27 FEB 2024
manifestazioni

Maratona oratoria "Premierato: non facciamolo "Strano"! La terza via del modello neo - parlamentare

MANIFESTAZIONE | - Roma - 10:15 Durata: 3 ore 41 min
A cura di Bretema e Valentina Pietrosanti
Player
Registrazione video della manifestazione "Maratona oratoria "Premierato: non facciamolo "Strano"! La terza via del modello neo - parlamentare", registrato a Roma martedì 27 febbraio 2024 alle 10:15.

L'evento è stato organizzato da Fondazione Magna Carta e IoCambio e LibertàEguale.

Sono intervenuti: Alessandro Barbano (giornalista e saggista), Antonio Polito (editorialista del Corriere della Sera), Serena Sileoni (professore associato di diritto costituzionale all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli), Gaetano Quagliariello (presidente della Fondazione Magna Carta), Natale D'Amico
(economista, già dirigente della Banca d'Italia e parlamentare), Nicola Drago (fondatore dell'associazione "Io Cambio"), Ivan Scalfarotto (senatore, Italia Viva), Mariastella Gelmini (senatrice, Azione - Per una democrazia liberal-progressista), Dario Parrini (presidente della Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica, Partito Democratico), Francesco Clementi (professore di Diritto Pubblico Comparato alla Sapienza Università di Roma), Marcello Pera (presidente d'Onore della Fondazione "Magna Carta"), Giuseppe Calderisi (esperto di sistemi elettorali, già deputato del Popolo delle Libertà), Mario Segni (presidente della Fondazione "Antonio Segni"), Claudia Mancina (accademica e storica della filosofia italiana), Enrico Morando (presidente dell'Associazione LibertàEguale), Maria Elisabetta Alberti Casellati (ministro per le Riforme istituzionali e la Semplificazione normativa, Forza Italia), Marco Lisei (senatore, Fratelli d'Italia), Piero Fassino (deputato, presidente del CeSPI, Partito Democratico), Angelo Panebianco (professore emerito all'Alma mater studiorum-Università di Bologna), Salvatore Vassallo (professore di Scienza politica nell'Università di Bologna), Francesco Posteraro (già Commissario dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM)), Claudio Petruccioli (componente della Presidenza dell'Associazione LibertàEguale), Fabrizio Cicchitto (presidente della Fondazione Riformismo & Libertà), Diletta Tega (professoressa di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi di Bologna), Alessandro Sterpa (professore di Diritto pubblico presso l'Università degli Studi della Tuscia), Salvatore Curreri (professore ordinario di Diritto Costituzionale e Pubblico Comparato all'Università Kore di Enna), Carlo Fusaro (professore di Diritto pubblico comparato all'Università di Firenze e Pisa), Elisabetta Catelani (professoressa ordinaria di Istituzioni di diritto pubblico all'Università di Pisa), Giorgio Tonini (membro della Presidenza di LibertàEguale), Stefano Ceccanti (vicepresidente Vicario di LibertàEguale).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Costituzione, Elezioni, Fiducia, Governo, Istituzioni, Meloni, Parlamento, Politica, Premier, Riforme.

La registrazione video di questa manifestazione ha una durata di 3 ore e 41 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci