20 SET 2023
dibattiti

Modernizzazione e diversità della cultura dei diritti umani

CONVEGNO | - Roma - 09:04 Durata: 3 ore 31 min
A cura di Alessio Grazioli e Pantheon
Player
Seminario sino-europeo sui diritti umani 2023 promosso dalla facoltà di di Giurisprudenza dell'Università degli Studi La Sapienza di Roma.

Convegno "Modernizzazione e diversità della cultura dei diritti umani", registrato a Roma mercoledì 20 settembre 2023 alle ore 09:04.

L'evento è stato organizzato da Centro di Scambi Economici e Culturali Italo-Cinesi Roma9 e China Society for Human Rights Studies e Università degli studi La Sapienza di Roma.

Sono intervenuti: Xianwen Tang (segretery general of the China Society for Human Rights Studies), Padma Choling (president of the China Society
for Human Rights Studies), Oliviero Diliberto (preside della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi La Sapienza di Roma), Guide Jia (chinese Ambassador to Italy), Neil Davidson (member of the House of Lords and Labour Party Parliamentarian of United Kindom), Nako Stefanov (head of the Bulgarian National Peace Council), Yohnge Zhang (standing council member of the China Society for Human Rights Studies), Zitang Zu (vice president of the China Society for Human Rights Studies), Fabio Marcelli (direttore facente funzioni dell'Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR), Guangjin Lu (vice president of the China Society for Human Rights Studies), Tom Zward (professor in Cross Cultural Law at Ultrecht University), Richard Trappl (professor and director of the Confucios Institute at University of Vienna), Michela Arricale (cochair of the italian Center for Democratic Research and Development), Rosa Cervera (president of Catedra China in Spain), Yanping Qi (standing Council Member of the China Society for Human Rights Studies), Marek Traczyk (chiarman of the Polish Media Association and Warsaw Chamber of Commerce), Thore Vestby (honorary mayor of Frogn), Massimiliano Ay (general segretary of the Communist Party of Switzerland), Wen Wang (executive dean of Chongyang Institute for Financial Studies at Renmin University of China), Jan Campbell (chairman of the Academic Board of the Insitute ICL), Gradimir Bankovic (member of the Novi Sad City Committee of the Serbian Progressive Party).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cina, Cooperazione, Cultura, Digitale, Diritti Umani, Economia, Esteri, Europa, Guerra, Onu, Pace, Politica, Russia, Societa', Solidarieta', Ucraina, Unione Europea.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 31 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci