutta una serie di
Modi per evitare che ci sia il fine piena ma è comunque ritengo non firmerò verranno proposi ai gasometri sono molto convinto su tutta la parte riguardante
La magistratura che questa spinta possa determinare una dittatura difficile io non so se avrà
La possibilità di occuparsene una spinta popolare credo che sia essenziale e quindi credo che noi dovremo anche
In questa contingenza estiva dare un apporto capillare convinto in tutto il territorio affinché insomma lei firme siano raccolte pone le scadenze previste insomma queste questioni si possono dibattito al Parlamento spinto delle prendo come spesso è accaduto
Prenderà decisioni tanto di guadagnato ma purtroppo l'esperienza ci dimostra che spesso poi diciamo la decisione presa in Parlamento non sono state mai voi efficaci per esempio anche lo stesso discorso dalla responsabilità civile
La questione annosa ci sono stati tanti pronunciamenti ma pochi fatti le vicende che sono state citate altri ho voluto richiamare quella
Palermo perché particolarmente insomma significativa che alcune persone che hanno guidato la lotta al crimine organizzato in questo Paese siamo stati costretti a perdere anni e danni in dibattimenti con testimoni da cui nati agibilità sarà talmente palese che non ci sarebbe stato nemmeno bisogno di perdere io credo ecco che noi dovremmo
Fare appello anche a tutta quella parte lo sappiamo responsabile sarà la magistratura di sostenere queste scelte perché l'intreccio delle competenze delle carriere
E la indifferenza le conseguenze rispetto a decisioni evidentemente fondate su un pregiudizio a mostrando qual la stessa credibilità dalla magistratura che invece dovrebbe quanto noi porsi il problema dalla sua reputazione sul patto sociale proprio per la funzione
Così delicata che svolge nel nostro Paese
Così il vice Presidente del Senato parlamentari del PDL Maurizio Gasparri e a questa conferenza stampa era presente anche Maurizio Turco sentiamolo
Speriamo che
Come il Popolo delle Libertà ci siano altine
Quali ad aprire le proprie sedi
Per consentire ai cittadini giustamente come diceva il presidente Cicchitto
Non è battaglia di partito questa è un'iniziativa per consentire ai cittadini di esprimersi su alcuni temi in particolare e sono guarda caso i temi che il una parte del Parlamento si è rifiutato di discutere
Nel momento in cui si deve rivedere l'impianto costituzionale la giustizia hanno
Ma se c'è una cosa che andrebbe rivista prima ancora di vedere l'impianto costituzionale proprio la giustizia per le ragioni che diceva l'onorevole Pallone nel senso
Che siamo stati messi in mora praticamente
Dal Consiglio d'Europa ma c'è di peggio il Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa
Ed è trent'anni che dice che a causa delle procedure civili italiane l'Italia viola lo stato di diritto ma trent'anni dichiarazione dello stato di diritto
Viviamo in uno stato criminale
Cioè è evidente cioè è un dato di fatto
è un'analisi che vien fatte in sede tecnica cioè dal punto di vista tecnico viviamo in uno stato criminale di fronte a questo il Parlamento che fa
Impedisce
Una parte del Parlamento impedisce al Parlamento di poter mettere all'ordine del giorno la discussione sui sulla questione giustizia
Per noi e questo il il problema che abbiamo manifestato attraverso
Dodici quesiti referendari di cui non è oggi il punto d caduta cioè non è che oggi dibattiamo sulla giustezza o meno dei quesiti
Oggi raccogliamo le firme perché in primavera
Possibilmente non a luglio in primavera i cittadini possano
Ora per consentire ai cittadini e quei cento probabilmente su altri temi non
Non ci troveremo d'accordo ma anzi
Contrapposti quindi noi
L'appello che facciamo intanto voglio ringraziare ancora una volta il presidente Cicchitto perché insieme
La ministra Gelmini è stato il primo a recarsi
