La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 22 minuti.
Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Rubrica
9:30 - CAMERA
16:30 - SENATO
10:00 - Roma
9:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
No
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con la stampa è regime rassegna stampa di Radio Radicale
Allora questa mattina su dei giornali per la verità la politica è quella di Palazzo quella in cui intesa e senso stretto nella impaginazione dei quotidiani
E ridotta rispetto a due altre notizie che
Dominano la prima e le pagine successive
Da un lato ancora come è giusto la riflessione sulla strage della
Quel grave disastro ferroviario in Puglia una telefonata sbagliata poi la strage e il titolo
Della del Corriere della Sera con il treno condoni doveva partire
E il titolo di Repubblica
Il capostazione che l'ha fatto partire non è solo colpa mia e il titolo della stampa poi vedremo come
La notizia viene trattate e ahimè col senno di poi
Bisogna dire qualcosa anche su come la notizia è stata trattata ieri vi ricordate tutti quei titoli il la strage del binario unico sostanzialmente forse non è proprio così
E però dalle poi vedremo meglio
L'altra all'altra vicenda e quella
Della morte di Provenzano qui il titolo che si segnala e quello del fatto quotidiano ha finito di trattare
Con annessa vignetta di Vauro naturalmente ma col diavolo ridice approdato ad a Provenzano qui nessuna trattativa
Poi vedremo ovvero la questione della trattativa perché è una storia interessante esce e la racconta un magistrato fra l'altro ma ci arriveremo ci arriveremo con Carlo comunque questo è il titolo del fatto quotidiano
A
Il giornale che è un po'l'opposto rispetto ai
Temi della giustizia Provenzano è uscito dal carcere
E e così che poi viene tratti il tema viene trattato dal
Direttore Piero Sansonetti il tema è il quarantuno bis
Perché accompagnato fino ad ora inevitabile morte un uomo ridotto a vegetale sul quale non era forse necessario IMI infierire ma
In realtà certo la figura di Provenzano cogliere tratteggiata da diversi da diversi quotidiani con le loro firme di punta sulla sull'informazione sulla mafia
Mentre il tema il tema delle riforme la riforma costituzionale la tenuta del Governo e senz'altro presente in mano una un titolo un'intervista
Due sono le interviste politiche oggi importanti ma non sono a parlamentari una e l'intervista Bazoli ex Presidente di intese a uomo
Di
Raccordo per certi versi fra mondo bancario e politica azionista del Corriere della Sera che e appunto dice la sua sul referendum proprio sul Corriere della Sera
Mentre sul manifesto viene intervistato Stefano prodotta
L'altra intervista ma riguarda un segmento della politica molto molto ridotto come sia visto nelle ultime nelle penultime elezioni cioè la sinistra sinistra del PD
E quella sulle pubbliche a al
Non sapremmo dire allora
Al vicario all'attuale gestore di
Sinistra e Libertà asciugare
Fratoianni che e deve fare i conti con una situazione certo non smagliante della galassia ormai tale
Della del di quello che si muove a sinistra verrà
Del del Partito Democratico sempre sul tema dei partiti il Movimento cinque Stelle la trasferta di Grillo a Roma viene realizzerebbe Repubblica il Messaggero stampa
E fra sui temi internazionali oggi c'è poco
La notizia una notizia per certi versi
Indicativa insomma di dove voi tutto il mondo sia Paese
Hollande è alle prese con uno scandalo
Pelli il suo parrucchiere persona su barbiere personale
Che costa all'erario la modica cifra di dieci mila euro al mese
Per essere sempre a disposizione delle chiome del Presidente naturalmente questo non aumenta la sua popolarità già non è altissima del presidente intendiamo non per barbieri
C'è poi nel settore diciamo così dell'intrattenimento
Una nuova notizia sulla Commissione Moro lanciata dal presidente l'onorevole Beppe Fioroni presa sul serio dati pubblicati dalla stampa
Ma poi vedremo di che si tratta
E tutt'oggi non
Il il sommario riesce a darvi un quadro già abbastanza completo delle notizie vale la pena approfondire e allora adesso arriviamo subito alla prima pagina della
Del di di stampa e regime dedicata
Alla all'incrocio fra iniziativa politica radicale e lo sue citazioni
All'interno dei giornali oggi in edicola e cominciamo proprio da una prima pagina
Quella del Corriere della Sera
Dove te inizia un articolo di Alessandra Arachi
Dedicato alla prima legge che si discuterà alla Camera
Sulla legalizzazione della cannabis quindici grammi di cannabis detenere liberamente in casa senza doverne rendere conto
Cinque fuori casa il cosiddetto testo Giachetti adottato ieri dalle Commissioni giustizia e affari sociali serale esame dell'Aula di Montecitorio della prima volta che accade
Succederà lunedì venticinque luglio
A favore della legalizzazione c'è il parere favorevole della Direzione nazionale antimafia la proposta firmata da duecentonovantaquattro
Fra deputati e senatori nasce per iniziativa del Sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova prevede anche la possibilità di autoconsiderazione fino a cinque piantine finora completamente proibita
E sulla prima pagina del Corriere della Sera oggi c'è un breve box la parola oggi la parola è antiproibizionismo
La legalizzazione della liberalizzazione delle droghe leggere si è fermata in Occidente a partire dagli anni Sessanta
Di pari passo con i primi movimenti legati alla contestazione in Italia la battaglia è stata condotta dal partito radicale questo in prima pagina
Sul Corriere della sera c'è poi e nel nel
Nell'interno una utile grafica che mostra come
Ormai la legislazione europea sia molto
Variegate ci sono alcuni Paesi dove
Amadio AN e del tutto legalizzata a altri dove e sei parzialmente legalizzata il caso di Germania e Regno Unito Spagna e Portogallo
E dove invece eh ancora proibite dove insieme a Francia elitaria troviamo
Romania Burke RIA Austria Polonia però anche gli Stati scandinavi
Ancora no un'altra notizia
Scusate che poi vedremo meglio
Però
Che e poi un'altra di quelle vicende in cui doveva l'informazione come dire
Breve usava il termine sex ed però a proposito dei rapporti sull'Iraq e mi faceva male
Qui sono stati resi più sexy alcuni titoli sulla turchi generavano grande atteso sulla situazione del Governo al Senato
Io
Si è andati si è andati al voto Senato maggioranza più larghe bel come non dovranno non dovevano essere
A rischio e invece densi su bene il teste dei degli del della legge sugli enti locali
Questo non meriterebbe la prima pagina di stampe regime senonché l'articolo di Giuseppe Alberto farci nella parte finale propone anche il
Il tema del referendum dello
E dello spacchettamento riportando una dichiarazione di Riccardo merci
Promotori del
Al cosiddetto spacchettamento che sottolinea che votare per parti separate sui singoli aspetti delle riforme è possibile e illegittimo non così latenza invece
Il Professore Alessandro Pace che viene intervistato da Gianluca Rosselli sul fatto quotidiano il costituzionalista Presidente del Comitato Pelillo
Perché deve commentare il mancato raggiungimento delle cinquecento mila firme
Che il Comitato si è da
Impegnato a raccogliere nell'ambito di questa interviste ha poi
Viene sollecitato sul tema
Dello spacchettamento dei quesiti
Risponde così in teoria sono a favore perché se metti in piedi una riforma di tale portata un quesito unico prende il voto con coercizione mentre lo spacchettamento riconosce la centralità della libertà di espressione dei cittadini
I quesiti devono essere omogenei
E puntuali al massimo tre non cinque come propongono i radicali tre cinque no tre queste le armi nella posizione perché non due
Dunque in teoria è d'accordo una volta il giornalista giustamente però poi chiede e in pratica
Per lo spacchettamento è troppo tardi anche perché sul quesito unico si sono già espressi circa ottocento mila elettori che hanno firmato perizie per inno si sarebbe dovuto fare prima ora non ha più senso
Dove ci sono due affermazioni tipiche non sono dei costituzionalisti ma dei politici armi nucleari
Quando si vuole
Dire uno in modo più un pochino più diciamo così un pochino più felpato per bambini poc'
In teoria
Siccome giustamente note in un'intervista vuol dire che in pratica poi si farà il contrario
E poi e poi l'altro passaggio bisognava farlo prima che una la versione diciamo così negata al tempo del famoso ben altro che
Terzo argomento del genere si usa
Invece sulla questione delle riforme
Rossi si parla di una
Conferenza stampa sull'unitarietà e Cine otto e nove
Ieri è arrivata la scontata e conferma della posizione di Forza Italia che al termine della riunione ha ribadito il suo nuovo
Presa di posizione che non poteva fare piacere i promotori dell'iniziativa
Una presa di posizione che non poteva vi cedo l'iniziativa
Della che commentare tenda a dare deputati del gruppo scelte civica viene Gallicano in un mondo fatto di politichese con una riforma è scritta in politichese l'opportunità di spacchettare in più quesiti il referendum è semplicemente un atto di
Chiarezza così viene citata presso la
La proposta di spacchettamento depositata alla Camera insieme
Ad altri deputati fra il cui un altro deputato di
Scelte civiche Pier Paolo Vargiu
Due del gruppo misto Bucci e Pagani e
Ai radicali italiani del corso di un
Conferenza stampa sul tema per il costituzionalista Fulco lanchester presenterà il conferenze
Al di là di come la si pensi sulle riforme
Sia i parlamentari favorevoli che quelli contrari dovrebbero firmare questa proposta
Tratto più che i dubbi sulla costituzionalità dello spacchettamento sono stati sciolti dalla stessa boschi che ammesso che si tratta di una iniziativa costituzionalmente corretta così
Dunque la conferenza stampa di ieri gliel'chi troviamo sui giornali Soru L'Unità nel tempo invece Giammarco che ho citato circa i radicali a proposito
Della loro solitudine insieme all'Unione camere penali
Rispetto alla questione del quarantuno bis incedere a lei di Provenzano in particolare il mostro mafioso e i diritti violati è il titolo dell'editoriale del direttore
De il Tempo giammai il cocchio cicche
Lo affianca un intervento del figlio di Bernardo Provenzano vedremo se
Ci sarà anche questo
Provocherà polemiche mentre Luca Rocca in un articolo siglato sui il tempo sempre per una pagine tela lenta agonia di Stato
Così si è spento zu Binnu qui facciamo subito un
Opponeva un rilievo che tanto non servirà a nulla è una battaglia condotta in assoluta e nobili e solitudine da Peppino Sottile
Che ricorderà che il vino con una n sola se proprio si vuole fare una citazione dialettale e non è e
Necessità nettamente necessario
Almeno però azzeccare ortografia non sarebbe male ma la lectio italiana definitivo siciliano prevede un raddoppio DN in realtà non c'è
Comunque in questo articolo nucleare quindi qui qui parliamo del titolo dell'articolo ok incolpevole
E viene citata anche Rita Bernardini
Che ex segretaria di radicali italiani che sul tema di Provenzano e sul suo diritto aderire cure mediche adeguate di fuori del carcere degli uffici anche lo sciopero della fame
Infine l'ultima segnalazione Valter Vecellio sul dubbio che si occupa del caso di Marcello Baraghini un benemerito debt benemerito dell'editoria e della stampa italiana
Con la sua
Con alla sua
Case editrici e stampa alternative
Sospeso dall'ordine dei giornalisti per una tessera sberleffo
La famosa presso card di stampa alternative
è
Che poi tutto sommato è quello che succede in molti Paesi d'Europa e del mondo dove
Le tessere del giornalista vedranno
I giornalisti i mezzi di informazione che certifichi erosivi latore e il portatore un loro
Un loro dipendente un volo collaboratore
In Italia c'è un tesserino stradale voi metri in pelle cosa
Diverse bere ai fini e
Tipo dato un attrezzare incerti certe cose ma sull'ordine dei giornalisti
A sua volta non ha apprezzato Barelli l'articolo di Vecellio sicuramente da leggere va bene e adesso ritorniamo alle prime pagine cominciamo dalla questione del treno naturalmente
Ci sono le questioni legali naturalmente c'è l'indagine la pista e di un errore umano all'origine dello scontro frontale fra i treni
E per la verità la questione però riporterà una
Vicenda che che riguarda proprio l'informazione e qui mi pare nessun giornale affronta
Per la verità ieri tutti i giorni di
Come mi è stato riportato degli fra questa rassegna stampa senza essere un esperto di ferrovie d'altro canto si spera che non sia necessario come purtroppo invece si rivela utile
Ponevano la questione come il questioni centrali il binario unico
In realtà poi approfondendo un poco la questione e basta muoversi intuite
E in realtà la questione del binario unico non è così semplice la stampa l'informazione la politica fa sempre l'esempio del binario unico siciliano come
Uno dei motivi dell'arretratezza della Sicilia però binario unico voi se si va a vedere la rete ferroviaria europea e presente anche in zone che non possono essere tacciati di arretratezza e come per esempio la Germania
E allora forse il problema non è
Binario unico sono poi li infrastrutture di sicurezza e che poi intorno quel Tiberio debbono essere fatte e che invece non ci sono nella vita
Peraltro affidata a un consorzio di imprese private
Questo tema non esce subito fuori sui giornali oggi perché in realtà è anche comprensibile ieri hanno detto i lettori tutto il problema è il fatto di binario unico
In realtà sembra voi non essere così
E in qualche modo
La questione comincia ad affacciarsi per esempio prendiamo titolo a pagina due del Corriere della Sera quei due mila settecento chilometri a binario unico dove la vita dipende da una telefonare tra
Laddove il problema non è il binario unico ma la telefonata
Che un mezzo di sicurezza assolutamente assolutamente inadeguato e obsoleto per far funzionare un eritree ferroviarie di questo tipo ed altro che ha vinto
La questione
Viene
Affrontate da
Da diverso idea diverso i giornali
Perché
Propongono anche alcune chiavi di lettura scelto i primi indagati sono i ferrovieri il capostazione
E sotto accusa ma probabilmente ha ragione dice non sono io l'unico responsabile la gente reagisce malissimo e anche un segno dei tempi lo nota alla stampa
E e non c'è da stupirsi
C'è un bell'articolo di Francesca appare citare abbia ferite sui politici non prendono mai il treno
E e così la vicenda del disastro ferroviario diventa un o un fatto un fatto politico è pero pero
Scende a vedere i quartieri qualche altra qualche altra cosa per esempio prendiamo due giornali molto distanti
Però
Molto distanti l'uno dall'altro il giornale il manifesto ci sono scende naturalmente
Un
Polemiche a favore il tessuto sulla politica
Pugliese deve ditte adibendola il quel piano ferroviario
Mai messo in pratica ferrotranvieri aveva ottenuto i fondi all'Unione europea che sono rimasti nel cassetto il nuovo Governatore emiliano Tarcento
E poi c'è un articolo il gravide Giacalone che segnala l'altro punto chiave di tutta la vicenda un errore dare troppi poteri alle Regioni la gestione dei trasporti è un fallimento
è una riforma fatta dalla sinistra nel due mila e uno con una modifica costituzionale decentrando le competenze
D'altro canto il Governo per bocca del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti quindi il ministro competente
Graziano Delrio alla Camera dice non è stato un incidente del rio accusa l'altro telefonico il ministro riferisce in Aula ma sbaglia anche le vittime inquilini lo attaccano
Ma il
Il tema poi viene affrontato anche dal manifesto
Pagine sette dove finalmente troviamo
Qualcosa che ci fa capire il problema è che forse non sta nella unici tetti vigneti ed è il titolo un titolo azzeccato va celebrato in qualche modo
Che far capire al lettore quale il vero problema quel maledetto binario non nere automatizzato
In tutta Europa quando si viaggia sul binario unico almeno così si si legge
Funzione a un meccanismo di controllo automatico che garantisce una sicurezza che certo non garantiscono le telefonate
Il problema quindi scrive il manifesto non sta tanto nella corsia unica quanto piuttosto nel sistema dei controlli affidate alle comunicazioni fra i capistazione
Attenzione è assolutamente paradossale
E i giorni alunni non siano in grado di proporre al lettore una chiave di lettura di una vicenda così grave in modo così chiaro lo fa un piccolo giornale molto
Targato politicamente ma è qui la politica non c'entra assolutamente nulla
Quindi onore a questo titolo del manifesto e questo sommario a pagina sette
Come l'altra questione quella affrontata giustamente qui sul giornale da Davide Giacalone
La troviamo più ancorare aventi chiaramente approfondita e parte dalla prima pagina sul Sole ventiquattro Ore in un articolo
Di Marco Molino
I guai del federalismo ferroviario
Del disastro ferroviario in Puglia al sia il vero sul tema poco dibattuto fin qui lo strano federalismo ferroviario presente in Italia commi nel con migliaia di binari
Affidati alle Ferrovie ex concesso
In base alla riforma del Titolo quinto della Costituzione la cosiddetta legge Bassanini la competenza su queste società è stata trasferita dallo Stato alle regioni
Scrive il Sole ventiquattro Ore che poi a pagina dieci prosegue così abbiamo la rete ferroviaria e di proprietà della societariamente
Ferroviaria italiana del gruppo Ferrovie dello Stato
La cosiddetta rete ferroviaria nazionale i cui standards di sicurezza sono ai massimi livelli nel mondo perché sui suoi binari lo Stato ha fatto negli anni investimenti tecnologici necessari
Dall'altra aperti di Rete la Rete secondaria di competenza delle Regioni
Dove abbiamo scoperto la presenza di gravi deficit tecnologici il problema è fare in modo che anche le reti ferroviarie che non sono di competenza dello Stato cioè le reti secondari
Si adeguino agli spender tecnologici e quindi di sicurezza della rete principale
Quando diciamo che le Ferrovie italiane sono fra le più sicure d'Europa ci riferiamo ai sedici mila settecentoventisei chilometri di proprietà di R.F.I. la rete ferroviaria delle Ferrovie dello Stato
Occorre fare in modo che la sicurezza e si è uguale sia uguale per tutti
Riassumendo la rete ferroviaria secondarie costituisce circa un sesto del totale ha bisogno degli stessi requisiti applicati negli altri cinque sesti sotto il controllo dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie
L'Italia all'avanguardia nel know-how produce ed esporta sistemi di segnalamento e di controllo del traffico ma o Dolores tende nell'applicazione anche alle linee ferroviarie ex concesse entrati a binario unico in cui non è ancora presente
Così dunque e fare anche un certo il feto per dirla tutta
La legge un articolo così di Marco Murino che parte in prima pagina sul Sole ventiquattro Ore cioè il quotidiano della Confindustria che pure dice in realtà il punto debole
Del sistema ferroviario italiano non nella rete statale ma è
Viceversa la parte privatizzata
Logico che il manifesto fra l'altro senza nemmeno calcare molto l'acceleratore nel titolo nella e nel sommario evidenzi questo aspetto ha una logica se
Se le parole hanno un senso il manifesto si definisce quotidiano comunista sul
A
Alla sua logica
Ma ha una sua logica più interessante il fatto che
Confindustria sul suo giornale pubblichi in prima pagina un commento di questo tipo il che vuol dire che in effetti
La faccenda è francamente indifendibile l'ultima segnalazione su questa vicenda con i ferrovieri sotto inchiesta Repubblica affiderà Francesco alla pena di Francesco Merlo
Un un ritratto delle dei figli o Vieri sotto inchiesta non delle persone ma del non solo delle persone ma delle infinite la figura di questa questa figura professionale
Dunque ingenuamente scrive Stephen May a dirlo
E lei
Lei mi chiede cosa ha visto così ha capito cos'è affetto il mio amico Albino in quella che abbina al suo interno i mercatini striminzito idee il cielo in una stanza glielo chiedo perché la locomotiva
Come nel canzone di Guccini il mostro strano dell'uomo dominava e con il pensiero del con la mano dunque ingenuamente immagino che il suo amico sia morto come aveva vissuto
Lei se lo immagina ieri il suo ultimo momento che c'è anche il freno preme bottoni inventa soluzioni
Invece il reato si è messo domenica beni quello sicuramente no perché almeno in via Bellini non li aveva
E però ha visto il treno divorava addosso sì nel mille sicuramente di capire che non era più fra i vivi
Ed al piccolo calvo ma aveva gli occhi sporgenti Occhini ferroviere occhi che non si spaventano mai così il ritratto del
Metto ogni stabilito nel nel nell'incidente
L'articolo è molto bello come come spesso capita che quasi sempre gli articoli di Francesco Merlo lo stereotipo dice che la situazione non è mai troppo amata dei macchinisti dei ferrovieri
Forse perché il treno e futurista e metafisico mentre la stazione è un mito romantico
Insomma Merlo alle prese con i marchi ministri e i ferrovieri storicamente siamo di sinistra di sinistra ma non prendetela come una battuta io penso che il treno la macchina tre
Sia di sinistra gli dice
Ferrovia
Va bene siamo arrivati all'ideologia della letteratura e posso mo'qua
Fare merci in cui arrivare invece di nuovo tornare alla politiche dunque la situazione del Governo ed è in bilico poteva chiederei invece non ho e allora andiamo a vedere i
Corriere della Sera cosa
Cosa ci dice
Alla pagina tredici
Eccoci qua
Se dentro cui maggiore è il signor più larga così l'articolo di Giuseppe il bel Toffali circensi supera il test sulla legge degli enti locali
Della legge sugli enti locali
Bersani commenta nessuno vuole cercare del Comitato a favore del sia annuncia di avere raccolto oltre cinquecento sessanta mila firme
Sulla retroscena di
Francesco Verderami si affronta appunto il tema del tenute
Del tenute del Governo e del
Quadro generale
Dei suoi rapporti con il resto dell'Aula
Verderami da mette così
Prima non vedevano l'ora di sbarazzarsi dei tanto da averne accelerato le procedure di espulsione dal Parlamento
Adesso fare una che era nel corteggiarla lo consapevoli che i loro disegni contrapposti fallire ebbero senza il suo sostegno
Così Berlusconi da pietra dello scandalo si è trasformato per l'intero PD in una pietra d'angolo nell'oggetto del desiderio di Renzi ma anche della ditta
Entrambi vogliosi di stringere un patto con il vecchio liberale
Contendersi il nemico per eliminare il compagno amico dell'ennesimo paradosso della legislatura più pazzo della storia
Proprio ora che non c'è il Cavaliere tornato centrale
Marcando la sua presenza dell'assenza alternando segnali al PD di maggioranza che teme di diventare minoranza e al PD di minoranze che mira a ritornare in maggioranza
Ai primi cioè Renzi affatto mostra di non voler mettere in crisi il suo Governo impedendo in questi giorni la migrazione di ritorno ad alcuni centristi
Ai secondi cioè a D'Alema ha fatto sapere che sono vitali come la pensa come lui
Io entrambi i casi non si è esposto completamente perciò tutti restano in attesa che il leader di Forza Italia scelti a da che parte stare e tutti i temi Moro che possa stare dall'altra parte
Quando il premier dice che sul referendum Berlusconi per un'ora e per il rinnovo
Non lo è perché invece di strappargli un sì Marco perché il confida in un noi intelligente che poi è l'espressione usata giorni fa da Gianni Letta con alcuni dirigenti azzurri
Costituite pure comitati per il no ha detto ma che sia uno intelligente
Ecco cosa preoccupa la ditta che il vecchio nemico si accordi ancora con il loro nuovo nemico che per motivi familiari è aziendali il fondatore del centrodestra accetti
I suggerimenti degli amici di un eviterei giunga un altare un cordiale con Renzi
In realtà Berlusconi non è ancora deciso chi incontrare del PD
L'unica cosa certa è che dopo il referendum vorrebbe tornare al patto di Enna vorrebbe tornare al Nazareno alla sede del PD per stringere un altro patto stavolta alla luce del sole
Per governare questo Paese serve un nuovo Governo di larghe intese fra enti
E poco importa se finisce per contraddire se estromesso per rompere il giuramento che si era dato dopo il voto in con cui il PD lo aveva escluso dal Senato non posso più stare con i miei carnefici aveva detto
Invece nella stessa legislatura è pronto a riceverli come alleati il nome nell'interesse del Paese
Avevamo cioè si desideroso di suscitare la reazione violenta di Salvini
Se dopo Renzi ci fosse un altro Renzi avvisa il leader del Carroccio riempire mo'i pullman di militanti e dalle nostre valli andremo tutti a Roma a smontare il palazzo
I regolamenti di conti non avvengono solo nelle file dei democratici anche se nel partito lo scontro il più efferato
E siccome per vincere la sfida interno e il PD di maggioranza il PD di opposizione hanno bisogno di Berlusconi si susseguono le offerte di giorni al vecchio nemico
Il premier lo del seggio in pubblico sostenendo che resta sempre lunedì terno di quello schieramento la ditta lusinga in privato riconoscendo in lui per dirla con l'ex capogruppo speranza l'ultimo monarca rimasto
E mentre il fondatore del centrodestra si balocca dei suoi ufficiali mentre li disorienta preannunciando il desiderio di fare
Un'alleanza e conti Maioli Cinquestelle alla sua porta imballaggi del PD e si presentano con il loro doni
Così insomma è bello questo retroscena di Verderami tema ieri non non antracosi Florio
Che
E queste che in questa fase tra
La possibilità di un raccordo fra il centrodestra il PD sia nella logica se non delle cose della politica come
Viene praticata beh questo è questo sì questo effettivamente alcun senso
Ancora però ecco ci sono cosce e il problema
Della della riforma delle digitali con mentre sulla questione del Senato vale la pena di vedere anche intravediamo intanto su questa questione severo qualche altro giornale rapidamente per esempio ecco vediamo
Ecco che la Repubblica dopo il Corriere della Sera il nuovo qui viene valorizzata la posizione del nuovo centro destra noi decisivi
Il Governo si supera il teste sui Bilanci diciassette voti di Verdini e del gruppo di Tosi
Palazzo Chigi commenta smentiti i confidi al farlo ricompatta i centristi ma avverte senza i nostri voti
Non si fa avanti
Anche la stampa si occupa della questione ma insomma la
La vicenda
La stampa e crudele articolo di Bertini fa notare il che in realtà
Il PD però rinvia le leggi in bilico destini inizia così il suo articolo con un corposo con un sorriso né stampato sul brutto
Il PD Nicola Latorre sfotte gli allarmisti azzarda una previsione vedrete che prenderemo duecentocinquanta voti
Mezz'ora dopo la lotteria del Senato per Television numerosi più basso centottantaquattro ma la boutade del Presidente della Commissione difesa insieme o della seconda ora ma di provata fede
Interprete bene il clima di sicurezze che si respira era tra i dirigenti di venditori dimenticato
Quel volto che richiedeva una maggioranza assoluta di centosessantuno voti deve sì e che avrebbe dovuto creare qualche pathos per le insofferenze degli alleati centristi si è rivelato un ottimo strumento per Renzi
La maggioranza c'è e autosufficiente dimostriamo a tutti che il Governo non può che dire
E la linea del premier trasmesse i suoi a fine giornata Renzi ha dato prova e così via i suoi nemici di rafforzarsi nel momento più critico blindando le maggioranze con un voto
I cui consensi della ventina di senatori di Verdini si sono rivelati aggiuntivi e non conoscerli
Che tutto sarebbe filato liscio era evidente dei volti sereni del Capogruppo Zanda ed al plenipotenziario vivenzi Andrea Marcucci
I numeri parlano da soli voterò civili centododici del PD della pattuglia di nuovo centrodestra si segnalano solo due
Assenti gli altri ventinove sono allineati diciassette voti arrivano dalle autonomie trader Gal dieci dal Ministro così si arriva a cento settantuno
I restanti tredici si giungono darà vota sì per la prima volta pure non è centosessantuno flussi
Per le donne a volte a botte sì
Per la prima volta potersi pure un ex Cinquestelle oggi all'Italia di lavoro dei valori
Comunque sia per precauzione di cui al referendum il Senato non s'era caricato di pesi troppo onerosi per le spalle dire maggioranze appesa a un pugno di voti centristi
Dunque si invita la prescrizione che è stata in teoria calendarizzate nel fine luglio
Ma sarà sostituita è incorsa dell'incredibile arrivo dalla chiamerei così qualunque altre cose le posse indispettire la sindrome sensibilità moderate come la legalizzazione della cannabis essere messe ai voti
Linea una a Montecitorio il venticinque luglio e questo è un altro passaggio importante in sostanza l'articolo di Bertini ci dice che
Diciamo il passaggio delle leggi chiare anche mere al Senato Gia Palazzo materna trova quello che potremmo chiamare il muro di al farlo che
Riesce a onta applicare un indire indiretto Potì diretto
Ancora invece sul tema delle riforme invece oggi il cose
Cose alle cose più significative il cui s'allunga interviste a Giovanni Bazoli che si Presidente emerito di Intesa Sanpaolo nel senso che
Ormai fuori gli alloggi dalla operatività ma fino a un certo punto per esempio è uno dei perni
Dei anzi è l'unico vero pay nord e il
I a sostegno nel consiglio di amministrazione della scalate dell'editore Cairo alla RCS
Qui però si pronuncia
Intervistato sul Corriere della Sera ad Aldo Cazzullo si pronuncia sul tema del referendum Bazoli dice
Ai referendum medi io voterei sì o dovremo dire addio alle riforme con la bocciatura si creerebbe una empasse istituzionale drammatiche
Poi quanto all'Europa dice l'Italia deve trattare attestare tutta Beal salvare le banche in difficoltà
E quanto avrei Zidane questo giudizio soltanto l'irriducibile determinazione di Renzi poteva permettere di superare una serie di ostacoli
è una sicurezza illimitate in se stesso e derivata però una gestione molto personale che ora rischia di ritorcersi contro di lui
Immigrare quindi alcuni gravi difetti della legge elettorale agevolerebbe il referendum e avrebbe il pregio
Di ampliare il consenso su due riforme che in una democrazia matura non dovrebbero avere l'avallo della sola maggioranze
Così così dunque
Giovanni Bazoli
Perché a proposito dell'incarico dice checché con questo metodo non c'è equilibrio tra esigenze di governabilità e rappresentatività io sono per il doppio turno alla francese dice il brain tiene
Sull'Europa dice un c'è una penosa involuzione con visioni anguste burocratiche quanto al sistema del credito
E fondamentalmente sano nel nostro Paese non è giusto che sia penalizzato da regole incongrue e visto
Il lavoro fatto da Bazoli per tutta una vita non stupisce che dica così
Da allora dal dall'intervista Bazoli sul
Sul Corriere della Sera segnaliamo poi altre due interviste il fronte del no invece
Che però deve fare i conti con un bel risultato non eclatante
Ed è quello che viene proposto appello riproposto perché già ieri in fondo le notizie sui giornali riproposto dall'unità in
Con un titolo referendum il sì a cinquecentottanta mila firme in non affermo a trecento mila
In sostanza ecco il Partito Democratico il fronte del sì ce l'hanno fatta a raccogliere più di cinquecento mila firme ne abbiamo
Visto ieri sui giornali e più un successo di facciata di mobilitazione
A a una
Conseguenza pratica cioè il rimborso delle spese referendari per la campagna avviene con il finanziamento pubblico seppero sì raccolgono cinquecento mila firme
E e dunque l'obiettivo comunque viene centrato e propagandistiche mente utile però c'è chi nota maliziosamente una cosa e naturalmente sul fronte avversario ed è il fatto quotidiano
A pagine
A pagina due questa
Questo è un titolo che arrivino anche perché
Servizio di Esposito si può non essere d'accordo me dotato di giorni cose che direttore fatto non ha precisamente soprannome prezzo
E e qui si fa un gioco di parole il sì e le centomila firme strappati all'agricoltura è l'espressione Nuova lebbra esce strappati all'agricoltura come lo si vuole dare un giudizio non positivo di una persona
Anche si lavora di Nicola una sua nobiltà
E qui invece le firme come si strappano le firme all'agricoltura viene spiegato nel somme
Il PD arrivato malconcio alla scadenza per la raccolta referendaria così ha lavorato la Coldiretti già braccio armato della dicci
E la col direttivo risolto da par suo il problema è questo sembra
Argomentare il fatto che grazie alle firme di quella che una volta negli anni cinque abbia veniva chiamata la bonomia da Del Bono
L'iter della del mondo dell'agricoltura e votava compatto per la regolazione delle serre insomma la Coldiretti ha se Alberto
La firma referendarie queste almeno le tesi del fatto
Che intervista Alessandro Pace abbiamo già visto la sue interviste nella prima pagina del quello che riguarda il tema dello spacchettamento salario sul quale il costituzionalista è in terrorista favorevolmente aria dice non se ne parla neppure
Giustamente però pone l'attenzione su un tema è quello della informazione noi del no al silenzio ATI e abbandonati da tutti addirittura dalla CGIL
E così i motivi del fallimento perché altro non si può chiamare questa raccolta di firme
Oltre al tema della informazione il totale silenzio mediatico si era parte reali che da parte media sette me nulla sette come nota lo stesso professor
Altri motivi sono due il fatto che le firme non fossero necessarie per lo svolgimento del referendum perché ne ha già fatto richiesta un quinto dei deputati
Ha frenato la mobilitazione e poi accontato anche la distrazione degli elettori a causa del voto amministrativo nelle principali città
Raccogliere cinquecento mila firme difficili si passerà alla riforma Lars l'asticella si alzerà ottocento mila
E ora come si va avanti sui soldi partirà una sottoscrizione popolare quindi il tema dei soldi c'è
Sul resto si continua con ancora maggiore convinzione troveremo dei canali di propaganda alternativi abbiamo perso una battaglia ma restiamo fiduciosi di poter vincere la guerra la partita vera inizierà solo a settembre
Un altro professore del Comitato del no avviene invece intervistato sul manifesto e De Stefano Rodotà
Si parla di referendum non solo così troviamo anche che un passaggio ad un'altra questione ancora resi spersonalizzare smetterà di falsificare
Cambiali tali come contro il Movimento cinque Stelle e l'uso delle istituzioni per le regolare i conti interni come ha fatto Cameron ma è stato un boomerang
Vive da parte sua il sulla legge elettorale si vada in Parlamento visti i trascorsi significativo del modo
In cui intende muoversi siamo alla contraddizione quotidiana ma alla fine il sintomo di una regressione culturale
E lo dico anche se di cultura fin qui siete vista poca da parte sua e del suo ceto politico
Le riforme hanno chiari elementi di conservazione non aprono non vanno nella direzione del cambiamento democratico della cultura di quel ceto politico e inadeguate
Alle domande che vengono dalla società dallo stesso ceto politico e perfino dai conflitti dentro il Pd
Il ceto politico inadeguato che si è presentato alle elezioni non poté alle elezioni comunali non potevo ottenere il consenso da parte dei cittadini che si erano allontanati dalla linea del PD
La risposta politica è stata marcata senza enfatizzare basta guardare come si è distribuito il voto fra centro e periferia Renzini innovatore ha fallito sul terreno in cui si dichiarava forte non concluso con la società
è un'interpretazione un po'così insieme dove vogliamo li aveva ricette in dai che persone così intelligente delude dunque il PD ha perso cosiddette a mente perché presentato un candidato ed adeguare dovrei nemmeno professore
Luberto gettiti idee poi una linea che sul manifesto il che già ed anche degli editoriali in molte dichiarazioni di
Non particolarmente gravi
Parlamentari e dirigenti del Pd
Però i in sostanza fra l'altro l'argomentazione volendo utilizzare i tecnici ritorsivo degli
Il ebbene comunque non
Non non usare
Suona quasi come una minimizzazione del piccolo problema che e il Partito Democratico ha avuto a Roma un ceto dirigente locale quello sine adeguato di cui sicuramente cedetti non faceva parte
Visto che il candidato che insieme alle primarie novantuno dove gli uccelli per per il Sindaco precedente dove trionfalmente avvinto Marino il candidature insieme arrivato quarto su quattro quindi certo
Non era la corrente di cerchietti a dominare il PD Romanello erano altri più adeguati ecco queste la domanda che bisognerebbe porre
Al professore prodotta do in e non solo a lui in merito a questa campagna elettorale chi viene archiviata e perché il candidato della classe Bolivia inadeguate
Così
Il problema era una Prodi
Il Partito Democratico e l'omega rappresentati da numerosi ladri e imbroglioni
Qualcuno potrebbe cedere naturalmente bene minoranza
Vediamo un poco cos'altro dice
Il proprio il professore Rodotà perché poi in realtà c'è un altro aspetto che viene inserito nel sommario delle interviste film miele preziosi
La coalizione sociale vi ricorderete che quelle cose lanciata da Landini
Che doveva essere la coalizione delle coalizioni né con la sinistra grande lancio anche mediatico naturalmente
Poi un po'perché ci mise le mani travaglio e tutti si defila Rollo un po'perché anche Landini ci mise del suo
Della coalizione si squaglia o come neve al sole
E il professore Rodotà ne prende atto senza difficoltà senza difficoltà alla coalizione sociale è andata male
I beni comuni la battaglia vincente per il referendum sull'acqua ripartono dalle città ma ora la sinistra si mobiliti
Perino viene chiesto perché è andata male la coalizione di Mendini ci rifletto da qualche tempo certo le forze politiche organizzate non sono state generose
Non avrebbero dovuto fare un passo indietro ma aprirsi a un altro modo di lavorare
E come potevano domanderà giornalista i testi di non fare un passo indietro lei all'epoca li aveva definiti Izzo da proporre
Può darsi che l'espressione non fosse felice Beria convinto che se non si parla chiaro le forze politiche avrebbero portato in quella nuova esperienza ridurlo fallimenti passare
Questo è anche vero ma l'espressione effettivamente come è noto il professore non fu felice
E in realtà però i partiti della sinistra del PD se la passano male perché andiamo a vedere oggi
In assenza un po'di altri temi si può toccare questo sui giornali per quello che offre la stampa perché beh estendere su Repubblica
A pagina quattordici già ieri Repubblica si è occupata della questione non c'è stato tempo di segnalarlo c'è
Un
E interviste e Nicola Fratoianni un po'il reggente diciamo così di Sinistra e libertà che non si capisce bene nemmeno da un segretario non
Zullo
Sono i radicali possono riempire il paragone ma non si può si resiste alle detenzioni si potrebbe dire di Nichi Vendola un
Un po'è un po'il tuo imbattere a ore del di Sinistra e Libertà comunque
Fratoianni critiche a il Sindaco dichiari ieri in sede terzo l'azienda è un esponente di sinistra e libertà comunque che a sinistra del PD
Che Sindaco dichiarai ieri a
Non so se in sede sia di Sinistra e Libertà o Rifondazione Comunista scusate al momento non me lo ricordo
Lo troveremo senz'altro sulla anche perché viene
Oggi iscrive il Sindaco dichiari riscrive sul sull'Unità Massimo Zedda e altri
L'Unità prego naturalmente il discorso di Graziano Delrio ieri in Parlamento però l'articolo di spalle proprio questo tema e pagina nove
Il sindaco di Cagliari promuove un documento di dura critica a sinistra italiana alla il gruppo parlamentare che raccoglie i sinistri libertà Fassino ed altri fuoriusciti dal PD e per il ritorno asset il
Ed è per il ritorno a sé il frantoio e mi dice una proposta sbagliata e rimuovere le ragioni per cui il centrosinistra non c'è più
Così dunque date via lombardo raccontare la prese di posizione del di una proporvi un sindaco che ha rivinto nella
Capoluogo sardo
Ma Fratoianni invece dice no sbaglia non si torna nel centrosinistra
Il Governo aveva sconfitto lo snodo del referendum costituzionale chiediamo il Sindaco dichiari ieri come si schiererà
E così adesso la questo è il problema sul quale probabilmente il nuovo scoglio sul quale andrà spetti ed è appunto il
Sinistri letti
Così viene
Rappresentante dal
La dal Manifesto la sinistra riparte in materia di Cofferati lascia in silenzio il nuovo Partito perde
Un
Fondatore insomma i problemi del sinistra sinistra chiamiamola così
Da da questo è un po'il movimento è uscito questo aggregato politico al Movimento cinque Stelle dove invece il protagonista assoluto e Grillo
Vediamo vediamo un articolo dal Messaggero a pagina pagina dieci mila ce ne sono anche un altro paio cinque Repubblica e la stampa
Su sul Messaggero Movimento cinque Stelle
Dal direttorio appello al Grillo ferma i personalismi ex comico incontra i veri ittici di battistrada via prima oggi un summit alla Casaleggio
Salvo sorprese raggi non c'è
Il comico arrivato a Roma per incontrare scrive Stefani empirica esse quelle che dovrebbero essere le nuove icone del Movimento cinque Stelle raggi e Di Maio
Sono le prime persone che ha voluto vedere l'altro giorno da solo per avere informazioni dirette su come è stata avviata l'esperienza a Roma e sulle strategie che intende portare avanti Di Maio
Appena tornato da Israele in allenamento permanente verso il traguardo della candidatura alle prossime politiche
Solo ieri Grillo ha incontrato separatamente il resto del direttorio all'hotel forme lì
Gli è stato chiesto di essere più presente almeno in forma dichiarante per frenare i personalismi è una linea politica che non solo non è concordata ma sita Resia giusta mammario degli esponenti più in vista di Ciro di ferro
Di Battista è andato via in anticipo dal Forum e da solo il deputato romano sarebbe un ottimo raccordo fra l'ala ortodossa e quella pragmatica che divide a metà il direttorio anche se lui avrebbe già scelto lui
Di Battista è avrebbe già scelto Di Maio
Il linguaggio nuovo vigili lo auspica e si usi con il movimento illustri sulle dovrà trovare il vicepresidente della Camera per compattare tutti attorno alla sua candidatura alle prossime elezioni politiche
Perché se il movimento è una creatura
E perché il se i movimenti una rilettura nuova orizzontale
Più tradizionali sono risultate certe correnti invidie trabocchetti interni
Insomma c'è una fase di smarrimenti o che è molto sottotraccia me che emerge con forza in momenti come questo quando si materializza del Grillo
Ha lungamente ridefinito dovranno mancato di fare domande sul futuro su come cambierà il movimento in vista della prova istituzionale appena avviata nella capitale
Non è casuale elargite a rubare di Grillo compiute a poche ore prima della super riunione politica convocata oggi a Milano delle amiche Casaleggio
Sui banchi ci saranno i nuovi sindaci e i capigruppi luminari regionali che questa è la novità oltre il blog finora
La prima è unica fonte di formazione degli iscritti che il Movimento cinque Stelle
Oggi riceveranno istruzioni precise su come comunicare rimuove il signor rispettando la linea ufficiale del Movimento cinque Stelle elaborato da Milano che
Potere di gare di togliere il simbolo al meeting non dovrebbe partecipare salvo sorprese dell'ultimo minuto la sindaco di Roma raggi quella di Torino appendino
Non ne hanno bisogno soprattutto a Roma dove lo staff comunicazione è un canale diretto con la prima cittadina ed è parte integrante di cui il Comitato di Consiglieri apicali
Previsto dal Codice etico firmato prima delle elezioni
Strutture i coordinamenti mini direttori
Appoggiati e caldeggiati a Milano a Roma Grillo invece ha voluto visitare le perché
Qui che si concentrano essi respiro colpivo ambizioni pulsioni aspettative più grandi conta in questo articolo da un po'il
Quadro della situazione dentro il Movimento cinque Stelle visto con lotti che appunto del TAR
Giornalista e circa dispiegarsi metodi organizzativi del
Anche qui c'è anche sulla stampa l'articolo di Dario lombardo Casaleggio junior riunisce i Sindaci spiega come devono parlare Grillo torna leader culturale e ricordo dice non dimenticate che ci sia MO
Dal Movimento cinque Stelle invece pensiero in modo una altre volte ancora passiamo al tema giustizia
Generalmente inteso e sono due le questioni da segnalare sul foglio una lunga lettera e D. Giovannini diritti
Del Comitato sì per i radicali a
Ed era dichiari verissimi devo dire adesso i primi rilievi cambieremo
Almeno così è scritto
Abbiamo chiesto oggi udienza al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per affidare alla sua responsabile valutazione un dossier sulla recente campagna referendaria
