27 SET 2023
dibattiti

La responsabilità medica: i professionisti propongono e le istituzioni ascoltano

CONVEGNO | - Roma - 10:30 Durata: 2 ore 33 min
A cura di Diego Galli e Francesca Rosini
Player
Nel corso dell'incontro, incentrato su un confronto sulla depenalizzazione della condotta medica, è stata presentata la Commissione ministeriale per lo Studio e l'Approfondimento delle problematiche relative alla colpa professionale medica, nota anche come Commissione Nordio.

Convegno "La responsabilità medica: i professionisti propongono e le istituzioni ascoltano", registrato a Roma mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 10:30.

L'evento è stato organizzato da Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Roma.

Sono intervenuti: Carlo Abbate (direttore dell'ufficio pastorale
della salute diocesi di Roma), Giovanna Reanda (caporedattrice di Radio Radicale), Antonio Magi (presidente dell'Ordine dei Medici di Roma e Provincia), Brunello Pollifrone (presidente della Commissione Albo Odontoiatri dell'Ordine dei Medici di Roma), Paolo Nesta (presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma), Antonella Polimeni (rettore della Sapienza Università di Roma), Adelchi D'ippolito (magistrato e presidente della Commissione), Giulio Maira (professore aggiunto di Neurochirurgia presso l'Università Humanitas di Milano), Antonio Fiorella (professore emerito di Diritto penalepresso "La Sapienza" Università di Roma).

Tra gli argomenti discussi: Diritto, Giustizia, Malattia, Medici, Medicina, Nordio, Ospedali, Processo Penale, Salute.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 33 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci