8 Giugno 2016
Seduta 634ª
- Norme sui partiti politici (pdl, seguito esame articoli)
- Question time
- Norme sui partiti politici (pdl, votazione finale)
- Negazionismo e crimini contro l'umanità (pdl, esame articoli, votazione finale)
Indice della seduta
Trascrizione automatica
IndiceLa seduta (634ª) è aperta alle ore 9,30
Presidenza del vice presidente Luigi Di Maio
La seduta è sospesa alle ore 9,35- La seduta riprende alle ore 9,55
Norme sui partiti politici (pdl, seguito esame articoli)
Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Marco Meloni ed altri; Fontanelli ed altri; Formisano; Lorenzo Guerini ed altri; Palese; Roberta Agostini ed altri; Zampa; D'Alia; Roccella ed altri; Centemero; Carloni ed altri; Gigli ed altri; Parrini ed altri; Quaranta ed altri; Mazziotti Di Celso ed altri; Toninelli ed altri; D'Attorre ed altri; Mucci e Prodani; Vargiu ed altri; Cristian Iannuzzi; Misuraca; Pisicchio: Disposizioni in materia di partiti politici. Norme per favorire la trasparenza e la partecipazione democratica (2839-3004-3006-3147- 3172-3438-3494-3610- 3663-3693-3694-3708- 3709-3724-3731-3732- 3733-3735-3740-3788- 3790-3811-A)
Ripresa dell'esame dell'articolo 6- 0:07:47 10:04 Esame, votazione dell'emendamento 6.103
intervengono: Roberto Simonetti (LNA), Matteo Richetti (PD), relatore per la maggioranza, Andrea Cecconi (M5S) - 0:09:51 10:12 Esame, votazione dell'emendamento 6.104
intervengono: Roberto Simonetti (LNA), Danilo Toninelli (M5S), Francesco Paolo Sisto (FI-PDL), Maurizio Bianconi (MISTO-CR) - 0:07:51 10:22 Esame, votazione dell'emendamento 6.102
intervengono: Roberto Simonetti (LNA), Danilo Toninelli (M5S), Francesco Paolo Sisto (FI-PDL), Matteo Richetti (PD), relatore per la maggioranza - 0:03:12 10:36 Esame, votazioni degli emendamenti 6.38 e 6.36
interviene: Francesco Paolo Sisto (FI-PDL) - 0:08:25 10:40 Esame, votazione dell'emendamento 6.115
intervengono: Andrea Cecconi (M5S), Matteo Richetti (PD), relatore per la maggioranza, Riccardo Nuti (M5S), Danilo Toninelli (M5S) - 0:18:49 10:50 Esame, votazione dell'emendamento 6.119
intervengono: Andrea Cecconi (M5S), Riccardo Nuti (M5S), Danilo Toninelli (M5S), Gianni Melilla (SI-SEL), Fabiana Dadone (M5S), Davide Tripiedi (M5S), Emanuele Fiano (PD), Roberta Lombardi (M5S), Maurizio Bianconi (MISTO-CR), sull'ordine dei lavori, Ileana Argentin (PD), Alfredo D'Attorre (SI-SEL), Piero Longo (FI-PDL) - Presidenza del vice presidente Simone Baldelli
- 0:14:58 11:24 Esame, votazione dell'emendamento 6.75
intervengono: Andrea Cecconi (M5S), Gianfranco Rotondi (FI-PDL), Arcangelo Sannicandro (SI-SEL), Danilo Toninelli (M5S), Riccardo Nuti (M5S) - Presidenza del presidente Laura Boldrini
- 0:12:43 11:39 Esame, votazione dell'emendamento 6.129
intervengono: Danilo Toninelli (M5S), Matteo Richetti (PD), relatore per la maggioranza, Andrea Cecconi (M5S), Girgis Giorgio Sorial (M5S), Mara Mucci (MISTO), Riccardo Nuti (M5S), Federica Dieni (M5S), Giulia Di Vita (M5S) - 0:09:58 11:52 Esame, votazione dell'emendamento 6.130
intervengono: Andrea Cecconi (M5S), Francesco Sanna (PD), Danilo Toninelli (M5S), Riccardo Nuti (M5S), Mauro Ottobre (MISTO-MIN.LINGUIST.) - 0:21:35 12:02 Esame, votazione dell'emendamento 6.143
intervengono: Danilo Toninelli (M5S), Daniele Capezzone (MISTO-CR), Andrea Cecconi (M5S), Matteo Richetti (PD), relatore per la maggioranza, Girgis Giorgio Sorial (M5S), Francesco Sanna (PD), Giulia Grillo (M5S), Federica Dieni (M5S), Maurizio Bianconi (MISTO-CR), Giulia Di Vita (M5S) - 0:05:45 12:23 Esame, votazione dell'emendamento 6.132
intervengono: Daniele Capezzone (MISTO-CR), Andrea Cecconi (M5S), Riccardo Nuti (M5S) - 0:03:24 12:36 Esame, votazione dell'emendamento 6.140
intervengono: Daniele Capezzone (MISTO-CR), Eugenia Maria Roccella (MISTO-USEI-IDEA) - 0:09:45 12:44 Esame, votazione dell'articolo aggiuntivo 6.07
intervengono: Stefano Quaranta (SI-SEL), relatore di minoranza, Matteo Richetti (PD), relatore per la maggioranza, Gianni Melilla (SI-SEL)
Esame dell'articolo 7- 0:15:02 13:03 Esame, votazioni di emendamenti fino al 7.7 compreso
intervengono: Roberto Simonetti (LNA), Francesco Paolo Sisto (FI-PDL), Matteo Richetti (PD) - 0:18:07 13:18 Esame, votazioni di emendamenti, votazione dell'articolo 7, votazioni di articoli aggiuntivi
intervengono: Andrea Cecconi (M5S), Riccardo Nuti (M5S), Davide Crippa (M5S), Roberto Simonetti (LNA)
Esame dell'articolo 8- 0:03:40 13:36 Esame, votazione dell'emendamento 8.51, votazione dell'articolo 8, votazione di articolo aggiuntivo
intervengono: Matteo Richetti (PD), relatore per la maggioranza, Stefano Quaranta (SI-SEL), relatore di minoranza, Sesa Amici, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri
Esame dell'articolo 9- 0:12:07 13:40 Esame, votazioni di emendamenti, votazione dell'articolo 9, votazioni di articoli aggiuntivi
