Stampa e regime
-
7:37 Durata: 1 ora 29 min
Sabato due luglio queste radio radicale congiura tutti a Marco Taradash costante del regime molti giornali aprono con l'attacco dell'ISI es
In un Bangladesh che coinvolge anche numerosi italiani come avete sentito da dal notiziario radio radicale da tutti i notiziari il blitz è avvenuto questa
Questa mattina presto e ancora però non si sarebbe concluso mentre faccio la rassegna stampa ci interesserà interessante però vedere delle analisi su alcuni giornali su che cosa rappresenta per i movimenti fare fondamentalisti ISE disse
E Al Qaeda il Bangladesh e quali sono le prospettive di sviluppo di questi movimenti
Fondamentaliste anche fuori dalla dalla Regione in cui in questo momento stanno operando altri e titoli che aprono
I giornali o sul quotidiano nazionale la condanna di Bossetti all'ergastolo per il
Delitto Diarra Gambi raso mentre
Sulla stampa cambia il tracciato TAV sfide Renzi e Grillini nella stampa interpreta in questa
In questo modo la modifica del tratta del tracciato della Torino
Lionello
Vediamo fra poco una serie di articoli anche su questo ma al centro e il ruolo di Renzi le difficoltà di Renzi da sui libri la sfida del Movimento cinque Stelle che viene analizzata
Poi in molti altri articoli che fanno anche riferimento alla situazione romana dove i
I primi giorni della sindacatura raggi però non sembrano far brillare molto le stelle tant'è che siamo ancora
Alla ricerca Roma di un Giunta e nel frattempo i giornali ci rassicura ci raccontano di scontri interni
Di fazioni
A penta stellati sede di dossier anche di una parentopoli a cinque stelle che assista rapidamente
Realizzando vedremo gli articoli che riguardano i problemi di Renzi che sono
Referendum che sono l'Italie comma
Oggi non viene guardata con molta attenzione invece il la la questione dell'economia ma soprattutto quella
Politica altri titoli naturalmente ancora sulla break sette analisi delle possibili conseguenze dei rimedi
E che si possono prendere mentre si apre l'altro fronte quello dell'Austria che deve
Rifare le elezioni perché ci sono state delle regolarità dal ballottaggio fra il candidato dei del
Così letto populiste di estrema destra il candidato cosiddetta ambientaliste verde
Che aveva vinto ma non rispettando le regole
Anche da questo trae spunto qualche giornale ad esempio il giornale
Per parlare non si sa bene a dir la verità per quale ragione truce in questo modo truccato il voto in Austria all'Europa perde la faccia ormai tutto è colpa dell'Europa ovviamente
Il mal sul manifesto Austria infedeli se invece
Mentre libero sceglie una linea politica un po'inaspettata a dir la verità
Che ed è questa scatta l'alleanza Antea euro se Albini Di Maio Meloni finalmente anche in Italia nasce un'intesa Inter partitica per sollecitare l'uscita la moneta unica insomma si sponsorizza
L'alleanza tra cinque stelle e che la la la destra di Salvini e Meloni Minerba detto che anche su Avvenire oggi c'è un editoriale
Che guarda con simpatia al Movimento cinque Stelle alle sue scelte politiche ci dà una lettura che personalmente ritengo col perfettamente sbagliata ma ci dà una lettura
In chiave positiva di quello che il il comportamento e di quelle che sono le prospettive del Movimento cinque Stelle
Oggi in Italia vedremo
Naturalmente poi sul lato forcaiolo non può mancare il fatto quotidiano che titola su una buffonata ma se ne ricava
L'idea che si tracciabili di una buffonata anche leggendo l'articolo poi all'interno ma il fatto è abituato a comportarsi così
Titolo carcere molle diamo Sky e temo anche io se il sottosegretario PD migliore annuncia lo svuotamento del quarantuno bis
E poi ritratte di Salvatore Riina Bernardo Provenzano Leoluca Bagarella e Giuseppe Graviano che secondo
Il fatto Quotidiano è anche il PM Teresa di che viene presentato in prima pagina e poi ci spiegano che il procuratore aggiunto che indaga sulla trattativa quindi una certezza assoluta di
Qualità così mafiosi comunicheranno senza controlli il governo del carcere o no alle in e poi c'è la compagnia degli strozza galline che sostiene la tesi che il fatto
Fa sua dice proteste e va be differente vittime ed è comprensibile
E naturalmente cinque stelle
Le la prima pagina la predetta di della rassegna stampa dedicato alle cose radicali nel riguarderà il alle Olimpiadi sullo impianti e ieri tra l'altro c'è stato novità perché
C'è stato un documento e di movimenti ambientalisti più qualificati che non
Dicono no alle Olimpiadi parlano di una opportunità
E vedremo nella questo anche nella pagina che riguarda la politica in generale e i problemi di Renzi segnalo che intanto i radicali fanno partire radicali italiani fanno partire la raccolta delle firme per arrivare a un referendum sulle Olimpiadi
E il Sindaco di Roma raggi nega la la la possibilità che la candidatura di Roma
Venga mantenuta dice l'eticità io non possono indebitarsi per altri trent'anni questo dallo spunto al tempo per parlare in prima pagina
Mettere questo titolo stanno spegnendo la fiamma olimpica vedremo questo e vedremo anche
Sull'altro referendum quello costituzionale l'ipotesi del cosiddetto spacchettamento cioè di una serie di referendum che
Porti o i cittadini a pronunciare assi a seconda delle della loro volontà sui vari aspetti e riforma costituzionale viene
Riproposta è stata riproposta nei giorni scorsi attraverso intervista a Radio radicale di Giuliano Amato e oggi ne parla Massimo Bordin sulla foglio nella sua
Rubrica e poi ancora un ex radicale neo radicale come Giovanni nega che annuncia su Italia Oggi
La nascita di un nuovo partito la Marianna e spiega che si rivolgerà agli homeless della politica è ne annuncia
Il programma
Ancora sulla come sappiamo fra poco in Parlamento si discute dalla legge
Sulla legalizzazione della camionabile esse e oggi c'è un riferimento a cui essi sono in una lettera che compare sul Secolo decimo no no che sul
Manifesto che firmata Paolo ITIS
E intitolata sul manifesto la droga ingiusta il settimo libro bianco sulle droghe diffuso dall'Associazione Antigone ci informa che nel due mila quindici un detenuto su quattro entrato in carcere perché condannato
Ho accusato di produrre e vendere o detenere droghe proibite
è già soltanto che da questo dato che si può intuire quanto la proposta di legge sulla legalizzazione della cannabis che sarà in discussione alla Camera
Dal prossimo venticinque luglio potrebbe fare bene anche alla grave situazione carceraria giudiziaria del nostro Paese
Si aggiunga che troppo spesso le esclusioni le reclusioni connesse all'uso delle droghe sono di fatto ingiuste
Ho sproporzionate in Abruzzo per fare un esempio c'è un uomo malato è povero Fabrizio pellegrini che non potendo accedere per problemi economici alla cannabis terapeutica
Se le condotti Pata da solo e perciò è stato condannato incarcerato a più riprese
Un altro uomo Andrea attrici suoli o anche gli
Malato di ha fatto arrivare dalla Puglia il suo sostegni inaugurando lo sciopero della cannabis che pure gli servirebbe per alleviare
Le proprie sofferenze personalmente scrive Izzo trovo insostenibile che a tutt'oggi siano soltanto pochi radicale a segnalare continuamente
L'aspetto umano oltre che giuridico e statistico delle vicende legate agli stupefacenti i danni che decenni di proibizionismo
Stanno causando e provvederemo come
Questo tema verrà trattato nella discussione
Parlamentare
Alle altre le altre citazioni
Radicali le lascerò la discussione generale sulla politica comincia invece da alcune analisi della nell'assalto dell'ISI is
Nel ristorante da H che molto frequentato
Da italiani sul Corriere della Sera Franco Venturini parla di nuovi tentacoli del
Califfato
E dice
Che questo sanguina così sanguinoso attacco Itaca confermati il califfato reagisce con il terrore alle sconfitte parziale che sta subendo in Iraq insite anche in Libia
Dove dovrebbe essere prossima definitiva caduta il caposaldo di Sirte
La scelta del bar del Bangladesh offre poi un'altra indicazione che il LIS
Sta allungando i suoi tentacoli anche in Paesi che prima la seconda metà del due mila quindici non figuravano tra i suoi territori di presenza
E di azione è il caso appunto il Bangladesh ma anche dell'Afghanistan dove esistono reparti talebani con le bandiere nere il capo del Califfo ed è soprattutto il caso in varie zone dell'Africa dove l'ISI sta stretto alleanze
Con alla Qaeda e altri gruppi
Estremiste parla il Corriere della Sera
De Lisi disse della suo cambio di pelle anche all'articolo Renzo Cremonesi
E dove si dice che si lancia oggi come organizzazione clandestina in grado di colpire ovunque nel mondo globalizzato e un terrorismo più classico diretto contro civili che ricorda molto da vicino al modello di
Al Qaeda cita dei numeri quelli dei territori persi in Iraq dall'ISI esso il quarantasette per cento
Mentre insidia dovuto cedere il venti per cento delle zone sotto controllo
Sono cinque mila miliziani Delli SISS presenti in Libia tre quindici mila e i venticinque mila quelli insidia e in ira che quattro mila e forense Fighters
I combattenti che arrivano dall'Occidente a sostegno
A sostegno dell'ISEE se questo sul Corriere della sera
Sulla Repubblica c'è un'analisi molto interessante della situazione specifica del Bangladesh che firmata
Da Jason borchie
L'economia del Bangladesh in crescita ma nelle periferie delle città i predicatori radicali finanziati dal Golfo fanno seguace le istituzioni non agiscono
E parla barche di un
Paese conteso tra Al Qaeda e il Califfo
Scrive quando si prende in considerazione del panorama dell'islamismo armato globale a pochi viene in mente il Bangladesh ma è un errore
Come dimostrano gli eventi di ieri notte questo Paese l'Asia meridionale instabile povero con oltre centocinquanta milioni di abitanti per essere un grande maggioranza musulmani ha una lunga storia di estremismo e quest'ultimo attentato a posteriori
Appare inevitabile ci sono quattro fattori principali da considerare il primo alla storia del Bangladesh con questo la sua indipendenza dal Pakistan nel mille novecento
Settantuno in una violenta guerra civile segnata da brutali atrocità la guerra vedeva contrapporsi una fazione islamista conservatrice maniere in materia di religione con una fazione laica di sinistra
Alla fine prevalse quest'ultimo Malle cicatrice del conflitto si trasformarono in divisioni permanente all'interno della nuova Nazione divisioni
Che esistono ancora
Il secondo fattore demografico e sociale ci spiega poiché non è più il Paese povero che conoscevamo ma
A indicatori di sviluppo migliori di quelli della
Confinante India ma anche problemi profondi in particolare un'enorme massa di giovani uomini con limitate qualifiche professionali limitato livello d'istruzione
E limare limitatissima opportunità di realizzazioni che vivono in città e Pasini
Disfunzionali se a ciò si aggiunge l'espansione di istituzione islamiche conservatrici finanziate da donatori del Golfo e l'impatto
Di milioni di uomini bengalesi che lavora in Arabia Saudita in Kuwait e vengono a contatto con la visione oltranzista della religione islamica di quel Paese si attiene
Una miscela
Tossica e poi si parla della situazione politica corrente che certo non è
Stabile e infine dello scontro della rivalità tra Al Qaeda e ISI es
Che è stata questa una delle principali ragioni della violenza che attraversa il mondo islamico e non solo ma va in scena con una particolare VEMA Enza in Bangladesh
Il Paese lontano dalla principale zone di interesse dell'ISE escono il suo califfato medio di e mediorientale
Non è pienamente all'interno dell'area che Al Qaeda
Considera il suo cuore è ora c'è o signora dice borghese il Bangladesh appare come una potenziale aree di espansione sia per visite schie per Al Qaeda
Solo per quest'ultima riveste aspetti esistenziali
E e quindi sono tutti questi fattori che fanno il Bangladesh uno dei Paesi critici per lo sviluppo del terrorismo internazionale sulla stampa
Non ha un diretto riferimento con l'attacco
Di ieri
Ma c'è un articolo Francesco vigneti che parla della d.o.o.
A alla va in pensione il del generale
Marocco Bertoline Capo di stato maggiore della missione italiana in Afghanistan lampara
E dice preparate vi alla guerra non illudiamoci la realtà non è quella dei talkshow
E
Scrive
Scrive Bertolini la storia si è dice Bertolini nell'articolo vigneti la storia si è rimessa in movimento non fronteggiamo soltanto quattro organizzazioni malavitose
Come piace pensare la vostra opinione pubblica o qualcuno pensa
Che le nostre Forze armate sia un oggetto inutile invece c'è bisogno di investire ancora se vogliamo governare un futuro difficile
E drammatico e ancora dice guardiamo quanto accade fuori dai nostri confini con più rispetta osserviamo la vera realtà non quella delle fiction di prima serata o di alcuni superficiali ISSI mi
Talk show sulla sua scrivania scrive i vigneti si accavallano le notizie dei teatri dove sono schierati i nostri in Afghanistan l'Iraq il Libano nei Balcani nel Mediterraneo pieno inducono ad alcun ottimismo
In Italia dice ci ostiniamo a voler credere di vive nel migliore dei mondi possibili non è
Così ora ci sarà pure quello tanto di militari esco che non può mancare in un generale
Dei parà e però la descrizione del mondo che viene fuori dalle sue parole dalla lettura dei giornali di oggi i
In guardia ci deve mettere
Se soprattutto allarmato ci si deve allarmare il fatto che nel momento in cui ci sarebbe bisogno
Di una risposta internazionale
E transnazionale all'offensiva del terrorismo
L'Europa rinuncia sembra rinunciare al suo ruolo e sembra anzi aprirsi spaccarsi tanti spicchi di state rally ciascuno dei cuori dei quali evidentemente non è capace non sarà mai capace
Di far fronte alla sfida
Globale degli Stati Uniti ancora ci sono la NATO ancora ce ma incerto l'indebolimento dell'Occidente è in corso non
Non aiuta a guardare con ottimismo
Il il futuro
Vediamo adesso
Sulla prezzi un paio di cose
Sulla e Repubblica noi troviamo in una
Troviamo nelle pagine
Interno è una intervista è uno dei più intelligenti uomini politici
La
Nei decenni passate di oggi e vale a dire Daniel Cohn-Bendit storico leader dei Verdi Franco il franco tedesco del
Con vendite che dice la scelta di Londra a Perrotta travolto il populisti come come spiega dice le con tradizione dei popoli si stanno emergendo alla luce del sole
I ripensamenti al fronte libri mostrano che uscire dall'Unione europea non è
Una passeggiata
Di salute
Con vendite ottimista sul futuro dell'Europa nonostante gli shock degli ultimi giorni Dobre sita alle nuove elezioni convocate in Austria e la conferma di quanto diceva Romano diceva Romano Prodi costruire l'Europa è come andare in bicicletta se ti fermi
Rischia
Di cadere cambi indette annuncia di volersi candidare alle prossime elezioni europee come capolista di alleanze transnazionali puntando alla presidenza della Commissione europea
Sono pronto a farlo dice de il rosso eterno giovane
Di settantuno anni
Poi
Sulle conseguenze dell'uscita dalla Gran Bretagna
Dice non fermarci un attimo sulla sua idea delle liste transnazionali
Nelle quali capilista dice sarebbero candidate la cui alla quindi alla Commissione vorrei costruire un'alleanza fuori dei partiti tra famiglie politiche diverse oggi il conflitto nel più tra destra
E sinistra ma tra europeisti e sovrani insiste
Cosa deve fare l'Unione europea con il Regno Unito si parla il modello norvegese osserva Nice Ginori che lo intervista
è un'ipotesi ma alla Norvegia fa parte dello spazio Schengen dice con vendite dunque Londra
Esce dall'Unione Europea dentro dentro Schengen una cosa deve essere chiara non si può votare per il libro e poi cercare di mantenere tutti i vantaggi dell'Unione intanto
Londra deve uscire come come hanno deciso i suoi cittadini per l'Unione europea non si tratta di essere vendicativi
Ma rigorosi
Poi si chiede Cohn Bendit oltre al ruolo della Merkel che dice abituata a prendere tempo come faceva il motto col quale può essere ruolo dell'Italia risponde
Con vendite anche la Merkel non vuole ritrovarsi non tête à tête con Orlando ora non può più triangolare con la con l'alleato britannico ha scelto l'Italia
La presenza e Matteo Renzi è un ottimo segnale sui temi economici un alleato oggettivo di Orlando insieme potranno convinceva Germania fare scelte coraggiose
Accantonando l'ideologia di Wolfang scioglierle un europeista ossessionato dei conti e spero che pensi Orlando e convincano Merkel a superare il muro di Merlino
Sul limite agli interno agli investimenti pubblici
Seri magari ha ragione con vendite su queste un però siamo sicuri che la questione di fondo dello scontro tra
Merkel da parte dell'Under Renzi dall'altra sia la volontà di investire su infrastrutture del sia quello il il problema
O non sarà purtroppo quello di rinviare
Le riforme necessarie di affrontare con serietà una crisi che è data da prima del euro che ha attraversato tutti gli anni dell'euro che si è aggravata ovviamente
Dopo il due mila otto ma perché non dipende affatto dalla cosiddetta austerità che invece ha salvato paesi che erano in condizioni peggiori
Dell'Italia che oggi sono in condizioni migliori insomma
Anche questo andrebbe
Andrebbe riletto sulla cos'altro c'è da segnalare sempre sulla Repubblica
Un economista diventato famoso picchetti ore anche
E persino consigliere di poter mosse in Spagna il capitalismo ha bisogno di regole per tornare al servizio della collettività dice naturalmente non si può non non essere
D'accordo perché non esiste capitalismo e non esiste mercato senza regole chiunque vada in un mercato rione rionale vede che ci sono delle postazioni dei picchetti ci sono
Del dei dei parcheggi apposite il mercato impicco nel mercato in grande fatto di regole allora non è un problema di mancanza di regole e di quali regole forse andiamo dunque a leggere dopo questa premessa un po'pedante
Ma necessarie quello che dice né
Picchetti si avverte sempre più la necessità di una regolamentazione del capitalismo abbiamo bisogno di istituzioni democratiche forti che possono limitare la crescita delle disuguaglianze rovesciato il rapporto di forza
La potenza del mercato e dell'innovazione economica deve essere messa al servizio dell'interesse generale è sbagliato pensare che tutto si risolva in modo naturale lo abbiamo visto
Già in passato quando nel primo ciclo della globalizzazione tra l'ottocento del mille novecentoquattordici quando la fede cieca nell'autoregolazione dei mercati
Ha provocato disuguaglianze tensioni sociali crescita dei nazionalismi fino
Alla guerra mondiale e questa è una delle tesi possibile cioè non l'abbandono della globalizzazione
Provoco e il il altro provocò il disastri successive ma fu la globalizzazione dei primi della fine Ottocento all'inizio Novecento a creare i movimenti fascisti
Nazisti comunisti sovrani Stain senso lato che avrebbero portato al disastro naturalmente una storia che comincia bravo ed Eva
Ognuno può metterci
Il a la la la bandiera scacchieri dove vuole questa è una delle delle letture possibile che tornando all'oggetto
Non vede nessun segnale di autocritica chiede sempre maestri Ginori a picchetti
Purtroppo la crisi del due mila otto non ha prodotto alcun cambio sostanziale resta la fede nell'autoregolazione dei mercati e nella sacra libera concorrenza
Nonostante le disuguaglianze provocate ecco dove sarà tutto il resto
Non si capisce perché se ci sono dei mercati regolamentati sono nei Paesi più più osterie diciamo e più dei voti alla alla funzione sociale del mercato ma
Tant'è che può alla fine picchetti è costretta a dire che il quadro Europa non è così nero rispetto agli Stati Uniti alla Cina continuiamo ad avere un modello sociale di sviluppo molto
Soddisfacente al tempo stesso l'Europa soffre una frammentazione politica con Stati nazione ancora in competizione
Gli uni con gli altri all'interno dell'Unione Europea e c'è un dumping sociale fiscale l'esempio per il più evidente la mancata volontà di unificare l'imposta sulle
Società le classi medie hanno l'impressione che più Previre privilegiati pagano meno dei loro queste disuguaglianze alimentari populismi destra e la nascita di movimenti come potremo s'
O si Rizza e allora perché lei lavora con potemmo schede
Chiede giustamente Repubblica non risponde picchetti Pablo inglesi non sono ex se i presso non sono perfetti ma sono molto meno pericolosi dei nazionalisti polacchi o ungherese
Bene questo
Troviamo sulla
Sulla Repubblica sul
Settore sulla sulla Austria
Da segnalare sul Corriere della Sera l'intervista al leader de la Destra sconfitto Offer
Che
Dice se fanno entrare i turchi noi via dall'unione europea
Interessata Federico ottomana
Dice come è sempre detto non fin giro di essere qualcun altro in questa campagna elettorale già dopo il primo turno delle scorse
Il signor presidenziali mi era stato domandato se la mia campagna da quel momento in poi sarebbe cambiata prospettiva che avevo negato decisamente
Ho un credo politico profondo e anche alcuni punti fermi
Su diversi temi come la passione per la democrazia dirette l'avversione
Al tetti hippie cioè alla
All'accordo commerciale che è in discussione fra Europa e Stati Uniti
Ma anche il problema con qualche problema della sicurezza interno nei recentissimi sviluppi l'Europa con il voto sulla Brezzi te in Gran Bretagna nella definizione
Del Centa cioè l'accordo economico e commerciale
Globale tra Unione Europea e Canada diventeranno naturalmente anche dei temi della prossima
Campagna elettorale poi dice offre era la domanda cosa deve fare la Gran Bretagna dovrebbe lasciare subito l'Unione europea
Risponde sono un grandissimo sostenitore della democrazia diretto alla decisione appartiene a chi è sovrano cioè al popolo e quindi va rispettata
Io omini non sbagliano mai perciò non bisogna avere paura di loro il Governo britannico deve soltanto rispettare il voto
Della popolazione britannica nient'altro queste Hofer potrebbe essere forse
A parte il mamma li turchi che ancora non si è sentito
Potrebbe essere forse l'intervista ha un leader del Movimento cinque Stelle che su tutti i temi indicati da offrire alla medesima
Posizione compresa quella della democrazia dirette della Regione che Offer esprime che la ragione più illiberale che ci sia perché la storia delle coste della costruzione di un delitto pubblico liberale e della democrazia
Parlamentare ci dice che non bisogna aver fiducia nell'uomo bisogna aver fiducia nell'istituzione nella legge perché non e acquista che si deve affidare
Si devono affidare coloro che non hanno il potere
Invece in questo caso ci propone offre avevo una lui costruzione del mito della democrazia diretta e senza tener conto del
Rischio della tirannide della maggioranza che invece
Il pensiero politico liberale intorno al quale del pensiero il pensiero politico liberale si è costruito il contropotere in la difesa dell'individuo rispetto allo stato non
L'affermazione degli individui contro altri individui nel Colli nell'indifferenza e lo stato di diritto ma insomma sono discussioni che
E poco
Che poco circolano diciamo in questo periodo in cui invece il mito della democrazia diretta diventa
Diventa
Si lega e diventa dominante legandosi perfettamente alle concezioni sovrani insiste giustizialiste di altro genere vediamo
Sul
Forse se lo stesso Corriere della Sera l'ultima cosa volevo segnalare se un'intervista al direttore della
Dell'istituto più che Bruegel di Bruxelles che uno dei migliori
Assenze sentenze internazionali
Con una con un l'attenzione specifica sulle cose europee
Dice il tiro e questa attenzione c'è il rigetto di tutto l'establishment politico in molti Paesi c'è una sensazione generale miei che queste appunto
E questa è la minaccia presente non solo in Europa ma in tutto il mondo occidentale anche negli USA
Con la possibilità Oria di
Donald Trump Gong trama Wolff
Dice ancora la domanda come può reagire all'Unione europea di fronte a questa minaccia che le che li fa Luigi Offeddu deve dimostrare i suoi valori e qui esso non può essere fatto soltanto con fatti economici l'Unione europea deve mostrare che sa affrontare meglio problemi concreti e attuali come l'immigrazione
Il controllo delle frontiere alla disoccupazione i fondi europei deve raggiungere il cuore la gente saperle parlare ci vuole più leadership ci vuole una migliore
Comunicazione sul piano economico è necessario subito uno stimolo agli investimenti pubblici pari all'uno due per cento del PIL nel nord Europa per esempio in Germania Francia Olanda
E allo zero cinque uno per cento al sud per esempio in Italia e anche qui c'è la domanda sull'Italia
Co che cosa può o deve fare a sua volta risponde Wolff o qualcosa di assolutamente imperativo risolvere sui problemi del sistema delle banche ripulire bello
Pena conseguenze negative per l'economia l'occupazione qua il problema fondamentale da vent'anni quello della crescita il sistema i salari non è adattato allo sviluppo della produttività
Ma se non si risolve il problema della corruzione del crimine organizzato specie al Sud la giù il problema resterà questo muro
Contro un volto che dice cose
Sintetiche ma molto precisa andiamo a vedere questo titolo della
Del giornale che ci pare così stravagante truccato il voto in Austria all'Europa perde
La faccia tutto da rifare le presidenziale ostili e che che avevano ribaltato gli exit poll e da San Vittore al candidato verde ed europeista contro l'uomo nero Offer dovranno essere ripetute troppe irregolarità nello spoglio
E cresce il dubbio sono questi trucchi dell'Europa per salvarsi dai populisti
E la domanda
è ben formulata certa o l'Europa ormai è diventata altro che mito è una presenza costante attraverso
Anche i i funzionari dello Stato austriaco addetta alla lettura delle schede postali comunque c'è anche un stico Di Vittorio
Macioce stranamente intitolato la democrazia non può
Barare scrive
Macioce
La democrazia non può barare neppure se ha paura neppure per difendersi e non lo può fare perché altrimenti rinnega se stesso la suo Tilla ripudio la tradisce e a quel punto non è più sacre suoi limiti nemici possono sputare il PCI
Sopra che fare allora la risposta è la sinistra europea cieca cecità e panico come chi si muove in una stanza buia il primo istinto e sospendere la democrazia con un paziente in coma farmacologico
Non ti puoi fidare degli elettori non ti puoi fidare del popolo non ragiono più con la testa ma con le viscere il potere troppo delicato per lasciarla molti è un affare di pochi
Solo che questo scetticismo contro la democrazia questo ripudio si avverte si sente nutro la rabbia di quel popolo che un tempo era la canzone la sinistra
Quel disprezzo antidemocratico ormai anche il volto
Dell'Europa il volto i voti Orban in Ungheria Cascina schemi Polonia farà dice e all'ENEL e alla le pene sono insicurezza e paura ma rispondo anche alla maschera sprezzante di Bruxelles
La mossa successiva è stata gridare alla fine delle élite la sinistra in pratica si converte alle teorie novecentesca e non certo di sinistra di Mosca Pareto Ortega i cassetti
Solo che lo fa nel modo sbagliato non riconosce l'aspetto più importante il fallimento dell'élite le dita hanno chiuso gli occhi davanti a ogni problema economico democratico e sociale
Non hanno visto nulla e ora si stracciano le vesti davanti a un ci dente senz'anima e se non riconosce gli errori continui a sbagliare per superbia perché continui a costruirti alibi perché la colpa è sempre degli altri del sistema
Ma il vero malato non è la democrazia ma gli eredi indegne mediocri bipedi Crecco quelli con la sindrome
Dei trenta tiranni
Così questi due articoli Macioce che
Cerca di tenere un po'in insieme la migliore eredità della tradizione liberale
E anche le le novità della democrazia diretta che si affaccia
Che si affacciano
Di nuovo oggi non sono nuove della verità sono state ben presente costruzione dei costruttori delle teorie delle élite
Delle dei sistemi rappresentativi ma ci si è ritornati è già stato vissuto all'inizio del secolo precedente questo passaggio la crisi della democrazia parlamentare l'antiparlamentarismo è stato vissuto anno è stato superato vedremo se questa volta ci riusciremo e vedremo
Soprattutto se i Governi
Che Igli attuali detentori del l'establishment autoproclamato se Little saranno in grado di
Correggere
Di correggere gli errori vedremo se invece si butterà tutto quanto come accadde un secolo fa prepariamoci comunque sull'Europa
Sull'Europa un articolo di Adriano scevre Telit sul
Sole ventiquattro Ore e commenta la la correndo in che stato raggiunto un paio di giorni fa
Dai Governi europei
Non è mai successo che l'Europa approvasse seriamente a prevenire le sue crisi dalla crisi finanziaria quella debitoria da Grex dall'emergenza migranti ha sempre preferito il ruolo del pompiere
Incerto e riluttante o del castigamatti ardente repressivo agito sempre tardi
E sull'orlo dell'abisso tra l'altro della stando così le sue crisi e scaricando spettacolari costi aggiuntivi su cittadini contribuenti che invece paradossalmente a parole si sbracciava
A voler difendere
Questa volta non le sono bastate poco più di quarantotto ore dall'esito del referendum secessionista inglese per decidere scongiurare il peggio per impedire prima che scoppiasse
Una crisi bancaria italiana fuori controllo che inevitabilmente sarebbe diventata europea all'impatto Colli immediate virulenta reazione mercati dall'occhio dovunque puntato
Sul comparto bancario e forse anche la lezione dei disastrosi precedenti l'hanno spinta a voltare pagina
è nata così la prima volta della politica europea di precauzione effettuo Berets iter risveglio pronto
Finalmente degli stenti europee di a otto conservazione
Insomma un giudizio positivo quello che abbiamo
Cerritelli sulle prime mosse
Di reazione
Alla alla Brecht si
Bene lasciamo
Il percorso europee torniamo invece
Su quello
Su quello italiano misi segnala l'articolo sull'opinione dedicato alla legge ventisei discussione sulla
Sulla legalizzazione della marijuana purtroppo neppure sul sito riesco a a a trovarlo è vero che mi è stata inviata gentilmente all'autore però io finché non lo vedo su
Un giornale o su un sito francamente essendo questa stampa e regime
E non in e non altro non non posso lo farà sicuramente il notiziario
Dopo di me comunque grazie per la segnalazione sulla
Nel sulla politica interna comincio da da questi o taglio differente che sceglie
Che sceglie la stampa
Che che centro Nucera e problemi di Renzi la stampa attualmente il giornale direttamente interessato dalle modifiche al tracciato della TAV
E lo mette in relazione con un tentativo di Renzi di sfidare o agganciare una parte del movimento
Di Grillo tant'è che nel sottotitolo chisura cambia il tracciato tarda sui demenze Grillini nel sottotitolo si sente subito
Il leader
Parlamentare almeno de del movimento Dimaio che dice un contentino per imitare c'è ora
Vediamo cosa è stato deciso
Meno tunnel l'adeguamento del tu dei tracciati esistente costi più bassi per lo Stato il Governo annuncia la nuova linea e la TAV diversa rispetto al percorso definito
Nel due mila undici a dare l'annuncio il ministro del rio sono un ambientalista e così si riduce l'impatto dell'opera se vogliamo un grazie al cielo nuova Giunta Riina no la revisione del Progetto è il precedente poi c'è la replica
Dei Dimaio ora che la stampa abbia ragione nella nel parlare una sfida arresti non lo so che però le critiche alla Taba non venissero soltanto del movimento di
Più o meno armati non venissero soltanto al Movimento cinque Stelle stelle né dai
Contadini o proprietari di ville della dalla Val di Susa questo era noto da tempo tant'è che anche l'Istituto Bruno leoni aveva espresso delle serre attivissime critiche
Di stampo liberale liberista
Alla Progetto per i suoi costi e per i suoi più che dubbi benefici anche in in termini di di mercato in termini
E economici di di cassa
E quindi pare una scelta molto ragionevole quella del Governo secondo la stampa se risparmieranno due virgola sei miliardi secondo altri giornali il doppio di questa cifra vediamo comunque devia come
Come spiega io sono un po'ambientaliste anche un po'radicale chissà cosa vuol dire con in queste
Apposizione
E dice no che questa idea questo Progetto di ridimensionamento noiosi se da oggi ma da più di un anno insomma da prima che fosse letta sindaca Chiara appendino per la quale nutro profondo rispetto sia
Bang chiaro insomma non è che state lì sciando il pelo alle istanze Grilli né sulla TAV chiede Carlo Bertelli ma che stiamo facendo project review da quando siamo arrivati
Per realizzare progetti adeguati a opere utili con costi certi e tempi certi un lavoro tutto documentato e molto complesse parla di questo gruppo di lavoro che agisce dal due mila
E dodici
Anzi no che è stato previsto da una legge del due mila dodici che è operativo dal due mila
Quattordici
Dice un anno che ci lavoriamo e quindi come abbiamo fatto sulla Salerno Reggio Calabria sulla Venezia Trieste anche qui vogliamo usare questo approccio
Dunque questo
Del rio la risposta di Di Maio proprio intervistato alla pagina successiva della stampa
Cuesta sono contentini propaganda per limitarci o non la fanno o niente questa è la posizione mentre cinque stelle non ridurre il tracciato non fare niente
Che cadrà se il referendum costituzionale dovessero vincere il no noi voteremo no e continueremo ad opporci all'Eataly comma
Anche se sono molti quelli che sostengono che è un sistema hanno i favorevoli la verità è che l'Italie come fatto dei vecchi partiti per proteggersi la poltrona
La vittoria del no alla conferma il consenso e norme di cui godiamo nei sondaggi ci porterà a contrastare
Gli altri partiti impegnati nel tentativo di resistere un altro anno e mezzo ma il Presidente della Repubblica può sempre scegliere sciogliere le Camere il momento di far decidere agli italiani che vogliono al Governo
Dopo anni di un modello tecnico che ha rovinato il Paese prevede in quel caso uno sfaldamento totale dei vecchi partiti come accaduto e tempi Mani pulite
Ha dunque la posizione del Movimento cinque Stelle no all'Eataly come ieri abbiamo letto Grillo dire GUA hai a chi tocca l'Italie concordemente Cinque Stelle fatto così non non va preso va preso sul serio certamente
Ma non va mai preso alla lettera perché
Ha un obiettivo dichiarato dichiarati siamo prendere il cinquantuno per cento dei voti e poi di fare l'Italia da capo
Il modo ecco questo ancora non è molto chiaro ma chi si propone questo obiettivo di solito ha chiaro una cosa che qua una volta ottenuto il cinquantuno per cento poi
Il quarantanove deve scomparire per qualche anno decennio ma torno all'intervista di Maio
E gli chiede la stampa dopo la vittoria a Roma divergeva raggi c'è stato un notevole ritardo nel dare i nomi che faranno parte della Giunta e del sapere non profili di personalità un tempo vicino ad Alemanno questo nuovo che avanza
Risponde Di Maio e noi non viviamo di pregiudizi che ha distrutto il Paese non fa parte dei nostri progetti ma che ha operato bene sigla persone di cui si parla non è
In Giunta è un tecnico amministrativo già nella Guardia di finanza con quattro lauree all'attivo per quanto riguarda i ritardi non ce ne sono stati i raggi assolo protetto dal famelico interesse dei media
Alcuni nomi prima delle elezioni il sette luglio ci sarà
La Giunta
Al completo
E poi gli si chiede se farà un referendum sull'euro
Risponde
Si farà in mancanza di una sterzata di atteggiamento di politica europea sarà un referendum consultivo non vincolante
Potremmo passare una moneta alternativa se non viene cambiata la politica in merito all'Europa semplice reso che ciò
Ma osserva la stampa che era stata un po'insensibile alle contraddizioni sulla
Sull'italico invece su questo sull'euro più sensibile
Ma potrebbe essere un disastro per i risparmiatori passare da una moneta all'altra dopo già tanti guai risponde di mai non è detto che si faccia e non è detto che debba essere un disastro
Detto questo siamo convinti e restare in Europa un problema squisitamente di moneta
Squisitamente politico che ho sempre sentito è squisitamente monetario né la prima volta ma
è il nuovo che avanza
E insomma si farà il referendum però dei referendum fra consultivo si potrà restare a non restare
E se l'euro non funziona bene però contemporaneamente si aprirà una moneta alternativa
Interessante programma
Imporci c'è la parte intima come era Di Maio bambino ma quella lascio agli appassionati
è il momento Cinque Stelle ci ritorniamo tra breve prima guardiamo
Altre questioni concrete come concreta è quella della TAV
Le Olimpiadi sulle Olimpiadi la novità è rappresentata dalla posizioni dalla posizione delle associazioni ambientaliste
Ambientaliste pagina quindici di Repubblica troviamo questo tizio Olimpia dissi degli ecologisti è possibile migliorare la città lettere a delle associazioni verdi al CONI al Comitato di Roma due mila ventiquattro bene
Il recupero delle strutture esistenti giochi lascino un'eredità
Ambientaliste scrive Alessandra retico che a sorpresa e Verdi dicono sia un atteggiamento inedito collaborativo persino ottimistico di cui anche la né al sindacato Igina raggi non potrà non tener conto
Una svolta anche rispetto al recente passato quando con la Giunta Marino fu bocciato un punto cardine
Del programma il villaggio a Tor di Quinto po'diretta dirottato a Tor Vergata
L'obiettivo e l'idea di base dei gruppi ecologisti e riutilizzare piuttosto che cementificare il presidente di Italia Nostra Marco paline dice
Marco Parini se ben pensate le olimpiadi possa essere un'opportunità in termini recupero di aree manufatti abbandonati di convivenze valorizzazione delle città
Piuttosto che di sfruttamento non abbiamo ancora parlato il nuovo stadio sul quale l'Associazione hanno espresso
Dei dubbi quindi questa è la novità nel frattempo
Invece i
Radicali romani radicali italiani
Continuano nella raccolta delle firme per arrivare un referendum anche si pone a questo punto in una strana sulla strada mediana tra il CONI e is l'asse la sindaca di Roma
Che è contraria decisamente oggi domani si vedrà ma oggi decisamente contraria alle Olimpiadi e il tempo preoccupato titola in prima pagina stanno spegnendo la fiamma olimpica
Raggi ridice no ennesima giro volte all'esponente bellina che ora spera nel popolo
E scrive Vincenzo bisbiglia rispetto al giugno due mila quindici quando in Assemblea capitolina si votava l'ok alla candidatura con il solo parere negativo della truppa Grillini a dei radicali
Le cose sono andate molto avanti forse troppo da una parte ci sono margini per tornare indietro
E dire abbiamo scherzato come accadde quattro anni fa quando il premier Monti tolse la questione
Dal tavolo dopo l'avvio delle procedure da parte allora Sindaco Gianni Alemanno dall'altra il rischio è quella di gettare al vento risorse importanti già sospese
E di si dice farsi rubare il Progetto dagli odiati cugini milanesi
Che con l'altro Sindaco Beppe sala che in campagna elettorale si è lasciato scappare il sogno di poter far subentrare il capoluogo meneghino in caso
Di rinuncia alle olimpiadi della capitale pensierino al quale si è associato con poche velleità
No quelle mai la verità sono sempre tante con poche speranze forse ma chi il sindaco di Napoli Luigi De Magistris
Il punto chiave referendum cittadino strumento consultivo non vincolante attraverso il quale un sindaco chiede il parere cittadine su questioni a forte coinvolgimento popolare
E vento pressoché inedito nella storia recente vanno a società ma spesso i lavaggi coscienza per i Grillini idea ruba piatta
Ai radicali di Riccardo omaggi gli eredi Marco Pannella realtà in questi mesi avevano già iniziato a raccogliere le firme sul via libera
Su via libera del commissario Francesco Paolo Tronca salvo poi doversi fermare proprio per il passo indietro lo stesso ex prefetto se vince rossa io stessa a indire un al referendum affermava Virginia raggi
Il quindici giugno scorso una posizione Germaine te diverso dal valuteremo al referendum di sette giorni prima
Insomma la voglia di bloccare tutto ci sarebbe anche ma altrettanta alla necessità di scaricare il più possibile la responsabilità sulla volontà popolare
Questo dunque un articolo del tempo che poi viene
Rilanciato nelle pagine ente messi
Siccità Riccardo Maggi al momento siamo intorno alle tre mila firme dice la scadenza il dieci settembre immondizia i municipi stanno iniziando in questi giorni
Fosse stato per non lo avremmo fatto un anno fa anche se avevamo considerate raccogliere firme tra maggio giugno e luglio purtroppo si è perso ulteriore tempo perché il concertato
Di impedire
Questo referendum
Sono tre mila firme oggi devono arrivare quasi avvento
Di venga ventotto mila seicentottantatré l'uno per cento la popolazione
Presidente quindi il traguardo
Ancora lontano ma scrive il tempo se tutto va come spero e promotori la consultazione dovrebbe svolgersi nella primavera del due mila diciassette cioè a pochi mesi dall'assegnazione
Dei giochi
Questo dunque troviamo sulla sul tempo
Dell'altro referendum ma quello costituzionale che è tema
Anche oggi trattato in vario modo i giornali ci parla Massimo Bordin una
Nella sua rubrica
Sul foglio scrive
Godendo la questione del cosiddetto spacchettamento del quesito referendario sulla riforma costituzionale proposta formalmente radicali italiani si appresti si presta naturalmente a controversie
Alcuni costituzionalisti e la ritengo impraticabile altre come il professor Fulco lanchester
Che si è molto speso in proposito assolutamente necessaria c'è da segnalare
Anche una certa trasversalità nel giudizio merito del mondo politico se Enrico Letta schierato per il sì si mostra possibilista
Il Comitato per il no appare contrario all'ipotesi di frazionamento dei quesiti la questione complicata anche per le prese di posizione
Che determina non sempre e una questione complicata e anche le prese di posizione che determina non sempre
Solo di semplice interpretazione per esempio Giuliano Amato intervistato da Radio radicale ha tenuto a dire
Che di fronte a un possibile parere contrario della Cassazione che dovrebbe pronunciarsi sulla questione ci sarebbe comunque spazio per l'apertura di un conflitto di attribuzione sul quale dovrebbe
Pronunciarsi la Consulta di cui Amato è membro indipendentemente dall'esito del giudizio la tenuta referendum slitterebbe in avanti
Questo ha fatto pensare a molti giornalisti chiamato abbia così inteso bocciare la proposta ma osserva Bordini sugli stessi giornali si parla della necessità
Del governo di guadagnare tempo per meglio calibrare la campagna referendaria sbrogliare rapporti complicati al sud interno e con l'opposizione
Se Giuliano Amato avesse voluto proprio a questo proposito indicare una strada per ottenere il tempo ritenuto necessario forse la proposte radicali italiani potrebbe essere vista da chi l'ha criticato almeno da alcuni di loro con occhi diversi
Insomma ordina
Scrive Renzi CIPE sei ci starà pensando qualcuno ci dovrebbe pensare se davvero
Si teme il referendum e ottobre perché ormai
I sondaggi danno al momento Cinquestelle in crescita enorme rispetto al PD e Renzi scavalcato persino da Dimaio nella
Nel nel parete favorevole degli italiani beh forse questa è un'occasione che potrebbe essere accolta per
Fare referendum in tempi in tempi migliori ma non so se questo sia
Nell'agenda del Governo che per il momento sembra inflessibile su tutto Benzi vuole flessibilità ma su questo
Non pare darla né sul referendum né sulla sulle Eataly comma
Suo approdo del referendum comunque da segnalare un pareo REM
Non
Sfavorevole anzi favorevole di Sergio Romano che
Anche all'epoca del referendum Berlusconi disse le parole rimaste inascoltate certo non è la soluzione ideale
Si poteva far meglio
Ma se non si fa questo la
Struttura politica amministrativa istituzionale italiana affonderà nel pantano sostanzialmente a questo il pensiero di Sergio Romano condiviso da altri
Il
Oggi replica più o meno la stessa posizione alla fase gialle commenta il Corriere della Sera perché
Scrive
Domando è domande lettore romano rispondendo alla domanda del lettore sull'utilità del Senato
A cosa serve
In a cosa serve soprattutto l'immunità garantita anche i consiglieri regionali e Sindaci che ne faranno parte
Romano dà una risposta nella solco della tradizione liberale quella che oggi è da buttare via perché c'è la democrazia diretta che ci risolve i problemi di appartenenza allo Stato
Devo serva Romano
Che il Senato ha dei poteri ieri il Senato può prendere una iniziativa legislativa e con deliberazione adottata a maggioranza assoluta dei suoi componenti può richiedere alla Camera dei deputati
Di procedere all'esame di un proprio disegno di legge in tal caso la Camera procede all'esame si pronuncia dice la legge entro il termine sei mesi dalla data di deliberazione
Del Senato della Repubblica ma la sua decisione in ultima analisi prevarrà su quella del Senato
Credo che questo spieghi perché la riforma
Non abbia voluto privare senatori dell'immunità parlamentare
Se vi sono circostanze in cui il loro voto indispensabile non è giusto che abbiano meno diritti del loro
Colleghi della Camera nel maggior difetto la riforma scrive Romano semmai un altro quello di avere creato un sistema alquanto macchinoso
Che dovrà essere messa alla prova
E avrà bisogno probabilmente di qualche correzione passa questo difetto giustificare un no nel referendum del prossimo ottobre
La riforma per quanto imperfetta ha il merito d'eliminare in buona parte rischi derivanti dall'esistenza di due Assemblee
Che hanno le stesse competenze ma maggioranze diverse
E di lasciare alla Camera dei deputati il compito di prendere delle decisioni che incidono sulle sorti del Governo non è tutto conclude Sergio Romano
Se la riforma non viene approvata dopo almeno quattro tentativi falliti il sentimento prevalente il giorno dopo sarà quello dell'impotenza e della rassegnazione
Questo il parere di Sergio romano
Sulla
Vediamo
Renzi
E sue
Le sue storie legate oggi più che aver inforca la discussione sulla riforma costituzionale a quella sull'Eataly con perché molti vorrebbero cambiarlo
Renzi dice Dino perché è convinto di vincere quando si voterà
Allora cambieremo tutti io ho noi no cambieremo tutto noi non cediamo il premio è convinto che si tratti di una crisi passeggera Bersani però insiste la dimostrazione che la rotta va corretta
Queste l'interpretazione di di Repubblica che con Goffredo De Marchis mette tra virgolette qualche parola di Renzi
Se la risposta è quella di uno spostamento a sinistra del Partito Democratico al mio giudizio resta sbagliata perché risultati dei Grillini non vengono dall'in ma da un drenaggio di voti a destra
Detto questo il problema c'è scrivere pubblica anche se il premier ai suoi sondaggi che dicono che il Partito Democratico
Non c'è de e non solo i dati non sono negative nemmeno sul referendum di ottobre il sia il nostro appaiati ma le ricerche di Palazzo Chigi e segnano un aumento del quattro per cento del sì nel fronte degli indecisi
Dunque la strada è tutta da percorre alla fine spiega il Presidente del PD Mater finire le ragioni del cambiamento saranno più forti in maniera naturale di quelle della conservazione
Renzetti assessore son già sondaggi esteri di testare anche un tema caldo di queste settimane il premier ha personalizzato troppo la consultazione
Può essere un danno il sessantaquattro per cento ha risposto che l'atteggiamento di violenze non incide sulla
Scelta devoto e questi sono i sondaggisti Renzi l'intelligenza politica non è più materia cui fare riferimento perché basta leggere le cifre poi però alle volte
Anche l di più perfetti strumenti automatici come si è visto nel tragico incidente
Dell'automatica bene alle volte saltano
Renzi dunque BA avanti tranquillo al suo interno ci sono gli oppositori che naturalmente lo contestano anche sul referendum ma dice Francesco Boccia
Il referendum è da rinviare e bisogna fare il congresso subito
Viene intervistato da Repubblica sul Corriere della sera
Sul Corriere della Sera
All'articolo
Di Francesco del rami verderame dedicato al e cinque stelle
Ma prima quello di Giuseppe Alberto Fal c'era insieme di fondo l'Italie colmo italico Movimento cinque Stelle all'attacco i fedelissimi del premier con del rio dicono è una legge ottima al fare insiste
Serve il premio di coalizione
Di Maio dice cambiamo per salvare le poltrone
E questo insomma alle cose che abbiamo già visto del rio appunto parla di una legge ottimo perfetta
Una legge che come sappiamo bene non
Offre alcuna risposta al mare S antipolitica nel senso che non consente in nessun modo al Parlamento di ripresentarlo essi davanti ai cittadini candidato al Parlamento di ripresentarsi
Dai tanti ai cittadini e di essere dallo letti quindi è una legge che lascia il Parlamento e le stesse condizioni
Del porcellum de una legge che poi col meccanismo del ballottaggio del doppio turno
Consentirà all'aggregazione di minoranze e le porterà al Governo con un soldo premio di maggioranza anche se al primo turno fossero
Al di sotto del trenta per cento pare che ci sia alla Corte costituzionale che dovrà valutarlo se ha bocciato il porcellum non si capisce come possa non bocciare
Questa legge ma naturalmente ministeri la Corte sono sempre esoterici quindi del remo che cosa succederà intanto però
I politici che l'hanno promossa la difendono
Sulla
Sul
Correva se abbiamo visto il titolo
Sul manifesto anche volevo citare
Ma
Tattico surrene essi la crisi Renzo il gioco dell'oca ne parlo Alberto
Burgio che
Per prende spunto dalla dalla Perex Sezze naturalmente
Se si offende un po'perché le destre stanno cavalcando
Il flop stanno lucrando sui frutti avvelenati del neoliberismo che sarebbe all'origine della break sfitte e di tutto il resto ma questo l'abbiamo già visto anche in picchetti
Cavalcano a ansiose di lucrare sui frutti avvelenati del neoliberismo con cui le sinistre perbene si identificano da un intero trentenne pure
Non è passata che una settimana al grande sciocche già dobbiamo tornare alle faccende casa nostra dove incombe un altro referendum una secca sconfitta il PD nel voto di giugno ha definitivamente chiuso la prima fase del Renzi ISMU
Quella diciamo del Titano ISMU chiacchierone inaugurato il tempo già preelettorale della sua
Crisi organica
Scrive ancora Burgio
Che
Dopo la sconfitta delle città agli ex dirigenti demmo affondano di il colpo contro il premier dimenticando che anche lui è una creatura dell'Ulivo
Qualche giorno fa scrive Burgio Antonio Scurati ha deposto una pietra tombale sulla cialtroneria la supponenza prezzo bensì sta riferendo una nuova classe dirigente rampante Bolgare ne terrà pace
Ma la conclusione dell'articolo consegnavano a chiave preziosa raccontava della chiusura la campagna elettorale di Fassino
Una scuola di Torino non però le vallette o Falchera bensì alla o Golden di Baricco dove la ma il gioventù cittadina sborsa venti mila euro
All'anno per imparare l'arte dello storico dell'India
Al competente atto al cospetto degli ulivisti postcomunisti Romano Prodi sembra un ardito rivoluzionario cui non riduce il problema ad una guerra tra capi bastone
A suo parere il PD agonizza perché si identifica con questo modello sociale distruttivo il voto dice ha fotografato le procure la rabbia figlio della disuguaglianza dell'ingiustizia crescente
Del blocco dell'ascensore sociale insomma questo schema è fesso questo potrebbe
Sottoscrivere anche però un fottuto liberista selvaggio perché in realtà i mali dell'Italia insomma esattamente questi e Renzi che sulle prime sembra volerle affrontare non sembra capace di farlo questo
Bisogna riconoscere ma bisogna anche riconoscere che i suoi avversari interni peggio mi sento
E quelli peggio e quelli esterni peggio più peggio mi sento
Con licenza di Scurati
Sono dati un letterato diciamo sulla diamo un'occhiata agli avversari esterni all'ora
Il
Sul
Sul Corriere la sera
Verderami
Parla del dell'atteggiamento moderato dei Cinque Stelle niente pressing sul Colle il big del direttorio la svolta istituzionale scrive verderame la trasformazione di un movimento di protesta in forza di governo
Prima ancora di un disegno politico un percorso interiore durante il quale bisogna evitare che le buone intenzioni vengano sopraffatti dalle tentazioni per Di Maio la prova si avvicina
Lui vuole salvaguardare il Colle dallo scontro perché è scontato che Senna autunno fallisse il referendum Mattarella tenteremo di formare un nuovo Governo per fare una nuova legge elettorale a quel punto
A quel punto i Grillini sentendo si minacciati al palazzo
Potrebbero rivolgersi al Paese ricadendo nei vecchi ticket nel girotondo attorno al Quirinale nelle richieste di impeachment contro il Capo dello Stato potrebbero insomma bruciare la piazza per dar fuoco alle istituzioni
Oppure potrebbero attenersi al precetto che distingue l'attacca i partiti pronte a coalizzarsi per resistere alla nostra forza
Dalla tutela di chi è tenuto per mandato a verificare se in Parlamento esistono maggioranza che porti avanti a legislatura rispetta questo compito di Maya
Di mai assicura che il movimento porterebbe rispetto a quel ruolo del capo dello Stato mi avrebbe fiducia sul suo corretto operato ecco la novità che prende a pretesto la tesi secondo la quale c'è una grande differenza tra Mattarella il suo predecessore
Ma che in realtà introduce un nuovo profilo dei Cinque Stelle
Intenzionate a lasciarsi alle spalle gli atteggiamenti barrica diedi tenuti ancora pochi mesi fa non già verso Napolitano avverso l'attuale inquilino il collo dunque questo è quanto ci racconta querela severamente
Saranno le mie cattive letture ma mi pareva di leggere qualche
Qualche dà conto
Sull'atteggiamento del rene sull'atteggiamento del movimento della democrazia diretta di allora sul Governo fatta Enzo ANCE l'aspettativa che non si brucino più le piazze non si
Ma invece moderatamente ci si avvicini al Governo lo si
E le e le cose si rimetteranno a posto va bene vedremo ne vedremo anche il collega Sena sembra un po'rientrato su su questa linea non parliamo dell'avvenire oggi che con un autorevolissimo
Economista da quasi pieni voti alla alla politica del Movimento cinque Stelle alle sue cosiddette sfide programmatiche e l'editoriale di prima pagina
Si parla leda si parla
Da una intervista uno dei dirigenti che ha affermato che il movimento è posto ideologico che una volta abbandonate l'ideologia e tutto e se
Tutto è solo un problema di tecnica ovviamente non è così e dice Becchetti e al di là della tecnica visto che in campagna elettorale questo
Non è avvenuto all'indomani di un successo elettorale che ha portato il movimento fondato a Beppe Grillo al Governo e due metropoli lo proietta con queste responsabilità sulla grande scena
Nazionale sono oggi tutti molti curiosi eccetera
E allora dice andiamo a vedere il problema politico che quello della allocazione di risorse scarse la promessa di meno corruzione implica quella di meno sprechi e dunque più risorse
Bene impiegati che poi però andranno ripartite rispondendo ad una serie di domande classico classiche Movimento cinque Stelle per una tassazione più o meno
Progredire più o meno progressiva
Quanto pensiamo si debba venire incontro alle istanze dei cittadini e lavoratori immigrati rispetto a quelle più tipiche degli italiani quale quota delle risorse pubbliche va speso in sanità e quanti sacrifici vanno invece fatti
In nome della spending review non sarà più di destra o di sinistra tradizionale ma sempre politica è
Andando a scavare scrive L'Avvenire alcune opzioni del Movimento cinque Stelle emergono in modo nitido i penta stellati sono per il reddito di cittadinanza più che per il sussidio
Di disoccupazione universale ovvero ritengono che in una società sempre più fragile ed esposta sciocca sempre portante offrire un approdi protezione minima non solo attiene età di lavoro
Ma non lo trova bensì a tutta la popolazione che si ferma al di sotto di una soglia minima di reddito su queste colonne abbiamo spesso sostenuto le ragioni di una simile ipotesi
E continua sembra cioè opportuno che su tale fronte ci si confronti appieno con le proposte di reddito inclusivo formulate dall'alleanza contro povertà
Ovvero
Con le istanze non trasformare il reddito di cittadinanza in un obolo che indebolisce lo spirito di iniziativa
Mannino ma in uno stimolo a mettersi in moto atteso che la dignità di una persona dipende anche dalla sua capacità di fare qualcosa di utile per gli altri
Nella società di cui è parte i cinque stelle in virtù delle radici ambientalisti e solidali del movimento hanno poi preso una posizione molto forte sul tema della sosta sostenibilità ambientale
E sono oggi tra i più schierati per le energie rinnovabili e per l'abbandono delle fonti fossili prendendo sul serio l'appello di capo Francesco nella lavo dato sì
In campo urbanistico questo si riflette coerentemente in una posizione contraria all'aumento del consumo del suolo e più orientata all'organizzazione essi Marotta cioè alla riorganizzazione intelligente degli ambienti urbani
Proprio su questo punto ravvisiamo gli effetti positivi della competizione politica non sembra un caso che subito dopo la sconfitta subita alle amministrative dalla Pro principale forza di governo il PD
In Parlamento
Abbia finalmente approvato una legge che fa del bene essere cioè del sistema persi per stimare benessere e questo sta inibire di un se di un Paese
Un indichi TA un indicatore per valutare il Documento di economia e finanza del Governo
E insomma conclude Becchetti per dirla tutta
E sintetizzare alcuni punti salienti una caratteristica distintiva dei Cinque Stelle dal PD sembra essere in questo momento una capacità di resistenza significativamente maggiore
Alle grandi lobby del Paese quelle che abbiamo imparato a chiamata poteri forti B
Questo il
L'imprimatur o che viene dato da venire
A
Al momento Cinque Stelle magari avrà avrà pure ragione ma
Lo vedremo
Su sul libero abbiamo visto che il momento cinque stelle che ormai è acquisito come forza di un Governo trasversale d'altra parte questo imporrà probabilmente
L'Italie comma alla ballottaggio quindi è bene pensarci
Presto libero ha lasciato la simpatia verso Berlusconi se sembrava magari avendo qualcosa per Renzo invece no oggi è chiara la scelta scaltra l'alleanza anti Europ Salvini Di Maio
Meloni aver articolo di Franco Bechis
Riproposto con questo tipo in Terza pagina nasce lasse antieuropee che l'Italia si delinea un fronte trasversale
Salvini dice certificato che l'euro è sbagliato prima lo si lascia Maniglio è Di Battista dice sia un referendum consultivo per creare
Un'opinione ma come creare un'opinione se tu fai il referendum
Poi consultivo non consultivo voglio vedere che
Che che che va in direzione in direzione diversa spese sentito
Salvini
Che che dice anzi piena viene sentito Di Battista sull'euro sono convinto
Di aver o monete che avere un'unità proprio ad una banca che possa a stampare moneta era presente un'arma per i Governi per fare politiche fiscali e monetarie valutare ed economiche cosa che oggi ora non è più possibile fare
Sto al credito a me sto sete però nostro sito c'è un rimpianto in questi nuovi dell'era andreottiana che veramente anni volte emerge sgorga proprio dal dal cuore va be oggi sono il più possibile farlo bei tempi quando Andreotti teorizzava che
L'Italia potesse marciare addebito e caricava il futuro del debito i giovani che oggi si sentono rappresentati da questi
Che propongono loro il ritorno al passato ma pazienza
Cosa che non ha più se è possibile fare dice Di Battista è questa la mia opinione in un referendum consultivo serve per creare un'opinione per mille euro non è una moneta ma un sistema che permette a un gruppo di banchieri
Di gestire le politiche fiscali monetarie valutarie ed economiche sarebbe importante avere una moneta propria una banca che stampa specialmente perché sarebbe un'arma importante per fare politica monetaria
Cosa ormai impossibile da quando non esiste più una banca centrale il referendum servirebbe per creare anche consapevolezza nell'opinione pubblica rammenta separazione della
Della Banca centrale dalla politica non è neppure prese in considerazione del Po nel caso di ritorno alla lira ecco vediamo Salvini invece Salvini concorda scrive Bechis
L'asse per la prima volta si crea poi leader della lega spiegherà libero una di quelle su mature di differenza
Non faremo un referendum se esci devi farlo dalla sera alla mattina altrimenti diventa un disastro economico temo che stare lì tre mesi a dibattere sul dentro fuori darebbe solo grandi vantaggi agli speculatori
Indovinate nova che viene fuori elusi e a Giorgio Soros fatemi entrare al governo è un minuto dopo io esco dall'euro che ha una moneta sbagliata ormai certificato da tutti quindi prima si lascia meglio
Commenta il libero l'asse si allarga perché arriva pure Luigi di Mai più popolare tre possibili candidati premier del Movimento cinque Stelle non si tira indietro spiegando libero
Noi abbiamo sempre sostenuto dal due mila tredici nel nostro programma elettorale che sull'euro si debba fare un referendum
Perché come ci hanno portato in l'euro senza decidere oggi dobbiamo decidere come cittadini se restarci o andare via quanto all'Europa in cui il Movimento cinque Stelle vorrebbe rimanere non mancano
Gli spunti polemici
Registro il fatto che un referendum sull'Unione europea è stato indetto dai conservatori che non vengono chiamati populisti quando l'abbiamo proposto un referendum sull'euro siamo stati subito chiamati populisti va beh dunque allagasse
Che nasce è che ci rappresenta né che ci rappresenta libero
Dimenticavo di citare
La prima pagina del
Del dubbio
A proposito dell'Italia con perché ci parla di una norma anti Grillo preparato all'onorevole Pisicchio la norma è Cuesta non ci sarà premio di maggioranza se
Non parteciperà al ballottaggio almeno il cinquanta per cento degli elettori quindi si andrebbe a agli esiti del primo turno con risultate avere
Un proporzionale puro questo è il rimedio suggerita Pisicchio non so se sia meglio o peggio del
Incerto
Si si
Una marcia su Roma non ci sarebbe però la confusione regna avrebbe sovrana sovrana questo va detto comunque la proposta che il dubbio fa sua
Presentandola
In prima pagina
Per chiudere temi del a me Roma no Roma va vista il
La situazione difficile in cui sembra Barragan barcamenarsi la sindaca raggi che però è andata dal Papa
Si è trovata molto bene ce lo ha fatto sapere andata senza marito qualcuno ha fatto notare se domandato perché
Noma Giunta ancora Altomare scrive Repubblica veleni interni freno il varo
Mancano tre assessorati da assegnare e poi c'è la questione di Capo di Gabinetto frodi USA i cinque stelle saranno bugiardi o saranno confuse non si sa avevan detto diritti e che avevano chiesto un parere
All'Autorità anticorruzione sulla
Possibilità che fronde assumesse questo incarico pubblico nonostante la legge Severino
Dica il contrario ieri è arrivata la smentita di Cantone qui si parla di Raffaele no che
Questa forse offrono il fronte non abbiamo ricevuto alcuna richiesta da parte del Comune
E non ci siamo intesi espressi nel formalmente né informalmente sulla questione delle incompatibilità è e in conferibili ITA del Capo di Gabinetto del Sindaco raggi
Come se la cava raggi dice è vero i pareri richiesti sono quattro di cui uno all'Avvocatura capitolina che rimanda a due pronunce proprio dell'ANAC insomma una mezza verità no un imbroglio come
Sono
Come sono come capita diciamo alle volte al momento cinque stelle
E poi qualcuno ha rimproverato al Regina raggi di non aver chiesto direttamente al Papa di far pagare limo all'le Società del Vaticano che si riparano dietro il concordato però gli ha portato un
Un video in cui una signora delle preferenze delle periferie glielo chiede la polemica si sviluppa intorno a queste
è punto di vista diverso sulle sull'efficacia di questa comunicazione
E poi c'è la questione
Marra
Ex di Alemanno che doveva e a fare il vice Dick capo di
Cabine detto
E di vice capo di gabinetto è il più a fare spese le sensi delle tensioni interne sconto tra l'azienda nella lombarde sponsor di debito dice non ha retto la tregua
Siglata al cospetto di Casaleggio dice Repubblica esteso Cappellini
Così introduce l'articolo dossier contro dossier cordate vecchie tranelli le armi con cui a Roma le opposte fazioni al momento Cinque Stelle stanno battagliando
Mentre la Giunta Energia raggi tarda comporsi non avrebbe sfigurato nell'arsenale di un vecchio
Congresso democristiano un Toldo modo green Lino che ruota intorno ad una rivalità quella tra la sindaca il consigliere più votato Marcello De Vito che a sua volta e contiene proietta altre fino a salire al direttorio nazionale alla
Casaleggio associate e questo è il riferimento alla la formazione politica a cui sono affidate ormai da molti autorevoli giornali gruppi di pressione
Le sorti future del paese sul Repubblica parla di parentopoli ma non lo fa su Repubblica lo fa anche la stampa
Che
Con un Ilardo lombardo Tito così mogli assessori e figliastri porsi portaborse dilaga la parentopoli a cinque stelle De Vito l'abbiamo visto citato prima vi è stato ricompensato
La consorte andrà del terzo Municipio
E poi si racconta di deputati e senatori che sono riusciti in vario modo a sistemare
I familiari nuovo
Va bene
Tengo famiglia anche loro ultima cosa un giornale fiancheggiatore in gran parte della del non di raggio e della vita ma dei Cinque Stelle in sede di solito si quindi ci saranno anche ripercussioni
Con come dire sarà anche ci stanno echi degli scontri interni forse anche l'atteggiamento al fagli oggi diamo Skype ai mafiosi il numero due del giustizia dice più flessibilità sul carcere duro ed videochiamate invece
Di schede telefoniche proteste cinque stelle nell'articolo
Si legge
Che
Migliore a ha smentito anzi no approva smentire non mi riferivo al quarantuno bis quando parlavo di Skype hanno capito male i cronisti sul posto ma è evidente che non porta
Riferisse al quarantuno bis ma il fatto ci costruisce il tema del giorno e trova seguaci né cinque stelle
Benissimo con questo credo no non posso chiudere perché dimenticavo di citare i nuovi partiti che nascono ce n'è uno che fonda Giovanni Negri
Ed è a pagina nove del d'Italia oggi articolo di Goffredo Pistelli intervista meglio omnes della politica per fare tutto quello che serve ai cittadini al Paese
All'ambizione questa appunto l'ambizione
Che dice non mi riferisco alla diaspora radicale anzi questa minoritaria rispetto a chi domanda un luogo della politica pulita utile
E necessaria
Cosa sta facendo quattro grandi proposte spendibili per questo Paese con Filippo Penati dopo l'assoluzione abbiamo presentato a Milano quella sulla giustizia e anche la prima grande riforma economica
Abbiamo messa lavoro due magistrati e due avvocati per calcolare quale investimento sia necessaria per tenere gli asset aperti gli uffici giudiziari non solo la mattina ma anche il pomeriggio e la notte
Poi dopo la giustizia all'Europa rifacciamo i Trattati di Roma perché o l'Europa cambia
Ho è finita la terza proposta riguarda i migranti vogliamo costruire una terza via fra muri fili spinati
Che peraltro non ci sono e l'accoglienza buonista limitata come quella di Angela Merkel e poi c'è anche un quarto punto un servizio civile per nazionale Ernesto Rossi
Parlava dell'esercito del lavoro ha presente gli angeli del fango di Genova questo dice
Negro potrebbe dire che è un programma vasto ma evidentemente la il le intenzioni sono molto
Molto decise con questo chiudo ringrazio per l'ascolto un saluto a tutti da Marco Taradash
Puntate recenti
- 12 Mag 2025
- 11 Mag 2025
- 10 Mag 2025
- 9 Mag 2025
- 8 Mag 2025
- 7 Mag 2025