Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 10 maggio 2018 , condotta da Aurelio Aversa .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 22 minuti.
11:00 - Roma
11:30 - Roma
Radio radicale sono rotte quarantasette Piero Scaldaferri regia voleva il senso di questa prima edizione
Del notiziario parleremo in apertura del futuro dell'Unione europea della battaglia della partito radicale per gli Stati Uniti d'Europa parleremo inoltre che la campagna iscrizione al partito radicale delle proposte di legge contro il regime per la transizione verso lo Stato
Di diritto ci occuperemo
A seguire delle convegno che si svolge questa mattina a Roma sul regime carcerario dalle quarantuno bis organizzato dalla Camera penale di Roma faremo quindi appunto sulle posizioni
Delle varie forze politiche sulla possibile accordo tra Movimento cinque Stelle lega nord per la formazione del Governo dopo le elezioni in data quattro marzo
Ieri nove maggio è stata celebrata la giornata dell'Europa istituita per ricordare il giorno dal mille novecentocinquanta in cui Robert Schuman uno dei padri fondatori dell'Unione Europea pronuncio la dichiarazione di altro da Jean Monnet
Che avrebbe portato alla nascita della Comunità europea del carbone e dell'acciaio segnando l'inizio del processo di integrazione europea
Del futuro dell'Unione Europea Alessio Falconio direttore di Radio Radicale ne ha parlato con il coordinatore della presidenza del partito radicale Maurizio Turco
L'unica risposta che noi possiamo dare
Perché peggiore quella data
Perché giace quelli che erano gli ideali di quei costituenti di auspicabile la nascita di qualcosa di nuovo e non solo sono sempre più convinto che l'Unione europea il riformabile se non per piccole riforme significanti ma sempre nell'ambito di una organizzazione intergovernativa che non corrisponde più alle necessità che potevano essere quelle iniziali specie quelle di manifestare una volontà comune
Di dare vita a qualcosa di utile diverso e non più ben non riscontrato
Invece siamo finiti con gli europei che sono i veri nemici dei Federalisti Europei
Perché sono dei nemici mascherati degli avversari mascherato indifferenza di coloro che anche credere al listino Alcyone divelti
Ma poi inevitabilmente dal punto di vista economico professionistica antiliberisti
Sono con loro
A viso aperto cercano di contrastare l'alternativa è necessario tutto questo
Quindi penso che ci sia ancora molto da lavorare
Ma ed è un lavoro lungo per una semplice ragione
Perché i cittadini non sono coinvolti lo sono coinvolti in questo dibattito nel senso che il dibattito si drogato
Drogato dagli euro previsti anche i federalisti europei
Preferiscono anziché confrontarci con coloro che vogliono gli Stati Uniti d'Europa adesso non hanno come prospettiva centenaria
Nel raggiungimento della per la promessa ma siamo convinti che sia una necessità per l'oggi per i problemi che oggi vengono fuori dall'Unione Europea da da un sistema che all'inizio poteva funzionare solo perché avevo una prospettiva oggi non ha più una prospettiva all'Unione Europea
Non ha più una prospettiva che non mi sento di continuare dottor Cinzia
Continuano dare ancora agibili agli scenari nazionali per per non assumerci le le le responsabilità di fronte ai cittadini chiede ma ai tanto il sui cittadini contro l'Unione europea facendo crescere l'esempio milioni più correttamente i governi nazionali sono loro che indicano Brussel
Come la colpa di tutti i mali perché a Bruxelles hanno più possibilità
Due prescindere centro assumersi due lo dico subito Tubinga il io voglio ancora una volta e continueremo a farlo perché è un dato storico ricordare che nel settantanove quando ancora ce l'ha questo spirito volto alla creazione degli Stati Uniti d'Europa
Coloro gli anti euro previsti nel Parlamento europeo Euro quattro oggi oggi non lo sappiamo cinque anni e quattro anni e mezzo fa qualche voto
Erano già un terzo vedremo questi campioni d'Europa il ritmo quando il Parlamento europeo occidentale con l'Europa
Ci consegneranno oggi qui da una
Era Maurizio Turco coordinatore della presidenza del partito radicale nonviolento transnazionale tra spartito intervistato dal direttore del sì ho Falconio
Il professor Michele Jelardi fondatore dell'associazione è stato minimo e membro del consiglio nazionale della partito le righe liberale si è iscritto per la prima volta alla partito radicale Sergio D'Elia componente della presidenza del partito radicale
è segretario di Nessuno tocchi Caino nel corso di una conversazione gli ha chiesto il perché della sua iscrizione
Le battaglie ideale del partito radicale le otto
Condivise dal passato a oggi c'è una battaglia fondamentale che quella giustizialista
Che io ritengo essere il punto il perno fondamentale della de dei dei di un programma politico liberale è la la giustizia giusta ecco giusta nel limite della giustizia umana evidentemente alla giustizia giusta presuppone un giudice terzo e un pubblico ministero parte
Pubblico ministero il giudice non possono essere la stessa la stessa cosa una pallina per economico sono arrivato Solazzo Maria come in tutte le le le democrazie di questo mondo
E quindi ho condiviso quella battaglia condividiamo della separazione delle carriere se vogliamo passeremo all'Unione Camere penali e io film so sottoscritto quella quell'auto a noleggio iniziativa ancora ho sottoscritto vola sottoscrivo questa proposta di legge mi Hawa neanche il partito liberale possa condividere alla proposta di legge del delle idee della situazione è stato minimo che riguarda la libera iniziativa economica se quindi libri si trovava nel rispetto della legge attuale ma senza il il fardello
Delle autorizzazioni preventive questa è in sintesi l'idea del della nostra iniziativa poco cioè della nostra proposta di legge di iniziativa popolare ci incontreremo presto in cui discuteremo anni in una riunione congiunto Partito Liberale Partito radicale con anche gli esponenti di Stato un minimo in questa sede un evento pubblico
Così dunque mi che regge la dei fondatore dell'associazione è stato minimo a membro del consiglio nazionale della Partito Liberale noi scritto alla partito radicale con occhio con Sergio devia componente della presidenza del partito
Radicale prosegue dunque la campagna iscrizione alla partito radicale con l'obiettivo di almeno tre mila iscritti entro il trentuno dicembre di quest'anno per non sciogliere da partito a proseguire la notte di Marco Pannella come stabilito
Dalla mozione approvata dalla quarantesimo congresso straordinario ci si può iscrivere in pochi minuti con carta di credito
Direttamente sul sito www partito radicale punti detti dove si trovano anche le informazioni per iscriversi con le altre modalità disposizione
Questa mattina alle nove e trenta presso l'aula Europa della corte d'appello di Roma in via Romeo Romei due si apre il convegno dal titolo articolo quarantuno bis ordinamento penitenziario insicurezza sociale è immanente Stato
Di emergenza organizzato dalla Camera penale di Roma dopo ed assoluto dall'avvocato cessare Placanica presidente della camera penale di Roma sono previste le relazioni di Santi Consolo presidente del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria
Di Fabio Gian Filippi magistrato di sorveglianza componente della commissione ministeriale di riforma dell'ordinamento penitenziario
Di Emilia Rossi membro del collegio di Presidenza delle garante nazionale delle persone private della libertà personale di Rita Bernardini e dalla presidenza
Da da partito radicale di Nessuno tocchi Caino di Laura Longo già presidente delle tribunale di salvaguardia dell'Aquila di Roberto Pennisi consigliere della direzione nazionale antimafia
Di Riccardo De Vito presidente di Magistratura democratica di Riccardo Polidoro responsabile dell'Osservatorio Carcere dell'Unione delle camere penali di Caterina
Calia della coesione carcere
Della Camera penale di Roma i lavori saranno moderati dalla poca da Maria Brucato e responsabile della commissione Carceri della Camera Penale di Roma ma sentiamo quanto ha detto Maria Brucato intervistata da Lorena Durso
è un collega che abbiamo fortemente voluto con la Camera penale perché è una delle appaia oltre che del partito radicale anche dell'Unione delle camere penali in attenta a non sono perché Nikita
Anche perché in questa non è una terzina anche e chiediamo Gino Paoli nel prato dipenderà impalcatura dall'altra il partito radicale di e portare un contributo a quella battaglia per la conoscenza critica la conoscenza perché chiaramente chiamata a piedi una società completamente
L'utilità da un concetto e di insicurezza Castelvecchio magmatico e centrale però un po'di tutto è chiara intaccare vengano fornite con estrema facilità nelle aiutini pericolosità dagli echi la capacità tecnica a evocare quindi e lei spente l'Italia detiene era aperta Padania accade quella di apprezzamento e di informazione
Capitano contenti finalità con l'America Latina indica in questo momento è tra l'altro sicuramente parlerà anche nelle proposte di iniziativa popolare nelle partite radicale che tanti tra le tante hanno anche appunto una modifica dell'articolo quarantuno liste
è è è diventato è ben trattate in realtà madre vecchio maestro mentalità apertura perché e immanente quindi apertamente trattate nel novantadue a chiedere a questa lettura tuttora aspetto
Chi trova non soggette a queste misure quindi in settanta non hanno mai avuto un trattamento rieducativo all'interno delle carceri sì
La tortura democratica così era il titolo di un albero dedicato dal quarantuno bis di Maurizio Turco Sergio D'Elia ha scritto qualche anno fa
