In studio Valentina Stella.
Puntata di "Il Maratoneta - Trasmissione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica" di sabato 28 giugno 2014 condotta da Mirella Parachini con gli interventi di Filomena Gallo (segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca … scientifica), Simone Penasa (assegnista di ricerca in Diritto costituzionale e membro del gruppo Biodiritto, Università di Trento), Riccardo Magi (consigliere del Comune di Roma, Radicali Italiani), Cecilia D'Elia (consulente del Presidente della regione Lazio per le politiche di genere, Partito Democratico), Pina Adorno (presidente della Consulta dei Consultori Familiari di Roma), Anna Pompili (ginecologa, docente a contratto presso l'Università "La Sapienza" di Roma), Valentina Stella (membro dell'ufficio stampa dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Marco Cappato (tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aborto, Alemanno, Antiproibizionisti, Associazioni, Autodeterminazione, Autofinanziamento, Bernardini, Bioetica, Bonino, Camera, Cannabis, Centro, Comuni, Consultori, Consumi, Contraccezione, Corte Costituzionale, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Coscioni, Destra, Disobbedienza Civile, Disoccupazione, Donna, Droga, Emigrati, Englaro, Enti Locali, Europa, Eutanasia, Fecondazione Assistita, Francia, Genetica, Gran Bretagna, Grecia, Iniziativa Popolare, Italia, Lambert, Lazio, Legge, Liberta' Di Cura, Malattia, Maternita', Nonviolenza, Nord, Obiezione Di Coscienza, Ospedali, Pannella, Pillola Del Giorno Dopo, Pintor, Precari, Prefetti, Proibizionismo, Radicali Italiani, Referendum, Regioni, Ricerca, Roma, Saviano, Scienza, Sinistra, Societa', Spagna, Statuto, Sterilita', Sud, Testamento Biologico, Tsipras, Zingaretti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 4 minuti.
leggi tutto
riduci