Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori e così l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale anche oggi un po'come ieri dovremo fare una rassegna stampa di tipo particolare perché in realtà
La vicenda della della rendition praticamente della
Signora e di sua figlia e in Kazakistan da parte delle forze di polizia italiane dal punto di vista politico non sia affatto conclusa
Con la relazione del capo della polizia e il dibattito parlamentare che si è fatto tutt'altro la vicenda ancora di fatto aperta anzi ieri sono tornate nell'offra al nel novero delle possibilità
Alla le dimissioni
Del Ministro dell'interno che manterrebbe però il ruolo di vicepresidente della del Consiglio
E naturalmente c'è tutto il ambiente politico in fibrillazione lo vedremo fra un attimo ma
In che al TAR c'è anche notevole attese appese un fatto che
Sì svolgerà oggi
Anche se dai titoli dei giornali lo si capisce poco per questo forse si può iniziare se il titolo sicuramente più brillante
Su tutta la vicenda e quello del manifesto
Alla pagina due invasi dai Karzai a chi la situazione paradossale ma esalta il titolo a perfino un fondamento con l'avere un rapporto con la realtà
Il titolo politicamente più significativo per la giornata che si apre in realtà non è nemmeno un titolo è un occhiello quindi quello che sta sopra il titolo
A pagina tre del quotidiano nazionale cioè il giorno Resto del Carlino nazione magari c'è anche da qualche altra parte però qui si si vede
Forse un po'meglio almeno chi parla l'ha visto meglio oggi la cerimonia del ventaglio il tradizionale
Discorso del informale altri del del Presidente della Repubblica alla stampa parlamentare che con l'arrivo delle strade tutti gli anni
Come tradizione
Della repubblica IVA a regalare un ventaglio una cerimonia
Dove spesso i Presidenti colgono l'occasione per dire qualcosa di significativo
Però oggi la attenzione molto si appunta su Napolitano
E la cerimonia del Ventaglio non è citata nel titolo del Corriere della Sera pagina quattro dell'articolo siglato da Marzio Breda
Ma il titolo è indicativo e ora il Quirinale mette appunto la Rete di protezione
E anche l'avvenire titola con ecco anche più brutalmente diciamo oggi la strigliata di Napolitano dunque il fatto che
Succederà nelle prossime ore
Più importante e sicuramente questo
Che si può mettere in collegamento con un'altra con un altro incontro questo già avvenuto al Quirinale ieri dove
E andata Emma Bonino e i quotidiani ne parlano e ne danno conto
Bisogna seguire dunque questo filo per capire perché aprire la
Quello che la giornata che si apre cd ci prepariamo vedremo adesso di seguire proprio questo questo tipo di di percorso
Intanto però vediamo anche rapidissimamente un sommario di una serie di altre notizie in realtà ci si
Sono
Molte altre questioni per esempio sulla ricaduta politica della questione affanno e
Dibattito parlamentare sull'operato del Governo e mozioni di sfiducia personam presentate dalla opposizione
Troviamo il titolo del Corriere della Sera PD Ischia APPA Spitz PD spaccato mandò alla sfiducia letta ed Epifani Frignano vivenzi anni sulle dimissioni di al faranno
Poi c'è
La pubbliche agli dalla stessa notizia diciamo colorando la di più il PD in rivolta contro al fanno questo è il titolo di apertura
Della della Repubblica
Però attenzione perché l'intervista a Renzi Shell alla stampa e il titolo la lancia e gli altri sono di apertura in prima pagina la lancia in modo molto forte
Renzi stanco di questo P.G.T.
Nell'intervista il Sindaco dice contro di me una guerriglia permanente tutto ciò si lega alle ultime polemiche come
Piccolo anche Repubblica e Corriere legate all'atteggiamento da prendere nei confronti della vicenda kazaka
Letta difende il Ministro dell'interno ma i senatori veneziani spingono per la sfiducia ha mentito al Parlamento
E così dunque la lo slittamento successivo è nel titolo di apertura del giornale Renzi dice addio al PD
Naturalmente non è così tecnicamente parlando dicemmo
Fino almeno a quest'ora
Insista passasse il Partito Democratico naturalmente e infatti già all'occhiello
Spiega che si parla di una eventualità
E nel sommario si dice col pretesto del caso Karzai con il Sindaco a un passo dalla rottura con un partito e letta a un passo dalla rottura
C'è dell'altro sui giornali beh certo che c'è dell'altro perché ieri è stata aggiornata giudiziariamente significativa allora vogliamo prendere un giornale e che ci dà conto di questo bene indebolendo si tratta di processo il fatto Quotidiano non teme rivali e infatti titolo di apertura classe dirigente Ligresti in carcere Tronchetti condannato
E questo è il titolo di apertura come è giusto secondo la logica di
Di Travaglio e ahimè di Padellaro
Le condanne vanno nel titolo di apertura le assoluzioni un po'meno però ci sono
Tanto che c'è una foto anche qui il caso Provenzano
Morire assolto attenti perché qui c'è uno slittamento di parole che si fonda sull'interpretazione giuridica
Che prospettata da Antonio Ingroia in una esilarante intervista alla stampa
E
Il neo il neo assunto in un carrozzone partitocratico siciliano di cui annunciato sarà commissario ma non intende chiudere
Da però anche il giudizio sul processo Daloui avviato che si è concluso come spesso capita quando lui a rappresentare la pubblica accusa con un'assoluzione
E allora il fatto quotidiano che sono bravi nel fare i titoli riassume la questione è così la soluzione di Mori il fatto c'è ma non è reato
Che fa pensare alle persone ingenue come Sabina Guzzanti che ieri lo ha scritto su Twitter
Che in realtà il giudice a deciso nella sua i giudici nella loro sentenza hanno deciso che il favoreggiamento nei confronti del capo della mafia cioè
Ma non è da considerarsi reato su questa ipotesi lunare
Ingroia sviluppa un si fa per dire ragionamento in una intervista alla stampa ovviamente non è così ovviamente il fatto la mancata cattura di Provenzano cioè oggettivamente perché Provenzano l'hanno arrestato
Qualche anno dopo
Però
Il reato cioè il favoreggiamento nei confronti di Provenzano non c'è stato Mori il colonnello Urbino sono innocenti
Questo è quello che dice la sentenza non hanno favorito la mafia
Siccome era l'ultimo baluardo sul quale si era tra INPS attestato Travaglio
Sostenendo che si la mafia dalla famosa trattativa aveva guadagnato almeno una cosa la libertà di Provenzano che era stata concesso al boss mafioso dai carabinieri questa sentenza dice che anche questo non è vero
Vacilla il processo sulla trattativa che però vedrà il generale Mori dopo due assoluzioni in due processi diversi sempre per lo stesso reato ritornare di fronte
A ora di nuovo questa volta una Corte d'Assise sempre sostanzialmente con la stesso imputazione a c'è un'altra piccola cosa che i giornali non solo il fatto ma anche tutti gli altri non vi dicono
Nella sentenza nel dispositivo poi come dicono i parrucconi leggeremo le motivazioni e le leggeremo però intanto già il dispositivo parla in modo chiarissimo Massimo Ciancimino il il teste d'accusa
Viene così trattato dai giudici di Palermo la sua deposizione viene affidata al Pubblico Ministero perché proceda e veda se si può trovare se si può
Contestare il reato di falsa testimonianza è esattamente lo stesso trattamento che i magistrati milanesi
Hanno in sentenza
Ha dato ai testimoni presentati da Silvio Berlusconi nel processo Ruby solo che almeno quelli erano testimoni presentati dalla difesa in questo caso il teste tacciato per falso
In una sentenza è un teste presentato dall'accusa anziché l'architrave del professore per la trattativa che come dice L'Unità vacilla
E
Naturalmente c'è però anche il fatto mette la coda il foglio in realtà fa un titolo insomma un po'forte tutto
Il rosso tu sei colonna quante su sei Colonnese
Mori la rotta dei patacche ari
La soluzione del generale le origini delle inchieste alle mazzate a Ciancimino è la vendetta dell'escavo dei Los
Contro i pappagalli delle procure così a Palermo è nato il processo al processo sulla trattativa l'articolo di Claudio Ceraso il giornalista che più si è
Speso sul foglio per
Questa vicenda ma c'è anche un editoriale di Giuliano Ferrara scoppia la bolla dei veleni
La storia di gradimento e morte che interno l'opinione pubblica e poi
Va be'questione voce un po'goliardica proscrizione e liberazione i firmatari della menzogna da cui la sentenza ci libera e vengono fatti viene fatto un elenco di magistrati
E e di giornalisti di politici
La lista dei politici guidata da Enzo Scotti e Claudio Martelli ed è giustissimo meritano il podio e e Di Pietro si deve accontentare della medaglia di bronzo
E poi la società civile che naturalmente anche la sua singoli Artico però fino a un certo punto anche perché mostra
Il tipo di
Di pressione a cui anche i giudici di Palermo hanno dovuto hanno dovuto far fronte perché cioè ci sono Presidenti emeriti della Corte Costituzionale tutta la stampa democratiche di sinistra insomma cioè
Uno schieramento molto vasto e quindi io penso io penso e poi chiudiamo su questa storia io penso che
Dissi a a cui acquisisca e sia significativo quello che è nota Riccardo Arena solo solo omonimo del nostro di radio carcere
Nella delinea l'attacco del suo pezzo da Palermo sulla stampa che la prima dichiarazione del generale Mori è stata fatta al microfono il saggio Scandurra
A a Radio radicale che ha dato la sentenza in
Diretta e senza dubbio Radio Radicale ve l'aveva detto che
Non era affatto così granitica la
L'impostazione di accusa nei confronti
Del generale Mori e così la sentenza ha riconosciuto va bene adesso Perotti bisogna ritornare alla vicenda alla vicenda
Della
Della istruttrice espulsione dell'estradizione del rapimento non si sa
Certo è difficile trovare il termine adatto della signora casacche di sua figlia scrive Marzio Breda a proposito del atteggiamento del Quirinale che il filo del quale forse conviene partire
Corriere della Sera pagina quattro c'è in gioco la tenuta del Governo che sul caso Alma Scialabba Ieva è parso a rischio come non mai ma pesano molto anche le incognite sulla tenuta del PD
Partito chiave della maggioranza è entrato di nuovo in fibrillazione proprio su quell'afferma
C'è l'ipotesi che qualche leader di peso addirittura lo stesso Berlusconi secondo qualcuno pur di salvare l'Esecutivo chieda ad Angelino Alfano il sacrificio di accettare un'uscita morbida e dignitosa
Dal Ministero dell'interno i cui apparati sembrano per buona parte in rivolta
Ma c'è sempre chi insiste a definire impraticabile qualsiasi cambio in corsa Orrei missione della delega del Viminale perché
Dicono seccati Alfa non scatta un effetto domino avviene giù tutto dalla Bonino in avanti attenti qui troviamo un tema che viene messo fra virgolette a un anonimo
Ma è poi
Tema che viene sviluppato anche da altri giornali cioè c'è una componente
Del PdL che dice a Berlusconi se al faro dovesse rimettere la delega di Ministro dell'interno
E fare solo il vice Presidente del Consiglio non possiamo far dimettere solo il ministro ha fa il nostro ministro dobbiamo far dimettere anche Emma Bonino questo è quanto alcuni cosiddetti falchi della
Del PdL dicono lo vedremo meglio perdiamo però come prosegue l'articolo di Breda
Alcuni interrogativi e variabili più o meno contraddittorie sono rimbalzati sul Quirinale mentre Napolitano stava limando il bilancio politico istituzionale di metà anno
Tradizionalmente legato alla cerimonia del Ventaglio in programma per oggi con la stampa parlamentare
Un discorso protetto con la massima cura dallo staff del Colle
Se non altro perché suscettibile di estremi ritocchi fino alle ultime ore cioè fino a quando il Capo dello Stato potrà sondare e lo ha già fatto ieri sera sentendo lo al telefono da Londra e dovrebbe rifarlo stamani
Gli argomenti con cui il premier di ritorno del Regno Unito intende affrontare la prova di Camera e Senato affiancando in Aula
Venerdì Alfano che dovrà sfidare le mozioni di sfiducia di Sinistra e Libertà e cinque stelle
Enrico Letta dire la verità sia ormai esposto moltissimo a scudo del suo vice premier e ministro mettendo se stesso al centro della partita e spiegando come estremo Edisu sciistico appello di non temere quel voto
Perché sarà su perché sarà su di lui e questo è il punto politico
Sul quale c'è da attendersi che il Presidente della Repubblica concentri la propria riflessione la saldezza di un Governo che non alternative come disse nel giorno in cui SDO a Palazzo Chigi il reggente della perché intese
Da allora il viaggio dell'esecutivo è stato tormentato e all'imbarbarimento della vita politica e civile emerso con il caso Calderoli si sono adesso aggiunte le evidenze sugli errori che hanno costellato la gestione del pasticcio abbiate Zoff
Napolitano attenti ne ha discusso ieri sera con il Ministro degli esteri Emma Bonino
Che egli ha riferito del non risolutivo colloquio avuto con l'incaricato d'Affari kazako esprimendo gli anche i forti timori provocati dentro le ma dentro la maggioranza dalle ricadute dell'affaire
Ora
Nella logica in base alla quale non ci possiamo permettere la crisi come il Capo dello Stato ripete da mesi
è scontato aspettarsi Daloui oggi un richiamo alla responsabilità e alla tutela dell'interesse generale
Vale a dire alla stabilità come valore imprescindibile per affrontare attraverso le riforme una crisi economica che altrimenti ci vedrebbe poco credibili come Paese disarmati e fatalmente soccombenti
Dunque la Rete di protezione
Resta però poi dai considerare un altro aspetto e vedrete che poi
Questo domani lo troveremo sui giornali quando verrà ha commentato il discorso sul del del Po del Presidente della Repubblica perché se il Presidente dice non c'è alla crisi non ci sono alternative
Verrebbe del verde il contrario naturalmente non
Non può essere l'altra la crisi non può essere un'alternativa non può essere percorsa insomma la crisi di Governo
E invece
Il ceto politico e il Parlamento decidesse che non c'è niente non c'è altra possibilità
Allora resterebbe da capire quale potrebbe essere la mossa successiva del Quirinale questi questo è il passaggio che
Però è inutile mettere il carro davanti ai buoi aspettiamo un giorno però la chiave queste anche l'avvenire
Propone ai suoi lettori l'attesa per il discorso di Napolitano il Quirinale tariffe ma segue con viva apprensione le due vicende che l che
Mettono in fibrillazione la larga quanto fragile maggioranza di Governo ci mette anche la questione Calderoli ma
Anche l'avvenire note al come il Capo dello Stato preoccupato ha ricevuto ieri il Ministro degli esteri Bonino anche perché il
Premier era a Londra e che cosa ha detto Bonino seguiamo questo ufficio
E allora andiamo sulla stampa a pagina cinque Bonino ora attacca irrituale l'azione dell'ambasciatore attenzione cosa è cambiato per far parlare oggi Emma Bonino e non nei giorni precedenti due cose
Il fatto che oggi si può appoggiare a un documento ufficiale come la relazione del capo della polizia sui fatti dai quali la Farnesina è stata tenuta fuori
Dai quali fatti
E l'altra
L'altro aspetto concreto formale e
In tutta evidenza il dibattito parlamentare che che c'è stato
E che peraltro prosegue perché nella
La stampa l'articolo di Maria Corbi inizia citando un'iniziativa del Presidente della Commissione per la tutela dei diritti umani
Luigi Manconi e il senatore Manconi a chiedere al Presidente del Senato l'autorizzazione a inviare una delegazione per verificare de visu lo stato di salute e di madre e figlia e di quanta libertà di movimento effettivamente godano
Secondo le informazioni spiega Manconi non sono agli arresti hanno come unico limite quello di non allontanarsi dalla città ma vogliamo verificare si tratta di un regime dispotico
Intanto sabato Manconi altri senatori andranno al centro di identificazione ed espulsione il famigerato CIE di Ponte Galeria l'ultimo luogo che ha ospitato in Italia lascia la baia Eva
E il Ministro degli esteri Bonino ieri all'incaricato d'affari del Kazakistan
Convocato d'urgenza in assenza dell'ambasciatore ha protestato per lei rituali modalità di azione presso le autorità italiane dell'ambasciatore kazako
E ha ribadito la richiesta del Governo che la signora Scialabba lieve alla piccola allora siano garantiti tutti i diritti da parte delle autorità di Astana è che alle due possa essere quanto prima restituita alla piena libertà di movimento
La Bonino ha anche deciso di sensibilizzare sulla vicenda il Ministro degli esteri della Lituania nella sua qualità di Presidente di turno dell'unione europea
E così viene commentato dal Messaggero lira della Bonino sull'ambasciatore parla di una nazione il rituale
Insofferenza verso Astana contatti della Farnesina con l'Unione europea che aiuterà a monitorare la situazione l'articolo e di Stella prudente se c'è stata una grave omissione è stato il deficit comunicativo delle autorità che azionate dei confisca zecche nei confronti del Governo e della diplomazia italiana
