Stampa e regime
-
7:38 Durata: 1 ora 29 min
Sia a lungo attrezzati a gestire le conseguenze di questa decisione non ci nascondiamo le difficoltà del momento ma sul piano politico questa deve essere una sveglia per l'Europa ha detto il ministro degli esteri
Era Evan Armenia il Papa e al memoriale piedi sicché era d'emblée cabernet alla Fortezza delle rondini per rendere omaggio alle vittime del genocidio armeno
Papà Francesco il tratto il cattolico ossa Karenina secondo sono accolti dal presidente Serse sassi Han
Il Papa depone una corona di fiori alle all'esterno del monumento presento un gruppo di bambini con cartelli dei martedì del due mille novecentoquindici
Poi il momento di preghiera nella camera della Fiamma perdente perenne sulla terrazza del museo il Papa ha incontrato una decina di discendenti dei sopravvissuti del genocidio armeno
Salvati ospitati a Castelgandolfo da Benedetto da Benedetto quindicesimo né poi alludiamo naturalmente al genocidio delle mille novecento
Del mille novecentoquindici quando c'era Benedetto quindicesimo bene il momento di stampa e regime a cura di Marco Taradash
Sabato venticinque giugno per essere radicale con gioia tutti a Marco Taradash per stampe il regime
I titoli di giornale e che si differenzia nostri il colpo all'Europa e il Corriere della Sera
Sul Repubblica crollano le borse un piano per salvare l'Unione non lo europea il manifesto c'era una volta all'Europa anche il manifesto
Non è riuscito a inventarsi qualcosa di originale questa mattina diversamente dal solito L'Avvenire quasi più frizzante autogol novità anni con l'Unione europea si scuote meglio ancora il Foglio uno spettro si aggira per l'Europa all'Europa
La stampa stritola semplicemente Braxton Rizzo il giorno che ha diviso l'Europa può il giornale umane grado che botta libero Dio stramba stava a bene di Cagli inglese
La il fatto Quotidiano il nodo degli elettori ora spaventa tutte l'unità all'l'isola che non c'è la il quotidiano nazionale panico break sete del si salvi chi può
E il Sole ventiquattro Ore Europa svegliati molto più flemmatico Italia oggi un altro quotidiano economico che titola barra Exeter rivoluzione in dogana
Questo sta ovviamente il tema quasi esclusivo della rassegna stampa
Altre notizie di qualche interesse si possono trovare ma essenzialmente saranno i commenti lì per le ripercussioni italiane su questa decisione della maggioranza
Dei britannici che rappresenteranno il contenuto della rassegna stampa ci sono poi le notizie che riguarda anche il mondo
Radicale poche anche se questa mattina però
A parte un commento del segretare radicali italiani Riccardo magiche vedremo né a fra poco che riguarda appunto Brezzi tra la altra questione aperta è quella del ruolo dei radicali dopo le elezioni amministrative a Milano c'è una controversia
In corso di cui tratta nei in particolare le edizioni milanesi oggi del giornale
E di Libero sul giornale troviamo questo titolo Cappato rimane col cerino e attacca Renzi anni il riconoscenti circa Acciano non ha detto esattamente queste
Queste parole secondo
Il giornale
E il contrasto si riassume così una frase Cappato il segretario cittadino Bussolati e ancora prima Renzi con tutto il PD cosa credono di fare di contribuire a caccia dei radicali dalle istituzioni
Milanesi e c'è una risposta e lo stesso Bussolati che dice non capisco le parole Cappato il PD ha sempre pensato che radicale avessero diritto un rappresentante in Consiglio
E ribadisce la sua posizione assolutamente pre favorevole la presenza di un loro esponente come saprete c'è la questione se l'apparentamento garantisco hanno
Un rappresentanza nel Consiglio comunale e poi c'è anche la questione
Degli assessorati
Il
All'articolo che che spiega meglio la situazione senza neppure polemiche quello
Che troviamo sulla pagina milanese
Di Libero a parte il titolo vengo anch'io notturno è guerra fra Pd e radicali poiché la odiavo smetti racconto mi pare con precisione
Quello che è successo prima del voto e quello che sta succedendo oggi
E la le ragioni della polemica di Cappato nei confronti degli
Esponenti del Partito Democratico vedremo
Nei prossimi giorni
Questo mi pare
è quanto perché nonna altre notizie non non sono riuscito
A ritrovare sui giornali tranne il Corriere la sera di Roma che ci dà notizia di un premio che viene consente che è stato consegnato Emma Bonino
Premio per il settantesimo anno anniversario del suffragio femminile né questa all'Aula Magna della Sapienza
De la Sapienza di Roma è ancora nel Paese romane
Del Messaggero si riportano le parole della futura sessione urbanistica della giunta raggi Bernardini che dice
No allo stadio della Roma che vuole però un referendum ma questo lo ha detto a Radio Radicale è il Messaggero
A anzi no è il Corriere della Sera edizione di Roma che
Che lo riporta questo dunque
Sulle cronache e cittadina andiamo invece ai testi e alle pagine nazionale le pagine nazionali sono soprattutto
Pagine europee oggi
Abbiamo già visto i titoli
Cominciamo a dare un'occhiata agli editoriali a a quelli più rilevanti
Quello che mi sembra
Oggi sia
Il più forte fra i diversi può quotidiane quello del Sole ventiquattro Ore firmato dal Direttore Roberto
Napoletano e il titolo principale abbiamo visto Europa svegliati e poi sottotitolo o lunedì o niente che cosa vuol dire vuol dire subito bisogna agire
Subito all'errore politico più grave è che l'Europa potrebbe compiere quello di fare finta di niente di continuare girarsi dall'altra parte la decisione alla Gran Bretagna di uscire dall'Unione europea a partire dalla storia
E determina l'ha fatta una frattura profonda pone un gigantesco problema politico ed esige risposte politiche all'altezza di una decisione storica non abbiamo più tempo per vertici vuoti e inconcludenti
E scrive fra poi napoletano tutto quello che fino a ieri poteva apparire velleitario oggi è assolutamente
Indispensabile mi verrebbe da dire o lunedì o niente o lunedì l'Europa si sveglia e coglie questa occasione
Dimostra di saper reagire di offrire una speranza fatta di cose concrete cittadini europei o subito dopo dovrà a constatare che sarà troppo tardi e sarà costretta a prendere atto
Di aver perso l'appuntamento con la storia in mercati non aspetta un nei comodi inglesi
Nei tempi scanditi dalle preghi Rizzi e degli egoismi dell'Europa di oggi e noi fanno pagare Paesi ad alto debito il costo più pesante dell'incertezza politica
L'Italia deve essere in prima linea con Germania Francia e Spagna nel chiedere e ottenere un'Europa federale che metta in comune difesa
Debiti e politiche espansive il sogno europeo non poche ripartire da qui se vuole ambire a diventare realtà in fondo ancora una volta
Dipende molto da noi questo il direttore del Sole
Ventiquattro ore il
Tonno dei giornali per lo più
Ma in questa direzione l'Europa deve fare qualcosa anche se naturalmente c'è chi scrive noi dobbiamo farla noi da soli e l'Europa
E non serve e più a nulla però quelli che credono Europa dicono Europa adesso non può continuare ad applicare lo stesso metodo del rinvio è ad apparire se non ad essere la responsabilità ottimale per le sue
La burocrazia anche se
Alla fine qualcuno ricorda giustamente io scalfisce era ad esempio in un'intervista
Sulla
Sul Corriere della Sera ricordava una una modalità costante dei i governanti europei quelli di scaricare sull'Europa le responsabilità Dale Governi nazionali e quindi di
Distruggere passo dopo qua passo
La l'immagine dell'Unione non costruendo la da un'altra pare da una parte e poi discende tu cavo è tutta colpa dell'Europa se le cose vanno male era il tasso
è andata proprio così ed è opportuno forse segnalare subito il commento Riccardo Maggi e che dà voce a quello che il mondo radicale ha sempre detto nel corso
Di questi anni ed esce né
Con un breve articolo nella pagina dei commenti del dubbio può essere molto pericoloso confondere le ragioni della Braxton et con le sue conseguenze come fatti in queste ore spiega l'esito
Del referendum britannico con la paura dell'invasione straniera del terrorismo dell'avanzate populismi
Dell'austerità europea Brecht exit non rappresenta la rivincita
Dei nazionalismi nei confronti dell'euroburocrati sia semplicemente perché gli Stati nazionali in Europa
Non sono mai stati intaccati hanno continuato a sgambettare Hassine l'un l'altro non sapendo guardare oltre le proprie scadenze elettorali cedendo solo quel minimo di potere utile
