17 SET 2023
dibattiti

Seminario - "Corpi, Diritti, Soggettività" 3ª ed ultima giornata

CONVEGNO | - Firenze - 09:30 Durata: 2 ore 59 min
A cura di Stefano Chiarelli e Andrea Maori
Player
Seminario annuale della Società della Ragione, in collaborazione con CRS Archivio Ingrao e con Associazione Luca Coscioni.

(15-16-17 settembre 2023) 3ª ed ultima giornata Il seminario si propone di approfondire il rapporto fra corpi/diritto/diritti, a partire dal corpo privato del diritto fondamentale alla libertà, quello del detenuto/a.

Di recente, il tema del "corpo imprigionato" ha assunto particolare rilievo politico (e insieme etico) attraverso il dibattito pubblico innestatosi sulla vicenda del detenuto Alfredo Cospito in sciopero della fame e sulla presa di posizione del Ministro
della Giustizia, che ha interpellato in merito il Comitato Nazionale per la Bioetica.

Da quel dibattito, sono riemerse all’attenzione questioni di interesse generale per le persone in stato di detenzione e non solo, che sollevano interrogativi fondamentali.

In sintesi: esistono limiti all’esercizio di diritti fondamentali quali il diritto alla salute e all’intangibilità del corpo per le persone private della libertà? Questi limiti possono essere giustificati dalla responsabilità dell’istituzione carceraria che ha in custodia le persone private della libertà? E ancora: esistono limiti (estensibili a tutti i cittadini/e) all’esercizio del diritto a rifiutare trattamenti indesiderati, nonostante la legge 219/2017 lo abbia sancito? Si può giustificare un limite alla autonomia di alcuni soggetti (detenuti/e ma non solo) in virtù della loro asserita vulnerabilità?.

leggi tutto

riduci

  • IV sessione "Cure e libertà"

  • Michele Passione

    avvocato penalista, componente del Comitato scientifico de La Società della Ragione

    introduce e coordina
    9:30 Durata: 21 min 37 sec
  • Relazione "I perduranti conflitti: l’attuazione della legge 219/2017 (consenso informato e DAT) e della sentenza Corte 242/2019 (suicidio assistito)"

    Francesca Re

    avvocato, membro di Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica (ASSOCIAZIONE COSCIONI)

    9:51 Durata: 34 min 44 sec
  • Monica Toraldo Di Francia

    biotecista, componente del Consiglio scientifico della Società della Ragione

    10:26 Durata: 2 min 47 sec
  • Michele Passione

    avvocato penalista, componente del Comitato scientifico de La Società della Ragione

    coordina un intervento dal pubblico
    10:29 Durata: 3 min 8 sec
  • Francesca Re

    avvocato, membro di Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica (ASSOCIAZIONE COSCIONI)

    10:32 Durata: 4 min 17 sec
  • Relazione "La Sentenza della Corte costituzionale 22/2022 (est. Viganò) sulle Rems"

    Pietro Pellegrini

    psichiatra, portavoce del Coordinamento nazionale Rems

    10:36 Durata: 16 min 44 sec
  • Michele Passione

    avvocato penalista, componente del Comitato scientifico de La Società della Ragione

    10:53 Durata: 5 min 29 sec
  • Franco Corleone

    componente del Comitato Scientifico de La Società della Ragione

    10:58 Durata: 13 min 6 sec
  • Grazia Zuffa

    presidente de la Società della Ragione

    11:11 Durata: 8 min 18 sec
  • Pietro Pellegrini

    psichiatra, portavoce del Coordinamento nazionale Rems

    11:20 Durata: 6 min 1 sec
  • Patrizia Meringolo

    professore di Psicologia sociale presso l'Università degli Studi di Firenze

    11:26 Durata: 3 min 59 sec
  • Michele Passione

    avvocato penalista, componente del Comitato scientifico de La Società della Ragione

    11:30 Durata: 6 min 37 sec
  • Stefano Anastasia

    garante dei Diritti delle persone private della libertà personale della Regione Lazio

    11:36 Durata: 7 min 37 sec
  • Franco Corleone

    componente del Comitato Scientifico de La Società della Ragione

    11:44 Durata: 38 sec
  • Chiusura del seminario

  • Maria Luisa Boccia

    docente di Filosofia Politica all’Università di Siena

    11:45 Durata: 25 min 38 sec
  • Stefano Anastasia

    garante dei Diritti delle persone private della libertà personale della Regione Lazio

    12:10 Durata: 18 min 39 sec