17 SET 2022
intervista

L'ora di Cindia

SERVIZIO | di Claudio Landi - Radio - 06:00 Durata: 28 min 32 sec
A cura di Alessio Grazioli
Player
Puntata di "L'ora di Cindia" di sabato 17 settembre 2022 , condotta da Claudio Landi con gli interventi di Diego Maiorano (professore), Come Carpentier de Gourdon (politologo francese), Paolo Guerrieri (professore).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Accordi Internazionali, Asia, Censura, Cina, Democrazia, Destra, Economia, Erdogan, Esportazione, Esteri, Estremo Oriente, Geopolitica, Giovani, Globalizzazione, India, Induismo, Inflazione, Investimenti, Iran, Islam, Lavoro, Mass Media, Mercato, Minoranze, Modi, Nazionalismo, Occupazione, Partiti, Pil, Politica, Poverta', Russia,
Samarcanda, Sco, Sviluppo, Turchia.

La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 28 minuti.

leggi tutto

riduci

  • L'India di Narendra Modi

    Diego Maiorano

    professore

    Docente di Storia Contemporanea dell'India all'Università degli Studi L'Orientale di Napoli
    6:00 Durata: 8 min 54 sec
  • L'anteprima del vertice di Samarcanda: l'accordo tra Cina e India per il disimpegno militare nella frontiera del Ladakh orientale

    Come Carpentier de Gourdon

    politologo francese

    6:08 Durata: 6 min 37 sec
  • La Turchia tra inflazione e crescita

    Paolo Guerrieri

    professore

    Ordinario di Economia Internazionale all'Università degli Studi La Sapienza di Roma, Docente a Contratto alla Business School dell'Università di San Diego e alla Paris School of International Affairs dell'Istituto di Studi Politici Sciences Po di Parigi
    6:15 Durata: 12 min 6 sec
  • Conclusioni

    6:27 Durata: 55 sec