Stampa e regime
-
7:39 Durata: 1 ora 22 min
Porgere gli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa
Di Radio Radicale due questioni innanzitutto all'attenzione nel aperture riconsiderare l'attenzione della stampa il
Il terrorismo la risposta da dare contro il terrorismo e in particolare il ruolo del Papa il Papa ha in visita Auschwitz dall'altra parte le banche
Lei i cosiddetti stress test le prove europee sulla solidità
Finanziaria economica delle banche e i risultati per le banche italiane ma poi anche
La RAI le vicende
Relative alle nomine matta ma anche la conduzione
Politica alle responsabilità nella conduzione delle reti e dei TG in particolare
In vista della prossimo appuntamento scadenza politico-elettorale quella del
Referendum confermativo sulla riforma costituzionale e le vicende dei
Partiti continua il nel centrodestra il dibattito sul ruolo di Parisi e le iniziative di Parisi stesso
Noi rispetto alle
Iniziative radicali vedremo qualcosa da
Da
Lei per da una parte uno lettera d
Paolo inizio dall'altra l'iniziativa sulla applicazione sulle
Contro le barriere architettoniche su Avvenire non abbiamo trovato non abbiamo trovato altro iniziamo dalle
Aperture in particolare
Il Papa uscisse il
Fotografia più o meno sulla maggior parte delle prime pagine dei quotidiani di Avvenire apre su questo
Perdono per tanta crudeltà visita il campo di sterminio poi via Crucis
Nell'accoglienza si gioca la credibilità dei cristiani questa dichiarazione del Papa porta al tema più in generale appunto della bene accoglienza alle parole dei giorni scorsi su la guerra ma non di religione il dibattito continua
La linea e la scelta del Papa difesa da avvenire che parla dei profeti dell'incubo quelli che clericali Zanon la guerra
L'interessante sarà andare a leggere questo editoriale di Angelo scelto sull'Avvenire che utilizza
Il termine
Ieri Calizzani clericale in accezione negativa ma rispetto al dibattito sulla guerra commoventi
Li troviamo anche se quello di Garelli sul Messaggero
Della Loggia sul Corriere tre idee per battere il terrore e poi le lodi sul manifesto di Bascià ettari confronti Angela Merkel l'unica
Statista alla quale viene riconosciuto un ruolo che il manifesto vorrebbe attribuire al leader politici diciamo così a sinistra senza
Senza poterlo fare Urbinati su Repubblica anche
Sul tema le valutazioni sull'emergenza terrorismo si incrociano con la cronaca delle inchieste sul grado di organizzazione
Della
Della crimine commesso Aru anch'
Nella chiesa a Rouen il Messaggero ci informa su questo così come la stampa su la strategia del califfato e segnaliamo anche l'apertura del fatto Quotidiano reparti italiani nella guerra Lisi SMA
Il Parlamento non ne sa nulla il conflitto segreto i nostri soldati in Iraq in Libia la
Apertura del
Fatto vedremo anche le analisi di Sofri sul foglio avvenire ma diversi quotidiani approfondiscono la situazione poli
Dica francese all'indomani degli attentati una sorta di mea culpa di valzer rispetto alle falle i sistemi di sicurezza ma anche di rivendicazione
Della centralità dello Stato di diritto tema
Naturalmente
Molto caro ai radicali vediamo le parole di valzer valorizzate in particolare da venire ma non solo Francia che si pone questioni anche
Sul finanziamento delle moschee e la stampa italiana approfondisce il tema che per quanto riguarda l'Italia con
Un reportage di Vulpio sul Corriere le critica di Morigi sul libero poveri l'analisi diverso ed in questo caso di Zurlo sul giornale rispetto all'impostazione scelta
Da libero e poi in generale sulla idea lanciata dalle organizzazioni islamiche in Francia di partecipare come
Mussulmani alla messa domani un gesto
Altamente del simbolico che fa discutere trova trova sostegni anche in Italia non dappertutto però con eccezioni per esempio
A Torino e della stampa che le rileva più altre vicende diciamo così di cronaca legate al tema lotta al terrorismo e andremo a vedere l'altro
Stata questione principale sono la maggior parte dei quotidiani che aprono su questo è quella dei test sulla solidità del sistema bancario
Prendiamo il lungo titolo di apertura del Sole ventiquattro Ore che cerca di dare un po'una sintesi di tutto stress-test
Ok abbanco UB e UniCredit MPS bocciata
Dagli stress-test ma la Banca centrale europea approva il piano il piano di salvataggio e Intesa San Paolo prima tra i big che europea insomma Francoforte autorizzata ricapitalizzazione e cessione
Degli Npl della banca senese e nel coro nel consorzio i colossi finanziari esteri insomma
Monte dei Paschi messa male ma il piano di salvataggio è approvato la Stampa di Torino apre così MPS Banca meno solida
Di
Europa ma avuto la BCE dare il via libera al piano di salvataggio di Siena allora
Il Corriere della Sera banche stare male solo MPS
E il Messaggero MPS salva banche italiane ok quindi sostanzialmente un
Teste
Passato anche se le questioni politiche rimangono aperti è il momento della trasparenza invocato da Stefano lepri
Sulla stampa e vedremo anche il ruolo della giustizia e del mal funzionamento del sistema giustizia in Italia ed è un
Esperto di un think thank Brugger il
Il Tritec Bruegel Wolf intervistato sul
Corriere della sera Palmeri è anche un'analisi della situazione delle conseguenze politica anche per il governo Renzi della questione
Banche
La questione RAI invece sono due i giornali che aprono
Sul tema il tempo ogni dipendente RAI a sessanta metri quadrati quindi lo spazio degli uffici realtà poi il tempo dedica dirittura tre quattro cinque pagine
Al tema il giornale
La nuova RAI di Renzi costa già dieci milioni in più
Allora c'è il tema delle dei soldi tema degli spazi il tema dei contratti ma anche il tema della politica cioè l'orientamento i direttori su questo mobilitato il Movimento cinque Stelle anche la minoranza PD insomma il
Le manovre di nomine alla quale può corrispondere il tentativo di orientare politicamente la RAI per i prossimi Mesic in particolare di fronte al tema cruciale del referendum Martini sulla stampa che
Si occupa del punto
E poi sempre per quanto riguarda le aperture il libero
Più sceglie un
Una notizia che troviamo anche sulle pubblica ma libero in termini più
Aggressivi con la scelta di farle notizia di apertura scusa Grecia selettivo ucciso curioso titolo di che si tratta il Fondo monetario internazionale si autodenuncia siamo cretini
Nel Fondo umanitario non ha proprio letteralmente detto
Proclamato la propria
Cretineria ma il Fondo monetario ammette di aver sbagliato tutto in Europa Tele meritava un trattamento diverso intanto in Italia è stata costretta a sborsare invano sessanta miliardi per aiutare l'ENI ci stanno alle portoghesi
Vedremo gli
La l'autocritica
Nel termine un po'più contenuto utilizzato da Repubblica del fondo monetario internazionale poi ci sono
I nuovi dati sull'occupazione che vengono interpretati politicamente in modo
Molto diverso le politiche sui statali intervistata al ministro la ministra Badia
Sulla stampa ruolo di Cassa depositi e prestiti TL critiche sull'utilizzo politico nel il giornale che se ne occupa torna dei temi della politica sempre
All'interno del sommario le il centrodestra molto diviso nelle relazioni nei confronti di Parisi
Si trovano vari spunti oggi sui quotidiani forse la cosa più interessante mettere a confronto l'intervista
A Maroni su Repubblica possibilista nei confronti di Parisi e quella Matteo Salvini sul Corriere che invece un'intervista di chiusura è naturalmente
Sono due
Linee che non riguardano soltanto Maroni Salvini ma
è significativo come all'interno della lega dello stesso partito Siri
Possono trovare quindi così diverse nel centrosinistra il PD il tema referendario al centrale per il dibattito in particolare le dichiarazioni di Bersani
No alle dimissioni e se si perde se Renzi perde il
Il referendum ma anche le spinte per il cambiamento dell'Italia comma e della questione
Scrivono vari quotidiani poi le intercettazioni l'attivismo del Consiglio superiore della magistratura per una sorta di autoregolamentazione e il caos rifiuti a Roma le
Ci sono dei riverberi anche politici sul Movimento cinque Stelle in particolare
L'Assessora Muraro e il suo ruolo nella municipalizzata è questione che
Molto discusse criticata anche sul fatto quotidiano ma poi il Messaggero stampa Corriere con
Sergio Rizzo su sul consulenza milionario dal due mila quattro due mila e sedici dell'attuale Assessora all'ambiente di Roma poi il caso Ilva che fa litigare Renzi emiliano
L'archiviazione per il padre di Renzi dell'inchiesta che invece aveva fatto apertura dei quotidiani ma che ora
Con questa
Mi pare archiviazione un trova poco spazio
Sulla stampa le primarie statunitense con la chiusura della convention democratica lei analisi prendemmo in particolare Teodori sul Messaggero ma
Su
Come quali sono ora gli elementi determinanti per la vittoria o la sconfitta alle presidenziale degli Stati Uniti
Apertura del manifesto su
Il bombardamento di un ospedale di di una clinica di Save the children in Siria la guerra c'è e l'apertura naturalmente
Corrisponde
Alla diciamo da parte del manifesto una risposta a il
Il era Frenda di questi giorni e siamo in guerra siamo in guerra risponde manifesto la guerra c'è nel senso
La guerra insidia che è una per la guerra vera e propria fatta di bombardamenti morti altre questioni le inchieste internazionali sui casi si sull'accusa di corruzione nei confronti dell'ENI fatto quotidiano
Se occupare poi vedremo altre segnalazioni
Nel per pagine culturali andiamo prima vedere dei pochissimi riferimenti che abbiamo trovato sul iniziativa radicale
Paolo Izzo una lettera a allerta
A Corradino Mineo
Molti di noi vorrebbero vivere in uno Stato che sia il primo a rispettare le regole che si è dato cioè che sia esemplare uno Stato efficiente trasparente che non ruba che non imbroglia
Rassicurerebbe quei tanti cittadini che confidano nel vivere civile tuttavia l'utopia si sgretola quando ci troviamo di fronte e situazioni
Che legano diritti fondamentali restare indifferenti alle aberrazioni o peggio ancora vi partecipano come mandante o complici
In questo caso però avviene anche un fatto bizzarro la moltitudine civile di cui sopra sì riduce rimangono in pochi a pensare che un carcerato abbia gli stessi diritti di chiunque un immigrato abbia il diritto di una negare un malato terminale voglio finire sui
Giorni sofferenti quindi uno Stato tecnicamente criminale virgolettato
Diviso persino in flagranza di reato altro virgolettato espressioni usate da Marco Pannella con l'ossessione sfiancante ma necessaria che una Corte sovranazionale addirittura condanna per tutto una violazione dei diritti umani paradossalmente riconquista asse
Le truppe di cittadini disturbati che pochissimi con la richiesta di diritti possono
A causare il ritardo del proprio bus o del caffè al bar sotto casa caro vizio risponde Mineo il con il suo trascinato il divismo Pannella assumeva che i diritti fossero scolpiti nella pietre perciò definiva criminale uno stato colto in flagrante non rispetto delle leggi purtroppo
La moltitudine oggi ondeggia al minimo stormi di fronte sfa condurre dall'ASI accede alla paura di perdere il proprio status Facco tutti così ca fatti così
Mente acquisito penso che sia importante non lasciare soli i radicali nella loro battaglie contro la sofferenza inutili del malato la frizione del carcerato lo stupro dell'umanità ai danni del migrante forse noi
Che non abbiamo la forza di Marco
Dovremo cercare una strada più lunga e tortuosa tenere la rotta e discutere provare a convincere rispondendo con tenacia i Lazzi all'alzata di spalle I vari ripetuti
A me che importa frase ricorrente con cui Bergoglio ha condannato l'ignavia di tanta società civile alibi per lo Stato
In flagranza di crimine left ne sono certa continuerà a fare la sua parte in questa
Battaglia la risposta di Mineo ha inizio che meritoriamente con le lettere alle più diverse testate
Giornalistiche introduce pillole di riflessione sul senso delle iniziative radicali passate
E presenti quelle
Che voi si trovano
Pagine dei quotidiani quelle che più spesso non si trovano proprio Izzo insieme ad altri
Protagonista della
Di un'iniziativa che riguarda un caso della quale in particolare Rita Bernardini si sta attivamente u occupando quello di Fabrizio Pellegrini ad esempio a proposito di carcere ma anche di proibizionismo un ammalato
Costretto
A ricondurre la cannabis a scopo terapeutico e che in carcere a Chieti una mobilitazione non violenta in corso da parte i radicali un digiuno staffetta ecco oggi
Non c'è notizia ieri
Abbiamo c'era qualcosa sulla stampa anche nazionale anche sul Corriere oggi
La questione non non è ripresa ma l'iniziativa è ancora in corso l'altra segnalazione che possiamo fare da avvenire pagina due una applicazione
Per segnalare le barriere architettoniche e ricevere aiuto per abbatterle non barriere up ideata dall'Associazione Luca Coscioni realtà nell'orbita
Dei Radicali Italiani Ines realtà soggetto costituente del Partito Radicale
Chiesta l'applicazione è stata presentata ieri con una dimostrazione dal vivo a Roma l'applicazione gratuita disponibile per androide io si sistemi operativi e tutti gli smartphone l'uso è semplice
Basta scattare una foto inserire una descrizione della barriere e attivare laggiù localizzazione la segnalazione apparirà in tempo reale sulla mappa on line e le informazioni saranno notificati all'associazione
Che assisterà al cittadino per denunciare la barriera al proprio Sindaco attraverso la generazione automatica
Di un'e-mail da inviare al Comune lo strumento potenzialmente utile come tutto ciò che aiuta le persone a vivere degnamente la propria vita quella quelle per la vita infatti sono sempre buone
Battaglie e così una
Indiretta quasi dodici in questo caso
Polemica rispetto a
Altre battaglie radicali che
Evidentemente avvenire vede di
Non di buon occhio
Su le scelte sulla fine della vita oltre su interrogazioni della gravidanza ma insomma soltanto indirettamente evocate e intanto il merito ad avvenire unico quotidiano almeno come abbiamo trovato
Con
Oggi
Nella nella lettura ad avere riportato questa iniziativa l'APAT non barriere promossa dalla associazione Luca Coscioni segnaliamo anche i temi di interesse radicale venti minuti il dubbio
Pro ha proseguito e raccolto la
Lo spunto offerto da a Valter Vecellio sulla questione della strage di Ustica i scrive Giulia Merlin prima sul dubbio giornalista Vecelio con un articolo sul
Sul dubbio ha chiesto a Giovanardi di
Rendere pubbliche queste carte covoni una contenuti straordinari insomma
Declamati da Giovanardi stesso ieri Giovanardi ci ha mandato una nota nella quale conto conferma di aver visto le carte conferma che sono sconvolgenti ma dice di non poterne riferire perché rischia tre anni di galera
E l'espulsione dal
Il Senato di fatte a quel punto diventa un po'
Difficile
Farne elemento di ragionamento discussione politica se e poi la reazione di Giovanardi queste e quindi l'invito di Vercelli io a
A dire ciò che si sa affinché ciò possa essere oggetto di dibattito politico
Ne ha di fatto respinto da Giovanardi
Segnaliamo anche la morte di Marta Marzotto tutti i quotidiani dando notizia ricordiamo anche come in alcune fasi dell'iniziativa
Radicale penso alla ricerca di
Finanziamenti per la realizzazione di campagne referendari in passato ci sia stato un ruolo un rapporto attivo
Di Bonino Pannella con Marta Marzotto la sua figura ricordate salutata
In diverso modo dai quotidiani italiani e segnaliamo anche prima di andare alle notizie
Di oggi una
Notizie che forse per i numeri mette meriterebbe di esserlo ma l'abbiamo visto solo in breve sul seconda pagina del fatto Quotidiano sono oltre tre mila quattrocento i migranti
Tratti in salvo nella giornata di oggi nel corso di trentaquattro distinte operazioni di soccorso coordinate la centrale operativa della guarda coste la Guardia costiera a Roma
Allora se è vero che e la notizia
Il l'uomo che morde il cane non il cane che morde l'uomo però i numeri qui di tre mila quattrocento migranti tratti in salvo basterebbe vedere
Cosa
Avrebbe voluto dire non trarlo in salvo ecco forse anche queste sono
Notizie che merita DS valorizzate tema
Con cui con il quale vogliamo aprire la
La parte poi ancora finito il sommario notizie sui radicale
Di approfondimento surrettizie di oggi proprio la questione del terrorismo e incrociato con
La visita del Papa Uffizi perché il papà è stato al protagonista ormai
Rita giorni di
Toni e parole che hanno poi determinato un dibattito anche molto vivace su l'utilizzo del termine guerra il problema della
Religione dell'Islam insomma sono tanti temi che si affastellano cerchiamo di
Fare un po'di ordine intanto anche L'Unità apre sulla vista del Papa autorizza il silenzio che parla al mondo il Papa contro la crudeltà dall'orrore di Auschwitz
E poi gli Imam francesi domani in e Chiesa allora
Partiamo dalla cronaca da una parte la visto del Papa e il silenzio del Papa alla
La scelta che ha più colpito avvista silenziosa ad Auschwitz Bergoglio vista in silenzio il campo di concentramento nazista sul libro degli ospiti scrive signore abbi pietà
Pertanto da
Conclude il tema
Il titolo il Papa dal suicidio dove sei la via Crucis con i giovani Gesù ha detto che il signore né i profughi né i senza tetto e negli affamati in chi porta la
La croce
E quindi il collegamento tra
Tra
Auschwitz la tragedia del
Genocidio e la ricerca oggi
Dio nei temi della attualità anche della
Attualità della cronaca della cronaca politica allora veniamo
Alle intanto alle inchieste su Rouen perché dal qui arrivano alcuni spunti rimaniamo sul Messaggero
A pagina sette
I due giovani assassini di padre giacché si sono conosciuti soltanto sabato scorso
In un centro per rifugiati fermato un siriano potrebbe essere lui l'uomo che li coordinava e quindi la notizia e che gli ordini
Sono arrivati via web I killer e che il commando aveva un capo ruolo chiave di Adele Bow Wow
Vicino di casa di che riunisce ora introvabile è fuggito in e si
Significa quindi gli elementi di organizzazione organizzazione
Virtuale cui a un web ma comunque sempre
Organizzazione e coordinamento e questo è una una parte della questione le inchieste in Francia e allora proprio di Francia
Andiamo parlare prendendo avvenire che è un po'il quotidiano che
Utilizzeremo di più come riferimento per questa
Parte di notizie perché
Approfondisce questioni importanti l'articolo di Luca miele a pagina quattro
Ammette il fallimento riconosce che la guerra sarà lunga e che ci saranno altre vittime ma rigetta qualsiasi ipotesi alla Guantanamo virgolettato e rilancia
Nella lotta al terrorismo c'è una linea invalicabile lo stato di diritto
Spetta al premier Manuel Valls ricusare le accuse che hanno investito il Governo francese nell'occhio del ciclone per le falle nella sicurezza dopo che l'orrore entrato in una chiesa sente Tia interruzione
In un'intervista al quotidiano il monte il premier fa autocritica
è la prima volta dalla stragi di Nizza
Un fallimento della giustizia francese aver rimesso in libertà per quattro ore al giorno del Chernyshova uno dei quattro dei due uno dei due autori dell'assassinio di padre giacca ma nel
Un fallimento che dovrebbe condurre magistrati ad avere un approccio diverso caso per caso tenuto conto delle norme capacità di visti simulazione dei jihadisti rifiutandosi però valse
Di cadere nella logica di ritenere i giudici responsabili dell'attacco
Ancora avance non voglio diventare colui che ti spezzando tutto l'equilibrio dei poteri cade nella facile strada
Di incolpare i giudici per questo atto terroristico ma la linea del Governo francese ha detto valzer non deflette era dai principi dello stato di diritto
Chiudere le persone i centri di detenzione con il sospetto come unica base e moralmente e giuridicamente inaccettabile ha spiegato valzer e credo che sia inefficace il mio Governo non creerà un Guantanamo francese
Valzer ha sottolineato come l'acqua erra del terrore non riguarda solo la Francia sarà lunga avremo altri attentati ma ha detto avremo la meglio perché la Francia a una strategia per vincere questa guerra bisogna prima di tutto schiacciare il nemico all'esterno
Vale a dire nei feudi del dai sci Siria in Iraq infine la risposta all'ex Presidente Nicolas Sarkozy alcuni cercano di screditare la gauche
Alimentando le paure per costruirsi un capitale politico nelle primarie della destra l'elezione presidenziale giustificano tali atteggiamenti a Nicolas Sarkozy sono saltati i nervi
Esse lucidi di fronte alla minaccia non significa slittare del populismo questi le risposte
Di valse ha atteso
Giorni forse da Nizza ma sono risposte decise forti particolarmente dal nostro punto di vista naturalmente apprezzabili nella
Nella
Invocazione della centralità della difesa dello Stato di diritto anche contraddittoria rispetto alla a ad alcune strategie politiche seguite dallo stesso Governo francese la questione dello
Stato di emergenza le molte ombre che questo che questo apre ma
Ecco non un
Non una
Posizione
Diciamo totalmente all'inseguimento delle
Chiedo di cessione al alle polemiche
Interne che
E alle critiche che arrivano al governo francese della cronaca
C'è anche per quanto riguarda la Francia il le dichiarazioni di valzer
Sul fatto dell'essere favorevole acché per un periodo determinato non si possono più avere finanziamenti dall'estero per le moschee Governo pronto la svolta stop I fondi quelle moschee siamo sempre su avvenire la questione fa discutere
Ha anche una diciamo un aspetto italiano naturalmente
E si incrocia con le dichiarazioni del dell'Islam dell'organizzazione musulmane francesi su
La sulla messa sulla partecipazione dei mussulmani
Dei musulmani alla messa
Allora vediamo
In entrambi i casi l'aspetto diciamo così italiano
Finanziamenti alle moschee Vulpio sul Corriere della Sera le moschee non devono più ricevere finanziamenti stranieri li mandi volesse formati in Francia non altrove e che anche qui al premier francese valsa
Continua
L'articolo a
Pagina
Otto
Perché con un approfondimento di Coppola e
Fa il PCI si spiega come dal Qatar tour
Chi è Arabia Saudita arrivi un flusso di denaro per l'Islam italiano la charities dell'emirato investe in grandi progetti ma anche
In centri culturali minori quindi un fenomeno che ha una
Una grossa
Rilevanza anche per l'Italia la questione dei soldi dei fondi alle
Alle mosche e poi la questione del dell'appello e mussulmana i musulmani domenica in chiesa libere sei Elisabetta Rosaspina che ne scrive
Sul Corriere a pagina nove
Prendiamo anche avvenire pagina cinque si muove l'Islam italiano anche noi nelle chiese essi alla proposta francese e doveroso esserci la morte barba di padre già Carmela tenuto banco i sermoni venerdì in tanti si dicono pronti
A partecipare alle celebrazioni di domani resta da affrontare il nodo del rapporto
Con le nuove generazioni secondo l'UCOII scrive Diego Motta i fatti sono sempre più gravi bisogna fermare se mediatori d'odio lavorare insieme
Come lei sa altra organizzazione
Musulmane saluto le vostre comunità è un segno di profondo rispetto della sacralità dei riti della grande moschea di Roma la Casa della cultura di
Qui a Padova
Partecipazione corale ecco in realtà il fronte non sembra così
Unanime compatto lo stesso articolo di Motta rileva come sia più sfumata la vicinanza espresse cattolici
La portavoce la grande moschea di Roma Omar Camiletti che va ha parlato di gesto simbolico assolutamente apprezzabile ma non sufficiente il che lascia un po'l'ambiguità
Vedessi
Sì aderisce o no anzi una esplicita non adesione arriva da Torino siamo a pagina
Il sei mi pare della stampa a Torino le cosche non aderiranno esprimiamo vicinanza in altri motivi è un po'a rischio benaltrismo questa dichiarazione dell'Imam Bracchi Bambaia il tema non è
Evidentemente semplice fa anche discutere apre
La porta per
Critiche anche molto dirette sono quelle di Morigi su Libero gli stessi che finanzia i terroristi pagano anche le mosche italiane Morigi sul primo tema quello dei dei fondi
Per le moschee
E sul secondo Bechis brutale islamici ammessa non credete a questa balla
La cioè io l'ho già la proposta di assurdi un'associazione di musulmani francesi partecipare alle funzioni mo'domenicali in segno di solidarietà ma quell'organismo e poco rappresentativo e ambiguo non riconosce la libertà
Di cambiare religione e insomma ci tocca la farsa degli islamici avesse ha un bel fu una farsa sono i termini utilizzati da Bechis su
Libero e
Anche questo tipo di riscontro
Ci
Fornisce qualche elemento di contenuto per andare a vedere il senso dell'editoriale di Angelo scelse su avvenire oggi quello sulla clericali inserzione della guerra Papa Francesco
Che si ostina a non ammettere che la Terza guerra mondiale a pezzi di cui parla spesso e a tutti gli effetti una guerra di religione
Alcuni i soliti noti riservano critiche qualcosa di più e di peggio ingenue buonista sono i termini nel caso migliore che delimitano il campo da una deriva oltre la quale si arriva all'insulto conduttori dai profeti dell'incubo
Che altro deve accadere dopo le stragi una dopo l'altra di Würzburg anzi VAC Istanbul inizia l'assassinio
Di padre Cammel sgozzato sull'altare perché si rassegni ammetta che l'Islam e l'altro nome del terrorismo è un ostacolo permanente alla pace e spezie dunque il filo di un dialogo in corso pur così così fatica mente vi hanno dato
E la smetta il papà di spiegare che la cultura dell'incontro è l'unica via per mettere all'angolo le foglie del fondamentalismo islamico e no
Se la storia parla con i fatti la cronaca di questi giorni è un grido assordante e
Impietoso
E ripercorre sceglie il sito
I fatti di questi giorni e
Li invito chi viene rivolto da più parti al Papa ad ammettere raddrizzare rassegnarsi
A definire guerra di religione l'ondata di violenze in corso ma secondo Ascenzo ciò significherebbe non solo accettarla ma in qualche modo anche proclamare la niente di più lontano
Ma l'ossidazione a chiamare in campo la Chiesa perché si schieri prese prenda posizione miri a un bersaglio preciso non è né innocente dei Genova
Le sue forme moderne globalizzata il terrorismo è in tutti i sensi la bestia più brutta indomabile
Che i sistemi politici del pianeta sono chiamati a fronteggiare un compito immane
Che non a caso ha portato allo scoperto ritardi in preparazione vere e proprie lacune alcune davvero imperdonabili ma un compito che a partire tutto intero alla politica i suoi sistemi di gestione alle sue analisi e naturalmente ai suoi
Meccanismi di difesa guerre di religione
Può essere allora nel pressing mediatico e politico che la sostiene il rifugio più a portata di mano per sviare e tenere lontani limiti e colpe che sono proprie dei poteri irresponsabili e di interessi indecenti
Paradossalmente continua Ascenzo su Avvenire in tempi di una laicità
Mai tanto conclamati e diffusa si assiste a una sorta di spinta clericali Zahri conflitti né può passare sotto silenzio la circostanza che proprio su questo terreno alla Chiesa ben chi è sto
Hai e quasi imposto anche di più la forza di ergersi a difesa di una civiltà segnatamente quella europea con la quale viene identificata a tempi alterni no quando si tratta di riconoscendo ufficialmente istituzionalmente le radici
Sì con tutta l'ipocrisia del caso nel momento in cui si chiede la chiamata a raccolta per un nemico alle porte in questi meccanismi della politica e dell'economia della stampa
è ben difficile che possa entrare qualcosa in più di calcoli e convenienze del momento cioè la strada maestra
Che porta alle radici vere dei conflitti e che di fatto Preluca crude
Preclude ha un ruolo alternativo delle religioni e senza la predicazione e il concreto obiettivo della pace nessuna religione può dare può dirsi tale
E guerra non è soltanto il contrario di pace ma il nome che azzera le Regioni e le rende inservibili alla causa dell'umanità
Mi pare molto interessante questo editoriale di scienza o su avvenire di questa contraddizione che
Non può essere certo imputata I radicali di
Il no
Quando si tratta di riconoscibili ufficialmente istituzionalmente le radici pensiamo alle iniziative per includere ufficialmente le radici cristiane o giudaico-cristiane
Del dell'Europa o delle costituzioni europee e il sì alla chiamata a raccolta la guerra di religione ecco
Forse lettura no a entrambi questi clericalismo i forse la ha ragione scienza di questo di questo si tratta ma magari in entrambi i casi
Può essere
Un avvio di risposta adesso ma il dibattito lanciatori naturalmente
Non può che trovare alcuni interlocutori o bersagli polemici uno indiretto per esempio potrebbe essere
Una il Piero Ostellino di oggi che ci spiega il limite tra democrazia implicita quindi non
Non qualcosa di più del buonismo di peggio del buonismo la viltà
Bechis
Su libero l'abbiamo già preso
Andiamo a vedere allora Garelli sul
Il Messaggero
Che riprende la questione
Della lo degli Imam alla partecipazione
Dalla partecipazione alla messa
Prosegue
A pagina
Quattordici
Sul
Sono del tutto evidente le buone intenzioni che animo questo animano questo importante appello delle comunità musulmane a vivere un momento di prossimità e di solidarietà nei confronti delle comunità cristiane e cattoliche presi di mira oggi da gruppi estremisti che si rifanno all'IST
Quanto tale appello sarà accolto e sentito nel profondo della realtà musulmane presenti nei diversi territori
Il riconoscimento del rispetto reciproco e parte della cultura dei vertici o trova riscontro anche in quella base che comunque vive la propria appartenenza religiosa in modo distintivo e come identità etnico culturale è la domanda di Garelli la risposta
Credo non possa essere
Ultima e definitiva c'è un lavoro evidentemente da a fare da svolgete Della Loggia sul Corriere
Traduce in
Proposte
Tra idee per abbattere il terrore allora dobbiamo vedere
In sintesi quali sono le idee di della Loggia la prima una sorta di
Taglia cioè premiare la dell'azione in secondo luogo nel caso del terrorismo mi sembrerebbe del tutto lecito trasformare i comportamenti che normalmente darebbero luogo il reato di favoreggiamento
Anche per effetto di un semplice silenzio o mancata denuncia all'autorità nel reato ben più grave di partecipazione a banda armata
Ed è un modo
Indirettamente di per Della Loggia di rispondere magari anche alle ragioni per le quali diciamo a quegli errori ammessi da valse in base ai quali
Gli assassini di Rouen
Annoieranno comunque a avevano avuto la possibilità
A piede libero di commettere quello che hanno commesso e poi
Terzo punto l'Arabia Saudita è ammissibile mi chiedo che si continui ad avere i normali rapporti diplomatici con un Paese il quale da tempo notoriamente finanzia alcune tra le principali formazione del terrorismo islamista
E poi anche a proposito di soldi il caso sollevato da Manconi dell'affitto irrisorio dell'ambasciata dell'Egitto
In Italia non servirà certo riportare in vita Giulio Regioni ma almeno servirà a ricordare ogni mese alle autorità egiziane che dopo quello che è successo
Il loro Paese non gode più della nostra simpatia e insomma BA
Sul concreto
Della Loggia
Cosa c'è da vedere due altri aspetti quello del del diciamo del dai esce laddove
Trasformato identità statuale e la strategia del califfato e la questione diciamo così immigrazione le andiamo prendere dalla stampa
Sulla strategia del califfato Giordano stabile che spiega come la propagande in Europa i campi militari rappresentino la doppia strategia del califfato social network combattenti addestrati da infiltrare struttura decentrata
Così darà h
L'esistente organizza e si organizza per infliggere all'Occidente le mille ferite quindi rispetto alla presenza sul campo cioè il il dossier la scelta
Del fatto Quotidiano silenzio si combatte la cintura italiana sui fronti antisì sic decine di membri dei reparti speciali in Iraq
E nell'ex colonia nordafricana cioè la Libia in prima linea ma il Parlamento è all'oscuro e quindi il fatto pone un problema serio di coinvolgimento anche di ruolo istituzionale delle Camere nel
Autorizzazione che se fosse
Ufficialmente proclamata come guerra sarebbe anche appunto istituzionalmente necessario il passaggio parlamentare per l'invio
Delle truppe prendiamo anni che per
Chiudere questa parte
Adriano Sofri sul foglio vorrei dire che su che cosa penso della guerra di religione io dissi De Lisi disse
E credo che comunque vogliono far credere distare combattendo una finale guerra di religione noi non crediamo né vogliamo far credere di stare combattendo una guerra di religione gli voi non siamo affatto disposti a riconoscere i
DCA dissi dell'ISI s'alcun titolo a parlare agire in nome di tutto l'Islam dunque noi
Dobbiamo combatterli e sconfigge lì prima di tutto nei territori di cui si sono impunemente impadroniti perché sono nemici dell'umanità
Della pace del diritto delle libertà noi siamo cittadini del vicino del lontano Oriente dell'Africa credenti d'ogni fede e non credenti
E cittadini occidentali del resto del mondo non credente credenti e di ogni fede noi
Non combattiamo una guerra di religione combattiamo per la libertà religiosa di qualunque religione noi non non intendiamo porre
Alla fanatica pretesa guerra di religione dell'ISI su una nostra guerra di religione e tanto meno una crociata questo è quanto ammesso che noi esistiamo e che noi combattiamo per le cose in cui diciamo di credere
Adriano Sofri sul
Foglio ultima questione collegata a quella delle politiche in materia di immigrazione Nadia Urbinati su Repubblica pagina ventisette osserva
Sintesi utilizziamo
Titolo
Occhiello che
Bisogna difendere la vita democratica in una realtà multietnica e integrare perché il disagio sugli immigrati
La questione pone il problema delle scelte da fare a sinistra
Ma appunto a sinistra osso a sinistra in che senso si disse da questo punto di vista
è e significativo come proprio dal Manifesto quotidiano che sui temi sociale diciamo così dell'austerity delle politiche europee non può esserlo certo essere accusato di
Condiscendenza nei confronti
Di Angela Merkel sul piano politico oggi Marco Bascià età
Titola e scrive su la anche la Merkel progressista
In Europa siamo da tempo sui fatti e vedere forze socialdemocratica svolgere con il massimo zero il lavoro della destra la esplode visto Reder fu addirittura tra i pionieri di questo corso politico
Tutti tutti dal mondo la Berlino da Madrid a Parigi hanno pagato salato questa scelta
O si accingono a farlo come socialisti francesi quello a cui non eravamo abituati e vedere una forza conservatrice fare il lavoro che spetterebbe partiti progressisti
Chiamiamoli così con un termine desueto e ambiguo in mancanza di meglio
Poi prosegue all'analisi più
Articolata ma è Angela Merkel ad averci offerto più volte questo spettacolo inconsueto
Nel corso della cosiddetta crisi dei migranti lo spettacolo di una difesa intransigente dello stato di diritto e delle garanzie costituzionali anche a costo
Di uno scontro virulento con gli alleati bavaresi della CSU e con settori del suo stesso partito insomma
Bassetti a sul manifesto che definisce Angela Merkel
L'unico leader degno di questo nome in Europa per una qualsiasi politica di sinistra Europa il fatto che è solito regno ordo liberale di Angela Merkel sia al tempo stesso un baluardo dello stato di diritto
Che pur se apriamo non essere un modello di equità
Ed è più generali principi democratici costituisce un gigantesco ostacolo ammette in qualche modo fascetta la rende
In un certo senso superflua se lo saprà decisamente organizzarsi contro le disuguaglianze l'autoritarismo che caratterizzano l'economia sociale di mercato la tedesca ma senza
Strizzare l'occhio la guerra tra poveri che alimenta la xenofobia e agli interessi nazionali calpestati dallo straniero perché in questo caso meglio anche la Merkel
Vedremo che c'è un editoriale del foglio che riprende una
Classificazione determinata dal dalle colonne esiste anche su altri temi oggi lo scontro non è più destra sinistra ma tra apertura e chiusura in qualche modo
Baciata sul manifesto
Segue una impostazione simile non accantonando certi temi economici sociali mandando una sorte di chiavi di lettura prioritaria al problema
E quasi preliminare di umanità relativo allo
Stato di diritto
Molto interessante questo
Questo fatto politico di un Comune editoriale ecco come il
La clericalismo azione della guerra su Avvenire la
Merkel Angela Merkel unico statista europeo sul manifesto sono
Elementi forse il più
Più originali da sottolineare oggi nella lettura di quotidiani che ci ha portato
Già molto avanti dei del tu dei tempi
Per andare a vedere quindi un po'sommariamente la questione delle banche l'abbiamo vista nel negli esiti fondamentali dell'Istat degli stress-test
Sul nel sommario prendiamo per le analisi
Lepri sul
Sulla stampa ben vengano questi très stress-test europea dei
Però osserva lepri ci si è arrivati in modo
Pessimo dentro gli organismi incaricati di costruire uno spazio finanziario comune regna un clima di reciproca sfiducia di ogni male inteso errore si sospetta che serva gli interessi dell'uno o dell'altro paese e quindi le diffidenze nazionali nazionalismo che anche naturalmente
Finanziaria Accardi arroccamento nella difesa degli interessi nazionali
è una delle chiavi di lettura sui limiti delle possibilità di intervento delle politiche poi dell'Unione europea in quanto
In quanto tali problemi italiani ma anche quelli delle banche tedesche
Occorre domandarsi secondo lepri come mai siamo arrivati come Paese così mal preparati all'appuntamento non andava bene che un'azienda di credito tanto importante come MPS fosse per antica tradizione in mano agli enti locali della Toscana
Primo il Comune di Siena ma colpi di comando spinti dalla loro inamovibilità a comportamenti spericolati si sono formati anche in altro modo senza un ruolo diretto della politica ad esempio delle banche popolari prima Lodi poi a vicenza
Per evitare in futuro casi simili occorre confrontarsi sulle medi precise che favoriscono la trasparenza l'apertura un facile ricambio dei gruppi dirigenti non sarebbe certo una soluzione nazionalizzare a parte che le regole europee lo proibiscono ed è curioso ancora delle belle Goggi italiana
Dimenticando la protesta antitasse sia qui è prontissima far pagare il contribuente non è ancora chiaro quale sarà davvero futura della banca più antica del mondo fino a ieri Monte dei Paschi nessuno lo voleva le sedi e degli italiani
Che cosa è cambiato a ridosso della scadenza imposta dall'autorità europee è un caso di fu sufficiente importanza da giustificare interventi fuori dalla norma purché si conosca quali sono insomma la soluzione no a nazionalizzazioni no a interventi
Paga Pantalone essi alla trasparenza l'invocazione Di Stefano lepri sulla stampa interessante l'intervista dell'esperto del think tank
Europeo Bruegel Contran vuol fare che alla domanda quali riforme sono ora più urgenti di Davide Casati risponde la lentezza della giustizia civile e quella delle procedure di pignoramento riducono il valore delle dei non performing Lyonnais
I crediti diciamo problematici va creato un meccanismo che lo protegga solo in modo miope i creditori è fondamentale non soltanto in Italia correrà tempo ma è importante che il Governo abbia già iniziato a fare qualcosa
Il questo senso
E
Al di là dei meccanismi bancari sui quali molto si discute e dibattute segnaliamo una lettura
In più politiche che ci introduce un dei temi del giorno quella
Di Palmeri sul Sole i risultati degli stress-test dimostrano la solidità del sistema bancario nel suo assieme
E ma le sofferenze sociali secondo pal Merini restano il nodo scoperto del Governo Renzi
E dunque come si tutelano gli interessi di molti e le sofferenze sociali delle classi più colpite il progetto che non è ancora andato senior non con gli ottanta euro Lattanzi che sono stati un sollievo
Ma non hanno comunicato l'idea di nuove priorità sociali rimaste l'idea che le caste non siano state sfiorate
Che i privilegi siano rimasti intatti nelle tasche di molti sia finita una mancia insofferenza per le liti non riguarda solo noi ma il tema della campagna elettorale americana che è stata in parte di break siete qui trova le cinque stelle
La forza più credibile contro la casta soprattutto perché il momento di Grillo propone nuove priorità sociali con la ricetta del reddito di cittadinanza nonostante non siano chiari così reale le coperture finanziarie
Nonostante si possa discutere alla ricerca di tipo assistenzialiste comunque un'idea di società
Che include una fetta di popolazione quella che adesso dovrebbe mettere a fuoco Renzi è un'idea alternativa la sfida
Sui temi politico sociali per Renzi ci arriviamo ma prima la RAI abbiamo visto il giornale apre sui soldi
I costi il tempo sugli
Spazi degli uffici ma il tempo c'è quel signore di riferimento nell'ASS nell'attacco alla
Linea politico governativa sulla RAI perché non ci sono solo i sei metri quadrati a dipendente ma anche
Le risposte o non risposte
Dei vari giornalisti dirigenti l'Annunziata che dice andate a cercare i veri sprechi e poi il fuggi fuggi del giusto per nascondere i guadagni
Altre cose del genere ma poi anche il tema politico il TG cambiano verso per il referendum la il titolo nel tempo pagina quattro il CDA del tre agosto le nomine dei direttori Berlinguer saluto al TG tre su Raidue arriva Colucci offro confermato al TG uno
Opposizioni all'attacco fisico che dice non c'è stato presentato ancora nessun piano editoriale poiché a sparare
Che non so con quanta credibilità di storia personale essi mobilità controllare
Lottizzazioni però se il tema per esempio fisico del dichiarazione presenta Commissione di vigilanza il titolo per il Sole ventiquattro Ore non è soltanto un problema di
Maggioranza opposizione ma anche di minoranza del partito democratico passa prima Repubblica pagina quattordici rissa sui TG il PD sta su due fronti
Momento Cinquestelle contro Campo Dall'Orto sul rinnovo dei direttori che dice un blitz autorizzare per aiutare il sì al referendum IRE anziani rispondono attesi da Capa tasse ma la minoranza demmo vuole rinviare le nomine e difende Bianca Berlinguer ci informa Andrea
Caro creati erogati su
Repubblica e quindi il tema
Come dire trasversale Messaggero apre sulle nomine libero si occupa
Del questione anche il fatto quotidiano che nelle direi travaglio e Ilio ironizza con dichiarazioni contro dichiarazioni come quella
Di
Alessia morali che si lamenta dell'oscuramento del da parte dei CTG di Renzi sulla
Riapertura della autostrada Salerno Reggio Calabria in effetti sembra veramente
Po'
Un po'eccezione eccessivo ma insomma
La questione politica però forse
Il l'articolo
Che
Racchiude di più o la pagina che racchiude in più è quella della Stampa di Torino a pagina dieci TG RAI e statali le carte di Renzi per vincere il referendum
Il taglio scelto da
Fabio Martini che
Che preconizza un monocolore senza precedenti nella recente storia
Della RAI su una questione alla quale luglio a decidere tutto Renzi ha individuato per il TG uno l'attuale direttore Mario Orfeo preso per il TG due a fine due mila dodici alla metà il ventidue sei per cento lo ha portato sopra venticinque per cento
Per il TG due la cagliata Ida Colucci per il TG tre
Al posto di una figura di grande presenza come Berlinguer il prescelto è un professionista curriculum pesante come Di Bella
Ancora ieri sera un dubbio circondava la conferma di Orfeo apprezzato da Renzi l'attuale direttore del TG uno scontrerebbe un vizio di
Continuismo
Insomma le vicende RAI sono
Non da oggi ovviamente al cento per cento vicende anche politiche di schieramento il punto di caduta
E forse anche il movente di certe scelte sembra essere quello dei referendum abbiamo detto la le dichiarazioni di ieri di Bersani
Solo in particolare due contenuti uno e titolo del Messaggero cioè il no alle dimissioni di Renzi nel caso in cui vincesse il no al referendum ma dall'altra parte ed è il titolo del manifesto anche il no
All'Italia e come la richiesta di modifica sull'Italia e come c'è anche spazio per i sondaggi siamo sul giornale a pagina undici Mannheimer che
Secondo
Le cui indagini gli italiani sono incerti ma il no avanti
Indeciso ancora metà del PD dubbiosi fu pure gli elettori di Forza Italia lega Movimento cinque Stelle insomma siamo ancora in una situazione molto
Di indecisi al quarantasei per cento
Vidi no al ventitré di sia il quattordici quindi insomma ancora grandi margini ecco e forse
Anche quello rende
L'informazione così decisiva noi non ci sarebbe bisogno diritti questa percentuale di indecisi per
Per
Rendere così rilevante l'informazione prendiamo anche
Dell'analisi di
Verderami sul Corriere della Sera che permette
Che la mette così non ci sarà pausa estiva per Renzo i perché i giorni della sosta serviranno preparare il dopo sebbene il dopo sia pieno di troppe variabili per poter immaginare già una soluzione l'unica cosa certa
è che il referendum si porterà presso un nuovo Governo pressoché simile all'attuale con lo stesso Presidente del Consiglio se vincerà il sì
Diverso per natura e probabilmente anche per guida se vincerà il no mandato non è questo il ragionamenti che si svolgono sotto traccia servono piuttosto capire come aggregare le forze di un sistema nella sfida alle forze antisistema
Così entra in gioco la legge elettorale su cui Renzi continua a tenere un riservo sempre più impenetrabile se è vero che formalmente non sarà il capo dei temo cratere negare l'Italie compra e che tutti attendono la Consulta per avere il pretesto di riformarlo non è chiaro quale approdo
Cioè il modello che verrà adottato l'idea di cambiare sul meccanismo di assegnazione del premio di maggioranza per attribuirla caro alla coalizione non più alla lista appare come un escamotage tattico
è servito finora placcare mal di pancia del PD ad abbassare la tensione tra i centristi e a consentire che in Forza Italia prevalesse la linea del no intelligente al referendum ma il dibattito sulla legge elettorale aperto il vaso di Pandora quindi
Possibilità di rimpasto in realtà quindi non più dimissioni ma insomma assecondare l'esito referendario e il grado di conferma o di rimpasto all'interno del Governo poca cosa più grande cose invece dice per tre anni
La legge elettorale ma non tanto in quanto tale ma
Se prodromica a
Introiettare nel
E i meccanismi anche elettorali magari proprio quella divisione tra sistema è antisistema perché abbiamo ritrovato già
Punto nell'analisi su la vera divisione tra
Aperti o chiusa eccetera
Ecco se se se
Se questa
Nuova Ri.Fim. veri riconfigurazione del di divisione dello scenario politico sarà poi il proiettata attraverso una riforma della legge elettorale
Nelle proposte elettorali stesse insomma il tema non è ancora esplicitamente messo sul tavolo perché il dibattito
Sulla legge elettorale del tutto sotto traccia ma
Comincia ad affacciarsi delle analisi
Segnaliamo anche il direttore del Foglio Cerasa che descrive il logoramento del premier come nuovo terreno di gioco
Il percorso di Parisi l'economia la carta per evitare lo strutturalmente utilizzare il referendum come scadenza
Per abbassare le tasse e e naturalmente Parisi nel momento in cui
Lo scontro anche esplicitamente dovesse diventare
Tra forze di sistema e forze antisistema bed and mentre
Un Salvini sapremmo da che parte con la Carlo sicuramente anche Parisi sapremo da che parte collocarlo e non da quella di Salvini anche per questo il
L'attivismo di Parisi crea dibattito e discussione l'endorsement di Alfano fa a titolo per il Messaggero il rischio
Che Parisi rappresenti un po'Bertolaso cioè l'uomo che spacca la destra arriverà il centrodestra e quello nazionale come Bertolaso ha spaccato
Diviso il centrodestra livello romano è il tempo che sceglie questo approccio libero invece su Parisi che va a villa Certosa da Silvio il rapporto tra i due
Cioè anche
Fiammeri sul
Sole ventiquattro Ore che descrive un Parisi che punta al centro e che scarica Salvini
Due approfondimenti editoriali del foglio sul
Tema la triangolazione tra Berlusconi e Maroni su Parisi apre un tema chi comanda davvero nella lega ma anche un problema suo Fratelli d'Italia fratelli o coltelli titola il foglio salvi gli embrioni uniti dal dissenso per Parisi ma di Tunisi
Disuniti su tutto
Il resto
Il flop della lega d'Italia cioè tra lega Infratel Italia secondo il foglio che non è certo
Benevolo
Nei confronti di questo tipo di strategia diciamo così Salvini Meloni però forse la cosa più interessante come dicevamo è mettere a confronto le interviste a baroni sulle pubblica e a Matteo Salvini sul Corriere perché
Maroni qui dispiace andare
Per titoli abbiamo commesso forse
Troppe
Purtroppo le segnalazioni e troppi temi ma
Su Repubblica a pagina quindici Maroni
Definisce un'incognita
Il
Partito federale
E con una legale per i servizi di rischia di perdere il nord
Parisi mi incuriosisce
Avanti con le primarie
Faccio l'apertura di credito a Stefano ma sbaglia data cari partiti e dobbiamo evitare le ammucchiate dice Maroni e poi sul fondo nazionale è un'alleanza tattica ma le nostre strade divergere hanno l'all'utente è per gli Stati nazionali
Noi
Per i popoli
Questo Maroni
Che dice l'alleanza con la le pene e tattica
Evidentemente diverso dalla strategia salvi Diana osserva un analista politico per accorgersene ma
Si può fare parlare lo stesso Parisi che intanto dice non vado alla convention di Parisi però la sento poche idee e confuse
La linea liberal popolare mi pare un metodo per ritornare con Alfano Parisi dice che non bisogna andare al voto noi siamo quelli che dicono sì al voto se qualcuno si sogna di d'di fare il quarto premier
Non eletto andiamo a prendere chi lo vota in Aula uno a uno
Minaccioso Salvini con Forza Italia forse si può ragionare come Loris sicuro le alleanze internazionali sono il discrimine Parisi usa la parola la parola alle prevista come fosse un insulto si vede che preferisce andare a braccetto con Merkel
Insomma mettete insieme
In tutti questi riferimenti perenne Merkel magari anche l'editoriale di bacetto sul manifesto insomma grossi sconvolgimenti del
La geografia delle alleanze politiche
Non è che non è detto che si realizzeranno però diventano a questo punto possibili
Anche e soprattutto se gli scenari di politica internazionale ed europea rimangono questi abbiamo visto PIT di abbiamo visto le il centrodestra prendiamo anche il Movimento cinque Stelle il fatto del giorno sono
Le polemiche a
Roma il quotidiano di
Differimento
Il
Il Messaggero
Il caso rifiuti è al centro dell'attività della Procura di Roma e nel fascicolo
Primo indagato di un lungo elenco e ancora Rastelli s'discariche Cerroni tre giorni fa i carabinieri del NOE hanno effettuato un voluminoso sequestro di documentazione che racconta l'intero meccanismo
Del riciclaggio della spazzatura partendo da chi ha avuto il compito di catalogare i rifiuti e qui si apre un caso consulenze per l'Assessore Muraro che afferma sto dalla parte giusta allora prendiamo anche il Corriere Bufera sul Comune di Roma
L'assessore all'ambiente Paola Muraro potrebbe essere chiamata a rispondere del suo ruolo in Ama ricoperto per un decennio fino alle elezioni per il rapporto con l'ex amministratore delegato Panzironi
Avrebbe dovuto occuparsi e monitorare il corretto andamento degli impianti lei si difende si dice pronta a tirar fuori un dossier
La neo sindaca vergine raggi intanto accusa siamo sotto attacco
Per colpa della ma la politica però queste sono evidentemente
Li difeso generiche cioè la precisione di un Sergio Rizzo che racconta
Il milioni di euro in dodici anni e il conflitto di interessi della ex consulente mura evidentemente il tema è dinamite in generale lo sarebbe
In un
Confronto dei rapporti tra politica e interessi della capitale un Cerroni
Trionfante intervistato dal Corriere
Lo è ancora di più se in causa cioè il Movimento cinque stelle con la impostazione del Movimento cinque Stelle su ciò che è il rapporto tra
Politica e giustizia
Tema rapporto tra politica e giustizia che rientra nell'attenzione dei media oggi sul versante intercettazioni l'autoregolamentazione del CSM
Piace molto a Balducci intervistata dal dall'unità piace di meno alla magistrato Guido Salvini intervistato sullo il dubbio che
Contesta una sorta di ruolo di terza Camera che il C.S.M. richiamerebbe per se stesso
La pubblicazione delle conversazioni andrebbe proibita fino a che l'indagato abbia avuto la possibilità dinanzi un magistrato dispiegare dare la sua versione su quanto stava dicendo o su quello che altri dicevano su di lui e quindi
Ciò dovrebbe arrivare dalle regole non dalla autoregolamentazione del CSM che pure appreso iniziative in tal senso assoluzione del padre di Renzi sulle inchieste
Che appunto lo vedevano
Lo devi dove devono
Imposte iniziale bersaglio la notizia non l'abbiamo trovato sul Messaggero Repubblica
Ci sarà anche ci certamente stata ad altro altrove ma insomma senza grande evidenza tema che
Porta
Rende sia litigare con il Governatore della Puglia Emiliano è la questione IVA
Renzi ed è l'apertura della settore imprese territori de il Sole ventiquattro Ore basta con la politica degli assegni a vuoto e degli impegni che non vengono mantenuti pian e di sviluppo a Taranto da ottocentocinquantasette milioni per riqualificare porto cultura e siderurgia
Tutto bene dunque ma neanche
Per idea
Il fatto ma anche il Corriere della Sera
Sottolinea la reazione il mancato apprezzamento da parte di emiliano
Renzi a Taranto emiliano lo attacca
Non c'è una lira in più
Dispetto evidentemente a quanto
Già previsto mentre il Governo fa
Emiliano si distrae mi fa piacere vederlo al tavolo può una lunga assenza la
Relazione di De Vincenti insomma
Accuse e controaccuse il sì anche sul Corriere notizie dell'archiviazione per il padre
Di sì abbiamo viste ora qui sotto Repubblica dà conto di una sanatoria
Degli abusi edilizi in
Sicilia
Un emendamento a Palazzo dei Normanni che vuol mettere a norma gli edifici costruiti tra il settantasei dell'ottantacinque
Ma
Mi sembra veramente una pessima idea il tema approfondito da Repubblica l'abbiamo detto di Libero che apre sull'autocritica
