Puntata di "Notiziario del mattino" di martedì 23 luglio 2013 condotta da Dino Marafioti .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 34 minuti.
00:17
11:00 - CAMERA
11:30 - Camera dei Deputati
15:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Roma
Le otto e cinquantacinque minuti di Novara sia ottima studio per l'edizione al mattino del notiziario di radio radicale Rita Bernardini già deputato radicale Irene intestate del
La soluzione del detenuto ignoto Valter Vecellio direttori Notizie Radicali Maurizio Bolognetti della direzione di radicali italiani hanno iniziato alle ventiquattro il dominio uno sciopero della fame a sostegno
Dello sciopero della sete di Pannella in atto dalla di Marco Pannella in atto dalla mezzanotte di sabato
E mentre una militante radicale Alessandra Terragni ha raccolto su Facebook quasi mille persone fra i quali molti familiari di detenuti
Che sostengono facendo in prima persona lo stato della fame la Satyagraha di Marco mammella l'obiettivo di Pannella congesto d'amore rivolta alle istituzioni repubblicane affinché rispetti non loro stesse interrompendo il crimine in corso
Danni se non da decenni nelle carceri italiane nella giustizia pluri condannata in Europa per l'irragionevole durata dei processi civili e penali
Perché amnistia e indulto sono l'unico modo per rispondere concretamente subito alla corte di Strasburgo che dopo tanti anni di illegalità della il nostro Paese è stata costretta alla nostra ignavia a darci un vero e proprio ultimatum
Componente intanto la risposta che è giunta dal carcere di Regina Coeli e a Roma ieri quando i detenuti hanno comunicato al Presidente della Camera Laura Boldrini
In visita ieri alla carcere romano che intendono a loro volta a fare lo sciopero della fame per aderire agli obiettivi della lotta di Marco Pannella
E sentiamo adesso alcune delle domande rivolte dai detenuti alla Presidente della Camera Bultrini Jesi
Ma non
Vai
Sicuramente un attimo
Tommaso
Varare una legge l'amnistia
Quale grazie
Buongiorno signor Presidente
Io volevo un attimo con un breve accenno provare a
Un attimo uscire dal gioco delle parti no dove detenuti invocano sempre a gran voce provvedimenti di clemenza e dall'altra parte qua insomma settanta o la voce dell'opinione pubblica la voce delle compie delle convenienze
Per cento cercare di capire se effettivamente c'è qualcosa all'orizzonte non tanto come provvedimento di clemenza che ci sembra tutti quanti noi a dire che anche il il Ministero Cancellieri lo ritiene necessario se si vuole veramente affronta il problema del sovraffollamento ma il problema del sovraffollamento non è il solo problema e credo che tutti sanno insomma che
Il sistema carcerario è rimasto probabilmente l'Italia indietro di trent'anni nel senso che è un dentro un sistema carcerario che al di là del due stato della Costituzione al di là del del problema dell'emendamento Pretoria arriva il gol perizie sono commesse sostanzialmente e produttivo poi caso talmente emendativo ecco se c'è qualcosa all'orizzonte di monologhi in questo penso dei concreto
è
E poi eventualmente il provvedimento di clemenza verranno da soli insomma non hanno andranno a però ecco capire qualcosa una parola una parola in questo senso se c'è volontà politica di affrontare la sostanza del veramente non soltanto
Sull'onda di quanto chiede la mozione data dall'opinione pubblica o di una sentenza del della Corte suprema dell'Aja di approntare i vari dettagli insomma in maniera un po'sconclusionata e fare una piccola cosa ecco informare bene i detenuti al secondo e terzo braccio di Regina Coeli da domani sono in in sciopero della fame a sostegno delle iniziative quindi Marco Pannella insomma senza nessun e intanto riscontro con con la custodia cercando
Prima tenere le iniziative nel limite della della civiltà appassionata e cercando di non creare assolutamente nessun problema nella direzione nella custodia perché ci sono anche la Polizia penitenziaria operare in queste situazioni per loro il compito ancora più ben Rosa già non è una cosa sicuramente facile però in queste situazioni pure per loro quando il
Un Donadoni secoli pena che dovrebbe contenere seicentocinque personale contenere o meno ma è altrettanto cinquanta o qualcosa del genere per loro insomma è pressoché impossibile applicare anche qualsiasi Regolamento credo grazie
Presidente gli organi di mutualità e ripeto diciamo cose che già i miei compagni hanno potuto affermare al quanto tanta passione poi ci hanno esposto a voi tutte le cose che ci sentiamo di cuore
Noi crediamo e chiediamo appena voce a voce alta voi Presidente che si facciano queste riforme per le quale già sapete non faccia uno sciopero chiedo intanto dobbiamo i referendum degli dall'onorevole Pannella
Cosa principali o non sono sono pasto legge sulle intercettazioni non discriminato sulle intercettazioni
La legge sulla custodia cautelare e preventiva che all'unico male e nel male password per il sovraffollamento delle carceri a parte ciò quello che diciamo noi chiediamo al Presidente se potete intervenire
Noi seguiamo in televisione il giorno sui giornali
Licitra PTP Italia derogo tutte le leggi tutte le cose ridotto agendo ad un'unica persona Silvio Berlusconi Silvio Berlusconi Gio Presidente
Per uno di quei sessanta milioni di italiani ce ne sono altri la legge non è Berlusconi la legge che si dà un po'alle riforme che non gli altri per tutti i sessanta milioni di italiani paghiamo in Italia se poi si può ben salda presenta tutto lì dalle loro un altro discorso
Questo è tutto sulle spalle
Queste alcune delle domande rivolte dai detenuti del carcere Regina Coeli a Laura Boldrini ieri sentiamo adesso le risposte della Presidente della Camera Boldrini
Condivido
Il vostro come voglia dire sentimento di l'indignazione rispetta le condizioni lo condivido
Perché ritengo che
Fortemente ritengo che una un carcere così come tutti carceri inutili in generale il concetto di pena debba essere finalizzato anche alla riabilitazione
Sarebbe una sconfitta dello Stato se la pena fosse solo la limitazione della libertà personale di chi ha commesso un reato che comunque
E qualcosa che io ritengo sia essere giusta
La certezza del diritto è indispensabile
Che che ci possano essere una società come dire
Una società organizzata secondo le regole quindi ritengo che questo sia un passaggio
Che dobbiamo
Concepire come parte di un sistema civile
Chi commette degli errori deve poter pagare per quello che ha fatto ma non basta pagare in termini di limitazione della libertà individuale ci vuole qualcosa di più ci vuole la riabilitazione la rieducazione
Il punto voi lo avete detto l'avete detto in maniera molto lucida
E che in condizioni di sovraffollamento in condizioni in cui
La persona si sente sopraffatta dalla pressione
In cui c'è promiscuità
Come si fa a tirare fuori il meglio delle persone
è la condizione stessa quasi che impedisce l'esercizio della riabilitazione
Dunque io penso che bisogna quanto prima arrivare a una soluzione concreta
Per chi detenuto ma anche per chi lavora
In queste strutture detentive in carcere perché anche per le persone che lavorano qui queste condizioni sono difficili prima qualcuno mi diceva
A volte facciamo i turni urna una guardia terra tre piani con duecento detenuti come è possibile è infatti
Me lo chiedo anch'io come sia possibile ho visto anche la qualità
Dei materassi materassi si sbriciola no non è concepibile che una persona dorma su bus un materasso che si sbriciola
Quindi
Credo che tutto questo vada portata all'attenzione dell'opinione pubblica anche laddove l'opinione pubblica invece animata dà un senso di
Da ieri
C'è c'è parecchia ecco rabbia nel Paese no
Quindi
E anche una questione culturale riuscire a veicolare i messaggi altri alla detenzione la detenzione è una cosa ma esistono anche misure alternative alla detenzione
E allora siccome l'Italia fa parte nell'Unione europea noi dovremmo anche essere all'altezza degli stand che l'Unione europea no ci
C.c. ci induce ad a vere ad esempio l'Unione europea ci richiama ci ha richiamato più volte addirittura la Corte Europea per i diritti umani
