Il Cristianesimo è una sublimazione della nonviolenza.
L'avvocato Luigi Clementi cattolico-romano trova utopistico l'ideale della nonviolenza perchè vuole arrivare troppo lontano.
Il professore Peder Cadogan nota che le religioni storiche sono state chiuse e dogmatiche, ma furono un grido di speranza nella povertà.
Il Cristo dei poveri e non quello dei potenti dà un contributo valido alla nonviolenza.
Si possono salvare gli … elementi creativi della cristianità trascurando dogmi e chiese.
Aldo Capitini enuncia esempi di azione religiosa nonviolenta, dal francescanesimo: il servo di Dio deve comportarsi in modo che con l'esempio, la parola, la fermezza interiore, sia di aiuto agli altri.
Tutte le azioni nonviolente debbono essere pubbliche - è un impegno che viene preso davanti a tutti.
Questo esempio può diventare la Croce.
Valore del diguno gandhiano che era un prendere su di sè il male degli altri.
Valore del silenzio come unione intima e solenne con gli esseri nelle religioni antiche e nel quaccherismo.
Valore della preghiera e delle tecniche yoga, con azione indiretta e diretta negli esseri.
leggi tutto
riduci