Tra gli argomenti discussi: Benedetto Xvi, Brasile, Cristianesimo, Francesco, Giovanni Paolo Ii, India, Ior, Lampedusa, Mass Media, Omosessualita', Pakistan, Vaticano.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
9:30 - CAMERA
10:00 - SENATO
15:00 - Roma
8:30 - Roma
10:00 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
Essa
La rassegna stampa vaticana
Di Giuseppe Di Leo
Buongiorno
In Orissa nello stato dell'India ai cristiani ancora sotto attacco comincio così questa puntata di Domenica ventuno luglio di rassegna stampa verticale
Stefano vecchia su Avvenire di martedì iscrive suora rapita violentata dal branco giallo sulla fine anche di un pastore protestante
Che in realtà poi
Ne di cui in realtà si scopre poi il cadavere
Torna il terrore nello stato indiano alla vigilia dell'anniversario delle stragi consumate da estremisti della maggioranza e Fulvio Scaglione sua avvenire del sedici luglio coglie l'occasione per questi ultimi
I tragici avvenimenti che hanno per vittime dei cristiani
Per scrivere Asia Bibli quarantadue anni madre di due figli sta per compiere mille cinquecento giorni di carcere quasi l'ottava parte della sua vita mentre ciò avviene a più di quattro anni dall'arresto a più di tre anni
Dalla contando a morte in base alla legge del Pakistan sulla blasfemia una serie di fatti drammatici viene ricordarci in quali condizioni debbano vivere milioni di cristiani in vaste regioni dell'Asia
Nello stesso Pakistan e nella stessa provincia del Punjab di cui originaria sia Bibli un ragazzo è stato condannato all'ergastolo di nuovo in base alla legge della blasfemia
Ora c'è un filo rosso prosegue scaglione
Che tiene insieme queste tragedie si chiama cristianesimo queste persone vengono accusati picchiati uccise non per ciò che fanno ma per ciò che sono
La legge sulla blasfemia del Pakistan come le ricorrenti accuse per le conversioni al cristianesimo in Orissa in India
Che mettono in crisi non la fede degli indù mai lucroso sistema delle caste sono solo strumenti arnesi per colpire
Questi o altri non farebbero differenza perché l'elemento decisivo il livello di accettabilità sociale di cui la persecuzione dei cristiani e circondata
Aggredito l'illecito anzi un auspicabile segno di fedeltà alla comunità di appartenenza do dimostrano le complicità che sempre circondano questi casi
La malafede delle autorità il culto della violenza contro chi è altro dalla maggioranza che ispira dalle parole di fin troppo
Pini esponenti religiosi
Cambio scenari del tema ricerche sugli embrioni da Francia batte i limiti
Daniele Zappalà da Parigi sempre per l'avvenire del diciassette luglio all'Assemblea nazionale contro centoquattordici voti favorevoli duecentoventitré contrari la disciplina di partito ha prevalso su ogni intima dissidenza di
Di coscienza quindi il provvedimento è stato contenzione ad un solo articolo per favorirne il via libera
Da parte della maggioranza socialista però la sua corsa scrive l'Osservatore rotta il avvenire potrà essere fermata assoluta ricorso al Consiglio costituzionale hanno sfiduciato Danny ulivisti e Daniele Zappalà ricorda che fino all'ultimo la Chiesa francese ha denunciato la sterilizzazione estrema del dibattito sugli embrioni
In un documento ufficiale dei giorni scorsi monsignor Pier dormiveglia coordinatore episcopale delle questioni bioetiche ha lanciato un monito
La scienza affermato non può guidare le scelte politiche queste devono discernere il modo in cui è promosso l'ecosistema umano che precede lo Stato l'ecologia così necessario e urgente e anche un'ecologia umana
Papà Francesco sta per partire il Brasile dove ci sarà il grande evento della giornata mondiale internazionale un evento internazionale il primo viaggio
Internazionale del nuovo Papa pappa argentino quinti sotto molti profili questo viaggio mi suscita l'interesse
Grande della stampa internazionale
