leggi tutto
riduci
11:00 - Roma
11:30 - Roma
leggi tutto
riduci
Radio radicale suonano e ventuno Piero Scaldaferri regia voglio versa in studio per questa prima edizione
Del notiziario l'incarico di formare il governo conferito dalla Presidente della Repubblica a Giuseppe contende Kato da cinque stelle lega e le reazioni in Europa questa nuova evoluzione della situazione politica italiana il convegno sulla situazione in Medio Oriente e il ruolo dell'Iran è che si è svolto ieri nella sede della partitura dica la Roma
Le gravi condizioni in cui si trova nel carcere Pagliarelli di Palermo rilevate dalla visita compiuta ieri da una delegazione del partito radicale saranno gli argomenti di questa prima edizione andrà dal nostro notiziario il Presidente della Repubblica Mattarella dunque ricevuto ieri sera dal professor Giuseppe Conte indicato da cinque stelle lega per la carica di Presidente del Consiglio gli ha conferito l'incarico
Di formare la governo sentiamo l'annuncio del segretario generale del Quirinale Ugo Zampetti
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricevuto questo pomeriggio al Palazzo del Quirinale il professor Giuseppe Conte
Al quale ha conferito l'incarico di formare il governo
Il professor Conte si è riservato di accettare
Il presidente incaricato farà a breve una dichiarazione grazie
Così da segretario generale del Quirinale Zampetti pochi minuti dopo Conte ha fatto una breve dichiarazione ai giornalisti in cui è annunciato come da prassi di avere accettato l'incarico con riserva
Il Presidente della Repubblica mi ha conferito l'incarico di formare il governo incarico che ha accettato con riserva
Se riuscirà a portare a compimento l'incarico esporrò alle Camere un programma basato sulle intese intercorse tra le forze politiche di maggioranza
Con il Presidente della Repubblica abbiamo parlato della fase impegnativa e delicata che stiamo vivendo
E delle sfide che ci attendono di cui sono consapevole
Così come sono consapevole necessità di Confort fermare la collocazione europea e internazionale dell'Italia
Il governo dovrà cimentarsi da subito
Con i negoziati in corso sui temi del bilancio europeo della riforma del diritto d'asilo e del completamento dell'unione bancaria
E mio intendimento impegnare a fondo l'esecutivo su questo terreno costruendo le alleanze opportune e operando affinché la direzione di marcia tuteli rifletta gli interessi nazionali
Fuori da qui
C'è un Paese che giustamente attende la nascita di un esecutivo
E attende delle risposte
Quello che si appresta a nascere sarà il governo del cambiamento
Il contratto su cui si fonda questa esperienza di governo a cui anche io ho dato il mio contributo
Rappresenta in pieno le aspettative di cambiamento dei cittadini italiani
Lo porrò a fondamento dell'azione di governo nel pieno rispetto delle prerogative che la Costituzione attribuisce al Presidente del Consiglio dei ministri e nel rispetto delle altre previsioni in regole costituzionali
Il mio intento è di dar vita ad un governo dalla parte dei cittadini che tuteli i loro interessi
Sono professore avvocato
Nel corso della mia vita ho perorato le cause di tante persone
Mi accingo ora a difendere gli interessi di tutti gli italiani in tutte le sedi europee e internazionali
Dialogando con le istituzioni europee
E con i rappresentanti di altri Paesi
Mi propongo di essere l'avvocato difensore del popolo italiano
Sono disponibili sono disponibile a farlo senza risparmiargli con il massimo impegno e la massima responsabilità
Nei prossimi giorni
Tornerò dal Presidente della Repubblica per sciogliere la riserva
E in caso di esito opposto positivo per sottoporgli le proposte relative alla nomina dei ministri
Non vedo l'ora di iniziare a lavorare sul serio grazie a tutti
La notizia che il Presidente della Repubblica aveva convocato dal professor conta era stata diffusa dal Quirinale nella tarda mattinata di ieri sentiamo le dichiarazioni rilasciate ai giornalisti dal leader del Movimento cinque Stelle Di Maio
Prima delle conferimento ufficiale dell'incarico di formare il nuovo governo racconterà accolte
Per noi da Giovanna Reanda finalmente iniziata alza Repubblica e quello che avevamo detto è una Repubblica in cui un passo avanti lo fanno i cittadini a un passo indietro lo fanno i politici e Giuseppe Conte se sarà incaricato sarà il presidente del Consiglio più politico che abbiamo mai avuto perché incaricato dal presidente La Repubblica su indicazioni di due forze politiche che si sono messi insieme ma che sono state votate al popolo questo è un governo votato non si basa sui voltagabbana fanno lo sa inventarsi contro un cittadino onesto e perbene
Conferma
Perché voi scrivete che ci stavamo ripensando si confonde pure il Quirinale e la scheda tecnica
Così dunque Luigi Di Maio prima del conferimento ufficiale dall'incarico di formare il nuovo governo acconti ai cominceranno a mezzogiorno le consultazione alla camera della neo presidente del consiglio incaricato a mezzogiorno riceverà la componente del Gruppo Misto della Camera euro Europa Centro democratico componente del gruppo misto del Senato più Europa con Emma Bonino alle dodici e venti invece la componente del Gruppo Misto alla Camera civica popolare
Appeal PSI Area civica alle dodici e quaranta la componente del gruppo misto Camera minoranze linguistiche alle tredici
Noi con l'Italia ossei alle tredici e venti il Movimento associativo Italiani all'estero e la componente del gruppo misto del Senato PSI
Movimento associativo italiane all'estero alle tredici e quaranta alle gruppo misto dalla sanato della Repubblica
Alle quindici invece del Gruppo per le Autonomie dal Senato della Repubblica alle quindici e quaranta al gruppo liberi uguali della Camera dei deputati e senatori dal gruppo misto Senato libere uguali alle sedici e venti
I gruppi di Fratelli d'Italia della senatore della Repubblica dalla Camera
Alle diciassette i gruppi da dare al Pd della senato della Camera alle diciassette e quaranta i gruppi di Forza Italia sia di camera che sanato nonché il presidente
Berlusconi alle diciotto e venti gruppi della lega Salvini Premiere dell'assennato
Della Camera alle diciannove infine il movimento Cinquestelle gruppi di Camera e senato
Come avete sentito contare nella sua breve dichiarazione dopo aver ricevuto l'incarico ha detto di essere consapevole della necessità di confermare la collocazione europea ed internazionale dell'Italia annunciato in vista del Consiglio europeo di fine giugno
Di poter impegnare a fondo l'esecutivo rispetto ai negoziati in corso sulla bilancia europeo sulla riforma del diritto d'asilo e sul completamento dell'unione bancaria costruendo le alleanze opportune adoperando affinché la direzione di marcia rifletta gli interessi nazionali
Sentiamo dunque come è stata accolta Bruxelles e la decisione di Mattarella di affidare a Conte all'incarico di formare il governo e quali commenti hanno suscitato le sue prime parole
Ci colleghiamo in diretta contro seconda ricca letta Bongiorno David
Sì buongiorno a voi l'unica reazione registrata finora quella del commissario agli Affari economici Ipr moscoviti che in un'intervista alla radio francese questa mattina
Detto mi auguro che d'Italia conservi fiducia in se stesse fiducia nell'Europa il fatto che Giuseppe Ponte si sia pronunciato in favore di un dialogo con le istituzioni europee
Nella direzione giusta Jean-Claude Junker il presidente della commissione dovrebbe esprimersi quest'oggi intorno a mezzogiorno è prevista la consueta conferenza stampa della commissione
Possibile se non probabile che venga annunciata una lettera al presidente del consiglio incaricato le parole di Mosconi si sono indicative Bill attitudine che la commissione vuole tenere nei confronti per il nuovo governo italiano cercare di dialogare un po'quello che era accaduto gli ascoltatori forse se lo ricorderanno nel due mila e quindici quando un altro governo formato da due formazioni populista e una di sinistra l'altra di destra
In Grecia
Arrivò al potere parliamo del governo di Alexis Pietrarsa all'epoca
L'Unione europea espresse chiaramente la volontà di dialogare e di andare incontro azioni prassi nel momento in cui questi divenne Primo Ministro Martin Schultz che era presidente del parlamento volo ad Atene per esprimere in qualche modo la volontà di dialogo lombari sembrò ma all'epoca presidente dell'Eurogruppo incontrò sempre ad Atene il nuovo ministro delle finanze Janis baruffa Kiss quel tentativo però fallì vedremo come andrà in Italia molto dipenderà anche dalla scelta
Per il ministro delle finanze
Ministro dell'economia che è una figura chiave nelle relazioni con Buster tanto più visti i giudizi che sono stati espressi ieri dalla stessa Commissione europea nelle raccomandazioni specifiche per al Paese la commissione ha
Deciso di don aprire una procedura per deficit eccessivo come avrebbe potuto fare per violazione della regola del debito rinviando di un anno fondamentalmente il suo giudizio è un un altro segnale di volontari dialogo non iniziare questo rapporto con il nuovo governo cinquestelle nega con un conflitto tuttavia nel documento è scritto abbastanza chiaramente che l'Italia dovrebbe realizzare per evitare la procedura del prossimo anno una manovra correttiva di circa cinque miliardi di euro nel due mila diciotto quest'anno e una bilancia un progetto di bilancio per il due mila diciannove con un'altra manovra di circa dieci miliardi lo zero virgola sei per cento di PIL e anche le raccomandazioni che sono contenute in gran parte sono poste a quanto il programma a cinque stelle lega prevede termini di riforme in Italia tra obiettivi di bilancio e riforme difficilmente questo dialogo può produrre qualcosa
Di definitivo da un lato dall'altra mettiamo la mettiamola così ci sono poi gli altri temi e dossier europei la scadenza del vertice di di giugno con non tanto il bilancio pluriennale dell'Unione europea perché ci vorrà molto tempo per negoziarlo ma la riforma di Dublino e l'unione bancaria il problema di fondo soprattutto sull'unione bancaria ma anche con la riforma a Dublino riguarda la fiducia nel momento in cui c'è un governo che vuole ridiscutere completamente o non applicare il dei in per le banche che è un po'l'architrave dell'unione bancaria
Ok pronto in qualche modo a lasciare partire emigranti verso altri Paesi europei viene meno la fiducia e la fiducia essenziale per fare fa passi avanti in questi due dossier segnali in questo senso sono arrivati da diversi Paesi
Ma avremo modo di approfondire la questione nei prossimi nei prossimi giorni tre ore tutto si pone domande più istituisco da lì
La ringrazio David Carretta è una donna nell'annuale assemblea degli industriali italiani tenutasi ieri mattina a Roma si è registrato quello che io osservatori hanno definito un avviso di Confindustria
Alla Movimento cinque Stelle alla lega il contratto non vai da presidente di Confindustria Vincenzo Boccia infatti criticato del contratto di governo siglato con queste parole così non va e ha spiegato che non è affatto chiaro dove si recuperano le risorse per realizzare tanto obiettivi e promesse
Elettorale ha ricordato perché l'Europa è imprescindibile e non ci può essere una politica forte senza un'economia forte
Giovanna Reanda ha chiesto un commento all'economista Claudio Borghi parlamentare della lega c'è stato un pezzo dell'interessante introduzione del presidente Bossa che
Mi dà l'idea che forse dobbiamo sederci a parlare un po'perché per esempio abbiamo addirittura scomodato infausto di Goethe no dove a un certo punto c'è il diavolo cattivo Mefistofele
Che suggerisce di stampare soldi no per risolvere i problemi del regno e poi arriva l'orrida inflazione ma non è un tempo di inflazione questo dice il presidente qua c'è il problema del debito pubblico ora
Se io ragiono da economista purtroppo è un po'veramente come dire che
Il rischio il giorno ma il problema è la notte no e allora dobbiamo dobbiamo rimanere costantemente sulla linea di cambiamento della della del giorno perché il debito pubblico diventa un problema in assenza di inflazione perché se non c'è inflazione la moneta vale di più valendo di più la moneta si ingrandisce il debito pubblico che può e quello che è successo in questi in questi anni viceversa se c'è più inflazione allora evidentemente il problema non diventa più debito pubblico perché l'inflazione altri problemi ma riduce il peso del debito pregresso quindi verso cioè rivoli e vedo che invece di tracciare una linea viene tracciato un paradosso è cosa che mi fa pensare che forse sarebbe il caso di sedersi e chiacchierare un po'sulla futura politica economica
Carella deputato della lega Borghi intervistato da Giovanna Reanda cambiamo argomento ieri a Roma si è svolto e del convegno dal titolo la situazione mediorientale il ruolo dell'Iran
Organizzato dalla partito radicale da Nessuno tocchi Caino dalla fondazione a Luigi Einaudi come Dio che radio radicale vi ha proposto indirette che potete riascoltare anche sul sito www radio radicale punto etti
Sentiamo un passaggio dell'intervento introduttivo di Maurizio Turco componente della presidenza del partito radicale
Io credo che c'è una questione cruciale nel momento in cui parliamo di politica
Da una parte c'è un limite invalicabile quello dell'universalità dei diritti umani fondamentali e per quello che ci riguarda più internamente e non intendo la Repubblica italiana ma l'Unione europea c'è qualcosa che si va sempre più aggravando
Sicuramente il ruolo della rappresentanza rappresentante dell'Unione Europea per la politica estera
Sulla questione iraniana è chiarissima l'abbiamo visto anche successivamente a quella che poteva essere dal mio punto di vista un'occasione cioè la decisione americana a seguito delle
Nuove notizie provenienti da Israele ma che erano ampiamente previste e conosciute e quindi ignorate per tanto tempo finalmente c'è una politica nuova che nessun rispetto innanzitutto della parola data e degli impegni presi intende far rispettare
Quelle che sono le regole minime della convivenza non solo civile ma anche politica e diplomatica e vorrei legare questo ha un qualcosa che abbiamo scoperto ultimamente
Questa involuzione dalla politica estera dell'Unione europea ultimamente si è manifestata nei confronti di Cuba
Lo cito perché probabilmente sarà un nuovo tipo di accordo quello con Cuba che farà storia per gli accordi futuri finora tutti gli accordi con i Paesi terzi avevano una clausola democratica cioè prevedevano che l'accordo andava in porto se chi riceveva i soldi di solito dei dittatori delle dittature
Rispettavano una evoluzione diciamo così democratica sinora quella corda la quella clausola non è stata mai rispettata perché la Commissione europea la intesa come loro una clausola diplomatica con Cuba non solo la causa viene completamente cancellata ma c'è una nuova è vero involuzione anche dal concetto democratico un'Unione europea che ha accettato al suo interno di avere un paese come l'Ungheria
Che si proclama una dir democrazia illiberale ha fatto un ulteriore passo nell'accordo con Cuba Cuba viene rappresentata c'è scritto come una democrazia a partito unico
Evidente che c'è qualcosa che non è che sta accadendo è già accaduto in queste volpi involuzione
Dell'unione europea che quella di venire meno a far rispettare innanzitutto al proprio interno e quindi de molto più facile non farlo rispettare a al proprio esterno quello che rispetto dei diritti umani fondamentali che è per quanto riguarda il il partito radicale è alla base di qualsiasi di qualsiasi politica quindi è molto importante questo incontro perché è bene sapere quali sono poi i punti di forze e i punti di debolezza in quello che lo scenario internazionale non v'è dubbio che quello che signora noi consideravamo un punto di forza e cioè l'Unione europea è diventato un ulteriore punto di debolezza
Era Maurizio Turco ieri alla commissione dal Partito radicale sulla situazione in Medio Oriente sul ruolo dell'Iran e ascoltiamo adesso anche una sintesi dell'intervento
Di Elisabetta Zamparutti tesoriera di Nessuno tocchi Caino a proposito della questione dei diritti umani
In Iran
In ogni sentiamo parlare da sempre dire Anna soprattutto come minaccia alla sicurezza mondiale
Era fondamentalmente il nucleare
E io penso che lire Anna sia una minaccia alla sicurezza mondiale e anche i temi che da ormai quasi quarant'anni una minaccia alla sicurezza del popolo
Iraniano
Vedere quello che accade in questo Paese sotto il profilo diciamo della pena di morte e dei trattamenti
Inumani che si verificano aiuta molto a capire come sempre aiuta a capire un Paese guardarlo dal punto di vista a dell'esecuzione
Della piena quindi anche del sistema
Dell'amministrazione penitenziaria e dell'amministrazione della della giustizia c'è un volto che in realtà si vuole mostrare più che altro alla comunità internazionale
Formalmente quindi facendo apparire o facendo conoscere solo una realtà parziale di quella che è la pena di morte
Il Milan e poi c'è il volto arcigno crudele che si vuol continuare a mostrare a ella altra più popolo che porta a a a giustiziare molte più persone di quelle che risultano da da i mezzi di informazioni iraniani resta il fatto che l'Iran
è per numero di esecuzioni rapportate alla a popolazione il primatista mondiale per il ricorso alla alla pena di morte cioè noi parliamo molto ha in questo momento in particolare di sanzioni economiche
Ma io credo che e guardare l'Iran appunto da questo punto di vista della pena di morte dei trattamenti inumani degradanti perché poi ci sono le le fusti creazioni ci sono gli amputazioni degli arti
E i trattamenti davvero inimmaginabili inimmaginabili ecco io credo che sono ponendo la centralità del rispetto dei diritti umani si possa di per sé far crollare questo regime che aldilà delle apparenze tra riformisti e conservatori che in realtà sì confrontano per dei seggi in Parlamento ma che non Pontano realmente perché l'unica figura che conta e che detta la linea su tutto è quella della Guida Suprema
Era Elisabetta Zamparutti tesoriera di Nessuno tocchi Caino al convegno del partito radicale hanno partecipato anche alcuni parlamentari sentiamo un passaggio dell'intervento di Roberto Rampi senatore
Del PD scritto anca dal Partito radicale e a Nessuno tocchi Caino
Quello che sta succedendo nel mondo occidentale devo dire Maurizio Turco la ricordato bene parlando di alcuni casi europei ce n'è uno h eclatante ma in realtà il tema è molto più diffuso e che c'è una crisi delle nostre democrazie
E la crisi del nostromo Grazia esattamente il sapore del cedimento verso alcune forme per cui noi combattiamo negli altri Paesi
Io non so come andrebbe oggi in Italia meno che lo sempre un referendum popolare sulla pena di morte sono molto preoccupato per farmi questa domanda
Non so giudicare qual è il nostro tasso d'informazione certo siamo molto più fortunati di altri paesi
Però dire che noi abbiamo un sistema dell'informazione liberò approfondito che dagli strumenti di conoscenza credo non lo potrebbe in buona fede firmare nessuno perché dico queste cose perché credo che la battaglia per i diritti umani diritti umani nel mondo per la democrazia con un sistema realmente
Esigente ed esigibile per tutti
Sì a qualche cosa che ha da un lato che vedere certamente con la solidarietà con il sentirsi appartenenti a un unico era un'unica umanità e quindi il sentire davvero la sofferenza di quelle persone che ad esempio oggi stanno manifestando in Iran
Manifesto per i loro diritti e vengono cancellati tavola rappresentazione dell'Iran appunto come di un Paese che ha superato alcuni problemi o che ha una guida riformista eccetera sicuramente c'è questo però c'è un vostro interesse individuale che io vorrei
Non riuscissimo a fare arrivare e di più ai nostri cittadini ciò questi temi riguardano tutti noi perché riguardano la nostra vita di tutti i giorni
Se passa l'idea in qualsiasi parte del mondo che il potere
Può no passare sopra la testa delle persone può fare quel che vuole della vita delle persone se noi lasciamo passare questo concetto e magari lo lasciamo passare per convenienza economica
Ecco una volta che lo abbiamo fermato in un paese al mondo e oggi purtroppo siamo molti di più lo possiamo fermare in qualsiasi Paese può diventare uno dominante arrivare ad ognuno di noi
A Roberto Rampi parlamentare del Pd e ascoltiamo adesso un passaggio dell'intervento di Cinzia Bonfrisco senatrice della lega anche a lei iscritta alla Partito Radicale
L'organismo internazionale che vigila sulla sicurezza finanziaria planetaria ha già evidenziato come l'opacità del sistema finanziario bancario iraniano è ovviamente un facilissimo strumento di finanziamento a organizzazioni che poi seminava il terrore
E il terrorismo è la più alta forma di quella violenza che il collega appena descritto così bene che punta a seminare i diciamo così ieri a valorizzare la cultura della paura e noi di che cosa avremmo dovremmo avere paura esattamente di tutta quella materia che riguarda anzitutto la vita degli iraniani ma anche nella vostra e io condivido la montata posizione degli Stati Uniti rispetto all'accordo
Con l'Iran
E quell'accordo quantomeno a dovrà essere rivisto quanto meno dovrà essere rivalutato alla attenta luce
Bella di quanto già sappiamo e di cosa ancora dobbiamo dobbiamo un conoscere sulla predisposizione di armamenti pericolosissimi per l'equilibrio di un'aria che invece ci vede partecipi e solidali con altri Paesi
Di una pace da ritrovare di un equilibrio da ritrovare di una democrazia da coltivare
E ci sono Paesi modello da questo punto di vista il Marocco certo non è secondo a nessuno ma noi abbiamo in Israele
Un il principale esempio di democrazia in quell'area che dobbiamo tutelare e difendere nel nome della democrazia e della libertà dei popoli
Così dunque la senatrice della lega Cinzia Bonfrisco e sentiamo adesso anche un passaggio dell'intervento
Dal senatore Lucio Malan di Forza Italia bisogna chiedersi soprattutto una cosa intanto per le tutte queste aziende che si sono mosse indipendentemente dalla posizione dei governi del governo italiano dell'Unione europea del governo degli Stati Uniti conviene investire in un Paese dove il G il diritto è gestita come si vede nelle pubbliche esecuzioni io non credo che sia molto conveniente
Può essere conveniente nel breve termine può essere un affare per qualcuno può essere un affare in particolare su un intermediario che prende subito e dopo se l'intervento a se l'investimento a lungo termine non è conveniente
Oramai non è non ha più responsabilità ma è chiaro che nel lungo termine è un'altra cosa questo per non parlare delle remore morali e io sulla remore morali invece ritengo che sia la cosa principale
Perché quando la carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea enuncia dei principi bellissimi che ci fanno a mare l'Unione europea
Anche se non tutti la mano di questi tempi chiamare fosse una parola grossa ma comunque su quei principi sicuramente la sì la si ama
E cioè la libertà alla alle alle uguaglianza IBI diritti fondamentali il diritto internazionale e così via
Proprio l'Unione Europea la troviamo va correre attraverso il suo alto rappresentante correre in soccorso dell'Iran nel momento in cui da parte degli Stati Uniti d'America si manifestano posizioni diverse e questo è francamente imbarazzante proprio se
Sì a un atteggiamento in generale positivo verso verso l'unione
Verso l'Unione europea questo è davvero preoccupante e
E imbarazzante non è e e a mio parere non è accettabile cioè non è possibile che
La politica estera su questo punto è la politica estera europea assomigli di più alla politica estera della Repubblica islamica iraniana piuttosto che ha invece quella a quell'euro per nel rispetto di quei principi fondamentali che vengono che vengono giustamente qui con piena condivisione enunciati nella carta diritti fondamentali
Carella senatore di Forza Italia Lucio Malan al convegno sulla situazione in Medioriente sul ruolo dell'Iran svoltosi ieri nella sede del partito radicale a Roma è intervenuto anche l'ambasciatore del Marocco
A San a Bujumbura sentiamo un passaggio dal suo intervento in cui si sofferma sul ruolo iraniano nella situazione data mediterranee sull'atteggiamento dell'Unione Europea
Il discorso del ruolo di ritirarmi
E soprattutto ciò che sarebbe il Mediterraneo futuro perché il cambio maggiori che stiamo osservando sul Mediterraneo
Può spiegare
Ho motivare una visione creata da furbetti soprattutto cioè con ritiro dell'America non solo il discorso sul nucleare e sul quale provo punto di visto molto più più con distanza intellettuale serve una politica inaugurata da Obama accentuata tra di ritirarsi Medioriente costa molto
Perciò che sarebbe dell'efficace politico parlo del denaro investito in questa regione che sarebbe meglio usata indistinta
Soprattutto finanziari rifinanziamento delle promesse elettorali tra dunque c'è questa porcheria devi andare i figli alla demolizione significa e questa tentativi di creare una coalizione che sarà molto difficile tra l'altro però questa decisione
E anche l'atteggiamento del fan sulla corte nucleare io lo leggo sotto l'angolo questa decisione strategica abbandonare questa zona e l'impatto immediato ovviamente l'opportunismo della Russia dopo un sogno che è durato secoli finalmente la Russia i piedi sul Mediterraneo in Siria ovviamente
E dunque mi dispiace dirlo per la prima volta il dilettantismo europeo sta diventando un una minaccia per l'Europa e la sua sicurezza
Perché Giannullo ha fatto molto sul Mediterraneo perché non è in grado di fare una politica comune sapendo le divisioni ideologiche importanti tra le due europee
Maggiore quelle della di decisivo quelle della pietra
Ovviamente o l'altro porta protagonismo sta per uscire un forte forte
E l'Iran
Ovviamente usando il Libano Hezbollah giocando giocando sulla conflittualità palestinese spende
Però l'ambasciatore della Marocco in Italia Hassan a Bujumbura dell'atteggiamento dell'Unione europea nei confronti dell'Iran rispetto anche alla decisione degli Stati Uniti di ritirarsi
Dall'accordo sul nucleare ha parlato invece l'ambasciatore Giulio Terzi presidente della gobba come Jeff devi wall o Marco Pannella
Ascoltiamo che è un passaggio del suo intervento è molto importante capire
E mi pare che l'ambasciatore americano tre giorni fa l'abbiamo detto chiaramente
Che l'Italia si deve deve ricordarsi di essere un partner fondamentale degli Stati Uniti
Anche quando si parla di Renga quando si parla di Russia quando si parla di ruolo dell'Italia all'interno del europea e della politica estera e di sicurezza oltre che di politica europea della difesa
Perché facciamo attenzione sappiamo già che per molti versi
