14 MAR 2012
rubriche

Testimonianze esclusive dal campo profughi dove finiscono gli immigrati respinti in mare dal Governo italiano

SERVIZIO | - RADIO - 14:23 Durata: 10 min 30 sec
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Www.fainotizia.it - Dal maggio 2009 circa 2000 immigrati sono stati intercettati nel Mar Mediterraneo dalle navi italiane e respinti in Libia.

La maggioranza di questi erano richiedenti asilo provenienti da paesi in guerra.

Molti di loro sono finiti a Shousha, un campo profoghi al centro del deserto tunisino.

Per questi respingimenti l'Italia ha subito una condanna dalla Corte europea.

Gestito dall'Unhcr, ospita 3300 persone.

In mezzo al deserto, in precarie condizioni igieniche molti richiedenti asilo, nonostante la guerra, rischiano di essere rimandati al paese d'origine.