Questa la nuova linea difensiva del tandem Farnesina Viminale e il senso della convocazione d'urgenza da parte del Ministro degli esteri Emma Bonino dell'ambasciatore di Astana Roma
All'indomani dei risultati dell'indagine del capo della polizia Panza come vedete qui la relazione stretta perché
Sì
Si è scelto di appoggiarsi a un
Documento ufficiale la responsabile della diplomazia italiana il suo staff essendo in vacanza l'ambasciatore hanno potuto sfogare la loro forte sorpreso il disappunto
O meglio una profonda irritazione come nel resoconto dei funzionari che stanno seguendo il fascicolo da vicino verso l'incaricato d'affari
Che ha mostrato riferiscono fonti bene informate
Non poco imbarazzo nell'incassare la lezione sui diritti umani della ministra radicale e in effetti lo era stato certo lui ma il suo Capo il grande tessitore dell'operazione che ha portato all'espulsione lampo
E così l'articolo di Stella prudente sul Messaggero attenzione però riprendiamo quell'altro filo quello della richiesta di remissione della delle deleghe
Per l'impegno Viminale alla all'attuale inquilino del Palazzo degli interni
è insostituibile il PdL tiene così gli articoli sarà Nicoli sul fatto quotidiano che
Però
Evidenzia la possibilità di un rimpasto
Con il placet di letta a cui si sta lavorando l'ex capo del Governo ancora ancora una volta si troverà di fronte che sarebbe in questo caso Berlusconi ancora una volta si troverà di fronte due linee
Quella più soft e quella dei falchi pronti a chiedere in caso di sfiducia al titolare del Viminale anche la testa di Emma Bonino
Chiesa neanche insediate in salita
Al Quirinale dove sono rivolti gli sguardi tutti Berlusconi compreso oggi è atteso il discorso del Capo dello Stato alla cerimonia del Ventaglio e stando alle indiscrezioni scrive il fatto Quotidiano non si esclude
Che Napolitano possa fare un duro richiamo al senso di responsabilità e alla necessità che il Paese possa contare su un Governo stabile
La nota della la fatto che la Bonino abbia ricevuto il l'ha detto
Funzionario l'ha detto d'affari dell'ambasciata che anzi giacca
Ripreso anche da Repubblica la Bonino protesta con l'ambasciata ora garantiti i diritti a madri e figlia anche sul Corriere della Sera lo stesso articolo mentre l'unità
Prosegui invece con una
Chiave è l'unico giornale oggi come avete visto che anche il fatto quotidiano trova una vis polemica nei confronti
Della del Ministro degli esteri è solo un'unità
E in realtà se ieri l'impaginazione e quant'altro faceva pensare a una
Logiche a che coinvolge sulla linea editoriale complessivamente intesa
Oggi la questione si focalizza invece su un solo giovedì giornaliste che Umberto dei giovani in Nicelli
Che e si fa un pezzo molto critico e il titolo n'è rispecchia lo spirito lo sgarbo dell'ambasciatore che azzarda Coward alla
Farnesina e nel sommario
Il titolare in vacanza si presenta solo l'incaricato degli di affari un Ministero degli esteri che si rispetti dovrebbe rispondere con
Seri e mezzo
E deve così che
Viene presentata la questione al lettore
Il Governo ad esempio avrebbe già potuto o dovuto presentare una durissima nota di protesta al Governo kazako avrebbe potuto richiamare il proprio ambasciatore ad Almaty
Ed avrebbe potuto dichiarare persona non grata sia l'ambasciatore kazako sia i suoi collaboratori che lo accompagnano dal Viminale alla questura
Espellendo lì dopo aver saputo che le informazioni fornite alla polizia erano parziali e ingannevoli
Il Governo avrebbe potuto intimare al Governo kazako di restituire immediatamente la signora Mascia la baia ve la figlia minacciando in caso contrario l'immediata rottura delle relazioni diplomatiche
E delle relazioni economiche se necessario diplomatiche con il Kazakistan
Nonché di portare il caso in tutte le sedi internazionali competenti in un Paese serio incalza una fonte bene informata
Il Governo avrebbe presentato immediate scuse alla Repubblica Centro Africana e alla Lettonia per avere indebitamente messo in dubbio senza rivolgersi per un controllo alle rispettive ambasciate
La validità di documenti da loro rilasciati in un Paese serio il Governo avrebbe già presentato al Governo
Noi delle il mio unito le proprie scuse per aver espulso dal proprio territorio nazionale la moglie di una persona car cui quel Governo aveva concesso lo status di e rifugiati
Così insomma L'Unità in in questo articolo in cui vedo parla tutto una fonte sarà anche ben informate pero anche insomma il
Pregio molto relativo del dell'anonimato da altro canto ecco la questione del della
Dell'atteggiamento della Bonino che dice
Il Messaggero un retroscena rimarco colti sembra Non è aprire sembra non arrivi nessuna intenzione di assumersi responsabilità perché nulle appartengono
Però d'altro lato tornando sull'Unità
Ninni Andriolo che vede lo scenario del
Dei rapporti fra i partiti dice serve uno città ambienti vicini al Governo che parlano della necessità di uno sforzo di fantasia che periodo Nunzi individua
Eccetto se Bonino riuscisse a riportare
A al nasce la Bayer bella figlia in Italia commentavano
Le fonti il colpaccio attutire belle polemico le cancellerebbe del tutto
è certa il Ministro degli esteri si è messo al lavoro da giorni ma sembra poco probabile che l'offensiva diplomatica della Farnesina possa sortire risultati e in tempi
Così rapidi e queste anche lei in questo quadro
Il vertice di maggioranza e di oggi la cosiddetta cabina di regia potrebbe fare i conti
Con il caso kazako più che collettiva E.I.V.