Matteo Mazzucco si sul foglio del diciassette luglio scrive di essere il rilancio di Rizzato il Brasile ne ha tanto bisogno i numeri parlano chiaro i cattolici pur rimanendo in maggioranza sono oggi
Il sessantotto per cento circa della popolazione trent'anni fa però erano il novanta per cento in vent'anni fa l'ottantuno una china discendente che ora rallenta e ora accelera ma che non sembra fermarsi
Francesco lo sa bene lui che ha tra i suoi migliori amici il cardinale Claudio un esserci vescovo di per San Paolo del Brasile prima
E prefetto del tenero poi un messo francescano erano e La Loggia debiti in beni edizioni in San Pietro mentre Bergoglio appariva per la prima volta vestito di bianco
E sempre un messo l'ha detto il Papa qualche giorno dopo le elezioni ha suggerito alla loro Arcivescovo di Buenos Aires
Di prendersi in nome di Francesco per ricordarsi dei poveri l'ex arcivescovo di San Paolo diocesi più grande del mondo una retta dal cardinale share perché era anche tra i favoriti tra gli osservatori per il conclave poi ci torneremo su share
Bene è l'uomo che durante il Sinodo dei vescovi
Quindi un messe nel sulle quale sia del due mila cinque in Vaticano si alzò per presentare il dramma della Chiesa carioca in Brasile affermò un messi cattolici finiscono in media dell'uno per cento l'anno
Fino a quando sarà ancora un Paese cattolico
Ma naturalmente il viaggio avrà connotazioni non solo legati al per sia per quanto il preside si aumenta e il sei
Importantissimo nell'aria latinoamericana ma appunto privo di carattere internazionale c'è un'intervista di Nicola Gori all'arcivescovo gli osservatori cascare Baglione
E che il Segretario un brasiliano del Segretario attuale segretario per la compilazione degli istituti di vita consacrate le società di vita posto Aurica su
Sul L'Osservatore Romano del diciannove luglio anche qui
Sintetizzo
L'arcivescovo brasiliano rileva come questo viaggio di Papa Francesco Serbia tornare all'essenzialità del Vangelo anche nella Chiesa brasiliana
E il cardinale share invece attuale Cardinale arcivescovo di San Paolo intervistato dall'inviato Lucia
La dell'inviata Lucia Cappucci sul
L'avvenire dell'altro ieri
Rileva che la grande sfida per lui in Brasile rimane quella di dare condizioni di vita degna gran parte della popolazione che innanzitutto vive in in situazioni miste
Le proteste delle settimane scorse
Esprimo afferma il cardinale scegliere voglia di cambiamento spesse specie dei giovani beni che manifestino in modo non violento dimostrando voglia di impegnarsi nella realtà quotidiana e non solo i monti virtuali
La domanda del giornalista il Brasile ospiterà il primo viaggio internazionali di Papa Francesco che cosa rappresenta per il gigante latinoamericano risposta il cardinale scene
Una grandissima gioia il Papa viene però per la giornata mondiale della gioventù appunto una manifestazione di carattere internazionale
Che ha implicazioni nazionali ma le trascende le sue parole come sempre si rivolgeranno al mondo intero Gherardo milanesi da Rio de Janeiro altro inviato per il
Avvenire rileva che cresce l'attesa anche tra i manifestanti che hanno protestato punto hanno dato vita a manifestazioni settimane scorse i politici affermano i leader di queste proteste
I politici guardino all'esempio di Papa Francesco Lampedusa da Nobel il Governo ci pensa e quanto afferma la dichiarazione rilasciata al giornalista di Avvenire Giovanni Ruggiero dal ministro
Giampiero D'Alia
Che il ministro per la pubblica amministrazione la semplificazione Ministro D'Alia fermato quotidiano il si impegna a parlarne con il Presidente Consiglio
E sarebbe giusto riconoscimento alla generosità della gente di l'isola quindi a candidare
Lampedusa hanno belle ma avvenire ripropone anche un editoriale di monsignor Francesco Montenegro Arcivescovo di Agrigento il Presidente della Commissione che la Conferenza episcopale italiana per le migrazioni
E della Fondazione Migrantes scrive monsignor Montenegro Pata Francesco ci ha fatto sentire il respiro di Dio che ne intorno a Lampedusa l'ha fatto in una splendida mattina resa luminosa dal sole dal volto gioioso e festoso degli abitanti degli ospiti
Lampedusa insieme con Linosa due piccoli puntini su
Per Rossi nel Mar Mediterraneo sono diventato il centro del momento lì si sono concentrate le parole di Maria ha rovesciato i potenti Veltroni ha innalzato gli umili ha ricordato di beni gli affamati ha soccorso Israele suo servo
Lo stesso nome Lampedusa questo un punto anche interessante di questo intervento il marcio Montenegro bene lo stesso nome Lampedusa sembra che indichi il destino i segni del destino dell'isola
Esse contemporaneamente pietra di inciampo dal greco Olmetals che significa appunto scoppio
E farò dal latino l'impasse fiaccola quindi rampa d'uso a Lampedusa insieme quinti scandalo anche profezia è terra ambita dei turisti ma lo è anche da chi fugge da una realtà di morte
Libertà e di guerra e riguardo al top lirismo di Francesco se ne occupa
O presunto tale naturalmente se ne occupa Piero Ostellino in un editoriale sul Corriere della sera del sedici luglio
Il Papa scrive Ostellino che oltre che religiosa e autorità politica non poteva fingere di ignorare a Lampedusa gli effetti collaterali degli migrazioni di massa e tanto meno le loro cause dedicare il loro una propria riflessione
Così ha operato una scissione solo apparentemente contraddittoria fra carità francescana
E realismo gesuita ponendo i sostenitori biologici della più ampia accoglienza il nome della carità come schermo dei propri interessi di fronte i suoi effetti indumento il realismo
Guardate ha cercato di far capire che quelle morti in mare sono il risultato di una guerra fra sviluppo sottosviluppo
Che non si risolve guardando da un'altra parte come si sta facendo
è stato un forte richiamo larga l'ISMU più chiara morale il vero senso del messaggio però a giudicare dai commenti di media che ne hanno rilevato solo la parte buonista ignorando quella realistica non è stato colto
Il viaggio pontificio servo Ostellino a Lampedusa continua ad alimentare nell'interpretazione corrente una spensierata e cinica etica dei principi che auspica sempre maggiori arrivi sorda l'etica della responsabilità che mi paventa le conseguenze so di non averlo scrive
Ancora Ostellino alcun titolo per mettermi nei panni del Pontefice giudicarlo ma il Papa francescano rischia di mettere in secondo ordine il Papa gesuita
Mostrando vi sottovalutare il principio di realtà anche agli occhi di molti credenti la contraddizione incoraggia il cinismo di chi specula sull'immigrazione per fare gli affari suoi
In realtà si farebbe torto al Papa gesuita se si riducessero le sue parole Attali risolta contraddizione col papà francescano
Papà Francesco Pata piuttosto il prezzo dell'operazione trasformisti capo che lo ha eletto al Soglio di Pietro e di ciò che ora conseguentemente ma non ha fatto logicamente ci essa spetta Daloui
Per far fronte agli scandali sessuali finanziari nonché alla caduta delle vocazioni che hanno colpito da chissà come istituzione il conclave ha scelto un Papa Paolo prevista scrive Ostellino
E del terzo mondo secondo l'antico riflesso condizionato non solo degli atti ma evidentemente anche delle stesse gerarchie ecclesiastiche che Consip cara alla religione la superstizione dei popoli sottosviluppati
All'editoriale di Ostellino risponde Carlo Cardia su a venire
Del diciassette luglio
Ma occorre conoscere leggere con attenzione scrive Cardi all'incirca lumen fidi l'enciclica e la catechesi
Si pongono proprio qui il livello di illuminazione delle coscienze che Piero Ostellino un po'trascura nel suo editoriale e propongono un modo nuovo di vivere scrive Carlo Cardia
Cercare la verità praticare la giustizia che deve distinguere i cristiani nella società globalizzata secolarizzata rispetto all'accettazione passiva rassegnata della vita delle sofferenze umane
Quello di Papa Francesco prosegue Cardia un messaggio di gioia e di incoraggiamento contro le passività di una Società dei voli un invito a vedere nella fede un bene prezioso che va capacità di azione
Quasi un antidoto a quella società liquida in cui tutto scorre senza che nulla abbia veramente importanza
Si potrebbe dire una lezione di spiritualità e di realismo nella incidentali Benoffi dei siti a Roma una pietra miliare dell'identità della Chiesa quando il Papa ricorda che la fede non serve solo a costruire una città eterna dell'aldilà
Ci aiutava di visitare le nostre società non allontana dal mondo non dimentica di ingiustizie sta qui il significato più autentico del viaggio a Lampedusa che ha dato voce universale a persone morte nell'oscurità i subito dimenticata
La storia della Chiesa prosegue Cardia ricca di interventi di Pontefice vescovi che hanno contestato protestato per crimini compiuti contro popolazioni inermi senza colpe salvato città e popoli decidi progettati
In quei momenti la Chiesa spesso i tappi hanno guidato cambiato il corso della storia opponendo la giustizia la sopraffazione le ragioni del diritto a quelle della violenza
Ambrogio per esempio interpella Teodosio e gli chiede di pentirsi per la strage di te salomonica mentre il Papa leone Magno e altri pontefici si prodigano per fermare le devastazioni barbariche a difesa di Roma delle terre italica
I papi
Conclude
Cardia operano per salvare le comunità ebraiche da terribili vessazioni spedizioni punitive Alessandro II scrive vescovi di Francia per ricordare la protezione che assicurano agli ebrei contro i ricorrenti rischi di popolo
Paolo II successivamente con la bolla sublimi Sibelius del giugno mille cinquecentotrentasette condanna le violenze di colonizzatori sugli indigeni delle nuove terre ne difende i diritti e chiede che siano lasciati loro libertà possesso
Dei beni
Accanto ai critici invitata Francesco legittimi critici OPA espressività sulla nel mondo giornalismo degli analisti poi vi sono
Poi ci sono i vecchi padroni della Curia che resistono alla grande riforma è questo il titolo di un
Articolo notte a pagina firmando di Paolo Rodari sulla Repubblica degli quindici luglio
La cui ogni giorno scrive Rodari deve fare i conti con la novità
Francesco con lui infatti è sempre un duro in modo inizio sono anzitutto le messe a Santa Marta di prima mattina destabilizzare la routine di una Corte secolare soprattutto dei suoi rami più conservatori e tradizionalisti
E qui che il Papa dice abbraccio ciò che pensa spesso riferendosi proprio alla vita interna del Vaticano ma le parole non vengono fuori dal nulla bensì da più di un'ora di dialogo silenzioso riservato con Dio
Nessuno può intromettersi in questo dialogo nessuno può dettare al Papa le parole che Dio gli suggerisce di conseguenza sempre più spesso ciò che dice Francesco diventa una lama conficcata nella carne viva di una curia abituata a darci i privilegi
Dopo il mio miglia spetta all'Osservatore Romano alla Radio Vaticana farmi un resoconto ma le difficoltà
Rileva Rodari sono evidenti ad esempio l'esplicito accenno allo IOR che Francesco ha fatto nella sua omelia del ventiquattro aprile noi ora è necessario ma fino a un certo punto aveva detto ebbene il quotidiano vaticano non lo ha riportato
Non è facile per gli ufficiali tenere il passo di Francesco
Ballare Lazio su vatti Vilks redatta nel cardinale Air France il cardinale Tom coi dal cardinale Di Giorgi sembra che proprio
Di loro parli cioè di questi
Cardinali alcuni a che si oppongono un po'alle riforme di Papa Francesco
Non di altri chi sono però esattamente difficile rispondere la relazione top secret anche Francesco su di essa mantiene il riserbo seppure a volte picchi duro in Vaticano ha detto un mese fa esiste una lobby gay
Insomma Bergoglio conosce che ha remato contro sa nomi e cognomi e dice che fanno parte di una lobby persone accomunate dalla medesima tendenza sessuale uva incapaci evidentemente di ricattare chi cascato nelle loro trappole
E Anzano dato prosegue vaticanista de la Repubblica fare previsioni su quali curiali verranno sposati spostati dimessi
Dirittura dimissionati può anche darsi che qualcuno della lobby resti al suo posto nel nome di una volontà di espiazione di pentimento reale
Ciò che conta è altro il fatto che la lobby non possa più operare agire come gruppo come in clava dalla volontà distruttiva
Francesco affermato il nocciolo malato affrontato il nocciolo malato della Curia da lontano anche disertando i luoghi in cui esso era solito incontrarsi
E alimentare il proprio potere insomma
Di sedie vuote come quella per il concerto nell'Aula Paolo sesto Francesconi e lasciate tante
Gli strappi sono continue colpiscono al cuore i gruppi più conservatori
Da oltre perdere
E a proposito di sedia vuota al concerto sempre sul la Repubblica però del diciannove luglio razzolano ca
Spiegare il perché cessata quel lavoro sedia vuota al concerto il Pontefice disse tutto il concerto del ventidue giugno in polemica con monsignor Fisichella giudicando quella cerimonia troppo sfarzosa
E preferì invece ricevere il Nunzio che rivelò il malaffare
Della Santa Sede
Questo pezzo di Orazio La Rocca e sul con sulla Repubblica del diciannove di luglio invece c'è un altro articolo che ha fatto discutere intervenire anche la sala stampa vaticana
A firma di uno natica misti più esperte in circolazione Sandro Magister sull'Espresso che in edicola in questa settimana quel pasticciaccio brutto di monsignore ricca monsignor Battista ricca e gli enti
Responsabile
Dominato da Bergoglio per
Controllare e gestire lo io vorrei
è una diciamo la persona di fiducia ambito dello IOR
Di Papa Francesco ebbene scrivendo Magister monsignor ricca originario della Diocesi di Brescia
Proviene dalla carriera diplomatica prestato servizio per quindici anni in un settore di vari Paesi prima di essere richiamato in Vaticano alla Segreteria di Stato ma ha conquistato la fiducia di Bergoglio in un'altra veste
Inizialmente come direttore della residenza di via della Scrofa nella quale l'Arcivescovo di Buenos Aires alloggiava durante le sue visite a Roma
E ora anche come direttore della don Sante Marte nella quale Francesco scelto di abitare da papà
Prima della nomina scrive Maciste era Francesco è stato era stato fatto vedere come consuetudine il fascicolo personale
Riguardante monsignor ricca dove non aveva trovato nulla di disdicevole aveva anche ascoltato varie personalità della Curia e nessuno aveva sollevato obiezioni appena una settimana dopo aver nominato il
Relato o per
Negli stessi in giorni in cui incontrava immensi apostolici convenuti a Roma da tutti
Toh il mondo il Papa è venuto a conoscenza da più fonti di trascorsi di ricca Halloween Findim MIUR che tali da arrecare seri danni allo stesso papà e la sua volontà di riforma
Un dolore per essere stato espleta attenuto all'oscuro di fatti tanto gravi e volontà di rimediare alla nomina Daloui compiuta sia pure non definitiva ma interim sono stati questi sentimenti espressi da Papa Francesco
Una volta conosciuti quei fatti
Il buco nero nella storia personale di ricca il periodo da lui trascorso in Uruguay a Montevideo
Sulla sponda nord a Rio della Plata di fronte a Buenos Aires Riccardi voi in questa Nunziatura nel mille novecentonovantanove quando il mandato il Nunzio Francesco De Nittis
Volgeva al termine in precedenza aveva prestato servizio nelle missioni diplomatiche del Congo dell'Algeria della Colombia della Svizzera
Qui a Berna aveva conosciuto
A è stretto amicizia con un capitano dell'esercito svizzero Patrick carri i due arrivarono in Uruguay insieme ricca chiese che anche al suo amico fossero dati un ruolo un alloggio nella Nunziatura
Il Nunzio respinse la richiesta ma pochi mesi dopo andò in pensione eroica rimasto come incaricato d'Affari ad interim in attesa del nuovo Nunzio assegno l'alloggio in Nunziatura Ari con regolare assunzione stipendio
L'intimità di rapporti fra ricca e Ariella così scoperta da scandalizzare scrive Magister numerosi vescovi preti e laici di quel piccolo paese sudamericano non ultime le suore che accudivano alla Nunziatura
Anche il nuovo Nunzio il polacco Jan sballo netta arrivato a Montevideo all'inizio del due mila trovo subito intollerabile quel me nasce mi informo le autorità vaticane
Insistendo più volte con Ari perché se ne andasse ma inutilmente Tati legami di questo con Riccardo
Nei primi mesi del due mila uno ricca in capo in più di un incidente che la sua condotta sconsiderata un giorno recato siccome già altre volte
In boulevard artica sino locali di incontri fra omosessuali fu picchiato dovuto chiamare in aiuto dei sacerdoti per essere riportati Nunziatura con il volto tumefatto il Nunzio Bollone perché se l'immediato allontanamento di monsignor ricca dalla Nunziatura
E il licenziamento diario ottenne il via libera dal Segretario di Stato l'allora cardinale Sodano
Ricca però pur recalcitrante fu trasferito alla Nunziatura di Tobago dove rimase fino al due mila quattro anche rientrando in urto con il Nunzio
Per essere infine richiamato in Vaticano tolto dal Servizio diplomatico sul campo quanto Ari all'atto di lasciare la Nunziatura pretese che dei suoi bauli fossero inviati in Vaticano come bagaglio diplomatico all'indirizzo di monsignor ricca
è il Nunzio Bollone rifiutò EBA uni fornirono
Depositati in un edificio esterno alla Nunziatura doveri ma solo per qualche anno fino a che da Roma ricca disse di non voler più avere a che fare con essi
Ma volta aperti bauli per il Mar nel contenuto come deciso dal Nunzio polmone vi furono trovati una pistola
Consegnata poi all'Autorità uruguaiana è oltre gli effetti personali una quantità
Ingente di preservativi di materiale pornografico in Uruguay i fatti sopra riferiti sono noti a decine di persone vescovi sacerdoti religiose e laici ma evidentemente il Papa non è stato informato tuttavia
Come scrive bisogna ricordando in parte di giornali il Repubblica in particolare il Vaticano nelle dichiarazioni della sala stampa vaticana
Parla di notizie inattendibili quadro due a monsignor
A monsignor ricca ora parte la valutazione che si può fare
Solo tre valutazioni potrebbero essere fatte cioè adesso c'è qualcuno che essendo compatta Francesco
Rileva come queste notizie vengano messe ad arte per bloccare far danno a Papa Francesco
Gli stessi che nel dire questo non l'avrebbero mosso
Una sillaba se le cose fossero avvenute ecco al Soglio di Pietro Joseph Ratzinger ma ci sono altre due considerazioni che vanno fatte
Che Giuliano Ferrara ammette papali papali il caso per dire di dire sul quotidiano il Foglio di ieri
è cominciata alla caccia alle streghe nella Chiesa cattolica ma occorre fare due osservazioni prima osservazione se monsignor ricca fosse il diplomatico
Il Nunzio è un diplomatico di uno Stato secolarizzato occidentali come l'Italia la Francia la Germania l'Inghilterra
La sull'esistenza di un dossier perché vivo lì la sua privacy e la sua libertà personali di relazione sarebbe uno scandalo internazionale
L'indizio di una persecuzione omofoba punita dalle leggi in alcuni casi
Nessuno si sognerebbe di compilare un dossier personale sul Ministro degli esteri tedesco sui sindaci di Parigi di Berlino tutti gay
L'Espresso scrive Ferrara metterebbe in copertina la nuova inquisizione ai danni di chi si comporta secondo criteri minimi elementari di libertà personale riconosciuti a tutti nelle relazioni amorose
Il giornale aveva notizie su cose gli aggiustamenti pubblicate
Ma il titolo e la lobby gay l'espressione in sé infelice osserva Ferrara oltreché incongrua per un giornale libertario che di recente pubblico il basso di due donne lesbiche
Angolo unificazione delle proprie campagne intese equiparare il matrimonio valori familiari corrispondenti oltre la bieca ipoteca della differenza di genere
