28 NOV 2023
dibattiti

I cento anni della Corte di Cassazione "unica"

CONVEGNO | - Roma - 10:05 Durata: 6 ore 42 min
A cura di Pantheon e Delfina Steri
Player
Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Evento promosso dalla Scuola Superiore della Magistratura Struttura di Formazione Decentrata della Corte di Cassazione.

Convegno "I cento anni della Corte di Cassazione "unica"", registrato a Roma martedì 28 novembre 2023 alle 10:05.

L'evento è stato organizzato da Scuola Superiore della Magistratura.

Sono intervenuti: Margherita Cassano (primo presidente della Suprema Corte di Cassazione), Luigi Salvato (procuratore generale della Corte di Cassazione), Fabio Pinelli (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura),
Francesco Greco (presidente del Consiglio Nazionale Forense), Giorgio Lattanzi (presidente della Scuola Superiore della Magistratura), Pietro Curzio (presidente emerito della Corte di Cassazione), Bruno Cavallone (professore emerito di Diritto processuale civile all'Università degli Studi di Milano), Ernesto Lupo (presidente emerito della Corte di cassazione), Natalino Irti (presidente dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici), Francesco Palazzo (professore emerito di Diritto penale presso l'Università degli Studi di Firenze), Giovanni Salvi (procuratore generale emerito presso la Corte di Cassazione), Lucia Serena Rossi (presidente della IX Sezione della Corte di Giustizia), Luigi Raimondi (presidente emerito della Quarta Sezione Civile della Corte di Cassazione), Giovanni Canzio (presidente emerito della Corte di Cassazione), Giovanni Amoroso (giudice della Corte Costituzionale), Francesco Viganò (giudice della Corte Costituzionale), Giovanni Mammone (presidente emerito della Corte di Cassazione), Luigi Maruotti (presidente del Consiglio di Stato), Guido Carlino (presidente della Corte dei Conti).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Avvocatura, Cassazione, Civile, Consiglio Di Stato, Corte Costituzionale, Corte Dei Conti, Corte Di Giustizia Europea, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Costituzione, Giustizia, Istituzioni, Magistratura, Penale, Riforme, Societa', Stato, Storia.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 6 ore e 42 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Ingresso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (Immagini)

    10:05 Durata: 6 min 44 sec
  • Prima Sessione La Corte Suprema "come è e come dovrebbe essere": un traguardo e un nuovo inizio

  • Introduzione ai lavori

  • Margherita Cassano

    primo presidente della Suprema Corte di Cassazione

    10:11 Durata: 9 min 26 sec
  • Luigi Salvato

    procuratore generale della Corte di Cassazione

    10:21 Durata: 6 min 55 sec
  • Fabio Pinelli

    vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura

    10:28 Durata: 8 min 59 sec
  • Francesco Greco

    presidente del Consiglio Nazionale Forense

    10:37 Durata: 8 min 29 sec
  • La Corte di cassazione nell’era del mutamento (Relazione)

    Giorgio Lattanzi

    presidente della Scuola Superiore della Magistratura

    10:45 Durata: 27 min 42 sec
  • Sospensione dei lavori (Pusa caffè)

    11:13 Durata: 21 min 6 sec
  • Introduzione

    Pietro Curzio

    presidente emerito della Corte di Cassazione

    11:34 Durata: 12 min 57 sec
  • Il traguardo della Cassazione unica nel pensiero di cinque protagonisti: Pisanelli, Mancini, Zanardelli, Mortara, Calamandrei (intervento in videocollegamento)

    Bruno Cavallone

    professore emerito di Diritto processuale civile all'Università degli Studi di Milano

    11:47 Durata: 18 min 21 sec
  • Il giudizio interpretativo tra norma scritta e diritto effettivo

  • Ernesto Lupo

    presidente emerito della Corte di cassazione

    Coordina
    12:05 Durata: 18 min 17 sec
  • Natalino Irti

    presidente dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici

    12:24 Durata: 18 min 12 sec
  • Francesco Palazzo

    professore emerito di Diritto penale presso l'Università degli Studi di Firenze

    12:42 Durata: 27 min 50 sec
  • Ernesto Lupo

    presidente emerito della Corte di cassazione

    13:10 Durata: 3 min 31 sec
  • Sospensione dei lavori (Pusa pranzo)

    13:13 Durata: 1 ora 33 min
  • Seconda Sessione La Cassazione e le altre Corti. La tutela dei diritti come principio di unità della giurisdizione

  • l principio della massima espansione della tutela dei diritti fondamentali: Corte di cassazione, C.E.D.U. e C.G.U.E.

  • Giovanni Salvi

    procuratore generale emerito presso la Corte di Cassazione

    Coordina
    14:47 Durata: 13 min 38 sec
  • Lucia Serena Rossi

    presidente della IX Sezione della Corte di Giustizia

    15:00 Durata: 25 min 25 sec
  • Luigi Raimondi

    presidente emerito della Quarta Sezione Civile della Corte di Cassazione

    15:26 Durata: 40 min 2 sec
  • Breve sospensione dei lavori (Pausa)

    16:06 Durata: 1 min
  • Corte di cassazione e Corte costituzionale: il diritto vivente quale fondamento del giudizio di legittimità costituzionale

  • Giovanni Canzio

    presidente emerito della Corte di Cassazione

    Coordina
    16:07 Durata: 13 min 51 sec
  • Giovanni Amoroso

    giudice della Corte Costituzionale

    16:21 Durata: 33 min 19 sec
  • Francesco Viganò

    giudice della Corte Costituzionale

    16:54 Durata: 37 min 57 sec
  • Breve sospensione dei lavori (Pausa)

    17:32 Durata: 2 min 16 sec
  • La giurisdizione e le giurisdizioni. Alla ricerca di un principio di unità nel prisma della tutela dei diritti: Corte di cassazione, Consiglio di Stato, Corte dei conti

  • Giovanni Mammone

    presidente emerito della Corte di Cassazione

    Coordina
    17:34 Durata: 17 min 58 sec
  • Luigi Maruotti

    presidente del Consiglio di Stato

    17:52 Durata: 31 min 8 sec
  • Guido Carlino

    presidente della Corte dei Conti

    18:23 Durata: 17 min 28 sec
  • Giovanni Mammone

    presidente emerito della Corte di Cassazione

    18:41 Durata: 4 min 34 sec