Puntata di "Notiziario del mattino" di lunedì 22 luglio 2013 condotta da Dino Marafioti .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
9:30 - CAMERA
10:00 - SENATO
15:00 - Roma
8:30 - Roma
10:00 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
Le altre quarantasei minuti rinomata fiato in studio per l'edizione del mattino del notiziario di radio radicale consueto appuntamento ieri
Con la conversazione domenicale come Marco Pannella curata nell'occasione la Massimo Bordin ospite in studio ieri Claudio Martelli già ministro della giustizia e Pannella si è soffermato ovviamente sulla
Questione giustizia sulle carceri sull'amnistia sulla legalità e sui referendum radicali
Pannella che lo ricordiamo nell'ambito delle sue iniziative non violente per il ripristino della legalità e della giustizia dalla mezzanotte di sabato e di nuovo in sciopero della sede ma sentiamo fame
Io spero che con questo sciopero la fede che quindi
Nemmeno ventiquattr'ore ma un po'indebolito forse ma non credo assolutamente
Gli scioperi della fame precedenti
Ma
L'obiettivo è questo
Dichiarato
Far sì
Che un fatto che norme discusso
Forse perché è indiscutibile ma non è discusso
Quello del fatto che noi siamo uno Stato che almeno dal mille novecentottanta ma a mio avviso da molto prima
Ci troviamo in manifestarsi una grandissima dire anche contro i reati massimi
Contemporaneamente
E
Quelli per i quali abbiamo l'ultimatum della CEDU quelli per il quale abbiamo il TAR del Lazio che arriva poverino a
Annunciare il commissariamento dell'Autorità sulle comunicazioni adatta
Ma lo stesso sia permettere adatta perché quello che pensava di potere fare non lo fa allora mi auguro che il
Si balla sarà meglio comprendere con questo trasferimento di energia che ci può essere appunto anche nelle forme di non invece di mostrare i muscoli si può affermare colore
Il malore determinato dal fatto che il duello energia aveva le destinate perché abbiamo la forza di rispettare la loro proprio alla legalità che vogliamo ci sia anche la nostra e quindi mi auguro che
Si prende in considerazione una cosa con l'amicizia l'indulto ma con la mistica come non l'abbiamo individuata
Riferendoci ai cinque milioni
Di il codice penale e le ripercussioni che avrebbe immediatamente anche con i nostri referendum che da altre sul piano delle cause civili
Immediatamente non c'è nessun dubbio
La cedo dovrebbe constatare
Che Noè
Abbiamo accettato
E il loro tutti in modo serio in equivoco i nostri per le conseguenze comporta immediatamente qualche quanti processi restano dai cinque milioni
Quante cause civili per esempio con altre cose che sembrano riguardare
Non il diritto il divorzio breve ho detto settecento mila cause civili che vanno via e quindi con tutte le ripercussioni grosso
Forse anche c'era una
Dimostrazioni nelle ultime dichiarazioni del Governatore della Banca d'Italia che è tornato su questo
E sentiamo adesso Claudio Martelli sempre ieri nell'ambito della conversazione settimanale
Mi piacerebbe riprendere laddove c'eravamo lasciati
E vi dicevamo se un po'di tempo fa l'abbiamo fatto mi pare oggi
A partire dalla materia referendaria che è già una grande
Piattaforma di di di di impegno
Che riprende il filo di tante battaglie passato le aggiorna
Le rende anche più sistematiche su tanti fronti indispensabile a partire dal
Ci sono degli amici che hanno
Fatto un blog niente ma anche questo non abbiamo affrontato
Che mi sta a cuore questo poi si chiama io resto al sud
Hanno fatto alcuni giovani giornalisti
Ed è ad un tempo
Motivo di di di
Di speranza
Vedere che ci sono energie nel nostro Mezzogiorno giovani non rassegnate e neppure
Rassegnate a quella formazioni può essere necessaria come in tanti casi individuali di trasferirsi se cercare lavoro altrove portasse la famiglia quando sarà possibile
Ma è
La convinzione che io che che che
Questa volta sull'Italia può ripartire concorda dal sud
Perché soltanto se se nel Mezzogiorno si siano in mano lo dice uno che del nord ma insomma
