Stampa e regime
-
7:36 Durata: 1 ora 18 min
Radio Radicale eccoci un appuntamento con stampe regime o giudizio reo un po'speciale è un po'di fortuna come inevitabilmente avviene in queste situazioni siamo indiretta da
Perugia dalla da una sala dello della Rosetta
E se ha Perugia cioè il Festival Internazionale del giornalismo Radio Radicale lo sta seguendo sentirete poi nel corso della giornata e i servizi e le interviste di Massimiliano goccio intanto un po'parte di questa manifestazione anche
Oggi e domani questa rassegna stampa distante di di Radio Radicale indiretta
E allora cominciamo subito dai giornali che aprono con due parole che da un po'di tempo non si vedevano nella sì delle analisi della situazione politica italiana le due parole sono caos e crisi
Il caos viene evocato da più di un giornale il Corriere della Sera lo mette nel titolo in prima pagina maggioranza nel caveau sul Pd soffitto in Senato
La crisi la crisi di Governo viene evocata anche SI molte analisi nelle pagine interne nella apertura di Repubblica e il Governo addirittura trema mentre
Venti di crisi è il titolo chiedo scusa
Venti di crisi e il titolo della stampa
E e così tutto per una votarci niente da fare
Nate pazienza scusate grazie
No no no perché l'idea ecco
L'interpretazione di quello che è successo però ieri peraltro in Commissione e non in Aula e complicata
Perché
Prendiamo due i due casi limite nel senso che due titoli che venga ci portano in direzioni in direzioni del tutto opposte
Da un lato il fatto il fatto quotidiano che titola così l'apertura senatore Colle tre sberle a Renzi respinta la sua voglia di crisi la parola crisi ritorna ma
La la questione viene proposta e con Renzi in
In difficoltà strappo al Senato venti di crisi titola il Messaggero ma dietro la
Dietro il titolo di apertura poi nel nelle pagine interne c'è una lettura diversa rispetto al
Ruolo nel
Del Presidente del Consiglio nella retroscena di Alberto gentili a pagina sette Renzi già vede le elezioni e cerchi sospetta Luigi dietro lo strappo e allora
La figura dell'ex presidente del Consiglio vista dal fatto Quotidiano come uno che ieri ha preso a sberle
Dal Messaggero come uno che ieri ha tramato per ottenere un risultato politico a suo favore
Però nel caso specifico riuscendoci se c'è lui dietro la votazione in Commissione dunque queste interpretazioni diametralmente opposti all'interno delle quali poi ci sono tutta una serie di commenti
L'altro tema all'altro tema rilevante per il Governo è invece il tema che ritrovo che troviamo ormai sui giornali da diversi giorni
Ed è la questione naturalmente della manovra economica della politica economica e finanziaria del Governo dell'attenzione che si è creata fra il partito di maggioranza di Governo il PD
E il Ministro dell'economia dell'economia Padoan
è questo insomma il tema più più critico per il Governo sul al problema della manovra anche oggi evidenziato dai giornali
Su gli altri sugli altri fronti naturalmente anche oggi ci sono molte citazioni del Movimento cinque Stelle li segnaleremo via via che si avvicina
La commemorazione di già Roberto che esso è Reggio che è diventato un momento un appuntamento politico significativo anche bombe anche per il l'attenzione dei media
Però a questo punto per concludere il sommario conviene arrivare alla politica estera dove le notizie sono due innanzitutto andare a vedere come
I quotidiani riporterò dopo avere dato una notizia
La questione della strage con iliache con i gas insidia la strage dei bambini la la questione è vista così Gaeta
Dai quotidiani scelte che hanno sporco propongono idee prima pagina
La posizione la posizione russa perché la notizia più significativa cioè la Russia si spiega a difesa di Assad non dicendo naturalmente che ha fatto bene a fare quella strage no dicendo che non l'ha fatta
è una fede che new siccome va di moda dire oggi
Questa la posizione di Putin e della Russia sostegno
Del dittatore siriano moschee la Siria falsità sulla scena dei un titolo piccolino ma visibile sul Corriere della Sera un po'la stampa italiana essi
Si divide su questo basta vedere come il Corriere della Sera Repubblica
I princìpi la stampa i principali giornali diranno ampio spazio e risalto alla questione siciliana è la posizione della Russia
Se andiamo a vedere malgrado in alcuni casi e non in tutti i richiami in prima
Possiamo vedere che i giornali come la verità il giornale ma anche il fatto tu piazze non lo si è invece a pagina dalla tredici alla quindici nella scelta delle gerarchie divenute la jeep nella gerarchia delle notizie
C'è anche un
Giudizio insomma sulla importanza della questione sembrano i giornali più vicini soprattutto per la verità verità e il giornale
Alla impostazione putiniana della faccenda anche sull'altro fronte diciamo
Anche se non è più non sono più quei tempi comunque sul fronte invece americano la notizia è che
Quello che ci è stato presentato e forse lo è come l'anima nera della Amministrazione tranquilla e terribile bar non
Viene composizioni politiche effettivamente assai discutibili viene notevolmente ridimensionato dal presidente cosa cosa vuol dire lo spiegano
Federico Rampini su Repubblica Gianni Riotta sulla stampa il Corriere della Sera intervista un importante filosofo il politologo americano Michael Waltz
E questo è l'altro tema oltre la Sicilia e della politica estera ecco questo è il sommario delle notizie che troviamo oggi che fra
Un attimo andiamo a poi vedere meglio
Intanto però veniamo alla prima pagina di stampa e regime dedicate all'incrocio fra
Iniziative radicali e carta stampata oggi in edicola purtroppo non abbiamo l'edizione del
Dubbio di oggi l'intera
Il telo giornale di penuria purtroppo non arriva però si può supplire in qualche modo si può
Arrivare almeno a citare la pagina dodici dove viene ricordata la marcia
Dire per l'amnistia la giustizia la libertà organizzate dal Partito radicale che si terrà a Roma il giorno di Pasqua
Cioè il sedici aprile prossimo tante adesioni alla quinta marcia per l'amnistia titola il dubbio
Su due colonne a appunto a pagina
A pagina dodici vediamo
Chi c'è fra gli aderenti diversi religiosi a partire da don Ciotti il fondatore di libera poi l'Unione delle Camere penali italiane l'associazione dei giovani avvocati ai via numerosi garantire i diritti dei detenuti diversi parlamentari
Molte adesioni dal mondo artistico e del giornalismo fra i tanti Piero Pelù Riccardo Iacona Annalisa Chirico Adriano Sofri Arturo diagonale Giammarco che oggi piena o Sansonetti
Flavia fratello Liviero Toscani l'aria Cucchi erri De Luca Alessandro Cecchi Paone Alberto paterno Marco Risi Sandro Veronesi Fulvio Abbate e Guido Del Turco
Della marcia sulla Ministri per l'amnistia parlare anche sul manifesto in una lettera il militante dirigente radicale Paolo Izzo e una lettera sulla riforma della giustizia non più rinviabile inizio invece oggi l'ha mandata al Secolo decimo Rollo vere i nostri ascoltatori liguri
Infine da queste notizie che poi vedremo e proprio questo articolo merita di essere segnalato questo di Repubblica
A proposito della decisione della Regione Lazio di portare la pillola RV quattro otto sei fuori dagli ospedali sono pronte a imitarla altre Regioni naturalmente la polemica impazza
C'è nell'articolo di Michele Bocci che poi vedremo sulle pubbliche a pagina diciannove anche la posizione di radicali italiani che definisco lo l'innovazione del Governatore
Laziale
Un fummo un'iniziativa che può costituire un importante passo in avanti nella tutela dei diritti delle donne in una regione in cui il ricorso alla legge centonovantaquattro viene ormai scientificamente sabotato
Da una strategia basata sull'adozione indiscriminata dell'obiezione di coscienza che nel Lazio ormai superato la soglia critica dell'ottanta per cento
Così dunque radicali italiani sulla questione più quattro otto sei porci torniamo naturalmente se ci sarà tempo e allora adesso invece andiamo a vedere cioè andiamo a vedere le notizie che abbiamo già
Segnalato dalle prime pagine b sembra essere questa la questione questa deriva
Se di di quello che è successo nel al Governo italiano la prima del
Nel Parlamento la per la prima notizia del vedere anche se
Si può anche partire volendo dalla dal dalla Sicilia anzi facciamo direttamente così però scegliamo allora piuttosto che il Corriere della Sera partiamo dagli esperti
E scegliamo come informazione la Repubblica che propone due pagine dove c'è un
Po'tutto il prato le reazioni l'articolo di Giampaolo Catalano
Aprire la pagina sei strage in Sicilia con il gas Mosca sono solo fra i cigni uso negli Stati Uniti noi pronti ad agire scontro al Consiglio di sicurezza dell'ONU dopo il massacro vicino e di libertà
L'ambasciatrice statunitense sia alza in mostra le foto delle piccole vittime
E ceci sociologo tutto sommato Berradi un po'complicato però tutto sommato l'articolo e sicuramente utile informato sul
Navi sul dibattito però il lettore resterà sicuramente attratto
Dalla
Giustapposizione di due fotografie l'ambasciatrice americana in piedi nella sala sul tavolo rotondo del Consiglio di sicurezza in piedi con due foto ingrandite di due piccole vittime della della strage
E un'altra foto invece del rappresentante della Federazione Russa con lo sguardo basso e le due mani sulle orecchie a non voler sentire c'è c'è tutto in queste due foto
Poi c'è un'intervista a Carla Del Ponte che ricorderete magistrato svizzero a fianco di Giovanni Falcone nelle
Inchieste
Sulla sulle finanze internazionali della mafia ora è procuratrice della Commissione ONU che indaga sui crimini in Sicilia
E dice abbiamo già elementi sulla strage i bambini sono stati avvelenati nel sonno è ora di fermare il massacro
Occorre agire dice Carla Del Ponte nella intervista c'è poi
E così completiamo l'informazione
Sulla sulla vicenda
C'è poi un commenta o di Bernardo Valli
Sempre su Repubblica a pagina sette nella Sicilia disintegrata anche grazie al sostegno Russu iraniano Assad appariva sempre più una realtà politica indispensabile
Per arrivare a una soluzione sia pure remota e per ora non immaginabili
Dopo gli Stati Uniti di Obama
Che ne volevano la destituzione senza tuttavia mai agire con la fermezza e necessarie per ottenerla
Gli Stati Uniti di Trump l'hanno accettato combatteva lo Stato islamico quindi era utile non proprio un alleato ma qualcuno li frequentabile la Casa Bianca non si preoccupava più dei crimini di guerra in generale del rispetto dei diritti umani
E nemmeno dopo i rilievi massacro di carne lasciai come nella provincia siriana di di libro martedì scorso il neo Presidente americano ha chiesto la destituzione del raìs di Damasco
Per ora si è limitato ad esprimere il dovuto
Il dovuto orrore e adesso si aspetta di vedere se andrà oltre la condanna al Consiglio di sicurezza bloccata dalla Russia Trump accuse Obama è un suo tic
Per lui se Assad è inamovibile è colpa di Obama che non è intervenuto nel due mila e tredici nonostante si fosse impegnato quando c'è stata un'altra strage Corrias nel vini
Tram dimentica di dire che allora ci fu un'intesa fra americani e russi per controllare distrugge i depositi di gas controllo certamente incompleto e che l'ultrà giudico inopportuno un intervento contro Assad
E così questo è l'altro un altro aspetto della questione però importante quanto invece alla impostazione
Che vede una
Se non un sostegno scelto una buca eccetera
Una
Acquiescenze eccessiva rispetto alla
Posizione siriana altri giornali
Riescono a rappresentarla per esempio sul giornale ieri c'era l'eccezione la la mosca bianca un articolo di Fiamma Nirenstein e molto critico nei confronti di Assad
Ma oggi prende forse invece la posizione ieri rappresentata nel doppio commento da un'altra a firma del giornale degli esteri germi Carlesso in
E infatti oggi il giornale pagina
Tredici
Propone
Propone questa questa lettura
Fatta Assad false accuse Trump mostra i muscoli ira is il rei sei volte a faccia dell'occidente il caso armi chimiche
A
Anche qui aria di crisi però questa è una
Declinazione diverso della parola crisi prendiamo prendiamo anche un altro giornale la verità dire perda
Maurizio Belpietro anche questo giornale aveva scelto a compiuti decisione ancora del quotidiano diretto da Sallustri una posizione
Critica nei confronti del
Della notizia ritenendola relativamente attendibile diciamo così anche
E anche oggi un articolo a pagina quindici
E se le armi chimiche non fossero di Assad l'articolo e di Alessandro polemico
Nel così dunque la questione siriana poi vedremo CIT ci torniamo probabilmente quando ci si occupa di Movimento cinque Stelle che parla anche di politica estera al suo interno in questi in questi giorni
Ma veniamo allora adesso torniamo alla politica interna italiana cominciamo dal Corriere della Sera
Alle pagine otto e nove la notizia è che il PD è andato sotto al Senato in Commissione affari costituzionali è stato eletto Presidente grazie franchi tiratori un esponente del gruppo
Centrista Happy Salvatore Torrisi l'incidente che molti attendevano e in parecchi temevano si è verificato al Senato scrive Dino Martirano
Al momento di votare a scrutinio segreto il Presidente della Commissione affari costituzionali dopo quattro anni di empasse quattro bensì scusate quattro mesi di empasse
Iniziata con le dimissioni di Anna Finocchiaro promossa il ruolo di ministro
Con sedici voti Forza Italia lega cinque stelle e sei franchi tiratori fra cui due Bersani ENI di MD impicci
è stato eletto a sorpresa il centrista di appeal Salvatore Torrisi mentre il candidato ufficiale del PD Giorgio Pagliari si è fermato a undici voti su diciassette potenziali senatori schierati con la maggioranza
Così l'incidente si presto trasformato in un vasto incendio che il Presidente del Senato Grasso ha tentato di domani
Mi sembra la classica tempesta in un bicchiere d'acqua evidentemente nei mesi in cui
Ha svolto il ruolo di Presidente reggente Torrisi è stato apprezzato anche dalle opposizioni
Ma la parte iniziale del PD non l'ha presa bene
E ha subito parlato di vulnus gravissimo nella maggioranza di patto di lealtà venuto meno fra alleati di Governo puntato il dito contro i Bersani ENI e i centristi poi il Presidente reggente del PD mette Orsini
Ha chiesto un incontro al Presidente Mattarella ma il Quirinale ha fatto filtrare che non è arrivata alcuna richiesta del PD e che comunque il caso appartiene alle dinamiche parlamentari
In serata Orsini e Lorenzo Guerini si sono pure legati a Palazzo Chigi per incontrare Gentiloni
Faremo ogni sforzo per rafforzare la maggioranza ha detto loro il premier spero si eviti la crisi altrimenti andiamo a votare con questa legge elettorale a dei aggiunto Andrea Orlando
Fibrillazione nella reali cover nell'ala governativa di di appigli il Ministro Alfano
Ha invitato il senatore a dimettersi secondo gli accordi di maggioranza spettava al PD esprime il presidente al posto della senatrice Finocchiaro e poco importa
Se come pare all'interno del PD vi siano stati voti in dissenso dalla indicazione ufficiale al Senato c'è stato un rincorrersi
Divo uscì sul fuoco amico del PD contro Pagliari
Il democratico Ugo Sposetti davanti a due cronisti ha detto Renzi cercava l'incidente anzi lo ha costruito
Per Mario Mauro di Forza Italia i veri candidati veneziani per la poltrona della prima Commissione Kocijančič Mirabelli
Potrebbero avere fatto mancare l'appoggio a Pagliarini smentisce ovvero il capogruppo del PD Zanda oggi a questo inedito fronte si sono aggiunti i pezzi di maggioranza certamente non del PD
E così dunque come vedete la questione controversa però se vedete
Lo schieramento che
Fadda
Fadda
Fa fa naufragare la candidatura PD
è composto da un blocco Forza Italia lega Cinquestelle sei franchi tiratori quindi in sostanza è l'opposizione non c'è nulla di straordinario
In questo quello che però può colpire e se
La questione viene rapportata alla riforma elettorale che c'entra
C'entra perché la Commissione affari costituzionali uno snodo importantissimo prevedere
Poi la definizione del sistema elettorale col quale poi si dovrà andare al potere c'è un retroscena sul Corriere della Sera che riporta che riporta le reazioni di Renzi ufficiali ufficiosi
Fatte filtrare ad hoc abbaia saperlo però come spesso capita negli articoli di Melli si parte da un virgolettato
è un po'come l'attentato di Sarajevo è pero che provocò la Prima guerra mondiale
A parlare un Renzi hanno di rango a metà pomeriggio
Dopo la elezione di Torrisi alla Commissione affari costituzionali
Quello di ieri e l'incidente parlamentari che potrebbe essere non provocare la crisi quantomeno avvicinarla per questa ragione dal PD avvertono che il pre avvertono il premier che la faccenda va risolta
La sua risposta
Quello che è successo inaudito sia breve si apre un problema nella maggioranza Gentiloni recepisce il messaggio è un fatto grave è vero replica
Il premier chiama Alfano lo sollecita il convincimento rischia dimettersi il Ministro degli esteri procede glielo chiedo subito e la sua risposta
Ma che per la risposta di Fisica quei territori
Tutto pur di scongiurare la crisi venti qualcuno quasi serrare umori
Meglio andare alle elezioni a giugno che continuare con questo stillicidio e con un Senato in perenne fibrillazione dicono nei capannelli alcuni deputati Renzi anni
Mentre gli scissionisti accusati accusano gli uomini dell'ex segretario di avere creato l'incidente ad arte per aprire la crisi si sapeva benissimo che il candidato del PD non aveva i voti
Perciò sessi è andato avanti lo stesso lo si è fatto per stupidità o per Dolo me Renzi era
All'oscuro di quanto stava deve avvenire scrive Meli
è infatti appena viene a sapere dell'accaduto resta di sasso il PD messo in minoranza in prima Commissione ma è un fatto enorme dice ai suoi
Già perché a suo avviso comunque la votazione si è aperto un problema del nella maggioranza l'ex segretario del PD va su tutte le furie cosa significa quello che è successo al quale gioco si sta giocando e perché si vuole colpire il PD
Ci ragiona sopra con i fedelissimi arriva a questa conclusione
Secondo me era tutto studiato a tavolino per consentire che al Senato passi una legge elettorale proporzionale
Ma è un calcolo sbagliato perché alla Camera non hanno i numeri per approvare una roba del genere
Questa è l'ennesima dimostrazione che non si farà mai la legge elettorale e poi che tristezza antepongono l'interesse personale è quello della nazione ora è il momento delle istituzioni
Perfetto e così abbiamo le due versioni perché l'altra l'abbiamo già vista come sempre riassunta in pochissime battute da una persona
Molto radicata nella politica e pratica come il senatore Sposetti che e in sostanza sposa invece la tesi opposta a quella che viene proposta elettori
Sul Messaggero prendiamo questo questo commento perché quello che poi ha
L'evidenza dei titoli e dei sommari che aiutano subito direttore a farsi un'idea Renzi già vede le elezioni Gentiloni prova a mediare
Vediamo che scrive Alberto gentili c'è chi racconta che Matteo Renzi dopo l'imboscata proporzionalisti che nella Commissione affari costituzionali
Sia tornata una gran voglia di andare sparata alle elezioni al più tardi a settembre prima del varo della legge di stabilità secondo l'ex premier le maggioranze non c'è più si è dissolta sotto l'offensiva di chi vuole impedire una legge elettorale maggioritaria ma c'è anche chi narra
In una giornata di veleni e colpi bassi una storia del tutto diversa dietro la bocciatura a Presidente della Commissione
Del P.D.L. democratico Pagliari ci sarebbe proprio il PD di Renzi l'obiettivo destabilizzare la situazione mandare alle stelle la fibrillazione dopo il trenta aprile
Dopo aver fatto incoronare il nuovo segretario dal popolo delle primarie cercare il voto anticipato
Questa ipotesi però viene smentita da ogni pensiero di ordine che vada da da ogni resiano di ogni ordine e grado anche a taccuini rigidamente chiusi
E e però come vedete
Alcuni crocieristi tengono
Questa chiave di lettura come quella più
Plausibile
Altri invece danno la al lettore la reazione opposta il Rettore poi può farsi la sua opinione ricordando che
La stampa ci aveva sui giornali ci avevano sempre detto che
Una delle intenzioni più marcate illesi era proprio quella di voler arrivare il prima possibile alle elezioni da questo punto di vista
Questa decisione della Commissione sto voto in Commissione non è che l'inno ostacoli semmai agevola la sua
La il suo desiderio diciamo
Vediamo comunque adesso per concludere la la questione anche qualche intervista e qualche commento
Oltre la cronaca fra le interviste si segnala quella al ministro di Giustizia e ancora competitore diversi nelle primari
Andrea Orlando intervistato sul Corriere del seria pagina pagina nove
Subito un chiarimento o conseguenze gravi intervistato da Alessandro Trocino Orlando dice temo che si voglia andare alle elezioni con questa legge elettorale perché i capilista bloccati il che vorrebbe dire larghe intese o instabilità
E io non voglio nell'urna nell'altra cosa
Il ministro si dice preoccupato sostiene che quello che è successo non è da minimizzare arsi
Se il sistema di alleanze si sgretola può avere conseguenze gravi serve un chiarimento fra le forze di maggioranza non coinvolgerei il Presidente della Repubblica
Tenere a mente anche questo aspetto in una situazione in cui
La crisi diciamo così
Si presenta alle porte la situazione si drammatizza il ruolo del Quirinale si ingigantisce come sempre
Sulla legge elettorale però è tutto fermo osserva il giornalista e Orlando replicarsi il PD deve prendere un'iniziativa subito
Bisogna smetterla di mettere sul tavolo modelli preconfezionati
Mi pare chiaro che il Mattarellum non va bene a nessuno l'Italie come non dovrebbe andare bene a noi
Partirei da collegi uninominali e premio per la governabilità ma il PD a dovere assumere l'iniziativa e alle primarie sono preoccupato che non ci sia una qualche una campagna del PD per invitare a partecipare alle primarie del trenta aprile
Chiunque sia eletto se voterà solo un milione e mezzo di votati sarà debole bisogna arrivare almeno a due milioni di elettori
Ma le piace il PD
è l'unica infrastruttura politica democratica dice Orlando ma si è logorata profondamente è diventata asfittica e simbolico che il PD con Renzi
Abbia riunito una sola volta la segreteria lei però è visto come un pentito un po'tardivo visto che ha condiviso il Governo perché tra un parlare prima
Intanto perché un forte senso istituzionale repliche Orlando e poi perché
Pur avendo posto questioni considero l'azione di governo positiva altre cose del partito su quello fatto anche un'intervista all'Unità dopo le europee per segnalare che serviva un partito all'altezza del quaranta per cento
Raggiunto ecco così non è stato
E questo è il punto della intervista
Del più significativo competitore di
Diverso il questa fase almeno veniamo invece a due commenti che troviamo uno su Repubblica e uno sulla stampa Francesco Bay sulla stampa firma l'articolo di fondo
Non è privo di utilità scrive Bay per capire dove sta rendendo l'Italia e l'Europa leggeri insieme i due eventi politici della giornata di ieri così apparentemente diversi
Da una parte le elezioni a sorpresa di un senatore
Il centrista con i voti dell'opposizione a Presidente della prima Commissione di Palazzo Madama quella per cui passerà la legge elettorale dall'altra la votazione on line del programma esteri del Movimento cinque Stelle con gli iscritti al blog chiamati a scegliere tre su dieci proposte per i selezionati dagli esperte
Il primo avvenimento in tempi normali sarebbe stato derubricato incidente parlamentare poco più di un anno fa sempre al Senato venne eletto Presidente della Commissione lavori pubblici il forzista Altero Matteoli nessuno nel PD si appello a Mattarella
Ma in politica contano i tempi e il contesto
E il quadro attuale di una debolezza imbarazzante e debole il Governo al limite della paralisi e debolissima la maggioranza a Palazzo Madama esposta ogni refolo ogni Ricato a ogni rappresenti
Poco importa se del voto di ieri siano responsabili scissionisti del PD per punire Renzi una frangia di appeal per punire al ferro il fronte dei proporzionalisti contro i maggioritari oppure gli stessi Renzi anni
E e allora vediamo cosa importa per Bay
Io Siani magari perché le aree l'incidente provocare una crisi quello che conta ecco
E che il PD con i suoi organi dirigenti ha cercato di sdrammatizzare al massimo l'episodio dando una forte scrollata all'albero in cima al quale seduto Gentiloni
Qualcuno pensa davvero che una situazione tale possa durare ancora un altro anno questo ci riporta la seconda notizia di ieri Grillini che avanzano
Nella costruzione di una forza di governo con un programma che non siano sullo smog non stelle
Stavolta è toccato alla politica estera fondamentale perché a pile che tipo d'Italia hanno in mente e dove la vogliono collocare in Europa e nel mondo con una certa schematizzazione non è sbagliato inserire il Movimento cinque Stelle
In quel fronte composto composito di partiti e movimenti di destra e di sinistra
Che si propongono di smantellare l'Europa che conosciamo
Con il suo sistema di trattati compresa la NATO per tornare a un mondo di Stati nazionali al vecchio concerto europeo delle potenze dove ciascuno è libero di perseguire i propri interessi
In fondo con tutte le dovute differenze fra il Fronte nazionale di mele pere
Partito di estrema destra venato anche di antisemitismo e il Movimento cinque Stelle
La visione europea che ne viene fuori è la stessa nazioni che si riprendono le quote di sovranità cedute dei decenni verso le istituzioni comuni che siano Unione Europea un atto
Governi che non si impiccia erano degli affari interni degli altri Paesi file dell'interventismo umanitario stop alla diplomazia dei diritti umani
Significa che Putin né padroni a casa sua di fare ciò che vuole con i suoi oppositori interni basta che continui a fare affari con le imprese italiane
Significa lasciare Assad libero di continuare a combattere la sua guerra ai ribelli nei modi checché nidi
Il testa a testa fra l'europeista ma a fronte e la sovranità le penne in Francia segnerà il destino di tutta l'Europa se dovesse prevalere la candidatura di destra
L'Unione europea sarebbe finita inutile girarci intorno
Se al contrario all'Eliseo vincesse Marco e in Germania in autunno i tedeschi premia sferrò un altro grande europeista come Martin Schulz
La storia prenderebbe una svolta sarebbe il rilancio del sogno federalista in Italia quando finalmente arriveranno le elezioni il bivio sarà ugualmente decisivo lo si è cominciato a capire ieri bastava leggersi dieci punti su blocchi
E così Francesco Bei cifra fare un salto in avanti notevole perché porta il dibattito politico alla
Alla sua alla sua
Al suo punto di caduta diciamo al
Al confronto europeo fra quindi un po'impropriamente vengono chiamati populismo
Però rimasti dove siamo rimasti indietro con l'analisi della complicata giornata parlamentare ieri sarebbe giusto
Chiuderla solo con queste citazioni allora andiamo a vedere anche qualche altra qualche altra interpretazione
Per esempio abbiamo visto il fatto che dice del titolo di apertura ieri Renzi sostanzialmente ha preso Tris belle Frassenara otto e Colle
Colle perché evidentemente il PD annuncia che chiede un incontra Mattarella il Quirinale replica
Nessun incontro ci è stato chiesto il PD non fa un figurone questo è evidente
Cioè l'articolo di Wanda Marra che la cronista parlamentare del giornale diretto del travaglio sui franchi tiratori e la chiave di lettura Air Renzi non controlla i gruppi abbiamo visto che ci sono giornali che dicono li controlla fin troppo
Poi c'è un
Servizio sulla sulle primarie del PD che dà conto all'elettore delle difficoltà il sindaco di Bologna di dice c'è una scissione silenziosa
Esulo contro il nuovo padrone della ditta che cambierà il PD il nuovo padrone sarebbe Renzi insomma il
Il quadro che viene proposto dal
Dal fatto Quotidiano e centrato su una situazione
Di di crisi politica tutta interna
Alla Partito Democratico poi ci sono
Lei interpretazioni invece maliziose per esempio un oppositore di a destra come il senatore Gaetano Quagliariello che viene intervistato da Repubbliche aerei che
E che dice
E che nota la stampa scusate e e dice però in realtà dietro tutto quello che è successo scese Renzi
E ed è una sua Moss appese indebito troveremo la stampa prima poi riusciremo nell'impresa però insomma Quagliariello avvalora con una intervista è questa
Questa questa ipotesi va bene esercito interventi ecco perché non le trovano e allora
Franchi tiratori idem per logorare Gentiloni c'è stato un calcolo politico viscere Quagliariello va bene la questione è fin troppo chiare ma non è l'unico problema del Governo qui adesso andiamo
Più rapidamente perché non ci sono grandi novità riveste la contrapposizione che poi è un classico in tempi di manovra
In un anno in cui
Possono esserci le elezioni o comunque saranno poco dopo
La contrapposizione fra Presidente del Consiglio che vede l'aspetto o segretario del partito in questo caso che vede l'aspetto politico e Ministro dell'economia che deve pur Querte ricontino
E e quindi la tensione fra diciamo analisi politiche ai conti economici in genere i ministri dell'economia finiscono in questa tenaglia
Privatizzazioni il ministro resiste si devono fare e quindi si faranno così retroscena di Francesco Verderami sul Corriere della Sera pagina undici
Per il titolare del Tesoro ormai
Si è alla questione di credibilità
D'altro canto però c'è un'intervista su questo tema il rapporto fra il PD il Ministro dell'economia
A un personaggio autorevole del partito cioè il capogruppo al Senato Luigi Zanda che dice a Federico Fubini che lo intervista il che lo intervista padovane il PD
Per me è un politico pienamente legittimato
E la cosa è prioritaria e evitare una sanzione europea
Che cosa vuol dire questo e anche questo è qualcosa che va interpretato probabilmente oggi il la politica di palazzo del meglio di sé stesso evidentemente
Sembra essere una
Un sostegno dato dal dall'esperto capogruppo del Senato del PD alla ministro nella sua
Nella sua resistenza
Quando quando però dice è un politico pienamente legittimato da anche un un sostegno alle posizioni del dei gruppi parlamentari che dicono no i Governi dei anche i tecnici debbono piegarsi alla politica comunque l'intervista aziende sicuramente la cosa più interessante nella
Sulla questione della della manovra per come
La vive il partito di maggioranza della coalizione quanto la questione del rapporto Governo
Ministro voce anche un articolo sempre sulla stampa pagine pagine
E sulla stampa boy resteremo anche per un'altra questione che è rimasta un po'pesa
L'articolo sulla
Suppa do anche dice avanti con le privatizzazioni lo troviamo anche sulla stampa a pagina nove il ministro con ferma dismissioni del due mila e diciotto
Sono la rottamazione delle cartelle vabbè delle cartelle Equitalia per meglio delle attese le entrate sono sopra i cinque miliardi e mezzo
L'ultima cosa e in tutto questo bailamme gliele rimaste ancora vero un po'
Del del del vedere quindi la recuperiamo un po'al volo ed alla questione del Quirinale altra faccenda delicata
Ugo Magri e Fabio Martini a quattro mani sulla stampa al Colle al collega alle cinque della sera fonti del PD preannunciano con enfasi le iniziative rituale
La richiesta da parte dei vertici del Pd di un colloquio col Capo dello Stato per valutare le conseguenze dell'elezione del senatore Torrisi
Iniziative rituale perché i Presidenti della Repubblica non hanno mai interferito nella dialettica parlamentare anche perché analoghe richieste non ve ne avanza da gennaio guardo al telo Matteoli fu confermato la Presidenza della Commissione trasporti tra l'altro con il voto dei Grillini
Iniziative rituale ma formalizzata qualche minuto più tardi del reggente del PD Orsini con parole vibranti è un vulnus gravissimo
In pochi minuti ne sono lenti corridoi di Montecitorio si accendevano le sirene del massimo allarme
La decisione di Matteo Renzi di cavalcare l'incidenza delle si ritorni sicuri interpretata come un segnale di guerra la drammatizzazione non si spiega soltanto con la mai domata vocazione vocatio deve insieme al voto anticipato
L'elezione aveva presidenza della strategia Commissioni affari costituzionali il risultato di un'operazione dietro le quinte architettata
Da Anna Maria Bernini di Forza Italia insieme alle lista Calderoli a Loredana De Petris diesel
Renzi spiega uno dei protagonisti dell'operazione delle prossime settimane preparava una sceneggiata farsi approvare dalla Camera il Mattarellum poi venire al Senato e davanti alla bocciatura della legge
Della legge di ridare allo scandalo e fare la vittima ma ora le elezioni giorni si rende più complicata l'operazione il disappunto del PD traspare dall'altra mossa
Direi di sì quella richiederà dal fanno le dimissioni di turisti e come vedete qui a Bianco una terza interpretazione
Che da un valore anche alla
Ad un'astuzia della opposizione contrapposta ad una possibile astuzia del Governo
Grande volta di palazzo che però coinvolge anche abbiamo visto il Quirinale il Quirinale coinvolto anche oggi obliquamente se consentite a fare una considerazione che per carità solo
Valore così nel senso che uno fa un sommario e vede i titoli di apertura alla Sicilia la crisi dopo c'è un giornale che invece
Da come dire l'apertura sul Senato il Colle però in caratteri molto più piccoli
Di un titolo che il campeggio al centro della prima pagina il titolo uguale
La lobby del tabacco arruola Mattarella figlio al Ministero
Laddove la notizia e relativamente importante perché Bernardo Mattarella che professore fa quindi anche consulenze ha firmato un parere legale per conto della British American Tobacco che non è la 'ndrangheta tutto sommato un eccome multinazionale esito
è quindi la notizia è molto relativa però la British American Tobacco diventa la lobby del tabacco va bene poi e come un esercito arruola perché anche le parole hanno il loro peso e soprattutto la parola chiave Mattarella figlio
Che non fa notizia perché un parere legale di un professore di presumibilmente ne firma molti e
Sicuramente in genere non per questioni di condominio ma per cose più più rilevanti muovono insomma interessi grossi
Ne avrà chissà quanti ne ha firmati ma oggi è in prima pagina quindi la parola chiave Mattarella figlio
E
La conferma che il Quirinale ricomincia da acquistare una sua centralità però diciamo così con sistemi giornalisticamente obliqui si Bodini ci fermiamo qui più realisticamente obliqui può funzionare
E allora invece sul sull'economia invece segnaliamo ancora facciamo invece un salto di qualità Graziano
L'avvenire perché oggi sull'avvenire cioè un articolo due cose si segnalano l'avvenire e il foglio
Che meritano una lettura più meditata non su un nuovo congiure di palazzo non su uno titoli obliqui
E sono da un lato un commento a a quattro mani anche qui
Che poi per il pubblico menti di economia va di moda l'
Ha iniziato il Corriere della Sera con gli economisti che fanno gli editoriali in coppia e così oggi sull'avvenire Francesco sevizie Michele Tiraboschi che poi gli ascoltatori di Radio Radicale conoscono la
Firmano editoriale e l'altra faccia del caso Italia la questione del lavoro e si parte dalla prossima ormai prossima ricorrenza del precise siamo insomma la ricorrenza del Primo Maggio che cos'è il tema del lavoro in Italia oggi e che cos'è il tema del lavoro dei giovani che scrive
Scrivono servizio Tiraboschi più oggetto di talk show e polemiche di giornata da ultimo il dibattito nato attorno a una battuta del ministro Poletti
Che di attenta analisi per comprenderne le cause le possibili soluzioni e allora
Segnaliamo come editoriale dell'avvenire l'analisi di sedersi Tiraboschi ma dobbiamo andare avanti non prima però sul tema dell'economia di avervi segnalato un altro
L'articolo che mi pare muova dalla stessa dalla stesse esigenze insomma superare un poco i luoghi comuni sulle questioni veramente serie
Ed è Giuliano Cazzola
Che anche l'uso come Tiraboschi viene dal mondo del
Sindacato della previdenza dal mondo del della sinistra
E oggi scrive sul foglio la politica sia Harris ha luogo comunismo senza combattere dormire un pensiero unico intessuto di luoghi comuni enormi fra i camion se su Giovani e lavoro pensioni e voucher
E un diciamo una
Di disamina di dei luoghi comuni su questo tema la trovate anche sul foglio pagina tre firmata
Firmata da Giuliano Cazzola del possiamo allora dall'economia passare non c'è un'altra cosa è curioso però sull'economia qua
Non saprei della ve la segnalo comunque il titolo come al solito è forte la verità ci fregano i risparmi cambiando gli euro
Insomma la tesi quale ed è esposte nell'editoriale del direttore Maurizio Belpietro
Esce fuori una nuova abbia banconota da cinquanta euro nuove banconote nuova tratta vola il il progetto è sottile dice il direttore della verità
I biglietti vecchi finiranno fuori corso ciò significa che bisognerà spendere o comunque riportare alla luce del sole il gruzzolo messo da parte viene da pensare sotto il materasso perché se no se fosse in banca non ci sarebbe problema quindi non si capisce
Sinceramente come possa
Funzionare un progetto così insomma è come possa dei
In qualche modo diminuire risparmi però questa è la tesi che viene spostato all'editoria
Invece al Movimento cinque Stelle arriviamo passando per una un sondaggio che troviamo sul mattino a pagina tre
Naturalmente potete immaginare su che cosa oggi il mattino fa l'apertura ma non
A questo punto non è una caratteristica del del della città di Napoli insomma al
E l'unico quotidiano importante perché poi un quotidiano regionale che lunedì l'apertura è sempre sul calcio
In alcuni in alcuni casi anche il giovedì perché cessato il mercoledì di Coppa apertura su un
Però poi di a pagina paginette nei c'è un'intervista
Alla direttrice di Euromedia research
E Ghisleni fra i sondaggisti sia chiaramente legata a Berlusconi al al gruppo però sondaggista da sentire con attenzione perché spesso spesso i suoi sondaggi sono
Diversi dagli altri e forse spesso si avvicinano più alla verità e cosa dice di Sileri che in realtà il sorpasso dei Cinque Stelle non c'è
Che
Attualmente sono in calo al ventisette per cento mentre il Pd è appaiato
Da enti di sanità ora tutto ciò naturalmente norme calcola ieri il segnato la Commissione ha ammesso che poi quello che poi quello davvero incida
In ogni caso nota che a esperte ai disegni Eric che
Cherillo ora punta sui turche a caccia degli over cinquantacinque perché la televisione ormai ritenuto
Ha ragione forse un
Mezzo di comunicazione agli attuali prezzi più frequentato diciamo così
Dalle persone anziane e che sono quelle che fra l'altro sono un po'il punto debole del Movimento cinque Stelle quindi
Massima attenzione alla televisione da parte dei cinque stelle ma sondaggi che non sono poi così trascinanti dice desideri
Come non sono così catastrofici quelli del PD quanto al Movimento cinque Stelle però se i sondaggi secondo Euromedia Research non lo premierà come dicono gli altri venti giorni ha invece sì
Perché per esempio oggi il Corriere della Sera dedica due pagine
Di che cosa si tratta da un lato la questione della politica estera ecco il voto del Movimento cinque Stelle ma non viene sciolto il nodo è euro
L'articolo è siglato
E alle diciannove e quarantasette il blog di Beppe Grillo lance i risultati del sondaggio fra gli iscritti
E l'onorevole Mario Di Stefano accreditato come probabile capo della diplomazia in un Governo a cinque stelle li commenta indiretta al telefono sono soddisfattissimo nelle scelte degli iscritti c'è tutta la nostra politica estera
I primi tre punti sono un segnale molto chiaro c'è lo stop a un'Europa di banche istituti finanziari e c'è il no ai trattati che gli italiani hanno sempre visto come la distruzione del made in Italy
Perché favoriscono le lobby del mercato agroalimentare americano
Insomma santificato dal voto di ventitré mila quattrocentottantuno iscritti
Attraverso la piattaforma telematica di luce intitolata Russo il programma elettorale di cinque stelle alle sue tre priorità anche in politica estera e tre cose molto forti esulta caldo Di Stefano che ha viaggiato su e giù per l'Italia per presentare il suo programma in cima alla classifica
Su dei sostenitori del movimento che potevano votare su dieci punti cioè il contrasto i trattati internazionali come il Trattato Europa USA
E l'accordo Unione Europea Canada su cui hanno cliccato quattordici mila quattrocentotrentuno persone il secondo punto scelto dei militanti con dieci mila seicentonovantatré voti riguarda sovranità e indipendenza è fondato su due pilastri
Rispetto dell'autodeterminazione dei popoli e non ingerenza negli affari interni dei singoli Paesi
Al terzo posto selezionato da otto mila cinquecentoventinove iscritti si è piazzato uno dei mali tre
Dei cinque stelle la richiesta di un'Unione europea senza austerità in questo capitolo c'è anche il dilemma sulla moneta sulla moneta unica che però non viene sciolto e così
La politica estera però
E però qualche riflessione anche su queste cifre si potrebbe fare perché insomma quasi rischia di uscire dalla NATO con diecimila lo per dieci mila voti ora le primarie del Pd non sul nulla la quintessenza della
Del del del democrazia partecipata può essere però insomma almeno sono centinaia di migliaia di persone che vorrà qui sono miliardi
Non si può non si può mai dire vero magari è meglio così non saprei
Intanto però grande attesa soprattutto alimentate dal Corriere della Sera ideare un rete televisiva di cui è proprietario lo stesso proprietario del Corriere della Sera per il
Perrella come vocazione di e già Roberto cassa Leccio dallo sbarco in tv a Ivrea le mosse di caccia ligio per prendere il controllo l'articolo di Emanuele Buzzi
Una mossa politica per evitare il confronto così nel movimento ribatto parmensi che lo ha indicato come il vero leader dei Cinque Stelle comanda lui non mister congiuntivo Di Maio o il povero Di Battista dice l'ex premier appare ora
Di sicuro però qualcosa del profilo pubblico di Davide Casaleggio è cambiato
Schivo nei primi mesi dopo la scomparsa del padre
A partire dalla crisi raggiunta romana di settembre che ha mandato in pezzi il direttorio l'imprenditore milanese si è ritagliato un ruolo sempre più centrale decisivo quando alcuni parlamentari critici nei suoi confronti lo hanno
Attaccato dopo il mancato passaggio al gruppo alte in Europa non li ha messi alle Corti
è aumentato in accordo con Grillo la sua visibilità pubbliche
Nemici della gestione del sito è diventato sempre più una sorta di skipper virtuale penta Stellato mentre Lillo
Né in questa dicotomia all'armatore da alcuni mesi apertura pagina pubblica Facebook da imprenditore ha toccato quota
Duecento undici mila duecentosessantatré laici e ora in vista del convegno capire il futuro in programma sabato idea per ricordare il padre
Ha deciso di sbarcare in tv per questo motivo per prepararsi al suo debutto sul piccolo schermo ieri Casaleggio è arrivato a Roma per sottoporsi al consueto rodaggio una parte dello staff
Comunicazione del movimento insomma lavoro perché Savino enti
Per preparare anche
A
Il
Allo skipper come lo chiama Emanuele Bucci nella nell'articolo però se consentite anche qui una piccola malizia indovinate qual è la rete televisiva sulla quale avverrà il debutto DVD Davide Casamicciola stesso del proprietario del Corriere della Sera quindi una certa
Una certa sinergia insomma per me non c'è nulla di male
Invece sul Movimento cinque Stelle se lecita ecco ci sono due pagine della stampa che adesso oppure andiamo a vedere ma
Quasi turca buon qua la lettura della della votazione che abbiamo nel visto analiticamente descritta dal Corriere della Sera e qui invece
Letta politicamente in un articolo di Dario Roberto patto con musica e Addio nato la politiche estere dei Grillini addirittura il patto con Mosca
Via le basi USA e le sanzioni alla Russia stop I trattati commerciali e sta si recasse a Reggio debutta in tv
Attenzione preoccupa si può fare un c'è anche una lunga analisi critiche al sulla
Sulla piattaforma Russo
Del Movimento cinque Stelle a un anno dal debutto i parlamentari non raccolgono le proposte dei cittadini racconta elettori Gabriele Albertini leggi verdiane
Pochi militanti votazioni blindate Un viaggio
Dentro dentro Russo
E c'è una info grafica che molto accattivante ci sono centoquaranta mila iscritti alla piattaforma e ci sono diversi punti dei quali si può intervenire anche proponendo iniziative al partito
Però la il perse al cosa che riguarda i Grillini è un altro articoli Federico Cavour sulla Roma stadio della Roma tutto da rifare bocciato il progetto c'è il no della Regione Lazio il Movimento cinque Stelle dice non cambia nulla
Ma è veramente queste alla notizia
Forse no pena che in realtà se andiamo sul Messaggero quotidiano sicuramente ostile al attuale Giunta romana c'è tutta una pagina
Che però mette il una il tema vero di ieri per quel che riguarda i cinque stelle la politica
E lo mette in chiave critica perché il giornale ha un'impostazione molto il Gruppo Caltagirone non amava il
La Giunta reagire a un'impostazione molto critica e naturalmente come si dice dell'indipendenza e di contraddistingue i mezzi di informazione
E così il titolo è Roma emergenze rifiuti avanza il commissario offerti ICE in Prefettura presente anche il Cantone
Misure per bloccare il cosiddetto ricatto di Co.la.Ri. Colari e quel signore che è proprietario della gigantesca discarica e ogni tanto propone cose che favoriscono sicuramente l'Unione detto la città e quindi ci sono sempre dei problemi fra l'altro qui si assicura che c'è anche un'interdittiva antimafia nei confronti del
Di di del
Praticamente del quello Vieira di signore dei rifiuti a Roma comunque sia
è questa la notizia però la notizia potrebbe anche essere vista da un altro modo senza bisogno di ostilità o sostegno
Per la prima volta la Giunta era ci si è misura ter con una Progetto ha presentato un
Lungo documento sulla gestione dei rifiuti della città scelgono una linea quella Rifiuti Zero venne sulla città italiana ha avuto grande
Riesce a partire e per la verità neanche in Europa la città che applica meglio questo complicato sistema S. Francisco
Ed è anche in Liguria in America però è comunque una proposta è una proposta politica articolata forse giornali avrebbero fatto meglio a informare su questa iniziativa invece di dire
Fanno i sondaggi e vogliono uscire dalla NATO anche quello però questa era una cosa che invece non era solo locale
Invece passiamo alla al ad altri temi sul sul Movimento cinque Stelle saltiamo
Molte cose però vi segnaliamo sicuramente ancora sulla figura Davide che a sua legge sul Messaggero Mario Ajello sul tema democrazia diretta
Sempre sul Messaggero l'editoriale di Giuliano tempo lì ma dunque e sempre su Cinquestelle voi oggi
La cosa si salda con
Le notizie sul centro destra che oggi non sono un gran che c'è però Berlusconi che dice la sua insomma fa vedere che
Lui un peso nella
Costruzione del centrodestra anche se
Dovesse restare come per la verità il probabile in candidabile presi dalle elezioni avrebbe comunque un peso nessuno gli impedirà di fare
Di fare la sua campagna anche se non finalizzate alla sua elezione allora interviene tutti i giorni e oggi che dice
Per vederlo bisogna andare e a vedere il giornaletti neri porterà quotidianamente le posizioni colombe e anche logico siamo pagina tredici e
Neanche per idea
No sul giornale siamo a pagina tre e sul Corriere della Sera pagina tredici ma sui giornali giustamente
Dal punto di vista della
Direzione editoriale è appare pagine tre e articolo Di Stefano Zurlo l'affondo di Berlusconi
L'affondo è i parlamentari di Grillo non hanno mai lavorato è vero in effetti l'aveva anche già detto il queste aree
La
Una cosa che in realtà però ha un valore politico c'è la
In
In molti dicono ma in fondo il centrodestra potrebbe cercare di usare in qualche modo un rapporto con Grillo ecco Berlusconi dicendo così
Fa capire che grandi intenzioni di
Prospettare possibili tattiche alleanze con Grillo non c'è l'idea
Però su Berlusconi e il centrodestra il titolo principale di l'apertura di libero anche qui ci sono concorrenze cioè la verità fa l'apertura sui cinquanta euro
Il il fatto Quotidiano file Titolo più vistoso della prima sul figlio del Presidente della Repubblica libere o fa il seguente vigono fra virgolette Berlusconi deve sparire
E uno pensa che guardando l'occhiello
Ci sia un piano di Gentiloni per stroncare il Cavaliere
In realtà la notizia per cui si applica il direttore Vittorio Feltri è un pochino più piccola
La Presidenza del Consiglio si costituisce parte civile nel processo Ruby iter contro il leader forzista però non si capisce il motivo
La sensazione e che si voglia massacrare chi è già stato massacrato abbastanza e allora il titolo e sulla sensazione
La notizia non è granché rilevante neanche in cui in effetti ha ragione Feltrinelli non si capisce bene perché al Consiglio dei Ministri cioè il Governo si sia
Si sia costituito
Parte civile nel processo subite che riguarda la corruzione di testimoni in un procedimento penale
Però tutto sommato se questo è il piano per massacrare Berlusconi effettivamente è stato già massacrato abbastanza e anche di più su altri su altri fronti valeva una prima pagina un titolo così forse per vendere qualche copia in più
E a proposito di copie vendute andiamo invece siamo già molto avanti col tempo andiamo invece al centrosinistra dove meno Tizio o meglio al PD dove a parte appunto tutti gli intrighi di palazzo
E oggi si sono due una un'intervista alla verità quindi quotidiano diciamo politicamente agli antipodi del
Della sinistra come almeno viene comunemente intesa e e della e della stessa linea editoriale dell'Unità per ore
La verità a dei intervistare il direttore direttore dimissionario Sergio Staino pugnalato dai colleghi e dal PD questa nella
Foto storia in prima pagina del quotidiano diretto da Belpietro
Staino
Direttore dimissionario la redazione mia sfiduciato il partito mi ha scaricato il quotidiano però va saldato
Convinceranno i populisti non lascerò i democratici fuori da Fassina a speranze
Vedo solo venite e D'Alema è il peggiore di tutti quanti accetta che abbia l'idea sul d'Alema
E questo però oltre a fare le difficoltà di avere fatto riflettere tutte queste persone dovrebbe anche far riflettere D'Alema ma pare di no
Comunque qual è la posizione di Staino anche serie un tipo molto diretto e dice meglio le alleanze con Berlusconi che Grillo al Governo con lui sarebbe la fine del democrazia
E certo questa posizione così netta non
Non favorire la popolarità di Staino di appello e persone coraggiose difende
Il suo tentativo di tenere in piedi una testata il glorioso come l'Unità purtroppo però non ne
Non è riuscito le interviste molto lunghe inutile darne
è inutile darne una sintesi cioè la sintesi è già data poi ci sono naturalmente degli aspetti
Su mezzi per esempio dice vincerà le primarie ma non raggiungerà numeri alti
Mi piacerebbe che salisse la percentuale di Andrea Orlando anche per il bene di Renzi che se dovesse recuperare la forza che aveva prima del referendum rifarebbe gli stessi errori
E uno che accentra troppo non riesce a lavorare con gli altri questo dovrebbe imparare a farlo critica che
Sei non è il solo a fare alla l'ex presidente del Consiglio
Va bene
Cerchiamo di selezionare allora le notizie che veramente valgono dopo avere visto quelle principali resta ancora abbiamo visto la Siria in politica estera c'è questa
Faccenda di beh non
Il cattivo il suprema dista bianco quello della
Rivista web assolutamente non politicamente scorretta ma molto peggio molto peggio che viene un po'fatto fuori dei punti cardine della
Quella della tolta di comando insomma dalla tolda di comando della l'Amministrazione americana le spiegazioni il Corriere della Sera addirittura dedica alle pagine immediatamente successive alla prima
Sono a questo tema Tramper cede via lo stratega ridimensiona bene non non si occuperà più di sicurezza
C'è un commento di Massimo Gaggi chi addebita ad alcuni passi falsi di Brandon la la scelta di Trump
Che vede come un avvertimento al suo Rasputin da questo è il soprannome non precisamente simpatico che viene dato a Benton
E in realtà già il corriere in modo indiretto avvalora una ipotesi che poi vedremo formulate direttamente da alcuni commentatori sintetizzata al filosofo politico mai Colosio
Figura autorevole molto autorevole in America
Lite gli stessi perizia da questo virgolettato meglio i generali pragmatici degli ideologi di estrema destra
Il Presidente Trump dice vuol se non era una vera politica estera gli uomini del Pentagono sono capaci
Ma in guerra non possono decidere loro cosa c'entrano i generali con tutta questa faccenda di bello il che è un ideologo sostanzialmente ecco
Ci sono due commenti prendiamo quello di Gianni Rivolta sulla
Sulla stampa
Che parla appunto di di questa deposizione
La mano del generale Marcos master dietro la svolta moderata nello scontro fra le due anime dell'Amministrazione USA all'ala militante continua a perdere posizioni e potere
Quindi come vedete anche qui c'è uno slittamento nell'analisi
Dell'amministrazione Trump adesso siamo già alle due anime della Amministrazione il che
Non pare male perché se era una sola ed era quella originaria forse era un problema
Riotta la mette così ventiquattro ore sono lunghe l'era Donal Trump ieri il Presidente ha eliminato il suo Consigliere più militante Steve beh non dal consiglio
Per la sicurezza nazionale su cui il moderato ex generale Mark master ad esso pieno controllo pian piano il generale ha sostituito gli uomini del suo predecessore
Il dimissionario ma ecco Flynn isolazionista i propulsive con repubblicani di centro severi con il Cremlino
Come Fiona IRES
Uscito il focoso bene non
Il National Security Council può tornare il tradizionale il centro di moderazione della politica estera ecco il generale moderato di cui parlare anche Michael Works
Spiegato al lettore della stampa da Gianni Riotta
Possiamo adesso procedere rapidamente a vedere qualche altra qualche altra notizia significativa
E allora attenzione è una cosa che ha fatto titolo più speso lunghi giorni pagine intere di intercettazioni
Ordinanze e quant'altro e poi è sparita
Anche perché anche perché sembra esserci sempre esserci un problema ne parlano il Corriere della Sera il Messaggero ma ieri ne parlavano un po'tutti i giornali con questa inchiesta di Napoli quindi
Parte esattamente come era partita l'altra inchiesta
E che riguardano atto e che riguarda appunto la gestione degli appalti in quel caso non era la corsi per un ospedale napoletano però
La Società che veniva chiamata in causa
Era una grande la Manutencoop una grande società cooperativa che si occupa anche di appalti con si può di quel livello comunque benissimo sugli appalti gossip esce fuori
Una questione più complicata non c'è solo il cattivo Romeo l'imprenditore napoletano uno più tuttora pagine oggi sul Corriere della Sera di Fiorenza Sarzanini
Patti per spartirsi gli appalti Consip Cantone invia agli atti in Procura scuole università ospedali
Le anomalie riscontrate dall'anno acché trasmesse ai pm di Roma patti segreti per spartirsi appalti pubblici accordi di cartello fra le imprese per vincere le gare Consip escludendo gli avversari
Mentre i magistrati di Roma e Napoli indagano sulle tangenti verserebbe la GTT Anzilotti gestiti dalla centrale unica di acquisto
La Consip appunto l'Autorità anticorruzione guidata dal Cantone avvia nuove istruttorie sulle intese sottobanco e segnala la Procura di Roma le anomalie pronte riscontrate nel corso delle verifiche
Proprio l'ultima riguarda i mega appalto da due miliardi e settecento milioni di euro
Al quale mirava Alfredo Romeo imprenditore tuttora in carcere con l'accusa di aver messo a libro paga
Un funzionario della Consip Gasparri per l'eliminazione di una ditta che ha consentito al Consorzio Colfelice sponsorizzato dal senatore Verdini
Di ottenere una fetta consistente della commesso
è sotto osservazione c'è anche Manutencoop la più grande cooperativa italiana finita nell'inchiesta del pm vote Cocchi per avere pagato il due per cento del prezzo di aggiudicazione su tutti i contratti pubblici
Nella lettera trasmessa i magistrati romani viene comunicato l'esito di un'istruttoria sull'ammannita alla per l'assegnazione di quattro lotti dell'appalto per la gestione dei servizi integrati degli immobili della pubblica amministrazione e delle università
La ditta prima Ortensio presentò un'offerta ma fu estromesso perché una delle aziende del Consorzio aveva un problema fiscale che non avrebbe evidenziato e poi c'è stato un ricorso al TAR insomma questa vicenda che probabilmente riporterà
In auge a un tema che un po'sui giornali è uscito la Consip e una centrale unica di acquisto quindi fa
Fa che aree di
Di acquisti appunto molto molto o per cifre molto alte d'altro canto conviene comprare le siringhe tutte in un blocco e poi distribuirle per le Regioni così pressioni Taricco e le aree diverso da regione a regione da chi
è in grado di metterle tutte insieme di
Fare fronte a richieste così grandi poche impresa quelle poche inevitabilmente come diceva già da mo'Smith
La prima cosa che fanno e un accordo di cartello per fregare la concorrenza e su questo Cantone in Italia ma la teoria economica già dato delle risposte diciamo così è inevitabile ma è giusto che da lì che c'è l'intervento
E a questo punto che ne faremo di Romeo e della inchiesta e di e di e di tutti gli annessi e connessi vedremo intanto gite cioè l'attenzione su questa iniziativa dell'Autorità contro la corruzione
Invece sul fronte giustizia
Scissione segnalare altre cose altre cose significative
C'è per esempio sul foglio oltre che un interessante articolo di
Giuseppe Sottile sul rapporto bracci strutture politiche alla luce delle vicende siciliane che da questo punto di vista sono sempre diciamo così molto indicative
C'è nella pagina dei commenti va segnalata come curiosità insomma
Alban meriti alla lettura un editoriale non firmato sul foglio che
Parla positivamente dell'intervista ieri concessa alle Arre Milella di Repubblica da Gherardo Colombo e il foglio che parla bene di un'intervista di Colombo
E un un evento informativo analogo ha a che so travaglio che parla bene del professor Fiandaca non è ancora successo però questa seconda questa seconda ipotesi invece
Sulla questione
Mafia Juventus cioè sul fatto quotidiano che se ne occupa la questione è intricata viene seguita con grande attenzione il
Il calcio e naturalmente per tutti un un motivo in più di interesse per alcuni addirittura esclusivo ma
Ma un po'per tutti
Un valore un valore aggiunto insomma e quindi
Le mafie sono arrivate fino alla Juve parola di Rosi Bindi
La Commissione antimafia ora dopo esserci occupati dei massoni si occupa degli juventini
Quando lui era occuparsi dei mafiosi se a un passo avanti
Però per l'impianto si potrebbe segnalare all'autorevole presidente della Commissione
Qualcosa che solo tre mesi di informazione hanno proposto lo scandalo del palazzo della legalità a Caltanissetta costi il costruito
Rimasto vuoto con i soldi della cosiddetta antimafia imprenditrice è uno scandalo scoperto dalle Iene e rilanciato da due soli mezzi di informazione Tele Jato
Non a caso il suo direttore attualmente sotto processo
E Radio Radicale attraverso Sergio Scandurra da oggi anche c'è un piccolo corsivo sul fatto ma avremo il bene di vedere la Commissione antimafia tornare a occuparci del tema delle misure di prevenzione e come vengono gestiti quei soldi
Sarebbe sempre troppo tardi
E su Milano e sul fatto che della
Manifestazione a cui ha partecipato anche il Presidente della Repubblica
Lei di migliaia di visitatori attirati dalla Fiera del mobile e però uno sciopero dei trasporti che ieri ha bloccato la città
In questi casi il Corriere della sera si ricorda di essere non solo il primo quotidiano italiano ma soprattutto un quotidiano milanese quindi
L'editoriale affidato a Dario Di vico lo sciopero che ferisce la città il tema più generale il rapporto fra
Le forme di lotta e i sindacati tema antico altre questione invece la RV quattro otto severe abbiamo già parlato nella parte dedicata alle iniziative radicali perché nell'articolo di Repubblica che comunque il migliore
Da questo punto di vista sull'iniziativa della Regione Lazio che vuole essere ora imitata da altre regioni
Bielle data veniva data conta anche della posizione di radicali italiani che pure sosteneva il Governatore Zingaretti su questa iniziativa di mettere le tre o quattro otto sette nelle farmacie naturalmente c'è un fronte contrario
Naturalmente c'è il quotidiano dei vescovi che non è affatto contento dell'iniziativa
Visto che abbiamo segnalato un editoriale del foglio
Come una curiosità invece no poi c'è la normalità anche il foglio è critico nei confronti di questa iniziativa di Zingaretti per questo dovremmo
Invece sul manifesto si può segnalare siamo davvero alla fine si può segnalare una notizia sulla Brescia
Ricorderete quando tutti i giorni venivamo informati di quello che succedeva invece succedevano cose
Indiscutibilmente gravi addirittura abbiamo visto per le elezioni europee in Italia una lista intitolata al ha un leader politico greco chi non chi non ricorda l'altra Europa per SIPRES
Bene poi a un certo punto della Grecia e nessuno ha più parlato quindi onore al manifesto che ogni tanto invece lo fa anche perché invece le cose non è che poi
Si siano del tutto aggiustate c'è un anche qui un articolo scritto a quattro mani
Prima ho dolosi inviarla Chisso e fu Fabio Veronica Forcella
Il Premier greco accusa i creditori pongono ostacoli alla riprese all'uscita del Paese dal programma di sostegno che dovrebbe avvenire fra un anno Alexis SIPRES dice
La responsabilità per i ritardi e dei creditori
E non accetterò giochi sulla pelle dei greci e a discapito di una ripresa economica in atto quindi la notizia che
La Grecia una ripresa economica e questa è una buona notizia e però proprio a questo punto ci sto
Il premier SIPRES dice non strangolati circonda i creditori
Abbiamo praticamente finito sulla Francia segnaliamo
Quello che sta diventando un po'un diario da Parigi di Giuliano Ferrara sul Foglio c'è sempre qualcosa di interessante oggi dice un analisi dei talk show francesi
Dedicate alle prossime presidenziali la segnalazione culturale purtroppo il triste perché un attore al cui
Molti si saranno voi affezionati specialmente i cinefilia e quelli attenti alle avanguardie
Me me Pellini maestro divisioni e padre del teatro immagine viene ricordato da Gianfranco Capitta sul manifesto pagina tredici
Ricordato con qualche breve anche da qualche altro giornale però forse
Ha deciso di di di chiudere i suoi giorni lo ha deciso lui
E certo anche anche in Mortella alla stampa non è stata non è attenta una figura che invece aveva una sua
Una sua forte una sua forte valenza artistica va bene allora ricordando Mehmet Perini possiamo concludere puntata di oggi di sempre regime indiretta del reduce dal Festival internazionale dei giornalisti
Radio Radicale eccoci un appuntamento con stampe regime o giudizio reo un po'speciale è un po'di fortuna come inevitabilmente avviene in queste situazioni siamo in diretta da
Perugia dalla da una sala dello della Rosetta
Si apre Ruggiero cioè il Festival Internazionale del giornalismo Radio Radicale lo sta seguendo sentirete poi le corso della giornata dei servizi e le interviste di Massimiliano goccio intanto un po'parte di questa manifestazione anche
Oggi e domani questa rassegna stampa distante di di Radio Radicale indiretta
E allora cominciamo subito dai giornalisti che aprono con due parole che da un po'di tempo non si vedevano nella sì delle analisi della situazione politica italiana le due parole sono caos eclissi
Il caos viene evocato da più di un giornale il Corriere della Sera lo mette nel titolo in prima pagina maggioranza nel caveau sul PDS conflitto in Senato
La crisi la crisi di Governo viene evocata anche SI molte analisi nelle pagine interne nella apertura di Repubblica il Governo addirittura trema mentre
Venti di crisi è il titolo chiedo scusa
Venti di crisi e il titolo della stampa
E e così tutto per una volta non c'è niente da fare
Nate pazienza scusate grazie
No no no perché l'idea ecco
L'interpretazione di quello che è successo però ieri peraltro in Commissione e non in Aula il complicata
Perché prendiamo due i due casi limite nel senso che due titoli che vende ci portano in direzioni in direzioni del tutto opposte
Da un lato il fatto il fatto quotidiano che titola così l'apertura senatore Colle tre sberle a Renzi respinta la sua voglia di crisi la parola crisi ritorna ma
La la questione viene proposta e con resi in
In difficoltà strappo al Senato venti di crisi titola il Messaggero ma dietro la
Dietro il titolo di apertura poi nel nelle pagine interne c'è una lettura diversa rispetto al
Ruolo nel
Del Presidente del Consiglio
Nella retroscena di Alberto gentili a pagina sette Renzi già vede le elezioni e cerchi sospetta Lou Reed Trollo strappo allora
La figura dell'ex presidente del Consiglio vista dal fatto Quotidiano come uno che ieri ha preso a sberle
Dal Messaggero come uno che ieri ha tramato per ottenere un risultato politico a suo favore
Però nel caso specifico riuscendoci se c'è lui dietro la votazione in Commissione dunque queste interpretazioni diametralmente opposti all'interno delle quali poi ci sono tutta una serie di commenti
L'altro tema all'altro tema rilevante per il Governo è invece il tema che ritrovo che troviamo ormai sui giornali da diversi i giorni
Ed è la questione naturalmente della manovra economica della politica economica e finanziaria del Governo dell'attenzione che si è creata fra il partito di maggioranza di Governo il PD
E il Ministro dell'economia dell'economia Padovan
è questo insomma il tema più più critico per il Governo
Sul al problema della manovra anche oggi evidenziato dai giornali
Su gli altri sugli altri fronti naturalmente anche oggi ci sono molte citazioni del Movimento cinque Stelle li segnaleremo via via che si avvicina
La commemorazione di già Roberto che esso è Reggio che è diventato un momento un appuntamento politico significativo anche bombe banche PIL l'attenzione dei media
Però a questo punto per concludere il sommario conviene arrivare alla politica estera dove le notizie sono due innanzitutto andare a vedere come
I quotidiani riportano dopo avere dato una notizia
La questione della strage con il gap con i gas insidia la strage dei bambini la la questione è vista così Gaeta
Dai quotidiani scelte che hanno SPÖ propongono idea prima pagina
La posizione la posizione russa perché la notizia più significativa cioè la Russia si spiega a difesa di Assad non dicendo naturalmente che ha fatto bene a fare quella strage no dicendo che non l'ha fatta
è una fede che new siccome va di moda dire oggi
Questa la posizione di Putin e della Russia sostegno
Da dittatore siriano moschee Nassiriya falsità sulla scena dei un titolo piccolino ma visibile sul Corriere della Sera un po'la stampa italiana essi
Si divide su questo basta vedere come corriere della Sera Repubblica
Idrici per la stampa i principali giornali diranno ampio spazio e risalto alla questione siciliana è la posizione della Russia
Se andiamo a vedere malgrado in alcuni casi e non in tutti i richiami in prima
Possiamo vedere che i giornali come la verità il giornale ma anche il fatto topi aziono la Siria invece a pagina dalla tredici alle quindici nella scelta delle gerarchie divenute l'Agip nella gerarchia delle notizie
C'è anche un
Giudizio insomma sulla importanza della questione sembrano i giornali più vicini soprattutto per la verità verità e il giornale
Alla impostazione putiniana della faccenda anche sull'altro fronte diciamo
Anche se
Non non è più non sono più quei tempi comunque sul fronte invece americano la notizia è che
Quello che ci è stato presentato e forse lo è come l'anima nera della Amministrazione Trump pingue terribile Barion
Viene composizioni politiche effettivamente assai discutibili
Viene notevolmente ridimensionato dal presidente cosa cosa vuol dire lo spiegano
Federico Rampini su Repubblica Gianni Riotta sulla stampa il Corriere della Sera intervista un importante filosofo il politologo americano Michael Watson
E questo è l'altro tema oltre la Sicilia e della politica estera ecco questo è il sommario delle notizie che troviamo oggi che fra
Un attimo andiamo a poi vedere meglio
Intanto però veniamo alla prima pagina di stampa e regime dedicate all'incrocio fra
Iniziative radicali e carta stampata oggi in edicola purtroppo non abbiamo l'edizione del
Dubbio di oggi l'intera
L'intero giornale di penuria purtroppo non arriva però
Si può supplire in qualche modo si può
Arrivare almeno a citare la pagina dodici dove viene ricordata la marcia
Dire per l'amnistia la giustizia la libertà organizzate dal Partito radicale che si terrà a Roma il giorno di Pasqua
Cioè il sedici aprile prossimo tante adesioni alla quinta marcia per l'amnistia titola il dubbio
Su due colonne a appunto a pagina
A pagina dodici vediamo chi c'è fra gli aderenti diversi religiosi a partire da don Ciotti il fondatore di libertà poi l'Unione delle che ha
Le penali italiane l'associazione dei giovani avvocati AIA numerosi garantire i diritti dei detenuti diversi parlamentari
Molte adesioni al mondo artistico e del giornalismo fra i tanti Piero Pelù Riccardo Iacona Annalisa Chirico Adriano Sofri Arturo diagonale Giammarco che oggi Piero Sansonetti
Flavia fratello Liviero Toscani l'aria Cucchi erri De Luca Alessandro Cecchi Paone Alberto paterno Marco Risi Sandro Veronesi Fulvio Abbate e Guido Del Turco
Della marcia sulla ministri per la ministri a parlare anche sul manifesto in una lettera il militante dirigente radicale Paolo Izzo e una lettera sulla riforma della giustizia non più rinviabile Rizzo invece oggi l'ha mandata al Secolo decimo nono vere i nostri ascoltatori liguri
Infine va queste notizie che poi vedremo e proprio questo articolo merita di essere segnalato questo di Repubblica
A proposito della decisione della Regione Lazio di portare la pillola RV quattro otto sei fuori dagli ospedali sono pronte a imitarla altre Regioni naturalmente la polemica impazza
C'è nell'articolo di Michele Bocci che poi vedremo sulle pubbliche a pagina diciannove anche la posizione di radicali italiani che definisco lo l'innovazione del Governatore
Laziale un un'iniziativa che può costituire un importante passo in avanti nella tutela dei diritti delle donne in una regione in cui il ricorso alla legge centonovantaquattro viene ormai scientificamente sabotato
Da una strategia basata sull'adozione indiscriminata dell'obiezione di coscienza che nel Lazio ormai superato la soglia critica dell'ottanta per cento così dunque radicali italiani sulla questione più quattro otto sei porci
Torniamo naturalmente se ci sarà tempo e allora adesso invece andiamo a vedere andiamo a vedere le notizie che abbiamo già
Segnalato dalle prime pagine b sembra essere questa la questione è questa della
Se di di quello che è successo al Governo italiano la prima del nel Parlamento la per la prima notizia del vedere anche se
Si può anche partire volendo dalla dal dalla Sicilia anzi facciamo direttamente così però scegliamo allora piuttosto che il Corriere della Sera partiamo dagli Esteri
E scegliamo come informazione la Repubblica che propone due pagine dove c'è un
Po'tutto intanto le reazioni l'articolo di Giampaolo Catalano
Apre la pagina sei strage in Sicilia con il gas Mosca sono solo feci Music negli Stati Uniti noi pronti ad agire scontro al Consiglio di sicurezza dell'ONU dopo il massacro vicino ai Trib
L'ambasciatrice statunitense sia messa in mostra le foto delle piccole vittime
E ceci sociologo tutto sommato Berradi un po'complicato però tutto sommato l'articolo e sicuramente utile informato sul
Navi sul dibattito però il lettore resterà sicuramente attratto
Dalla giustapposizione di due fotografie l'ambasciatrice americana in piedi nella sala
Sul tavolo rotondo del Consiglio di sicurezza in piedi con due foto ingrandite di due piccole vittime della della strage
E un'altra foto invece del rappresentante della Federazione Russa con lo sguardo basso e le due mani sulle orecchie a non voler sentire c'è c'è tutto in queste due foto
Poi c'è un'intervista Carla Del Ponte che ricorderete magistrato svizzero a fianco di Giovanni Falcone nelle
Inchieste sulla sulle finanze internazionali della mafia ora è procuratrice della Commissione ONU che indaga sui crimini in Siria
E dice abbiamo già elementi sulla strage i bambini sono stati avvelenati nel sonno è ora di fermare il massacro
Occorre agire dice Carla Del Ponte nella intervista c'è poi
E così completiamo l'informazione sulla sulla vicenda
C'è poi un commento di Bernardo Valli
Sempre su Repubblica a pagina sette nella Sicilia disintegrata anche grazie al sostegno Russoli Raniero Assad appariva sempre più una realtà politica indispensabile
Per arrivare a una soluzione sia pure remota e per ora non immaginabili
Dopo gli Stati Uniti di Obama
Che ne volevano la destituzione senza tuttavia mai agire con la fermezza e necessarie per ottenerla
Gli Stati Uniti di Trump l'hanno accettato combatteva allo Stato islamico quindi era utile non proprio un alleato ma qualcuno di frequentabile la Casa Bianca non si preoccupava più dei crimini di guerra in generale del rispetto dei diritti umani
E nemmeno dopodiché il massacro di carne lasciai come nella provincia siriana di di libro martedì scorso il neo Presidente americano ha chiesto la destituzione direi di Damasco
Per ora si è limitato ad esprimere il dovuto
Il dovuto orrore e adesso si aspetta di vedere se Andrea oltre la condanna al Consiglio di sicurezza bloccata dalla Russia Trump accuse Obama è un suo tic
Per lui se Assad è inamovibile è colpa di Obama che non è intervenuto nel due mila e tredici nonostante si fosse impegnato quando c'è stata un'altra strage Corrias nel vini
Tram dimentica di dire che allora ci fu un'intesa fra americani e russi per controllare distruggere i depositi di gas controllo certamente incompleto e che l'ultrà giudico inopportuno un intervento contro Assad
E così questo è l'altro un altro aspetto della questione però importante quanto invece alla impostazione
Che vede un
Se non un sostegno scelto una buca eccetera
Una
Acquiescenze eccessiva rispetto alla
Posizione siriana altri giornali
Riescono a rappresentarla per esempio sul giornale ieri c'era l'eccezione la
La mosca bianca un articolo di Fiamma Nirenstein e molto critico nei confronti di Assad
Ma oggi prende forse invece la posizione ieri rappresentata nel doppio commento da un'altra a firma del giornale degli esteri già mica Lessing e infatti oggi il giornale
Pagina
Tredici
Propone
Propone questa questa lettura
Fa Assad false accuse Trump mostra i muscoli ira is il rei sei volte a faccia dell'occidente il caso armi chimiche
A anche qui aria di crisi però questa è una
Declinazione diverso della parola crisi prendiamo prendiamo anche un altro giornale la verità dire perda
Maurizio Belpietro anche questo giornale aveva scelto a compiuti decisione ancora del quotidiano diretto da Sallustri una posizione
Critica nei confronti del
Della notizia ritenendo relativamente attendibili diciamo così anche
E anche oggi un articolo a pagina quindici
E se le armi chimiche non fossero di Assad l'articolo e di Alessandro organico
Nel così dunque la questione siriano e poi vedremo chic ci torniamo probabilmente quando ci si occupa di Movimento cinque Stelle che parla anche di politica estera al suo interno in questi in questi giorni
Ma veniamo all'ora adesso torniamo alla politica interna italiana cominciamo dal Corriere della Sera
Alle pagine otto e nove la notizia è che il PD è andato sotto al Senato in Commissione affari costituzionali è stato eletto Presidente grazie franchi tiratori un esponente del gruppo
Centrista Happy Salvatore Torrisi l'incidente che molti attendevano e in parecchi temevano si è verificato al Senato scrive Dino Martirano
Al momento di votare a scrutinio segreto il Presidente della Commissione affari costituzionali dopo quattro anni di empasse quattro mesi scusate quattro mesi di empasse
Iniziata con le dimissioni di Anna Finocchiaro promosse al ruolo di ministro
Con sedici voti Forza Italia lega cinque stelle e sei franchi tiratori fra cui due Bersani ENI di MD impegni
è stato eletto a sorpresa il centrista di api Salvatore Torrisi
Mentre il candidato ufficiale del PD Giorgio Pagliari si è fermato a undici voti su diciassette potenziali senatori schierati con la maggioranza
Così l'incidente si è presto trasformato in un vasto incendio che il Presidente del Senato Grasso ha tentato di domani
Mi sembra la classica tempesta in un bicchiere d'acqua evidentemente nei mesi in cui
Ha svolto il ruolo di Presidente reggente Torrisi è stato apprezzato anche dalle opposizioni
Ma la parte iniziale del PD non l'ha presa bene
E ha subito ho parlato di vulnus gravissimo nella maggioranza di patto di lealtà venuto meno fra alleati di Governo puntato il dito contro i Bersani ENI e i centristi poi il Presidente reggente del PD mette Orsini
Ha chiesto un incontro al Presidente Mattarella ma il Quirinale ha fatto filtrare che non è arrivata alcuna richiesta del PD
E che comunque il caso appartiene alle dinamiche parlamentari
In serata Orsini e Lorenzo Guerini si sono pure legati a Palazzo Chigi per incontrare Gentiloni
Faremo ogni sforzo per rafforzare la maggioranza ha detto loro il premier spero si eviti la crisi altrimenti andiamo a votare con questa legge elettorale ad aggiunto Andrea Orlando
Fibrillazione nella reali cover nell'ala governativa di di appigli il Ministro Alfano ha invitato il si relatore a dimettersi secondo gli accordi di maggioranza spettava al PD esprime il presidente al posto della senatrice Finocchiaro e poco importa
Siccome pari all'interno del PD vi siano stati i voti in dissenso dalla indicazione ufficiale al Senato c'è stato un rincorrersi
Divo uscì sul fuoco amico del PD contro Pagliari
Il democratico Ugo Sposetti davanti a due cronisti ha detto Renzi cercava l'incidente anzi lo ha costruito
Per Mario Mauro di Forza Italia ivi ricandidati gli anziani per la poltrona della prima Commissione Kocijančič Mirabelli
Potrebbero avere fatto mancare l'appoggio a Pagliarini smentisce però il capogruppo del PD Zanda oggi a questo inedito fronte si sono aggiunti i pezzi di maggioranza certamente non del PD
E così dunque come vedete la questione controversa però se vedete
Lo schieramento che
Fadda
Fadda
Fa fa naufragare la candidatura PD
è è composto da un blocco Forza Italia lega Cinquestelle sei franchi tiratori quindi in sostanza è l'opposizione non c'è nulla di straordinario
In questo quello che però può colpire e se
La questione viene rapportata alla riforma elettorale che c'entra
C'entra perché la Commissione affari costituzionali uno snodo importantissimo prevedere
Poi la definizione delle sistema elettorale col quale poi si dovrà andare al potere c'è un retroscena sul Corriere della Sera che riporta che riporta le reazioni di Rienzi ufficiali o ufficiose
Fatte filtrare ad hoc abbaia saperlo però come spesso capita negli articoli di Melli si parte da un virgolettato
è un po'come l'attentato di Sarajevo è però che provocò la Prima guerra mondiale
A parlare un range siano di rango a metà pomeriggio
Dopo la elezione di Torrisi alla Commissione affari costituzionali
Quello di ieri e l'incidente parlamentari che potrebbe essere non provocare la crisi quantomeno avvicinarla per questa ragione dal PD avvertono che il pre avvertono il premier che la faccenda va risolta
La sua risposta
Quello che è successo inaudito sia breve si apre un problema nella maggioranza
Gentiloni recepisce il messaggio è un fatto grave è vero replica
Il premier chiama Alfano lo sollecita il convincimento rischia dimettersi il Ministro degli esteri procede glielo chiedo subito e la sua risposta ma che per la risposta di Fisica quei territori
Tutto pur di scongiurare la crisi venti qualcuno qua si sieda auguri
Meglio andare alle elezioni a giugno che continuare con questo stillicidio e con un Senato in perenne fibrillazione dicono nei capannelli alcuni deputati Renzi anni
Mentre gli scissionisti accusati
Accusano gli uomini dell'ex segretario di avere creato l'incidente ad arte per aprire la crisi
Si sapeva benissimo che il candidato del PD non aveva i voti perciò se si è andato avanti lo stesso lo si è fatto per stupidità o per Dolo me Renzi
Era all'oscuro di quanto stava per avvenire scrive Meli
è infatti appena viene a sapere dell'accaduto resta di sasso il PD messo in minoranza in prima Commissione ma è un fatto enorme dice ai suoi
Già perché a suo avviso comunque la votazione si è aperto un problema di nella maggioranza l'ex segretario del PD va su tutte le furie cosa significa quello che è successo al quale gioco si sta giocando e perché si vuole colpire il PD
Ci ragiona sopra con i fedelissimi arriva a questa conclusione
Secondo me era tutto studiato a tavolino per consentire che al Senato passi una legge elettorale proporzionale
Ma è un calcolo sbagliato perché alla Camera non hanno i numeri per approvare una roba del genere
Questa è l'ennesima dimostrazione che non si farà mai la legge elettorale e poi che tristezza antepongono l'interesse personale a quello della nazione ora è il momento delle istituzioni
Perfetto e così abbiamo le due versioni perché l'altra l'abbiamo già vista come sempre riassunta in pochissime battute da una persona
Molto radicata nella politica e pratica come il senatore Sposetti che in sostanza sposa invece la tesi opposta a quella che viene proposta i vettori
Sul Messaggero prendiamo questo questo commento perché quello che poi ha
L'evidenza dei titoli e dei sommari che aiutano subito direttore a farsi un'idea Renzi già vede le elezioni Gentiloni prova a mediare
Vediamo che scrive Alberto gentili cerchi accolta che Matteo Renzi dopo l'imboscata proporzionalisti che nella Commissione affari costituzionali
Sia tornata una gran voglia di andare sparata alle elezioni al più tardi a settembre prima del varo della legge di stabilità secondo l'ex premier le maggioranze non c'è più si è dissolta sotto l'offensiva di chi vuole impedire una legge elettorale maggioritaria ma c'è anche chi narra
In una giornata di veleni e colpi bassi una storia del tutto diversa dietro la bocciatura a Presidente della Commissione
Del P.D.L. democratico Pagliari ci sarebbe proprio il PD di Renzi l'obiettivo destabilizzare la situazione mandare alle stelle la fibrillazione dopo il trenta aprile
Dopo aver fatto incoronare il nuovo segretario dal popolo delle primarie cercare il voto anticipato
Questa ipotesi però viene smentita da ogni Renzi all'odio direttiva da da da ogni Verziano di ogni ordine e grado anche a taccuini rigidamente chiusi
E e però come vedete
Alcuni crocieristi tengono
Questa chiave di lettura come quella più
Plausibile
Altri invece danno la all'Ettore la reazione opposta il Rettore poi può farsi la sua opinione ricordando che
La stampa ci aveva i giornali ci avevano sempre detto che
Una delle intenzioni più marcate i lecci era proprio quella di voler arrivare il prima possibile alle elezioni da questo punto di vista
Questa decisione della Commissione sto voto in Commissione non è che l'inno ostacoli semmai agevola la sua
La il suo desiderio diciamo
Vediamo comunque adesso per concludere la la questione anche qualche intervista e qualche commento
Oltre la cronaca fra le interviste si segnala quella al ministro di Giustizia e ancora competitore evidenzi nelle primari
Andrea Orlando intervistato sul al Corriere del seria pagina pagina nove
Subito un chiarimento o conseguenze gravi intervistato da Alessandro Trocino Orlando dice temo che si voglia andare alle elezioni con questa legge elettorale perché ha i capilista bloccati il che vorrebbe dire larghe intese o di stabilità
E io non voglio nell'urna nell'altra cosa
Il ministro si dice preoccupato sostiene che quello che è successo non è da minimizzare arsi
Se il sistema di alleanze si sgretola può avere conseguenze gravi serve un chiarimento fra le forze di maggioranza non coinvolgerei il Presidente del Repubblica
Tenere a mente anche questo aspetto in una situazione in cui
La crisi diciamo così
Si presenta alle porte la situazione si drammatizza il ruolo del Quirinale si ingigantisce come sempre
Sulla legge elettorale però è tutto fermo osserva il giornalista e Orlando repliche assi il PD deve prendere un'iniziativa subito
Bisogna smetterla di mettere sul tavolo modelli preconfezionati mi pare chiaro che il Mattarellum non va bene a nessuno l'Italie come non dovrebbe andare bene a noi
Partirei da collegi uninominali e premio per la governabilità ma il PD a dovere assumere l'iniziativa e alle primarie sono preoccupato che non ci sia una qualche una campagna del PD per invitare a partecipare alle primarie del trenta aprile
Chiunque sia eletto se voterà sul un milione e mezzo di votati sarà debole bisogna arrivare almeno a due milioni di elettori
Ma le piace il PD
è l'unica infrastruttura politica democratica dice Orlando ma si è logorata profondamente è diventata asfittica e simbolico che il PD con Renzi
Abbia riunito una sola volta la segreteria lei però è visto come un pentito un po'tardivo visto che ha condiviso il Governo perché tra un parlare prima intanto perché un forte senso istituzionale repliche Orlando e poi perché
Pur avendo posto questioni considero l'azione di governo positiva altre cose il partito su quello fatto anche un'intervista all'Unità dopo le europee per segnalare che serviva un partito all'altezza del quaranta per cento
Raggiunto ecco così non è stato
Per questo è il punto della intervista
Del più significativo competitore di
Diverso in questa fase almeno veniamo invece
A due commenti che troviamo uno su Repubblica e uno sulla stampa Francesco Bay sulla stampa firmata articolo di fondo
Non è privo di utilità scrive Bay per capire dove sta rendendo l'Italia e l'Europa leggere insieme i due eventi politici della giornata di ieri così apparentemente diversi
Da una parte le elezioni a sorpresa di un senatore
Il centrista con i voti dell'opposizione a Presidente della prima Commissione di Palazzo Madama quella per cui passerà la legge elettorale dall'altra la votazione on line del programma esteri del Movimento cinque Stelle con gli iscritti al blog chiamati a scegliere tre su dieci proposte preselezione che dagli esperte
Il primo avvenimento in tempi normali sarebbe stato derubricato incidente parlamentare poco più di un anno fa sempre al Senato venne eletto Presidente della Commissione lavori pubblici il forzista Altero Matteoli nessuno nel PD si appello a Mattarella
Ma in politica contano i tempi e il contesto
E il quadro attuale di una debolezza imbarazzante e debole il Governo al limite della paralisi e debolissima la maggioranza a Palazzo Madama esposta ogni refolo ogni Ricato a ogni rappresaglia
Poco importa se del voto di ieri siano responsabili scissionisti del PD per punire Renzi una frangia di appeal per punire al fermo il fronte dei proporzionalisti contro i maggioritari oppure gli stessi Renzi anni
E e allora vediamo cosa importa per Bay
Evidenziano in magari perché le aree l'incidente provocare una crisi quello che conta ecco
E che il PD con i suoi organi dirigenti ha cercato di sdrammatizzare al massimo l'episodio dando una forte scrollata all'albero in cima al quale seduto Gentiloni
Qualcuno pensa davvero che una situazione tale possa durare ancora un altro anno questo ci riporta la seconda notizia di ieri Grillini che avanzano nella costruzione di una forza di governo con un programma che non siano sullo smog non stelle
Stavolta è toccato alla politica estera fondamentale per capire che tipo d'Italia hanno in mente e dove la vogliono collocare in Europa e nel mondo con una certa schematizzazione non è sbagliato inserire il Movimento cinque Stelle
In quel fronte composto composito di partiti e movimenti di destra e di sinistra
Che si propongono di smantellare l'Europa che conosciamo
Con il suo sistema di trattati compresa la NATO per tornare a un mondo di Stati nazionali al vecchio concerto europeo delle potenze dove ciascuno è libero di perseguire i propri interessi
In fondo con tutte le dovute differenze fra il Fronte nazionale di mele pere
Partito di estrema destra venato anche di antisemitismo
E il Movimento cinque Stelle
La visione europea che ne viene fuori è la stessa nazioni che si riprendono le quote di sovranità cedute dei decenni verso le istituzioni comuni che siano Unione Europea un atto
Governi che non Simpliciano degli affari interni degli altri Paesi file dell'interventismo umanitario stop alla diplomazia dei diritti umani
Significa che Putin e padroni a casa sua di fare ciò che vuole con i suoi oppositori interni basta che continui a fare affari con le imprese italiane
Significa lasciare Assad libero di continuare a combattere la sua guerra ai ribelli nei modi checché nidi
Il testa a testa fra l'europeista Marco perché la sovranità le pelli in Francia assegnerà il destino di tutta l'Europa se dovesse prevalere la candidatura di destra
L'Unione europea sarebbe finita inutile girarci intorno se al contrario all'Eliseo vincesse metro e in Germania in autunno i tedeschi premi Arsiero un altro grande europeista come Martin Schulz
La storia prenderebbe una svolta sarebbe il rilancio del sogno federalista in Italia quando finalmente arriveranno le elezioni il bivio sarà ugualmente decisivo lo si è cominciato a capire ieri bastava leggersi dieci punti su blocchi
E così Francesco Bei cifra fare un salto in avanti notevole perché porta il dibattito politico alla
Alla sua alla sua
Al suo punto di caduta diciamo alla
Al confronto europeo fra quelli che un po'impropriamente vengono chiamati populismo
Però rimasti dove siamo rimasti indietro con l'analisi della complicata giornata parlamentare ieri sarebbe giusto
Chiude la solo con queste citazioni allora andiamo a vedere anche qualche altra qualche altra interpretazione per esempio abbiamo visto il fatto che dice del titolo di apertura ieri
Renzi sostanzialmente ha preso Tris belle frasi Senato e Colle
Colle perché evidentemente il PD annuncia che chiede un incontra Mattarella il Quirinale replica
Nessun incontro ci è stato chiesto il PD non fa un figurone questo è evidente
Cioè l'articolo di Wanda Marra che la cronista parlamentare regionale diretto del travaglio sui franchi tiratori e la chiave di lettura Air Renzi non controlla i gruppi che abbiamo visto che ci sono giornali che dicono li controlla fin troppo
Poi c'è un
Servizio sulla sulle primarie del PD che dà conto all'elettore delle difficoltà il sindaco di Bologna di dice c'è una scissione silenziosa
Esulo contro il nuovo padrone della ditta che cambierà il PD il nuovo padrone sarebbe Renzi insomma il
Il quadro che viene proposto dal
Dal fatto Quotidiano e centrato su una situazione
Di di crisi politica tutta interna
Alla Partito Democratico poi ci sono
Lei interpretazioni invece maliziose per esempio un oppositore da destra come il senatore Gaetano Quagliariello che viene intervistato da Repubbliche ai che
E che dice
E che nota alla stampa scusate e e dice però in realtà dietro tutto quello che è successo scese Renzi
E e che una sua Moss appese indebite troveremo la stampa del primo poi riusciremo nell'impresa però insomma Quagliariello avvalora con una intervista è questa
Questa questa ipotesi va bene esercito Tarantini ecco perché null'altro e allora
Franchi tiratori idem per logorare Gentiloni c'è stato un calcolo politico dice Quagliariello va bene la questione è fin troppo chiede ma non è l'unico problema del Governo qui adesso andiamo
Più rapidamente perché non ci sono grandi novità riveste la contrapposizione che poi un classico in tempi di manovra
In un anno in cui
Possono esserci le elezioni o comunque saranno poco dopo
La contrapposizione fra Presidente del Consiglio che vede l'aspetto
Segretario del partito in questo caso che vede l'aspetto politico e Ministro dell'economia che deve pur Querte ricontino
E e quindi la tensione fra diciamo analisi politica e conti economici in genere i ministri dell'economia finiscono in questa tenaglia
Privatizzazioni il ministro resiste si devono fare e quindi si faranno così retroscena di Francesco Verderami sul Corriere della Sera pagina undici
Per il titolare del Tesoro ormai
Si è alla questione di credibilità
D'altro canto però c'è un'intervista su questo tema il rapporto fra il PD il Ministro dell'economia
A un personaggio autorevole del partito cioè il capogruppo al Senato Luigi Zanda che dice a Federico Fubini che lo intervista il che lo intervista padovane il PD
Per me è un politico pienamente legittimato
E la cosa prioritaria e evitare una sanzione europea
Che cosa vuol dire questo e anche questo è qualcosa che va interpretato probabilmente oggi il la politica di palazzo del meglio di sé stesso evidentemente
Sempre essere una
Un sostegno dato dal dall'esperto capogruppo del Senato del PD alla ministro nella sua
Nella sua resistenza quando
Quando però dice è un politico pienamente legittimato da anche un un sostegno alle posizioni del dei gruppi parlamentari che dicono no i Governi dei anche i tecnici debbono piegarsi alla politica comunque l'intervista aziende sicuramente la cosa più interessante
Nella
Sulla questione della della manovra per come
La vive il partito di maggioranza della coalizione quanto alla questione del rapporto Governo
Ministro voce anche un articolo sempre sulla stampa pagine pagine
E e sulla stampa boy resteremo anche per un'altra questione che è rimasta un po'pesa
L'articolo sulla
Suppa do anche dice avanti con le privatizzazioni lo troviamo anche sulla stampa a pagina nove il ministro con ferma dismissioni del due mila e diciotto
Sono la rottamazione delle cartelle vabbè delle cartelle Equitalia per meglio delle attese le entrate sono sopra i cinque miliardi e mezzo
L'ultima cosa e in tutto questo bailamme che era rimasto ancora vero un po'
Del del della vedere quindi la recuperiamo un po'al volo ed alla questione del Quirinale altra faccenda delicata
Ugo Magri e Fabio Martini a quattro mani sulla stampa al Colle al collega alle cinque della sera fonti del PD preannunciano Corem facile iniziative irrituale
La richiesta da parte dei vertici del Pd di un colloquio con il Capo dello Stato per valutare le conseguenze dell'elezione del senatore Torrisi
Iniziative rituale perché i Presidenti della Repubblica non hanno mai interferito nella dialettica parlamentare anche perché analoghe richieste non ve ne avanza da gennaio guardo al telo Matteoli fu confermato la Presidenza della Commissione trasporti tra l'altro con il voto dei Grillini
