30 OTT 2015
intervista

Net Neutrality e Roaming. Intervista a Brando Benifei sulla votazione al Parlamento Europeo del 27 ottobre

INTERVISTA | - Radio - 00:00 Durata: 16 min 46 sec
A cura di Fabio Arena
Player
Il Parlamento Europeo nella seduta plenaria del 27 ottobre, ha votato un pacchetto di norme con le quali si stabilisce l'abolizione delle tariffe di roaming a partire dal giugno 2017, con abbassamento del sovrapprezzo già dall'aprile prossimo, e si inseriscono per la prima volta nel quadro normativo continentale norme in materia di Net Neutrality.

Su questo punto non sono tuttavia mancate proposte di emendamenti che, respinti, hanno provocato vivaci polemiche, soprattutto per quanto attiene la possibilità degli operatori di prevedere i cosiddetti servizi specializzati, lo zero rating e la
possibilità di gestire il traffico (e quindi rallentare o trattare i dati in maniera diversa) in casi di emergenza o minacce di congestione della rete; tra le voci critiche alcune più che autorevoli, come quella del "papà" del World Wide Web Tim, Berners Lee.

In sostanza, si teme che il potere discrezionale affidato alle telco sia troppo largo e che quindi le norme possano finire per avere un effetto opposto, cioè disegnare un quadro entro il quale la Net neutrality non viene tutelata, bensì "violata a norma di legge".

A cura di Marco Ciaffone.

leggi tutto

riduci