23 GIU 2023
dibattiti

Celebrazione dei 100 anni dalla nascita dell'Albo degli ingegneri

DIBATTITO | - Roma - 10:05 Durata: 2 ore 42 min
A cura di Pantheon e Simone Sapienza
Player
Il Consiglio Nazionale ha organizzato un evento celebrativo di questa ricorrenza.

Numerosi gli ospiti istituzionali presenti.

Registrazione video del dibattito dal titolo "Celebrazione dei 100 anni dalla nascita dell'Albo degli ingegneri", registrato a Roma venerdì 23 giugno 2023 alle 10:05.

Dibattito organizzato da Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

Sono intervenuti: Claudio Cali (giornalista di SkyTG 24), Leonardo Sileo (magnifico rettore Pontificia Università Urbaniana), Angelo Domenico Perrini (presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri), Fausta Bergamotto (sottosegretaria per le
imprese e il made in Italy), Francesco Miceli (presidente del Consiglio nazionale degli architetti), Deborah Bergamini (deputata, Forza Italia-Berlusconi Presidente - PPE (gruppo parlamentare Camera)), Maurizio Veloccia (assessore all'urbanistica di Roma Capitale), Edoardo Rixi (viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti), Francesco Boccia (senatore, Partito Democratico), Giuseppe Santoro (presidente Inarcassa), Maurizio Lupi (deputato, Noi Moderati (Noi con l'Italia-Coraggio Italia-UDC-Italia al Centro)-MAIE), Guido Castelli (senatore, Fratelli d'Italia), Vittorio Sgarbi (sottosegretario del Ministero della Cultura), Francesco Paolo Sisto (vice ministro della Giustizia), Wanda Ferro (sottosegretaria del Ministero dell’Interno), Gianni Rolando (già presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri), Sergio Polese (già presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri), Paolo Stefanelli (già presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri), Francesco Tufarelli (segretario generale del CNEL).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Appalti, Beni Immobili, Burocrazia, Clima, Cni, Crisi, Cultura, Ecologia, Energia, Formazione, Impresa, Infrastrutture, Ingegneria, Italia, Lavoro, Maltempo, Occupazione, Ordini Professionali, Pnrr, Ricerca, Terremoto, Territorio.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 42 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci