22 GIU 2023
dibattiti

Economia della criminalità organizzata e mafia imprenditrice tra prevenzione e repressione

CONVEGNO | - Roma - 09:30 Durata: 6 ore 2 min
A cura di Stefano Chiarelli e Andrea Maori
Organizzatori: 
Player
Nell’ambito delle attività formative del Master in antiriciclaggio e sistemi di compliance, giunto alla sua III edizione.

Un’occasione per riflettere, a poco più di quarant’anni dalla Legge Rognoni-La Torre, sull’evoluzione dei fenomeni mafiosi e delle strategie di contrasto alle infiltrazioni criminali nell’economia, dalle fattispecie penali ai più recenti strumenti di controllo aziendale previsti dal Codice antimafia, alle politiche antiriciclaggio.

L’obiettivo dunque è ragionare attraverso un dialogo interdisciplinare tra autorevoli studiosi (rappresentanti delle Istituzioni,
Accademici e Magistrati) sui successi e le criticità dell’attuale sistema di intervento multilivello (diritto penale, misure di prevenzione applicabili dall’autorità giudiziaria, misure amministrative), con uno sguardo rivolto al futuro.

leggi tutto

riduci

  • Indirizzi istituzionali di saluto

  • Sessione della mattina

  • Antonello Folco Biagini

    rettore dell'Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza

    9:30 Durata: 10 min 24 sec
  • Giuseppe Ciccarone

    Prorettore Vicario, Università Sapienza di Roma

    Presidente Telma Sapienza Scarl
    9:40 Durata: 12 min 24 sec
  • Pausa

    9:52 Durata: 47 sec
  • Relazione di apertura

    Giovanni Melillo

    procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo

    9:53 Durata: 31 min 7 sec
  • Pausa

    10:24 Durata: 3 min 12 sec
  • Cesare Imbriani

    Consigliere di amministrazione Fondazione Roma Sapienza

    Condirettore Master antiriciclaggio Presiede
    10:27 Durata: 12 min 16 sec
  • Relazione "Alcune indicazioni per una strategia razionale di contrasto alla criminalità organizzata"

    Riccardo Marselli

    Professore ordinario di Economia politica, Università Parthenope di Napoli

    10:40 Durata: 33 min 26 sec
  • Pausa

    11:13 Durata: 1 min 17 sec
  • Relazione "Le mafie in aree non tradizionali: i servizi di protezione extralegale e la rete esterna"

    Maurizio Catino

    ordinario di Sociologia dell'organizzazione, Università di Milano Bicocca

    11:14 Durata: 32 min 42 sec
  • Relazione "La prevenzione del riciclaggio: stato dell'arte ed evoluzione tecnologica"

    Enzo Serrata

    direttore dell''Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia

    11:47 Durata: 30 min 17 sec
  • Cesare Imbriani

    Consigliere di amministrazione Fondazione Roma Sapienza

    12:17 Durata: 45 sec
  • Pausa

    12:18 Durata: 2 ore 24 min
  • Sessione pomeridiana

  • Vincenzo Mongillo

    ordinario di Diritto penale all'Università di Roma Unitelma Sapienza

    Condirettore Master antiriciclaggio Presiede e introduce
    14:43 Durata: 15 min 7 sec
  • Tavola rotonda "Impresa mafiosa, confisca di prevenzione e nuove misure di controllo delle aziende: problemi e prospettive"

  • Enrico Mezzetti

    professore ordinario di Diritto penale all'Univeristà degli Studi Roma Tre

    14:58 Durata: 22 min 40 sec
  • Vincenzo Mongillo

    ordinario di Diritto penale all'Università di Roma Unitelma Sapienza

    15:21 Durata: 2 min 59 sec
  • Michele Prestipino

    procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Roma

    15:24 Durata: 31 min 47 sec
  • Vincenzo Mongillo

    ordinario di Diritto penale all'Università di Roma Unitelma Sapienza

    15:55 Durata: 5 min 9 sec
  • Costantino Visconti

    professore ordinario di Diritto Penale presso l'Università di Palermo

    16:00 Durata: 21 min 21 sec
  • Vincenzo Mongillo

    ordinario di Diritto penale all'Università di Roma Unitelma Sapienza

    16:22 Durata: 5 min 1 sec
  • Enrico Mezzetti

    professore ordinario di Diritto penale all'Univeristà degli Studi Roma Tre

    16:27 Durata: 6 min 4 sec
  • Michele Prestipino

    procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Roma

    16:33 Durata: 11 min 3 sec
  • Costantino Visconti

    professore ordinario di Diritto Penale presso l'Università di Palermo

    16:44 Durata: 3 min 1 sec
  • Vincenzo Mongillo

    ordinario di Diritto penale all'Università di Roma Unitelma Sapienza

    16:47 Durata: 15 sec
  • Pausa

    16:47 Durata: 54 sec
  • Tavola rotonda "Contrasto alle infiltrazioni criminali nell’economia e prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio"

  • Sergio Maria Battaglia

    Docente di legislazione antiriciclaggio, UnitelmaSapienza

    introduce e modera
    16:48 Durata: 5 min 35 sec
  • Gaetana Morgante

    professoressa Ordinaria di Diritto penale presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa

    16:54 Durata: 17 min 22 sec
  • Sergio Maria Battaglia

    Docente di legislazione antiriciclaggio, UnitelmaSapienza

    17:11 Durata: 54 sec
  • Francesco Greco

    già Procuratore Capo presso il Tribunale di Milano

    Consigliere del Sindaco di Roma per la legalità e la prevenzione del riciclaggio
    17:12 Durata: 28 min
  • Gaspare Sturzo

    giudice per le indagini preliminari Tribunale Roma

    17:40 Durata: 21 min 47 sec
  • Sergio Maria Battaglia

    Docente di legislazione antiriciclaggio, UnitelmaSapienza

    18:02 Durata: 50 sec