Iniziative rituale ma formalizzata qualche minuto più tardi del reggente del PD Orsini con parole vibranti è un vulnus gravissimo in pochi minuti ne sono lenti corridoi di Montecitorio si accendevano le sirene del massimo allarme
La decisione di Matteo Renzi di cavalcare l'incidenza delle inserito risibili interpretata come un segnale di guerra la drammatizzazione non si spiega soltanto con la mai domata vocazione vocazione Rizzieri al voto anticipato
L'elezione alla presidenza della strategia Commissione affari costituzionali il risultato di un'operazione dietro le quinte architettata
D'Anna Maria Bernini di Forza Italia insieme alle lista Calderoli a Loredana De Petris diesel
Renzi spiega uno dei protagonisti dell'operazione nelle prossime settimane preparava una sceneggiata farsi approvare dalla Camera il Mattarellum poi venire al Senato e davanti alla bocciatura della legge
Della legge gridare allo scandalo e fare la vittima ma ora l'elezione dei sorrisi rende più complicata l'operazione il disappunto del PD traspare dall'altra mossa
Di Renzi quella richiederà dal fanno le dimissioni di turisti e come vedete qui abbiamo una terza interpretazione
Che da un valore anche alla
Ad un'astuzia della opposizione contrapposta ad una possibile assunzione del Governo
Grande lotta di palazzo che però coinvolge anche abbiamo visto il Quirinale il Quirinale coinvolto anche oggi obliquamente se consentite a fare una considerazione
Che per carità solo
Valore così nel senso che uno fa un sommario e vede i titoli di apertura la Sicilia la crisi dopo c'è un giornale che invece
Da come dire l'apertura sul Senato il Colle però in caratteri molto più piccoli
Di un titolo che il campeggio al centro della prima pagina de il titolo uguale
La lobby del tabacco arruola Mattarella figlio al Ministero
Laddove la notizia è relativamente importante perché Bernardo Mattarella che
Professore fa quindi anche in consulenze a firma ad un parere legale per conto della British American Tobacco che non è la 'ndrangheta tutto sommato un eccome multinazionale esito
è quindi la notizia è molto relativa però la British American Tobacco diventa la lobby del tabacco va bene poi e come un esercito arruola perché anche le parole hanno il loro peso e soprattutto la parola chiave Mattarella figlio
Che non fa notizia perché un parere legale di un professore di
Presumibilmente ne firma molti e
Sicuramente in genere non per questioni di condominio ma per cose più
Più rilevanti muovono insomma interessi grossi
Ne avrà chissà quanti ne ha firmati ma oggi è in prima pagina quindi la parola chiave Mattarella figlio
E
La conferma che il Quirinale ricomincia ad acquistare una sua centralità però diciamo così con sistemi giornalisticamente obliqui si può dire ci fermiamo qui più realisticamente obliqui può funzionare
E allora invece sul sull'economia invece segnaliamo ancora facciamo invece un salto di qualità Graziano
L'avvenire perché oggi sull'avvenire cioè un articolo due cose si segnalano l'avvenire e il foglio
Che merita una lettura più meditata non su un nuovo congiure di palazzo lo nessuno titoli obliqui
E sono da un lato un commento a a quattro mani anche qui
Che poi Perilli dubbi commenti di economia va di moda l'
Ha iniziato il Corriere della Sera con gli economisti che fanno gli editoriali in coppia e così oggi sull'avvenire Francesco servizi e Michele Tiraboschi che poi gli ascoltatori di Radio Radicale conoscono una
Firmano editoriale e l'altra faccia del caso Italia la questione del lavoro e si parte dalla prossima ormai prossima ricorrenza del precise siamo insomma la ricorrenza del Primo Maggio che cos'è il tema del lavoro in Italia oggi e che cos'è il tema del lavoro dei giovani che scrive
Scrivono servizio Tiraboschi più oggetto di talk show e polemiche di giornata da ultimo il dibattito nato attorno a una battuta del ministro Poletti
Che di attenta analisi per comprenderne le cause le possibili soluzioni e allora segnaliamo come editoriale dell'avvenire l'analisi di servizi Tiraboschi ma dobbiamo
Andare avanti non prima però sul tema dell'economia di avervi segnalato un altro
Articolo che mi pare muova dalla stessa dalla stesse esigenze insomma superare un poco i luoghi comuni sulle questioni veramente serie
Ed è Giuliano Cazzola
Che anche lui come Tiraboschi viene dal mondo del
Sindacato della previdenza dal mondo del della sinistra
E oggi scrive sul foglio la politica sia Harris al luogo comunismo senza combattere domina un pensiero unico intessuto di luoghi comuni enormi fece ogni U.L.S.S. su Giovani e lavoro pensioni e voucher
E un diciamo una
Di disamina di dei luoghi comuni su questo tema la trovate anche sul foglio pagina tre film lettera
Firmata da Giuliano Cazzola
Del possiamo allora dall'economia passare non c'è un'altra cosa è curioso però sull'economia qua
Non saprei della ve la segnalo comunque il titolo come al solito è forte è la verità ci fregano i risparmi cambiando gli euro
Insomma la tesi quale ed è esposte nell'editoriale del direttore Maurizio Belpietro
Esce fuori una nuova abbia banconota da cinquanta euro nuove banconote nuova tratta vola il il progetto è sottile dice il direttore della verità
I biglietti vecchi finiranno fuoricorso ciò significa che bisognerà spendere o comunque riportare alla luce del sole il gruzzolo messo da parte viene da pensare sotto il materasso perché seno se fosse in banca non ci sarebbe problema quindi non si capisce
Sinceramente come possa
Funzionare un progetto così insomma è come possa dei
In qualche modo diminuire risparmi però questa è la tesi che viene spostato all'editoria
Invece al Movimento cinque Stelle arriviamo passando per il una un sondaggio che troviamo sul mattino a pagina tre
Naturalmente potete immaginare su che cosa oggi un attimo fa l'apertura ma non
A questo punto non è una caratteristica del del della città di Napoli insomma al
è l'unico quotidiano importante perché poi in Consiglio regionale che lunedì l'apertura e sempre sul calcio
In alcuni in alcuni casi anche il giovedì perché cessato il mercoledì di Coppa apertura su un
Però poi a pagina a pagina tre c'è un'intervista
Alla direttrice di Euromedia research
E Ghisleni fra i sondaggisti si è chiaramente legata a Berlusconi al al gruppo
Però sondaggista da sentire con attenzione perché spesso spesso i suoi sondaggi sono diversi dagli altri e forse spesso si avvicinano più alla verità e cosa dice di Sileri
Che in realtà il sorpasso dei Cinque Stelle non c'è
Che
Attualmente sono in calo al ventisette per cento mentre il Pd è appaiato
Da enti di sanità ora tutto ciò naturalmente norme calcola a ieri il segnato la Commissione ammesso che poi quello che poi quello davvero incida
In ogni caso noteremo che a esperte ai disegni Eric che
Cherillo ora punta sui turche a caccia degli over cinquantacinque perché la televisione ormai ritenuto
Ha ragione forse un
Mezzo di comunicazione agli attuali prezzi più frequentato diciamo così
Dalle persone anziane e che sono quelle che fra l'altro sono un po'il punto debole del Movimento cinque Stelle quindi
Massima attenzione alla televisione da parte di Cinquestelle ma sondaggi che non sono poi così trascinanti dice desideri
Come non sono così catastrofici quelli del PD quanto al Movimento cinque Stelle però se i sondaggi secondo Euromedia Research non lo premierà come dicono gli altri beni giornali invece sì
Perché per esempio oggi il Corriere della Sera dedica due pagine
Di che cosa si tratta da un lato la questione della politica estera ecco il voto del Movimento cinque Stelle ma non viene sciolto il nodo euro l'articolo essi grato
E alle diciannove e quarantasette il blog di Beppe Grillo lancia i risultati del sondaggio fra gli iscritti
E l'onorevole Mario Di Stefano accreditato come probabile capo della diplomazia in un Governo a cinque stelle
Li commenta indiretta al telefono sono soddisfattissimo nelle scelte degli iscritti c'è tutta la nostra politica estera
I primi tre punti sono un segnale molto chiaro ce lo stop a un'Europa di banche istituti finanziari e c'è il no ai trattati che gli italiani hanno sempre visto come la distruzione del made in Italy
Perché favoriscono le lobby del mercato agroalimentare americano
Insomma santificato dal voto di ventitré mila quattrocentottantuno iscritti
Attraverso la piattaforma telematica di luce intitolata Russo
Il programma elettorale di cinque stelle alle sue tre priorità anche in politica estera e tre cose molto forti esulta caldo Di Stefano che ha viaggiato su e giù per l'Italia per presentare il suo programma in cima alla classifica
Dei sostenitori del movimento che potevano votare su dieci Butticè il contrasto i trattati internazionali come il Trattato Europa USA
E l'accordo Unione Europea Canada su cui hanno cliccato quattordici mila quattrocentotrentuno persone il secondo punto scelto dei militanti con dieci mila seicentonovantatré voti riguarda sovranità e indipendenza è fondato su due pilastri
Rispetto dell'autodeterminazione dei popoli e non ingerenza negli affari interni dei singoli Paesi
Al terzo posto selezionato da otto mila cinquecentoventinove iscritti si è piazzato uno dei mantra
Dei cinque stelle la richiesta di un'Unione europea senza ostilità in questo capitolo c'è anche il dilemma sulla moneta sulla moneta unica che però non viene sciolto e così
La politica estera però
Però qualche riflessione anche su queste cifre si potrebbe fare perché insomma quasi rischia di uscire dalla NATO con dieci mila euro per dieci mila voti ora le primarie del Pd non solo la
La quintessenza della
Del del del democrazia partecipata può essere però insomma almeno sono centinaia di migliaia di persone che pure qui sono miliardi
Non si può non si può mai dire il vero magari è meglio così non saprei
Intanto però grande attesa soprattutto alimentata dal Corriere della Sera ideare un rete televisiva di cui è proprietario lo stesso proprietario del Corriere della Sera per il
Per la commemorazione di e già Roberto cassa Leccio dallo sbarco in tv a Ivrea le mosse di Casaleggio per prendere il controllo l'articolo di Emanuele Buzzi
Una mossa politica per evitare il confronto così nel movimento ribatto parmensi che lo ha indicato come il vero leader dei Cinque Stelle comanda lui non mister congiuntivo Di Maio o il povero Di Battista dice l'ex premier appare ora
Di sicuro però qualcosa del profilo pubblico di Davide Casaleggio è cambiato
Schivo nei primi mesi dopo la scomparsa del padre a partire dalla crisi raggiunta romana di settembre che ha mandato in pezzi del direttorio l'imprenditore milanese si è ritagliato un ruolo sempre più centrali decisivo
Quando alcuni parlamentari critici nei suoi confronti lo hanno attaccato dopo il mancato passaggio al gruppo ALDE in Europa non li ha messi al corrente
è aumentato in accordo con Grillo la sua visibilità pubbliche
Nemici dei gestori del sito è diventato sempre più una sorta di skipper virtuale penta Stellato mentre Lillo
Me in questa dicotomia all'armatore da alcuni mesi è aperta una pagina pubblica Facebook da imprenditore ha toccato quota
Duecento doveroso undici mila duecentosessantatré laici e ora in vista del convegno capire il futuro il programma si abbattono idea per ricordare il padre
Ha deciso di sbarcare in tv per questo motivo per prepararsi al suo debutto sul piccolo schermo ieri Casaleggio è arrivato a Roma per sottoporsi al consueto rodaggio da parte dello staff
Comunicazione del movimento insomma lavoro perché Savino enti
Per preparare anche
A
Il
Allo skipper come lo chiamo Emanuele Buzzi nella nell'articolo però se consentite anche qui una piccola malizie indovinate qual è la rete televisiva sulla quale avverrà il debutto DVD Davide Casamicciola stesso del proprietario del Corriere della Sera quindi una certa
Una certa sinergia insomma per me non c'è nulla di male
Invece sul Movimento cinque Stelle se lecita ecco ci sono due pagine della stampa che adesso oppure andiamo a vedere ma
Quasi turca non qua la lettura della della votazione che abbiamo nel previsto analiticamente descritta del Corriere della Sera e qui invece
Letta politicamente in un articolo di Dario Roberto patto con Mosca e attivo un atto la politiche estere dei Grillini addirittura il patto con Mosca
Via le basi USA e le sanzioni alla Russia stop ai trattati commerciali
E stasera Casaleggio debutta in tv
Attenzione preoccupa si può fare un c'è anche una lunga analisi critiche sulla
Sulla piattaforma Russo
Del Movimento cinque Stelle a un anno dal debutto i parlamentari non raccolgono le proposte dei
Cittadini racconta elettori Gabriele Albertini
Leggi verdiane pochi militanti votazioni blindate Un viaggio
Dentro dentro Russo
E c'è una info grafica che molto accattivante ci sono centoquaranta mila iscritti alla piattaforma e ci sono diversi punti dei quali si può intervenire anche proponendo iniziative al partito
Però la il Persia cosa che riguarda i Grillini è un altro articolo riferivo Camusso Deroma stadio della Roma tutto da rifare bocciato il progetto cenno della Regione Lazio il Movimento cinque Stelle dice non cambia nulla
Ma è veramente questa la notizia
Forse no pena che in realtà se andiamo sul Messaggero quotidiano sicuramente ostile al attuale Giunta romana c'è tutta una pagina
Che però mette il una il tema vero di ieri per quel che riguarda i cinque stelle la politica
L'avete in chiave critica perché il giornale ha un'impostazione molto io e il Gruppo Caltagirone non amava il
La Giunta reagire a un'impostazione molto critica naturalmente come si dice dell'indipendenza e di contraddistingue i mezzi di informazione
E così il titolo è Roma emergenze rifiuti avanza il commissario offerti ICE in Prefettura presente anche il Cantone
Misure per bloccare il cosiddetto ricatto di Co.la.Ri. Colari e quel signore che è proprietario della gigantesca discarica e ogni tanto propone cose che favoriscono sicuramente l'Unione detto la città e quindi ci sono sempre dei problemi fra l'altro qui si assicura che c'è anche un'interdittiva antimafia nei confronti del
Di di del
Praticamente del quello Vieira di signore dei rifiuti a Roma comunque sia
è questa la notizia però la notizia potrebbe anche essere vista da un altro modo senza bisogno di ostilità o sostegno
Per la prima volta la Giunta era ci si è misurata e con una Progetto ha presentato un lungo documento sulla gestione dei rifiuti della città scelgono una linea quella Rifiuti Zero venne sulla città
Italiana ha avuto grande
Riesce a partire e per la verità neanche in Europa recita che applica meglio questo complicato sistema S. Francisco
Ed è anche in Liguria in America però è comunque una proposta è una proposta politica articolata forse giornali avrebbero fatto meglio a informare su queste iniziativa invece di dire
Fanno i sondaggi e vogliono uscire dalla NATO anche quello però questa era una cosa che invece non era solo locale
Invece
Passiamo alla al ad altri temi sul sul Movimento cinque Stelle saltiamo
Molte cose però vi segnaliamo sicuramente ancora sulla figura Davide che a sua legge sul Messaggero Mario Ajello sulla tema democrazia diretta
Sempre sul Messaggero l'editoriale di Giuliano da Empoli ma dunque e sempre su Cinque Stelle voi oggi la cosa si salda con
Le notizie sul centro destra che oggi non sono un gran che c'è però a Berlusconi che dice la sua insomma fa vedere che
Lui un peso nella
Costruzione del centrodestra anche se
Dovesse restare come per la verità il probabile in candidabile presi dalle elezioni avrebbe comunque un peso nessuno gli impediva di fare
Di fare la sua campagna anche se non finalizzate alla sua elezione allora interviene tutti i giorni e oggi che dice
Per vederlo bisogna andare e a vedere il giornaletti neri porterà quotidianamente le posizioni colombe e anche logico siamo pagina tredici e
Neanche per idea
No sul giornale siamo a pagina tre sul Corriere della Sera pagina tredici ma sui giornali giustamente
Dal punto di vista della
Direzione editoriale e appare a pagina tre articolo Di Stefano Zurlo l'affondo di Berlusconi l'affondo è i parlamentari di Grillo non hanno mai lavorato
è vero in effetti l'aveva anche già detto il queste aree la
Una cosa che in realtà però ha un valore politico c'è la
In
In molti dicono ma in fondo il centrodestra potrebbe cercare di usare in qualche modo un rapporto con Grillo ecco Berlusconi dicendo così
Fa capire che grandi intenzioni di
Prospettare possibili tattiche alleanze con Grillo non c'è l'idea
Però su Berlusconi e il centrodestra il titolo principale dire l'apertura di libero anche qui ci sono concorrenze cioè la verità farà apertura sui cinquanta euro
Il il fatto Quotidiano fa il titolo più vistoso della prima sul figlio del Presidente della Repubblica libere o fa il seguente vigono fra virgolette Berlusconi deve sparire
E uno pensa che guardando l'occhiello
Ci sia un piano di Gentiloni per stroncare il Cavaliere
In realtà la notizia per cui si applica il direttore Vittorio Feltri è un pochino più piccola
La Presidenza del Consiglio si costituisce parte civile nel processo Ruby iter contro il leader forzista però non si capisce il motivo
La sensazione e che si voglia massacrare chi è già stato massacrato abbastanza e allora il titolo e sulla sensazione
La notizia non è granché rilevante neanche in cui in effetti ha ragione Feltrinelli non si capisce bene perché al Consiglio dei Ministri cioè il Governo si sia
Si sia così
Costituito parte civile nel processo subite che riguarda la corruzione di testimoni procedimento penale
Però tutto sommato se questo è il piano per massacrare Berlusconi effettivamente è stato già massacrato abbastanza e anche di più su altri su altri fronti valeva una prima pagina un titolo così forse per vendere qualche copia in più
E a proposito di copie vendute andiamo invece siamo già molto avanti col tempo andiamo invece al centrosinistra dove meno Tizio o meglio al PD due a parte appunto tutti gli intrighi di palazzo
E oggi si sono due una un'intervista alla verità quindi quotidiano diciamo politicamente agli antipodi
Della della sinistra come almeno viene comunemente intesa e e della e della stessa linea editoriale dell'Unità per ore
La verità addetti intervistare il direttore direttore dimissionario Sergio Staino pugnalato dai colleghi e dal PD questa nella
Foto storia in prima pagina del quotidiano diretto da Belpietro
Staino
Direttore dimissionario la redazione mia sfiduciato il partito mi ha scaricato il quotidiano però va saldato
Convinceranno i populisti non lascerò i democratici fuori da Fassina a speranze vedo solo veneta e D'Alema è il peggiore di tutti quanti accetta che abbia l'idea sul grande tema
E questo però oltre a fargli fare oltre ad aver fatto riflettere tutte queste persone dovrebbe anche far riflettere D'Alema ma pare di no
Comunque qual è la posizione di Staino anche serie un tipo molto diretto e dice meglio le alleanze con Berlusconi che Grillo al Governo con lui sarebbe la fine del democrazia
E certo questa posizione così netta non non favorire la popolarità di Staino che però è persone coraggiose e difende
Il suo tentativo di tenere in piedi una testata glorioso incombe l'Unità purtroppo per ordine non è riuscito le interviste molto lunghe inutile darne
è inutile darne una sintesi cioè la sintesi Egea data poi ci sono naturalmente degli aspetti
Su mezzi per esempio dice vincerà le primarie ma non raggiunge da numeri alti
Mi piacerebbe che salisse la percentuale di Andrea Orlando anche per il bene di Renzi che se dovesse recuperare la forza che aveva prima del referendum rifarebbe gli stessi errori
E uno che accentra troppo non riesce a lavorare con gli altri questo dovrebbe imparare a farlo critica che
Sei non è il solo a fare alla all'ex Presidente del Consiglio
Va bene
Cerchiamo di selezionare allora le notizie che veramente valgono dopo avere visto quelle principali resta ancora abbiamo visto la Siria in politica estera c'è questa
Faccenda di beh non
Il cattivo il super e Battista bianco quello della
Rivista web assolutamente non politicamente scorretta va molto peggio molto peggio che viene un po'fatto fuori dei punti cardine della
Quella della tolta di comando insomma dalla tolda di comando della l'Amministrazione americana le spiegazioni
Il Corriere della Sera addirittura dedica alle pagine immediatamente successive alla prima
Sono a questo tema Tramper cede via lo stratega ridimensiona bene non non si occuperà più di sicurezza
C'è un commento di Massimo Gaggi chi addebitate alcuni passi falsi di Bellon la la scelta di Trump
Che vede come un avvertimento al suo Rasputin beh questo è il soprannome non precisamente simpatico che viene dato a Benton
E in realtà già il corriere in modo indiretto avvalora una ipotesi che poi vedremo formulate direttamente da alcuni commentatori
Sintetizzata al filosofo politico by Colosio figura autorevole molto autorevole in America
Lite e gli stessi periziato da questo virgolettato meglio i generali pragmatici degli ideologi di estrema destra
Il Presidente Trump dice vuol se non era una vera politica estera gli uomini del Pentagono sono capaci
Ma in guerra non possono decidere loro cosa c'entrano i generali con tutta questa faccenda di bello il che è un ideologo sostanzialmente ecco
Ci sono due commenti prendiamo quello di germi rivolta sulla
Sulla stampa
Che parla appunto di di questa deposizione
La mano del generale Marcos master dietro la svolta moderata nello scontro fra le due anime dell'Amministrazione USA all'ala militante continua a perdere posizioni e potere
Quindi come vedete anche qui c'è uno slittamento nell'analisi
Dell'amministrazione Trump adesso siamo già le due anime dell'Amministrazione il che
Non pare male perché seria una sola edera quella originaria forse era un problema
Riotta la mette così ventiquattro ore sono lunghe l'era Donal Trump ieri il Presidente ha eliminato il suo Consigliere più militante Steel Vernon dal Consiglio per la sicurezza nazionale su cui il moderato ex generale Mark master
Ha adesso pieno controllo pian piano il generale ha sostituito gli uomini del suo predecessore
Il dimissionario Mike Flynn isolazionista i propulsive con repubblicani di centro severi con il Cremlino
Come Fiona IRES
Uscito il focoso beh non
Il National Security Council può tornare il tradizionale il centro di moderazione della politica estera ecco il generale moderato di cui parlare anche Michael Waltz
Spiegato al lettore della stampa da Gianni Riotta
Possiamo adesso procedere rapidamente a vedere qualche altra qualche altra notizia significativa
E allora attenzione è una cosa che ha fatto titolo plus per il lunghi giorni pagine intere di intercettazioni
Ordinanze e quant'altro e poi è sparita
Anche perché anche perché sembra esserci sempre esserci un problema ne parlano il Corriere della Sera il Messaggero ma ieri ne parlavano un po'tutti i giornali con questa inchiesta di Napoli quindi
Parte esattamente come era partita l'altra inchiesta
E che riguardano atto e che riguarda appunto la gestione degli appalti in quel caso non era la Cozzi per un ospedale napoletano però
La Società che veniva chiamata in causa era una grande la Manutencoop una grande società cooperativa che si occupa anche di appalti con si può di quel livello comunque
Benissimo sugli appalti gossip esce fuori
Una questione più complicata non c'è solo il cattivo Romeo l'imprenditore napoletano uno più tuttora pagine oggi sul Corriere della Sera di Fiorenza Sarzanini
Patti per spartirsi gli appalti Consip Cantone invia agli atti in Procura scuole università ospedali
Le anomalie riscontrate dall'ANAS che trasmesse ai pm di Roma patti segreti per spartirsi appalti pubblici accordi di cartello fra le imprese per vincere le gare Consip escludendo gli avversari
Mentre i magistrati di Roma e Napoli indagano sulle tangenti versate per la GTT Anzilotti gestiti dalla centrale unica di acquisto
La Consip appunto l'Autorità anticorruzione guidata dal Cantone avvia nuove istruttorie sulle intese sottobanco e segnala la Procura di Roma le anomalie pronte riscontrate nel corso delle verifiche
Proprio l'ultima riguarda il mega appalto da due miliardi e settecento milioni di euro
Al quale mirava Alfredo Romeo imprenditori tuttora in carcere con l'accusa di ha rimesso al libero Praia un funzionario della Consip Gasparri per l'eliminazione di una ditta
Che ha consentito al Consorzio Colfelice sponsorizzato dal senatore Verdini di ottenere una fetta consistente della commesso
è sotto osservazione c'è anche Manutencoop la più grande cooperativa italiana finita nell'inchiesta del pm voti Cocchi per avere pagato il due per cento del prezzo di aggiudicazione su tutti i contratti pubblici
Nella lettera trasmessa i magistrati romani viene comunicato l'esito di un'istruttoria sull'Armani calda per l'assegnazione di quattro lotti dell'appalto per la gestione dei servizi integrati negli immobili della pubblica amministrazione e delle università
La ditta per i non tese presenta un'offerta ma fu estromesso perché una delle aziende del Consorzio aveva un problema fiscale che non avrebbe evidenziato poi c'è stato un ricorso al TAR insomma questa vicenda che probabilmente riporterà
In auge un tema che un po'sui giornali è uscito la Consip e una centrale unica di acquisto quindi fa
Fa che aree di
Di acquisti appunto molto molto o per cifre molto alte d'altro canto conviene comprare le siringhe tutte in un blocco e poi distribuire per le Regioni così pressioni Taricco e le aree diverse da regione a regione da chi
è in grado di metterle tutte insieme di
Fare fronte a richieste così grandi poche impresa quelle poche inevitabilmente come diceva già da mo'Smith
La prima cosa che fanno e un accordo di cartello per fregare la concorrenza e su questo Cantone in Italia ma la teoria economica già dato delle risposte diciamo così è inevitabile ma è giusto che la legge interventi
E a questo punto che ne faremo di Romeo e della inchiesta e di e di e di tutti gli annessi e connessi vedremo intanto gite c'è l'attenzione su questa iniziativa dell'Autorità contro la corruzione
Invece sul fronte giustizia
Scissione segnalare altre cose altre cose significative
C'è per esempio sul foglio oltre che un interessante articolo di
Giuseppe Sottile sul rapporto bracci strutture politiche alla luce delle vicende siciliane che da questo punto di vista sono sempre diciamo così molto indicative
C'è nella pagina dei commenti va segnalata come curiosità insomma
Aveva meriti alla lettura un editoriale non firmato sul foglio che
Parla positivamente dell'intervista ieri concesso alle alle Milella di Repubblica da Gherardo Colombo e il foglio che parla bene di un'intervista di Colombo
E un un evento informativo analogo ha a che so travaglio che parla bene del professore Fiandaca non è ancora successo però questa seconda questa seconda ipotesi invece
Sulla questione
Mafia Juventus cioè sul fatto quotidiano che se ne occupa la questione è intricata viene seguita con grande attenzione il
Il calcio e naturalmente per tutti un motivo in più di interesse per alcuni addirittura esclusivo ma
Ma un po'per tutti
Un valore un valore aggiunto insomma e quindi
Le mafie sono arrivate fino alla Juve parola di Rosi Bindi
La Commissione antimafia ora dopo essersi occupate dei massoni si occupa degli juventini
Quando lui era occuparsi dei mafiosi se a un passo avanti
Però per l'impianto si potrebbe segnalare all'autorevole presidente della Commissione qualcosa e che solo tre mezzi di informazione hanno proposto
Lo scandalo del palazzo della legalità a Caltanissetta costi il costruito
Rimasto vuoto con i soldi della cosiddetta antimafia imprenditrice è uno scandalo scoperto dalle Iene e rilanciato da due sulle i mezzi di informazione Tele Jato
Non a caso il suo direttore attualmente sotto processo
E Radio Radicale attraverso Sergio scrematura da oggi anche c'è un piccolo corsivo sul fatto ma avremo il bene di vedere la Commissione antimafia tornare a occuparci del tema delle misure di prevenzione e come vengono gestiti quei soldi
Sarebbe sempre troppo tardi
E su Milano e sul fatto che del
Manifestazione a cui ha partecipato anche il Presidente della Repubblica
La ITC migliaia di visitatori attirati dalla Fiera del mobile e però uno sciopero dei trasporti che ieri ha bloccato la città
In questi casi il Corriere della sera si ricorda di essere non solo il primo quotidiano italiano ma soprattutto un quotidiano milanese quindi
L'editoriale affidato a Dario Di vico lo sciopero che ferisce la città il tema più generale il rapporto fra
Le forme di lotta e i sindacati tema antico altre questione invece la RV quattro otto severe abbiamo già parlato nella parte dedicata alle iniziative radicali perché nell'articolo di Repubblica che comunque il migliore
Da questo punto di vista sull'iniziativa della Regione Lazio che vuole essere ora imitata da altre regioni
Viene data e veniva data conto anche della posizione di radicali italiani che pure sosteneva il Governatore Zingaretti su questa iniziativa ripetere le tre o quattro otto sei nelle farmacie naturalmente c'è un fronte contrario
Naturalmente c'è il quotidiano dei vescovi che non è affatto contento dell'iniziativa
Visto che abbiamo segnalato un editoriale del foglio
Come una curiosità invece no poi c'è la normalità anche il foglio è critico nei confronti di questa iniziativa di Zingaretti per questo dovremmo
Invece sul manifesto si può segnalare siamo davvero alla fine si può segnalare una notizia sulla Brescia
Ricorderete quando tutti i giorni venivamo informati di quello che succedeva in Grecia e succedevano cose indiscutibilmente gravi addirittura abbiamo visto per le elezioni europee in Italia una lista intitolata
Al ha un leader politico greco chi non chi non ricorda l'altra Europa per SIPRES
Bene poi a un certo punto della Grecia e nessuno ha più parlato quindi onore al manifesto che ogni tanto invece lo fa anche perché invece le cose non è che poi
Si siano del tutto aggiustate c'è un anche qui un articolo scritto a quattro mani
Teodoro Singer la chissà e Fabio Veronica Forcella
Il Premier greco accusa i creditori pongono ostacoli alla riprese all'uscita del Paese dal programma di sostegno che dovrebbe avvenire fra un anno Alexis SIPRES dice
La responsabilità per i ritardi e dei creditori
E non accetterò giochi sulla pelle dei greci e a discapito di una ripresa economica in atto quindi la notizia è che
La Grecia una ripresa economica e questa è una buona notizia e però proprio a questo punto ci sto
Il premier SIPRES dice non strangolati circonda i creditori
Abbiamo praticamente finito sulla Francia segnaliamo
Quello che sta diventando un po'un diario da Parigi di Giuliano Ferrara sul Foglio c'è sempre qualcosa di interessante oggi dice un analisi dei talk show francesi
Dedicate alle prossime presidenziali la segnalazione culturale purtroppo il triste perché un attore al cui
Molti si saranno e affezionati specialmente i cinefilia e quelli attenti alle avanguardie
Me me Pellini maestro divisioni e padre del teatro immagine viene ricordato da Gianfranco Capitta sul manifesto pagina tredici
Ricordato con qualche breve anche da qualche altro giornale però forse
Ha deciso di di di chiudere i suoi giorni lo ha deciso lui
E certo anche anche in Mortella stampa non è stata non è attenta una figura che invece aveva una sua
Una sua forte una sua forte valenza artistica va bene allora ricordando Mehmet Perini possiamo conclude puntata di oggi di sempre regime indiretta del reduce dal Festival internazionale dei giornalisti
Puntate recenti
- 16 Apr 2025
- 15 Apr 2025
- 14 Apr 2025
- 13 Apr 2025
- 12 Apr 2025
- 11 Apr 2025