In materie di Trivelli rappresenterà il Capo dello Stato le esigenze di tutelare degna accettabili interferenze l'ormai prossima campagna referendaria in materia costituzionale
Fuori di metafora possiamo dimostrare come il combinato disposto di un'inchiesta giudiziaria denominata Trivello poli originate dalla Procura di Potenza la dolorosa e illegale e diffusione di verbali sedute del tetto
La deliberata consapevole divulgazione e promozione via stampa e televisione di dossier anonimi rilanciati sulle prime pagine dei maggiori quotidiani TG nazionali
Abbiamo giocato un ruolo assai preciso della vicenda della recente prova referendaria a due settimane dal voto il tema oggetto del referendum fu investito da una telenovela in salsa petrolifera dai contorni su così e grotteschi
Che tenne banco per un paio di settimane sostituendo ogni confronto fra le posizioni del siglo e dell'estensione
La domanda la questione che noi ci permettiamo di sottoporre al Capo dello Stato cioè al supremo custode arbitro del confronto democratico e se sia lecito tollerabili democraticamente sensato
Che in occasione di una campagna referendaria su un tema assai più delicato e sensibile quale quello della riforma costituzionale di impatto politico e civile di primaria grandezza possano ripetersi eventi di questo assegno
In assenza di un ruolo arbitrale
Capace di imporre regole certe trasparenze alla feconde documentata campi città di confezionare abiti giudiziaria quello che
E deve essere un confronto politico e purtroppo nell'ordine delle cose e nel campo delle probabilità ecco
Se in occasione del passato referendum abbiamo avuto un Presidente della Corte costituzionale che c'è ridotte da tutto schermo e nell'imminenza del voto che votare un dovere
Questa volta vedemmo un arbitrio altrettanto e forse più illuminato in grado di garantire all'inizio del confronto e non al termine
Una parola puntuale un punto di equilibrio capaci di infondere fiducia della trasparenza del confronto civile nel rispetto delle istituzioni repubblicane così
Giovannini tiri risponde il
Direttore cereali sul
C'è una ragione precisa e per cui c'è bisogno è un Paese non dominato dallo strapotere della magistratura politicizzata
Non porti a spiegare che a ottobre o novembre tassi referendum costituzionale un esecutivo che ha strumenti adeguati per governare può essere più indipendente anche dagli orrori del circo mediatico giudiziario
E dunque
Il referendum ma è anche contro il partito delle procure questo il titolo della
Rubrica delle lettere a pagina quattro del fatto di oggi o invece e il
Se non il partito delle procure il
Invece la magistratura viva a confrontarsi con le Camere pennarelli
Basta quella sulla giustizia è un articolo del dubbio a pagina di Enrico Novi a pagina sei
La svolta affretto che e avvocati
E inizia così
In tempi di conflitti aperti fra magistratura e politiche in un clima che rende giustizia giustizia improprio Tirreno
Per ogni regolamento di conti
Consiglio Superiore della Magistratura il Consiglio nazionale forense compiuto un atto rivoluzione firmare un protocollo di intesa che testualmente punta alla realizzazione di azione di azioni sinergiche
Per un miglioramento quantitativo dei servizi delle qualitativo dei servizi della giustizia
Ma che lei infatti ha un valore simbolico perfino più ambizioso con l'intesa stipulati a Palazzo dei Marescialli il Consiglio Superiore della Magistratura dell'organo di rappresentanza istituzionale degli avvocati
Chiariscono una volta per tutte che si può essere in dissenso su un punto senza essere in guerra e così però sono sul dubbio trovate questo in cui fra l'altro il
Consiglio
Nazionale forense è un po'l'editore del del giornale direttore Piero Sansonetti
Il Consiglio nazionale forense presieduto dall'avvocato Andrea Mascherin e
Così dunque potete trovare una serie di approfondimenti è anche un'intervista importante al
Vicepresidente del CSM Giovanni Legnini una firma sempre Enrico nuovi con lavoro comune fra
C.S.M. Consiglio Nazionale Forense tornerà alla fiducia l'autorevolezza della giurisdizione si recupera se si superano i conflitti o si recupera efficienza dice il vertice
Di Palazzo dei Marescialli che vede nell'intesa
Il passo decisivo verso l'efficienza della giustizia e le realizzazioni del giusto processo vedremo adesso vedo cosa dice l'Associazione nazionale magistrati e il suo Presidente lì sarà il banco
Vi è prova decisivo di questa di questo accordo invece sul tema Provenzano
Va beh ci sono tante cose ci sono ottimi cronisti giudiziari come Bianconi sul Corriere della Sera Bolzoni la Licata ridicoli pubblica e stampa
Però ecco
Troviamo
Ci parlano di Provenzano con un po'c'è Travaglio che naturalmente fa una sintesi del processo trattativa nel suo editoriale dando per scontata una serie di cose che scontate non sopraffatto ma
La la chiave di lettura in travaglio si fonda su un pentito che ha lavori un flash su un peste di accusa
Che contestualmente nello stesso processo e anche imputato di calunnia quindi l'attendibilità diciamo così relativa
Ma
Sono i racconti di Massimo Ciancimino la fonte principale voi al qualche altra cosa qualche racconto di altri pentiti e qualche idea pura e semplice invenzione che viene messo
Nel nel nell'editoriale di Travaglio a proposito di Provenzano la trattativa eccetera eccetera
Però la corsa la cosa più significativa la troviamo invece
Pagina
Cinque dei nel
Tempo perché perché qui pelli o di
Un va faccia Ghilten può fa parlare
Un magistrato un po'un pubblico ministero
Che sicuramente è un magistrato un magistrato antimafia
E si è un un importante
Ora in Corte di appello alla sostenere la pubblica accusa ma a Palermo ma esternato ex procuratore è stato Procuratore aggiunto a Caltanissetta un'altra sede card
Nico gozzo che dice
Un uomo di mafia Provenzano un campo che ha commesso tanti omicidi e traffici illeciti e tante altre cose
Non gioiscono l'ho mai fatto mi pare barbaro lo facevano i mafiosi dopo gli omicidi eccellenti e le strategie io voglio essere diverso
Mi rimangono due impianti
Scrive il gozzo sul suo sul social
Sul
Sul sociale
Mi rimarrà sempre il dubbio che quel trentuno maggio due mila e il tredici tutto potesse andare diversamente
Quando cioè Provenzano espresse timidamente e già approvato psichicamente la possibile volontà di collaborare
Lo espresse alla Procura di Palermo che era andata assentirlo senza noi dica al teli stretta nonostante diversamente si fosse deciso
Peccato per una fuga di notizie che immediatamente accade e che produsse lineari di mento della possibile importantissima fonte di dichiarazione
Senza contare che poi al cantiere una serie di eventi di cui si è occupata la stampa si ricorderà la foto di Provenzano con un ematoma sulle teste
In questo senso in questo momento mi sento oppure dire mi sento pure di dire che lo Stato italiano avrebbe potuto in questi ultimi anni marcare la propria differenza
Far sentire nel momento in cui Provenzano non ci stava più con le teste la differenza fra uno Stato di diritto che applica le norme anche nei confronti di un mafioso
E dunque se uno non ragione e non comunica non può essere pericoloso
E in odor veri Cosa Nostra che le regole le fanno solo un solo a loro uso e consumo calpestando lavori la vita umana e invece prosegue sempre
Il dottore gozzo ora Sostituto Procuratore Generale approveremo si è voluto continuare ad applicare il quarantuno bis è un uomo già morto celebre al mente da tempo
Con ciò facendo nascere l'idea in alcuni che la giustizia possa essere confusa con la vendetta ok il diritto-dovere uguale per tutti questo bel Paese eh inaccettabile
E proprio è quello che è successo allora concentriamoci su Provenzano su questo tema che poi è la chiave di lettura radicale di tutta la vicenda certa c'è poi l'aspetto trattativa si poi si fa prestissimo sulla rete di Abbas basta prendere
Il fatto quotidiano la editoriali
Chiamiamolo così l'editoriale di Travaglio che riassume i temi
Dell'accusa sulla trattativa l'intervista dell'imputato privilegiato già assolto in due process il generale Mori firmata da Luca arroccata Gina cinque del tempo ad adiuvandum c'è anche un intervento
Il generale Mori sul foglio è un altro sul quotidiano nazionale
E sulla trattativa la la chiudiamo qui invece più interessante andare a vedere altri due cose queste questioni sollevate dal gozzo perché
C'è una voce un'altra cosa fantastica sul fatto perché la questione effettivamente di un uomo celebra in mente un'ottima tenuto al quarantuno bis cioè in una situazione che poi il problema è
Tanto sempre intubato lo dovevano teneri salato comunque l'ospedale di San Vittore ma
In realtà non poteva vedere i familiari non non c'era insomma quel
Quel conforto nel momento di distacco dalla vita che non si nega davvero una propria nessuno al peggiore degli individui sicuramente Provenzano lo
Se non era il peggiore stava sul podio comunque io
Ma allora che spiegazione Garzi ecco qui troviamo un altro magistrato perché questo l'ha trovato il fatto quotidiano La trovato o lo ha trovato Giampiero calata quello che
Firmai gli articoli in cui si inventa le dichiarazioni del sottosegretario alla giustizia adesso questa invece però probabilmente è attendibile perché la tesi della dottoressa
Marzia Sabella la pm del pool che nel due mila e sei curdi non l'arresto del capo di Cosa nostra
E questi vengono lette notissimo vino liti plus ed era il tunnel
Era
E a verificare procedendo vecchi
Pignatone attuale Procuratore il pellet Tiromancino anche Prestipino
Periodo evidentemente concordino Marzia Sabella Pignatone e Prestipino furono coordinati da emerse sebbene questa è la tesi del fatto che veneti
Lasciato morire così
Per potere attaccare il quarantuno bis ecco a tra
La sottile trauma
La nuova ottenuto così per poter consentire l'attacco al quarantuno bis è così evidente
Formidabile verrebbe da dire giusto un PM in buoni rapporti con il fatto quotidiano
Può dire una cosa una cosa del genere poi il ragionamento perché arrivi a dire anche così questo è anche un po'il titolo messo fra virgolette forse sintetizza un ragionamento
Perché vediamo che nelle risposte calata
Il quarantuno bis dice la dottoressa è una misura preventiva non una pena accessoria serve per non far comunicare il mafioso con l'esterno
Aggiungo che provenissero da latitante nel capo di Cosa Nostra ma una volta arrestato correntemente ACI gli ordini spettava la linea e non a Provenzano anche di questo aspetto alla luce delle condizioni di salute si sarebbe dovuto tenerne conto
E e quindi è anche la dottoressa Sabella giustamente dice che c'è stato un abuso
Però in realtà ecco i nomi di Giuseppe Pignatone Michele Prestipino in realtà nell'articolo ci sono ma
Nel sommario per motivi di spazio Giuseppe
Sia chiaro che il quarantuno bis non funziona come dovrebbe non tutte le carceri sono idonee arrendere effettivo il regime speciale lusso in tema di SEA
Al cuore al fatto in generale è calata in particolare che ha fatto tutto un servizio dove tu come dovrebbe funzionare meglio il quarantuno bis perché l'idea magari è anche
Utile
Ma quanto al ragionamento come sempre abbastanza singola ma capire non solo sul fatto in questa singolari affermazione mix fra virgolette
è un ragionamento che è un giornalista che induce nell'intervista tu perché la domanda e la seguente il caso Provenzano secondo lei
Sarà utilizzato per attaccare e cercare di smontare il quarantuno bis e la dottoressa sebbene si allargava a così con frasi di circostanza e rispondessi probabile della vicenda possa creare una falla
Questa frasi a una domanda così concepita da dall'ottimo Gianpiero galoppa viene prodotto in un titolo in Consiglio virgolette si mette alla
In si si fa a dire alla dottoressa Sabella un Gaggio mensile a fare un ragionamento francamente discutibile lasciato morire per poter attaccare il quarantuno bis va bene la saga calata continua
Dopo Gennaro Migliore anche la dottoressa Marzia Sabella
E così poi
Il
Il
Il l'unica non trova di meglio che far parlare sul tema Provenzano Beppe Lumia che fu uno di quei praticamente ieri
Che
Avendo poi non si capisce autorizzato da chi sulla base di quale potere ispettivo che peraltro non contemplerebbe cose del genere a parlare con Provenzano e
A gestire il suo pentimento che peraltro eventualmente avrebbero dovuto gestire dei magistrati
Ma mirando
Ora il luglio e commenta il personaggio sulla sulla unità va bene anche col caso Provenzano Bossi Emo Fini possiamo finirebbero possiamo concludere se volete
Mentre sul caso riscossori la guerra per il Corriere della Sera ancora oggi e senza dubbio importante il ruolo de il Sole ventiquattro Ore che sta seguendo con grande attenzione
Con grande attenzione la vicenda
I dedicandovi anche pagine numerose pagine anche oggi
Ce ne sono due sono le prime della seconda foliazione del sulle ventiquattro ore quindi questo e il
Giornale di oggi ci dà l'informazione più ampio e sull'argomento a proposito di Provenzano abbiamo visto vogliamo chiudere con un'altra segnalazione deve avere un altro
Assume un altro esempio di come a volte i titoli tradisca e non
O addirittura in quindi alcuni diessini mistifica io prendiamo Repubblica ma le stesse cose
Si potrebbe dire sulla stampare sempre alla stessa pagine la pagina diciotto taglio basso Mauro in via Fani cela il boss della 'ndrangheta Nirta
I risultati degli esami Garris su una foto del Messaggero scattata subito dopo l'assalto delle Brigate Rosse bicoriali tutta la faccenda del
E la foto il giovanotto che fuma insieme mezzo alla folla di guardare gli inquirenti fanno i primi rilievi sul luogo della strage e
Il cerchietto intorno e io al Presidente della Commissione antimafia che dice questo è il boss finisca
Il boss Nirta i viene subito obiettato nel giro di priorità illuministi giudiziari di buone antiche memorie all'epoca decadimento morale sessant'anni non poteva essere lui il giovanotto
La risposta del Presidente della Commissione Moro fu fantastici
Dissi allora deve trattarsi di un parente
Che a suo volle che i prefetti un parente ci fosse omonimo detto doppia nasca due interessi
Poi in realtà con le assemblee che sia una un'indagine perché apprezzo la lupara
Fucile appunto a due canne
Ma insomma adesso il RIS a trovato nulla la prova che quello inerte davvero ce n'è un gran dietista almeno fra il pubblico di via freni
I risultati degli estremi confermarlo ho e che dicono questi estremi dicono che la foto del tizio vuole del giovanotto quella sigarette la foto di Nirta doppia né spiega
In termini tecnici c'è assenza di elementi Dini netta di somiglianza insomma non sono proprio completamente diversi
E questa sarebbe la prova la svolta della Commissione Moro decapitata ieri del Presidente Fioroni va bene con
Con il sorriso speriamo triste vero amare un si può concludere la punta dell'io ciclista del tredici
Ma
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0