Non siamo considerati tra quelli che giocano sempre con i piedi nelle due scarpe ma che riteniamo ad ammetterne anche come se fossimo quasi un millepiedi in tantissime scarpe diverse
Ma su questi punti queste questi sono punti sono punti estremamente
Determinanti sono sono degli spartiacque
Il discorso iraniano in tante oscillazioni della politica americana di Trump sull'Iran c'è una continuità estremamente ferma e io credo che l'esposizione la la linea d'azione portata avanti la segretario di Stato Pompeo chiarisce benissimo una cosa
Che i tre principali leader europei gli avevano già anticipato prima che Trump dichiarasse l'uscita dall'accordo nucleare
Merkel Theresa May è Macron
Avevano detto due mesi fa ma no ma no importi per vedere giuste piombano soltanto per quello vorremmo che l'Europa stabilisse una sua strategia diversa sulla questione missilistica sulla Risoluzione due due tre uno
Sulla stabilità regionale sulla non interferenza dell'Iran nei paesi vicini
Ma com'è che se questo piano d'azione strategico nei confronti dell'Iran nel rapporto fra Unione Europea e Iran Valeeva tre mesi fa
Improvvisamente è finito non se ne parla più e adesso si parla solo di recriminazioni europee contro gli Stati Uniti Denethor quasi quasi
Se vuol continuare da parte europea amante del un regime di corto circuito azione delle sanzioni secondaria americane credo al parato sanzionatoria americano inventandosi un sacco di alchimia
Per sottrarre le aziende italiane all'applicazione delle sanzioni americane questo il tema il tema sul tappeto
Era Giulio Terzi presidente della Global commenti e foto Riolo Marco Pannella i lavori del convegno sulla situazione in Medioriente sul ruolo dell'Iran
Svoltosi ieri nella sede del partito radicale sono stati conclusi da lavorare rappresentante della Partito radicale transnazionale alle Nazioni Unite
Credo che per tutte queste ragioni è fondamentale che noi andiamo avanti sulla strada
Indicata da da da Marco Pannella quella della transizione comune verso lo Stato di diritto democratico federalista
Laico per fare ciò dobbiamo dotarci anche degli strumenti è chiaro che anche lì di nuovo dobbiamo guardare agli Stati Uniti non perché dobbiamo seguire ciecamente cosa fanno
Però li stanno lavorando o negli ultimi anni hanno lavorato su nuovi tipi di strumenti che possono essere fondamentale anche per noi per affrontare i problemi parla innanzitutto della reciprocità
Non il mutuo beneficio cinese la reciprocità
Il Congresso americano chiede ora alla Cina siccome della Repubblica popolare cinese giornalisti studenti turisti investo investitori possono liberamente andare negli Stati Uniti e fare tutto ciò che vogliono finalmente il Congresso americano ha cominciato a dire noi vogliamo lo stesso
Noi vogliamo la reciprocità i nostri giornalisti vogliono poter andare nella regione dello Xinjiang del Tibet senza la famosa guida cinese oltre a due l'interprete cinese
I nostri investitore investitori vogliono poter venire in Cina investire avere la certezza che i loro investimenti
Verranno rispettati verranno garantiti io credo che anche noi un discorso del genere se veramente dobbiamo parlare dell'interessi nazionali economici dobbiamo farlo perché senno ci saranno solo perdite alla fine per tutti un altro Instruments strumento perché ha ragione Elisabetta anche quando dice
Oggi si parla tanto delle fatture sanzioni generali anche contro l'Iran fosse sono più adeguati anche strumenti nuovi come le sanzioni mirate e penso al plotone Niki anch'che va proprio al colpire quei funzionari e quei regimi e lascia diciamo lo spazio necessario ha una popolazione che è già allo stremo e infine il diritto alla conoscenza perché se noi non possiamo comunicare su queste questioni con la popolazione e farne una lotta popolare come ha detto il senatore campi non riusciremo a ottenere nulla mentre il loro sempre di più avranno gli spazi per continuare quello che stanno già facendo
Era lavorata rappresentante della partito radicale all'ONU
Ieri una delegazione della Partito Radicale formata da Rita Bernardini da Donatella Corleo Giammarco Ciccarelli ha compiuto una visita al carcere
Pagliarelli di Palermo sentiamo un passaggio della dichiarazione rilasciata da Rita Bernardini al termine della visita sulle gravi condizioni di detenzione a una situazione più volte
Denunciata dei dirigenti dell'istituto senza che le autorità competenti
Abbiamo dato risposte preso provvedimenti
Questa è la realtà italiana