In una segreti in una dagli otto mila novantadue segreterie comunali nelle quali è possibile firmare
Così Maurizio Turco ieri nel corso della conferenza stampa insieme agli esponenti del PDL abbiamo sentito tra gli altri Cicchitto e Gasparri per spiegare le motivazioni
Del sostegno ai sei quesiti soli ferendo arriva di cali in materia di giustizia proprio a proposito di referendum oggi alle undici una delegazione
Si deve fare è andare si recherà al Ministero dell'Interno per chiedere una risposta alla lettera del cinque luglio con la quale si denunciavano i rischi per la raccolta firme a causa del fatto che
Le istituzioni non garantiscono un adeguato servizio pubblico di autenticazione delle firme dei cittadini impedendo o limitando in molte città la raccolta delle cinquecento mila firme necessarie per i referendum
Tra le richieste avanzate il Ministero dell'interno quella di informare e sensibilizzare le centinaia di migliaia di funzionari di amministratori locali
Per loro essere potenziali autenticata ori nonché l'informazione ai cittadini attraverso i siti istituzionali dei Comuni telegiornali della RAI nella possibilità di firmare presso le segreterie comunali
Il Segretario di radicali italiani Mario Staderini e il tesoriere Michele De Lucia
Denunciano che dopo venti giorni senza una risposta con molte città italiane dove i cittadini impedito di firmare in luoghi pubblici perché mancano autentica tori disponibili
Chiederemo al Ministro dell'Interno quali provvedimenti intende assumere e rimarremo in piazza del Viminale attendere la risposta
Prende in mano i moduli e le penne che attendono gli autentica attori per raccogliere le firme secondo legge a proposito dei
Invece della raccolta firme con i tavoli noi vogliamo intanto invitati a consultare il sito
Www punto referendum radicali punto it e proprio
Dal sito prima di approfondire ancora una volta alla giornata di mobilitazione sul fronte referendario vogliamo Puddu darvi conto comprendendo produzione al sito
Referendum radicali punto it dei
Diversi tavoli che oggi giovedì venti cinque luglio saranno disponibili in strada diverse città d'Italia
A partire da quello che si terrà
Dalle nove alle dodici a Rignano Flaminia in Provincia di Roma
Presso il mercato settimanale di corso Umberto così come sempre oggi dalle nove alle dodici presso l'ambulatorio del medico dottor Fraulini
Sarà possibile firmare nel Comune di Pavullo nel Frignano in provincia di Modena ricordiamo presso lo studio medico del dottor Fraulini
Ci spostiamo poi Giulianova in provincia di Teramo dove presso la Piazza della Mare all'angolo con l'imboccatura
Rapporto lato nord lungomare Zara numero uno sarà possibile sottoscrivere i quesiti referendari radicali dalle nove alle quattordici
Ancora dalle nove alle tredici a Napoli presso il Palazzo di Giustizia centro direzionale in piazza Giovanni Porzio e ancora sempre
Referendum questa volta
Abbiamo detto di Rignano fra Minio e quindi e qua c'è una ripetizione
Invece è possibile firmare a Padova dalle dieci alle tredici in piazza dei Signori sotto l'arco della Torre dell'orologio
E possibile firmare a Como presso la Porta Torre in piazza vittoria dalle dieci e trenta alle dodici
A invece Pavullo nel signori avevano detto però della mattina ma anche nel pomeriggio alle quindici e fino alle diciannove sempre presso l'ambulatorio del dottor Fraulini ancora
A Trieste in via delle Torri e possibile firmare dalle sedici e trenta alle diciannove e trenta
E ancora appesa ero dalle diciassette alle venti sarà possibile sottoscrivere così di radicali presso la Ipercoop del centro commi Rossi ore in via Andrea costa
Da Pesaro ci spostiamo a Siena dove dalle diciassette e quarantacinque alle diciannove e quindici in piazza Salimbeni sarà possibile sottoscrive un
Tavolo i quesiti referendari da Siena ci spostiamo a Teramo in corso San Giorgio presso l'ex Banco di Napoli dove sarà possibile firmare
