23 GEN 2019
dibattiti

Pasquale Galliano Magno, l’avvocato di Matteotti. Una vita per la libertà, la legalità, la giustizia sociale

Player
Inaugurazione della mostra storico-documentaria in corso di svologimento nella Galleria degli Atti parlamentari La mostra è il risultato di una ricerca documentaria articolata, è un tributo di riconoscenza a un uomo, di alto profilo morale, che ha onorato l’Abruzzo con l’inflessibile resistenza al fascismo e l’operosa partecipazione alla sua ricostruzione dalle macerie della guerra.

Convegno "Pasquale Galliano Magno, l’avvocato di Matteotti. Una vita per la libertà, la legalità, la giustizia sociale", registrato a Roma mercoledì 23 gennaio 2019 alle ore 00:00.

L'evento è stato
organizzato da Camera dei Deputati e Fondazione Filippo Turati Onlus e Fondazione Giacomo Matteotti e Fondazione PescaraAbruzzo e Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Abruzzo e del Molise.

Sono intervenuti: Alberto Aghemo (vicepresidente della Fondazione Giacomo Matteotti), Ettore Rosato (vicepresidente della Camera dei Deputati, Partito Democratico), Angelo Guido Sabatini (presidente della Fondazione Giacomo Matteotti), Claudio Modena (storico e scrittore), Paolo Buonora (direttore dell'Archivio di Stato di Roma), Alessandro Blasioli (autore e attore), Adriana Battaglia (consigliere del Ministero Istruzione Università Ricerca), Anna Selvaggi (presidente dell'Associazione Indipendente Donne Europee e di Donne 19), Marina Campana Magno (nuora di Pasquale Galliano Magno).

Tra gli argomenti discussi: Abruzzo, Antifascismo, Archivio, Beni Culturali, Camera, Cultura, Fascismo, Formazione, Giustizia, Istruzione, Magno, Matera, Matteotti, Minori, Mussolini, Psi, Ricerca, Scuola, Socialismo, Storia, Violenza.

La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 1 ora e 42 minuti.

leggi tutto

riduci