Chi infine la pirite spenta Nesta Andrella spetta naturalmente andiamo a piatti Apt e tra magistrati e avvocati Castano
Da quando interessati a questa materia in particolare cercheranno il loro punto di vista speriamo di avere anche un dibattito perché naturalmente informazioni ha anche attraverso il confronto e quindi speriamo che che non era per far intervenire
Alla corte d'appello penale in all'Europa dalle nove e trenta alle quattordici e trenta
Così dunque l'avvocato a Maria blocca le responsabilità della commissione carcere della Camera Penale di Roma intervistata da Lorena D'Urso si faceva accenno alle proposte di legge d'iniziativa popolare contro proposte di legge del partito radicale contro il regime per la transizione verso lo Stato di diritto promossa dalla partito radicale queste le varie tematiche affrontate la revisione del quorum costituzionale previsto per concedere l'amnistia alla revisione del sistema delle misure di prevenzione delle informazioni interdittive
Antimafia una revisione delle procedure di scioglimento dei comuni per mafia la riforma del sistema di ergastolo
Ostativa del regime del quarantuno bis abolizione dell'isolamento diurno diurno l'abolizione degli incarichi extragiudiziari per i magistrati la riforma in senso uninominale della legge elettorale per l'elezione dalla Camera e dal Senato la riforma della legge elettorale
Per l'elezione del parlamento europeo con un collegio unico nazionale senza sbarramento la riforma della RAI
E veniamo adesso al dibattito politico per la formazione della governo Silvio Berlusconi con una nota diffusa in serata ha dato il via libera alla tentativo di dar vita ad un governo sostenuto da Lega Movimento cinque Stelle a cui lavorano
Salvini a Di Maio da parte nostra scritto Berlusconi ma abbiamo posto non poniamo veti a nessuno ma di fronte alle prospettive che si delineano non possiamo dare origine al nostro consenso ad un governo che comprende al Movimento cinque stelle che ha dimostrato anche in queste settimane
Di non avere la maturità politica per assumersi questa responsabilità se però un'altra forza politica della coalizione di centrodestra ritiene di assumersi la responsabilità di creare un governo con i cinque Stelle prendiamo atto con rispetto della scelta nostra certo noi porre veti o pregiudiziali in questo caso non potremo certamente votare la fiducia
Ma valuteremo in modo sereno e senza pregiudizi l'operato del governo che eventualmente nascerà sostenendo lealmente come abbiamo sempre fatto i provvedimenti che siano in linea con il programma della centro destra e che riterremo utili per gli italiani se invece questo governo non potesse nascere nessuno potrà usarci come alibi di fronte all'incapacità o l'impossibilità oggettiva
Di trovare accordi tra forze politiche molto diverse di più hanno e non si può chiedere anche a nome degli impegni che abbiamo preso con gli elettori tutto ciò non segna la fine dell'alleanza
Di centro destra una dichiarazione arrivata al termine di una giornata di incontri
Riunioni
E molte dichiarazioni a partire da quella del capo politico del Movimento cinque Stelle Di Maio che al microfono di Giovanna Reanda aveva a sua volta ha detto di voler trattare solo con la lega senza però porre veti nei confronti di Berlusconi ascoltiamo no
Non è un veto su Berlusconi è una volontà di dialogare con la lega punto cioè noi vogliamo fare una una un governo che preveda due forze politiche e non quattro perché l'abbiamo visto che cosa succede quando si fanno le i governi a quattro cinque
Lei starà nostra posizione
Però abbiamo fatto un passo indietro abbiamo detto facciamo il contratto l'intenzione di cose su cui siamo d'accordo non dobbiamo mettere in tutto quanto abbiamo detto andiamo avanti insieme nell'obiettivo di fare un governo al cambiamento
Qual è rimasto il delitto nessuno cioè semplicemente stiamo cercando di fare un governo che tenga insieme due forze politico per me l'interlocutore
A destra
Era la lega a sinistra era il PD tutti e due hanno deciso di tornare in campagna elettorale
Adesso vediamo cioè noi siamo gli ultimi ad avere preoccupazioni la macchina non avevamo neanche smontata la campagna elettorale quindi la rimettiamo in moto e spero che si possa votare a giugno modificando legge Tremaglia con un decreto che possiamo chiedere al Governo ora se il governo Gentiloni lo chiederemo al governo Gentiloni
Possiamo fare
Un atto di impegno del Parlamento sfido le altre forze politiche a votare un atto di impegno il parlamento una risoluzione una mozione che impegna il governo a fare un decreto per permetterci di andare a votare entro la fine di giugno io in questo momento occorre due cose prima di tutto rispetto nei confronti dei cittadini italiani
Che non devono assistere all'ennesimo i teatrini
E secondo ma non secondo in ordine di importanza il presidente Mattarella al quale abbiamo già detto troppe cose e del quale abbiamo già minato troppo la pazienza quindi se ci dovessero essere le novità
Vanno al Quirinale lo dicono al presidente prima di tutto in modo tale che il Presidente possa avere nel panorama chiaro
Perché io chiamo porcello
Purtroppo visto quello che sta succedendo in queste ore e intanto però noi non dobbiamo far altro che valutare il voto il prima possibile in una campagna Spring tra che ci consenta di arrivare alle prossime elezioni politiche con una decisione gli italiani un ballottaggio io credo molto che cambierà l'atteggiamento elettorale dei cittadini
Proprio perché oggi il pattino Dario si è rivelato un voto inutile
E dall'altra parte Forza Italia ai minimi storici ma scenderà ancora di più i minimi storici
Era Luigi Di Maio intervistato da Giovanna Reanda sull'atteggiamento di Silvio Berlusconi di fronte al possibile accordo tra Movimento cinque Stelle lega nord per un governo senza Forza Italia Lanfranco Palazzolo ha intervistato invece del fondatore della lega Umberto Bossi
Il professore chi vi prego Berlusconi
Berlusconi non ha interesse prosegue a dire solo no
Perché
è vero che è stato affrontato buonissimo però lui può recuperare
Può recuperare
Dando la possibilità di partire al governo il governo
Io
Non può dire sempre no controllando nelle emotivo non voterà fiducia
Ed ora però mai voterà che qualche volta porta denaro
Questo modo
Sarebbe in grado
Incontrare
Controparte lo
Saranno sì illustrare se voterà sì perché è nel suo interesse
Per esempio quando verrà gallesi su competenze l'autonomia
Alla Lombardia volante
Punto tracciando vota verrà
Bravo attraverso
Uomo intelligente e quindi
Cacherano polemico
Controllerà
Operato legislativa del governo attivo
Cioè
Non si spaventa da
A volte si è più forze
Se si perde un po'di controllo
Però Umberto Bossi intervistato da Lanfranco Palazzolo sulla possibilità che Movimento cinque Stelle lega Nord possono trovare un accordo per la formazione del nuovo governo
Giovanna Recchia Reanda chiesto un'opinione anche a Graziano Delrio capogruppo dal partito democratico alla Camera
Siamo molto preoccupati se nasce un governo delle destre è chiaro pensiamo che le politiche della destra siano sbagliate ma se hanno i numeri in Parlamento non se nasce il governo nasce perché delle forze politiche si alleano non non perché il Pd che lascia fare
Lasciano fare i voti
Così dunque Graziano Delrio intervistato da Giovanna Reanda sull'attuale situazione politica determinata dalla risultato dal voto delle quattro marzo con la legge elettorale detta rossa tendono sentiamo infine l'opinione di Pier Luigi Bersani deputato di liberi è uguali intervistato da Lanfranco Palazzolo
Vedremo quali saranno gli esiti siamo attaccati adesso chiacchiere di queste ore quindi però insomma l'origine di questo guaio
L'origine su un diverso ma insomma io
Individuo Cohen stesso e qui se ha raccontato di un sistema proporzionale come se fosse un sistema maggioritario
Quando si nessuno sceglie il proporzionale quando c'era il proporzionale era ovvio erra in re ipsa
Che in tv il PCT diceva se voleva fare il compromesso storico l'alternanza di sinistra la DC infra ITX doveva dire
Se voleva un centrosinistra o che altro perché era un proporzionale cioè che arriva davanti
Non è detto che abbia finito lo perché deve avvenire costruire su una maggioranza in Parlamento
Siamo entrati una psicologia invece dove sistema proporzionale le psicologie maggioritario e quindi siamo in un'eterna campagna elettorale che presuppone un rilancio quindi se guardiamo le cose a fondo
Questo viene percepito dagli attori principali come il primo tempo della partita di calcio
Quindi si fa un governo non si fa
Ma in ogni caso noi abbiamo davanti purtroppo
In questa logica demenziale come mesi comunque al meglio di governo e campagna elettorale
Al peggio di semplice campagna elettorale
Bisogna assolutamente uscire dall'equivoco con Bossi fa maggioritario o si fa un proporzionale e si dice agli italiani se è un proporzionale cari italiani dopo vent'anni cambia sistema perché se no non ne usciamo da questo su
In più ci sono i temi di merito ce lo scollamento fra le ditte popolo ci sono tante cose
Ma io credo che l'origine dei quali si alla fine alla fine questo quindi adesso vediamo io no elementi per dire sento che questa mossa al presidente Mattarella rimesso in moto diciamo può farle
E con questa intervista di Lanfranco Palazzolo a Pier Luigi Bersani deputato dei liberi è uguali alle nove e nove minuti chiudiamo qui questa prima edizione
Del notiziario di radio radicale a risentirci nuovamente indirette a terra circa un'ora anche per ulteriori informazioni sulla programmazione di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.