16 SET 2021
dibattiti

Le quattroruote del futuro: lavoratori automotive tra consapevolezza e disincanto

CONVEGNO | - Torino - 09:00 Durata: 3 ore 27 min
A cura di Andrea Maori
Player
I risultati di un'indagine che ha coinvolto più di 5mila lavoratrici e lavoratori del gruppo Stellantis, per fare il punto su vari aspetti della potente transizione in atto, dei nuovi assetti e interventi derivanti dalla fusione Fca-Psa e definire in seguito le linee strategico-programmatiche per l’azione sindacale futura nonché preparare la categoria al rinnovo del contratto di settore in scadenza nel 2022.

Questo è il decennio della transizione elettrica per questo è importante essere pronti e analizzare i cambiamenti in atto.

La rivoluzione elettrica crea un nuovo ecosistema in
evoluzione che include utility, sviluppatori di infrastrutture di ricarica, nuovi fornitori di servizi di mobilità e produttori di batterie, solo per citare alcune tra le categorie più importanti.

Una reale rivoluzione del mercato e dell’ambiente di lavoro.

L’indagine ha avuto un obiettivo sfidante rilevante: acquisire elementi funzionali a una conoscenza profonda e articolata di tematiche professionali, relazionali, sindacali e di prospettiva.

L’integrazione di questi elementi ha permesso sia una lettura critica e interpretativa di ampio respiro, sia l’emergere di suggerimenti e indicazioni pregnanti.

leggi tutto

riduci