Naturalmente di fronte a tutto questo questo e ci dimostra Kent questo non può essere un carcere che corrisponde ai parametri della Costituzione ma voglio in conclusione mentre
Affermo che come partito radicale tutte queste cose non passeranno e non possono passare inosservate i dossier li stiamo preparando pr il comitato per il Consiglio d'Europa il comitato dei ministri del Consiglio d'Europa e per la corte europea dei diritti dell'uomo però mi sento di dire una cosa perché lo Stato italiano
Costringe i suoi amministratori i suoi rappresentanti
Penso al direttore pranzo al comandante penso gli agenti di polizia penitenziaria perché li costringe a violare la legge già questa è una responsabilità veramente molto grave che fa perdere e credibilità nello Stato e quindi nello Stato
Di diritto
A fronte di tutto questo può e leggiamo programmi vedremo i modi
Faccia poi come si concretizzeranno essi si concretizzeranno in norme leggiamo programmi e che sono fortemente giustizialisti che anziché porre riparo alla violazione della costituzione dei diritti umani vogliono fare ancora peggio
Di quanto già fa il nostro Stato Charlie's Onion del partito radicale c'è bisogno di impegno
Perkin non vuole chiudere gli occhi di questi de di fronte a questa realtà
Che ci fa un po'vergognare quando dobbiamo incrociare
Gli occhi di persone poi non è detto che siano colpevoli perché qui sono molti quelli inattesa di giudizio lamenta il cinquanta per cento
Ma comunque colpevole no non è previsto dalla legge
Che oltre alla perdita della libertà ci siano delle vessazioni e
Dei trattamenti che ecco non corrispondono a come ci si deve affrontare e con un essere umano così dunque Rita Bernardini ieri al termine di una visita
Di una delegazione della partita dedicate al carcere Pagliarelli di Palermo
Una dichiarazione di Sergio D'Elia segretario di Nessuno tocchi Caino appresso della condanna di Ambrogio Crespi
Seppure con il dimezzamento della pena considero urgente alla Costituzione intorno ad Ambrogio Crespi di un comitato aperta a tutti i cittadini che sia difesa non solo della sua persona ma dello Stato di diritto e della libertà nel nostro paese nel caso di Ambrogio Crespi
Deve essere conosciuto per far crescere la consapevolezza di tutti su come funziona la giustizia in Italia la battaglia di civiltà cui siamo tutti chiamati e faccio primo promotore di questo comitato che prenderà forma e corpo nei prossimi giorni
Era Sergio D'Elia segretario di Nessuno tocchi Caino prosegue la Denise azione della campagna di raccolta firme su un pacchetto di proposte di legge contro il regime per la transizione verso lo Stato di diritto promosse
Dalla Partito Radicale questi temi delle proposte alla revisione del quorum costituzionale previsto per concedere la ministri alla revisione del sistema delle misure di prevenzione delle informazioni interdittive antimafia
La revisione delle procedure di scioglimento dei comuni per mafia la riforma del sistema di ergastolo statina della regina
Delle quarantuno bis l'abolizione dell'isolamento diurno
L'abolizione degli incarichi extragiudiziari per i magistrati la riforma in senso uninominale della legge elettorale per l'elezione
Della Camera e del Senato la riforma della legge elettorale per l'elezione del parlamento europeo con un collegio unico nazionale senza sbarramento
La riforma della RAI
Prosegue anche la campagna iscrizioni alla partito radicale con l'obiettivo di almeno tre mila e scritte entro il trentuno dicembre di quest'anno per non sciogliere il partito a proseguire la notte di Marco Pannella come stabilito
Dalla mozione approvata dalla quarantesimo congresso straordinario che ricordiamo che ci si può iscrivere con carta di credito direttamente sul sito www partito radicale punto etti
Dove si trovano anche le informazioni per iscriversi con le altre modalità a disposizione
Siamo giunti alle dieci e cinque minuti per quanto riguarda la programmazione di Radio Radicale ricordiamo che l'intera giornata sarà dedicata all'evolversi del consultazione dalla presidente del consiglio incaricato Conte
Consultazioni
Che inizieranno alle dodici
Con l'incontro con la componente del gruppo misto Camera Europa Centro democratico ecco la componente del gruppo misto Senato più Europa con Emma Bonino e si concluderanno alle diciannove
Con l'incontro con i gruppi di dal Movimento cinque Stelle di Kamara e senato primo mentre tutto
A risentirci dunque nuovamente indire anthracis cono
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.