Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora questa mattina e molto complicato perché in realtà ci sono
C'è qualche notizia sulla anche sul tema delle carceri e sui temi delle aree iniziativa radicale anche dal punto di vista referendario vanno pescate all'interno
Dei quotidiani non sempre sono visibili ma grazie al lavoro redazionale di Dio ma le fioriere che oggi possiamo darvi un quadro il più possibile completo di questo aspetto della
Informazione sulla carta stampata
Naturalmente prosegue anche la
Polemica sulla
Questione del
Kazakistan perché oggi poi una giornata importante da questo punto di vista perché
Delle
Commissioni congiunte oggi al Senato la Ministro degli esteri Emma Bonino
Risponderà che parlerà sulla sulla vicenda quindi naturalmente Radio Radicale trasmetterà in diretta il dibattito e ci sono diverso è diverso e notizie una non particolarmente varie valorizzate nemmeno nella
Della impaginazione ma si sa il foglio e un
Giornale austero
Una notizia però e forse quella del giorno cioè l'introvabile ambasciatore
è stato è stato trovato dalla da Pietrangelo Buttafuoco l'ambasciatore kazako ci dice così così dunque questa questa intervista che non un
Un è unanime è una telefonata probabilmente non anni e non è una premessa però il Casinò è una telefonata non lo dice esplicitamente
Pure Buttafuoco che
Rimetterebbe virgolette tutte le affermazioni dell'ambasciatore fra cui a proposito della sua andate alle Ministero degli Interni anziché agli esteri
Si dice il mio interlocutore istituzionale è il Ministro Emma Bonino ovvio ma era una questione conclusa dall'interporto se fossi passato prima del Ministero degli affari esteri l'indomani la vicenda sarebbe stata su tutti i giornali del mondo
Il Ministero dell'interno era per operatività il luogo giusto allora ambasciatore Cazzago che almeno secondo l'intervista di Buttafuoco si rivela persone anche spirito sebbene informata sulle situazioni italiane però qua
Confessa una cosa assolutamente evidente non solo di essere venuto meno al suo ruolo di diplomatico che deve avere istituzionalmente nel Ministro degli esteri del Ministero degli esteri l'interfaccia
Per qualsiasi iniziativa intende prendere
Ma dice chiaramente anche del fatto che lo sa benissimo e che proprio per questo non c'è andato nell'occasione per evitare appunto che la questione venisse denunciate prima che la signora e sua figlia potessero essere stati deportati praticamente questa
Questa è la risposta dell'ambasciatore Cazzago Buttafuoco sul foglio
Spiega tutto e batte in breccia qualsiasi ipotesi di
Scarsa attenzione della Farnesina rispetto alla questione
La Farnesina esterna candidamente aggirata direbbe un avvocati picchio ma soprattutto il problema è che in qualche misura
Anche con alla
Questo è il quesito che forse andrebbe posto non
La frequenze dei comunicati e delle ai Confidi le conferenze stampa di M. bella Bonino dopo la notizia
Ma
Il fatto che nessuno fra gli interlocutori impropri dell'ambasciatore abbia detto ambasciatore ma lei ha la Farnesina c'è andato perché viene qua prima
Di qualsiasi altro passo questo evidentemente non è stato detto
Che io dovessi dire il capo della squadra mobile mi sembra francamente
Purtroppo chiedere e gravare il povero funzionario di un compito che non era il suo però qualcun altro avrebbe pure potuto dirglielo o no
Quindi questa intervista senz'altro
Forse l'aspetto più significativo del della giornata sul fronte sul fronte kazako
Prima era naturalmente dell'intervento di Emma Bonino in Senato che costituire ai elemento di interesse sulla vicenda nel corso della giornata naturalmente poi c'è molto altro show e e poi lo vediamo noi
Su diversi giornali
Poi
Allora dicevamo dei dei referendum dei dei dei dei referendum e qui c'è interni Torda segnalare da segnalare un settimanale
Il settimanale Oggi una un in una rubrica che prevede le risposte di routine di un esponente politico alla pagina otto del settimanale
I dodici referendum divorzio breve soldi e i partiti e temi caldi della giustizia cambiare con un sui uno schema che viene
Proposto
In modo molto molto chiaro graficamente Mario Staderini era rispondere su questi temi referendum per il referendum lo trovate sul settimanale Oggi
Mentre
Poi ancora
Sulle questioni delle del Governo vedremo che e qualche citazione dei radicali pure uscire
E e poi i poi la situazione carceri anche qui
Con intanto troviamo una questione soldi ai partiti che è un tema caldo governativo poi vedremo vedremo anche i viveri beni sulla questione e del Milan
Della politica radicale e e poi però ecco la la questione giustizia e carceri a parte gli articoli che parlano dei referendum e del rapporto con il PdL scene uno anche su questo Fabrizio De Feo
Sul giornale Berlusconi se anche invitando il partito del Sica fare per raccogliere le firme per i referendum radicali
Per la Lombardia l'obiettivo è quello di toccare quota centomila firme
Andiamo avanti con i referendum sono l'unica ancora per la riforma della giustizia me gli alleati non hanno mai consentito di farla pur di colpirmi indebolire mi il rammarico di Berlusconi
E il PdL laziale al lavoro sui referendum radicali assicura
Il tempo che riprende richiede azioni del coordinatore P.D.L. del Lazio Piso mentre
A Torino queste notizie che viene dalla stampa
Il Torino e la prima città in Italia a chiedere di legalizzare l'eutanasia nella campagna firme lanciato dei radicali una firma su nove di tutte quelle raccolte nella penisola arriva infetti da i banchetti
Allestiti in città ecco queste sono alcune notizie poi troveremo sul carcere qualche altra cosa e insomma le segnalazioni non mancheranno queste sono forse quelle principali
Vediamo però adesso invece prima di fare la prima pagina di stampa e regime che sarà come sempre dedicata al carcere e alla
Satyagraha radicale per il la
Giustizia e lo stato di diritto e l'interruzione della flagranza di reato rispetto alle leggi europee vediamo cos'altro troviamo sui quotidiani oggi c'è molto
C'è ci sono almeno o due cose molto significative sulla prima pagina del Corriere della Sera
Da un lato c'è una questione importante rispetto all'atteggiamento del quotidiano di via Solferino lì nei confronti del Governo
Perché c'è un editoriale del direttore Ferruccio De Bortoli che non è particolarmente prodigo di editoriali
Che in sostanza vedremo difende il Governo letta e avverte chiede la politica economica italiana ancora chiamata a affrontare questioni assai
Complesse e ricorda un anniversario
Quello del cinque agosto del cinque agosto di due anni fa la lettera della Banca centrale europea e tutto quello che ne è venuto a dopo la caduta del Governo Berlusconi
Come eravamo insomma anche all'epoca del Governo molti dove c'è un'indiscrezione a proposito
Di come nel corso del Governo Montini si sia un certo punto toccato un punto molto pericoloso della situazione economica italiana quindi l'editoriale di De Bortoli è sicuramente da leggi
Ma c'è un'altra cosa che istituzionalmente e più importante perfino del direttore del Corriere della Sera cioè a dire il Presidente della Repubblica
Che rispondere alla lettera di Bertinotti lettera avverta sul tema di cose già il Presidente della Repubblica possa o non possa fare
E se il Presidente della Repubblica può Bindi come si dice con un
Neologismo coniugata con un'espressione ormai assolutamente abusata