A dare a qualcun altro ha colpa dei propri fallimenti
Gli Stati si sono rifiutati di affrontare con una voce sola le grandi sfide all'osso tempo hanno messo nel cassetto
Il sogno di una patria comune l'Europa federale all'Europa dei diritti e dei doveri e delle libertà del cittadino
Cioè l'unica realtà in grado di competere sullo scenario globale poi europeo oggi a un bivio cruciale la scelta se lottare per restituire un senso al Progetto di allorché ero Spinelli ripensando l'Unione
A partire dalla Federazione leggera oppure assistere inerti al suo svolge sgretolamento rassegnati a fare un salto indietro
Di
Sessant'anni in questo troviamo sul dubbio
Che
Altre con lo stesso titolo che abbiamo trovato sull'Unità l'isola che non c'è può ospitare un editoriale del direttore Piero Sansonetti il vento populista
Ci trascinerà che l'altra questione che oggi i giornali affrontano segnalando da il modo in cui da Trump Bild stalle peana Salvini
E viene rilanciata l'idea della della distruzione dell'Europa qualche
Quotidiano fa anche notare come di questo si possa avvantaggiare in particolare il ruolo strategico della Russia di Putin
Vediamo andiamo avanti con i commenti anche per segnalare le diverse modalità ad esempio sulla Repubblica
C'è
Un appello pieno di pathos era forse anche un po'patetico sotto certi profili del la direttore Mario calabresi rivolto ai giovani che aveva grazie all'Europa è vostra non lasciate vincere
I venditori
Di paura e
E scheletriche calabresi vostri nonni che sanno cosa è stata la guerra dovrebbero avere a cuore un futuro e Libertà per voi ma insieme i vostri genitori si stanno lasciando incantare
Da chi racconta che rimettere muri frontiere filo spinato servirà a farci vivere più tranquilli sicuri e sereni
Che tornare davvero ognuno la propria moneta riporterà lavoro prosperità e futuro ci stanno raccontando che la democrazia dirette sondaggi in tempo reale risolvono magicamente i problemi che esistono sempre soluzioni semplici a portata di mano
Che non c'è più bisogno di esperti e competenze che la fatica la pazienza
Non sono più valori
Che smontare balle oggi più di costruire il continente malato schema calabresi ma la febbre di oggi è è la semplificazione dell'idea che sia sufficiente
Distruggere la casa che ci sta stretta per vivere tutti comodamente che peccato che poi restino
Solo macerie ora ha pure ragione sotto molto profili questo commenta la forse non è proprio il caso di assumere un atteggiamento un tono così paternalistica
Di fronte a una realtà che forse andrebbe indagata per quello che cioè non non c'è stato un confronto forse uno può pensare fra
Il sono fra l'Unione europea quella bella e buona sognata da a Ventotene empiriche che ieri Renzi è ha rievocato vedremo come si comporterà da domani
Fra quella Europa e il nazionalismo populista forse il confronto è stato più fra il nazionalismo populista il nazionalismo oligarchico
E la lettura in questi termini forse aiuta di più a capire anche le ragioni del vuoto di stretta maggioranza del della Gran Bretagna il problema fu
Il problema grave è che questi due nazionalismi tendo amo oggi a fondersi
Perché i movimenti cosiddetti populiste nafta tendono a farsi Governo al quando si faranno Governo allora sì che l'oligarchia
E il populismo finiranno per assumere le caratteristiche
Distruttive che gli Stati nazionali a un certo punto il Novecento finirono per a
Cucirsi addosso vedremo se la risposta dell'Europa sarà una risposta di cambiamento pure di conservazione e la conservazione non
Non aiuta anche se poi essere conservatori di fronte ai sedicenti provvisti certo è una cosa necessaria per essere riformatore bisogna essere sempre conservatori e rivoluzionari
Al tempo stesso sulla
Sul Sole ventiquattro Ore attorno a questo giornale prima di passare a i ai giornali più politici sul Sole ventiquattro ore su un articolo di
Adriana
Cerritelli che
Ci aiuta a inquadrare
Il bene le questioni che d'ora in avanti avremo
Di fronte il titolo dello stallo nell'integrazione non ha frenato i populisti adesso povero Europa perde uno gli azionisti maggioranza insieme un pezzo importante della sua identità culturale possa bellica
Perché non è vero che la Gran Bretagna è stata solo un pazzo né scomodo ispirate sgozzato il mercato unico ha spinto anche invano
Per modernizzare il modello economico europeo rendendo più agile e competitivo
è sempre stato l'elemento di equilibrio pragmatico nei tormentati rapporti di forza e di pensiero senza l'Unione dentro l'Unione senza Londra l'integrazione europea è più debole meno credibile soprattutto per la prima volta diventa
Reversibile non solo l'uscita britannica dal CAB europeo provoca un enorme scossone geopolitico continentale per la probabile gioia della Russia
Di Vladimir Putin e destabilizzare l'ordine mondiale peraltro già molto imperfetto e ammaccato
Il contraccolpo immediato il peggiore arriva dai mercati ancora di più però scrive a un certo punto
Certo le tele ancor di più che alle incertezza del dopo break sette al e al destino della siti
I mercati agiscono lo spettro di una o exit spesso evocato
Fra tra le ipotesi di carta che improvvisamente ora diventa hanno realtà concreta da otto anni sketch fratelli dallo scoppio la grande crisi finanziaria debitoria
Sì dissertazione tenuta dell'euro e dell'Europa ventotto per la prima volta e senza infingimenti la diserzione inglese incarna il principe la possibile graduale destrutturazione dell'ordine europeo del dopoguerra
Mentre la caduta del muro di Berlino segnò un grande rivolgimento positivo break siti potrebbe rivelarsi il primo anello di una catena
Autodistruttiva la dimostrazione concreta che questa Europa s'assomiglia sempre più a promosso che divora i suoi figli
Disegno Lusi frustrati soprattutto
Spaventati e perciò
E perciò ribelli
E quali sono quali sono le cose da fare subito
Scrive Cerritelli ieri la reazione compatta dei vertici europea è stata una sola senza dissonanze per ora
Rispetto al voto inglese divorzio civile ordinato rapido e senza tentennamenti un taglio netto ha riassunto Angela Merkel
Niente temporale temporeggia menti nella notifica a Bruxelles del no per far scattare subito due anni previsti dal Trattato
Per chiudere negoziati con Londra soprattutto niente concessione statuti speciali dopo la decadenza automatica degli accordi del febbraio scorso obiettivo evidente quello di scoraggiare sul nascere
Altre spinte separatiste nuove scomposti assalti alla diligenza europea tra i suoi passeggeri in particolare fra le loro
Teste più calde break Exeter non è Grex sette peraltro scongiurato in extremis solo l'estate
Scorsa il rientro e la Grecia nello guida salvato l'euro il terremoto politico provocato alla Gran Bretagna potrebbe travolgere l'Europa
E domani ma domani proprio in termini di tempo la Spagna che alle elezioni potrebbe celebrare un'altra vittoria antiestablishment premiando potente Moss insieme all'estrema
Sinistra per questo i pompieri europei si dichiarano irremovibili
E poi dice per concludere
Adriana C.R. teli
O parallelo scatto parallelo decisione di accelerare i tempi dell'uscita la Gran Bretagna
Ne un parere lo un parallelo scatto nel se nell'integrazione accelerata contro il pericolo della dissoluzione sarebbe naturalmente auspicabile
Ma è difficile oggi avventurarsi in quel campo minato potrebbe apparire una provocazione ai simpatizzanti europee di Brecht exit con le elezioni Olanda Francia e Germania nel due mila diciassette sarebbe un esercizio
Spericolato anche se oggi il mantenimento dello status quo forse più pericoloso del rischio di cambiamento e qui
Segreteria di PON è il problema di fondo accelerare verso gli Stati Uniti d'Europa tra vero asso processi di integrazione almeno nei campi indicati da
Napolitano difesa debiti politiche espansive è qualche cosa che accresce la forza dei momenti separatiste
O è qualcosa che li mette in discussione Cameron ma ha tentato la strada della rallentamento gli è andata male
Francamente non c'è nessuna probabilità che anche l'al agli altri leader europee le proprie cose possa andare meglio quindi tanto varrebbe forse vedere comunque
Vedremo andiamo a vedere gli altri alcune degli altri editoriale vediamo quelle un po'più
Quelli più contenti prima di procedere alle valutazioni critiche vediamo quelli più contenti
Non fra questi il il fatto Quotidiano a dir la verità uno si potrebbe aspettare ma in realtà come il Movimento cinque Stelle il fatto
è incerto non evento Cinque Stelle vedere una serie di articoli sulla sulle proteste ieri sui netto e sui come si chiama
I loro soci alla
Il blog di Grillo perché c'è stata una giravolta rispetta la posizione dei giorni precedenti c'è stata all'ultimo invece un sostegno
All'Unione europea e i non l'hanno preso bene gli elettori almeno quelli che frequentano dette il Movimento cinque Stelle
E ora si parla di giochetti interni ma questo
Lo vedremo il giornale più contento di tutte sembra il al sembra libero
Abbiamo già visto Dio Asstra bene indica
Gli inglesi conto alla volta la volontà del al popolo
C'è nulla vignette Benni con la regina Elisabetta che infine il sei impertinenti in me la preme Merkel
E poi c'è un articolo di Vittorio Feltri è scritto è una storia anche la cronaca l'unica vera democrazia funzionante quella inglese alle altre ne sono ASCO piazzatura riuscita male figlie
Dittature più o meno feroce cui si devono due guerre mondiali il Regno Unito ha fornito l'ennesima prova di crede non la volontà popolare di saperlo rispettare con eleganza nel secolo scorso qualcuno in camicia nera gridava dimostrano le dica gli inglesi tocca revisionare il Monteggia
Dio Stra benedica l'inglese che sanno stare al gioco democratico con i fatti avendo delegato i cittadini a scegliere se rimanere in Europa oppure
Venirne fuori e poi tutti i titoli di Libero rappresenta non questa soddisfazione Mario Giordano la rovinosa caduta del Quarto Reich l'Europa a guida tedesca
Franco Bechis contro gli immigrati in difesa dei popoli rimarco Gore macché populismo contano solo i soldi lezione ai
Professore e poi ne x Farrell atti un
Fantasioso
Cittadino né abilità Nico che vede l'Italia grazie mister Cameron sono contento di tornare extracomunitario
L'unico articolo che potrebbe un post concertare lettore libero poi si trova
A pagina tredici in un articolo di Bruno ve lo annulla sarà come prima per le aziende del nord che esportano a Londra si parla dei riflessi non proprio eccitanti che
La prego stretta
Avrà sulle piccole medie
Aziende in particolare della Lombardia particolare ancora del bere della Brianza e poi delle no gastronomia l'incidenza dell'export verso loro andrà sul
PIL delle aree ad altre industrie
Industrializzazione
E quindi l'intero Nord Italia è stato il due mila quindici di oltre ventidue miliardi di euro e la sua crescita negli ultimi cinque anni si è posizionata complessivamente una forbice fra il nove il dieci per cento
Il break sette secondo stime della Comunità Europea dello stesso Governo britannico potrebbe incidere negativamente
Per diversi anni in una cifra fra il quindici e tre e i venti miliardi
All'anno di minore PIL le ricadute negative che ne potrebbero derivare sul nostro PIL e sul sa e sul saldo commerciale non saranno
Di cento irrilevanti questo
Si legge
A
Sullo stesso libero sulla
Sul giornale la stessa Area possa loro saluto sul giornale che appartiene alla stessa area andiamo Sallustri sembra allestita Alesando salute sembra pensarla
In modo diametralmente opposto spetta Feltri
Sulla natura del preferendo spia infatti è stato fatti Sallustri
I conti sono presto fatte un milione di agricoltori operai probabilmente già in pensione dalle campagne inglese condizionato per sempre la vita e seicento milioni di cittadini europei
E la storia di un conti e di un contenente tecnicamente questo si chiama democrazia va rispettato
Ma la sproporzione dei numeri è tale che qualche dubbio sulla validità del suffragio universale ci sta
Adesso dicono che hanno vinto paura e populismo di un pugno di Zotti CONI
La verità è che ha perso l'arroganza l'immobilismo di una classe dirigente dalla Merkel a Renzi simile a Maria Antonietta alla vicina Francia che sulla fine del Settecento eccetera eccetera
Se non hanno più pare che mangino
Brioche sul giornale c'è un partito e Nicola Porro basta esteri e a non è detto che sia un male
E e uno amore curioso di sapere perché viva a fasi una
Dodici
Per cercare spiegazione
A prima vista non la trova dir la verità
Anche perché
La cercata faceva quattro ma scrive Nicola Porro se vogliamo veramente credere lo slogan che vuole l'euro ma dei popoli un assenso prendersela con l'inglese che ero piuttosto che l'Europa è più che dei popoli sia diventata all'Europa di un establishment
Colto preparato visionario ma del tutto scollegato dalla realtà vive in città delle la politica europea
Si forma in classi universitari per iniziati gode di privilegi anacronistici e si confronta al massimo un con il banco del Cecchi degli aeroporti
Che frequenta poi
E questo e questo va bene ma dove
La l'occasione
Che poi viene preannunciata ricapitolando si è poi un Paese cerca di uscire dall'Unione europea le opinioni pubbliche mezza Europa sono disgustati dalle politiche dalle
Burocrazia di Bruxelles lesi votando è conseguenza
E il nostro ministro parla di maggiore integrazione che si parla di padovana non c'è bisogna aver lavorato in Procter venga ambo per capire che non è la migliore strategia di marketing
Per convincere gli eventuali incerti l'Academy la politica ci hanno raccontato per anni che l'allargamento dell'Unione europea è una cosa buona e giusta
Proprio contro l'idea di un'Europa di pochi ma buoni oggi un medesimo ASS establishment e ci parla di maggiore
Integrazione ma come ragioneranno
Maggio sì però dove il bene che potrebbe venire dalla situazione attuale questo non si trova nemmeno l'ultima frase che queste
Lei semplificazione sono di coloro che penso non che non si possa fare
Altrettanto cioè come il Regno Unito abbandonare me euro per l'Italia che male fece le entrate avrebbe costi ben superiore
è lì che avrà l'Inghilterra che dalla moneta unica non che della moneta unica non ha mai voluto sentir parlare insomma
Non si tiene abbandonai euro né abbandonare l'Europa
Dice Porro il problema
Dove il non è detto che sia un male perché
Questo questo non viene spiegata ma questo è solo il titolo a dir la verità e se uno guarda i titoli che c'è da rimanere sconcertato da quello dell'unità
Perché sull'Unità troviamo
Questo titolo sull'articolo firmato da Filippo Taddei nell'importante esponente del gruppo di economisti che
Circondare Lenzi il titolo è questa crisi è una opportunità più o meno quello che scrive il giornale sull'articolo di porlo del problema che fa Taddei non lo dice
Anzi dice il contrario perché le crisi siano opportunità e ormai il luogo comune per politicanti Province cultori dell'etimologia la realtà è che le crisi sono un'occasione per rompere l'inerzia
Del processo politico e superare la pigrizia di classi dirigenti stanche incapaci
Siccome si tratta di un'occasione non di una certezze fasce comprendo lo scetticismo di molti fra noi quello scetticismo allo stesso che ha portato all'esito del referendum
Ed è il nemico da sconfiggere con la forza
Dei risultati non dobbiamo però commettere errori che di criticare i risultati del referendum sulla
Brecht senza specie quando si sono recati a votare molte più persone della norma è invece nostro dovere comprendere quel risultato offrendo risposte alle domande poste da quel voto
Vedremo torniamo ai grandi giornali nel senso della diffusione vediamo il
Il Corriere della sera
Che ha una molteplicità come tutti di articoli in prima pagina Polito l'umiltà necessaria e Lucrezia la Reichlin
L'unità
L'anima perduta
Però al di là di questi articoli dove andare più nel merito della vicenda e in particolare in quella britannica
Come è nato il referendum e
Che perché ammesso in discussione la cosiddetta stabilità europea e scrive Federico Fubini sulla seconda pagina la terza del Corriere della Sera
Ricorda intanto la piazza che salutano che saluto alla vittoria nel referendum Greco contro la troika
E che poi si vide e realtà riportata su un territorio che era quello precedente ma che poi confermo la fiducia Azib Grass
E paragona quel referendum a quello di ieri le differenze fra i due referendum
Nel Regno Unito quando il popolo vota non si torna indietro sulla sua volontà ma paradossalmente finiscono qui con un anno fa Alexe Street France
Così il suo pari grado di un'onda debt Cameron aveva finito per vedere la chiamata alle urne un diversivo tattico per divincolarsi quando ormai si sentiva alle corde
Il premier di Atene non sapeva più come resistere alla pressione degli altri Governi dell'euro quello di Londra doveva gestire una minaccia anche più insidiosa i suoi alleati di partito in nome e loro hanno scelto di giocarsi al tavolo verde il destino del Regno pur di non rischiare una sfida la propria posizione di leader del partito conservatore candidato
Premier nel due mila tredici Cameron incasso al sostegni molto in se stessi parlamentari per un secondo mandato a Downing Street e in cambio di un promessa
Che molti a a molti allora apparve poca cosa il referendum di ieri così l'uomo che aveva trasferito fra i tori lo STIR l'oratore Toni Blair pensava di
A Barry cacciato nell'ombra anche gli ultranazionalisti dello io criptate
Proprio come cifra scambiano ha sottovalutato l'implicazione dell'ingranaggio che aveva innescato forse solo colpa nella legge delle conseguenze impreviste
Forse invece se solo un battito d'ali di farfalla nella foresta amazzonica da cui parto spostamento d'aria capace diventare uragano
Sulla Cina
E
E insomma scrive Fubini Cameron non avrebbe mai immaginato in che labirinto si stava cacciando
Queste la descrizione dei fatti che fa Federico Fubini Fabio Cavalera ci aggiunge anche una valutazione
E scrive
Sotto la sotto il titolo che dà notizia dell'annuncio le sue dimensioni che diventa diventeranno fattuale nel prossimo ottobre quando ci sarà il Congresso dei Tories che
Designerà il suo successore che tutti giornale al momento indicano in Boris Johnson l'ex Sindaco di di Londra è capofila
Conservatore alla Brecht scrive
Cavalera onore alle armi da te l'onore delle armi d'accordo perché ha combattuto quasi da solo perché ora per tre o quattro mesi e non di più gli tocca attenere salve stabile la barca nella tempesta pox posto break sete
Ma quello che ha combinato e roba da dilettanti allo sbaraglio se non si fosse incaponiti o con la storia del referendum escogitata del due mila tredici per compiacere l'estremismo euroscettico
E per garantirsi al due mila quindici un altro mandato di governo David Cameron non sarebbe qui a dire addio alla poltrona con la rituale lacrime uccelli o che la moglie Samantha alle spalle
Davanti al dieci dall'estero it
Che non sarà più casa sua in politica sembra es serve sempre essere ma che debbo dare forma al tavolo del poche ore il leader l'ormai ex del tori
Si è presentato con una ridicola coppia di senza beh
Questo dunque il giudizio impietoso del Corriere la sera però
Con una battuta si potrebbe dire che Cameron a dare ha tentato di dare un dito hai quelle gli occhi e P ma che si son presi la manica quindi ora parlare situazione per lui è forse per il partito conservatore
è molto più difficile
Di quanto non non avessero previsti gli uni agli altri vedremo se Boris Johnson sarà in grado di fare di frenare
Farà Alice o quanto meno di fare un'alleanza che non sia solo sul fronte De Luca IP vedremo
Intanto sulla
Sulla Repubblica
Ezio Mauro
Che
Dopo il direttore calabresi
Firmai secondo articolo più importante
Scrive
Di una politica che abbia dichiarato che cosa si muove il sentimento profondo del popolo come se la vita fosse senza dubbio è la vita pubblica senza sfumature referendum sembra costruita apposta per questi tempi radicali
Radicalizzare andò dei corni dell'opinione pubblica nelle loro forme estreme dove c'è spazio soltanto
Per essere totalmente a favore o definitivamente contro al testo naturalmente è una caratteristica dei referendum
Capita sempre così insomma si può
Sì poco sbeffeggiare Cameron e giustamente accusarlo di aver messa a repentaglio non soltanto
La Gran Bretagna ma anche l'intera Europa dando voce al referendum è però poi quando il referendum c'è bisogna prendere atto che c'è stata poi naturalmente non è come
Che vorrebbero i giustizialisti i cori precese bisogna rispettare le sentenze certa vanno rispettate ma si possa anche criticare così le sentenze tregua dei tribunali così
Anche le sentenze della storia diciamo le sentenze
Della democrazia nelle quello che forse occorre fare
Senza attardarsi troppo sui meccanismi
Invece Mauro richiama Gerbera propriamente poi però a un certo punto dice prima di tutto sul voto Appezzato una simmetria sentimentale clamorosa all'europeismo non è più un sentimento politico e ne sono i nostri Paesi
L'antieuropeismo invece un risentimento robuste potente
Distribuita a piene mani dovunque la radicalizzazione delle scelte senza mediazioni come quella del referendum realizza un processo alchemico strepitose inedito nel dopoguerra
Trasformando in i immediatamente definitivamente risentimento in politica quella politica in vincolo e quel vincolo
Il destino generale tutto ciò che è un processo storico lento prudente tuttavia visionaria costruito in decenni si spezza così in una sola giornata probabilmente
Teste per sei pere
C'è anche un articolo di Eugenio Scalfari forse è questo il più importante dopo quello del direttore
Calabrese Scalfari
Il titolo è i leader di domani
E fra l'altro dice
Scalfari avvento Faraggi cioè il suo movimento populista e xenofobo e questo è il risultato naturalmente Faraggi
Trasmetterle fette del voto inglese o su inglese su tutti i populisti europee le penne in Francia si al Vinitaly e Paesi Baschi
In Spagna e poi gli interessati la cui sede europea c'è stata soltanto per liberarsi dalla minaccia posso sovietica di Putin una Polonia l'Ungheria la Bulgaria
I Balcani break Exeter una bomba a orologeria distrugge l'Inghilterra mobilità e Paesi
Fuori della moneta unica rivendicare la propria indipendenza mobilità i populismi ovunque eccetto lo scontro
Americano tre repubblicani Trump e i democratici della Clinton peggio di così difficile immaginare
Non capisco eccetto lo scontro penso che voglia dire va beh
E poi si passa anche alla politica italiana
Perché
Scaltri parla del prossimo incontro fra il leader europee principali quelli di Francia in Germania
E Italia l'incontro con me perché lei il compito principale di Renzi alle prossime ore mi permetto di suggerire che non passi ad altre cose che pure ci sono allora i guardaroba direttamente pensi a convincere la cancelliera
Di Berlino tutto il resto viene
Viene dopo convincerlo a uscire dall'immobilismo
Dopo ma a poche ore di distanza in situazioni così eccezionali il tempo corre la velocità della luce e il dopo riguarda appunto la flessibilità e la crescita economica che direttamente ci riguardano
Dovrebbe rinascere un carenze ma si può imitarlo non scavando buchi nella terra ma creando nuovi posti lavoro forse che Enzo per l'accusa strade buche
Sulla terra hanno LaMMa e detta forse era un po'più complesso anche se non
Accettabile per tutti il suo programma
Ci vuole dice Scalfari io un taglio del cuneo fiscale di almeno trenta punti non è granché mai urta ci vuole un taglio da pressione fiscale che sta crescendo i continui inoltre pensare al debito pubblico quello verrà dopo
Ma la pressione fiscale no quella viene subito e si attua combattendo troppo distretti stridenti disuguaglianze lo dice papà Francesco che ormai
Prezzemolo viene citato ovunque e comunque
Va bene lo dice papà Francesco lo vuole la gente quella che può dei Cinque Stelle pure non vota e poi c'è il referendum quello che può rischiare trasformarsi in un ranch sette
Si può rischiare un pericolo simile io personalmente l'ho confermato perfino
Né con nel colloquio che ha avuto con lui all'Auditorium di Roma lo scorso undici giugno voterò no lo faccio perché trovo inaccettabile per la legge per la democrazia italiano all'attuale
Legge elettorale se Renzi modificasse in modo adeguato quella legge io voterei sì perché dunque nulla cambia eccome dovrebbe cambiare qui Scalfari
Da i suggerimenti vorrebbe che Renzi prevedesse
Una coalizione di liste distinta ma precostituita queste il suggerimento che da Scalfari non è granché della verità
Passare dal voto
Di lista al voto di coalizione forse può aiutare a formare una maggioranza ma non è neppure detto forse
Sarebbe necessario buttare davvero a mare quella legge elettorale che invita
In modo peggiorativo il porcellum e passare ad una legge elettorale che funziona o che sia quella inglese britannica che sia
Quella francese ma una legge elettorale che non con segna nel ballottaggio
Alla alle minoranze antagoniste riunite il governo di un Paese questa è pura follia e qualche
E qualcuno comincia a pensarlo adesso qualcun altro l'ha detto nel momento stesso quella legge in cui quella legge è stata varata
Oggi vedremo se le cose tendono a cambiare su Repubblica pagina venti è il titolo ci dice ad esempio
Che
Da Franceschini a Forza Italia contro l'Italie Como ora c'è un esercito Renzi resiste ma sempre più isolato dopo la minoranza anche i cattolici del Pd
Vogliono cambiare visto che si parla di Renzi e dei rischi che
La sconfitta nel referendum costituzionale porterebbe ha detto Scalfaro non soltanto all'Italia ma anche
Alla all'Europa intera vediamo un commento del Sole ventiquattro Ore che dice la stessa cosa quindi è una
è qualcosa che si diffonde come come concetto
Troviamo nella nella nota politica di
Lina
Palmeri nel referendum costituzionale dopo Grex sette il nodo delle ridi missione di Renzi e del piano dubbi
Dice scriverli
Palmeri vini
Che adesso la la situazione è completamente cambiata rispetto a quando Renzi affermava
Consuma era lo dico io che
Il suo futuro politico era legato al referendum al referendum il punto S Renzi vorrà partecipare collaborare a costruire una via d'uscita in caso di sconfitta se sarà scavalcato
Queste sono infatti le situazioni in cui la politica italiana comincia a muoversi in crespa arsi prendere forma inattese nel PD
Si comincia ad aprire discussioni interne sulle varie opzioni dal voto governi tecnici e se ne parla tra alle opposizioni ciascuno farà il tifo per il suo scenario ma il premier che dovrà decidere se cercare di tenere in mano il pallino del gioco
O restare sulla minaccia
Nel del salto nel buio questo è il cambio di schema dopo break sette è chiaro che la spinta sarà vincere
Il referendum e su questo primo scenario avrà un sostegno massimi livelli europei e non
Anche perché una vittoria che avrà un peso vitale per l'Italia e sulla sua reputazione di esservi forno Mabilia
Ma accanto a questo impegno si affianca quelle costruire anche lo scenario la sconfitta che Renzi pensava di poter sbrigare con il suo addio alla politica
E nel dicembre scorso quando in una conferenza stampa di fine anno mise sul piatto il suo azzardo più grande se non vinco lascia il Governo e la politica disse e la sfida food declinata tutta in chiave di responsabilità personale
La presa d'atto necessaria di una vera e dietro di sé un popolo in quella che è stata la riforma per eccellenza del suo esecutivo bene scrive
Palmeri sul
Sul Sole bene da ieri è cambiato tutto il contesto e in modo drammatico l'uscita la Gran Bretagna mette d'Europa la moneta unica su un crinale rischioso
Ma l'Italia con il suo appuntamento d'ottobre rischia perfino di buttarle nel burrone
Ecco perché oggi
Quella promessa di dimissione va riformulata in un quadro istituzionale di maggiore protezione garanzie sul dopo
Non possono più essere un gesto di responsabilità politica personale così come le ha impostate Lugli
Perché la responsabilità a questo punto si espande e varca i nostri confini e da oggi il premier sarà obbligato a lavorare non solo sulla vittoria più indispensabili ieri
Ma anche su un percorso che non lasci Governo e Parlamento in balia dell'incertezza di questo passaggio sarà chiamata a renderne conto alle massime istituzioni italiane ed europee
E su questa ipotesi si muoverà la politica italiana in quest'estate prima del referendum
Queste sono le cose che scrive falgarini è che
Sulle quali probabilmente Renzi starà pensando perché è un conto era la situazione di ieri referendum pro o contro Benzi e già quello parti sembrava una battaglia persa in partenza perché
Diverso
Pensare sì e votare sì in un referendum mentre invece la stessa cosa pensa del nord votare no
E se mai dietro le spalle un seguito di simpatia e anzi con le elezioni amministrative quasi
Che hanno invitato a tenersi lontano perché portavi iella sarà difficile nel giro di un paio di mese ribaltare la situazione ma oggi il referendum non è più soltanto Renzi o contro Renzi eh
Europa RGS o fuori dall'euro se non dall'Europa
Orrende si sembra un carico troppo grosso diciamo troppo pesante per le spalle del primo ministro oggi oggi Scalfari indicava prima strada
Modificare la legge elettorale ecco quella è una condizione sine qua non direi per l'IVA
Riportare
Verso un equilibrio lo scontro referendario perché con quella legge elettorale che ed era probabilmente il Governo in mano al gli antagonismi rioni in Tibet sommarietà
La fiducia e Renzi è difficile che possa che si possa mantenersi
Gli altri commenti la stampa non ho visto fra i principali Giorgio navali
E qui c'è Maurizio Molinari che parla del ritorno degli egoismi nazionali
Va beh tenete presente anche intervento Riccardo Maggi pensando a questo l'uscita la Gran Bretagna dall'Unione Europea minaccia di far rinascere l'Europa gli egoismi nazionali che parli forni fondatori si lasciano alle spalle
Nel mille novecentocinquantasette fermando i Trattati di Roma per dare vita a quella che sarebbe stata
Che è stata la casa comune delle ultime quattro generazione di cittadini
Il leader indipendentista britannico è vago il fare aggio vede la vittoria ne fu il referendario il primo passo verso l'addio ai inno bandiera istituzioni europee grazie al ritorno agli Stati nazionali
Perché si trattava prospettiva che appare improvvisamente realistica grazie al domina innescato da Blacks SIT la Scozia e l'Irlanda del Nord parlavano di un proprio referendum per staccarsi dalla Gran Bretagna
I partiti Garbin leader semmai nelle pensi propongo e spingere all'Olanda e la Francia fuori dall'Unione in Polonia e Ungheria leader nazionali prendo marcate
Distanze da Bruxelles in Grecia tengono banco sentimenti antitesi come in Germania antiallergici in Italia le disse raccoglievano le firme accolgo
Voglio raccogliere le firme contro l'Europa e Cinquestelle sulle euro e nei Balcani il ritorno delle frontiere per ostacolare i migranti ha trasformato la carta straccia
In casa straccia gli accordi di Schengen sulla libera circolazione degli individui
Al punto da far tornare separazione posso il controllo fino al valico del Brennero ovvero uno dei confini ereditati dalla Prima guerra mondiale Molinari traccia un quadro molto
Preciso di quello che sta succedendo
Continua così se l'Europa del ventunesimo secolo diventa il palcoscenico del ritornello nazionalismi eredi delle devastazioni causate dell'ottocento e nel Novecento
è perché i leader che si trovano a guidarla non riesce non riesco a dare risposte concrete
Alle tre maggiori cause di scontento che albergano in settori sempre più ampi e la popolazione anzitutto l'impoverimento del ceto medio che ha visto negli ultimi quindici anni il proprio potere di acquisto
Drasticamente abbattuto anche lì dove il PIL cresceva arricchendo fasce sociali sempre più ristrette
L'assenza di una ricetta economica capaci di estendere centri e ceti medi i benefici della globalizzazione è lampante così come la mancanza di una discussione strategica europea su come generare dura
Altrettanto visibili sono le carenze politiche comuni per gestire il flusso di migranti in arrivo
Dasia e Africa come per difendere la sicurezza collettiva dal pericolo del terrorismo il Gia di lista
Proveniente da Medio Oriente e mancherebbe assediati al timore di diventare sempre più poveri di insicuri un crescente numero di cittadini europei vota appena può per qualsiasi bandiera che rappresenti messaggi negativi
Tesi ad abbattere ciò che esiste senza troppo curarsi per ciò che avverrà dopo è l'incapacità dell'Europa di rispondere a questa sfida di rilanciare in avanti l'integrazione
Superando le proprie dimissioni e di indicare come meta nuova tappa
Nel percorso federalista che ha innescato la marcia indietro collettiva con un vortice di errori l'ITC ed egoismi che ha portato a maggioranza
Dei cittadini alla Gran Bretagna a voltare le spalle alla manica questo scrive
Molinari che individua perfettamente le cause non tanto del vostro britannico forse quanto del voto che ci sarebbe un qualsiasi Paese del continente
Diverso da del dalla Gran Bretagna la Gran Bretagna avuto per prima l'occasione la scelta va fatto
Forse anche per questi motivi ma insomma diciamo la verità alla la Gran Bretagna
Era molto meno integrata all'interno del meccanismo europeo di quanto non siano gli altri Paesi che
Dove le popolazioni e vedo i problemi crescere e quella che viene definita l'Europa voleva dire
La Conferenza intergovernativa intergovernativa
In realtà dire a ciascun Stato arrangiati allora se
L'Europa non serve se ne può fare anche a meno possono pensare anche coloro che non necessariamente s'vento là non strategie
Gusti indipendentisti o vocazioni antagonista insomma può essere anche un riflesso quasi