Ma se anche avvenire dà conto di questa di questa vicenda il Corriere della Sera e della
Posizione molto netta della
Del Ministro degli esteri il Corriere della Sera segnala come
Il
Le contraddizioni del Ministro Alfano in una
In una grafica molto molto chiara sono tre punti da chiarire almeno
A farlo sostiene che non sapeva nulla della vicenda ma perché dice al Capo di Gabinetto Procaccini di occuparsi di una cosa delicata che riguarda il Kazakistan
E il ministro dice di avere saputo quando Emma Bonino della fatali e del Ministro degli esteri ha parlato di un rimpatrio in Kazakistan
Possibile che non avesse messo insieme le due cose perché in realtà il colloquio fra Procaccini e Alfano avviene sicuramente prima del ventotto giugno sarà venirne ottenuto il giorno prima due giorni prima
Il la comunicazione di Bonino al Presidente del Consiglio è invece il due giugno
Ma fino al due giugno evidentemente al farlo Ron sapeva
Terzo punto Pansa il capo della polizia ha evidenziato l'invasività dei diplomatici Kazakistan chi ha indirizzato loro a bussare alle porte dei diversi uffici fra questura infine in alto e anche questa
Terza domanda
Difficile da mentre c'è l'articolo di Fiorenza Sarzanini che appunto parla del
Capo D della Polizia che conferma le rivelazioni del di del Capo di Gabinetto Procaccini
Alfano ha sempre detto di essere venuto a conoscenza della vicenda perché avvertito dal Ministro degli esteri Bonino
Quando ormai la signora Scialabba Ieva era stata rimpatriate due giorni fa Riba lo ha ribadito in parla
Tutto fu ritenuto all'oscuro però è vero che e infetti qua il punto diciamo il profilo di delicatezza
Questi Karzai chi praticamente al Viminale e anche alla questura centrale di Roma e dell'ormai di casa una si è capito che non arrivava solo l'ambasciatore ma arrivavano anche accompagnatori Kazanki
Che poi magari parlavano con altri funzionari chissà
E e mica andavano a Farnesina andava dal Viminale andavano in questura però al fare o non si è accorto evidentemente
Tenuto all'oscuro
Mentre però anche l'Unione ha richiesto perché un fatto cento
Che il primo a parlare di Karzai chi che avevano delle cose da raccontare sia stato il Ministro dell'interno su questo non c'è dubbio perché e difficile che fosse un'iniziativa del Capo di Gabinetto autonomamente
Il padrone kazako allora è il titolo del dell'articolo di fondo di Massimo Giannini
Su Repubblica e il vicedirettore di Repubblica parla di un vuoto politico e più e umane attico dove la sovranità statuale è stata sospesa
E la potestà ministeriale è stata disattesa al farlo e Bonino non hanno visto sentito ho parlato hanno lasciato che a ordinare gestire decidere della sorte riduci Tadini e straniere
Fosse il padrone cassa kazako cioè i satrapo dispotico non stanno Nazarbayev fra
Attraverso i suoi missili diplomatici
Però qui la
L'accostamento proprio alla luce dei fatti ricostruiti anche a prescindere da alcune
Adesso Cardia alcune cose scarsamente dettagliate dal ministro Alfano
Ciò malgrado l'accorpamento fra affarone Bonino
Non
Non non regge e
In realtà ecco anche l'articolo di Carlo Bonini che
Parla di dell'espulsione ignota dal fango e a tutti che AP del Viminale diffusa dall'Ansa solo un'ora dopo solo un'ora
E poi i dubbi sui contatti diretti fra
Vicepremier e che aztechi la ricostruzione che fa
Carlo Bonini
Nella spirale grottesche in cui il ministro ha già trascinato l'intero dipartimento di pubblica sicurezza i sui flussi di informazione c'è un altro dettaglio cruciale
Un tempio dell'agenzia Ansa delle venti Enzo e Longo del trentuno maggio
Sì si deve stare alla relazione del capo della polizia e alle parole del ministro nessuno sa in quel momento tranne i funzionari della questura di Roma chi sia quella donna che alle diciannove decollata dall'aeroporto di Ciampino
Su un volo di una compagnia austriaca nessuno e lo ignora anche il ministro il Capo di Gabinetto il capo della polizia reggente il segretario del dipartimento di PS Valeri
Soprattutto al Viminale nessuno può anche solo immaginare che esiste una qualche relazione fra il pericoloso latitante Nucara Biason se la signora Alma Scialabba Ieva di più
Il ministro saprà solo dopo una telefonata del Ministro degli esteri il ruolo
O forse il due giugno
Mettiamo Algeciras che sia stato il due anche perché
E dopo il lancio della serie Lanza è possibile che poco di ricostruzione anche alla Farnesina l'abbiamo fatta anzi è sicuro
E allora pesce come si fa ammette insieme le due posizioni appena Bonino viene a sapere delle cose informa Ministro dell'interno e Presidente del Consiglio
Però
Alla Farnesina non era successo nulla tranne una sibillina richiesta all'ufficio del cerimoniale che peraltro si è ben guardato da investire la segreteria del ministro
Alla Viminale era successo tutto bivaccavano in Kazakistan
Venivano organizzate operazioni dai reparti centrali non solo dalla questura di Roma e e al Viminale
Evidentemente il Ministro di nulla si era accorto
Si possono mettere insieme le due posizioni dire di no a occhio e croce naturalmente queste radio radicale è evidente questo però sembra tutto fondarsi sul
Sui fatti o allora l'ultima cosa su questa questione anzi le ultime due
Intanto o una questione che e
E in effetti è inutile anche qui fare come dire i boy scout il problema delle attività
Economiche italiane in Kazakistan e non è irrilevante
Ha già per la verità ha suscitato l'interesse della Procura di Milano che chiede la il commissariamento della società dell'ENI costruita in loco per
Una serie di reati relativi a tangenti
Date lì insomma dall'establishment kazako ma in realtà comunque lì c'è un'attività economica italiana che non è solo ENI crea anche un
Effetto trascinamento degli investimenti italiani e anche delle spese che poi
Il Governo affronta per reinvestire idee lari chi gli arrivano dalle royalties petrolifere
Insomma a questo aspetto c'è naturalmente Franco Bechis oggi sul libero segnala segnala la
La questione
E
Un po'maliziosamente un po'troppo maliziosamente
Ricorda quando la Bonino visitò Astana essi lamentò per i diritti umani violati no per la troppa burocrazia
E negli ultimi anni nessun giornale ha parlato di quel Paese questo non è del tutto vero ma insomma
Ricorda Bechis su Libero una visita in cui e fu presente anche Bonino che però all'epoca non era Ministro degli esteri e del Ministro del commercio estero e ardori con Luca Cordero di Montezemolo e duecentocinquanta fra banchieri
E imprenditori
Per la verità però poi belli si ricorda come il Cavaliere abbia incontrato il leader kazako quattro volte in dieci anni
Prodi sei volte in quattro anni e lottò per dargli la Presidenza del da Bruti o l'Organizzazione mondiale del commercio
Intanto il Corriere della Sera scriveva all'alla stampa e abbastanza libera ipocriti dice Franco Bechis su libero
è vale per la verità comunque le dichiarazioni più singolari sul
Diciamo
La la tocca il tema kazako le fece Berlusconi riti se una persona molto simile
Dica a voi devo prendere esempio da lui è un brivido percorse la sala diciamo così
Perché ha un grande consenso elettorale pensate il novantatré per cento non gli era venuto il dubbio che uno che prende il novantatré per cento in genere non è ecco e questo pure
Va segnalato voi le visite di Prodi di Bonino di Montezemolo ci sono strade che come si può negare però attenzione è un altro fatto
E così abbiamo concluso questo questa rassegna fra tutte le vicende tocca ora occuparci del PD perché pure lì la questione molto seria
Perché in realtà c'è un altro protagonista in tutta questa faccenda
C'è il Ministero dell'interno ci sono i partiti
La polizia
Non ci sono i servizi segreti si sono tenuti assolutamente fuori da tutta la faccenda e hanno ben tenuto a rimarcarlo quando sono stati sentiti l'altro ieri del Copasir
Però c'è anche la Procura
Benissimo c'è anche la Procura di Roma che in qualche modo è interno alla faccenda perché poi alla fine l'ultima firma
La messa un sostituto procuratore quando la signora e la figlia erano già praticamente sulla scaletta dell'aereo ma appendeva ancora un ricorso
E però lui la polizia ha mandato via fax in Procura onde al suo documento in cui diceva che la signora aveva dei documenti falsi a quel punto la procura ha firmato
Con il visto del procuratore campo il il via libera all'espulsione però attenzione
Adesso come scrive il giornale della procura ci ripensa non è però tanto un ripensamento perché in realtà
Ora la Procura sulla base della relazione del capo della polizia può dire che
Quella sera gli hanno mandato una comunicazione che non rispondeva al vero e adesso i pubblici ministeri vogliono sentire la signora
I magistrati acquisiscono la relazione di pranzo
E
In realtà questo l'altro punto di di tutto il pasticcio che azzecco del quale occorre tenere presente lì sviluppi
Mentre sul PD la cosa più importante eh l'intervista di Renzi a Marco bardati sulla stampa cosa dice Renzi
Sono stufo del partito ma non voglio fare chiederei questo Governo questa è la cose che il Sindaco chiede a dire
Contro di me e dice c'è una guerriglia permanente non sarò un alibi per questo io interrompo il tour europeo
E dice si strumentalizza un ambito una bimba di sei anni per le vicende del nostro congresso rovescia l'accusa che per la verità l'alto la parte del PD
Luglio stile gli aveva fatto quanto al suo viaggio con
Al suo viaggio in Germania
Dice da Angela Merkel
Sono andato a parlare delle nostre aziende che sono ancora forti ma sono amareggiato e anche dell'uso dall'atteggiamento del gruppo dirigente del mio partito
A guardare i giornali nell'ultima settimana sembra che abbia attentato al Governo già quattro volte siamo ancora giovedì insomma
E così questa intervista denuncia amarezza di Renzi che
Però non si traduce minimamente idonea
Di in un annuncio di allontanamento dal
Dal PD
E in effetti come abbiamo visto anche il giornale parla ecco prendiamo
L'articolo di Laura Cesaretti intanto però vi avvertiamo che fra poco proprio fra pochissimo adesso
Vediamo le le altre notizie la rapidamente sci ci sarà un intervento di di Marco Pannella all'interno di stampa regime
Adesso vediamo sulla questione del PD Renzi sciocchi dal pronto a lasciare il PD
è esplosa la guerra nucleare sembra ormai nel PD e Matteo Renzi è un passo dalla dirlo a quel che ne resta ha tentato di mandare tutti a quel paese andarmene in vacanza
Mi vergogno per il PD dice se sceglie la vicenda kazaka per regolare i conti fra le sue correnti
Il Sindaco è allibito per il tiro al piccione nel corso del curling corso nel corpaccione democratico contro di lui accusato di voler far saltare il Governo letta
Si sente Renzi più forte del partito dell'apparato PD
Ho semplicemente Lodi sopporta più lo limitano lo boicottano così si apre un varco perché a preparare i bagagli e punta altrove almeno questo
Questa è l'interpretazione discese detti
Rivela questi hanno talmente terrore di me che essendo cercando di rinviare il congresso imbrogliare di nuovo sulle regole blindando le primarie i soli iscritti
Sull'altro versante anche Enrico Letta dicono i suoi stavolta perso la pazienza con un partito in cui troppi giocano con l'irresponsabilità
Ieri in serata la Segreteria ha comunicato di avere deciso che il PD non voterà le mozioni di sfiducia dal faro
Il Governo deve proseguire l'opera di risanamento si legge nella nota della segreteria
E comunque oggi Letta metterà sul tavolo tutto il proprio peso ricordando che nel voto di venerdì dove è in gioco il Ministro dell'interno
E quel che sapeva o non sapeva del pasticcio kazako ma appunto il Governo intero premier in testa e questa è
La posizione del Presidente del consiglio rivolto al suo partito
Ancora e invece sul fronte del centrodestra procede a segnalare un articolo di Maurizio Belpietro sul libero la verità sull'imbroglio kazako
Libero scrisse dell'espulsione il sei giugno nessuno si indigno la vicenda è stata poi montata all'estero per sabotare l'ENI in Kazakistan
è usata qui un mese dopo per abbattere il Governo in barba I nostri intesi
E così per la verità però questo articolo che offre un'altra chiave di lettura magari anche complementare vai a sapere
Però anche il risultato di inserire legni nella nella questione e semplice sempre stare sempre rimasta sullo sfondo l'editoriale di Belpietro però diciamo così ne ufficializza urna
Possibile ruolo sia pure passivo dicendo ma la dall'estero si è montata qualcosa l'obiettivo però non era il Governo letta era legni
E dunque tutto sommato paradossalmente si rifluisce su una posizione di
Stand-by del Governo perché in realtà hanno se essi e di fronte a un attacco esterno nulla può essere toccato non bisogna difendere l'interesse nazionale un po'
Il paradosso un po'questo naturalmente poi bisogna vedere anche altre partire politiche culturali opposte
Gustavo Zagrebelski viene intervistato da Silvia Timossi un'intera pagina del fatto
Va bene si può giustamente pensare che l'intervista sia stata più
Sia stata fatta che so della mattina o nel primo pomeriggio il Presidente emerito sia che Beschi lo non è stato sollecitato a proposito della sentenza
Di
Di Palermo sarebbe interessante bello sentire il suo pari perché in realtà come ricorderete il proprio sul fatto che il reato della differenza fra fatto del reato sulla trattativa eccetera
L'estate scorsa quindi quasi dodici mesi fa undici per la precisione il cuore del dibattito fu proprio un botta e risposta fra Gustavo Zagrebelsky ed Eugenio Scalfari sulle pubbliche
Ma noi niente niente vicende della diretta di vecchia sommo Rino F trentacinque giustizia il Kazakistan e l'umiliazione dello Stato dice Zagrebelski
La carta va difesa dei cittadini e dalle istituzioni ma è al Presidente della Repubblica
Che spetta il supremo ruolo dichiarante e questo è anche giusto Zagrebelski dice si fa finta
Di vivere nella normalità della vita democratica ma queste Stasi situazione pericolosa
Una cosa angosciante interviste a voi è molto lunga quindi
Ecco il tema vero i temi sono questi e sono anche temi molto importanti sui quali poi si possono dare delle risposte diverse pur essendo d'accordo sui titoli che
Delle questioni che il Presidente emerito serie Beschi propone ai lettori del fatto quotidiano
Sul fronte invece di un altro tema radicale Pepe eccellenza anche sui ormai molti giornali hanno impronti giudice riscrivere il tema è stato scoperto da Grillo
Il finanziamento pubblico dei partiti però in realtà il Movimento cinque Stelle che ieri diciamo così animato una seduta parlamentare non ha non a tutti i torti anzi donne a nessuno ha sicuramente ragione protesta in Aula dei Cinque Stelle soldi finiti sui banchi articolo di Alessandro Trocino sul Corriere della Sera
Di che cosa di che cosa si tratta andiamo a vedere
Un qualche altro giornale per esempio vediamo
Vediamo la vediamo la stampa
Respinta la mozione del Movimento cinque Stelle sul finanziamento ai partiti la casta si tiene il malloppo
I deputati Grillini fotografano i colleghi al voto seduta dunque agitata
Al grido di La casta si tiene il malloppo l'Aventino scatta con la protesta del bottino quando la Camera appena respinto la mozione dei Grillini sulla sospensione della rata di luglio del finanziamento pubblico tema sul quale nella maggioranza non ci sono fibrillazioni che tengano permettervi di PdL scelte civica si ricompatta lo sull'indirizzo del Governo passaggio dai rimborsi diretti al finanziamento indiretto su base volontaria