Rinchiudere linguisticamente in un ghetto di minoranza influente nociva come fu fatto per gli ebrei comportamenti sessuali peraltro verso giudicati segno e testimonianza di comune umanità
Da accettare oltre ogni possibile discriminazione è un atto profondamente illiberale
Se si dicesse che il made in Italy della moda milanese governato da una lobby gay L'Espresso verserebbe con lui gli altri giornali di un mondo beatamente secolarizzato quintali di inchiostro per stigmatizzare il mal detto comprensibilmente invece il Papa il rapporto fra media secolari e Chiesa cattolica
Fanno la differenza si entra appunto negli incongruo nello strano nell'indecifrabile premessa di una crociata omofoba da parte di una cordata culturale che vorrebbe introdurre in Italia le leggi antiomofobia
Si aprono gravose contraddizioni etiche che rivela no parecchio dell'ipocrisia ammorbante di tutto un mondo di procedere nei sentieri della correttezza politica ideologica da parte del mondo laico
Seconda osservazione
La frase del Papa scrive Ferrara sulla lobby che si prestava gravi equivoci può succedere e anche il prezzo di una peraltro benvenuta spontaneità sorvegliate suffisso spiccata spontaneità di linguaggio del successore di Ratzinger
La Chiesa ovviamente tutto il diritto almeno nella nostra concezione ratzingeriane Habermas si Anna del suo status particolare
E delle sue prerogative nello spazio pubblico di coltivare una propria scala di valori e criteri al centro della quale stalla chiamata la castità
Per la maggior parte del clero in particolare il clero latino
E la considerazione del comportamento omosessuali in sovra più come elemento di intrinseco disordine del comportamento personale
Questo è chiaramente prosegue il direttore del Foglio un suo problema
è un problema grande visto che dopo secoli in cui lo ha risolto canonicamente spiritualmente
Attraverso le sue regole e la direzione degli anni nella gestione discreta del potere delle gerarchiche è stata infine obbligata a confrontarsi con i criteri del mondo
Sì per il futuro di Satana con le sue pratiche spirituali risorse cisti che ancestrali ha lasciato il passo per così dire all'impostazione se con la lista e alla sua ricezione in forma di espiazione
La pedofilia è un crimine contro l'umanità ci si redime riconoscendolo ammettendolo anche al di là del credibile
Ci si mette sulla difensiva e si accetta lo schema del sistema mediatico e delle forze che vogliono secolarizzata a viva forza quel che resta dell'istituzione Chiesa
Per cui il prete un potenziale molestatore di bambini è stato questo secondo me scrive Ferrara uno dei non ultimi fattori di corrosione del papato di Benedetto sedicesimo
Ora la faccenda si complica ulteriormente
Finché si parla di bambini conclude Ferrara e una mano umanamente impossibile fare certe dovute distinzioni razionali
E si capisce che la Chiesa non ha potuto far altro che rendersi schiava di un mondo che è riuscito a imputarle la corruzione di piccoli che come è noto e diffusa e vive molte istituzioni e cellule sociali a partire dalle famiglie
Ma è stata attribuita al clero come una prerogativa diabolica quasi esclusiva
Ma quando si parla dei che il discorso dalla parte del secolo della Chiesa che con il secolo deciso di venire a patti non tanto nell'incontro un neo illuminista con la Regione
Giovanni Paolo II e Ratzinger docente quanto nella tendenza post conciliare al sentimentalismo religioso alla democrazia nella comunione non torna più
è un curioso spettacolo vedere che la caccia alla lobby gay cioè la caccia alle streghe diventa il trait d'union tra il sistema mediatico lari coi un'idea fantastica e perfino grottesca di chissà
Progressista
E con questo si chiude l'appuntato odierna di rassegna stampa faticano a che potete riascoltare sul sito di Radio Radicale punto detti l'appuntamento è per domenica prossima grazie per l'ascolto e buona giornata
Abbiamo trasmesso la rassegna stampa vaticana dj seppe edile
Questa
E
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.