Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cox, Cronaca, Decessi, Diritti Civili, Europa, Gran Bretagna, Ovest, Pannella, Referendum, Societa', Unione Europea, Violenza.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 6 minuti.
Rubrica
10:00
11:00
9:32 - CAMERA
16:37 - SENATO
12:00 - Parlamento
12:20 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Parlamento
13:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
giornalista economico
Buongiorno buongiorno benvenuti e da che punto è la notte
Benvenuti e abbandonata Roberto Sommella non è la prima volta che una morte drammatica ci fa riflettere sul senso della niente soprattutto sulla destino della nostra società occidentale
è accaduto recentemente
Con la morte di Marco Pannella
Che ha
Soltanto per un po'purtroppo riportato in auge ditemi cruciali dei diritti delle persone delusi Tatini chi d'Europa
è accaduto di nuovo con la morte di della povera ragazza garante
Per un'overdose in ospedale abbandonato romano
Accade anche oggi
Poche ore dopo
Un barbaro assassinio di una deputata laburista
Do Cox il si batteva per i diritti
Delle persone e di coloro che vogliono arrivare in Europa dobbiamo chiederci se abbiamo bisogno di tutti questi lutti per capire dove deve andare la nostra società chi Europa costruire sono giorni evidentemente cruciali
Si direbbe con
Neologismo abbastanza in voga ormai da mesi sono giorni di Brecht di paura soprattutto di rottura degli schermi della Convenzione europea
Sono giorni in cui dovremmo però soprattutto riflettere non tanto sugli aspetti economici che ascolta questa rubrica
è abituato a fare sugli aspetti sociali del nostro vivere comune
In gioco non c'è soltanto
A mio modo di vedere la partecipazione della Gran Bretagna
Paesi la tempra storicamente euroscettico ma da sempre storicamente liberista e rispettosa dei diritti ha impegnato la Gran Bretagna
Come si rispettano i diritti
Eccome ricerca di crescere tutti insieme
Eppure
Evidentemente
Questo aspetto questa matrice anglosassone della nostra
Civiltà barcollando sì
E dunque il tema poco ricordare quanto sarebbe assurdo dal punto di vista finanziario per la Gran Bretagna abbandonare l'Unione abbandonarlo europea
Subito dopo la consultazione del prossimo ventitré giugno perché evidentemente sarebbe un suicidio finanziarie quasi banale per me ricordare che
Per la Gran Bretagna significherebbe abbandonare un mercato di cinquecento milioni i consumatori
Unione europea che comunque rappresenta
Lemper il venticinque per cento del PIL
Mondiale e tentate il cinquanta per cento del web che viene
Erogato
Alle persone in tutto il pianeta evidentemente quindi è
Comunque un continente di Mele di benessere è un continente che rappresenta
Per tutti coloro che ci vogliono arrivare
Sui barconi
Comunque una meta un Eldorado irraggiungibile certe volte
Eppure
Siamo qui di fronte a questo dilemma se restare per la Gran Bretagna o abbandonare evidentemente è il problema soprattutto politico
Perché un evento di questo genere avrebbe delle cave anche molto lunga e tentata che sia quali sicuramente ci vorrebbero almeno due anni per decidere le convenzioni attraverso cui poi
Fare uscire definitivamente dai regolamenti refrattari la Gran Bretagna dall'Unione europea pensate che addirittura i parlamentari
Inglesi potrebbero restare in carica in Europarlamento anche fino alla fine del loro mandato continuando a votare
Sono argomenti ieri la popolazione britannica in caso di Brecht avrebbe dimostrato lì voler del tutto ignorare
Addirittura che potrebbe arrivare all'assurdo
E questo è veramente incredibile
Ai sensi del l'articolo cinquanta del Trattato che anche il premier britannico potrebbe partecipare ai Consigli europei essendo stato poi di fatto sfiduciato non solo della popolazione ma da una scelta netta chiara di abbandonare l'Unione europea
Poi ci sono sicuramente anche degli aspetti giuridici
Che vanno considerati
Perché la Gran Bretagna non ha una legislazione chiare recepito i regolamenti trattati europea e quindi si troverebbe in caso di Brecht con un enorme buco normativo
Che dovrebbe in qualche modo colmare qualcuno ha ricordato le convenzioni gli accordi che l'Unione europea ha fatto con il Canada che ha fatto con la Svizzera con la Norvegia ma non sarà certo la stessa cosa perché toccherà a Italia Francia e Germania sei Paesi fondatori dell'Unione europea
Dover decidere che strada prendere
Con un Paese che
A di fatto staccato il cordone ombelicale che lo legava pur sempre con una vena di scetticismo al vecchio continente e dunque soprattutto un problema non soltanto economico non soltanto finanziario
Non soltanto
Giuridico ma è un problema di
è di fronte a un bivio
E
Forse se non la vediamo un attimo chiave positiva
Nonostante
Le morti
Inutili drammatiche che ho appena citato
Potrebbe essere una grande chance di rispettare tutto di arrivare a una vera condivisione
L'edilizia di arrivare ad una Unione Europea di fatto politica certamente però attraverso tre strade obbligate a questo punto più che mai non possono che essere il Baccaro il scritture l'approvazione di una Costituzione europea
Che sancisca i diritti fondamentali dell'uomo
La rafforzamento del Parlamento europeo della sua undici pittura a fronte di una cessione di sovranità nazionale
E la diretta espressione del Presidente della Commissione non solo l'indicazione attraverso le consultazioni comunità che la posta in gioco quindi è molto alta
Ma soltanto con la possente appena e molto alta l'Europa ha dimostrato di esistere evidentemente
Perché le stupide
Le piacciono sempre molto complicato queste Aracri tutta la notte una buona giornata Roberto Sommella
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0