26 GIU 2013
dibattiti

"Il rifiuto del sud: Storie di criminalità politica e controllo del consenso" di Massimiliano Iervolino

DIBATTITO | - Roma - 12:42 Durata: 1 ora 22 min
A cura di Alessio Grazioli e Pantheon
Organizzatori: 
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Presentazione del libro di Massimiliano Iervolino (Ed.

Di Girolamo).

Registrazione video del dibattito dal titolo ""Il rifiuto del sud: Storie di criminalità politica e controllo del consenso" di Massimiliano Iervolino", registrato a Roma mercoledì 26 giugno 2013 alle 12:42.

Dibattito organizzato da Radicali Italiani.

Sono intervenuti: Valter Vecellio (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Alessandro Bratti (deputato, Partito Democratico), Gaetano Pecorella (avvocato), Elisabetta Zamparutti (tesoriere di Nessuno tocchi Caino, Radicali Italiani), Andrea Orlando (ministro dell'Ambiente,
Partito Democratico), Massimiliano Iervolino (membro del Comitato Nazionale, Radicali Italiani).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Abusivismo, Ambiente, Appalti, Calabria, Camorra, Campania, Commissari, Cosa Nostra, Criminalita', Discariche, Economia, Emergenza, Giustizia, Imprenditori, Incenerimento, Istituzioni, Italia, Libro, Lobby, Mafia, Magistratura, Malattia, Mercato, Mezzogiorno, Ministeri, Ndrangheta, Nord, Politica, Raccolta Differenziata, Regioni, Rifiuti, Salute, Sanita', Sicilia, Societa', Stato, Sud, Termoelettrica.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 22 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci