25 GEN 2024
dibattiti

Legalità e giustizia. Strumenti e riforme

DIBATTITO | - Roma - 15:55 Durata: 1 ora 3 min
A cura di Fabio Arena e Pantheon
Player
Nel corso dell'evento sarà proiettato il docufilm "Stato di Grazia", sul caso del regista Ambrogio Crespi e diretto da Luca Telese.

Con la partecipazione degli studenti del Liceo Classico e Linguistico Aristofane, del Liceo Giordano Bruno, del Liceo classico Giulio Cesare e dell'Istituto Scuola San Giuseppe Casaletto.

Registrazione video del dibattito dal titolo "Legalità e giustizia. Strumenti e riforme", registrato a Roma giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 15:55.

Dibattito organizzato da Università Pontificia Salesiana.

Sono intervenuti: Flaminia Camilletti (giornalista de La Verità),
Andrea Ostellari (sottosegretario al Ministero della Giustizia, Lega - Salvini Premier (gruppo parlamentare Camera)), Antonio Coluccia (sacerdote, presidente della Fondazione Don Giustino di Roma), Alessandro Ricci (psicologo e psicoterapeuta analista transazionale, docente UPS), Maria Rita Parsi (psicoterapeuta, docente, già Membro del Comitato ONU dei diritti dei minori), Marco Patarnello (magistrato di Sorveglianza presso il Tribunale di Roma), Maria Brucale (avvocato penalista, membro del Direttivo di Nessuno tocchi Caino - Spes contra Spem), Ambrogio Crespi (regista e autore di spot e documentari).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Arresto, Carcere, Crespi, Diritto, Errore Giudiziario, Film, Giovani, Giustizia, Informazione, Magistratura, Politica, Riforme, Telese.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 3 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci