Stampa e regime
-
7:38 Durata: 1 ora 23 min
Buongiorno agli ascoltatori o al Consiglio l'appuntamento stampa leggevo la rassegna stampa di Radio Radicale
Allora questa mattina intermedio troviamo sulle prime pagine dei giornali rimandano alla Governo e soprattutto ora alla questione del referendum dove c'è una data mare oggi soprattutto c'è un'intervista
Le pagine successiva alla prima del Corriere della Sera da due o tre sono dedicate ad un'intervista
Beppe Severgnini dal Presidente del Consiglio ci sono state anche delle anticipazioni quindici venti
Un gioco
Dispetto dicevo per il quale poi alcune cose che si reggono dell'intervista isole minori si si ritrovano poi a far da titolati in qualche caso negli articoli di cronaca politica degli altri giornali
Ma in sostanza però in una giornata sul tema del referendum
Singolarmente intorno a una parola sola spacchettamento parola che non hanno coniato il radicali che ne usano un'altra ma sicuramente
Hanno invece il tema che invece hanno messo in campo loro i radicali italiani dico
E e qui vedremo che però forse c'è anche un problema di come la stampa riporta apposizione della iniziativa dei dei radicali comunque
Lo vedremo rapidissimamente nella subito cioè nella prima pagina di stampa e regime ovviamente
Ma per una volta cioè questo è importante la coincidenza fra il tema più approfondito dai giornali non l'iniziativa e che viene da parte radicale
Normalmente Rossano anche talvolta negli lungo apertura sicuramente nelle prime pagine ancora le questioni che riguardano il dibattito i dati con la trattativa fra l'Unione europea e la il Governo italiano a proposito della questione delle banche oggi tutto sommato c'è arida di ottimismo nei titoli dei quotidiani noi ci siano significative novità
Cambiamento di clima forse perché sia Repubblica sia Corriere della Sera
A aprono su questo tema Renzi banche accordo vicino viene preso questa dell'intervista di del Presidente del Consiglio come
Avevo come tema su cui fare il titolo di apertura
E poi anche le pubbliche ABA anche l'Unione europea apre all'Italia aiuti possibili
Poi però ecco vediamo una che qualche aspetto singolare per esempio
Il Messaggero titola banche vicino all'intesa con l'Unione europea è un titolo ancora più forse ancora più ottimista
Di quelli che abbiamo appena letto però il Mattino che quotidiano gemello per molti versi dello stesso gruppo editoriale che alterino in due
Titola banche il doppio gioco di Berlino è e allora io se c'è un doppio gioco con l'accordo come andrà
E se vogliamo invece avere un altro momento di di dubbio un'inchiesta de il Sole ventiquattro Ore che diventa il titolo
Di aperti di un più visto sulla prima pagina azione da Berlino a Lisbona rischio Ban che europeo insomma derivati i titoli tossici
Mattone a schierarsi a redditività oltre i crediti non esigibili che il tipo il
Particolare problema banche locali c'è ben altro il tema viene affrontato dal quotidiano della Confindustria
Mentre
Sulla questione delle regole e della delle linee le regole europee di uno benché l'editoriale affidatarie affidato ad ovviare Cerritelli che si occupa
Gli appunto dei dei problemi europei dal punto di vista economico e viene definito cioè il titolo come inevitabile l'accordo la flessibilità è inevitabile dell'Europa del topo break SIT
E così dunque
Referendum e banche e tutto ruota intorno all'intervista Lenzi del Corriere della Sera
Cosa resta restano un sacco di cose per la verità
Notizia frammento frammentate meno approfondito ma pure importanti per esempio sulla sul fronte degli esteri o dibattiti sul Medioriente che fa seguito anche
Un editoriale pubblicato ieri dal Corriere della Sera di Ernesto Galli Della Loggia
Che ieri
Facciamo ampio critiche non
Non abbiamo avuto tempo di disegnare
Però oggi non ci si può tornare se se ci riesco perché
In un'altra approvvigionino riprendono tutta la prima parte dell'editoriale di Galli Della Loggia ma trascurano le seconde
E anche questo è un aspetto significativo per quel che riguarda invece le notizie in sala stampa vaticana come annunciato parlo Lombardia nasce
Viene alla successione non non è clamorosa subentra il suo unisce un giornalista americano
Su
Onorario dell'ATO sei come uno dei primi cessioni ribelle lombardi io chi Navarro Valls
Quindi diciamo così l'operatore del della
Posto chiare della sala stampa
E poi di è poi altri altri temi ancora roba al Movimento cinque Stelle che viene visto oggi però senza articoli di carattere generale o si tratta dell'opera dodici neppure oggi
O si tratta della visitare in
Medio Oriente in Israele dicendo di di rimanere Distefano che offre effettivamente alcuni spunti
Per quel che riguarda poi la situazione del Partito Democratico oltre l'intervista o di un sito signora un'intervista del ministro rialzi Dini giustizia Orlando sul quotidiano nazionale
E un'intervista al senologica velocissimo sull'Unità pagina cinque metri proprio perché è importante
E per quel che riguarda invece il centrodestra niente certezza per la Corte europea che dovrà decidere sulle ri sui ricorsi a proposito
Nel suo trattamento giudiziario in Italia da parte di
Silvio Berlusconi
Un eventuale
Sentenza non favorevole potrebbe innescare una serie di
Relazioni fra cui per esempio il ritorno di fare la possibilità la rieleggibilità di Berlusconi che
Ovviamente avrebbe un suo peso nella situazione
Politica italiana questo curare molto allora vi abbiamo detto ok
Vi abbiamo detto che però il tema principale per quel che riguarda la politica interna
Banche a parte e la questione delle riforme
E naturalmente allora c'è il tema dentro lo
Del referendum della fissazione della data ma soprattutto del Mara odor di voto verso
Proposto ai cittadini
E
Quello che i giornali hanno chiamato spacchettamento ci sono varie interpretazioni sulla questione il titolo dicemmo più
Più brillante e poi vedremo perché e quello che apre la pagina due Verona del Manifesto che dedica la questione
Appunto il titolo di apertura che parte con la Libia però questo non si capisce bene cosa dove si voglia andare a pagare lo si trova a pagina due il cui ligure pacco contro Paccoi spacchettamento
Si è ritenuto su un
Una
Un una citazione cinematografica di un bimbo vitaliano dettaglio si chiamava pacco contro parco è doppio raccolto ma insomma
Che in in realtà da il giudizio sul dare un giudizio sulla proposta giudizio critico del manifesto è innegabile
Uno a uno schermo trascini nulla fu un modo per prendere tempo provvederemo l'articolo del manifesto ma intanto
Il problema forse non è questo il problema vero è un altro
Prendiamo un titolo e
Fra l'altro e conosce è continuo di Libero a pagina tredici peraltro
Oggi dei radicali si parla esenzione niente per questo ma non solo
No no allo spacchettamento frenata sul referendum la batosta chi Colombo che i radicali convocati
Il Governo sembrano un Consigliere più l'ipotesi di una divisione di requisito già approvato
In quattro o cinque divisione in quattro o cinque pure il ministro per le riforme Maria boschi è tornato giusto ieri a Palazzo Chigi gli ideatori dell'operazione spacchettamento
Cioè i dirigenti dei Radicali Italiani Mario Stederini Riccardo me oggi il professore Fulco lanchester
Basti avrebbe spiegato loro che l'esecutivo non intende impegnarsi nella raccolta delle firme pure l'obiettivo un quinto dei senatori un quinto dei deputati sarebbe ancora raggiungibile
Nei giorni scorsi infatti i radicali hanno incassato adesioni sia del Gruppo di Alleanza Popolare sia in quello di scelte civica dunque basterebbero le firme di una ventina di senatori della maggioranza degli aprire la partita
Attenzione qua in vario modo cioè un po'tutto
E però siccome c'è un verbo al condizionale cerchiamo di arrivare alla fonte cosa dicono invece radicali italiani di questo
Incontro intanto non era con il
Radicali italiani o meglio le persone erano quelle tre
Non l'avesse loro di comitato per la libertà di voto e allora andiamo a vedere il comitive comunicato con cui sono usciti dall'incontro e ne hanno fatto un Bilancio
Il comunicato recita così questo pomeriggio il Comitato per la libertà di voto nelle persone di Riccardo Maria G. Mario Staderini e Fulco lanchester
Ha incontrato il Ministro delle riforme Maria Elena boschi oggetto dell'incontro i referendum parziali e per parti separate
Promossi dal comitato non poche le questioni di democrazia sottese alla convocazione del voto sulle modifiche della Costituzione
Il ministro ha ribadito la preferenza del Governo per il referendum unico sull'intera legge costituzionale pur riconoscendo
Che la divisione del voto in una pluralità di temi renderebbe più agevole il confronto nel merito delle revisioni
Sul punto il ministro ha comunque conferme ecco che qualora fosse presentato il referendum per parti separate non si opporrebbe
A questa soluzione nel giudizio di fronte alla Cassazione o alla Corte costituzionale cioè non farebbe intervenire l'Avvocatura dello Stato
A opporsi questo pare essere il senso della dichiarazione di boschi
Il Comitato ha preso atto della posizione del Governo ricordando però che la via parlamentare l'unica rimasta per presentare il referendum e sottoporlo al giudizio della Cassazione
Visto che l'esecutivo ha reso di fatto impossibile percorrere la via referendaria attraverso le firme dei cittadini
Nelle settimane successive al deposito dei quesiti infetti il Comitato aveva chiesto inutilmente al presidente evidenzia i ministri Boschiero fare un intervento urgente Rampelli non avere gli ostacoli che impediscono la raccolta firme a chi non è un esercito di consiglieri comunali
In grado di autenticare gratuitamente le sottoscrizioni per questo motivo sarà presentato un nuovo ricorso contro l'Italia al Comitato diritti umani dell'ONU per violazione del Patto internazionale sui diritti civili e politici
In analogia a quello già pendente per i fatti relativi alla campagna referendaria di radicali italiani del due mila tredici
Nel corso dell'incontro il Comitato ha sottoposto al ministro una serie ulteriore di questioni urgenti in vista
Del voto sul referendum costituzionale quali il coinvolgimento dei comitati promotori nella scelta della data
La codificazione dell'obbligo di neutralità del governo e la spedizione di un opuscolo informativo nelle case degli italiani con le posizioni dei favorevoli con tre
Inoltre è stato presentato dal ministro l'obiettivo di un referendum VAC che sostituisca li procedure restrittive irragionevoli previste dalla legge del mille novecentosettanta in materia referendaria
Su questi punti il ministro ha mostrato interesse rinviando a un incontro successivo nelle prossime settimane nelle prossime ore riunire il comitato proseguiva nella raccolta firme fra i parlamentari
Per tentare fino all'ultimo momento utile di garantire che l'appuntamento referendario sia un'occasione di confronto democratico e di crescita istituzionale anziché un vero scontro fra frazioni
Che prescinda dall'interesse generale dal rispetto della sovranità popolare della libertà di voto dei rischi italiani
Così dunque la posizione radicale che tiene aperta la
La la battaglia
Proprio non
Propone del ministro boschi urna atteggiamento un atteggiamento anche ricercatore che
Ricettivo della
Delle
Delle proposte radicali comunque aperto positivo l'intervista di Renzi ma lei che abbiamo già invece l'interpretazione peraltro sulla base delle parole effettivamente pronunciate dalla
Presidente del Consiglio per esempio in un titolo de La Stampa a pagina cinque ma è un referendum e la carta REM si chiude al quesito diviso
Il problema spinge la proposta del ritrovamento spacchettare la riforma la corsa per raccogliere le firme dei parlamentari è quasi impossibile
Così e i radicali noto avrebbero una diversità di accenti
Fra il Ministro Bossi Kenya incontrare tanti e
Il Presidente del Consiglio
Che dice la Costituzione delle regole la stragrande maggioranza dei costituzionalisti dice che non è possibile fare un referendum Alal carte ma deciderà la Cassazione
Questo è un parere
Mostrano però un
Un atteggiamento che pongono devono meglio specificato dalla boschi allora se poi il Governo non si
Costituiva contro sarà pure interessati
Messaggio che arriva forte e chiaro fino a Roma laddove i radicali promotori della raccolta firme per fare il parlamentari proprio per proporre il referendum diviso in più punti
Allora pongo in contrada il Ministro delle riforme Braschi ne sono usciti anche abbastanza speranzosi ci ha ripetuto più volte spiega Riccardo una logica la nostra proposta sarebbe un ottimo contributo per entrare nel merito della riforma
E un polo la ministra anche chiarito che non ci sarà l'impegno dello Scoglio di firme da parte del Governo noi del PD
Nonostante le richieste al coraggio dei radicali ne servirebbero entro venerdì centoventisei di deputati o sessantaquattro risiedo teorie per ora ci risolve aprire una trentina alle Camere in meno a Palazzo Madama
Ma non si può passare dallo slogan basta così a bastano cinque sì scherza era idem difficile giustificare la giravolta agli elettori dopo aver lanciato il quesito unico
Si chiude con un proprio SIM buttato lì nuovi
Mi dicevano solo arrogante se cambio dal nuovo dicono che ho paura
Evitando di minaccia le dimissioni e inciuci vari in caso di vittoria del no anzi
Premette che nemmeno il suo futuro parlerà più dentro più sul tema dello spacchettamento della legge elettorale su cosa farò da grande
Si mostra fiducioso sul sito della chiamata alle urne non ha paura di ICI
E chiedo al massimo sostiene proprio dove sono anche il sei novembre il referendum mentre sulla legge elettorale considera che c'è quando siamo arrivati non c'è abbiamo fatto una legge in cui chi arriva primo vince
Ma resta valida la sfida al Parlamento se i numeri per cambiarla si accomodino dimensioni non firmeranno la proposta dei radicali o non lo fanno nemmeno un big della minoranza come Roberto speranze
Fatto capire di ho asserito entrato invece Gianni Cuperlo l'ipotesi di uno spacchettamento fondata su argomenti
Che vanno presi in considerazione
Mentre l'ex premier Massimo D'Alema sostiene l'ipotesi del voto per parti separate ma non sulla dice se ancora praticabile
Perché dice non è una costruzione di adottare imbocco su un volume scritto in politichese chi ha progettato un disegno di questo genere a un sostanziale disprezzo della democrazia dicendogli
Quesito unico invece per i mezzi e Campagna per il sì
Così dunque idea la sintesi di un Francesca schianti per la stampa la Repubblica che già ieri norme che riportava sonora cronica patrocinata questa tesi addirittura anticipava camere di consiglio in un articolo
A quattro mani di
Che sentiva anche giudici della Cassazione
Comunque li fa un titolo rossa voltapagine dodici Renzi non si specchi ettari niente referendum alla che certe
L'apertura periodici i radicali dell'articolo il giovane che assedio americano da boschi e hanno detto a me è un sistema lo stesso Riccardo margin Segretario con una piccola delegazione di radicali
Ha incontrato la ministra delle riforme per convincerla ad appoggia l'idea di spacchettare i referendum due ore di colloquio ma niente da fare
Di radicali lasciano un ultimo appello del comunicato che abbiamo letto che è riportato in parte nell'ultima parte dell'articolo di Repubblica
Così tre righe sul giornale sul Sole ventiquattro Ore referendum spacchettato al nord Rienzi
E le questioni principali sono sostanzialmente Verdun vanno molto bene questo davvero benissimo lei foga grafica de il Sole ventiquattro Ore che da al lettore esattamente
Visualizza diciamo i i quattro temi sui quali oggi si fa la questione sono importanti dal punto di vista parlamentare per il Governo ce ne sono tanti altri comincia è che c'era però dal punto di vista parlamentare
Solo la data del referendum ma
Il cosiddetto spacchettamento la legge elettorale di cui ancora si discute e i numeri in Senato per domani quando si vota il disegno di legge sugli enti locali
Lo spacchettamento viene definito degli attori di un articolo di Livio che sì sull'opinione la cosa è un suo interesse perché il tendone
Della agitazioni gli autori e dice poi alla fine che secondo lui non è ammissibile il tema della
Nello spazio di tempo che così il Governo potrebbe guadagnare per la campagna elettorale è entrato nel dibattito con un'intervista di Radio Radicale a Giuliano Amato ma ve l'abbiamo già detto non ci torniamo
Forte delle firme in Parlamento tra solo trenta per dividere i requisiti e l'articolo di Giuseppe Alberto affare uscì sul Corriere della Sera hanno indetto dalla raccolta dei radicali per spacchettare il referendum costituzionale
Iniziativa ferma trenta firme nonostante l'attivismo dei radicalmente il viceministro Riccardo Nencini altro promotore della raccolta in Parlamento tali non vogliono sebbene non intendono firmarlo
Oggi una oggi proprio per raccogliere le firme a Palazzo Madama ma anche qui senatori se si escludono i rappresentanti di Aree popolare che hanno appunto sposato la raccolta non rispondono alla chiamata e periodiche ali
Il tempo stringe tuttavia ma oggi non si dà per vinto e proprio ieri ho provato a convincere Maria Elena Bruschi
In un incontro riservato la ministra un'uniforme si limita ad elogiare lo spirito di iniziativa ma è sostenuto che non è una questione di cui
Si possa fare
O si farà promotore il Governo
Così una sponda governativa alle istanze numerico la norma non Sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova che in una nota a firma che anche per assenza di precedenti ritengo giusto consentire di sottoporre alla Corte di Cassazione l'ipotesi di quesiti referendari plurimi
Sui differenti aspetti della riforma e lasciarlo alla Consulta di pronunciarsi sulla sua ammissibilità
E così insomma questi sono i brogli gli articoli che parlano della
O c'è i cinque stelle sullo spacchettamento sono contraria anche loro la nuova linea Dimaio malafede cambiare oggi il quesito resti come
La riforma cento significative cittadini non può essere data una sulla responsabilità di risposte diceva fino a due mesi fa
La posizione dei Cinque Stelle oggi
E Mario figlio anche cambiare si può capire l'atteggiamento di clinico sulla riforma elettorale di oggi le modifiche valide e legali conti sono andate male le elezioni oggi voi cambiare idea perché temi diverte fine
Ma che centri Aran arrivi sul cambiare oggi il la forma del quesito comunque Dimaio questa è la posizione cambiate per la verità ed ad altri cinque sei
Altro aspetto dell'intervenuta aspetto centrale ad olio dell'intervista di Di Lorenzi viene interpretata così viene così
Focalizzate da Laura Cesaretti
Renzi butta la poltrona referendum a novembre un assetto del dono lascio il proprio non parla più di dimissioni e anticipa la data del voto può essere il sei novembre
Peraltro
è una prerogativa che tocca a lui qua c'è una c'è un'altra novità prima sulla durata Renzi molte volte ha dato come risposta lì della Cassazione che decide
Qualcuno avvertito poi alla fine di la Cassazione certo decide il punto di partenza lavori c'è un lasso di tempo abbastanza più
Rispetto al quale poi è il Governo che decide la gente ed ora infatti fa la data del sei novembre
Lo spacchettamento invece non sta in piedi e dice Renzi a due euro ci sono tutti scrive mette la definitiva pietra tombale sulla scompiglio che orata proposta cucinate dei Radicali Italiani di smembrare la riforma in vari capitoli
Siccome bicchiere attuale l'aggettivo che viene usato
Nell'articolo del giornale
Vediamo se c'è ecco può uscire e il manifesto due articoli proprio perché Daniela preziosi
Hanno tale si specchietto a quello che dice Rienzi
A mio giudizio lo spacchettamento non sta in piedi non si mette fine al sorprendente serial di questi torri di giorni di luglio sull'eventualità dividi dividere in più quesiti il quiz ore della riforma costituzionale
Da mesi radicali hanno avanzato la proposta alcuni prestigiosi costituzionalisti le hanno condivise altri altrettanto autorevoli l'hanno bocciata senza appello
Ma negli ultimi due giorni burocratico per il tessile BO aveva magicamente comincio da strutturare sulle pagine dei quotidiani
Anche dopo un prezzo superiore dei giudici costituzionali Amato intervistato sul punto da Radio radicale che aveva spiegato che un eventuale ricorso in Cassazione avrebbe creato un caso inedito come effetto collaterale interessante e impasse è molto utile Renzi
I tempi si allungherebbero determinando un ulteriore slittamento
Da qui erano partite le allegre variazioni dei quotidiani sullo spacchettamento autorizzate siedono incitati da una non ostilità di Palazzo Chigi lasciata scivolare
In conferenza stampa avversaria dallo stesso Renzi che disse non dipende da noi
Io ritengo il Presidente del Consiglio ha posto fine alle danze messo una pietra tombale su tutta la storia
Al Corriere ha spiegato di non avere paura del voto io vedere l'ora di affrontare la campagna elettorale
Ma in ogni caso non ci sono nessun referendum alla Carta poco prima e che i capigruppo del PD di Senato e Camera Zander Rosato avevano chiarito che non avrebbero raccolto le firme
A stretto giro la minoranza BDI anche se possibilista sulla proposta ha fatto sapere di non essere disponibile a firmare contrari anche le opposizioni esiste io gliene a cinque stelle a Forza Italia
I radicali vanno avanti
I radicali italiani vanno aventi ieri hanno incontrato la ministra delle riforme
E si sono persuasi della neutralità del governo subito smentito dalla sportellata dei Capi Gruppo PD assolutamente non li ha girati su dall'Huffington post Luigi Zanda
Con più quesiti potrebbero aggiungersi un esito bizzarro ad esempio se divenire riforme in più parti
Può succedere che venga approvato il nuovo secolo debbo cioè della possibilità di dare la fiducia
Da parte di una sola Camera evidenzi non può essere sospettato di voler rimandare il voto per paura di perdere quindi di fatto finisce il film dello spacchettamento elettori argentino hanno capito che finisce male
Sarebbe schizofrenico da parte del PD dichiarati prima di non volere il plebiscito e poi far fallire l'unica soluzione in campo in grado di evitare il plebiscito attacca merci
Dice bene densi la costituzione delle regole ma la prima di queste la sovranità popolare la garanzia della libertà di voto che la che il quesito né viola il vero pacco e quello che evidenzi rischia di riferire anche
Agli italiani e a se stesso così dunque anche il manifesto
Ma si aprono ci sono altri articoli
C'è
Quello di Bertoloni invece messo oggi vero ma insomma i temi su cui essi abbiamo letto gli articoli più più approfonditi sull'argomento
Non non oltre il tempo a proposito della data c'è anche la questione naturalmente di la proposta è radicale
Fra l'altro avevo saltato sul manifesto pronunce che
Alberto lari vissuta
Ex firma dello neutrali di qualche anno fa che ora invece ecco scrive sul manifesto una rubrica che si chiama in una parola una parola oggi esperto che termini molto
Oliviero ad Atene sceso il concetto che però troviamo abbiamo già visto anche nell'articolo di cronaca
Invece dicevamo il tempo non se lo smentisce anche se stesso voto il sei novembre prima c'è il ponte viene fatto notare nell'articolo dello rimane agli occhi
Il pm non aveva spostato le elezioni comunali per il due giugno invece vuole blindare il referendum
E così è la data e non il cui il quesito plurimo che PN
Il titolo di apertura nell'articolo il titolo di un temo
Ma allora a questo punto abbiamo già visto tanto sulle su questa lunga intervista dire hanno dobbiamo finire chiedo scusa dobbiamo finire
La prima pagina dedica Elena rituali perché c'è ancora dell'altro su altri temi naturalmente
Sul Danubio il giornale di
Direttore piovoso ansiolitici sono due articoli che verranno sicuramente cito anarchica una un articolo di Giuseppe Tiranti dove militante radicale
Sulle dichiarazioni limiti procuratore aggiunto che ne Teri Santucci mi aveva avvertito per ora e dopo le parole direttissime chiarissime a questo punto assolutamente inequivocabile
Il procuratore nazionale antimafia Roberti
Sul tema della legalizzazione della cannabis vi avevamo avvertito decise ribes ad un procuratore aggiunto che avrebbe detto la sua in senso posso naturalmente
Poi ognuno ha l'autorevolezza che a questo inevitabili in tutte le cose anche in magistratura naturalmente
E il Procuratore aggiunto lotterie ha fatto sapere che invece
Uno Stato democratico non può permettersi il lusso di Torpedo iniziare qualcosa che fa male
E da questo punto di vista l'ora aspettiamoci che penalizzi un sacco di altre cose insomma
Dalle barbaro loro al cotechino ma comunque
è così che Nicola Lettieri dice no e liquida la proposta di legge di legalizzazione della cannabis sostenute da un intero gruppo parlamentari di duecentoventi deputati e senatori
Quindi arringa radicale Benedetto Della Vedova e ci sono discusso il prossimo venticinque luglio alla Camera
Aggiungete aggiungendo di essere contrario anche alla vendita di singoli territori il videopoker perfette è una persona coerente e contrari venti coerente ore dei telefonici visite niente e l'arco
Anche se le condizionano pongono individui contrabbando in una grande bis resterebbero inverno alla criminalità organizzata affermazione
Smentibile però insomma
Bandito alla fine per cui ricordai dirette di ciò che diceva per nel se tu vuoi fare qualcosa e che così diffuso capillari
Sarà destinato dittu sia destinata sarà naturale di più sia destinato al fallimento e alla necessità di dovere assumere comportamenti autoritario
Ha la necessità logico che chi lo fa per piace il sud sul mila elettori debbano sentirsi necessitati alcuni personaggi autoritativi pettinature riceve
Condizioni
Del Centro di identificazione ed espulsione di Torino
Parla invece un altro articolo de il dubbio tutti dal conto a pagina dodici della denuncia di Bruno Mellano garante del
Delle detenuti
Del Piemonte editorialisti noi dialogherete di detenuti di Torino
E così abbiamo finito la prima pagina tornando al Corriere della Sera questa intervista divorzi
Che abbiamo già visto nelle
Nelle sulle
Nei suoi aspetti principali per un'attenzione ci sono anche altri temi oltre al referendum costituzionale c'è per esempio la questione delle banche
Sull'acquario non si dice il problema
In Europa non solo le banche italiane la questione del credo riguarda molti istituti del continente io sono molto più preoccupato dei derivati delle banche di altri Paesi piuttosto che dai debiti incagliati delle nostre
Dopodiché
In Italia forse bisognava fare nel due mila undici nel due mila dodici dal quadro doveva ancora Presidente del Consiglio
Quello che fece Angela Merkel chimici e duecentoquarantasette miliardi di euro meglio banche tedesche ma questa
Questa posizione e
Si critica nei confronti non ammette ma anche diciamo così maliziosa nei confronti dei suoi predecessori
E infatti giustamente che intervista scusate che ovviamente
Attribuito non so perché e dove l'avevo visto Severgnini ma invece l'intervista dal cura di Massimo le botti quindi ci scusiamo
Massimo riprodotti l'intervista di Matteo Rienzi
Finalmente Brembo ti allora
Infatti poi a critiche a l'governi amici valuti perché non si fece valutazioni politiche dei Governi di allora ora le regole sono cambiate rispetto ai problemi di alcune realtà italiane
Non gli assicurano la tranquillità e vogliamo che i risparmiatori e correntisti siano al sicuro
Poi c'è un tema specifico per le banche italiane devono fondersi ci vogliono meno posti nei consigli di amministrazione
Ma e fare al certa si dice che in Italia ci sono più filiali che pizzerie il mondo inglese cela con noi in questo momento secondo me no
Quando sono arrivato a Palazzo Chigi tutti si chiedevano italie cresce come sono messo oggi non è più così ora chiedono cosa propone l'Italia
Così dunque
Sulle banche poi la Bre exit non può certo rispondere a nome di Cameron dice io sono un innamorato dell'Europa
Ottanta milioni di euro per ristrutturare Ventotene decade Bertoluzzi non parlo parlo dell'Europa come grande ideale quello è un miracolo settantenni di pace benessere e libertà
Solo che questo miracolo dei veri accadere se l'Europa è soltanto regolamenti e tecnocrazia viene meno
In Gran Bretagna per esempio accoltellato la percezione della paura degli immigrati
E il nome di questa paura è diventato l'Europa quella mattina ci siamo risvegliati scioccati referente unico non è un'altra cosa sono trent'anni che si dice che dobbiamo fare le riforme
Ma lo ha il compito degli italiani voteranno del merito farà o farò di tutto perché sia così becco di tutto di Tuturano perché
Adesso vediamo perché perché è un aspetto tenuto un referendum lì ma va detto che
Misurabili a proposito solo al suo successore sono molto contento quando vedo che i giovani fanno politica
Sulla successione o la risposta è no arriveranno successore short mi auguro che sia in un arco di tempo per un immediato ma non penso che saranno cinque stelle
Sullo spacchettamento e a mio giudizio non sta in piedi scelto sarebbe più semplice rispondere una serie di quesiti del tipo volute vuole ridurre il numero dei parlamentari
Però in ballo c'è la Costituzione ma oggi non sono i giuristi dice che non è possibile fare un referendum la carta
A me pare di sì perché tre legali
Insomma decideva chi è deputato a decidere per me è una domanda molto semplice volete continuare con questo Parlamento cambiare se vogliamo proprio di sì se non valutino
E Berlusconi per il momento ha detto di no in toto gli faceva uno unico ore di pronta guarigione ma se lei vedesse l'ora tutti mi dicono che
Personali sui referendum pure non avrò più bocca
Cambieremo l'Islam quando siamo arrivati non c'è una logica ed è stato cancellato dalla Corte costituzionale ora esce e dice che chi arriva primo vince se in Parlamento in grado di fare il Parlamento è in grado di farne un'altra sul comodino
Vedo varchi qualcuno preoccupato diceva possono vincere gli altri e certo sì si chiama democrazia
Aproposito su Virgilio raggi non l'avrei votata ma sappiate che il Governo ci sarà piena disponibilità
Ma ecco qualcuno di voi si vorrebbero che l'avevo letto bene intervistato da Beppe Severgnini e fra l'altro c'è la firma di Severgnini anche nel
Nella
Nel posto di un modo di domande emergono dal modo in cui pone le domande ce n'è uno ad esempio il mio amico Dario Piacentini il numero due di Emerson cosa farà
Ora in quanto giornalista fa sapere che l'UDC
Amici anche importanti insomma numero due di Emerson figuriamoci
Ma
La risposta viene Sinisi
Voleva fare il capo dell'Italia digitale gli ho fatto la corte chiedendoci modificare una mano al suo Paese inizia il diciassette agosto ma guarda un po'figuriamoci se l'amico non l'aveva detto Severgnini
Come si chiama questa domanda e la risposta e di
Direi sì c'è un termine annui spiagge Versini non inglese vanno producano vi spiegherò carrette nella di andata e ritorno
Dunque con Obama come va il rapporto molto buono la sua Presidenza è stata una straordinaria parigino di democrazia e l'economia e ha avuto una crescita incredibile
Di pagine tristi della storia americana ce ne saranno sempre la politica non è una soluzione di tutti i problemi quello lo fa Mago Merlino
Così fra l'altro
Lenzi l'ultimo all'ultima parte interessante pentito dall'asta che stai sereno
Ci credevo davvero sono stati due sono stato due mesi e cercare di convincere l'allora premier Enrico Letta non viene neanche nominata
Cerca di fare un piano pluriennale non pensare alle elezioni non tanto pensiamo solo a Firenze
Il problema non è la seguente situazione il tavolo delle riforme la firmo l'articolo diciotto è un tabù
Su cui si infrange però tutti i tentativi di riforma avevano promesso di togliere la tassa sulla prima casa ma in realtà le hanno solo cambiato il nome
Il Governo insomma da fermo credo che scriverò la ricostruzione di come andarono davvero le cose in quel periodo penso sia arrivato il momento ora strali Serino non riesco più a dirlo a nessuno
Così dunque
Così dunque Lorenzin una intervenisse e comunque tutta la legge sulla questione
Non c'è nessuno Pedullà riforme costituzionali e attenzione c'è anche la questione delle riforme elettorale che però è già stata votata dal Parlamento quindi il problema è modificarla o no lì non c'è un referendum
Confermativo
La questione viene affrontata
Da Repubblica alle pagine dodici critici
Penso
Alla pagina tredici milioni retroscena
Di Goffredo dei Perkins
C'è un'unica ipotesi in campo per correggere l'Italie come assegnare il premio di maggioranza una coalizione anziché a una singola lista alzando però la soglia di sbarramento per l'ingresso in Parlamento dall'attuale te
Al quattro cinque per cento in modo da evitare la frammentazione altrimenti la legge elettorale rimane così come
E questa rimane la soluzione preferita Teresio dal Partito Democratico
Il premier però vuole dimostrare che la sua disponibilità ad aprire un discorso non è fittizia non è legata solo alle difficoltà e lede dopo la sconfitta alle comunali
Perciò affidato ai capigruppo Rosato Zander vicesegretario Querini l'incarico di sondare le altre forze politiche stiamo sentendo tutti è un modo anche per evitare che si è direttamente Franceschini a tessere la tela delle modifiche
Noi non ha aperto un tavolo ma avviato contatti con la minoranza dovrebbe condurre o centrodestra con Forza Italia con Sinistra e Libertà eccone alla il gruppo di Verdini
Esclusi per il momento Cinquestelle serpeggia la paura dei Grillini al primo accenno di trattativa denunciò il tentativo di corsi di studiare una formula per non farli vincere
è però poi ci si può dar torto perché di questo si tratta sostanzialmente
Aspettiamo che siano loro a farsi avanti dicono al largo del Nazareno dove aggiungono non è una nostra iniziativa siano facendo la verifica perché ce l'hanno chiesto gli alleati di Governo
L'UPI e Cicchitto gli ambasciatori del nuovo centrodestra hanno chiesto il semplice ritocco sul premio di maggioranza di coalizione anziché di partito ma sono subito saltati sulla sedia quando il PD ha risposto che la conseguenza sarebbe l'innalzamento della soglia
Quelli rosa autorizzando hanno parlato con i fedelissimi di Berlusconi Forza Italia preferisce il voto alla lista ma non vuole fare regali alla lega perciò se il treno parte loro sono a bordo dicono gli emissari di Renzi
Già così ci si avvicina al numero sufficiente per approvare in Parlamento la modifica
Il PD può anche contare su una dialettica interna la sinistra italiana
Ferocemente all'opposizione del Governo non si potenzialmente attratta pero dall'idea
Di ricreare il centrosinistra e se lo fanno e poi vediamo sul manifesto ridicola pacco contro parco eccetera eccetera poi vediamo se il quanto se davvero dovesse passare una cosa del genere
Salta curioso espressi il manifesto fra avrà lo stesso atteggiamento scommettevano vino
E invece sul punto il punto politico di Stefano Folli sulla questione legali come rischia lo stop all'incrocio iter decida per dire
Decidono diversi dice decidere edilizio decide all'audizione la direzione da prendere sì ho capito
In tema di riforma del momento nelle contraddizioni dice Four e anche in tema di titoli pertiche
E in fondo inevitabile la conversione di Palazzo Chigi dalle certezze di ieri è realismo di oggi è abbastanza faticoso soprattutto non può essere linee
Ad esempio quando il premier dichiara di rimettersi al Parlamento per le modifiche all'Italia club di un invito non inevitabili contraddizioni forse più dure
Difficile dimenticare che l'attuale legge elettorale il prodotto di una complessa gestazione parlamentari a causa delle resistenze diffuse dei malumori evidenti
Al punto che il nodo gordiano sul traguardo con i voti di fiducia scelta tutt'altro che usuali quando si sceglie il modello con cui far votare i cittadini
Sotto più di un aspetto il Governo dovrebbe difendere litorali con un proprio perché su di esso impegnato la fiducia Renzi effetti lo difende normali
In modo più formale che sostanziale peraltro di realismo gli imporrebbe oggi imboccare un'altra sede e correggere una riforma riforme abbiamo applicato il vero eppure invisa a un numero esorbitante
Trasversale di parlamentari di centrosinistra e di centrodestra
Effetto come è noto dell'ascesa rici queste il risultato è appunto contraddittorio il Presidente continua a ripetere l'intenzione di rimettersi alla volontà del Parlamento ma si tratta dello stesso assemblabile pochi mesi fa hanno votato la fiducia
E tali inseguirlo anzi non credo che la capacità del Parlamento di trovare l'intesa e perché dovrebbe riuscirci
In realtà spetta al Governo indicare una direzione di merci avanzare una proposta e costruire una maggioranza all'anche un'altra perché ampliare in tutto o in parte non legge in vigore
è ovviamente poco credibile che Camera e Senato possano centraline e l'autonomia è un simile risultato
Se accadesse vorrebbe dire che l'allora maggioranza diverso dall'attuale in ogni caso che il Governo in carica e Statuto illegittime
La verità al chiedersi non ha nessuna ferita ricambiare iniziali comma
Anche perché non è sicuro di quale via prendere perciò preferisce restare alla finestra se lo riterrà con bombolette si riserva un nuovo forno carta da sulla Manica quando sono venuta dal progresso si limita a dire non dire
In assenza di una forte iniziativa governativa non ci sarà una riforma dell'italico in prima del referendum costituzionale di ottobre il tiro in breve
Salvo nel caso piuttosto improbabile il raccordo diretto fra Pd nel centrodestra berlusconiano
Se invece la questione rimane di termini attuali sullo sfondo di un generico logoramento dei rapporti politici si deve immagino Eric prima prima di opere solo dopo in relazione al risultato delle urne si affronterà il tema elettore
C'è solo questo dunque ci sono ci sono altre cose da segnalare lo facciamo il più rapidamente possibile per passare poi a un altro tema però ci sono ancora altre cose
Sul fronte
Governo interni tu prendiamo una presupposizione significative a chi viene annunciata in una intervista sull'Unità
è il Segretario generale della CISL tutto prende posizione sul referendum e dice
Che
La CISL e per le riforme neo allo scontro sul molto solide stabilità quanto alla riforma eh da sette più
Iniziative sui territori per portare i nostri iscritti alle urne fondamentale alla revisione del Titolo quinto ci sono novità attese
Danni
Appello al perché per la segreteria CGIL Camusso nota chiedo
Mila interviste le stime negative di bocce sul PIL in caso di vittoria del Doha sono indecenti
Confindustria esprime le sue pieghe opinioni e questo vale per tutte le parti sociali dove abbiamo organizzato un convegno con il Ministro boschi
La vice segreteria del PDS utile a chi ha liberissimo Calderoli dell'uno per il vino faremo iniziative di approfondimento sui territori perché ritenevamo importante informare dei contenuti della riforma costituzionale i nostri quattro milioni e mezzo di scritti iscritti
Sono lasciati liberi di puntare sul sì o sul no però voglio andavo dire anzitutto di andare a votare specie dopo aver visto la continua crescita dell'astensionismo in Italia nel merito
Il Paese in seguito non più al minore riforme istituzionale l'esigenza c'è eccome riteniamo dunque importante una riforma definitivamente metta mano alla semplificazione sia dei livelli istituzionali sia degli iter legislativo
Attenzione però che nessuno venga SIMET c'è un problema di scorie molto bene Dario Di vico in un articolo di commento sul Corriere della Sera
E
Anche qui l'intervista era stato anticipato il quindi può essere commentate sugli altri giornali
Oggi a Roma Cismon CGIL CISL e UIL riuniscono non vengono curati perché oggi per più per chiedere la chiusura dei contratti nazionali di lavoro ancora aperti
E che secondo i calcoli sindacali interessano dodici milioni di lavoratori come dietro le parole d'ordine unitarie
Che si ascolteranno dal palco fra le confederazioni colgano le divisioni
Si stanno formando due linee che fanno che abbia ucciso CGIL e che i riflettori differenti giudizi e comportamenti verso il Governo Renzi in questi ultimi mesi
Il sottosegretario
Di Palazzo Chigi inganni Cini Hardy rapporto il dialogo con i sindacati mettendosi
Alle spalle gli slogan sulla dissi intermediazione che alla fine avrebbero aiutato solo l'avanzata del Movimento cinque Stelle
In concreto la lingua morbido appalto unico almeno due tavoli di confronto serrato su posizioni politiche attive del lavoro
Tavoli i cui risultati dovrebbero poi concorrere a formare le scelte della prossima legge di stabilità nessuna concessione alla concertazione da parte di Vermicino Rienzi
Ma un dialogo ravvicinato con le confederazioni che viene giudicato utile e perseguito con costanza
è evidente che specie sulle pensioni inutile non sono facilmente superabili
Vista la dichiarata visitato la CGIL riforma sintesi si può dire che i tavoli governativi la CISNAL si senta a proprio agio rivendico di aver costruito il premier correggere il tiro
Mentre i dirigenti del signor Garato guidato dal Camusso subiscono la ricorrente tentazione di alzarsi
Se queste divisioni sono rimaste finora sullo sfondo sul referendum costituzionale le due linee promettono di radicalizzare anzi
Entrambe le confederazioni sostengono di voler lavorare per un voto informato dei lavoratori lo abbiamo appena letto ma già dalle prime valutazioni è emerso che Camusso penso a tutto il male possibile della riforma boschi
Non c'è un nuovo andavano a Furlan richiesta di assegnare un voto dato sorte più
Si può dire tranquillamente che la CGIL leggo allora la concreta possibilità di mandare a casa un Governo che giudica avverso al sindacato la CISL e molto più preoccupata della sfinito alla instabilità politica che deriverebbe dalla sconfitta del sì
E torno una norma interruzione del dialogo sociale non siano le controversie contro non si fa un referendum non serve mandare a casa un leader politico ha sostenuto Furlan
E si può osservare come sulla positivo come la sua posizione
Si è molto vicino a quella di Vincenzo Boccia a sua volta molto preoccupato dei riflessi dei riflessi politici legati alla bocciatura della riforma boschi
Signor Presidente della Confindustria e attento in questi giorni e non riproporre scenari economici catastrofici
Come ulteriore conseguenza della vittoria del no il messaggio che ha inviato alle strutture periferiche si può riassumere nella forma fate informazione non propaganda
Toccherò i territori decidere come comportarsi però quello che appunto di ricondotte giustamente in risalto e che
E forse grazie a questa nuova acquisizione del Palazzo Chigi
Il Governo non sia cambiato tattica ritorno nessuno un fondamentale della politica dei Governi che si vogliono innovatori
è lo si vuol dire
No a tutti e tre i sindacati bisogno trovarsi una sponda all'interno del sindacato ciò Consigliere
Diciamo se non il buonsenso almeno non certo perché velinismo sembra che ci si sia arrivati finalmente
Invece su una
Sulla questione e con l'ultima cosa ieri vi avevamo dato notizia della
Ritorno in campo del dell'ex presidente del Senato Marcello previa
L'articolo era sul tempo per la verità oggi arriva sulla stampa e il ritratto viene fatto da Mattia Feltri
Marcello per
L'attore prova a rientrare in campo torna sostenute si ma tiene a precisare non per Lorenzi
Per fortuna l'inizio Mattia Feltri così per fortuna sul palmo della mano di vascello giù dalla lingua della vita è lunga e pure un po'tortuosa
Però solo Binci ricorso individuale l'inclinazione alla gincana dell'ex presidente del senato delle scelte approccio al lavoro di Matteo Renzi
La decisione di istituire un comitato per il sia alle riforme costituzionali del filosofo ex Berlusconi errore vicino agli ex molti anni di scelta civiche
Altre scelte o di un arabesco per loro responsabilità anche di altri bisogna ammetterlo
Le ipotesi del quotidiano che abbiano il tempo a proposito di una struttura arruolamento di pietà fra gli amici del governo delle riforme trascura forse un dettaglio
Il professore non è un buon politico non bravo rastrellato redigono tutti perché non sarà mai avuto inedito allora rasoterra oltretutto raggiunto al telefono nella sua Lucca
Per l'avvocato non mettono malinconico scocciato di ARCUS Soir combattuto già troppe battaglie
Sopravvive di poche certezze molte disillusioni
Forse c'è qualcuno che vuole usare il mio nome ci ha detto prima riconfermare il Comitato lo si sta allestendo
Ma di interviste non se ne parla e qui il solco e territorio nemmeno la corsa piove e per il superamento del bicameralismo da decenni ha sostenuto le riforme di Berlusconi nel due mila e se
Ha promosso un'Assemblea costituente che egli scrisse l'intera carta da sottoporre a giudizio referendario
Quando ha riconosciuto un e quando ha riconosciuto il talento politico di Maria Elena boschi doveva essere in conseguenza della delusione per la morte della rivoluzione liberale troppe volte proclamata da Forza Italia e dal suo leader
Dunque niente intervistando manchi alimento se promuovono il sì
Sono cose non si estendesse propongono sono pronto a novembre che devo fare
Restare sul vecchio sentiero riformista dice nessuna alternativa ed è notevole in una lungo in fermento come quello di capire che di alternative ne ha spesso avute
E viene ritratto versi vengono rinviate una serie di posizioni insomma non è proprio in questo si è capito la linea politica seguite ad avere i suoi impegni politici non è proprio linea Issing ecco
Comunque
Da tra Marcello vedo invece l'avvocato Massimo D'Alema che invece viene valorizzata sul fatto Quotidiano articolo
Di me Di Luca regolare Loris dal spero nel lancio i comitati voti al mondo arabo ogni traguardo finita ai cinque stelle
D'Alema lago numero turno scrivere Carolis come procuratore di comitati con un grado di centrosinistra in tutta Italia per fermare la riforma che è un pasticcio dove non si capisce nulla
E fra una stilettata un l'altra butto la profezia che Saviano a tema nessuno chiedo al Presidente del Consiglio di dimettersi messo in luce il sistema in questo modo persona iniziando non cambierà nulla
Arriverà la sconfitta progressi sarà la via più libero un governo alternativo il Capo dello Stato dice D'Alema potrà nominare un nuovo esecutivo si potrà fare una riforma costituzionale chiare e condivise una nuova legge elettorale
Il numero di con la vedova picchia duro il combinato disposto di riforma costituzionale legge elettorale una proprio
Ernesto riconsegnare elitario i cinque stelle
Ed è così valore ma nella sua del suo ruolo di
Animatore della Campania e Pelillo trova valorizzazioni sul
Sul fatto quotidiano mentre altre interviste importante quella sul quotidiano nazionale al Ministro della Giustizia
Al Ministro della Giustizia Orlando rendere Orlando viene sentito su indicazione del Carlino
Sulla
Sulle azioni Resto del Carlino Giorno
Interviste tuo interviste tu
Va
Tali Gina tredici idea Fabio Luppino seccherebbe Nancy affrontare tutto il PD
Basta correnti pensiamo piuttosto agli ultimi la gente non ce la fa diamo risposte di sinistra dice Orlando
La legge elettorale è un punto di equilibrio raggiunto ascoltando anche istanze della minoranza certamente si può discutere ma si devono avere i numeri
Per cambiare le cose io per esempio penso sarebbe preferibile un meccanismo a turno unico inno del doppio turno
Quanto allo spacchettamento mi pare di fitti difficile percorribilità masse praticabile e aiutasse gli italiani e discutere di più del merito perché no e qui piano
Una posizione diverso da quello di Rossi argomentata così dobbiamo evitare le cultivar caduto in Gran Bretagna sulla bloc sitter si sono giocate ipotesi di leadership
C'è poi un ulteriore capitolo solo a cose fatte le conseguenze della propria scelta
E poi ancora proporci
Della
Del voto alle comunali credo che la sconfitta derivi da fenomeni profondi
Riportiamo il referendum non su altre o il voto ci ha detto che ci sono pezzi di società colpiti dalla crisi che ci hanno mandato un segnale che hanno paura di non farcela come conseguenza di un aumento delle diseguaglianze
Con la prossima legge di stabilità su questo punto dobbiamo dare segnali forti senza eguaglianza non si esce dalla crisi se non lo facciamo lasciamo questa parte di società e i populisti
Sono vent'anni che il centrosinistra guarda in termini ingenuamente ottimistici allo sviluppo globale le cose non stanno così
C'è stato un enorme concentrazione di ricchezza e che in seguito e nuovi strumenti di comunicazione alla Rete una rivoluzione che non ha precedenti nella storia dell'umanità
La globalizzazione che è anche effetti positivi valgono il latte
I nuovi poveri sono fra la classe media osserva il giornalista intanto dobbiamo fronteggiare temo che la demagogia quando ci occupiamo delle banche dobbiamo rendere evidenti che non lo facciamo per i banchieri ma per i risparmiatori
Ci sono già stanziamenti per la povertà la legge dopo di noi un importante sostegno alle famiglie con figli disabili ma questa audizione di merci alla rafforzati
Dobbiamo aiutare i giovani ad avere una classe alzare le pensioni minime sbloccate il turnover nella pubblica invece grazie all'Amministrazione l'anima cinque un PGT sinistre
Bisogna rimettere la sinistra in sintonia con i bisogni popolari e contrapporsi populismi oggi non sempre lo sia un partito di sinistra
Ma gli elettori hanno detto il PD non lontano dei nostri problemi
Non dimentichiamo i tantissimi che ce lo ha confermato la fiducia ma un partito che mettesse al centro il tema dell'eguaglianza sociale ribelle libera tutti la sinistra nasce su questo
C'è però anche il problema di come funziona il partito localmente la gran flirt la conflittualità e a livelli allarmarti
Beh anche a livello nazionale non scherzate osserva il giornalista non va bene che ci sia qualcuno che vive nel partito del separato in casa se non crediamo a voi in quel che facevamo figuriamoci se i cittadini ci si cura
Dobbiamo parlare del partito per il nuovo millennio e le vecchie strutture riuscendo a fare un presidio efficace i tempi della rete
Non sarebbe il caso ritornano riferimenti ideali e dobbiamo darci un'organizzazione in cui elaborazione culturale e politica magari per i perso
Superare le correnti fanno vanno al partito
L'elaborazione autonomia si firma con questa cristallizzazione un passo che dobbiamo fare tutti a partire da me ed alla componente di cui faccio parte dobbiamo superare il chi sta
Il con chi sta occuparci più delle idee ma un'alternativa arrossisce
La caduta diversi avrebbe effetti gravissimi sulla tenuta del partito del Paese questo è un vizio di centrosinistra e pensione dico Bono leader per risolvere le cose la storia ci in
Quindi i problemi non si risolvono così
Così Orlando intervistato dal quotidiano nazionali
Per quanto riguarda
Le banche devono procedere a questo punto a tappe forzate ma
Possono fare abbastanza presto prenderebbe abbiamo già dato
Nel sommario l'idea di come la giornata e venga riscritta a si apra con una descrizione tendente all'ottimismo anche sul consumo sfondo voi
Aspetti senza dubbio comunque preoccupanti ma
Vediamo l'ora di prendere un articolo di fondo sull'argomento scegliendo quello
Distefano lepri sulla stampa
Non è uno scontro fra il nord Europa rigorista
Vissuta all'assistente cialtrone purtroppo può essere presentato come tale se l'Italia non saprà argomentare bene la propria la propria posizione ma
E compiere scelte innovative non rendendolo tanto questione di regole sia sulle banche sia sui bilanci pubblici e tutto il processo decisionale dell'Europa non funzionare il resto del mondo rossa
E
E allora il problema che lepri propone accessorio Gasperi aeree
E quanto alle banche che il carattere il Collettivo dei problemi venuti a galla in questi giorni
Non solo del marco dei pars del Monte dei Paschi
Ma anche che il signor generale in Portogallo dolce banche Breber Landesbank
In Germania ispirino a cercare una soluzione per tutta l'area Euro non ha capito nulla il Presidente dell'Eurogruppo dimissioni Bronse dipinge unite alle ricerche di deroghe per fare eventuali e i banchieri a dispetto dei contribuenti
Paradossalmente la polemica in Italia sul regalo ai banchieri
è scoppiata quando le regole europee le abbiamo applicate nel caso di Banca Etruria etc
Dove in effetti si ci sono state applicate lei regole europee
Con anche
Penalizzazione degli obbligazione decreti quelli che avevano sottoscritto le obbligazioni
Primi eccetera abbiamo constatato che penalizzano i detentori di obbligazioni con il fine corretto di scoraggiare per il futuro i banchieri spericolati
Tra l'altro a parlarne dato che dalla crisi non siamo ancora fuori
Tant'è vero che le nostre banche migliori condizioni chiamate l'anno scorso osservare i quattro istituti in difficoltà euro dei crimini hanno
Avremmo preferito sborsato ancora più soldi subito per proteggere gli obbligazionisti piuttosto che subire non sul mercato Tigani della sfiducia che si è diffusa
Però riguarda commesso errori se si proclama che le regole europee sulle sbagliate che sono costruite su misura della Germania si fa confusione
E non soltanto perché come già state scritte su questo giornale generiche emerge legalmente in un sistema complesso come l'Europa regole precise sono la tutela dei globuli contro la legge del più forte
è vero che le regole sono entrati in vigore quanto la Germania riteneva di avere già risolto i gravi problemi
Ma come sta emergendo in questi giorni in deroga vero
Tanto che negli esercizi di strategia degli analisti finanziari si prova a immaginare che la dolce banche fine il nome orgoglio di quel Paese venga acquistate da un colosso straniero come Berkley solo Sant'Andrea
Inoltre non giova che sui salvataggi bancari tedeschi si continui ad accreditare cifre esagerate come i duecentoquarantasette miliardi di euro citati anche da Renzi come esborsi effettivi miliardi spesi sul dove trentina
Già da molti così non giova atteggiarsi a uniche vittime tanto più che dalla Spagna ci dicono guardate libero gli obbligazionisti hanno perso dal cinquantaquattro al settanta per cento
L'asparago propongo anch'esso ha cercato a lungo di nascondere i dissesti creditizi del due mila dodici chiesto in aiuto europeo l'ottenne condizioni severe fra cui appunto il Bordin
Ma la giornata conclusiva che i fondi fossero conteggiati nel debito pubblico spagnolo trappola su cui vanno abolite ancora si recrimina e che rende difficile non ricorrervi
Un sistema di regole e di perseguire garanzia il quadro che di fronte agli eventi imprevisti può risultare inadeguato produrre effetti anche opposti a quelli voluti
Non è certo l'assiste al Fondo monetario internazionale ed invita essere elastici l'Italia però deve dimostrare di saper rinnovare il suo sistema bancario
La lunga crisi conclude lepri annunciata si ormai quasi nove anni fa
Nell'agosto Bild due mila sette deve ancora finita sia alla direttiva sulle risoluzioni Beccheri sia il patto di stabilità e sui bilanci si fondavano sulla previsione di un rapido ritorno alla crescita che non è avvenuto
Occorrono degli Stati dell'euro invece di scontrarsi su schemi su sospetti o su pregiudizi
Trovino il modo discuterne il perché così Stefano lepri se vogliamo invece delle APT e le altre scuole di pensiero allora fa al caso vostro libero
Vi salvate fuori dall'euro
Per il Fondo monetario siano destinati all'instabilità Joseph Stiglitz rincara la dose la moneta unica fallita l'unico deve sopravvivere deve smetterla
E i filosofi euro previsti
Dicono solidarietà dell'Unione europea
Compatibile con questa valuta
E sono il primo votare oggi nessuno treni sono dedicati alla questione di fermo e alla alla cronache nere sostanzialmente
Cioè
Alla non ed un sciolga questo articolo di Ugo Bertone che commenta
Sergio premio Nobel Stiglitz
Che parla di non ho lasciato il futuro con l'Unione europea e ambo gli sprechi serve un passo indietro consensuale oppure l'armonica è unica soffoca in RAI su tutte
L'Europa per farcela insomma sintetizzo al libero dice
Joseph Stiglitz solo sì
Abbandona l'Euro quindi una
Impostazione diversa che ogni tanto affiora nel
Anche in pensatori assai autorevoli perché
Giustamente libero evidenzia bene i lettori Circe poi a segnalare anche
Giornalista rivende esperienze ecco senz'altro a Signa Giuseppe Thuram ogni sul Resto del Carlino che fa un commento sulla la questione
Sulla questione della trattativa con le Germanie
Un fatto si sta imponendo all'attenzione perfino dei via con i libri Scelli in crisi non ci sono soltanto le banche italiane ma anche quelle tedesche si ritorna sul caso dodici banche che è lo stesso istituto
Indicato qualche giorno fa dal mondo fornitori buongiorno internazionale come possibile bomba per il sistema finanziario molto mondiale a causa della montagna di sito di merci che ha in portafoglio
In conclusione scrittura di fino a quando la crisi riguarda solo l'Italia il Monte dei Paschi Ranieri bisognasse che decisa sbrigatevi fate voi
Anzi se la sbrighi non le venti ma quando anche la Germania alza la voce chiede addirittura centocinquanta miliardi a Bruxelles le cose cambiano i salvataggi di Stato alla fine si faranno sì non molto o nell'altro
E così insomma tre posizioni diverse abbiamo visto non altri tutelarmi e Stiglitz raccolta
Ai lettori ti libero
Sul Movimento cinque Stelle un verbale non c'è moltissimo insomma cioè
La presi che al Sindaco il nuovo Sindaco di Roma le crisi con l'emergenza città per quel che riguarda
La spazzatura ai la gestione dei rifiuti oggettivamente disastrosa ma certo non può essere addebitata a lei poi appena arrivata quindi
Adesso dovrei prendere Illy misure procedurale lato trasferta mediorientale e quindi abbiamo un'intervista
L'altro partecipante della delegazione Di Stefano oltre Dimaio insomma in
Secondo piano ma non
E di mera un'intervista al governo Lombardo dice perché ha messo il terrorista hanno vinto libere professioni non siamo venuti qui per piacere a nessuno
Abbiamo saputo voi nel dire che non potevamo entrare a Gaza entrarono nel nostro diritto
Fisso criminale vengono spesi i soldi del coltivazioni internazione
Ma non è stato uno sguardo istituzionalizzato di via nullo invitato i secondo io non sono venuto qui per piacere gli israeliani o ad altri
Sospetta non l'abbia antipatie né
Bene visto che prima dicevamo volanti sionista addirittura antisemita assurdo io non ho mai parlato di ebrei ma dello Stato di Israele
è due anni fa durante la collaborazione di segno negativo genocidio che il sionismo discriminatori utilizzano avrebbe dovuto stracciare ogni accordo economico con Israele
La penso ancora così l'ho detto durante una guerra lo ripropongo davanti all'uccisione di ultimo cinquecento bambini
Non lo dice in questo mondo non abbiamo alcun problema con Israele ma solo con azioni di violenza o di violazioni di diritti anche la SACE l'ammasso economico non una valutazione con ulteriori sgombero il soggiorno definiti organizzazioni terroriste perché
Perché la storia ci insegna che ANAS nasce come partito e che ha vinto in libere elezioni
Poi l'isolamento di Gaza ha cambiato riconosce ma non lo è anche un ascolto e di questo signore molto
Dall'isolamento non pervenuti ad ANAS di governo dei giudizi anzi e a sua volta adesso si è chiusa i sbagliando non consente nuove elezione da me voglia e Moro
Commentare non ha detto il signor gradevoli su per carità ci sarà senz'altro qualcuno lesivi sentiva ma insomma è sì
Ha vinto le elezioni però anche il modo come la cistite Peluso in più non tanto dal settimo piano dei palazzi di oppositori di al Fatah non essendo un granché diciamo la verità
E vogliamo anche dire che quando Lanza è stata consegnata e i palestinesi la prima cosa che ha fatto a me assistere di Stuccilli sì leggo
Non sono gesti retorici norma l'isolamento è dovuto al blocco di
Ebbene dovuto ad essere
Cosa doveva fare Israele quello gli piovevano missili lanciarci integrazione sul suo territorio missili artigianali per carità poco più di scalda bagni
Ma lanciati su una strada qualche vittima l'hanno fatta insomma no
Va beh comunque Distefano fra l'altro un parlamentare ti sostiene che in realtà l'uomo non è mai arrivato sulla Luna e quello che
Abbiamo visto per televisione
Ho
Visto da oppure i documentari e tutta una farsa quindi può anche dire queste cose sulla verso il futuro
Non c'è da scandalizzarsi non ama questo è un atteggiamento invece sbagliato ci dice un articolo sul fatto quotidiano perché siamo a cercare il capello delle dichiarazioni di Di Stefano
Sia alla caccia disperata dissimulato dell'Orlando Michelino dal figlio della raggi Val Di Mauro mediorientale tutto diventa scandalo
Matteo è diventato un luogo che il dialogo sui vincitori o Cinquestelle invece impedirà il complottismo l'articolo editoriale ogni vedi a pagina cinque del fatto quotidiano
Dispongo dissi buono complottismo uno non critico
Anzi quasi criteri nell'uomo si è effettivamente arrivata sul lunga chimici a Chimica e non esistano tutte cose
E però perché lo si dice con disperazione certe ragioni sulle cocktail contenti che si può dire in Parlamento soggetti del genere però c'è la democrazia e per tutto bene insomma
Invece al un altro negozio si Stefàno polemizza su cinque si misura impongono sempre oppure interessanti ecco c'è c'è una lettera di stoffa nutre eviti
Al
Al foglio
L'amore verso i problemi di si riferisce a un articolo di Giuliano Ferrara che aveva fatto
Notare entrato al paradosso dice è meglio che si rivolge allo studio e prestiti vedo che il signor Luigi qualche allo studio politiche conosce piuttosto che
Alla allo studio Casamicciola
Mario Albino hanno qualche indicazione su Roma più pertinente
Però l'avvocato Bondi Stefano non la prese bene perché risponde capiscono semplificazioni giornalistiche ma non me lo aspetto da voi né tanto meno dallo Costantino
Non esiste non è mai esistito uno studio Previti Sammarco l'altro avvocato e l'accostamento del mio studio al signor Sindaco di Roma una forzatura che sconfina della falsità
Non ho alcun rapporto con la RAI oggi da oltre dieci anni da oltre dice
E non solo non è un suo elettore ed opportuno in un simpatizzante del movimento politico con il quale è stata eletta non potrei mai dato che permetterà antismog salvo e non lo considero Olga chiarisco e non c'è dubbio chilo
Gli effetti però mi pare che non si dicesse nell'articolo
L'avvocato Stefano Previti è un sostenitore dei Cinque Stelle si fecero scorso più grazie però votazioni ci pensa ferrea reati che quello che dice
Invece sul tempo ad occuparsi di di raggi
E
Luigi Bisignani ENI
Che scrivere dialogando col direttore Giammarco chiodo cd per vigile a pagina dopo il tormentone sul vice Sindaco from già
Scoppia allora il caso minorenne manomesso da Roma Tel Aviv questi Grillini all'amatriciana non ne azzecca norme più lunga
Lasciarlo Minenna responsabile ufficio analisi quantitative innovazione finanziaria della colazione
Ha inviato una comunicazione formale in cui ribadisce che non chiedo alcune aspettative che manteneva i due incarichi gli assessori al bilancio e dirigente Cozzo
Proprio quell'autorità indipendente che dovrebbe vicino vigilare sulle società partecipate del Comune di Roma ACEA in testa
In nome della trasparenza sarebbe bello interrogare su questo gravoso è confliggente doppio ruolo la se nella rete del movimento ma anche alle sue due principali spron sulla fusti ideatrice Milena Gabanelli
E la paladina dei lavoratori socialmente Musso
Alla Consob di veder spero nessuno obietta prassi ormai consolidata per tutti idiozie delicati
Ultimo quello sull'Europa che riguarderebbe CS dove a una cordata guidata dal Cairo si oppure Carlo Bonomi sostenuto da Mediobanca e dai soliti noti
Che hanno portato a a il gruppo editoriale a un passo dal fallimento
L'organo di vigilanza non si esprime lasciando così il mercato nella più assoluta confusione Mediobanca peraltro in modo irrituale ha convocato questa mattina i giornalisti amici che si occupano della vicenda
Perché albeggiare la propria operazione Minenna parte un altro villino più famosi addirittura
Futuro candidato premier Luigi Di Marco sta facendo una figuraccia cinque stelle in Israele nonostante il suo aplomb istituzionale Dimaio deve essere completamente digiuno di politica estera almeno quelle mediorientale
La consueta fitta serie di telefonate fra Gerusalemme e Tel Aviv le comunità ebraiche italiane da esempio differimento per impressioni aneddoti sul politico italiano di turno in visita confermato i dubbi
In ogni vorrebbero imputare a livello le loro improvvisazioni o il nostro ambasciatore
Che secondo loro non avrebbe preparato adeguatamente la visita ma sarebbe stato meglio che si fossero ricordati prima di partire tutto l'avviso e non dimenticherò scelto
Che la compagnia di Beppe Grillo Pardi bomboniera suo parlo aveva un conto aperto con Israele
Quella davvero stellare dove Filippo delle belle vale apparteneva il convenuto bisogna ripartire Cinquestelle tassa perché
Pecorella con un sub e poi arrivare decidesse poi la coda su su Grillo
Diciamo al perfino un di più perché così ci consente di toccare un altre notizie delle giornate i giornali parlano molto di questa vicenda della
Per uno scontro pubblico alla per il Corriere della Sera e oggi il protagonista effettivamente Carlo Bonomi Borromini in polemica con diciamo
Il contendente quello che vuole
Arrivare al vertice edile alla guida editoriale dicemmo delle Corriere il mondo si vede che editori Urbano Cairo
Sulla stampa pagina diciannove ma su molti altri giornali è riportato il paniere di Bonomi la mia offerta vale di più le innovazioni RCS Cairo sono impossibili
Il Consiglio di amministrazione promuove la Corte ha dato dei soci storici preoccupa il debito dell'editore della sette così
Nel colloquio con Francesco Spini a pagina diciannove che apre il settore economia e finanza
Della stampa nella
Nell'articolo di Bisignani si ricorda come invece sponsor dichiari lo sia
Il l'azionista di RCS inveisce e che e il
Il gruppo sostanzialmente vicino Medio Brenta
Così dunque così dunque la battaglia per ics cambieremo è ancora da segnalare metto Piero da questo punto fermo sul della sala stampa vaticana vi abbiamo detto
Intervista padre Lombardi sulle pubbliche sulla stampa oltre che presentazione del suo successore un giornalista americano
Già a suo già vice di padre Roberto
Su al Medio Oriente editoriale rimanessimo Franco sul Corriere della Sera l'Europa non può dimenticare il Mediterraneo se n'è dimenticato
E ha avuto con me risposte come amaro di suo figlio era circa del Delice
Scivolano ma la notizia principale di osterie sicuramente il ritorno di una donna a davo niente
All'investitore tedesco a noi e il nuovo premier britannico la secondo don
Dopo Margaret Thatcher e poi ancora invece sulla questione oggi nulla degli scontri grazie in
In USA dopo la sparatoria di Dallas il Corriere della Sera abbia conto delle posizioni molto critiche sulla situazione espresse da Rudolph Giuliani
Ex
Disagio della guerra antico che poi il Sindaco di New York che
Repubblicano parla di un movimento afro razzista mentre il campeggio su tutti i giornali questa foto c'è sempre una foto emblematica riesce bene la
La giovane migliaia di Baton Rouge
Con i tre poliziotti e che sembrano un furbo
Contrapposti sia
Personaggio disarmato bello che hanno
Di fronte ad una foto di quelle che poi restano nella memoria
Non mi pare mi pare tutto cedo il Procuratore Gattelli procuratore aggiunto di rettili si occupano anche
Oltre al nostro Giuseppe Candido sempre sul dubbio anche il direttore Sansonetti ripeto le dichiarazioni dirette rientrano
Siccome il tram che e e assolutamente attesi
E noi non va bene noi come al solito merita un ulteriore ultime ma importerà esplicitazione e
L'unico giornale che tecniche le prime pagine anzi addirittura editoriale
Per quello che sta succedendo nel sud del Sudan un'altra guerra africana
Sostanzialmente ignorata e certo non approfondita dalla grande stampa va bene che vi devo dire finita
Puntate recenti
- 13 Mag 2025
- 12 Mag 2025
- 11 Mag 2025
- 10 Mag 2025
- 9 Mag 2025
- 8 Mag 2025