Quasi normale in persone
Del tutto convinte che un'Europa unità federale sarebbe necessaria ma questi tre ma che questo tipo di Europa non lo è affatto sulla stampa
C'è un articolo di Francesco guerriera che però scoraggia un po'
Alla lettura perché
Parla dell'esito e dice e ti mette fra virgolette questa frase non posso credere che l'abbiano fatto non posso credere
Che l'abbiano fatto continuava a ripetere un amico banchiere alle quattro e mezzo di mattina di ieri eccetera eccetera però caro guerre era non è il giorno giusto diciamo per
Iniziare un articolo il compimento con il commenta di un amico banchieri insomma frequenta anche pub
Che leggerò più volentieri e poi c'è
Da qualche parte l'avevo visto
ANAS ad esempio in questa prima pagina Massimo Gramellini che fa notare una cosa il titolo traditi dai coetanei dei Beatles fa notare che i giovani laureati londinese non votate a larga maggioranza per restare
Gli anziani meno istruite gli inglesi Provincia
Per andarsene e questo è un altro dato rilevante cioè la materna la RAI grande maggioranza dei giovani britannici non soltanto
Degli irlandesi e degli scozzesi che hanno
Votato nella maggioranza della popolazione per restare dentro l'Europa
La maggioranza i giovani britannici a votato per stare in Europa sono stati più anziani invece che hanno scelto
Che la scelta di andarsene
Vediamo adesso
Con menti di di osservatori internazionali comincia a quello che perso forse il più interessante
Quello di io a scala Fischer sul Corriere della Sera
è stato Ministro degli esteri
Non
Germania
No maggioranza socialdemocratica
E verde e
Dice
Oggi Fischer vediamo anche pagina in pagina ventidue
Le interviste
Invece oggi Fischer l'Unione paga le scelte dei governi intervista tappato Valentino
Si critica volentieri ovunque Bruxelles e il Moloch della burocrazia comunitaria ma mai gli Stati nazionali di cui Bruxelles e sullo strumento per il compromesso ma essi vengono utilizzati
Dire no a Bruxelles significa dire non la volontà di giungere a un compromesso e queste pericoloso non dobbiamo dimenticare la storia del nostro continente sotto questo aspetto è una decisione storica in senso negativo
L'altra cosa che il voto conferma la profonda sfiducia e repulsione nei confronti delle élite politico economiche è vero in Europa ed è vero gli Stati Uniti è la conseguenza più destabilizzante la crisi che ci attanaglia
Dal due mila otto nel caso britannico e la rivolta contro o a sinistra certe o c'è anche un'ambiguità di fondo che ha sempre caratterizzato atteggiamento la Gran Bretagna l'Europa
Ma voglio Enrico evocare un terzo elemento che emerge è risultato il conflitto generazionale i baby boomers quelli che hanno più di cinquant'anni hanno votato in grande maggioranza per la break sette mentre i giovani si sono
Pronunciate per l'Europa
E il voto il ruolo incamerano anche del Corriere l'ho sempre detto ha avuto un atteggiamento di totale irresponsabilità per mettere a tacere il suo ebbe con ben censo conservatori
Euroscettici ha preso un rischio colossale per il suo Paese è stato l'apprendista stregone sopraffatto
Dalle forze che ha evocato Came non potrebbe passare la storia non come il becchino dell'Europa ma come il becchino del Regno Unito è una prospettiva da non sottovalutare
E poi dice
Finisce alla domanda di che cosa si aspetti dall'incontro di domani fra
I Ministri degli esteri dei sei Paesi fondatori risponde già i sette Paesi fondatori dell'Olanda e sotto pressione paralizzata ricatto dei nazionalisti il Belgio Spagna
Dato
La Francia aveva ricordato voto con l'Olanda contro la Costituzione europea non voglio sono are pessimista ma realista non si possono rincorre sogni serve un dibattito vero perché abbiamo bisogno dell'Unione europea
Cosa deve può fare è una discussione che non può essere lasciata solo i Governi anche
Se questi devono lanciarla
Questo
Dunque
Fischer sul
Corriere della sera sul sulla Repubblica viene intervistato un ex Primo ministro britannico Tony Blair
Che
Dice per fermare i populisti resta serve una risposta al problema migranti
Perché è accaduto chiediamo dico Franceschini risponde Toni Blair
Per oggi nomina per preoccupazione sull'immigrazione problema che pervade tutto l'Occidente non credo che staremo meglio se gli immigrati non venissero in Gran Bretagna tutti gli studi
Dimostrare il contrario ci portano più soldi di quanti ne ricevano dai servizi pubblici
Ma questo non è stato spiegato a sufficienza agli elettori
E tutti i moniti sui sui disastri economici che Brecht sita avrebbe causato sono stati presentati del nostro
Avversari come Progetto paura menzogne per spaventarli
E la gente ci ha creduto ma le forze di centrosinistra in tutta Europa devono trovare una soluzione all'immigrazione altrimenti i populisti la useranno per prevalere
Domanda Repubblica
è l'inizio della disunito né britannica risponde Blair l'uscita dalla Unione europea cambia completamente la situazione fornisce agli scozzesi un argomento cruciale
Di cui non disponevano nel loro il referendum sull'indipendenza di due anni fa
Quanto all'Irlanda del Nord e c'era andato recentemente Pessotto lineare
Il rischio che Blacks Ritter ricrearsi una frontiera con la Repubblica d'Irlanda una frontiera che abbiamo voluto tenere aperta con gli accordi di pace nel mille novecentonovantotto che misero fino a tre decenni guerra civile
Sarebbe essenziale mantenerla così ma diventerà il confine fra Unione Europea Gran Bretagna
Mi auguro che si trovano soluzioni creative in proposito altrimenti le conseguenze potrebbero
Essere gravissime
Il leader laburista germe coordina responsabilità nella vita dei Perex sette si chiede a Blair che risponda sinceramente da con sostegni sufficiente alla causa del re in meno
Non è riuscito a spiegare all'elettorato laburista che questo non era un voto di protesta di protesta contro il Governo conservatore la sua politica i suoi Italia permesso e con ampia parte
Del nostro elettorato votasse per Blacks sette insieme o a io che per e alla alla più euroscettica Dettori disse senza
Del senza i voti del labour Blacks sette non avrebbe vinto
L'Unione Europea sopravviverà dovrà affrontare sfide norme dovrebbe promuovere ampia riforma perché questo è stato un cavallo un campanello d'allarme che suonerà anche in altri Paesi
Se ci fosse un referendum altrove la possibilità che lo vinca chi vuole lasciare l'Unione europea sarebbe alta
Io penso ancora che l'Unione europea se l'idea giusta per il ventunesimo secolo in un mondo
Di giganti come Cina e India America Russia non si può stare da soli ma bisogna riscriverla porto tra popoli e potere per evitare la crisi dell'Unione
Europea e poi Succamela undici è stato un errore indire questo referendum obiezione Mann non è democratico chiedere il parere del popolo attraverso referendum dipende su che cosa risponde
Fra risponde Blair la democrazia parlamentare significa che la gente vota per legge al Parlamento il Governo e che poi prendo decisione altrimenti avremmo una democrazia plebiscitaria e questo è un altro punto su cui
La discussione già ferve contiene era lei nei prossimi nei prossimi mesi finché accadrà che uno dei leader della democrazia ed è diretta non diventerà
Leader di Governo e a quel punto impedire alle elezioni sia dirette che rappresentative come già succedesse
In altre epoche della storia
Europea e non solo europea
L'America latina senz'altro vediamo
Vediamo adesso
Al treni articoli che volevo
Che volevo citare sul foglio Giuliano Ferrara che scrive oggi è
Non dico banale ma insomma un po'scontato il il titolo almeno è la democrazia stupido il colpo e duro ma non sarà un referendum ammettere l'isola
Alla deriva si esce stonate a questa basso natura che ci fa rischiare ma non è detto che ricadere una terra di recessione da questa alzata di ingegno che batte
Su una Francia con Hollande al tredici per cento di approvazione Marin finalmente in grado di cantare vittoria
E sentire le voci del referendum alla francese con Giovanna d'Arco chi esce straniti anche a Berlino a Francoforte anche a Madrid è a Roma
Da queste proposte riforma dell'Europa gestita a calci nel culo debba Ritanna ICI e che modi
Si esce anche un po'delusi tutte quelle Olimpiadi tutto quel luccichio e tutti quelli
Con la dissipati alle sei del mattino dopo i risultati della Cornovaglia il colpo è duro viene da destra populismo nazionalismo strategia dell'impero e da sinistra o sta anti agosto austerity core benissimo
