Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale dunque oggi una giornata molto complicata per la rassegna stampa cerchiamo di trovare
Un filo conduttore troveremmo radicali in piazzati su diversi settori del mondo
Schema chiede politico che diventa
Decisamente molto complicato perché in realtà oggi sui giornali
Ci sono due temi che
Oggettivamente dominano tutto
Da un lato la vicenda Kazakistan e questo è anche logico perché il caso è molto grave perché
Essi attende dovrebbe essere oggi a più tardi domani giovedì comunque
Ci sarà i alla dibattito parlamentare sulla vicenda mentre appunto è atteso dalla relazione del capo della della polizia delle
Prossime al massimo quarantotto ore e quindi
La evidente che c'è grande attenzione su questa ricetta
Resta però anche per esempio il Corriere della Sera dedicato issare prime
Cinque pagine la questione Calderoli e si anzi alcuni Shell attenzione che però non è interno al Governo in questo che sulle fra
Maggioranza e opposizione diciamo così giacché la lega si situa all'opposizione però in realtà anche questa faccenda finisce per il innervosire ulteriormente il quadro politico
E
In mezzo nelle pagine che si situano intorno a
Dal nove per nel caso della stampa la dieci per Repubblica il Corriere della Sera si parla invece del Sindaco Renzi e del suo atteggiamento nei confronti del più Governo
Ecco questi sono
I tre temi che hanno poi come collante la questione della tenuta del Governo naturalmente tutto ciò mette
In assoluto secondo piano alcuni temi sui quali pure il Governo ha
Dei
Dei dei dei problemi parlamentari il finanziamento pubblico per esempio dove il Movimento cinque Stelle all'attacco e con più di una ragione
La questione degli F trentacinque e anche qui non si può dare torto a chi propone ipotesi alternative rispetto a quella che si ritrova nella
Nella
Nel programma di governo
Sparisce e quasi completamente ma la questione della economia
E anche il dibattito interno ai partiti fatta eccezione per la questione di Renzi che però oramai si ritrova su una cortina da chi non lo vede tanto
Come oppositore nel PD ma come oppositore direttamente del Governo questo è l'impressione che i giornali vogliono voglio lorde
E quindi questo è il quadro mentre Repubblica e di nuovo alla offensiva cioè un a un fatto che fa subito rimarcato guardando le prime pagine anche oggi
è la la linea editoriale tutta dispiegata diciamo nella prima pagina perché disse ieri
C'era l'editoriale di Ezio Mauro molto duro oggi pure anche se oggi non è firmato mai sempre ovviamente ascrivibile al direttore intitolato le teste degli altri
E si ritorna sulla questione delle dimissioni del ministro dell'interno che
Il titolo di apertura del quotidiano di largo foche ittico Busse buffet era sua al fanno PDL in trincea come replicare Hilla PdL
In realtà ecco ci sono due cose da vedere intanto il titolo di uno dei tre editoriali del foglio
A pagina direi che intitolato i cosacchi allargo foche ti largo foche ITR
L'indirizzo di Repubblica
E il giornale parla di un piano per far cadere letta agli amici di Renzi chiedono la testa di Alfarano ma nel mirino cioè il Governo
E lì il concetto viene poi
Ribadito a pagina tre con un articolo di Laura Cesaretti guerre a sinistra per far cadere letta Repubblica chiede la testa di Alfano e la strategia per lanciare Renzi
Il PD si spacca Sinistra e Libertà e Cinquestelle cavalcano le tensioni
D'altro canto sul PdL così si vogliono vedere due atteggiamenti del tutto opposti cioè il PD raccontato i propri lettori da altri giornali
Il fatto quotidiano
Mette nel titolo della di apertura
Esattamente in questa chiave di lettura di fondo non è molto diverso dalla chiave di lettura di offrono i giornali di centrodestra ancora una volta non che ci sia identità non è che essi si dice questo
Però ivi affetti il tipo di
Il tipo di
Di quadro politico che viene proposto al Rettore identico naturalmente a parti rovesciate questo questo è logico però
Il PD ingoia anche al fanno Renzi consiglio Letta non dura questa è la e il titolo di apertura del fatto
La cosa curiosa è che invece la stampa parla sul Viminale di un ultimatum PD alletta quindi non non ingoia un bel nulla secondo il giornale diretto da calabrese Mario Calabresi
L'Unità invece fa un titolo davvero singolare perché
Se cioè
Una foto di Alfano che campeggia diciamo così come foto storia è un titolo a mezza pagina al farlo in affanno Renzi non si va avanti ed è un titolo abbastanza neutro
Il titolo di apertura e invece non è il Ministro dell'Interno nella bersaglio nel mirino Maya
Il vice Presidente del Senato
Calderoli lasci è indifendibile lega indecente contro Napolitano il PD chiede le dimissioni migliaia di firme perché vada via
E il commento principale l'articolo di fondo firmato da Bruno Dell'Agnolo
Il confine della decenza ma si parla appunto di legge a si parla di un partito di opposizione che ha una rappresentanza istituzionale come il caso della vicepresidenza
Del Senato però attenzione anche nella prima pagina dell'Unità c'è una cosa interessante
Perché ma ormai questo non deve più subire non si può criticare il Presidente della Camera per una
Come si dice una prassi invalsa che sarebbe stata assolutamente
Incredibile nella Prima Repubblica ma nella seconda invece invece no invece
è iniziata praticamente quasi da subito
è la Presidente della Camera che dice la sua sulla questione della dello scandalo kazako diciamo diciamo così
Compiacenze e omissioni bisognerà vedere quindi anche l'intervento di Laura Boldrini sulla
Sulla vicenda naturalmente in
Tutta la faccenda bella scandalo bella
Della rendition diciamo della moglie della figlia del dissidente kazako ci sono ci sono diversi diversifichi arabi e
Molti citazioni la Bonino
E adesso e adesso le vediamo naturalmente però segnaliamo anche Emma Bonino non è l'unica radicale sulla scena politica perché oggi in realtà si parla anche di o un altro avvenimento e poi si parla dei referendum radicali dopo il dietrofront di Grillo che veniva
Annunciato ieri ideare pubblicano ricorderete
In cui Grillo dicevano che abbia l'idea ma ha telefonato Di Pietro non sul questi referendum sulla giustizia è meglio che non li firmo
Naturalmente c'è anche questa faccenda dei referendum e c'è chi maliziosamente per la verità fa anche una Ojinkeya fra
La questione referendum sulla giustizia e la questione
Scandalo kazako vedremo poi di che cosa decidete Marco colti sul Messaggero
Però intanto dopo avere visto un poco il quadro
Delle notizie che sono sostanzialmente queste perché queste sono le i temi sui quali
La politica oggi ruolo della giornata sia presiede anche chiusa ieri per la verità e così oggi però c'è un ulteriore telematizzazione lo vedremo quindi Cal il Kazakistan Renzi Calderoli questi sono
I i tre temi
Spostiamoci un attimo e vediamo quello che è stato un momento importantissimo della programmazione di Radio radicale di ieri l'audizione in Commissione di vigilanza
Di Marco Pannella e ecco prendiamo forse il titolo più interessanti che lo che troviamo da un giornale su un giornale abbastanza
Abbastanza piccolo che si sta facendo largo la notizia
Che titola così a pagina due Pannella chiede una commissione di inchiesta alla vigilanza RAI sulle cinquantatré e delibere varate negli anni della Commissione di vigilanza a seguito di istanze dei radicali
Sulla la loro scarsa presenza nella DVD Stato e delibere che sono rimaste lettera morta
Per lei è stato ascoltato ieri in audizione proprio davanti alla Commissione bicamerale di vigilanza e il leader radicale ha citato anche i dati del Centro d'ascolto dell'informazione televisiva sulle presenze dei politici litigi RAI
Nel periodo dal primo gennaio due mila dodici al ventiquattro febbraio due mila e tredici al primo posto si colloca il premier me l'allora premier Monti
Il primo esponente radicale figure al settantesimo posto che si tratta di Rita Bernardini con una percentuale irrisoria lo zero virgola zero zero zero trentasette Trezzi seri Guido insieme
A un decimale che sconfina devo nell'infinitesimale
Nel periodi ho preso in esame Emma Bonino conosciuta da tutti e da tanto tempo invece addirittura al centonovanta durissimo posto questi dati sono
Difficilmente contestabili lunga un piccolo giornale un grande giornale come il sole
Come il Sole ventiquattro Ore che pure dedica pagine dodici una breve Pannella la RAI informi sui referendum radicali
Secondo gli studi del nostro centro d'ascolto da gennaio due mila dodici a febbraio due mila e due e tredici
Bis
Il primo in testa per ascolti c'è molti seguito da Bersani Berlusconi Grillo perché la prima radicale Bernardini settantesimo era
E poi e ha chiesto che la tv pubblica informi italiani sui dodici quesiti referendari sulla giustizia sono sei Bori e altri sei sono su altri temi di sui diritti
Per i quali i radicali sono impegnati nella raccolta delle firme la Commissione vigilerà per far sì che ci sia informazione che è necessaria per i temi referendari risposta questa del Presidente della Commissione Roberto fico del Movimento cinque Stelle
Per verificare che si è dato spazio al tema della raccolta delle firme e che ci siano dibattiti ma che soprattutto si informi
Sulla questione della possibilità per i cittadini di firmare questa è la notizia insomma che il servizio pubblico deve dare
Anche
Nella sua rubrica sulla televisione telecomando su Italia Oggi Gianfranco Ferroni firmato
Firma un un pezzo con vari argomenti fra i quali anche una trattazione dell'audizione di
Di Pannella alla vigilanza si parla della sua citazione delle cinquantadue delibere rimaste
Lettera morta cinquantadue doglianze tecniche le ha definite Pannella della Commissione avanzata all'Autority competenti ampiamente documentati e quindi accolte ma senza risultato
Ricordando che addirittura fu leader della destra come Francesco Storace a parlare all'epoca del ruolo di responsabile della vigilanza di genocidio culturale e non solo dei radicali
Pannella fatto un lungo intervento di avvio di una dizione ripercorrendo la storia dei rapporti fra radicali e RAI
Da Pannella anche un dettaglio sulla presenza dei politici nei TG RAI e quella l'abbiamo già vista e con tutti i dati De Bernardinis tantissime nella prima e Bonino centonovantadue
Allora
Questa è l'informazione non è un gran che avrete notato che nel Corriere della Sera nelle pubbliche a Nesta Paderno conto dell'audizione di Pannella con no però ho sbagliato Repubblica sì
Repubblica asili perché in una rubrica però in una di quelle rubriche Tiffi seconde
Un titolo e una firma e in questi casi
Probabilmente
Perché a ridare la firma ha una sua ha una sua autonomia e autorevolezza che probabilmente gli consente di scegliere direttamente il tema
Ma sennò se invece la cosa avesse dovuto essere oggetto di riunioni di redazione
E qualcuno avesse detto va bene allora Pannella adesso vediamo un po'chi
Chi ne può parlar male senza dubbio si sarebbe arrivati facilmente a Sebastiano Messina ma forse non ce n'è stato bisogno ha fatto tutto da solo insomma eccolo qua i numeri di Pannella
Nella sua rubrica bonsai e allora che il con qual è l'operazione di
Di Messina dice che in fondo per fortuna di Pannella dopo tutta la sua denuncia con il con le cifre che abbiamo visto
Nessuno ricordava che il rapporto precedente attribuiva i radicali lo zero nove per cento dello spazio televisivo
Cesserà poco ma è sempre più del quadruplo della percentuale
Ottenuta da Pannella alle elezioni zero diciannove beh non esageriamo adesso vecchie
La la media era il serio diciannove non era proprio entusiasmante dove grandemente
Però
Qui ho l'impressione che messinesi ad pescare il peggiore risultato nella nei qualche circoscrizione in qualche lezione comunale mi pare
Un'elezione nemmeno recentissime ma comunque sia
E andando a pescare questa cifra
In democrazia meglio evitare di usare l'affettatrice del droghiere per reclamare i propri diritti si rischia di ferirsi nemmeno e con questa immagine di Pannella
Belle affettatrice veloce verso Allumiere riunirlo ieri perché
Il tesoriere che affittano salumiere affini
Prosciutto e con questa immagine appunto di Pannella salumiere che si dagli alle mani si chiude
Il il corsivo e l'unico spazio dato da Repubblica alla
Alla questione alla questione delle cifre delle cifre
Di
Di ascolto dei radicali
Ma non c'è solo questo c'è la questione referendaria attenzione perché qui si trova un
Un problema che
Troviamo per la verità sul sul Messaggero collegato alla questione del Kazakistan così arriviamo alla questione kazaka passando dalla
Dalla dal dal dalla questione dei referendum radicali di cui oggi si parla
Su sul libero c'è un articolo di Arturo Saitta Grillo a ruolo da un altro guru si fa spiegare da Di Pietro i referendum dei radicali
Viene ricostruita la storia della dichiarazione di di Rillo a Radio Radicale in cui dice
Che avrebbe sostenuto i referendum direi dei radicali
Mentre Repubblica e svela la telefonata e di
Di Pietro a
A
Pirillo
Sei proprio convinto che questi referendum siano
O una una trappola trappolone ho letto bene il testo guarda che stai facendo un favore a Berlusconi ma io sono antiberlusconiano non posso fare favori a Berlusconi carta canta apra robette
E che ci azzecca Berlusconi con la carta che il cartello che ci azzecca lo devo dire io Beppe non strafare
Devi leggere bene pensi a Beppe se uno separare le carriere e come si separasse il matrimonio
Se trovo dissi e se fai lo darei sia i tuoi elettori loro non separano le carriere
E quello che vuole Silvio noti varie nomine il separatore noi lo aiutiamo e separare cambia idea qui siamo in politica uno dice che fa una cosa invece ne fa un'altra hai capito fatti in furbo
Devo dire no ai referendum anche se mi piacerebbe dire sì appunto tu lo dice né sì né no
Dice che Berlusconi deve fare deve allora cambi idea dicono nessuno verissima frego Berlusconi più o meno dici che era solo una battuta fai come Calderoli
Io dico solo che cambi idea sa io ho sempre stimato Pannella ma non posso dare una mano a Berlusconi giusto
E così insomma questa telefonata è un po'romanzata dice Arturo c'è ITEA ragione ma
Sì apprezzare lo sforzo di fiction ma il senso c'è insomma
Non si può sempre viaggi per colpa dei politici il contenuto sta dal quattro pubblica del quello riportato che nessuno venga a dire che non siamo alle comiche finali non attui
I torti
D'altro canto sulla questione
E scende in campo anche il professore Michele Prospero sull'Unità giustizia alla confusione di Grillo
è stato il vecchio telefono e non la Rete a indurre Grillo operare una rapida retromarcia il referendum sulla giustizia
Perché prima aveva deciso di appoggiare in gran spolvero adesso dovrà fare a meno delle attese firme del Movimento cinque Stelle
L'appassionata voce di Di Pietro riferiscono le agenzie ha partorito il grande ripensamento altro l'intelligenza collettiva della Rete questa incarnazione postmoderna dell'intelletto possibile degli averlo visti
E il professore devo si smentisce meglio dei giuristi
Capace se attivata nel modo opportuno e con i tempi giusti di penetrare in ogni mistero del mondo fornendo a tutti lo scibile a tutto lo scibile una valida soluzione
C'è voluta solo la furbizia individuare l'ex leader dell'Idv col suo intercalare di allettare le sue metafore ruspanti
A spingere Grillo a rimangiarsi tutto senza ritegno alcuno avrebbe potuto spiegare la sua improvvisa di trattazione dicendo che la giustizia è questione troppo complessa così spigolosa che non si presta ad essere maneggiata con semplici colpi di referendum abrogativi
E che quindi
Era opportuna una maggioranza una maggiore cautela
Attorno a interventi chirurgici puntati diritti su cruciale potere dello Stato
Avrebbe anche potuto asserire che l'oracolo della Rete ancora non aveva partorito il sacro responso tanto atteso pare invece
Che l'argomentazione cruciale la pistola fumante
Con la quale Di Pietro ha smontato tutte le resistenze dell'INPS dell'ex comico portandola siglare la rissa sia stata quella di non apparire ancora una volta il servo sciocco del Cavaliere
Insomma niente giudizio di merito sull'organizzazione della giustizia di coinvolgimento di competenti in materia o di addetti del settore nemmeno a parlarne solo calcolo delle piccole convenienze misurate magari in ragione di qualche sondaggio
Come già vecchia alla nuova politica con la sua maniacale attenzione alla immediata ricaduta mediatica delle opzioni appena annunciate subito negate come puzza di conservatorismo stantio
Il recente ribellismo dello tsunami che ha premiato non partito che non valuta nulla sulla base di principi ma ogni cosa fa decidere al capo in rapporto I divini sondaggi
Così Michele Prospero il professore diciamo un po'dice la stessa cosa delle situazioni abbia a male dice la stessa cosa che l'articolo di Libero che però sceneggiate le folate falchi goccia divertente
Prospero parla di Averroè sopra alcune voci molto più seriosa però il concetto è grosso modo quello con qualche affondo in più su
Su Grillo e l'ideologia del Movimento cinque Stelle ma da ultimo Marianna Rizzi vini sul foglio
Grillo Di Pietro e la reductio che incombe sui referendum radicali SI referendum sulla giustizia se accadendo qualcosa che
Molto simile al fenomeno del reductio
Possibile che ha della
Riduzione di qualsiasi iniziativa sulla giustizia al caso di Berlusconi
Possibile che anche il cui sito sulla cancellazione delle righe astro possa essere ricondotto al dallo zelante Di Pietro alle sorti agli interessi del Cavaliere
E così
Marianna Vizzini poi prosegue Grillo da solo ha preso il venticinque per cento alle elezioni politiche Di Pietro per giunta in alleanza con in Gioia neanche il tre
Motivo per cui ben però qui si è ingenerosi perché mica sono stati solo D.P.R. Ingroia c'erano anche i visti i due partiti comunisti e De Magistris gli arancioni di De Magistris quindi erano sei Luppi Michele mica uno scherzo il tre per cento hanno preso
Motivo per cui Di Pietro si trova fuori dalle aule parlamentari e pure lui l'ex pm di Mani pulite a tenere in ostaggio Grillo
Reo agli occhi ritornino di aver fidi aver pubblicamente espresso la volontà di firmare i referendum radicali per stima nei confronti di Marco Pannella e perché venga detto Grillo di solito sono condivisibili
Tutto ciò come Beppe era l'accusa neanche tanto nascosto nella missiva di Torino in cui il ricatto affettivo ti ho sempre visto battagliare commi per difendere il Paese dai massoni si univa la minaccia della scomunica morale
E ieri Di Pietro insisteva sul suo blog anche il mio amico Beppe Grillo stava perché ha delle regole di sostenere tout-court i referendum dei radicali senza dividere il grano dall'olio ma cosa attenda da da da temere Grillo rispetto al cospetto di Dio
Di dati medi Lillo al cospetto di Di Pietro non il possibile e controlli travaso di elettori
Almeno a giudicare dai commenti sussidi Twitter ebraiche e chiede il ritorno di un Di Pietro vendicatore chi abbandona Grillo non aspetta Tonino e però Grillo si conforma al volere di Torino come in cerca di un bollino di garanzia
Ora che l'identità del suo movimento incerto il Beppe leader sembra infatti oscillare senza bussola fra temi e toni
Un giorno contro Matteo Renzi e Bettino diffidenze che va come un pellegrino ossequioso ed anche la Merkel
Il giorno dopo contro letta che non ha le palle sugli F trentacinque un giorno alla riscossa preventiva sul tema dei rimborsi elettorali incassati
Lo statista del Subbuteo vale adesso Enrico letta
Chi scrive su Twitter annunciò la fine del finanziamento pubblico oggi prendono novantuno milioni trecentocinquantaquattro mila e dispari Euro e qui non ha torto veri
E ed era anche questo un tentativo di sostenere i suoi eletti impegnati sull'argomento in Commissione rinfocolato intanto le disse intrepidi non unanime ma in parte sensibile al tema così la oscillante politica
Di Beppe Grillo infine sui referendum e si domanda rispondendo a un lettore Federico Orlando un referendum per la giustizia o per la destra
C'è per Marco Pannella cui certe vicinanze non giocano e per la materia del referendum che in parte condivido perché era sempre sostanziano anche le mie esperienze politiche
Per esempio la responsabilità dei giudici che tuttavia vorrei stesse a tutti i pubblici dipendenti che arrecano danni per inettitudine o pervicace il cittadino indifeso
Pensi che bel Paese sarebbe il nostro se il funzionario fiscale che rinnova certi personaggi della grande letteratura russa o chirurghi che ti mettono quattro piadinerie o se poi deve sorgono due
Costringendoci a un'altra operazione dovessimo pagare di tasca propria i danni che la loro cialtroneria
Sono favorevole all'abolizione dell'ergastolo non perché l'abbia fatto il Papa ma perché sta nella Costituzione italiana degli altri dieci quesiti o sono dubbioso devono cercare di intuire le conseguenze
O sono contrario almeno se non mi si spiega che cosa si fa dopo per evitare situazioni altrettanto nefaste
Al momento i miei dubbi di carattere generale nascono però dalla svolta impressa i referendum col patronage di Berlusconi e i quesiti che gli interessano
E che non sono rientrati dei punti della cosiddetta riforma costituzionale in Parlamento anche se formalmente lo spirito non è più quello di chi ha definito banditi i giudici della Cassazione
Altro che oramai lungo una strumentalizzazione preponderante renderebbe partigiano anche il più disinteressati obiettivo dei referendum
Perfino Grillo avrebbe fatta marcia indietro se ho capito bene quel che ho letto rincorsa visto che trattasi di personaggi manovre che non mi interessano
A oggi la mia previsione è che se Berlusconi paga forte altrove abolizione del finanziamento pubblico i quesiti che lo interessano potranno raggiungere il numero di firme necessarie
Quanto agli altri quesiti credo che un patrocinio partigiano non giovi il risultato forse lo si doveva fare un'unica insalata comune ma io mi suggerì guasta
E questo e l'esempio di una pressione che peraltro sui radicali e ha avuto è che spesso parole di incoraggiamento e sostegno
Che invece opere appunto quella riduzione allo scontro bene con Berlusconi che è poi quello che però non ha fatto fare un passo avanti e questo Paese negli ultimi vent'anni
Ma insomma questa questione dei referendum radicali realtà con all'Alfieri contiene un po'di di altre vicende questo è il vero
Anche se il tipo di
Retroscena che viene offerto ai lettori
De il Messaggero da Marco Conti fa un link malizioso proprio fra il referendum e vicenda
Della
Chiazzati strano a proposito abbiamo visto prima nomi cambiati i giochini di parole eccetera poteva risparmiarci la oggi Travaglio nuovamente i più forti di luglio donne
Non c'è niente da fare sul si ritrova un caso sul Kazakistan hanno un po'
Resistere alla tentazione di titolare il suo consueto articolo di spalla sulla prima pagina calzava chi è scarsa e Cazzani
Va beh
E è un caso non
Ormai irrisolvibile
Va bene dal Bagaglino torniamo al Messaggero
Mozione di sfiducia contro Alfano
Bonino amareggiata dal caso abbia Asofiei così il resoconto della vicenda
E in prima pagina fatto da Mario sta in via Anelli che parla appunto è che rimette fra virgolette una dichiarazione del Ministro degli esteri che dice di aver vissuto questa vicenda in modo
Umanamente molto amaro Dino stai facendo mancare l'assistenza diplomatica alla moglie alla figlia del dissidente di attendere al massimo per oggi l'esito dell'indagine del prefetto Panza
Precisando comunque Bonino che per legge piaccia uno la Farnesina non ha alcuna competenza sulle espulsioni delle estradizioni dei cittadini stranieri
Ma
Se questa è la cronache che ci offre il quotidiano romano divieto revirement consensi e poi uscire il retroscena di Marco Conti
Silvio solidale con il vicepremier ma prepara anche un piano PIP
Ad Alfano il telefono è sempre piaciuto poco una conferma sia il ventotto maggio al Viminale c'è chi prepara il bis
Ma il Ministro dell'interno non può rispondere alla Camera per partecipare a una delle più tormentate assemblee del PdL
Verdini e Santa che picchiano duro sul Governo e sul ministro Quagliariello Schifani e preoccupato Alfano in qualità di Segretario accorre per dare manforte alla pattuglia delle colombe
La riunione finisce a tarda notte più o meno in contemporanea all'operazione di rendition che va in scena la periferia sud di Roma
E che parte tutta dal pressing che l'ambasciatore Cazacu in Italia Andria negli elementi soffra fa sul Capo di Gabinetto del Ministro Giuseppe Procaccini
In questo varco di delega un vuoto di informazione non si addentra la relazione che oggi il capo della polizia Panza consegnerà al ministro
Ma di certo lascia sospesa la correttezza burocratica di ciò che è avvenuto dopo il blitz della villa di Casal Palocco
Sta forse in questa sovrapposizione di ruoli di competenze e di scarsa attenzione
L'origine di una delle più pasticciate operazioni di polizia un colossale disastro diplomatico al punto che l'eurodeputato del PdL Licia Russu lì non esita a definire
Un caso Tymoshenko due la deportazione in Kazakistan della moglie del capo dell'opposizione
Nel vuoto di informazione o di un possibile eccesso di delega rischia di schiantarsi il Governo che resta però fermo sulla linea dell'assenza di responsabilità politica dei Ministri coinvolti
Il più esposto ovviamente Alfano che oggi si ritroverà col premier letta il Ministro degli esteri Bonino per discutere sul da farsi anche in vista della relazione che il Governo farà giovedì alla Camera
Vista la gravità della situazione e l'emergere di nuovi particolari è possibile che sia lo stesso Presidente del Consiglio e intervenire
In modo da dimostrare la compattezza del Governo e mettere in evidenza che il rischio che la maggioranza e correrebbe qualora venisse messa in discussione la delega dal farlo
Sinistra e libertà e Cinquestelle hanno presentato una mozione di sfiducia sia alla Camera sia al Senato
La possibilità di un voto segreto aumenta la tensione la decisione della lega di schierarsi contro al faro comincia a preoccupare anche coloro che specie a Palazzo Madama gestiscono il pallottoliere
I problemi i provvedimenti che lettere al farlo hanno promesso di prendere nei confronti dei responsabili dell'affaire kazako potrebbero non bastare a chiudere la faccenda nemmeno del PD
Pensieri e sinistra sono sul piede di guerra sottolineano l'ennesima brutta figura internazionale dell'Italia che non riesce a riportare a casa in Marocco e consegna due ostaggi nelle mani di un brutale dittatore
Nell'occhio del ciclone anche il ministro Bonino
E lì il PD
C'è chi si chiede se ci sia un nesso fra l'atteggiamento della Bonino che non prende le distanze dal farlo
E la decisione di il PdL di sostenere i referendum radicali
Il ritardo è nervoso per la piega che ha preso la faccenda ieri al fanno a lungo parlato con Berlusconi ottenendo piena solidarietà a me come vedete c'è questa
Questa segnalazione ricondotti attribuita ad ambienti del PD
La versione di Bonino e il sottotitolo dell'articolo del foglio in prima pagina
Il ministro degli esteri ha affermato di essere venuto a conoscenza dell'espulsione solo a cose fatte il trentuno maggio
E di avere avvertito al fanno il giorno successivo secondo le ricostruzioni giornalistiche tuttavia la polizia avrebbe mandato alla Farnesina un fax per verificare se Scialabba Ieva godesse dell'immunità diplomatica
Ottenendo risposta negativa ma questo già lo si sa non è che però in quel fax si parlasse di espulsione
C'è una barriera era chiamata con il nome da nubile
Però
OMC
Sarà che misura falsi affezionato all'idea
Perché è vero che il ministro e Ministero degli Esteri dovrà alcune competenza attiva in
Tema di espulsioni
Però è vero che un'operazione del genere di fatto l'estradizione
Passa chiamiamola così è una parola un po'grossa estradizione non si capisce nemmeno quale fosse l'accusa nel caso della signora e dell'affitto
Ma insomma una operazione del genere
è stata notificata a cose fatte al Ministero degli Esteri questure assolutamente evidente e dovrebbe esserci una risposta del Ministero degli esteri a quella comunicazione che arrivava
Non dal Viminale necessariamente ma dalla polizia dell'ufficio immigrazione non saprei dire senz'altro però occorre
Con un timbro di questura diciamo ecco
Potrebbe potrebbe essere questo uno degli aspetti interessanti nel rapporto del capo della polizia sulla scansione cronologica degli eventi però in realtà
C'è anche qualcosa sempre sul perché si è saputo dopo su cui oppure si appuntano critiche
Sull'operato della Farnesina ed è un pezzo siglato sull'Unità
Ma
è senz'altro Umberto Di Giovanni Angelino
Che pone un problema che già ieri poneva il Corriere della Sera perché la Farnesina non è convocato l'ambasciatore kazako
Di Giovannangelo iscrive non è più tempo di sole domande tempo di esercitare la logica non accontentarsi di verità di Coburn tant'
Tu simili all'italico gioco dello scaricabarile magari nella sua versione soft di annacquamento delle responsabilità
Discorso che investe pesantemente il Viminale ma che non può non riguardare sia pure in una dimensione immensamente inferiore alla Farnesina
Il comunicato con cui il Ministero degli esteri ha preso l'altro ieri le distanze dalla fare Scialabba Ieva
Formalmente ineccepibile e nella sostanza e corretto per ciò che concerne l'estremità della Farnesina procedimenti di espulsione
Ma questa presa di distanze non può bastare
Perché c'è un prima o durante un dopo in questa improvvida rendition e solo dopo che c'è qualcosa da dire e il destinatario di queste richieste una donna che ha fatto delle battaglie per i diritti umani un dato costante della sua biografia politica Emma Bonino
Qualcosa da chiedere ai nostri ministri degli esteri share
Una cosa è stata accertata non oggi ma oltre quaranta sette giorni fa vale a dire che l'ambasciatore kazako a Roma ha ingannato la polizia e dunque lo Stato italiano facendo scambiare un dissidente per un pericoloso criminale
La domanda è d'obbligo perché l'ambasciatore in questione non è stato convocato al Ministero degli Esteri per chiedere conto del suo comportamento
Il tempo non è certo mancato Bonino ha ribadito a più riprese di EP di avere avvertito della vicenda il collega di governo al Faro il Presidente del Consiglio letta da allora era il due giugno sono passati quaranta sette giorni
E ancora l'ambasciatore che Asia e con una varcato il portone della Farnesina e pure di spiegazioni dovrebbe eterne perché la sua immunità diplomatica non gli consente di ingannare il Paese in cui è accreditato a meno che non sia il paese di Pulcinella
E l'obiezione come abbiamo visto a un suo peso insomma si convochi il kazako dice
Di Giovanna agili come ieri diceva bene Venturi e sul Corriere enorme e enorme osservazione
Peregrina ma adesso vediamo ancora alla questione dei responsabili la vicenda è molto complesso andremo un po'occorra
Tagliando un po'inevitabile ma
Insomma
C'è un commento di Massimo Franco per esempio sul Corriere della Sera così intitolato il ministro rischia il Governo pura siamo leggendo un giornale che fai più cauti nel porre la la sola possibilità di questo Governo possa
Possa dimettersi
Franco la vede così la vicenda è opaca per molti versi sconcertante ma la pista kazaka mostra anche manovre per far cadere il Governo letta
Si tratta di un tentativo trasversale che sceglie di volta in volta obiettivi e pretesti diverso può essere il conflitto fra Berlusconi e la Procura di Milano uno scontro sulle regole del congresso del PD
O sull'acquisto degli aerei militari F trentacinque oggi c'è il caso di Alma Scialabba Ieva
Non potrà non approvare in Parlamento anzi prima c'è rive meglio sarà
Le procedure seguite appaiono a dir poco discutibili e infatti il Ministro dell'interno al ferro in parte quello degli Esteri Bonino sono sulla graticola
Il problema è se il pasticcio del rimpatrio sia il frutto di una strategia segreta
Accompagnata passo passo dei vertici oppure se le responsabilità politiche evocati dall'opposizione nascano da passaggi inquietanti per confusione sottovalutazione che rivela che rivela
Oggi dovrebbe arrivare la relazione tecnica del nuovo Capo della Polizia Alessandro Pansa le implicazioni più delicate sono politiche però
Che il bersaglio sia fanno chiaro dall'inizio oltre che ministro dell'interno il vice premier e sia nella sinistra antigovernative sia quelle in settori del PdL inseguono una crisi di Governo lo si vuole abbattere per far crollare tutto
Per questo il centrodestra lo difende al di là del merito da certe
Pur temendo la sentenza della Cassazione del trenta luglio prossimo
Berlusconi non vuole strappi l'incognita e se la maggioranza è anomala Diletta sopravviverà anche a una vicenda così delicata con una certa dose di candore il sindaco di Firenze Renzi
Continua a prevedere una vita breve per il Governo non credo che l'accordo con il PdL possa andare avanti molto ha sostenuto anche ieri
Voglio bene a letta ma tutti i giorni deve parlare compromette Schifani
In effetti il movimento direi io il sale di Nichi Vendola si alleano presentando una mozione di sfiducia individuale contro il titolare del Viminale
E il capo leghista Maroni cerca di emergere dalle gaffe razziste di Calderoli sostenendo che gli attacchi al Carroccio sono un diversivo
Della maggioranza per uscire dall'imbarazzo kazako eppure la filiera avversaria e così scoperta che perfino una questione spinosa come quella del rimpatrio illegale della moglie delle figlie di un dissidente che a effettivi contraddittori
Può destabilizzare ma anche compattare un esecutivo troppo debole perché mettersi le dimissioni di ministri chiare
Per paradosso la mozione del Movimento cinque Stelle di Sinistra e Libertà
Finirà probabilmente per puntellare il Governo l'incognita del fuoco amico che ha interesse ad affondarlo in realtà e teorica sia perché aprirebbe scenari così pericolosità per i un azzardo che nessuno ci può permettere
Sia perché sembra che non ci sarà il voto segreto chiesto dall'estrema sinistra nella speranza di armare i franchi tiratori
Ma dimissioni uno
Il Governo rischia di subire un ulteriore indebolimento in modo liquidatorio in cui la lega ha lasciato cadere l'appello di letta chiudere al più presto la pagina buia degli insulti di Calderoli al ministro Italo africano per le pari opportunità chi esce
Non è solo il riflesso del razzismo del Carroccio
E anche la conferma che molti troppi si muovono pensando sul anni elezioni però attenzione perché nelle pieghe di questo ragionamento politico peraltro linearmente esposto
Franco dal suo modo una notizia e una previsione ed è una previsione cioè non è poi è scontato che ci sia il voto segreto su queste mozioni di sfiducia dice Massimo Franco sul Corriere della Sera vedevo quindi questo è un altro elemento di
Dati nere da tenere in considerazione però in realtà tutto ciò mentre la questione Bonino e
Il nuovo di nuovo presentata ecco vediamo Carlo Bonini su Repubblica
Al fare nuovo mostra un'evidente contraddizione nella sua ricostruzione dopo essere stato insistentemente cercato al telefono dall'ambasciatore kazako fra il ventisette il ventotto maggio
Avere affidato l'incombenza Procaccini
Nulla allibiti Capo di Gabinetto nulla avrebbe più saputo fino alla telefonata del Ministro degli esteri Bonino in quella circostanza incerto la Bonino fa riferimento al Kazakistan possibile che a distanza di soli quattro giorni
Fra le chiamatela visite al Viminale dell'ambasciatore di quel Paese la notizia che gli sta dando la Bonino nei ricordi di al fare o non si accende alcuna luce
In fondo si parla del Kazakistan un Paese non proprio difficile da confondere o da farsi passare di mente
E
La Repubblica in un altro articolo di Vincenzo Nigro parla del presso i delle ONG sulla Farnesina
Il nostro Ministro degli EBS ero degli esteri venni avvisato il trentuno maggio da una ONG della gravità del caso Scialabba Ieva
Bonino ha detto sono state avvertite da una ONG e poi abbiamo fatto i nostri controlli ma non ci fu solo quella allerta indicata dal Ministro degli esteri
Il quattro giugno un'altra organizzazione non governativa il Consiglio italiano per i rifugiati scriveva una meglio alla Farnesina per informare il Ministero del caso
E per scuotere la diplomazia italiana una mail circostanziata e presente cui però nessuno della Farnesina mai risposto qui però siamo in una fase già
Già successiva poi vediamo ancora
Il Sole ventiquattro Ore che parla di uno scudo P.D.L. su al fa a sua al fare loro
E
Mellea Bonino che come abbiamo già visto nell'articolo di stelle nelle sul Messaggero ci dice molto amareggiata da tutta
Da tutta la vicenda intanto cioè la questione del poi ci sono anche altre cose
C'è
Per esempio la strategia del Cavaliere il PdL fa scudo ad Alfano scrive il giornale a pagina due il partito è compatto in difesa del vicepremier chi spera delle dimissioni
Ed estera resterà deluso
Mentre
Fausto Biglio slavo invece si assume
La il ruolo di chi proprio sostiene le ragioni del governando kazako
Interpol accascia del banchiere diventato idolo della sinistra dissidente
E messo fra virgolette
L'esperto di intelligenze dice i servizi sapevano ma volevano evitare il bis del caso
Del caso Abu Omar
La fonte attendibile sentite a debito slavo
Dice non ho dubbi che l'intelligenza sapesse tutto ma non avevano voce in capitolo e allora
Giornaliste conclude i servizi forse sono stati avvicinati carica Zacchi ma le barbe finte non volevano farsi coinvolgere in un secondo pasticcio internazionale dopo il caso Abu Omar
E il pasticcio è uscito fuori lo stesso quindi
Tra l'altro dovrebbero essere lì proprio per impedire che succedevano che succedano queste cose l'avvenire fare un titolo trema noi Biche della polizia sono i nomi che abbiamo già visto da
I gli alti quadri del
Ministero dell'interno da Procaccini il Capo di Gabinetto del Ministro a Marangoni poliziotto che ha garantito anche la gestione nell'ultima fase della malattia purtroppo voi fatale per il ministro prive il capo della Polizia Manganelli
E aveva gestito tutto modo nel modo migliore a detta di tutti
Il questore di lombarde la Rocca polizia dal
Settantacinque ha fatto operazioni anti 'ndrangheta e cosa nostra è un po'
Una esperienza simile a quella del capo della mobile e anche
Un rapporto con i Procuratore Capo attuale di Roma
Insomma al quattro nomi forti o poi naturalmente la già vi abbiamo parlato del titolo ma naturalmente Travaglio non fa alcuna differenza fra Bonino
E al fanno almeno all'inizio del suo articolo
Era già accaduto con il sequestro di Abu Omar per compiacere Bushehr
Solo che lì una procura indipendente Cera Milano
E Napolitano dovette coprire le tracce Grazia andò in tutta fretta
Il colonnello Usai condannato e latitante va be'adesso non è che uno deve avvenire per forza un'infinità di fronti con l'autorevole Travaglio però
Siamo proprio sicuri che la Procura indipendente abbia davvero fatta la mossa giusta assicurando alla giustizia il
Il pericolo sorge in lista siamo proprio sicuri che
Il sequestro di abbuono R. perché i gli americani
Volessero avere loro il privilegio di detenere Abu Omar
Non ce l'avevano tant'è vero che l'hanno poi rivelato gli egiziani che a loro volta lo hanno liberato la strana storia del jazz lista Abu Omar che ogni tanto lo prendono però poi lo liberano
Riflettere pensarci di prima e di vedere la
La realtà come viene dipinta il mondo delle barbe finte un mondo di specchi non tutto il
Non tutto è quel che sembra diciamo sul
Sul caso Abu Omar comunque
Ora perché Rita è giusto chiedere le dimissioni gli al fermo e Bocchino finalmente dismissioni di Bonino le ha chieste nessuno meno Ezio Mauro ma Travaglio fa così
Per evitare che politico volino i soli gli stracci e cadano le solite teste di legno
Se i due ministri sapevano devono andarsene perché complici se non sapevano devono andarsene a maggior ragione perché fissi
Ma ipocrita anche prendersela solo con loro la Bonino è uno dei personaggi politici più sopravvalutati del secolo difende i diritti umani a distanza di migliaia di chilometri Bazzo
Ma in casa nostra l'unico politico occidentale firmato dei talebani in Afghanistan registrazioni migliaia di chilometri ma
Come sempre negli articoli di Raiot i fatti sono una cosa le sue battute un'altra e non e così ha il gusto dell'entertainment quello che caratterizza tremante
Mai in casa nostra e dei nostri alleati non ha mai mosso un dito tipo su Abu Omar Gaia e su Guantanamo su quant'altro
Alfano basta guardarlo per sospettare che non sappia neppure dove il Kazakistan è abbiamo sistemato dal farlo
Il conto va presentato anche a chi ha nominato Alfano vice premier e ministro dell'Interno elaborino ministro degli esteri va be'abbiamo capito cioè con Napolitano come al solito non è non è una novità non
Non fa notizia
Mentre la notizia e il Piccolo quotidiano che abbiamo citato prima sul Pannella Bonino sempre più inversione scarica barile ma
La la incompetenza totale in caso di
Estradizioni ORIM padri che avverte il Ministero degli esteri è anche vero insomma vecchi
E così la questione è però adesso la misuriamo sulla base dell'attenzione politica
E allora bisogna ritornare a un altro editoriale perché ci siamo io e Filippo vuol Travaglio ma
Veniamo alle cose serie
Secondo editoriali di fila di Repubblica
Non potendo difendere il Ministro al ferro né nel merito nelle il metodo seguito nel caso abbia al suo ufficio P.D.L. ieri è sceso in campo massicciamente
Dai generali agli OP liti per attaccare il Repubblica il risultato è desolante culturalmente perché tutti ripetono come all'asilo le stesse frasi predisposte appositamente dalla struttura Delta è il primo che interviene
Dei momenti di massimo pericolo ma è anche illuminante politicamente
Perché nessun dato di fatto rivelato dall'inchiesta di Repubblica sullo scandalo kazako è stato smentito solo confutato
Tutto è vero
Come sapevamo il come il PdL ammette e dunque tutto porta la responsabilità politica e personale di un Ministro dell'Interno per di più vicepresidente del Consiglio
Che ha trascinato il Paese in un'operazione del coniuge umiliante a favore di un satrapo ex sovietico che gode di complicità inconfessabili spregiudicate anche nel nostro Paese
Lascio la linea di difesa del PdL l'accusa di manovra politica
Ed è un'accusa rivolta al nostro giornale quale mano fra
Abbiamo citato fatti una concatenazione di fatti
Che conducono direttamente al Viminale dove il capo di gabinetto di Alfano riceve l'ambasciatore kazako con le sue richieste innesca l'operazione di polizia che consegnerà Alma Scialabba Ieva e la figlia Nazarbayev ora i casi sono due
Se il ministro sapeva deve dimettersi perché i responsabili di tutto se non sapeva deve dimettersi perché il responsabile di tutto
Non c'è una terza via davanti all'indecenza di quel che è successo perfino nel paese dove saltano sempre le teste degli altri le teste degli altri come ecco prendiamo
Con il di fatto quotidiano che
Propone direi
Ritratti per esempio quella del prefetto Procaccini il dominus del Viminale che ha il potere di mantenere la sedia di Capo di Gabinetto del due mila e otto ad oggi
Nonostante siano cambiati tre Governi e il Prefetto che parla al telefono con alcuni indagati dalle Procure italiane
Molteplici degli incarichi negli anni spesso delicati era il capo della segreteria di Scajola durante il caso Marco Biagi il ministero allora diretto da Scajola Gloria segnò la scorta al professore
Nonostante le sue richieste Procaccini nel settantadue in tre come avvocato al Ministero dell'Interno approda a Roma dopo Belluno e Rieti insomma un ritratto molto
Molto approfondito lavora a stretto contatto con Gianni De Gennaro allora capo della polizia
Nel giugno viene nominato dal due mila otto viene nominato capo di gabinetto del ministro da Maroni il curricolo ma non c'è solo il curricolo ma c'è anche
Qualche inchiesta anche se mai coinvolto direttamente
Cioè viene riportata una
Una telefonata fra lui e Balducci ve lo ricordate l'uomo della CRI che ha così
Definito
Una battuta di Procaccini posso pregati di dire anche all'onorevole Gianni Letta io sono in trepida attesa delle sue determinazioni
Il prefetto voi finisce anche nelle intercettazioni della procura di Napoli che indaga per turbativa d'asta nell'ambito di un'inchiesta per appalti con al si sulla sicurezza insomma
Un un elenco di intercettazioni però nulla di più ma per mostrare come ci sia attenzione anche a
A questi personaggi e poi un'intervista dichiararlo Tecce a Claudio Scajola e chi dice no al fare o non poteva non sapere
Io vedevo regolarmente il Capo di Gabinetto i miei predecessori da Cossiga Taviani mi hanno insegnato questo atteggiamento non saprei modestamente valutare la gestione moderna di Angelino
Così Claudio Scajola al fatto quotidiano sulla questione del Viminale
C'è un interessante articolo di Marcello Sorgi sulla stampa un articolo retrospettivo che può far riflettere la maledizione il Viminale una poltrona pericolosa fra scandali e dimissioni
Da scegliere il bar Pisanu pochi ministri ne sono usciti davvero indenni si fa il caso di Scalfaro per la questione dei fondi neri
Ma questioni molto forti ebbero a dovere affrontare anche Cherie by Restivo presi più ministri di
La Prima Repubblica fino alla fine
A cavallo fra sessanta e settanta Restivo la cosiddetta strategia delle Sezioni prima la repressione anticomuniste qui Sheba eppure proteggeva nuove
Oggi molto meno sempre io villino inizio io fu furono le dimissioni di Cossiga dopo il caso Moro
Da allora forse la poltrona del Viminale era scomode anche prima per le prime aveva una sua forse che
Oggi sembra e non è vero che più
Ma ad ogni modo insomma c'è fin qui abbiamo già detto di altre questioni che il Governo si trova di fronte abbiamo visto Repubblica che replica dicendo non c'è nessuna strategia da parte nostra
Però in realtà il centrodestra è su questa linea ancora oggi
Vediamo l'articolo uno
Di Laura Cesaretti che inizia così meno male che c'è in lingua asciutto Calderoli con i suoi insulti il soffitto
Non ci voleva molto ieri e capire che il PD si è buttato a pesce sul caso chi esce
Presentando mozioni che chiedono dimissioni del vice Presidente leghista del Senato lanciando ultimatum Diletta Maroni
Interessando le agenzie con tonnellate di dichiarazioni di sacrosanto sdegno antirazzista improvvisando anche un sit-in da piazza del Pantheon per distrarre l'attenzione di una vicenda che può avere ripercussioni ben più pericolose per il Governo
La storia del pasticciaccio kazako sembra sfuggire di mano nessuno ieri a Palazzo Chigi come a Nazareno la sede del PD o il Parlamento e nel dire era in grado di prevedere l'esito
Tutti ammettono però che stavolta il Governo letta balla sul serio e facevo un certo effetto il tuo più film di ieri pomeriggio da un lato Enrico letta che a Roma si muove con i piedi di piombo alle prese con la potenziale crisi sul caso al ferro
L'altra Matteo Renzi accolto come una superstar alla festa PD di Carpi al grido di mandiamo a casa Berlusconi cioè il principale alleato sui cui voti si legge l'esecutivo
E le parole del Sindaco di Firenze sono subito sulle ATER Roma come un presagio di sventura per la maggioranza se letta fa bene sono l'uomo più felice del mondo ma non credo che questa esperienza di governo di larghe intese possa andare avanti molto
Così Renzi e nella crisi cazzate Carenzi ciò che il ruolo del convitato di pietra fra un po'quelli del PdL mi accuseranno di averla rapita io la signora Scialabba Ieva ironizza ma quello che gli esponenti del PDL dicono a voce alta del PD sono in molti a superarlo soprattutto dopo che ieri mattina è arrivato il colpo di bazooka da largo foche ittico la perentorie richieste di dimissioni di al fare o firmate da Ezio Mauro
Dimissioni alle quali a Repubblica lo sanno bene il Governo non potrebbe mai sopravvivere
Quella fra Renzi e Repubblica è un combinato disposto di rischia di rendere ingestibile situazione di questo Governo confida un ministro del PD e d'altra parte
Carlo De Benedetti su Matteo e scatenato lo dice tutti che l'unica speranza è rimasta al centrosinistra
Di certo se alle mozioni di sfiducia contro al fanno già presentate dal Movimento cinque Stelle SI
Si salda una campagna di Repubblica il PD non è in grado di reggere in troppi dei nostri sereno tentati di dire basta al governissimo spiega a Montecitorio
E così dunque così dunque la la questione la questione Renzi poi addirittura nella stessa pagina Fabrizio Rondolino
Pesca un precedente che non è precisamente rassicurante per Enrico letta
Matteo come baffi nota sarebbe D'Alema in Germania a farsi fra virgolette benedire nel novantasette D'Alema incontro in gran segreto il cancelliere Kohl
E l'anno dopo divenne provenienza
Il precedente che durino ricorda perché come sicuramente sapete
Fece parte dello staff dalemiano prima alla segreteria del partito e poi
A palazzo a Palazzo Chigi allora questo è un poi il
Il quadro della giornata e che che si apre sul fronte del
Dello scandalo dei casi del Kazakistan e poi c'è tutta la vicenda Calderoli però francamente insomma
La cosa forse più interessante più curiosa esso un mattino c'è
E con una
Lunga intervista a Romano Prodi che prospetta una sfiducia bypartisan per il vicepresidente del Senato e i diritti reali degli immigrati un'intera
Pagina rubricata le interviste del mattino attenzione però perché poi Prodi per il resto se bene attento a non pronunciarsi sulle vicende il PD Renzi eccetera ma
Punta tutta la sua intervista su questa su questa su questa faccenda
Mentre
L'altra cosa segnalare senza dubbio ci sono tanti articoli c'è Belpietro che per esempio dice
Firma un editoriale intitolato vi spiego perché il caso kazako et è una montatura
Parla di un arrivo irregolare del
Moglie di
La signora espulse insomma della moglie di mettere a Bear Zoff
Lei non ha presentato domanda di asilo aveva cercato di ottenere una qualche forma di permesso questo è vero però non è che l'ingresso irregolare giustifica una procedura come quella seguita
Perché la procedura è un altro fatto che nella relazione del capo della polizia probabilmente ci sarà
Che il modo con cui il signori le figlie sono stati
Messe sulle Leo privato
E è del tutto irrituale come minimo ma forse addirittura illegale rispetto a una
A un LEA
Operazione di di espulsione igiene piene sul volo di linea con un con le altre procedure
C'è un altro aspetto che viene segnalato per esempio del Sur lo sulla giornale c'è stato anche un ruolo dei magistrati qualche magistrato ha messo delle firme per la verità è il primo è un giudice di pace quindi
Però
E poi c'è stato un giudice del riesame del provvedimento che invece è stato il primo a dire delle cose molto molto dure sul come
L'operazione è stata condotta do in mezzo ci sono effettivamente anche dei passaggi che riguardano
I i magistrati
Sulla questione poi c'è questo intervento di di Laura Boldrini a pagina cinque poi compiacenze omissioni inaccettabili colpisce e preoccupa
Eccetera eccetera
E anche vero però che e la Presidente della Camera nella eventualità di questo suo intervento ha però una competenza specifica il suo lavoro all'ONU proprio in tema
Dei profughi di rifugiati e quindi
Di
Parla di qualcosa che insomma le cui prassi le cui procedure sicuramente conosce
Che abbiamo poi di dell'altro bar sulla situazione oramai ecco del processo in cassazione ormai si parla poco
Tecniche
Ben altro diciamo così si propone all'attenzione dei lettori
Però qualche cosa cioè per esempio è complesso retroscena di un Governo di a pagina otto della stampa Berlusconi nella morsa dico Oppi che il suo avvocato
E Napolitano l'avvocato spinge alla prudenza come i figli e media sette il Collegio invitato per agli strati PIT
E però proprio per la verità diciamo più che Berlusconi molto spericolati si mostrano alcuni parlamentari
Del PdL e già Santanché che voleva bloccare le autostrade o la Brunetta che dice se condanno Berlusconi cade il Governo
Che sarà anche vero ma non è bello dirlo prima a va però anche la stampa amica diciamo così con il bel Pietro della sua creazione preventiva il che non giova diciamo all'immagine sulla innocenza dell'imputato
A Feltri che evoca i fondi neri per Frankie invece di un processo Pedullà evasione fiscale in cui
Potrebbero esserci anche altri motivi subdolo per perché potrebbero essere deboli mentre quello dei fondi neri in effetti è un'ottima idea per la pubblica accusa insomma
Berlusconi ha anche chi pesa eccesso d'amore diciamo loro
Lo difende con argomenti anche pericolosi
Mentre altre altre questioni la questione di Enrico Bondi delle sigarette che fanno ammalare dica e qui i cittadini di Taranto
Si è abbastanza ridimensionata perché poi in realtà Bolivia semplicemente accluso loculi in
Uno studio scientifico non non ha mai detto una cosa del genere oggi chiede Enrico Bondi tiene a
Precisa
Altre notizie che si trova sui quotidiani
Abbiamo abbiamo dell'altro CIPE
Un un titolo curioso sulla prima pagina dell'Unità fra i commenti
Un un intervento di Alfredo Reichlin il titolo però non è precisamente beneaugurante non facciamo la fine del Preside il PSI a questo siamo
E vi si potrebbe chiedere il lettore dell'unità
Mentre Mucchetti giornalista del Corriere della Sera è una parlamentari del PD Pili che ha APPA
Nella nuova a proposito di come il fatto che pure lo intervistato Emma che ti ringrazio dell'attenzione definisce
Ineccepibile l'intervista
Però non apprezza come la sua proposta di legge sulla
Questione Berlusconi ma più in generale del conflitto di interessi venga vista come un fatto dal fatto Quotidiano e non solo come un favore a Berlusconi
A scapito invece lamenta il fatto della famosa legge del cinquantasette della quale però segnatamente apparire liberarla Mucchetti crede poco pur non essendo animato da propositi amichevoli nei confronti di Berlusconi questo enti
Evidente va bene e
Mi pare mi pare tutto a sul fatto cioè che naturalmente un altro articolo
Dei
Della coppia di ripristini giudiziari siciliani che seguono
Le vicende della trattativa alla vigilia della sentenza attesa per Piovanelli dopo le ultime battute della replica della difesa prima
Della generale Mori
Rappresentata dall'avvocato basito mi Basilio Milio
Della sentenza per il processo Borio Binnu uno dei processi che due alti ufficiali dei Los accusati di non aver catturato Provenzano avente potendo
Potendo farlo questa almeno la tesi
Accusatorio la sentenza domani sarà importante senza dubbio
Anche Fini del processo del contemporaneamente muove le prime battute e riprendere a settembre sempre a Palermo su la trattativa più gelide più generalmente intesa sono un po'processi matrioska questi
Comunque di questo poi a Radio Radicale scadesse già scadute dello speciale giustizia credo mercoledì quali incroci sarà questa sentenza
Benissimo abbiamo finito anche per ci
Puntate recenti
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025