19 OTT 2023
dibattiti

80 anni dall'ottobre 1943 - (seconda ed utima giornata)

CONVEGNO | - Roma - 18:10 Durata: 1 ora 26 min
A cura di Pantheon e Valentina Pietrosanti
Organizzatori: 
Player
Nell'ambito dell'iniziativa promossa dall'associazione AngeliPress, coordinata dalla giornalista Paola Severini Melograni, in occasione dell’ottantesimo anniversario della deportazione degli ebrei romani dal ghetto in cui saranno presentati sette libri nelle giornate del 18 e 19 ottobre.

Intervengono: Emanuele Di Porto con "Il bambino del tram", uno degli ultimi sopravvissuti all'Olocausto.

Con lui Tea Ranno autrice di "Un tram per la vita", ispirato alla storia di Emanuele Di Porto sfuggito al rastrellamento nazista nel ghetto di Roma (Piemme).Il giornalista Alan Smulevich, curatore insieme
a Massimiliano Castellani di "A futura Memoria - Storie di Sport - lezioni di vita" (Minerva).Il direttore scientifico della Fondazione Nenni Antonio Tedesco con VIttoria Nenni, n.31635 di Auschwitz (Arcadia Edizioni).Il direttore di notizie radicali Valter Vecellio con la raccolta collettiva di Proposta Radicale intitolata "Una inutile strage? Da Via Rasella alle Fosse Ardeatine" (Proposta Radicale).

Modera Paola Severini Melograni.

leggi tutto

riduci