Ha ragione Mattia Feltri nella sua rubrica paesi e buoi a prendere in giro tutti i titoli
Dei giornali che parlano di blindatura ormai tutti non difendono blindano tutto
E il Presidente della Repubblica non può blindare un Governo
Napolitano ne conviene però poi fa un quadro della situazione politica
Mi in cui spiega che non secondo lui non c'è alternativa
Elezioni anticipate dice Napolitano sono una iattura e sono una caratteristica negativa degli ultimi duecento gli ultimi degli ultimi decenni della Repubblica quindi va vista anche la lettera di Napolitano
E le sue reazioni o meglio le reazioni alla lettera di Bertinotti Barbara Spinelli su Repubblica prende le
Prende le difese della tesi di di Bertinotti e anche qui c'è un direttore che firma l'editoriale Ezio Mauro la vera riforma è abolire il porcellum
Battaglia che in Parlamento fa un solo parlamentare uno sullo Roberto Giachetti e vice Presidente della
Della Camera questo sì però questo è un caso in cui davvero Ugo vale uno perché e davvero è davvero assurdo
Naturalmente poi di sulla risposta di Napolitano che vedremo
Ci sono reazioni molto divise da un lato Menichini ieri sponde su Stefano Menichini direttore di Europa risponde sul giornale del PD
A Bertinotti dicendo certe da boliviano puoi può benissimo
Il fatto invece secondo come si può dire lo stile della casa
Peraltro qualsiasi cosa per dichiara boliviano a questo punto sul fatto cioè
Un
Un'alzata di scudi però in questo caso diciamo lo stile della che a sei
E esce molto molto evidenziato perché che cosa faremmo c'è una replica di Padellaro nel merito dei temi espressi da Bertinotti
Non risulta oggi c'è solo l'articolo di Travaglio le ladre intese
Inizia parlando di
Di di del Turco parla delle larghe intese del
Della fra PDL e PD in
In
In Abruzzo e dice vedete arrivo nel nato il Presidente regionale del PdL della Giunta del PdL poi hanno condannato anche del Tour così peccato che non c'entri nulla
Correlati intese e le due giunte diverse
E la tesi di Del Turco e che in realtà alla sua Giunta sistema o stava operando proprio sulla sanità quindi da quel dal punto di vista
Dell'imputato l'iniziativa della procura di fatto tolto la di mezzo la Giunta di sinistra i riportato di fatto al Governo con il voto degli elettori naturalmente
Il a di nuovo quel centrodestra che celebri ma lì non c'è nessuna larghe intese ci sono semmai dei funzionari come spesso capita si ritrovano
Affari gli affari loro nel lungo e nell'altra e nell'altra gestione ma questo è un altro discorso comunque di del Turco si potrà anche parlare dopo perché c'è dell'altro
Intanto però procede a segnalare che appunto l'articolo onere sulla sulla lettera vette di Napolitano non c'è
E allora qual è la risposta del fatto alla lettera aperta del Presidente della Repubblica
Beh
Al lettore non resta che pensare che sia la pagina sei dove c'è un articolo di gente di Gianni Barbacetto ritorna il fantasma della tangente al PTCP direi Giorgio
Che fa Barbra città umbra a ripescati
Una intervista del giornale a Cirino Pomicino alla vigilia della sentenza media sette in cui Cirino dice Di Pietro voleva incastrare Napolitano io negai
Anche se si dice Barbacetto che è andato a ripescare quello che disse all'epoca Cirino Pomicino di qualcosa parlo parlo di Ranieri che poi peraltro non fu imputato
Ma questa è la il modo di
Non si può dire alte e la concezione della vita e del mondo di taluno così
E quindi ritorna il fantasma della tangente al pc questo e queste qua e questa è la questa è la risposta centrata boliviano in tutto il giorno nulla
Ma non fa niente basta basta a farci una pagina su un
Passaggio dell'intervista di Cirino Pomicino al giornale e e poi rigidi trarla come come conviene
Mentre
Quelle di Spinelli da un lato il Menichini dall'altro ci sono risposte politiche affrontano un dibattito politico
Quindi questi sono un poco solo un poco voi i temi della giornata ma poi in realtà i temi della giornata e rimandano anche alla Governo al decreto del fare
Che e poi è una bella bizzarria perché sembra quasi che si voglio sottolineare che col decreto si intende fare qualcosa implicitamente così ammettendo che
Spesso l'iniziativa anche quella decretata d'urgenza non porta nulla invece questo decreto è il segreto del fare
Mette portarlo in porto e oggettiva mette complicato
Questo ci sarà alla fiducia e il clima politico come al solito è mosso su due temi principalmente finanziamento pubblico dove letta
Di fatto
Vuole intendersi volete il Partito Democratico su quello che sta succedendo sull'argomento all'interno del PD e ci sarà questa riunione fra letta e il
Suo partito
E poi sulla questione della omofobia dove in particolare ci sono problemi all'interno del PdL perché nemmeno tutto il PdL convinto
Della battaglia che alcuni suoi esponenti stanno facendo
Poi ancora vivo c'è ancora qualche coda della
Della sentenza del turco
C'è il fatto a pagina diciannove fra un articolo i soldi inchiodano Del Turco il titolo è forte l'argomento è senz'altro fra quelli
Che formano l'oggetto del del processo è innegabile
L'articolo è la fotocopia delle tesi della Procura questo anche assolutamente e assolutamente innegabili tanto che l'unitaria che
Per lungo tempo non ha certo brillato nella difesa del
Governatore di una Regione deposto di fatto da una iniziativa della magistratura che
Governatore chiara del suo partito all'epoca
Oggi però a ha un po'modificato l'atteggiamento è in un articolo fa un po'da controcanto alla al fatto fino a un certo punto perché il titolo è sempre sui soldi che inchiodano Del Turco
Però poi nell'articolo è anche un po'nel sommario spiega però non è che sia poi tutto così così semplice e così chiaro
In realtà poi i gli altri argomenti li ritroviamo sono
Sono diverso in una hanno dicemmo non
Due filoni sostanzialmente al di là dei grandi temi che abbiamo visto da un lato l'economia
Per esempio l'unica fa la prima pagina sulla motivazione della sentenza sulla FIAT e la FIOM che dà torto a Marchionne
Ma anche
Appunto nell'editoria di De Bortoli ieri le novità contrattuali che nascono con l'Expo milanese tema che viene addirittura messo in prima pagina di apertura del congresso del Corriere della Sera
E l'altro tema della giustizia non sono Del Turco ma per esempio giudice un paradosso a lamentarsi con forse della magistratura De Magistris l'ex pm
Che nelle vesti di sindaco ci trova indagato allora protesta
Mentre la lettera di protesta di Ingroia al Consiglio Superiore dei del del magistratura non fa notizia per il fatto l'ho fatto il giornale e questo dice quanto
Diciamo la Stella dell'ex pm dei due mondi sia diciamo così sul fiale del tramonto per la politica estera la le cui
Signori più significative sono sull'Egitto dove il giornale che offre ai lettori nella migliore informazione in avvenire
E perché ecco c'è ancora una situazione sulla quale anche organismi internazionali stanno dicendo la loro la sorte delle dell'ex presidente deposto dai militari e rimorsi
E su questo continuano anche gli scontri e ci sono anche delle vittime in
Egitto situazione tutt'altro che pacificata ecco questi sono
I temi della giornata e vedete quanti sono adesso vedremo come riusciremo e quanto riusciremo ad affrontarli tutti
Però intanto cominciamo da quello come esempi da quello che non c'è o comunque c'è molto poco
C'è però un editoriale l'editoriale lo trovate sul foglio a pagina tre Follani impaginazione condividere pagine delle sue potrei a volte quattro
è uno di essi questo restate in carcere e tutto l'anno lo sciopero della fame Regina Coeli la civiltà giuridica della politica
E scrive il foglio siccome ci si abitua è sempre anche al peggio dell'umanitarismo per l'umanitarismo non è il nostro forte
Si rischia di abituarsi anche alla notizia che con l'arrivo del primo vero caldo delle stati arriva anche il primo sciopero della fame di detenuti contro le condizioni di degrado fuori da ogni norma e legge in cui sono costretti a vivere
Ma è un'abitudine da non prendere il punto
Per cui è è richiesta una notizia come ogni anno è una notizia
Che i detenuti del secondo e terzo braccio di Regina Coeli un carcere dove sulla messa di oltre mille detenuti su una capienza di circa settecento e dove lavorano quattrocentosessanta agenti penitenziari quando la pianta organica ne prevede più di seicento
Debbano ricorrere a uno strumento così estremo così urticante per poter mettere all'attenzione del mondo di fuori e della politica la loro condizione
E poiché la condizione non è solo da loro proteste analoghe potrebbe iniziare a breve in molti altri di duecento istituti di pena italiani
Di fuori almeno del Mondo del nel mondo della politica ci sono quasi solo i radicali ad ascoltare ieri nel carcere romano sono entrati Marco Pannella e Rita Bernardini l'altro giorno c'era stato il Presidente della Camera Boldrini
Il problema delle carceri italiane non è una questione di umanitarismo ma di civiltà giuridica e di decisione pube di decisione politica
Siamo un Paese in cui il quarantadue per cento dei detenuti e le attese di giudizio di questi circa la metà risulterà innocente una volta celebrati i processi
Per la cui lunghezza media diamo tristemente famosi ancor più triste la contabilità mortuaria all'inizio dell'anno ci sono stati novanta decessi di cui ventinove suicidi e ci sono ben sette agenti penitenziari che si sono tolti la vita
Lo scorso otto gennaio la Corte europea dei diritti dell'uomo ha richiamato l'Italia uscire al più presto da questa situazione valutabili come tortura
Al Senato in via di conversione il decreto carceri chi dovrebbe alleggerire la situazione
Il ministro Anna Maria Cancellieri ha ribadito che l'amnistia dal punto di vista tecnico servirebbe eccome ma sa benissimo che è un problema politico così come un problema politico la malattia della giustizia per cui tutto discende
Ma finché non si potrà parlare di durata dei processi di abuso della carcerazione preventiva e di tante altre cose ancora la malattia non potrà guariti così
Il foglio che ha
Quanto meno il pregio di portare all'attenzione dei lettori questo questo tema unico fra i giornali oggi
E allora
Adesso
Occorre cominciare da qualcosa
E cominciamo dalla
Dalla questione che Zac perché in effetti questa sua dell'ambasciatore che non si trova vecchi invece viene intervistato da Buttafuoco e interessante
Inizia così un pericolo e le carte succede che l'Interpol affida il tutto ad Atm gliele messo offra
Il rappresentante diplomatico del Kazakistan in Italia va consegnata al Ministro della polizia così gli viene detto dall'Interpol e l'ambasciatore dunque va al Viminale e chiede udienza al Ministro Alfano che però non c'è
Dice è difficile trovarlo lì e lascia il plico con i documenti riservati alla sua segreteria
E poi c'è quel passaggio fondamentale il mio interlocutore istituzionale rileggiamo il mio interlocutore istituzionale spiega gliele messo fra raggiunto telefonicamente il Ministro Emma Bonino office
Ma era una questione conclusa dall'Interpol se fossi passato prima del Ministero degli affari esteri lindo beni la vicenda sarebbe stata su tutti i giornali del mondo
Il Ministero dell'interno ed aprire operatività il luogo giusto
Gliela emerso sparlano italiano perfetto ci sentiamo telefonicamente conferma l'impressione ricavata già delle confederazioni ieri in sede del Centro Studi vox populi e dalla rivista nodo nodo di Cortivo
Si è impossessato della nostra lingua come uno sciamano prende voce dagli spiriti dei luoghi
Ex pugile gira Muratore l'ambasciatore il rigore della formazione militare ed è proprio per vocazione per stile un ufficiale russo del grande gioco
I confini delle Länder sono di nuovo quelli
E la partita e tutta oriente ho il sospetto che qualcuno volesse nuocere I rapporti commerciali fra le nostre due nazioni
Le diplomazie i servizi segreti adesso anche le banche interessate i soldi di a Biason fa non sembra di essere dentro le pagine da lei amati ambasciatore quelle di Rafael Sabatini e del suo Captain brutte cosa è successo dunque
Il mio compito era finito dovevo solo informare il Governo italiano e l'ho fatto come avrei mai potuto poi costringere la polizia italiana fare quello che volevo io e perfino guidare l'operazione ma le pare è incredibile
La vostra polizia rogito autonomamente e con una precisione da manuale hanno fatto benissimo il loro lavoro perché hanno esperienza di lotta alla mafia alla camorra
Mi dispiace molto per il dottore Giuseppe Procaccini non lo conoscevo non sapevo neanche come si chiamasse io cercavo il ministro ma non c'era
Ma allora perché tutto questo poco diplomatico rumore
Mi chiedo davvero cosa perché cosa mi si condanna sto cercando la risposta ma non arriva ma la data lui all'inizio né ambasciatori devono parlare col Ministro degli esteri in un comune dei poliziotti
Domanda di Buttafuoco si teme per la sorte di al mascella Baietta la signora sta bene vive in una via che intende due volte l'ambasciata dei box CER qualche Autority rende cilindrata
Non manca il personale di servizio ripeto sta bene dal novantuno che mi occupo di diplomazia in Italia ho sempre tentato di azzerare i sei sette mila chilometri che separano il Kazakistan dall'Italia
Attraverso una diplomazia fra la gente ma di prova sia popolare cercando di unire i due Paesi spero se il ministro Bonino me lo permetterà di poter tornare al mio lavoro che vuol dire
Non sono scappato all'incontro è andato un mio delegato perché io non potevo proprio in quei giorni ho compiuto cinquant'anni ma un ambasciatore anche se in vacanza quand'è convocato si presente
C'è una nota verbale trasmesso al Ministero degli Esteri italiani andate a controllare come sempre di una nota a verbale sono pure disponibile a riferire al Senato e alla Camera e come noi manca solo che
Adesso SIGO povero gli ambasciatori in cui il Parlamento
Nel nel Codice della diplomazia non interrompere la vacanza a meno che non ci sia un altro tipo di problema le condizioni di salute suggerisce sì ho avuto necessità di curarmi in questo periodo palla presa al furto
E così l'ambasciatore gliele messo of
L'intervista poi
E assolutamente assolutamente godibile come nello stile di chi l'ha scritta c'è un po'di tutto insomma da Kipling come avete visto
A Ignazio la Russa che arriva dopo insomma che l'ambasciatore lo salva Ignazio la Russa dicerie Kazakistan finirla
Dizione giusta perché gli anziani sono vittime Kazakistan sono invece i cittadini del Kazakistan che non sono tutti Kazanki
Ma non è forse questo il problema principale il problema principale sta in quel passaggio nella
Nella prima mi pare risposte che
Nella prima risposta del dell'ambasciatore il testo è una lettura piacevole anche amene ma il succo di tutto sta in quella risposta lì
Naturalmente i questori posizione tutti gli altri gli altri giornali
Quindi onore poter fuoco che acchiappato l'ambasciatore attraverso
Riviste centri studi che solo voi conoscete e molti probabilmente sono
D'accordo nel lasciarsi questa esclusiva ma insomma
Colpo innegabile
A meno che ambasciatore non smentisca mai fidarsi degli ambasciatori degli ambasciatori in generale e di quelli dell'area del grande gioco voi in particolare da pensarci no
Ma insomma vediamo la la questione anche su
Su altri giornali
La linea di roba sua ormai sia libera di muoversi Astana estranei all'espulsione
Decisione venisse dalle autorità italiane che è appunto la linea dell'ambasciatore quella della Farnesina e invece evidenziata pagine
Alle pagine otto e nove del Corriere della della sera
Il ministro degli esteri scrive Paolo Valentino dirà oggi alla Commissione dei diritti umani del Senato che la priorità del Governo italiano e di assicurare piena di libri piena libertà di movimento compresa quella di espatriare
Per la moglie e dei mille dissidente avviata soffre e sua figlia liberi ma bloccate in Kazakistan
Non si tratta tanto di far tornare nel nostro Paese e la signora quanto di restituirle il pieno diritto di scegliere dove viaggiare risiede
Sarà la risposta indiretta del capo della diplomazia italiana l'apertura formulata ieri dal premier kazako accoglimento for il Primo Ministro in una intervista scritte al nostro giornale
Nella quale veniva ipotizzata la possibilità di rientro in Italia della signora e della figlia dietro pagamento
Di cauzione e previe garanzie fornite dal nostro Governo alla Repubblica dell'Asia centrale
Detto altrimenti
Il nostro Governo sembra respingere ogni implicito parallelo con la vicenda dei Marocco i cittadini italiani per chi qua per i quali l'Italia
Ha dovuto assumere l'impegno d'onore di farli tornare dopo i permessi temporanei di rientro concessi dalle autorità indiane
Das stanato tuttavia il Governo casa con una nota diffusa ieri sera
Lamenta definendo il fatto sorprendente che le circostanze dell'episodio siano state raccontate in modo distorto e respinge ogni addebito di interferenza
Precisando che la decisione di esperito lascerebbe Ieva è stata presa delle autorità italiane senza che la Repubblica del Kazakistan
Avessi alcuna possibilità giuridica di influire su questo e questo non c'è dubbio che non ci fossero possibilità giuridica
La nota ricorda che la signora Scialabba Ieva presentato alla polizia di Roma un passaporto falso un reato punibile secondo il Codice penale italiano con quattro anni di carcere li intervenne chiamo da parte questa questione del passaporto falso perché
Ritornerà
L'intervento in Senato del ministro che ieri ha smentito di avere mai pensato a dimettersi come conseguenza della farina Biason si articola in due parti
La prima sarà dedicata una dettagliata ricostruzione della vicenda con il racconto documentato di tutti i passi che la Farnesina ha compiuto presso le altre amministrazioni dello Stato gli organismi internazionali sin dal primo giugno
Quando i consiglieri diplomatici dei Ministeri di giustizia e interno confermare uno agli esteri che lascia la Bally venga filiere lo state prelevate imbarcate la sera prima su un aereo privato diretto in Kazakistan
Nella seconda parte Emma Bonino affronterà gli aspetti attuali del caso le iniziative che il Governo i possibili scenari futuri
Il punto sul quale la terna titolare della Farnesina non intende concedere nulla alle attese obiezioni e critiche che le verranno rivolte e di non essersi mossa con tempestività
A tutti i livelli per acquisire informazioni più complete o puntuali
O di non essere intervenuta politicamente con più decisione una volta avute una linea che probabilmente farà risaltare in negativo il comportamento degli altri settori del Governo coinvolti
è chiaro che dopo due settimane di risposte evasive parziali il Ministro degli esteri ebbe un quadro dettagliato non prima del venti giugno
Giorno dell'incontro col capo della polizia Pansa
La prospettiva concreta dell'espulsione del trafelato e invadente ambasciatore kazako gliele messo offre
Si è posta soltanto dopo quella data e rimane ancora in piedi
Sia pure come ipotesi fra le altre ma come anticipato la Bonino lunedì a Bruxelles la prima preoccupazione non indebolire per reazione contro reazione la nostra presenza ad Astana
Tanto più che io e lei messo offre ormai merce avariata anche per i cazzi Sacchi
Nel senso che anche se tornasse in Italia dalla sua molto diplomatica vacanza loro riceverebbe più nessuno l'ambasciatore però è pimpante più evidente almeno a giudicare dall'intervista poi vedremo
Il ministro prosegue l'articolo di Valentino sul Corriere c'era nel mirino anche per la sua storia di paladina di diritti umani
Avrebbe dovuto questa l'obiezione farsi protagonista di un gesto più eclatante ed estremo per riparare alle ingiustizie subite dalle due donne ma un Ministro degli esteri viene fatto osservare
A regole precise da seguire competenze da rispettare leggi da applicare in strumenti diversi forse più efficaci di quelli che ha un militante dei diritti umani e questi deve essere in prima battuta
Un riconoscimento conclude l'articolo all'azione della Bonino è venuta dalla figlia maggiore di armadi esosa ma di linea
Che in una dichiarazione pubblica ha ringraziato il Ministero degli esteri italiano per gli sforzi
Nell'interesse di sua madre e sua sorella e
Ha espresso consapevolezza dell'impegno personale del Ministro Bonino dicendo sì scelte che stia facendo il possibile
Per trovare una soluzione
Nel frattempo
Ecco mentre la posizione del del Kazakistan perfettamente coincidente con quella dell'intervista dell'ambasciatore al foglio è ha fatto tutto l'Italia noi volevamo solo a brianzolo
E e anche sulla stampa si parla dell'intervento
Di
Annunciato per oggi di di Emma Bonino che scrive pitoni sulla stampa proverà a chiarire oggi
La di i punti oscuri della della questione
Compito che non era riuscito alla relazione del capo della polizia
Anche la magistratura ossia che intanto se quando secondo quanto riferito dal settimanale Oggi indaga sull'espulsione della scialba Ieva partite da una denuncia dei familiari di avviare Zoff
La procura di Vienna aperto un'inchiesta per sequestro di persona fondata sull'assunto che l'aereo partito da chi Ciampino è utilizzato per il rimpatrio della donna
E della figlia appartiene alla compagnia austriaca a con e così anche l'Austria Ikea una sua
Dimestichezza dicemmo con le questioni graziati per un altro caso per certi versi simile per altri no
Di quello avvenuto in Italia in tre quindi nella partita di questo di queste questione
C'è poi Europol fini del PD e dice le dimissioni quanto meno per Alfano che i responsabili diretto quanto Bonino penso che abbia responsabilità meno gravi
Penso che il Ministro degli esteri debba fare di tutto per portare a casa la madre e la sua bambina su questo il Governo deve dimostrare di recuperare il danno fatto non ci siamo ancora come si può
Benché Pili perché
Come dice giustamente il Ministro degli esteri
Non è che si può dire allora cioè riportiamo a casa come già prima Rockpolitik pigli alta funzione fino a un certo punto ma in un caso del genere non ha alcun senso sembra quasi una contro deportazione non
Appello della sorella aiutateci a riportarla in Italia ma prima e che anzi a chi per ora resta da noi questo è il titolo di Repubblica che schiera un pezzo della famiglia Vincenzo Niro scrive l'articolo oggi
Al Senato Bonino provveda a rivendicare il suo passato citerei trent'anni di vita politica indifesa soprattutto dei diritti umani trent'anni che però rischiano di sparire polverizzati
Dal modo in lei in cui forse in cui lei è il Governo italiano hanno prima deciso e poi sottovalutato il caso della deportazione
Gli al-Bashir abbaia e della figlia di nove anni
Qua però per la verità in questo incipit con la polverizzazione
C'è qualcosa che merita una riflessione cioè qua si dice addirittura che la Bonino avrebbe deciso urla deportazione della signora Edisu ed i suoi uffici non risulta e naturalmente deve sulla parte ma
Come sempre succede
Ci sono articoli tutti i giorni oggi oggi repubblicano
Non è che sia la prima volta ma diciamo altre volte può capitare ad altri
Il rapporto con fatti o persone realmente esistenti come
Si scriveva alla fine dei film una volta se cioè del tutto casuale in questo caso boy addirittura falso
E comunque l'articolo at tutto sul
Sul questione ma
In realtà la premesso alla polverizzazione la partecipazione alla decisione dell'espulsione che e inficiare qualsiasi altra considerazione su questo articolo
Poi passiamo
Oltre il Sole ventiquattro Ore Australia
Al ma può tornare in Italia ma deve chiederlo
Emma Bonino non chiederà scrive Mercurio Domenico l'espulsione dell'ambasciatore del Kazakistan in Italia il Ministro degli affari esteri peraltro non è nessuna intenzione di dimettersi due fatti trapelare di ieri per smentire alcune indiscrezioni
Ma l'audizione
Di oggi davanti alla Commissione diritti umani potrebbe riservare sorprese burino scroscio nera la cronologia degli eventi legati al blitz del quartiere richiesto
Palocco fino ai rimpatri distingue forse le prese di distanza con il ruolo del seminario del suo titolare saranno impliciti ma comunque inevitabili così sole ventiquattro ore
A ci era sfuggito questo però accidenti ambasciatore Cazzago
Una serie di interviste la rilascia riceve anche un'altra Fausto Beaton slavo sul
Giornale bisogna che i centri studi e le riviste Buttafuoco eccitato hanno un po'
Diciamo ristretto il parco di appartenenza dei giornali non è una riflessione che viene spontanea e le opinioni politiche di bisogno slavo ENI
E butta fuoco sono note non evidentemente sono stati ritenuti interlocutori privilegiati
L'ambasciatore gazebo a Roma non solo su per me non citato le carte Interpol alla polizia ma la signora nella sua figlia possono rientrare in Italia
Emma Bonino è arrabbiata se mi permette di Dogliani in Italia chiederò subito udienza al ministro
è veramente è stato convocato
Sono pronto a chiarire benissimo e allora le interviste sono due quelle adibito slavo e quella
Di
Di Buttafuoco unirvi abbiano che vi abbiamo letto
L'Unità alle false promesse calzare e che
Scialabba Ieva intanto rischia incriminazione condanna Bonino mai pensato di dimettermi
Un radicale ex deputato Matteo Mecacci eccitato sulle l articolo di Umberto Di Giovanni De Angelis su questa vicenda e
E dice fra l'altro
A meno che le autorità italiane non abbiano mai convenuto con quelle chiazze anche che l'ambasciatore poteva rivolgersi direttamente al Ministro Alfano e poi a tutta la struttura del Ministro degli Interni
Senza doverne informare in alcun modo la Farnesina questo significa che i rappresentanti che azionari hanno platealmente violato la Convenzione di Vienna e la legge italiana
Così Matteo Mecacci ex deputato della delegazione radicale del PD oggi Presidente della Commissione democrazia diritti varie questioni umanitari
Dell'Assemblea parlamentare dell'OSCE
Di fronte a una tale enormità continua occorre semplicemente prendere atto di una violazione delle regole segnalarle alle autorità che Zaia che applicare le sanzioni previste dalla convenzione
Dichiarando diplomatici piazzati persone non gradite senza bisogno di alcun atto ostile nei confronti dello Stato pensa ma attraverso una semplice e diretta applicazione della legge questa almeno
La
La
L'interpretazione di Mecacci e laico
Poi torna in campo nel film che firma sui sui sul fronte dell'anti radicalismo e
Alle sue alle scuole come Corrias insomma Maria Novella opposto un'unità
Che scrive
Temiamo che per colpa di al fare del suo sponsor Berlusconi ci siamo giocati anche l'autorità morale di Emma Bonino che era una delle poche donne in grado di concorrere a tutte
Le massime cariche dello Stato in sostanza dice non candidate la mai più due
Sarà deluso e naturalmente sul il fatto quotidiano
Oggi dopo dopo Vauro Melilli che però disegni e meglio
E poi di varie
Vari altri articoli quello di Marco Lillo sul fatto Quotidiano cancellieri e Bonino la fretta fatta su al faranno
Perché la fretta fatale vediamo di capire anche qui di che cosa si tratta e non solo al faro gli esponenti del Governo non hanno controllato l'iter e le procedure su la espulsione
Ma la questione è la seguente
Cancellieri sapeva che la donna arriva asilo politico in Gran Bretagna lo sapeva dalla stampa
E già a quella data il cinque giugno
Il ministro aveva i mezzi per sé e per l'ufficialmente questa e lo derivano dalla poi queste notizie erano dalla polizia italiana dal quattro giugno
Che ne aveva ricevuto comunicazioni via lettere dal capo della polizia dell'immigrazione disco Traniello
Nei Ministro della giustizia ed è quello degli interni e nemmeno quello degli esteri hanno contattato ma il ministro Centrafricana OCM Bonino riferirà in Parlamento in magari ci spiegherà anche il perché
Però messa così è molto abile fitta c'è un piccolo problema che il come è noto il quattro giugno già da tre giorni la signora della bambina ed hanno in
Il Kazakistan e la questione del passaporto che nessuno ha controllato ma i passaporti specie si sistema Ciampino si sta per prendere un volo ricontrollata pulizia
La procura di Roma ha chiesto che quel passaporto venisse controllato che ci fosse un LEA
Carta scritta in merito da parte della polizia che aveva operato la questione
E la carta la polizia l'ha mandata per fax sostenendo che quel passaporto era falso Lelio del partito senza poliziotti italiani a bordo contrariamente alla prassi
E la signora si è sua figlia si sono in volata e per il Kazakistan
Dopo il quattro giugno su una cosa Lillo ha ragione ma stampe regime ve lo fece notare
La richiede azione del ministro che è uscito ieri sul passaporto il cinque giugno era incauta ma questo dimostra solo lo Stato cattivo di rapporti fra uno stato cattivo di donne di rapporti di
I contatti fra che non ha funzionato insomma fra procura e Ministero perché a quel punto la Procura aveva in mano la carta della Repubblica Centrafricana e dicevano quel passaporto è vero
E chiedeva conto alla pulizia del perché gli avessero raccontato una balla questo è il un punto chiave ma quando vedete questi articoli ricontrollate le date perché
Su molte cose
Non è vero che non si è fatto nulla e questo punto c'è un'indagine della procura ma
Il Ministero degli esteri a quel punto ben poco poteva fare che doveva chiedere alla Repubblica Centrafricana se il passaporto era vero o era falso quello aveva già la Procura che se ne stava occupando e per di più a quel punto sarebbe stato comunque
Comunque inutile comunque qualcuno gliel'ha chiesto tant'è vero che il quattro arrivando documento della Repubblica Centrafricana in piedi annullata all'espulsione ma altro non si poteva
Umanamente fare sempre per la prima risposta dell'ambasciatore a Buttafuoco che se andavo della Bonino voi
Mi parlava tutta la stampa da questo punto di vista però l'ambasciatore un punto debole almeno cioè la è molto ottimista sulla stampa italiana questo sì
Va bene la questione l'abbiamo anche portate avanti perché messa davanti alle altre perfino il Presidente della Repubblica anche perché avrà poi una importanza del dibattito al Senato ma adesso almeno queste altre cose vediamo le rapidamente
Intanto la questione del Presidente cosa dice Giorgio Napolitano a Bertinotti ore
Se la domanda posta in termini stringenti riguarda quel che il Presidente della Repubblica non può
Ed in effetti
Molto quel che egli non può sulla base di ruolo e dei poteri attribuitigli
Della costi dalla Costituzione repubblicana
C'è poi da dire
Ed a rispondere dice Napolitano che essendo le ben consapevoli mi sono rigorosamente attenuto alcuni a quel modello negli ultimi mesi come sempre del settennato trascorso
Non posso certo congelare nei blindare i termini entrambi di fantasia o di polemica difetto
Un Governo ancora fresco di nomina nemmeno tre mesi che scrive Bertinotti solo una delle possibili soluzioni al problema del governo del Paese
Ma c'è bisogno di ricordare l'insuccesso del tentativo dell'onorevole Bersani che vedermi dopo le elezioni di febbraio l'incarico senza alcun vincolo limite
Di esplorare la possibilità di una maggioranza parlamentare diversa da quella che è stata proposta base del governo dell'onorevole letta
E i successivi e più recenti sviluppi politici hanno forse fatto delineare quella possibilità di cui l'onorevole Bersani dovete registrare l'insussistenza
In sostanza Napolitano sempre dire non sono io che i primi dopo il suo Governo
E questo Governo che l'unica possibilità in questo Parlamento
Comunque nessun congelamento ovvero impedimento parole grosse alla libera dialettica democratica
Il Parlamento è libero in ogni momento di votare la sfiducia al governo letta ma il Presidente ha il dovere di mettere in guardia il Paese e le forze politiche rispetto a rischi e contraccolpi assai gravi
In primo luogo sotto il profilo economico e sociale che un'ulteriore destabilizzazione incertezze del quadro politico istituzionale comporterebbe per l'Italia
So bene che in caso di crisi resta il ricorso al voto popolari e che da qualche parte si confida della possibilità di ieri di Calco sia un'alternativa di governo
Ma di azzardi la democrazia Energia vissuti troppi
Dovetti io stesso sceglie sciogliere le Camere nel febbraio due mila otto prendendo atto dello sfaldamento di una maggioranza che si presumeva omogenee
E della inesistenza allo Stato di un diverso in maggioranza di Governo e qui
Un po'perfidamente Napolitano ricorda e che
In quelle vicende cioè etica della crisi del centrosinistra e che era stato eletto due
Due anni prima e delle idee degli elettori
Insomma Bertinotti
E europei ebbe pure ebbe pure un UPB pure un ruolo
E poi ancora e dovetti penale ricorda Napolitano
Per evitare lo scioglimento delle Camere nel novembre due mila e undici all'indomani dell'insediamento del nuovo Parlamento nella primavera del due mila e tredici
Si comprenderà chiede a Presidente guardando anche a decenni di vita repubblicana io consideri il frequente facile ricorso elezioni politiche anticipate come una delle più danno voce
Patologie
Italia così dunque
Giorgio Napolitano risponde a Bertinotti ricorda una sequenza di
Difatti politico parlamentari accaduti sotto la sua Presidenza una sequenza non solo ultimo Crasso però attenzione
Perché parla che delle possibili ripercussioni IGT il rischio che il Paese ecco
E che rischi corre il Paese e allora a questo punto forse utile vedere dopo la lettera per la risposta
Il Presidente della Repubblica la lettera aperta dell'ex Presidente della Camera Bertinotti
L'editoriale di oggi
Di Ferruccio De Bortoli direttore de il Corriere della Sera
A quasi cento giorni dal suo insediamento il Governo letta e tanto Franci quanto necessario
L'assenza di un'alternativa non lo autorizziamo coltivare l'arte del rinvio
Lo obbliga un sano pragmatismo la necessità di famiglie in primis il lavoro dei giovani timidi segnali di ripresa
Da non soffocare dovrebbero essere le sulle priorità
La strada imboccata è giusta ci vorrebbe un po'di coraggio nel tagliare le spese per abbassare le tasse come hanno scritto sul Corriere Alesina e Giavazzi una strategia per ridurre il debito al record storico del centotrenta per cento è urgente
Di cessioni pubbliche non si parla nemmeno di quell'uno per cento annuale del PIL come promesso nelle era Monti
A proposito del leader T-shirt civica
Le troppe critiche offuscato i non pochi meriti
L'Italia grazie al suo Governo ha evitato la catastrofe alla fine del due mila e undici
L'episodio è inedito ma nelle ore più drammatiche di quel tardo autunno un decreto di chiusura dei mercati finanziari era già stato scritto l'intesa con la Banca d'Italia
Quel decreto rimase in cassaforte e speriamo che ci resti per sempre
Ma vi fu un momento nel quale temevamo di non potere più collocare sul mercato sul mercato titoli del debito pubblico
La in relazione e e notevole ma l'interrogativo che il lettore può opporsi ma a quel momento si adesso è passato
Non è tanto così almeno a giudicare il seguito dell'editoriale e vediamo perché
Parla di un anniversario dopo De Bortoli iscrivere i prossimi giorni si parlerà molto di una sentenza della Cassazione dire anniversario non il venticinque luglio del quarantatré ma più modestamente
Il cinque agosto del due mila e undici quando il Governo Berlusconi ricevette la contestata lettera della Banca centrale europea allora guidata da attrici e controfirmata dall'allora governatore della Banca d'Italia Draghi
Il Cavaliere considera quella missiva che conteneva una serie di impegni immediati alla stregua di un colpo europeo
In realtà il Governo dopo il vertice di carne nel quale si prese l'impegno del pareggio di bilancio non stava più in piedi
La lettera della Banca centrale europea rappresenta un ultimo atto di fiducia preceduto da acquisti di titoli italiani per centosessanta miliardi
L'enfasi era sulle riforme per la crescita che a parte le pensioni sono ancora oggi da fare la situazione precipitò poi in novembre favorendo il traumatico cambio a Palazzo Chigi Monti al posto di Berlusconi
Oggi per fortuna il Paese è uscito da una procedura europea di deficit eccessivo è tornato fra i membri virtuosi e lo è molto di più di altri per esempio la Francia
Ma non può assolutamente rivelarsi ancora una volta l'instabile nei affidabile
Deve proseguire lungo il sentiero della crescita e della creazione di lavoro
L'ultimo declassamento di Standard e Poor's Eureco ancora velenosa del caos successivo alle elezioni di febbraio
Quella bocciatura era già stata decisa in primavera e poi rinviata dopo la rielezione di Napolitano ora è giusto criticare le agenzie di rating sbagliano sono preda dei pregiudizi
Ma
Ancora due piccoli gradini in giù nel voto sull'affidabilità del debito
E con la perdita del così detto investment grade molti investitori internazionali sarebbero costretti per regole interne a liberarsi delle attività italiane
E un serio imbarazzo lo avrebbe anche la Banca centrale europea di granchi che non potrebbe più accettare come collaterali titoli italiani nel finanziamento del sistema bancario
Ne farebbero le spese le famiglie le imprese proprio nel momento in cui qualche segnale di ripresa e visibile
La direzione del cinque agosto che coincide con i cento giorni rilette dovrebbe far riflettere il Governo le forze politiche sull'estrema fragilità di un Paese dalla memoria corta
Che Brusca ogni giorno al mondo volto litigioso inconcludente così diverso dalla sua puri inquieta laboriosità
E con questo concetto davvero singolare della laboriosità inquiete si chiude l'editoriale del direttore de il Corriere della Sera che fatto perfettamente
Da
Da pendant praticamente della lettere dalla risposta di Giorgio Napolitano che si limita a dire bisogna evitare la delegittimazione i rischi corriamo poi i rischi sono spiegati dell'editoriale
Del direttore del Corriere in parole povere elezioni anticipate no
E però sulla Repubblica c'è un altro direttore
Ezio Mauro che invece alle elezioni forse pensa perché dice la vera riforma e abolire il porcellum questo è il titolo
Scrive Ezio Mauro in questo Paese sospese o che vive una crisi economico-finanziaria molto presente una crisi di rappresentanza evidente una crisi di fiducia preoccupante
Sembra quasi che ci il che si sia rinunciato alla politica come strumento guida di un sistema disorientato l'elezione con due sconfitti PD P.D.L. euro outsider rigorista il Movimento cinque Stelle hanno imballato il Parlamento il suicidio del PD nel voto per il Quirinale ha certificato l'impotenza finale del sistema con la politica che non riesce a dar forma alle istituzioni nemmeno a quella suprema
Il Governo di necessità che è nato da questo quadro disperato porta con sé tutte le contraddizioni della fase
A partire da un'alleanza contro natura fra destra e sinistra che ci si giustifica solo se fa quattro cose indispensabili
Per sgombrare la strada ostruita della politica e il riportare il Paese al voto
Cambiare la legge elettorale ridurre i costi della politica negoziare con l'Europa un diverso rapporto fra l'ostilità e crescita affrontare il dramma del lavoro beh almeno le ultime due però non sono di poco momento diciamo così grave che si decidono per decreto
Prosegue poi
Ezio Mauro letta sta negoziando seriamente con Bruxelles e Berlino tutto il resto invece avvolto nella nebbia del minimo comun denominatore unico possibile risultato di un'alleanza fra culture contrapposte
In più il PD paga da solo fino all'autolesionismo il prezzo della responsabilità di governo a cui il PdL estraneo come dimostra la vergogna del caso al fanno
Perché il sistema ritrovi ossigeno autonomia e libertà serve
E almeno l'abolizione immediata del porcellum per rendere agibile il percorso elettorale quando servirà
Come è scritto Eugenio Scalfari la legge elettorale che state infilata non si capisce perché della legge costituzionale affidate all'apposito e Commissione dei quaranta va rimesso a disposizione del Parlamento
Non si può infatti correre il rischio che un ritiro della fiducia al Governo da parte di un partito avvenga senza l'abolizione del porcellum si tratta di una legge ordinaria ma fondamentale che non può essere sottratta alla libera disponibilità del Parlamento
Perché il PD non fa questa scelta subito
Per una volta Guideri ebbe l'agenda invece di subirla farebbe l'interesse del Paese e ritroverebbe persino la sua opinione pubblica sconcertata dallo scandalo al fare
E allora questo editoriale si può leggere in relazione qui come contraltare dell'editoriale del direttore del Corriere della Sera
In questo caso insomma euro dice elezioni si
Anche perché troppo esperto dei realtà politica italiana non c'è mai stato un cambio di legge elettorale che non abbia avuto come seguito pressoché immediato questioni dimesso
Le elezioni anticipate
Non
Non c'è dubbio su questo
E allora e allora
Questa è
Sostanzialmente la notizia del giornate poi se volete prendervi altre due posizioni diversificate Barbara Spinelli su Repubblica Stefano Menichini sull'Europa
Un
Pro Bertinotti diciamo ma
è un altro pro invece Napolitano poi si può
La partizione evidentemente se ci fate caso vedevo una prescrizione che non contempla
Diciamo un terzo dell'elettorato quello di cinque stelle e penso contempli molto relativamente anche quello del centrodestra quindi in sostanza
Un dibattito interno e chi ha votato per il il il centrosinistra linea di massima
Mentre sulle questioni sulle questioni che il Governo deve affrontare adesso dobbiamo procedere
A tassi forse abbiate pazienza però in realtà le le informazioni principali erano queste di Del Turco vi abbiamo parlato poi sul tema giustizia
C'è un questioni significative bicchiere pubbliche né fra un un problema allora c'è anche l'articolo di Saviano ma soprattutto va letto l'articolo come sempre
In questo caso il siglato meriti gliele Michela
Voto di scambio PMI in rivolta a rischio i processi per mafia ma come è una legge fondamentale da approvati fino a ieri proprio Repubblica cioè avete fondamentale che si applichi questo
Perché non la votano subito hanno parlato IBM adesso non va più bene
E la cosa è assai interessante perché in realtà nella formulazione
Uscita dalla formula della Commissione Giustizia del Senato dove dovrebbe essere approvate in sede deliberante
Il quattrocentosedici intese gode dell'approvazione del Presidente del Senato Grasso
Che su come si presiede il Senato può averi ovviamente i giudici molto contrastanti
Ma su come ha fatto per esempio il Presidente di Corte il il giudice a latere di Corte di Assise estensore della sentenza del maxi processo non si può dire che insomma di mafia e non se ne intenda il Comune ha fatto condannare
Non Cuffaro governatori siciliano arbitro insomma
Un po'c'è l'intento il gruppo Abele don Ciotti possono essere sospettata di
Di di qualche tiepidi Tissone nei confronti della mafia ma neanche a dirlo
Ma hanno parlato i PM hanno detto che sulla riscrive eccessivi antimafia e quindi adesso bisognerà anche vedere come si fa riposiziona ero grasso il gruppo Abele c'è da sperare che tengano il punto perché qui
Milella spiega bene quali insidie inizia così drastico chiunque accetta consapevolmente
Il procacciamento di voti con le modalità previste dal terzo comma ecco è il reato di voto di scambio con i mafiosi
Allora le cose che non vanno bene e IBM sono l'aggettivo avverbio consapevolmente
Quindi dovrebbe essere chiunque accetta anche inconsapevolmente non fa niente responsabile lo stesso
Non il procacciamento ma la promessa
Perché se poi i voti non li prende il voto di scambio non si concreta e non fa niente evidentemente il voto di scambio secondo questa giurisprudenza è un reato di pericolo
Allora su questa questione sono a rischio i processi di mafia perché IBM non riescono a provare la consapevolezza o i voti di scambio effettivamente verificati questo è il problema
è molto interessante e sarebbe anche interessante una risposta seria il Presidente Grasso ed il Gruppo Abele su questa su questa questione che comunque Repubblica giudica degne della pagina due
Mentre a peraltro sulla questione dei processi c'è un'altra cosa da segnalare oggi ci sono queste cose il caso del tutto un po'fatte anche forse anche una precedente sentenza diciamo
Perché c'è un altre singole aprissimo e tesi esposta per la verità non in
Parte della foliazione particolarmente significativa
Non le rubriche onda su onde di ridursi a criticare televisiva o radiofonica non saprei dire
Mafia antimafia per chi tifa e nuovi media si rifà alla storia del processo morì dal punto di vista del fatto valori Smelzo ittica ma è la conclusione lire quindi che è singolare
Da tanto tempo ormai sui processi di mafia l'informazione a parte qualche rara eccezione
Ha dimenticato il proprio ruolo e a volte ATO le spalle ahimè gestita di e alle forze dell'ordine che qualifica elementi rischiano le visite
Che vuol dire che l'obbligo dell'informazione siccome dice il ruolo dell'informazione
Almeno sui processi di mafia ma perché poi sono su quelli
E quella di non voltare le spalle
A poliziotti e magistrati del loro sempre ragione
Sto
Questo è uno strano ruolo degli enti utili informazioni Mezzetti prevede probabilmente
Come si dice le parole hanno tradito il pensiero previo il dubbio resta
Sulle questioni del finanziamento pubblico vero in realtà sono spaccati sia PD sia PdL
P.D.L. perché Santanché oggi in un intervista a Libero che il quotidiano di più correttamente ha messo in evidenza il fatto che poi in tutte e due i partiti ci siano forti resistenze
All'abrogazione del finanziamento pubblico dice non facciamo scherzi essi posizione sulla linea critiche a
Del
Del PdL rispetto a a chi invece vorrebbe mantenere mantenere qualcosa il PdL non deve gradi basta soldi ai partiti contro l'abolizione del finanziamento
Soprattutto il PD dice Santanché ma noi dobbiamo essere compatti e votarla
Ed è il nostro programma e questo è vero anche se il diciamo così i punti del Prix programmi elaborati e presentati in campagna elettorale debba Berlusconi non è che poi si siano rivelati proprio le tavole della legge
Quanto invece al PD il problema ancora più serio perché in realtà lì c'è una dialettica fra partito del Presidente del Consiglio che era anche vice segretario del partito
E ne danno conto un po'tutti i giornali c'è questo incontro fra la retta e il il partito vediamo a pagina
Alle pagine sei e sette del Corriere
Della della sera
Troviamo ecco la
No ecco e a pagina quattro letta convoca la maggioranza soldi ai partiti non torno indietro nell'agenda del premier anche temi etici e riforma riforma costituzionale
E la situazione del Governo non è buona dice Massimo Franco nella lotta per quanto sia stretto fra malumori degli alleati e l'offensiva di Grillo
E c'è il rischio di una campagna del Movimento cinque Stelle tutta giocata contro le euro questo è quanto fa presagire
Quello che poi si trova sul blog di di Grillo ma
Sui cinque sei Cinquestelle arriviamo fra un attimo intento ritorniamo questa storia dei rapporti
Letta PD che una declinazione del rapporto netta maggioranza Goffredo De Marchis difendiamo quel tetto di PD che esce nel Governo pensate davvero che il miliardo e mezzo per il lavoro lo scambio politico mafioso
L'impegno perché sono dati la legge contro l'autoriciclaggio siano battaglie della destra
Da giorni letta sa che deve affrontare il suo partito con lo stesso meno Beto do usato in Senato per salvare Alfano mostrando il petto
Scrivevo frivole Marchis il PD è un mare agitato si scontrano ricorrenti affiora sempre più disagio per le larghe intese si accusa la Premier
Il premier di coltivare il progetto centrista sullo sfondo c'è Matteo Renzi con suo temporaneo silenzio la partita finale del Congresso
Eletta scende nell'arena senza fare troppi sconti mostrando anche un po'i muscoli il premier rispetta il dibattito interno e lo ripeterà anche oggi
Vuole tenersi fuori dallo scontro sempre più feroce fra Bersani e Renzi ossia fra chi vorrebbe rimandare il Congresso
Addirittura di un anno e chi invoca il rispetto dei tempi
Ma al Partito Democratico letta chiederà di siglare un patto di responsabilità
O meglio di corresponsabilità con il Governo a cominciare dalla condivisione di un assunto in questo Esecutivo e nei suoi provvedimenti la sinistra cioè eccome
Il PdL bravo rivoltare la frittata mai falso che siano loro a fare da battistrada e questo è
Il
Petto in fuori Diletta diciamo con per usare l'espressione di De Marchis su Repubblica
P.D.L. invito dunque del PD poi esploso il caso del governatore siciliano Crocetta
Che effettivamente è giunto ai ferri corti con il
Con il PD che ha reagito malissimo alle interviste i dati dell'uscita ieri
E
I giornali giornali ne danno negando ne danno conto basta
Basta prendere ecco
è un po'su tutti è un po'su tutti i giornali ma
Si può prendere
Con la ce ne il Corriere della Sera ce n'è un articolo di Felice Cavallaro sulla
Sull'Unità mi pare ci fosse qualcosa ma che sulla Repubblica sul
Problema
Del
Rapporto fra
Il
Governatore siciliano e
Il il suo partito
Lo
Lo troveremo prima o poi loro lo troveremo va bene comunque insomma rapporti veramente veramente molto molto tesi eccolo qua sta
Sta su un
Sta sul Corriere
E crocette ammonito i garanti dicono abbassi i toni innova partiti paralleli prezzi dovere Lello e il megafono la lista elettorale
Con cui crocette si è presentato alle elezioni
Dei giornali che poi lo hanno visto accampo della aggiunta l'hanno visto e letto come capo della Giunta sul Movimento cinque Stelle a parte le considerazioni di Massimo Franco sul nella nota politica de il Corriere
Del seria la le altre le altre questioni repubblicana
Parlare dei dissidenti di del Movimento per per la verità la faccenda si è via abbastanza sconfinata
Però oggi c'è un articolo del taglio basso della pagina nove
In vista il gruppo dei fuoriusciti Adele gamba Rover critico Grillo in tv e questo le costole espulsione con un voto dei dirigenti dei
Nel web e dice potremmo chiamarci piatto al gruppo dell'azione popolare
Lo stesso acronimo usato dei partigiani i Gruppi di azione patriottica detta guerra e di liberazione delle guerre di resistenze
Quindi manca il giusto richiamo tra in Parlamento ecco
E invece più forse significativa alla questione sollevate dal Capogruppo alla Camera
Del PD speranza è che in realtà pronuncia oggi sull'Unità in una intervista a un attacco molto duro
Al Movimento cinque Stelle un comportamento irresponsabile il suo un ostruzionismo degno della peggiore partitocrazia
Roberto speranza scrive l'Unità e furioso Policlinico
Che hanno costretto il Governo a mettere la fiducia sul decreto del fare e che rischiano di bloccare il Parlamento e di far slittare provvedimenti importanti
Come l'omofobia e lo stop ai fondi per i partiti ben insomma che adesso
Lo stoppa i fondi per i partiti non passa perché c'è l'ostruzionismo del movimento di
Diciamo sembra un po'grossa da questo punto di vista ebbero il tipo di moduli a fronte della polemica
Speriamo che non sia così ero mettete però ricorda un po'i toni che i testi unici usava con i radicali appena entrati in Parlamento anche nella legislatura successiva ostruzionismo
E in realtà agli ostruzionismi si risponde con la forza politica eccetera c'è poco da fare sarà fastidioso ma insomma tocca farlo
Va bene siamo fuori da ogni idea ogni sforamento di tempo e quindi dobbiamo assolutamente concludere sperando che ha verificato
Per sommi capi in alcuni casi approfondendo in altri le notizie principali che oggi si trovano sui quotidiani
Puntate recenti
- 21 Apr 2025
- 20 Apr 2025
- 19 Apr 2025
- 18 Apr 2025
- 17 Apr 2025
- 16 Apr 2025