Incidente che ha vissuto con grande sofferenza questo tripudio
Perché abbiamo alle spalle dei rifiuti nord davanti tutto il leghismo eccetera eccetera maggiore io penso che invece tempo venuto proprio perché nel sud si innesti in una
Una spinta contagiosa poderosa a fare a a lavorare a mettersi in proprio a valorizzare poche o tante iniziative
Benemerite che ci sono e a farle diventare un motore per lo sviluppo poi lì tutto quanto il Paese
Anche questo dovremmo saper annotare a il nostro lavoro la nostra esperienza
Recuperando tanto tempo perduto
E vi ricordiamo che potete di ascoltare integralmente la conversazione con Pannella di ieri con Massimo Bordin è Claudio con ospite Claudio Martelli questa mattina alle ore undici subito dopo la rassegna stampa dal carcere
Naturalmente trova televisione l'edizione audio-video di questa di tutte le puntate della contestazione sul nostro sito internet Radio Radicale punto it
Come diciamo d'inizio prosegue l'iniziativa non violenta di Marco Pannella che ora in sciopero della sete
Da mezzanotte di sabato venti luglio ma molte persone si stanno aggiungendo la lista dei giugno di giocatori sono dagli altri in digiuno anche Rita Bernardini Maurizio Bolognetti e Irene testa
Ricordiamo Kepel per quel che riguarda il referendum per una giustizia giusta i diritti umani la vita e la libertà nel nostro Paese e si trova in una patente condizione di illegalità per la quale la nostra Repubblica fuori dalla sua stessa Costituzione
Ed è da decenni pluri condannata dalla giustizia europea l'obiettivo di raccoglie almeno cinquecento mila firme entro metà settembre
Perché nella primavera del due mila quattordici
Gli italiani possono essere chiamati a votare per dodici riforme possibili che secondo i radicali
Il Parlamento non metterà mai all'ordine del giorno perché sgradite ai potenti e che solo una nuova immediata mobilitazione si Fuzio vale civile sociale non violenta attraverso i referendum popolari può imporre all'agenda della politica
Ricordiamo
Che proprio in questa fase delicata e importante della raccolta delle firme sulle proposte referendarie c'è una sito posi Tom www punto referendum radicali punto it
Sito presso il quale non solo trovate l'elenco aggiornato
Allora storno al momento di tutti i tavoli che escono ma sono ancora più importante è un sito presso il quale potrete
Se volete versare il vostro contributo o economico cosa molto importante perché la capanni raccolta firme costosa
E anche ancora più importante forse mettere a disposizione un po'del vostro tempo per raccogliere le firme presso vostro Paese la vostra città al vostro
Quartiere www punto referendum radicali punto it e vediamo i tavoli che anche oggi non riescono in alcune città italiane perché si potrà firmare a Roma questa mattina alle nove e trenta alle dodici e trenta in via con la metto presso quella Tribunale della sezione penale del tribunale
Davanti alla barra Rosati in due
Si potrà firmare oggi anche a Teramo pomeriggio dalle diciotto alle ventuno in corso San Giorgio presso l'ex Banco di Napoli a Milano si firma stasera dalle diciannove e trenta alle venti tre
In via malattia Marchesi di Taddei
Presso la sede di radicali Milano c'è un tavolo notturno anch'che
Questa
Sera a Roma a Roma a partire dalle ventuno c'è un tavolo alla festa dell'Unità di Parco Schuster accanto alla basilica San Paolo si entra
Da via Ostiense centottantadue a partire dalle ventuno fino alla a mezzanotte tavolo per la raccolta delle firme al Parco Schuster
Ricordiamo il sito www punto referendum radicali punto ritiene intanto gli studi di Radio Radicale il Segretario dire agli italiani Mario Staderini ha fatto il punto sulla raccolta firme sottolineando alcuni problemi sentiamo
Ma in questo modo ore diciamo ingolfato o fuori giri della politica i referendum rappresentano innanzitutto l'occasione quella che stiamo cercando di offrire alla politica italiana e i cittadini italiani
è quella di un'occasione PRI magari dare una registrata permettere quell'olio che manca e se andiamo ad ascoltare anche
L'attualità politica i temi che in realtà è irrompono probabilmente indipendentemente oppure anche contro quella che dovrebbe essere il munto dominante della politica vanno molto spesso a
A inserirsi proprio le nostre proposte referendarie dico solo dico solo per esempio i temi dell'immigrazione il tema della giustizia il tema anche dei finanziamenti pubblici ai partiti dl redige ogni questo guardando anche quanto sta accadendo in Vaticano dove probabilmente ci hanno anticipato non solo sul mercato non solo sulla centralità del tema dell'immigrazione ma anche su una revisione del modo in cui lo Stato finanzia
Finanzia finanze la Chiesa su questi temi abbiamo messo in campo e offerto alla politica italiana e i cittadini italiani a chiunque si voglia su questo attivare
Dodici dodici referendum che rappresentano l'occasione vera di riforme ai sicure certe che potrebbero arrivare nel due mila e quattordici della primavera quattordici al voto dei cittadini ma ancora una volta
Il condizionale va utilizzato non tanto perché non c'è l'attenzione oppure il consenso da parte
Dei cittadini Netanya i tavoli sta crescendo il numero di Indymedia firme ad esempio di ogni tavolo riesce a produrre incontriamo persone che cercano addirittura
Tra virgolette disperatamente dove possono firmare ma dobbiamo contrastare
E qui il condizionale
Trova le sue origini quella che è l'anti democrazia italiana
Beh non più di di dieci dodici giorni fa abbiamo scritto al Ministero dell'interno al ministro Cancellieri anche per sua competenza rispetto alla situazione di palese illegalità che sta mettendo a rischio
La nostra campagna referendaria ed è quella
A partire dalla condizione di uno Stato che impone un onere quello di autenticare le firme dei cittadini ma non è in grado
Di mettere i cittadini nelle condizioni di rispettare questo onere di autenticazione stanno continuando assaltare
In molti casi impedendo
O al Doha devo semplicemente limitando in molte città
Le i tavoli di raccolta firme
Perché mancano gli autentica Dori questo week-end ad esempio credo che sia già lo sciopero della fame e il gruppo di ragazzi di Caserta con Luca Bove e gli altri di radicali Caserta perché nella città di Caserta è impossibile in questi giorni
Né da un punto di vista diciamo di a aiuto richiesto ai consiglieri provinciali comunali della provincia di Caserta del Comune di che serba né tanto meno andando a rivolgersi ai dipendenti comunali del comune di Caserta trovare un'autentica attori sono andati poi
I compagni di Caserta chiederlo al tribunale
Per chiedere i cancellieri cercare i cancellieri l'altra categoria prevista dalla legge anche lui è stato risposto che ci sarebbe una presunta circolare
Del ministero per cui cancellieri non possono non possono andare all'esterno ecco questa è un problema che abbiamo posto in maniera abbastanza semplice ed elementare al Ministro dell'interno e al quale non abbiamo ricevuto nessuna risposta
E questo credo sia un fatto che ormai è divenuto intollerabile e in questa settimana andremo assolutamente a chiedere conto ma anche a ottenere una risposta e un provvedere rispetto a una situazione che veramente sta mettendo oggi
Nell'impossibilità i tanti cittadini che ci chiamano anche
E cercano di volersi organizzare per andare a fare i tavoli ma non lo possono fare perché non ci sono gli autentica Torino
Ecco teniamo a parlare di referendum di firme grazie a sostegno della Camera Penale di Pescara
Siamo riusciti a raccogliere ben trecentosettantaquattro a firma in un solo giorno
Ma risultato straordinario considerate le poche ore in cui è stato conseguito così Roberto Di Masci e Pina De Gregorio Presidente componente della segreteria di dica di Abruzzo
Hanno commentato l'esito dell'iniziativa intrapresa insieme ai penalisti pescaresi estendendo il ringraziamento al notaio Grazia buttate ha provveduto alla autenticazione del
Firme
L'avvocato Alessio Di Carlo ha inoltre sottolineato la risposta straordinariamente positiva non solo verso i quesiti degli alti
Alla giustizia ma anche su quelli dedicati ai diritti civili e allora restiamo in Abruzzo sentiamo proprio Roberto Di Masci verrà i tavoli delle prossime ore Roberto buongiorno horror però
Buongiorno a tutti gli ascoltatori
Allora tanto racconta cippo come sta ma non pongo sintetizzava ma anche e soprattutto le iniziative tavoli prossimi giorni
Dunque noi abbiamo intenzione i vistare ha visto il successo avuto con alle Camere la Camera Penale di Pescara
In questa questa iniziativa del la raccolta delle firme sui referendum
Io replicano attraverso
Altri quattro referendum dei da svolgersi almeno presso i quattro tribunali delle Province al progetto
Naturalmente questo una
Un programma che avrà le sue difficoltà perché siamo in prossimità delle pelli e quindi
Abbiamo
Dove
Rischiamo di andare contro la alla chiusura dei Tribunali però insomma questo è il nostro intento
E e cercheremo di di portarlo avanti all'evento contrarietà
Possibili e a a cominciare dal
Prossimo giovedì
Quindi quanti tavoli pensate di Rieti di fare uscire insomma Gambale anche alle vostre forse diciamo così militava pensiamo
Pre più realisticamente qua
Magari fosse possibile di più però ecco il problema è come come si diceva anche prima sono sempre stata questa riga vendicatori noi
Abbiamo
Potuto contare sulla gentile collaborazione del notaio punta
Per l'autenticazione delle delle fibre bipolari Pescara l'ultima volta
Ma non è non non sappiamo se possiamo sia esercizio ci saremo altrettanto fortunati noi ovviamente
Ci proveremo sappiamo che qualcuno come dire è disponibile però bisogna che apre una questione e quindi
La dopo le ferie insomma
Abbiamo poco tempo ecco
Va bene allora naturalmente buon lavoro a tutti voi voi lasciare una recare un sito internet perché si volesse unire in questa avventura in Abruzzo
Dunque noi abbiamo scelto radicali Abruzzo su quale è possibile lascia capaci abbiamo la nostro profilo interna sulla scusate profilo di Facebook Sempre radicali è brutto
Presso il quale si possono raccogliere le adesioni di chi vorrà come dire dare collaborare questa iniziativa
Bene grazie e buon lavoro a tutti voi grazie a voi olio grazie Roberto Di Masci Presidente di radicali Abruzzo
L'Assessore alla cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno nei giorni scorsi ha firmato per la proposta di legge sulla eutanasia legale e per i referendum radicale
Allora lo ascoltiamo al microfono di Lanfranco Palazzolo Filippo Del Corno
Ma io penso che il confronto sia stato osservato ma sia necessario prendere posizione proprio perché appunto esiste questo confronto la mia posizione personale
E che credo sia coerente anche con l'impostazione politica del mio pensiero è quello che l'eutanasia di fatto è una con cui si fa di un diritto di civiltà
Ad una frontiera nei confronti delle quali noi dobbiamo muoverci in maniera anche abbastanza urgente non è più pensabile che il diritto di scegliere sul proprio destino
Sia sottratto alla volontà dei singoli alla volontà degli individui
E che di fatto una scelta così importante così fondamentale proprio per la nostra
Vita personale non possa essere di fatto data alla disponibilità
Di chi appunto di questa scelta poi supporta le conseguenze
Quindi secondo me è una delle barriere civiltà su cui anche storicamente
Il pensiero radicale in Italia è sempre stato all'avanguardia non non mi sembra proprio il caso di rifiutare il PD schierarci con una con una con un momento così significativo anche appunto dell'evoluzione dei critici del nostro Paese
Bene così e l'Assessore alla cultura del comune di Milano Filippo Del Corno in al microfono di Lanfranco Palazzolo ed è mentre sono le nove e cinque minuti del tutto per l'informazione del mattino di Radio Radicale un saluto e un grazie per l'ascolto da di Novara ciò divida sciagura
Alla replica di stampa e regime curata oggi la Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.