intervengono: Matteo Richetti (PD), relatore per la maggioranza, Stefano Quaranta (SI-SEL), relatore di minoranza, Sesa Amici, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri
Esame dell'articolo 10- 0:03:12 13:52 Votazione dell'articolo 10, esame e votazione dell'articolo aggiuntivo 10.01
intervengono: Matteo Richetti (PD), relatore per la maggioranza, Stefano Quaranta (SI-SEL), relatore di minoranza, Danilo Toninelli (M5S), relatore di minoranza, Sesa Amici, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri
Esame degli ordini del giorno
La seduta è sospesa alle ore 14,10- La seduta riprende alle ore 15,00
- Presidenza del presidente Marina Sereni
Question time
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
(Chiarimenti in merito alle finalità del fondo per le adozioni internazionali, con particolare riferimento al rimborso delle spese sostenute dai genitori adottivi per l'espletamento della procedura di adozione - n. 3-02295)- 0:02:51 15:02 Maria Elena Boschi, ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento
(Chiarimenti in ordine all'impatto economico - in termini di risparmi per la finanza pubblica - del testo della riforma costituzionale - n. 3-02296)- 0:03:37 15:08 Maria Elena Boschi, ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento
(Iniziative, in ambito europeo ed internazionale, in relazione alla questione del commercio e del consumo della carne di cane nei Paesi dell'Estremo Oriente - n. 3-02297)- 0:02:51 15:14 Maria Elena Boschi, ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento
(Intendimenti in ordine alla sostituzione del comandante nazionale del Corpo forestale dello Stato, anche alla luce di recenti inchieste giudiziarie e in considerazione del progetto di riorganizzazione del medesimo Corpo - n. 3-02298)
(Iniziative di competenza volte alla revisione del sistema di funzionamento delle Commissioni uniche nazionali - Cun - settore suinicolo - n. 3-02299)
(Politiche in favore della natalità - n. 3-02300)
(Iniziative di competenza in relazione ad una legge regionale del Friuli Venezia Giulia in materia di unioni di comuni - n. 3-02301)
(Iniziative urgenti per la pulizia degli alvei dei fiumi e dei torrenti, al fine di garantire un'effettiva prevenzione dei rischi del dissesto idrogeologico - n. 3-02302)
(Stato di attuazione degli interventi per il contrasto del dissesto idrogeologico e iniziative per l'impiego immediato e concreto delle risorse individuate - n. 3-02303)
(Iniziative di competenza per la bonifica e il risanamento della cosiddetta Terra dei fuochi - n. 3-02304)
La seduta è sospesa alle ore 16,05- La seduta riprende alle ore 16,25
- Presidenza del presidente Laura Boldrini
Norme sui partiti politici (pdl, votazione finale)
Ripresa della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Marco Meloni ed altri; Fontanelli ed altri; Formisano; Lorenzo Guerini ed altri; Palese; Roberta Agostini ed altri; Zampa; D'Alia; Roccella ed altri; Centemero; Carloni ed altri; Gigli ed altri; Parrini ed altri; Quaranta ed altri; Mazziotti Di Celso ed altri; Toninelli ed altri; D'Attorre ed altri; Mucci e Prodani; Vargiu ed altri; Cristian Iannuzzi; Misuraca; Pisicchio: Disposizioni in materia di partiti politici. Norme per favorire la trasparenza e la partecipazione democratica (2839-3004-3006-3147- 3172-3438-3494-3610- 3663-3693-3694-3708- 3709-3724-3731-3732- 3733-3735-3740-3788- 3790-3811-A)
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (la Camera approva)
Trasferimento a Commissione in sede legislativa della proposta di legge n. 2721- (non essendovi obiezioni così rimane stabilito)
Negazionismo e crimini contro l'umanità (pdl, esame articoli, votazione finale)
Seguito della discussione della proposta di legge: S. 54-B - d'iniziativa dei senatori: Amati ed altri: Modifica all'articolo 3 della legge 13 ottobre 1975, n. 654, in materia di contrasto e repressione dei crimini di genocidio, crimini contro l'umanità e crimini di guerra, come definiti dagli articoli 6, 7 e 8 dello statuto della Corte penale internazionale (Approvata dal Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dal Senato) (2874-B)
Esame dell'articolo unico- 0:14:39 18:19 Esame dell'emendamento 1.10
intervengono: Vittorio Ferraresi (M5S), Daniele Farina (SI-SEL), Francesco Paolo Sisto (FI-PDL), Gennaro Migliore, sottosegretario per la giustizia - 0:11:29 18:34 Seguito dell'esame, votazione dell'emendamento 1.10
intervengono: Vittorio Ferraresi (M5S), Nicola Molteni (LNA) - 0:10:00 18:50 Esame, votazione dell'emendamento 1.11
intervengono: Daniele Farina (SI-SEL), Vittorio Ferraresi (M5S)
Esame degli ordini del giorno
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (la Camera approva)
Sull'ordine dei lavori
La seduta è tolta alle ore 20,15