Ha detto con molta chiarezza che le condizioni di detenzione sano sono attenzioni inaccettabili no disumane e degradanti le ha definite l'Alta Corte e questo non fa onore al Paese
Allora dal punto di vista
Di quello che si sta facendo per voi ecco Po la Camera dei deputati approvato il provvedimento della messa alla prova
Questo provvedimento adesso eh al Senato io penso di essere
Realisticamente ottimista a dire che quanto prima
Riusciremo a portare a casa un buon prodotto
Così Laura Boldrini ieri rispondendo ai detenuti di del carcere di Regina Coeli da oggi alle quindici
Marco Pannella Rita Bernardini accompagneranno il vicepresidente della Camera Roberto Giachetti a Regina Coeli per ringraziare i detenuti
Che con grande generosità sostengono la lotta
Del leader radicale anche Giachetti digiuna era con i detenuti
E dato prosegue l'ANAC campagna di raccolta firme sui dodici referendum radicali su giustizia immigrazione droga divorzio breve finanziamento dei partiti e sindacati
Sul sito referendum radicali punto it potrete avere tutte le informazioni conoscere i punti di raccolta firme inoltre inviare il vostro contributo e anche mette a disposizione un po'il vostro tempo per raccogliere le firme presso la vostra città al quartiere o paesi
E a vedere i tavoli che escono oggi nelle varie città italiana si firmerà a a Roma
A Roma
C'è un tavolo notturno dalle ventuno alla mezzanotte alla festa dell'Unità
Ti Parco Schuster accanto la basilica di San Paolo in via Ostiense si firma Pavullo nel Frignano
Anche oggi dalle e nove alle dodici presso l'ambulatorio medico del dottor Fraulini in via Gioacchino Rossini
Si firmerà a Napoli dalle nove alle tredici in piazza Giovanni Porzio al Palazzo di Giustizia Centro direzionale a Bari dalle nove e trenta alle tredici davanti al Teatro Piccinni di corso Vittorio Emanuele
Dalle a Trieste dalle nove e trenta alle dodici e trenta in via del coro neo a fianco del tribunale
Pavullo nel Frignano dal dottor Fraulini c'è anche sì si può firmare anche nel pomeriggio dalle quindici alle diciannove
Attendiamo in corso San Giorgio presso l'ex Banco di Napoli con orario diciotto ventuno e infine appesa ero dalle venti e trenta alle ventidue e trenta in via Giovanni branca all'altezza di Sanna Domenico questi tavoli
Che escono oggi www punto referendum radicali punto it
Ora invece siamo collegati in diretta con Igor Boni Presidente dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta di Torino poi vogliamo fare il punto sulla raccolta delle firme in Piemonte Igor buongiorno
Eccoci qua buongiorno abbia buongiorno a tutti
Allora facciamo il punto per quanto riguarda il Piemonte
Il punto è un punto che fino ad ora il fatto relativamente positivo nel senso che non ci sono esattamente diciassette settimane che stiamo continuamente garantendo
Tavolini padane week-end e ogni tanto anche non nei week-end quando ci sono eventi particolare incitava riusciamo a organizzare tavoli
Questo ha prodotto un buonissimo risultato sul intanto per cominciare sul progetto di legge d'iniziativa popolare sull'eutanasia ma sta producendo un buon risultato anche
Rispetto i dodici referendum il senso del collegamento di questa mattina un appello un appello perché in questo che sono fine settimana dopo diciassette consecutivi con buoni risultati non abbiamo a disposizione autentica attori
Colgo l'occasione per ringraziare i tre autentica attore che
Appunto per ricevere settimana garantito presenza sono Silvio viale tra comunale a Torino Aldo spagnole ittica Roberto vigna due compagni
E che sono anche dipendenti IMO della Provincia secondo del Comune di Torino e che hanno avuto la delega ci sono resi disponibili per le ore dei tavoli e poi anche per tutto l'impegno necessario per l'autentica delle firme
E la legittimazione delle firme ovviamente estate per tutti anche per loro sono contemporaneamente in ferie non insieme però resta il fatto che noi il prossimo fine settimana in assenza di una disponibilità di un consigliere comunale di un consigliere provinciale
O di altra persona che abbia le caratteristiche dell'autentica Torre non potremmo scendere in strada e ciò ovviamente ci dispiace perché malgrado
L'estate noi avremmo disponibilità di militanti principale organizzarle almeno un punto di raccolta
Questo fine settimana credo che dalla settimana successiva le cose possano poi migliorare perché uno dei tre rientra però
Vi invito ed è per questo che lascio anche il mio numero di cellulare di invito ascoltatore di radio radicale che siete autentica tori o che avete possibilità di contattare chi in provincia di Torino o a Torino autenticata ore di chiamarmi immediatamente il mio cellulare
è il tre quattro otto
Cinque tre tre cinque tre vero nove tre quattro otto cinque fra tre cinque trentanove dateci una mano perché occorresse
Andare avanti occorre dare una spinta durante queste settimane estive
Per riuscire a portare ad un numero di firme importante tutti i quesiti referendari sperando che finalmente
Altre forze politiche organicamente
Scelga hanno di essere con noi al nostro fianco non solo a parole ma nei fatti con i tavoli voglio da indicatori con la mobilitazione
E grazie di Gore a Igor Boni Presidente della associazione radicale Adelaide Aglietta grazie altrettanto torniamo ora sulla vicenda di al Mascia la baia Emma la moglie del dissidente Cazzago
Un'uscita dalla abbia a Zoff espulsa dal nostro Paese a fine maggio il Ministro degli esteri Emma Bonino ieri all'arrivo al Consiglio affari esse dell'Unione europea non ha nascosto che la vicenda dell'escussione della famiglia
Del dissidente del Kazakistan abbia svolto sia ancora un tema caldo da affrontare
Ci sono dei punti oscuri che altre istituzioni devono chiarire una consapevolezza che però non deve secondo il ministro incrinare i rapporti diplomatici
La mia prima preoccupazione non indebolire per la reazione o contro reazione la nostra presenza all'Astana e parlando di una eventuale espulsione dell'ambasciatore Cazzago
Andrian IVA Emerson a dichiarato siamo valutando anche questa opzione sulla vicenda
Emma Bonino riferirà domani
In un serrato sentiamo adesso Bonino ieri al suo arrivo a Bruxelles ha per la riunione dei ministri degli esteri dell'Unione europea
Onde Bartolini
Funzioni
Allora assegnati anche
Mani
Portasse alcune perplessità su quanto accaduto alcuni tecnicamente subsahariana non credo perché da questo punto di vista abbiamo da tempo avvertito ossia la Presidenza dell'Unione europea
Che peraltro è l'unica che ha mantiene un ufficio armati mentre tutte le ambasciate sono Astana è chiara
Garantito tutto l'aiuto e supporto a difesa e al monitoraggio della situazione dalla signora così come
Abbiamo avvertito la
Commissione europea
E a Ginevra è già stato mandato il dieci luglio il rapporto che c'è stato mandato dal capo della polizia quindi non credo ho avuto anche occasione di
Parlarne alla riunione a Maiorca con tutta una serie di di ministri e credo che
La questione della difesa della protezione della signora che è stata la mia preoccupazione dal primo giugno e che si è manifestata in
Diversi incontri con gli avvocati e nella sarà andati a visitare la signora due volte raccogliendo la firma per la struttura per cui potesse fare l'esposto
Quindi credo che da questo punto di vista del
Il troppo e che è ampiamente informati il problema non sarà sollevate stamattina allontanamento dall'ambasciatrice catturato dall'Italia è un'opzione favorevole guardi la mia prima preoccupazione e non indebolire a per reazione o contro reazione alla nostra presenza da star
Cioè non vorrei che alla fine ma rimanessimo come dire dichiarati persona non grata nuovi per reazione dopo
E lasciati quindi con una presenza più indebolita in nell'avvicinarsi del generale agosto e compagnia bella
Certo è indubbio che l'attuale ambasciatore in vacanza kazako dopo gli avvenimenti non ha non sarà più una persona neanche molto utile per ricaduta che credo che eccetera sarebbe più nessuno insomma
E in tutti questi esterni diversi iniziative che stiamo prendendo abbiamo preso da quando è uscita la relazione cioè da quando è formale
E provata la super attività chiamiamola così dell'ambasciatore kazako ne ho preso Bari iniziativa rispetto alla nostra controparte per vedere appunto di risolvere in questo modo la situazione ma senza
Provocare contraccolpi che indebolisca hanno la nostra presenza e quindi la nostra capacità di assistenza quindi stiamo valutando ancora da questo punto di vista
Vengono invece a Monselice istruisce non questo
Cambi diciamo Italia del fare
Ma le carte attribuito parte tematica anche attraverso attività di ministro con grande attenzione chiedesse fatta se state attenti germanica Toseland modi
Lui chi agita nei confronti della dinastia dalla
Ma io credo che per quello che io seguo in solitario e con grande attività dal primo giugno
Di fronte peraltro ad istituzioni del Paese continuavano a ripetere che tutto era regolare
Io penso che la ripeto la mia prima preoccupazione è difendere questa signora ritengo altresì che ci siano ancora punti oscuri che altre istituzioni debbono chiari
Grazie
Esso Lauricella real macellava IR la direttore di Radio Radicale Paolo Martina intervistato ieri Luigi Manconi senatore nonché Presidente della Commissione dei diritti umani del UPB
Cosa avrebbe dovuto fare la Bonino sentiamo Manconi
Ma io su questo che per l'ennesima volta si manifesta
Nella discussione pubblica
Quella che chiamerei
La sindrome
Dell'elogio tardivo
Che vuol dire
Ah e ma Bonino ma
Non è la sola vittima di questa sindrome
Ecco credo di conoscere abbastanza bene la materia per questo ne parlo
A Emma Bonino capita appunto non è la prima volta di essere
Vittima di questo sindrome
Nel momento in cui
Le si deve fare un appunto cosa più che legittima sia chiaro nel momento in cui le si deve muovere una critica cosa non solo legittima ma opportuna quando quella critica motivata
Per rendere quella critica più efficace o
Più con modelle
Cioè Neurologia l'Immacolata alla splendente
Condotta precedente
Le verifiche e sempre questo il meccanismo linguistico lei che
Tappa paladina
Ora
Si rivela eccessivamente prudente
Questa analisi ha una sua legittimità però chi
Fa questa critica dovrebbe poter esibire carpet adeguate per dimostrare che quando Emma Bonino e paladina
Qualcuno l'abbia effettivamente appoggiata
Qualcuno all'epoca l'abbia
Effettivamente sostenuta perché in seno ed oggi e sostegni arrivano sempre a posteriori
Appunto è un elogio tardivo erano elogio che viene fatto a babbo morto cioè quando quel comportamento così apprezzabile
E Giare piatto pere ed martirizzare meglio un presunto comportamento errato attuale
Io in questo vedo qualcosa di davvero ipocrita
Io
Chiedo a lei che
Ma Bonino venisse adeguata mente sostenuta non elogiata non magnificato non celebrata adeguatamente sostenuta ma davvero adeguatamente sostenuta quando i suoi atti sono come io so che sono efficaci intelligenti e produttivi di risultati e solo questo a mio avviso autorizzarci successivamente a
Rivolgerle critiche io oggi invece vedo critiche provenienti da chi ieri quando la Bonino compiva a
Unanimemente riconosciuti come efficaci e utili
Non si segnala minimamente di sostenerla ecco è una notazione molto laterale molto di dettaglio ma
Non voglio ripetere la solita frase
Il diavolo sta nel dettaglio però siccome io amo la parola penso che
La parola riveli davvero il pensiero va bene in questi
Critiche nei confronti della Bonino io vedo questa sorta di elogio tardivo
I circa i mancati Luigi del passato per meglio concentrarsi nelle critiche attuali ora e finisco se non il discorso risulta monco ora io non conosco l'intero comportamento del Ministero degli affari esteri in questa vicenda non sono
Abilitato a conoscerlo perché non ho l'autorità nella Facoltà di esso
Di poterne essere a conoscenza totalmente abbiamo appunto un'audizione che si svolgerà mercoledì davanti alla Commissione
Per i diritti umani e alla Commissione esteri del Senato e qui la Bonino avrà occasione e di
Esporre nel dettaglio quando è stato il comportamento del Ministero degli affari esteri e di rispondere alle eventuali critiche o comunque alle curiosità e comunque alle sollecitazioni e comunque alle proposte che in quella sede i commissari
Le vorranno rivolge inattesa e io ero ovviamente sospendo il giudizio come è giusto fare perché
Il garantismo vale appunto per tre
Così Luigi Manconi intervistato da Paolo Martini ancora sulla vicenda c'è la Pajero ascoltiamo ora l'analisi di Sandro Godfrey deputato del PD al microfono di Giovanna Reanda
Ma
Né più che
Giudice Alice nel paese delle meraviglie
Direi che
Emma Bonino sa di essere in una squadra che si chiama Governo
E ha giocato un gioco di squadra notare la mia
Posizione
Sulle larghe intese però quando si è in un Governo tipo un portiere come in una squadra consenso delle istituzioni Emma Bonino ha fatto appena saputo
Della vicenda appena privato appena avuto conoscenza della vicenda
Alla fine di maggio e l'inizio giugno
Mi ha subito parlato con il Ministro competente Angelino Alfano
E lei
Le questioni di espulsione noto che non sono di competenza il Ministero affari esteri
E
Non è certo Emma Bonino che io ho visto indiretta la prova in un altro collegio esecutivo la Commissione europea
E che quando è in una squadra si smarca e farà solista
Quindi
Penso
E noto che
E Napoli io ce l'ha detto in vari modi aveva parlato riformato Angelino Alfano
Però sta anche in una squadra che non squali Governo
Il Governo
Ha tenuto la posizione che sappiamo rispetto alla vicenda anche rispetto al senso Alfano
E nel voto sulla mozione di sfiducia contro il Ministro Alfano al Senato io non mi aspettavo
Emma Bonino atteggiamento diverso è evidente che negli occhi
Il caso al fanno il caso quindi non sono totalmente diverso
Evidente negli occhi che
Angelino Alfano avrebbe dovuto deve
E
Spero prima o poi dovrà dimettersi dal Ministero degli interni perché con le notizie che ogni giorno emergono
Il quadro è veramente sconcertante
Come i criminali fossile immane infestante qualche ora
Sotto la direzione qualche ora di diplomatici un Paese straniero che si passi a un forte fra
Di un mandato
Ampio diciamo per agire in questo modo credo quindi che su questo emergeranno probabilmente anche altre altri elementi che ci faranno ancora di più
Pensare che dopotutto Angelino Alfano dovrebbe assumersi la responsabilità di tirare le conseguenze di quanto avvenuto
E qui gli stessi fatti però mi spingono a dire che
Emma Bonino si è comportata nella piena correttezza istituzionale come membro di Governo e nell'assenza e di competenze del Ministero degli affari esteri per quanto riguarda tutta la questione dell'espulsione
Esentiamo ora Emanuele Fiano parlamentare della PD è capogruppo in Commissione affari costituzionali sempre alla microfono di Giovanna Reanda
Beh noi sul caso kazako ci siamo espressi per il primo io ho presentato un'interrogazione e poi è stata superata diciamo così dagli eventi il Ministro Alfano è venuto a riferire
Mi pare mercoledì la settimana scorsa sia la cava Casella un martedì non mi ricordo
Io nel replicare a nome del Partito Democratico fatto un intervento credo particolarmente duro nel senso che il nostro giudizio su quella vicenda senza appello in particolare sotto il profilo
Dei diritti umani
Peraltro molto cari a questa radio nel senso che noi abbiamo dato un'immagine nel mondo di non essere in grado di spendere i diritti umani di una
Persona
Adulta e ancora peggio di una bambina minorenne insegnante
Perché perché in molte le sentenze della Corte di Strasburgo molti trattati internazionali sottolineo al punto che
Non si può rimpatriare una persona se non si è sicuri delle condizioni
In cui la persona si troverà nel proprio Paese anche se il processo di esclusione fosse legittimato dalle leggi del nostro Paese
E ne abbiamo restituito al Kazakistan la signora Scialabba Yebra cioè
Una persona lì ricercata in quanto moglie di un dissidente politico del principale dissidente politico del capo di quel regime
E il Kazakistan è un Paese che secondo Amnesty International è un Paese dove non vengono
Salvaguardati basilari principi di democrazia e legalità nel quale si
Esercita la tortura verso i prigionieri in carcere
Quindi già comunque ne dovevamo fermarci poi c'è la questione molto