Del Fondo monetario internazionale sulla Grecia scusa Grecia se ti ho ucciso i toni di Libero solo molto forti ma anche se andiamo a prendere Repubblica pagina ventitré qualcosa
Troviamo l'autocritica del Fondo sulla Grecia non credibili e su come dell'Europa la commissione interna di controllo critica astro scanner e Lagarde
E questo un approfondimento che vale la pena fare perché
Il tema evidentemente dice molto sui rapporti di forza
Anche politici di istituzioni
Internazionali come tecniche avanzo ma poi non lo si può essere al cento per cento come il fondo
Monetario internazionale addirittura il dubbio arriva a teorizzare che le inchieste contro Straw scanner
Furono architettate per salvare il liberismo così demolire hanno il capo del fondo
Monetario internazionale i conti rischiano di non tornare perché
Se il Fondo monetario internazionale ha fatto quello che ha fatto per ascoltare sono scarna
Estro scanner è stato fatto cadere per salvare il liberismo insomma la questione va
Conto però il
I
I prezzi vanno messi in ordine ci prova Vincenzo Vita nessun dubbio nel sostenere questa
Questa tesi e noi intanto lo segnaliamo
Il ruolo di Cassa depositi e prestiti tema forse
Centrale nell'andare a vedere gli intrecci tra potentati economici uso delle risorse pubbliche e e ruolo del
Politica il giornale se ne occupa con un'accusa della Corte dei Conti Cassa depositi e prestiti da custode del risparmio
Opera fuori dai suoi compiti sono un'accusa da parte della Corte dei conti di utilizzo a fini politici della Cassa depositi prestiti
A personalissimo giudizio di chi parla un'accusa fondatissima il ruolo di Cassa depositi e prestiti un ruolo sempre più
Politico sulle notizie interni e ci sarebbe da
Vedere le diverse interpretazioni dei dati sulla occupazione in parte positivi insomma secondo il Sole ventiquattro Ore salgono gli occupati più settantun mila di vico sul Corriere
Sottolinea come questa lieve crescita non è dovuta agli incentivi ma
Diciamo sia stata conquistata dai diretti interessati secondo il
Manifesto si tratta di dati insoddisfacenti
Perché sono più precari e disoccupati e quindi
Questure aumento di lavoratori
Autonomi e a scapito degli stabili e quindi fa male il Governo a giovedì dire questa in sintesi l'elemento della polemiche del dibattito lasciandoci un attimo per andare a vedere la chiusura delle primarie negli Stati Uniti
Ciascuno la può andare a leggere
Anche in modo diverso l'Aula la strategia di Hillary ma insomma la Campania poi la fase finale inizia ora quindi andremo a vedere
La cronaca avvenire che titola
Il rilancia la sfida siamo più forti quando siamo uniti ad accettate la caratura democratica cercando di avvicinare se gli elettori di Sanders all'emissione sarà quella di creare più opportunità e ha esultato
La scelta di una donna è una bella notizia per le nonne e le bambine tutte quelle che si trovano nel
Mezzo e allora secondo il secondo il Messaggero
Hillary alla ricerca dei voti
Moderati secondo le cure pubblica un approccio di sinistra beh già il fatto che
Due interpretazioni così diverse che siano
Siano accolte nella titolazione di giornali Po magari far pensare che abbia colto il bersaglio Hillary cioè proprio quello di unire fronti diverso sì
Ma insomma appunto la campagna Unizzi inizia ora perché se Riotta se lo pone in termini interrogativi
Basteranno professionalità competenze burocratica lista di buone intenzioni a Hillary Clinton democratica per battere populista repubblicano Donal Trump nel Palio Casa Bianca
Nella risposta di propriamente indiretta che può dare un interrogativo del genere Massimo Teodori sul Messaggero
La risposta sembra rimanere molto molto aperti TA
Perché i sondaggi recenti danno parità tra i due contendenti la cagnara democratica dovrà quindi ricomporre in un blocco elettorale il variegato elettorato sospinto da pulsioni interessi contraddittori dovrà consolidare voto dei nere degli ispanici
Tra Comuni conquistare il favore di quella classe bianche impoverita compresa la o parte della working class
Che si sente emarginata dalla modernità tecnologica è attratta dal protezionismo di Trump dovrà convincere i giovani sostenitori di Sanders cado tra la sua politica progressista contro l'establishment
Politico finanziare esso dovrà soprattutto conquistare quella che per i cani di mezzo indipendenti repubblicani scontenti democratici moderati
Che possono risultare decisivi nella bilancia elettorale registrati odori una diminuzione di influenze delle
De delle nomenclature
Dei partiti e quindi una realtà politica e sociale anche
Molto nuova in un momento in cui lo sviluppo economico e del benessere sociale si è fermato dopo la lunga corsa iniziata nel secondo dopoguerra e quindi il contesto che rende difficile
La
La lettura le previsioni dello scontro politico elettorale negli Stati Uniti de proprio da questo punto di vista che
Il foglio valorizzato
Appunto l'abbiamo evocato prima andando a vedere il il manifesto promette che il no il quotidiano il manifesto Polito reale
Pro Merkel e lo accostiamo alla per Tura di questa di questo commento sul foglio in difesa del globali ISMU
La nuova grande di divisione della politica conferma l'economista non riguarda più la destra la sinistra ma l'apertura la chiusura il globali ISMU e il protezionismo
E sono i consigli per I del foglio per non farsi sopraffare dalla politica della chiusura
E in questo senso
Naturalmente un Tarantola
Di chiusura è una Hillary di apertura
Il sempre sulla politica internazionale l'nove sintonie tra Turchia e Mosca a pochi mesi dalla dal dallo scontro anche diplomatico e politico sull'abbattimento
Del getto Russo
Abbiamo visto della bombardamento dell'ospedale insidia di Save the children lei i dossier del manifesto del fatto sulle Olimpiadi in Brasile
Una pagina di Repubblica sulle condizioni di povertà e crisi in Venezuela il fatto quotidiano l'unico ci fai ad essersi occupato colleghi non è mai troppo facile di
Tangenti ENI in Nigeria interrogato De Scalzi lungo faccia a faccia in Procura tra il numero uno e l'ex
Dirigente Armand il fatto a
Pagina venti ultimissime segnalazioni censura da parte di Facebook ce ne sono due che vengono denunciate da Vittorio Feltri quella contro giù il giornalista di Libero
Facci Facebook censura le idee di Facci ma pubblica dell'IRE turpiloquio in particolare le idee di Facci sul l'Islam ma anche il manifesto lamenta Daniele vicari la censura di un suo posto sulla Diaz e quindi insomma
Non non ci non c'era bisogno di queste notizie ma il perché il problema
Della libertà di stampa non sia tecnicamente superato dai soci Alletto Arca ne abbiamo quindi
Oggi appunto su quotidiani così diversi
Il libero il manifesto RAI due esempi pratici e dimostrazioni abbiamo
Messo al centro
Il quotidiano Avvenire oggi sulla lettura della clericalismo azione della guerra chiudiamo ancora con Avvenire segnalando un approfondimento sul digiuno come l'astinenza alimentare purifica al corpo così quella dell'occhio
Rigenera lo sguardo quindi più sul piano di
Approfondimento
Filosofico estetico nei confronti della cultura vitalista e poi
Contro l'ateismo Dario Antiseri ripercorrendo la figura di Ernest navi il
Che confuta
Le pretese delle correnti materia liste perché non sanno risolvere il problema dell'universo uno dei più noti teorici tra otto
E novecento
Contro il pensiero Autilio lo spirito vince questo il titolo
Un po'
Trionfalistico se amici di avvenire lo consentono che troviamo oggi sulle pagine culturali di Avvenire abbiamo finito con stampa e regime un saluto da Marco Cappato prosegua i programmi di Radio Radicale
Puntate recenti
- 15 Mag 2025
- 14 Mag 2025
- 13 Mag 2025
- 12 Mag 2025
- 11 Mag 2025
- 10 Mag 2025