25 GEN 2024
rubriche

America sociale - Conversazione settimanale con Giovanna Pajetta

RUBRICA | di Ada Pagliarulo - RADIO - 16:39 Durata: 27 min 37 sec
A cura di Fabio Arena
Player
Donald Trump vince le primarie repubblicane in New Hampshire con il 55 per cento.

Nikki Haley supera le aspettative e raggiunge il 44 per cento, conquistando il voto degli elettori indipendenti e moderati.

Scglie Haley un'alta percentuale di laureati, ma anche Trump conquista consensi in quest'area, così come tra i giovani.

Haley non si ritira dalla corsa e punta sulle primarie della South Carolina, previste per il 24 febbraio: ma scarse sono le sue chances in questo Stato di cui pure è stata governatrice, poiché qui l'elettorato repubblicano è molto vicino a Trump ed è composto per due
terzi da evangelici.

Biden punta sulla contarpposizione diretta con Trump poiché sa che gli consente di mobilitare l'elettorato sui rischi che l'ex presidente comporta per la democrazia americana.

Il diritto all'aborto, uno dei temi su cui fa leva per la sua campagna elettorale Joe Biden: diffuso uno spot esemplificativo delle difficoltà che incontrano le donne per interrompere la gravidanza dopo il colpo alla Roe vs Wade che lascia ai singoli Stati la facoltà di legiferare in materia di aborto.

Endorsement a Biden dell'Uaw, il sindacato dei lavoratori dell'auto.

Buone notizie per Biden dall'economia: cala l'inflazione, risale la fiducia dei consumatori.

Ed è, secondo tutte le rilevazioni, la situazione economica il primo parametro su cui gli elettori americani giudicano la politica.

L'immigrazione resta l'issue principale di Trump.

leggi tutto

riduci