Preoccupante che dei funzionari diplomatici l'ambasciatore di un Paese che ha quelle caratteristiche quindi o la Francia l'Inghilterra gli Stati Uniti
Hanno avuto libero accesso e fortissima influenza i massimi vertici diciamo così funzionerà funziona viali
Del nostro Paese io non so se succederebbe la stessa cosa se venisse qui l'ambasciatore della Corea del Nord
Piuttosto che di un altro Paese Africo a africano il quale
E o asiatico o anche se fosse europeo nel quale e certa diciamo così la difficile salvaguarda i diritti umani essendo eviteremmo a questo ma certo ora questo presentante diplomatico il libero accesso i nostri uffici per pretendere come sta venendo fuori oggi
Un certo nostro comportamento nei confronti di una persona terzo aspetto è l'ultimo diciamo così come configurazione generale gravissima
La decisione del Governo io ho avuto modo di dirlo anche in Aula la decisione del Governo letta di tornare indietro rispetto al suo indiscusso che c'è di annullamento delle espulsioni
Il fatto dovuto evidentemente è stata fatta sulla base di carte che hanno dimostrato che la signora non doveva essere espulse in quanto titolare di uno status
Sia di tipo il PD rifugiata politica in un altro Paese peraltro sia in possesso di documenti diplomatici di altro Paese regolatrice permetteva di stare qui
Se noi abbiamo avuto eccessiva ricorrete al Governo hanno avuto poi in quelle carte che hanno potuto farlo
Emettere una diciamo così un dispositivo di annullamento delle espulsioni ad da parte del Governo cosa accadrebbe con le carte non ce l'avessimo prima
Che i vari controlli svolti nei vari ministeri e nei vari uffici
Che hanno in quelle ore detto lasciala Pagliara in possesso di documenti contraffatti prometto che sarà anche vero
Ma
E comunque titolare di uno status di un'identità che non prevederebbe il suo
Rimpatrio
Insomma questa è una deficienza
Notevole da si può spiegare solo
O o con una cattiva organizzazione
Di banche dati cose del genere
Con una scarsa collaborazione da parte la sala barile perché credo abbia chiarito poiché non voleva rivelare la sua un prete identità per non danneggiare diciamo il rifugio
Del marito in altro Paese non in Italia o anche però con una
Troppo forte influenza dei
Diplomatici in questo Paese su alcune strutture del nostro Stato in ogni caso a conclusione di questi tre punti
E ovviamente il fatto che il nostro ministro non sapesse che è la diciamo il la risultante del del di quanto da bulletto in Aula derivante dalla indagine interna svolta al capo da polizia
Oppure sapesse in parte ma in entrambi i casi il giudizio non può che essere duro perché è ovvio che il Ministro dell'interno
Rispetto a queste situazioni in particolare che riguardano un Paese che appunto non conosciuto per la sua cristallina democrazia debba essere informato o se non lo ha informato sei c'è un deficit di funzionamento molto grave
E ancora su questo dettiamo infine Pino Pisicchio Presidente del Gruppo Misto alla Camera dei deputati con Giovanna ancora con Giovanna
Ma guardi io ho l'impressione che
Questo Paese
Si finiva con
Ansia la mancanza dicasi
Se non se ne sono
Evidentemente
Qualcuno non riesce ad esercitare il proprio ruolo politico una fase
Mi pare di tutta evidenza il fatto che
Caso
Kazakistan è chiuso
Diffuso con con la chiusura dicendo Alfano adesso sarebbe davvero
In inappropriato peraltro anche
Ingiusto
Sollevando e uno con la la Bonino
Evidentemente non aveva né competenze specifiche
Dove
Competenza specifica
Avendo
Caso riguardato azioni
Di del ministero va bene
Interno
E oltretutto per la sua biografia personale la sua storia
Bonino
Mi pare possa essere
Collocata se non
Nella
Dimensione della massima attenzione ai
Ai grandi temi
Libertà personale è bella
Autonomia azioni
Singolo essere umano
Quindi
Proprio non non giusto e e francamente anche fuori tempo massimo
Nove ventinove minuti termina qui la dizione della mattino della notiziario di radio radicale Grazia Luciana Bruno alla regia un saluto ed un grazie per l'ascolto da di Novara Filoteo ora sta per il Cinema Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.