Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati

9 Novembre 2023
Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l'intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro. Audizione del professor Guerino Nuccio Bovalino, Chercheur associé presso il LEIRIS - Laboratoire d'Études Interdisciplinaires sur le Réel et les Imaginaires Sociaux de l'Université Paul Valéry-Montepellier, Francia; Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l'intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro. Audizione di Igor Bailo, Executive Director Data & Analytics; Analytics di Engineering ingegneria informatica Spa; Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l'intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro. Audizione di Francesca Bitondo, Direttrice rapporti istituzionali, Microsoft Italia; Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l'intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro. Audizione del professor Francesco Fabrizio Delzio, Direttore del Master in Relazioni Istituzionali, Lobby e Human Capital della Luiss Business School; Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l'intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro. Audizione di Claudia Trivilino, Public Policy Manager, Italy and Greece di META

leggi tutto

Player

Indice della seduta

Trascrizione automatica

Trascrizione
Scheda a cura di Alessio Grazioli, Iva Radicev e Francesca Rosini