Per i referendum dalle diciotto alle ventuno e da Teramo a Venezia dove invece si potrà firmare sempre dalle diciotto e fino alle ventuno e quarantacinque
A Campo Santa Margherita di fronte alla Schola dei Balotelli casetta del boia
E sempre a Venezia in campo Santa Margherita questa sì che è una ci sembra un ripetizione perché varare lo stesso il giorno lo stesso
Sempre dal sito radicale saremmo radicali punto it prendiamo notizia ancora di di raccolte firme a Belluno sempre per la giornata di oggi anzi questa sera dalle venti e trenta alle ventitré
Nella zona vicina i portici in Piazza dei Martiri
E
A a Roma a Roma possibile firmare a villa da
Presso l'appuntamento Roma incontra il mondo in via Salaria duecentosettantacinque Villada a Roma dalle ventuno
E fino a notte fonda almeno fino all'una
E questo è l'ultimo tavolo che anche chiude la lista della raccolta
Tavoli di oggi per i referendum radicali proprio presi dal sito referendum radicali punto it e chi non avesse fatto in tempo ad appuntarsi gli appuntamenti ascoltandolo dalla nostra voce più è invitato ovviamente
Aprire il sito referendum radicali punto it e a consultare la lista dei tavoli di oggi e non è ancora
Della raccolta firme vogliamo abbiamo sentito diversi appuntamenti che riguardano il Friuli e siamo collegati con Stefano Santarossa che proprio ci fa il punto
Da Presidente dell'Associazione radicali friulani sulla mobilitazione in Friuli-Venezia Giulia Bongiorno Stefano oppure
Dicevamo diversi gli appuntamenti
Chiedo scusa ma anche ai tavoli stasera o nove
E quindi intimiamo
O meno
In piazza Cavour a partire dalle venti fino alle ventiquattro
Sarà un tavolo generale
Coincidente con l'iniziativa
Di apertura dei negozi lungo il corso Vittorio Emanuele a Pordenone ci sarà
Quindi alla possibilità di dire mandato tutelato nel magari mettere dodici firme si dodici referendum e
Ancora per
Qualche giorno sulla proposta di Ottana già legale
Quindi
Visto che
O se mancano mancano dei punti di riferimento in altre città anche del Friuli
E tutti i cittadini e del
Friuli-Venezia Giulia ma anche del vicino Veneto possono venire tranquillamente questa sera a Pordenone a firmare al tavolo a Pordenone dove poi ci sarà nostra cura tenere certificati perde
Questi questi sostenitori
La raccolta quindi
Continua a dei tavoli anche sabato prossimo ci sono più tavolo con in particolare un tavolo e occasione la presenza di Casson
Proprio a Pordenone proprio sulla giustizia non saremmo fuori dal Convento di San Francesco dove si terrà questa questa
Iniziativa pubblica appare proprio per
Ribadire l'importanza in particolare in questo caso del pacchetto giustizia del se il referendum per la giustizia giusta
Queste sono iniziative almeno per quanto riguarda Pordenone che si affiancano al
Alle promesse e anche
Attivamente all'impegno di
Consiglieri comunali provinciali di altri gruppi che hanno iniziato proprio in questi giorni una raccolta firme
Autonoma mi riferisco in particolare alla
Decisione da parte del
Coordinatore regionale del PdL che aiutano Gottardo che tra l'altro ho sentito proprio
Venti minuti fa che anche al quale al quale insieme a Giovanni Paris abbiamo consegnato moduli però oltre tremila firme sub credo giusti
E altro così sopra di questo impegno di
Darci una mano eleganti di raccogliere autonomamente
Un'altra iniziativa insieme alla gruppo al gruppo Vercelli del Movimento cinque Stelle e segnalo proprio la presa di posizione del consigliere regionale Eleonora Frattolillo una
Ha dato Supelco più fu ufficialmente indicazione invitato i cicli a firmare
In tutti i Comuni proprio per
Se nessun diritto dare anche il movimento di Beppe Grillo suo sul tema dei referendum ieri ieri l'ho scritto una lettera aperta che è disponibile sul sito di radicali friulani punto hip
Al Presidente abbraccerà Chiani proprio per
Perché prenda posizione perché
Anche il Partito Democratico ufficialmente prenda posizione sul
Sul subire i quesiti referendari e ci consigliere e anche lì ci dia una mano nella raccolta firme quindi un spettro abbastanza ampio di così contabili
Per riuscire ad arrivare al risultato in tempo utile al Paese giorni passate la preoccupazione
Dice tredici Sasi io non lo sanno informarli
Non la non cittadino se consentito
Di esprimersi serie di firmare
Allora anche per questa sera
Indico chi volesse farlo li volete dare una mano pertanto si può fare terminando al tavolo
Prendendo contatti con noi un'esperienza di confronto con i cittadini che comunque arricchisce tutti riti Shwaima reticente cittadini
Davvero armiamoci e della penna e firmiamo il referendum ovunque sia possibile
Grazie allora Stefano Santarossa sicuramente ci poniamo al suo appello per quel che riguarda non solo il Friuli-Venezia Giulia ma tutta l'Italia è tra l'altro la sua lettera
Adeguata sarà Chiani in qualche modo annuncia quello che poi oggi fa fa proprio
Michele Ainis sul Corriere della Sera cioè chiedere al PD una apposizione sui i quesiti referendari grazie davvero buona giornata Stefano Santarossa vogliamo concludere questo notiziario grazie alla regia di Piero Scaldaferri
Occupandosi adesso di riforme costituzionali è un tema
Sul quale ieri la nostra Giovanna Reanda intervistato il ministro proprio per le riforme garza Gaetano Quagliariello sentita è uno degli impegni del Governo quello di
Garantire che le riforme si facciano entro un tempo poco il Presidente eletto fissati diciotto mesi se ora ci può essere uno slittamento
Sarebbe anche uno slittamento dei tempi soprattutto in materia costituzionale
Laddove tra
Una lettura e l'altra ci vogliono
Tre mesi quindi quindi oggi non sarebbe un rinvio
Di
Otto giorni a quel tempo bisogna almeno raddoppiare
Questa è la ragione per la quale noi teniamo far rispettare l'impegno assunto
Insistere
Se ci sono delle ragioni di merito pronti
Faccio un accenno mi pare che
Fino ad ora si sono presentate ragioni
Che
Giustificano
E anzi
Per impongono un rinvio il fatto che presenterà si arrivi ad un'astratta aggiungo
Molti definiti anche
Sei anni
L'analisi è una
Un problema di organizzazione complessiva
Questo ovviamente non sta al Governo
Governo tiene a difendere
Un impegno che ha assunto innanzitutto coi cittadini quando l'abbiamo assunto si è detto anche che diciotto mesi era noto
Non entrai Saponara fatta prima
O è appassionato discorso questo lo facciamo con calma quando volete
Ricandidato e lo faccio volentieri con voi
Cinese
Ecco così il ministro Quagliariello microfono di Giovanna Reanda e noi
Richiediamo notiziario non prima però di aver di nuovo ricordato l'appuntamento di quest'oggi alle undici e tre
In tal Marco Pannella sarà a Regina Coeli per testimoniare gratitudine detenuti ai rifiuti in sciopero della fame
E oggi Marco Pannella tornerà dunque a visitare il carcere di Regina Coeli dove i detenuti delle sezioni seconda terza e quarta stanno facendo lo sciopero della fame per sostenere gli obiettivi della sua lotta non violenta Pannella
Oggi è al quinto giorno di privazione totale di acqua e di cibo e stile Rita Bernardini nel comunicato che dà conto di questa di questo appuntamento
Vuole portare ai detenuti una testimonianza del suo e del nostro ringraziamento Rita Bernardini sarà insieme a Marco Pannella in questa visita
E con loro ci sarà testa Matteo Angioli e i parlamentari Luigi Compagna e Sandro Gozzi l'appuntamento è alle undici e trenta al termine di questa visita
E si terrà un incontro con la stampa radio radicale ci sarà e vi darà conto di questo appuntamento di questa visita dell'esito di questa visita
Nel corso della programmazione odierna che adesso prosegue grazie alla regia di Piero Scaldaferri con la replica di stampa e il regime a cura di Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.