17 APR 2015
intervista

Intervista all'ambasciatore turco in Italia sulle dichiarazioni di Papa Francesco in merito alla questione del popolo armeno

INTERVISTA | di Mariano Giustino - Roma - 15:26 Durata: 49 min 4 sec
A cura di Fabio Arena
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Mariano Giustino intervista l'ambasciatore della Repubblica di Turchia in Italia, Aydin Adnan Sezgin, sulla dichiarazione di Papa Bergoglio circa la tragedia del massacro di un milione e mezzo di armeni avvenuto nel lontano 1915, sotto il Governo dei Giovani Turchi negli ultimi anni dell’Impero ottomano, e da lui definito "genocidio".

Gli argomenti toccati nel corso dell'intervista: - le ragioni del risentimento di Ankara per le parole del Papa; - le reazioni del Governo turco e la proposta di istituzione di una commissione internazionale di storici per fare luce sulle vicende drammatiche di
quegli anni; - i tragici avvenimenti che si sono susseguiti dalla Prima guerra balcanica (1912) alla Guerra di indipendenza turca (1920); Le proposte di Ankara di normalizzazione dei rapporti tra Turchia e Armenia.

- la reazione alla Risoluzione approvata dal Parlamento europeo mercoledì 15 aprile che ha sollecitato la Turchia a riconoscere il massacro degli armeni durante la Prima Guerra Mondiale come genocidio; - la disponibilità della Turchia ad aprire subito i capitoli 23 e 24 del negoziato di adesione all’Unione europea.

leggi tutto

riduci