21 MAR 2017
intervista

Pannella e Cattaneo: servizio sulla presentazione di "Interdizioni israelitiche" di Carlo Cattaneo, interviste a Gianmarco Pondrano Altavilla e a Samuele Crosetti

SERVIZIO | di Lanfranco Palazzolo - RADIO - 20:00 Durata: 17 min 19 sec
A cura di Enrica Izzo
Player
Il libro "Interdizioni israelitiche" di Carlo Cattaneo fu scritto nel 1835, sulla scia di un fatto di cronaca avvenuto nel cantone di Basilea, "Interdizioni israelitiche" è uno dei primi tentativi di confutazione dell'antisemitismo, e rappresenta per la cultura europea un modello assoluto di "pamphlet" storico-politico.

Cattaneo ricostruisce la storia delle persecuzioni subite dagli ebrei, dai tempi di Roma antica alla Rivoluzione francese e oltre, incentrando la sua ricerca sulla questione cruciale del rapporto tra vita e denaro.

Registrazione audio di "Pannella e Cattaneo: servizio sulla
presentazione di "Interdizioni israelitiche" di Carlo Cattaneo, interviste a Gianmarco Pondrano Altavilla e a Samuele Crosetti", registrato martedì 21 marzo 2017 alle 20:00.

Sono intervenuti: Samuele Crosetti (tesoriere del Centro Studi storici politici e sociali "Gaetano Salvemini" di Napoli), Gianmarco Pondrano Altavilla (presidente del Centro Studi storici politici e sociali "Gaetano Salvemini" di Napoli).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Agricoltura, Antisemitismo, Austria, Beni Immobili, Cattaneo, Commercio, Cristianesimo, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Discriminazione, Ebraismo, Ebrei, Economia, Einaudi, Ernesto Rossi, Europa, Federalismo, Francia, Illuminismo, Integralismo, Italia, Liberalismo, Lombardia, Mantova, Medio Oriente, Milano, Monarchia, Napoleone, Nonviolenza, Pannella, Religione, Risorgimento, Rosselli, Salvemini, Societa', Sociologia, Storia, Sviluppo, Svizzera, Usura.

La registrazione audio ha una durata di 17 minuti.

leggi tutto

riduci