Fine del ruolo guide partiti popolari che non controllano il voto dei Lori
Dei loro ma viene anche dalla fatale divisione dei conservatori dalla propensione alla scommessa al gioco di un super eccentrico Boris Johnson
E dalla freddezza cinica di un mai colgo comunque mettiamola così erano due idee diverse e la Gran Bretagna che si combattono equamente iniqua mente da decenni
Che non avevano mai risolto il caso ha un senso o nell'altro e che adesso si sono contate della democrazia stupido
Poi
C'è un economista cileno Pignero intervistato da Marcovalerio Lo Prete che dice non affonda Rete per la break SIT ma per zero crescita zero figlie pensioni
Non lasciatevi confonde dal frastuono mediatico novella break Exeter l'iceberg contro cui si sta andando a schiantare il tetano è chiamato Europa
Nella democrazia e da oggi al momento dell'impatto con la ex verdi movimenti populisti non potranno che avvantaggiarsi dei fallimenti di un welfare che
Welfare State diventato inefficiente ridondante dunque largamente insostenibile specie nei Paesi latini a bassa crescita ed alta di cui disoccupazione come Italia
Francia e Spagna è questo il senso la conversazione che il foglio avuto convoco seppi né criniera economista di fama mondiale
Kato essendosi già messo il lavoro che dal mille novecentosettantotto al mille novecento ottantuno del Cile di Augusto Pinochet
Ideatore della privatizzazione del sistema pensionistico su cui quel Paese appoggiato le basi di una crescita spettacolare
Dagli anni ottanta ad oggi
Viene descritto filiera perché è questo
Ha fatto una rivoluzione economica in Cile che lo ha reso un Paese diverso da tutti i Paesi dell'America latina in grado appunto di sostenere il peso
Del sistema pensionistico ed è le cose che dice il richiamo che fa a me sembra del tutto realistico anzi mi sembra proprio vero e cioè che
Un un'Europa dove non si affrontano i temi di fondo della modifica vuol far State non ma hanno una molto futuro per fino a cinque stelle aveva detto forse sono
Un po'più al passo coi tempi nel momento in cui l'ha usata come slovena ma insomma dicono qualcosa
Come reddito di cittadinanza e quando ne parlo seriamente capiterà do loro pongono come alternativa al sistema attuale di sicurezza sociale cioè
Non come
Ciliegina sulla torta diciamo la torta che si sta saldando
Bene questo era sul foglio se uno va sul manifesto trovo intervista sorprendente oggi perché
Le cose che
Dice
Il a l'economista credo che bene intervistato non so come si accompagnino
Alle pigra Fedel manifesto quotidiano comunista e comunque che ha intervistato John di che credo che si pronuncia così
Che se una Italia Stati espresso non verso i collegi e di Londra specialista l'Italia ha riconosciuto a livello internazionale
Chi gli chiede Leonardo plausi non c'è stato un grande sottovalutazione dei possibili risultati durante la campagna
Risponde andini che ci siamo fidati della sit-in ma si sono sbagliati oppure l'ora di a un risultato dalle aspettative contraddittorio da una parte ci sono i conservatori liberali
Che vorrebbero una Gran Bretagna per te libera dall'altra il voto di nuovo di una buona fetta di quelle che non tempo le roccaforti del laburismo
Esordendo ospedalizzati che hanno interpretato in Libia in senso opposto cioè come modo per chiudersi
Per fermare l'immigrazione procurarseli maggiore eccesso e sussidio forse solo anche per vendicarsi perché c'è una metà di questo Paese che non ha conosciuto i vantaggi della globalizzazione
E dell'Unione
Europea chiede il manifesto ma non è anche un voto concesso per beghe interno Ettore disse che trova il suo errore tattico di Cameron sfascia due Unioni
è vero ma anche Tony Blair ha fatto un errore tattico quando fu eletto novantasette la prima volta aveva una grande capacità di convincere proprio quell'elettorato laburista
Che ci ha mandato fuori dall'Europa voleva mettere a Gran Bretagna al centro dell'Europa che all'epoca si tiene gli si chiese se non voleva indire un referendum proprio per blindare
Questa proposta è bene scelse di non farlo
In cui incensi e non fanno indubbiamente questo è un voto popolare e in quanto tale va rispettato dobbiamo guardare avanti
Un'altra domanda il Paese spaccato fra un ceto medio giovane globalizzato prevalentemente londinese nelle aree urbane e il resto del Paese di anziani abbiamo working class estromessi dal dalla narrativa dominante
Risponde denti se per la sua frattura fra è lite popolo se fosse così avremo un'élite del quarantotto per cento non diamo spazio a questa retorica populista
Il Paese spaccato in due ma il leader dell'Ulivo annualizzato il fenomeno dell'ostilità contro l'immigrazione alimentato il mito del furto e posti di lavoro economicamente un ragionamento il tutto non so veneta
Per loro è stato un gesto senza costi politici infatti ora stanno facendo marcia indietro
Proprio quell'elettorato a cui si sono rivolti è un elettorato laburista con il nostro sistema uninominale conta la concentrazione del ritornare al voto e dunque Tories
Euroscettici possono dimenticarsi tranquillamente di questa working class che si ritroverà beffata nuovamente con esiti
Difficilmente
Prevedibili
Insomma questo
Intervista che compare oggi
Sulla manifesto
Uno molti mentre vista a
Su Repubblica
Questa volta ad uno scrittore UE Jean autore tre
Pensi poc'anzi chiama
Pagina
Sì vicenza
No un'altra stella
Vogliamo su pubblica
Diciotto cioè ecco che inverno UE sciolto autore di Trainspotting ucciso un sogno solo la solidarietà ci può salvare
Dice UE l'OSCE
Tutte e due i fronti è libera di meno e non mi sono mai piaciute da un lato le stabilisce mentre continentale bisogno di un bel ceffone ma dall'altro il Regno Unito ha forse ucciso il sogno europeo che Queens cozze ancora molto forte
Ugual sono andato a votare
Lo spiega come abbiamo visto perché non è ancora molto forte perché è successo queste britannici soprattutto i più poveri erano troppo arrabbiati con le élites o non centro Europa in sergente delusa disillusa
Esclusa
I politici fanno finta di non vedere queste persone e l'economia è un disastro cosa vi aspettavate
E ora l'Europa è diventato miraggio serva Antonello via Brera guerre era
Eppure rispondevo esce
Resta uno dei mondi ideali soprattutto a confronto con l'imperialismo il neo libera liberalismo violente Londra ma nel frattempo l'euro faccio tutto alle banche alla globalizzazione selvaggia al comportamenti antidemocratici della Commissione l'Unione europea un progetto è un progetto fallito
E deve cambiare radicalmente se vuole sopravvivere recuperare ideali libertari e democratici che ha abbandonato per convenienza o egoismo
Non è scozzese siamo sempre stati europeisti e lo abbiamo dimostrato anche stavolta questo lo scozzese non so
Timothy Garton Ascierto quale parte della Regno Unito appartenga comunque
Scrive sempre su Repubblica tutti i nodi ora sono venuti al pettine nei referendum britannico da quando la crisi finanziaria evidenziato le pecche strutturali dell'euro zona
La debolezza economica del continente è stata l'argomento principale a favore del l'IRR come la forza economica del contenente del continente fu l'argomento principale a favore della permanenza e l'Europa
Nel referendum del mille novecentosettantacinque quando la Thatcher indossò la famosa maglia
E dice il Daily la maglia all'Europa od o Europa o disastro pure invece
Il delle mail quando ha scritto il giorno e referendum quanto e Pepe diciannove Paesi intrappolate la catastrofica moneta unica
Chiedete giovani disoccupati in Grecia Spagna Francia se l'euro ha dato loro prosperità l'allargamento ad est dell'Unione europea nel due mila quattro fu seguito da un ampio movimento verso ovvero se la politica di Blair
Manzato ha su calcoli generosi sbagliati apre le porte circa due milioni di persone a cui si sono aggiunti più recentemente greci e spagnoli in fuga dalla disoccupazione nei loro Paesi proprio perché a dispetto del thatcherismo la Gran Bretagna fondamentalmente una socialdemocrazia europea con generose prestazioni sicurezza sociale un servizio sanitario Bertotto aperto a tutti e li istruzione pubblica
Garantita il carico sui servizi pubblici e sulle edilizia abitativa in un Paese che per decenni ha costruito troppo poche case è stato avvertito
Pesantemente dei meno abbienti è questo che ho sentito la bocca di una donna anziana bianca e la classe lavoratrice da parrucchiera di origine asiatica e da un siriano che gestisce