La contestazione prende il sopravvento e in realtà però qui i Cinque Stelle chissà se lo sanno ma
Applicano nella non nelle forme della loro protesta che comunque è una protesta
Vibrata che anche i radicali è un fatto quando sono stati alla Camera anzi
Bimba Aprilia ero una logica e che effettivamente radicale perché a ben vedere il Governo dovrebbe tenere fede ai propri impegni
E proprio su questa data in realtà c'è da chi aveva parlato di una necessità quanto meno di congelarla
Neanche questo e questo è sicuramente invece un punto a favore del Movimento cinque Stelle che ha fatto bene a protestare però voi
Fareste meglio invece cercare i banchetti radicali i cavoli di cui vi parlerà sicuramente Radio radicale della loro ubicazione perché si può di nuovo firmare
Per un referendum che abroghi il finanziamento pubblico ritornato in Italia Marchello il referendum precedente
Non c'è altro mese occorre occorre farlo a a proporre questo
Per ora sono solo i radicali Grillo aveva detto che avrebbe firmato e avrebbe fatto firmare ma poi Di Pietro ha affermato Berlusconi e PdL dice che dicono che lo faranno forse lo stanno facendo
Sulla giustizia è probabile sul finanziamento pubblico
Non sempre non saprei dire però intanto ecco che e una possibilità ai cittadini radicali gliela diamo
Va bene dobbiamo dobbiamo arrivare rapidamente alla chiusura l'altra notizia importante ecco è la questione Ligresti
E la storia di una famiglia cioè un
Vignetta impietosa di di Vincino sul foglio i lidi resto s'
Il realtà
In realtà poi c'è anche una vignetta di Vauro ma come spesso capita Vincino batteva uno cinque zero non c'è non c'è partita fra le due vignette una sul foglio l'altra sul fatto quotidiano comunque
Sulla fatto Quotidiano però è da segnalare sui perché poi ci sono gli articoli di cronaca
Ma sull'arresto dei piani per le vicende Fonsai che hanno animato le pagine della informazione economico-finanziaria dei giornali per mesi
Ci sono però poi degli articoli dei articoli interessanti diciamo a margine del dato di cronaca e e quindi con un un occhio più più
Più disincantata più attento alla al contesto generale alla storia
Da segnalare né in particolare due quello di Giorgio merletti sul fatto quotidiano chi ha chiuso un occhio l'ISVAP la cura Consob alle banche in e le procure
Mettono un faro ora sui distratti e sulle questioni delle Autority poi ci sono anche
Altri giornali che evidenzia hanno che evidenziano la faccenda perché
Ci sono questioni che riguardano le autorità del di garanzia
Mentre il il racconto complessivo della
Diciamo della sagra di Ligresti
E proposto dal Corriere della Sera con una pagina di
Dario Di vico e due pagine sulle pubblica invece di Statera quindi sono due articoli via non
Da non mancare va bene
Del caso affanno esiti di Renzi del PD vi abbiamo parlato di Gaza chi anche procedessimo richiesti non resta che segnalare ancora
Una notizia di ieri un successo anche del mattino che aveva fatto una inchiesta sul carcere di Poggioreale
Dove l'associazione radicale per la grande pulire sempre presente con
I contatti con i familiari dei detenuti e la sua denuncia
Delle
Delle dello stato di illegalità che lì poi si si appalesa nel modo più evidente infatti
Dopo il servizio di ieri de il Mattino blitz del Capo degli ispettori nell'inferno Poggioreale Cancellieri invia il capo del DAP dopo le denunce del mattino punto ittica e
L'ultima segnalazione invece riguarda la cultura naturalmente vi ricordiamo sempre l'articolo di Bandinelli sul foglio già giovedì cioè Bandinelli sulla globalizzazione e Papa Francesco e presumo e gli altri temi di questo tipo ma quello che volevamo volevo segnalare in conclusione la morte
Ahimè Di Vincenzo Cerami e due articoli quello di Mario Ajello sul Messaggero e quello di Paolo Mauri su repubblicane ricordarlo con me
Ceramiche allievo di Pasolini
Lei è furbo voi a leggere il due novembre del settantacinque appena prendere il posto al congresso del Partito Radicale leggere la lettera che Pasolini aveva preparato per il Congresso
E quindi anche questo è certo i radicali lo ricorda anche
Mario Ajello che
Scrive
Lo lo farà allo fa ricordare a Gianni Borgna un esponente dell'allora PC che era anche lui molto amico di Pasolini
Pasolini aveva scritto poco prima di morire le settantacinque il testo peli il congresso dei radicali a Firenze
Non fece in tempo a leggerlo Graziella cugina di Pier Paolo allora compagnie poi moglie di Vincenzo Cerami
Ci chiede quel discorso per portarlo al
Al congresso partimmo in macchina da Roma il quattro novembre
Guidava Goffredo Bettini e Cerami lo lesse davanti a Pannella e gli altri e allora con questa bella in merci anche per risolvere Vincenzo Cerami
Possiamo concludere la puntata di oggi di stampa e regime la parola per lei
Puntate recenti
- 6 Apr 2025
- 6 Apr 2025
- 6 Apr 2025
- 5 Apr 2025
- 4 Apr 2025
- 4 Apr 2025