Una pizzeria un errore tracciare queste persone razzismo le loro analisi sono diffuse reali e non vanno sottovalutate purtroppo esso purtroppo xenofobi populisti come
Nigel Faraggi lo sfruttano queste mozioni collegandole al nazionalismo sotterraneo e parlano del trionfo e la gente vera la gente comune della gente perbene questo è il linguaggio di Orwell dirottato agli scopi di una protesta
Punto di vista
Questo dunque
Troviamo lassù
Timothy Garton Garton Ache sulla Repubblica
Lascio i commenti italiani ai lettori
Segnalo solo quello del Presidente di Confindustria boccia sul Corriere della Sera almeno il titolo volevo
Citarlo perché è importante anche avere reazione degli imprenditori italiani Italia regge se competitiva salari legati alla produttività dice di essere stato colto di sorpresa assi
Ma la Perex porta questi europea in primo piano su quella italiana la crescita dell'economia diventa risposte urgente al voto su questo si gioca il futuro
Dell'Europa dice
Dice
Boccia la domanda cosa suggerisce alle imprese per il dopo break sette di dare una spinta dentro e fuori dai cancelli delle fabbriche dentro significa crescita dimensionale
E culturale le piccole aziende diventi romeni delle medie e grandi le grandi grandissime significa anche aperture capitale esterne per crescere senza
Debito per parte sua Confindustria sosterrà questo sosterrà questo processo proponendo al Governo un pacchetto
Di politiche
Alla crescita e poi boccia dice bisogna costruire relazioni industriali all'insegna dello scambio fra salari e produttività
Che non significa salari bassi ma che aumenta nella relazione alla produttività e secondo bisogna riattivare gli Investimenti
Investimenti private sono buone intenzioni che sentiamo da decenni e della verità pronunciate dagli esponenti della Confindustria oggi però siamo pienamente
A un momento in cui esse non si traducono in pratica sarà difficile andare avanti
Cos'altro celle conseguenze sull'Italia abbiamo già visto su nulla su sul Renzi
E
E sul Governo di questo tratta anche il foglio con uno il direttore Prato Cerasa referendum sulla stabilità non surrene anzi
Questa deve essere dice Cerasa e spero arrivare questo occorre
Eccher Renzi stringa nei prossimi novantotto giorni un patto con Berlusconi
Questa l'idea che avanza Cerasa e che certamente
E che c'era mente è una ed è
Le altre gli altri partiti va bene sul su Forza Italia il centro destra c'è poco da da dire anzi
Non c'è proprio nulla c'è sulla destra dire sulla lega
E Fratelli d'Italia che sono sempre più la stessa cosa
Sul corre alla sera scintille con Bossi Salvini riparte da Meloni insenatura attaccano di replica il federalismo quando è stato nostro turno non ce l'abbiamo fatta oggi a Parma il cantiere del centrodestra del futuro
Con i big di Forza Italia Fratelli d'Italia affitto
E Mauro
Questo il rilancio di Salvini
Che di cui parla
Anche vediamo
Anche sul libero
Bugie
Come lei cosa
Libero
Salvini e Meloni andiamocelo pure noi lega fra l'Italia attaccano ero presso ogni sognava un referendum in Italia per farlo
Cambieremo la
Costituzione ma sul dopo amministrative scontro calzature Matteo in questo caso Salvini che minaccia espulsioni
A raffica e libero parla di un nuovo asse Giorgia annuncia un'altra iniziativa assieme ai lumbard
Accertato che dalle urne uscita richiesta di un centrodestra che non fa inciuci ammucchiate o progetti opache Giorgia Meloni rafforza
L'asse con alla lega e poi si annuncia una misteriosa nuova
Iniziativa comunemente l'iniziativa non sia quella dei comitati elettorali intervenivano al referendum
Cinque stelle
Cinque Stelle prima volevo leggervi
Una cosa di
Deliziosa in piedi Massimo Bordin sul
Sul foglio che arriva alla fine anche a i cinque stelle scrive Bordin la frase scolpita fra le virgolette nome ma è un aforisma un paradosso
In quel caso gli intenti sci segni grafici che la contengono si ammorbidiscono nel caso in cui si era scritta fra virgolette o Aida spiega che la storia non è messa in vita citando le seconde nozze le virgolette si arrotondano
La frase scolpita povere in chi la concepisce l'ambiguità dell'eccesso Longanesi ne fu un maestro
Il Duce ha sempre ragione tra virgolette resta un capolavoro scolpita su su più di un palazzo ma equivoca le virgolette sono aguzze ma si arrotonda il concetto oppure può essere un colpo di genio seppure dittatoriale come Mao
Nel mille novecentosessantasei quando coniò ribellarsi è giusto come un pubblicitario che capito che il rifiuti che Ferreccio al senza testa action ha sostituito l'internazionale
Penso tutto questo scrive Bordin leggendo il promo a pagina otto del fatto del libro aforismi diciamo Roberto Casaleggio
Dove fra l'altro trovo due ponti aperte virgolette una persona può credere alle parole ma era sempre agli esempi
Pur virgolette e perché non quando ci sono troppi galli a cantare non si fa mai giorno
Finiremo così si domanda Bor dentro
Il cosa sta succedendo invece nella politica del movimento Cinque Stelle glielo diceva abbiamo vista nella politiche Cinquestelle c'è una rivolta che ci segnala vari giornali perché Grillo alla vigilia
Del preferendo un britannico e contando forse su un successo R. meno ha scritto che bisogna restarono troppa per cambiarla i suoi non l'hanno appresa benissimo
Se ci sono tutti i giornali che ci segnalano
Le le polemiche
Prendo ad esempio
Si può citare il Corriere della sera La Stampa il
Il fatto del Manifesto L'Unità e il il foglio tutti hanno articoli sul foglio dell'Asinara Marianna
Vizzini recensire commenti che li al blog attivisti disorientati dal l'ammorbidimento ondivago dell'anti europeismo del Movimento cinque Stelle poi si colgono le chicche dal blog
Di Grillo sulla stampa Jacopo Iacobone che segue molto da vicino l'evoluzione in movimento
Cinquestelle scrive
Scrive oggi
Siamo in Europa no o l'unico l'Unione europea o cambia o muore le giravolte di Grillo e del operista Dimaio dover sia allo stesso testo è un giallo svelarvi Cinquestelle sono divisi
Sull'unione e c'è un testo dove il punto dieci è stato modificato
Da Grillo
Si riporta
Il Movimento cinque Stelle in Europa non ha nessuna intenzione abbandonarla se non fossero interessati all'Unione europea non ci saremmo
Mai candidati questo punto c'è dieci invece la un'altra
C'era un'altra versione dove si parlava del cappio della monnezza unica
Uscire dalla moneta unica significa più Energia nostra più investimenti per l'impresa e significa meno sperò e che quindi meno tasse meno stretto lamento
Dei nostri connazionali insomma c'è stato un non so se questo sia esattamente il testo che però viene citata diversi giornali ma era un cambiamento radicale di
Comunicazione tanto che anche la manifesto
Tiso alla Blacks sitting lese scompiglio e cinque stelle europarlamentari sostengono l'Unione europea ma a Roma sul web infuria la polemica
E anche sul fatto quotidiano
Dove il all'editoriale del direttore dedicata Daria Mignani ha detto
Si parla del a della discussione interni ma al movimento
Solo il cinque stelle con questo titolo giravolta Cinquestelle dalle frasi però Unione europea alla gioia Perilli quindi sono stati
Bari mutamenti prima la frase
Che era sostanzialmente a favore del
Del break siete può invece la difesa e Grillo dell'Europa e di nuovo poi le frasi
Di Gioia per l'esito dal Rexhep ma in movimento i come chiamarli popoli se no non si potrà questa però è chiamatele come volete ma
Quello di Grillo cinque esterrefatto così insomma l'abbiamo vista l'ora l'avviso la filosofia nella
Nella Faurisson citato citato prima mi pare di poter chiudere così e ringrazio per l'ascolto un saluto a tutti da Marco Taradash
Sono le nove sette minuti questo è il notiziario mattutina di Radio Radicale buongiorno a tutti avremo questa edizione del nostro
Notiziario facendovi ascoltare la voce di Vasco Rossi che dal palco dello stadio olimpico di Roma ha voluto ricordare Marco Pannella durante uno dei suoi concerti questo questo queste parole di Vasco Rossi e troverete anche in video sul nostro sito www Radio Radicale punto it it ci occuperemo poiché l'assemblea degli iscritti alla Partito radicale che si apre oggi alle quindici a Teramo sentiremo sul significato di questo appuntamento Angelo Panebianco Fabrizio Cicchitto apriremo quella pagina sulla break SIT sul voto in
Puntate recenti
- 12 Mag 2025
- 11 Mag 2025
- 10 Mag 2025
- 9 Mag 2025
- 8 Mag 2025
- 7 Mag 2025