Stampa e regime
-
7:33 Durata: 1 ora 12 min
Buongiorno agli ascoltatori e così l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora questa mattina naturalmente i quotidiani ci parlano del G otto che è iniziato ieri a L'Aquila
E in particolare delle dichiarazioni del Presidente americano Obama perché come ricorderete ieri soprattutto sui giornali diciamo di area governativa
Vi erano prime pagine improntati al nervosismo il anche alla preoccupazione se così si può dire
Il rischio di complotti che si vedevano in particolare mossi dalla stampa estera
è in realtà
Anche ieri e lo vedremo è uscito un articolo del New York Times molto duro nei confronti di Berlusconi
E invece e invece come è già nell'incontro di Washington proprio il Presidente Obama a ridare
Ridare sprint al Presidente del Consiglio italiano
E i giornali di oggi dell'Area di Governo sono invece fanno delle prime pagine sono squilli di vittoria la riscossa di Berlusconi
è così che il giornale titola il direttore
Firma un editoriale intitolato che batosta Pericu ufficio anzi Giordano fa anche una cosa spiritosa quindi celebriamo l'avvenimento perché
Inizia il suo editoriali così alla fine le temute foto sono uscite ed ecco le foto che ieri preoccupava Roma oggi invece possono essere
Possono essere ben utilizzate provvede giornaliere governativa pagine undici di un giornale collegherei foto che si scandalizzano la sinistra e sono le foto referti cede il G otto con Berlusconi
In mezzo ai leader mondiali
Peraltro la foto di gruppo e uno dei più composti quindi tutto bene
Le foto e poi Silvio il riscatto questo è il titolo libero e
La foto qua è quella di Berlusconi con Barack Obama o naturalmente voi
Anche vengono archiviati anche i titoli che nelle scorse settimane ma per la verità da quando l'hanno eletto e
Gli stessi giornali faceva non sul presidente americano
Si aggiungono anche
Livelli
Si raggiunge anche qualche inevitabile eccesso per esempio sul giornale
Imprimere all'elegante Michel conquista romana e incanta agli italiani e il concetto viene ribadito a pagina nove superi Michelle all'americana Incoronata reggina di Roma
La stessa first lady Sugar cui giornale dedicato numerosi articoli uno più impietoso dell'altro
Rilanciando anche un
Critiche a estetica e degli ambienti oltre a Repubblica gli americani che asseriscono una somiglianza
Fra la FIS lady e il
Lo scomparso cantante Fonchim Jersey bravo
Ma oggi è invece super Michel questo è il clima insomma ecco ci sono delle eccezioni si naturalmente si
Però è indubitabile che le cose sono andate così quindi questi articoli oggi della
Dei giornali di Libero quei titoli dei giornali di libro col CONI e gli affetti quel che è avvenuto
E altri articoli di fondo ecco per esempio quello di Stefano Folli che oggi firma l'editoriale de il Sole ventiquattro Ore perché diciamo forza virgola Italia
Titolo comunque senz'altro evocativo
E
E così poi vedremo anche la questione della stampa estera alcun tutti i giornali tutti i quesiti a listino prenderemo articoli Marzio Breda sul Corriere della Sera Rodano anche
Questa è l'unica consolazione e poi della sinistra
Come Obama sia stato particolarmente
Colpito e ricco di riconoscimenti nei confronti della figura di Giorgio Napolitano col quale si è incontrato ieri al Quirinale vedremo poi articolo Di Marzio Breda sul Corriere della sera
E poi naturalmente le misure del G otto qui la cosa e
Decisamente più complicata
Non ci sono non ci sono state particolari tensioni almeno in questo primo giorno
Di lavoro per cui
Se Corriere della Sera e Repubblica ci informano nei titoli di apertura
Che c'è stato un accordo sul piano anticrisi
Ovvero come scrive il con il Corriere le regole per l'economia sono state promosso da G otto quindi anche il Comune anche qui un successo italiano per certi versi del Governo italiano
Il articolo della stampa invece parla di intese assunte clima e Africa altri due temi non di scarso momento che pure i grandi hanno
A hanno esaminato
Lulli
I giornali della sinistra sciolgo in controtendenza rispetto
A questa situazione
Bizzarro il titolo dell'unità clima imbarazzante e City senza dubbio mentre
Mentre
Il quotidiano ecologista
Terra la mette così otto indecisi intorno a un tavolo attenzione perché in effetti si l'accordo cominciava ad approfondire un tema almeno per sommi capi
L'accordo sul clima per certi versi è stato raggiunto come ci dice
In prima pagina la stampa però è anche vero come scrive e il quotidiano verde terra a pagina due perché tutto è rinviato di fatto al due mila e cinquanta
In sostanza il dimezzamento delle emissioni di gas serra avverrà fra quarant'anni fino allo ad allora solo auspici SIS scrive
Scrive tempra
E allora poi si potrà andare a vedere rapidamente ma è senz'altro necessario anche il focus del Corriere della Sera
E un articolo invece sull'Africa quello che una volta si chiamava il terzo mondo il problema della fame
Se ne occupa e degli aiuti ai paesi più poveri se ne occupa Adriano Sofri sulla Repubblica con un articolo
Questi sostanzialmente i temi poi naturalmente anche Berlusconi e e il ecco prendiamo un quotidiano che certo
Non ha mai il premier il retroscena il retroscena di Tito o oggi
Però
Intitolato adesso lo troveremo qua
Bisogna rivedere che pagina
Perché Regina sta
E insomma c'è Berlusconi che naturalmente esso disfatto di come le cose si sono messe e ecco l'occupabilità pagina tre poi il Cavaliere ripagato di tante amarezze il premier asse a porre il giorno della rivincita sapevo che la Casa Bianca non avrebbe seguito il New York Times e Guardian
E così dunque la anche se poi nella seconda riga del titolo repubblicano perché i giornalisti non possono fare domande
Però il portavoce Bonaiuti assicura eravamo in ritardo il dottore era stanco
Il dottore immagino sia Berlusconi domani risponderemo a tutti
Rispondere dice Bonaiuti
Bene
Le altre notizia e gli altri temi del giornata intanto conviene restare sui temi della politica estera perché quello che sta avvenendo in Cina e di estrema gravità e anche se i quotidiani
Danno le notizie abbastanza avanti perché molte pagine spesso più di dieci sono dedicati al G otto
Per le la verità appunto quello che succede in Cina e comunque
Assai grave il film La Repubblica vi dedica due pagine
Significative ma anche la stampa e il Corriere della Sera
E
Come sapete c'è stata un'iniziativa radicale importante con una conferenza stampa con un leader del Popolo il muro il senatore Perduca noi abbiamo trasmesso indiretta
Oggi però sui giornali non abbiamo non non viene dato conto di tutto ciò tranne che sul set coro
Dove una articolo di Antonio Pannullo a pagina undici in realtà dà anche il punto delle notizie
Intanto si parte dall'abbandono del G otto da parte del Presidente Hu Jintao che da Roma è dovuto tornare in Cina per fronteggiare la crisi
Nella capitale utile la capitale del dell'UCSI neanche
Da giorni sono in atto violenti scontri più vette Miccichè religiosi fra un'incuria i cinesi hanno e l'etnia cinese maggioritari
A quanto pare i disordini si sono allargati a macchia d'olio
La dinamica dei fatti che domenica scorsa hanno portato alla morte di centocinquanta sei persone e al ferimento di oltre mille secondo le fonti di Pechino chi come se il PD di Bihac idee
Dirigenti riconosciuta del popolo uiguro ritiene molto approssimati per difetto
Portano pero dire rimandare a una dinamica di scrive il secondo non è affatto chiaro membri di entrambe le comunità hanno denunciato una situazione di intimidazione aggressione da parte della comunità rivale
Il cui affermano che la manifestazione di domenica scorsa era stato organizzate per chiedere una seria indagine sull'assassinio di duemila DVD
Aggrediti in una fabbrica dai cinesi
Ma le cifre dei rappresentati gli unici uno diverso iter quelle del Governo comunista ieri si è svolta nella sala del Mappamondo della Camera dei deputati una conferenza stampa organizzata dal Partito radicale
Con lei alchimie al Techint esponente del Congresso mondiale del popolo uiguro alla Conferenza hanno partecipato Emma Bonino vicepresidente del Senato e i deputati
E il deputato radicale Matteo Mecacci e Furio Colombo presidente della sottocommissione dei diritti per la Commissione esteri
Di cui anche anche Matteo Mecacci fa parte e poi Marco Perduca senatore radicale anch'egli membro della Commissione esteri del Senato però
Tutti hanno annunciato uno sciopero della fame in sostegno della minoranza etnica oppresse
Le cifre sono comunque diverso i sarebbero seicento forse perfino ottocento gli obblighi cui morti del Rossini enti e il bilancio che arriva dal Consiglio mondiale dei liguri
L'anno scorso il Tibet quest'anno il tour il Turkmenistan orientale che il dizione uigura dello sci niente
Hanno messo alla berlina il Governo centrale di Pechino da parte dell'opinione pubblica internazionale e forse il precipitoso rientro nella più alte cariche dello Stato scrive il secolo vuole essere un messaggio del cambio di strategia che Pechino
Intende adottare
Nei confronti delle minoranze etniche oppure solo che la crisi è più grave di quello che viene comunicato all'estero
Il Governo italiano da parte sua ha fatto sapere con fermezza e di essere contrario a condanne a morte nell'ambito della repressione contro la rivolta dei liguri
Nella vostra visione come Italia è chiarissima e noi siamo stati promotori della battaglia contro la pena di morte siamo contro la pena di morte ha detto il ministro degli esteri Frattini perché la questione
Della possibilità di condanne a morte
Pepe esponenti della
Rivolta un ligure e più che concreta lo dicono diversi giornali io oggi molti servizi
Cominciare dati pubblicati dalla stampa che pagina dodici fra
Un
Articolo si fa una pagina ecco pena di morte ribelli uiguri
Mentre nessuno fonti dell'Agenzia France Press PLV rinviato si parla dei linciaggi di cui sono stati vittime manifestanti
O anzi non manifestanti ma cittadini liguri inseguiti idea esponenti dell'etnia membri dell'etnia cinese
E
C'è anche un retroscena sulla stampa firmato da tre azioni scusi scelte
Hutu urna con l'incubo di un'altra tiene ammende per anche perché senza il leader il Politburo del partito rischia lo scontro interno
C'è poi un si parla anche delle minoranze c'è una grafica che spiega quante siano le minoranze
Musulmane in Cina sono non c'è solo quella dell'UCSI neanche e non è nemmeno la
Più numerosa la più rigorosa il minoranza un week nel Regione dello Yunnan
E poi ce ne sono anche altri e poi c'è il Tibet insomma ecco di tutto questo lì i giornali parlano il giornale
Fa un articolo anche sulle manifestazioni in Turchia di solidarietà nei confronti dei musulmani
Perseguitati
E e
Il foglio fa un articolo diciamo così molto da foglio
Perché la rivolta degli uiguri è la fine della dottrina di mano
Ancora scontri nelle strade di Ronchi in città arriva dei rinforzi dell'esercito si parla di PIL capitale per i responsabili fin qui siamo alle notizie
Poi c'è l'elaborazione diciamo
Il foglio Rabitti così ora ed i principi del marxismo lascio lo spazio alle logiche del mercato le differenze fra la maggioranza e di etica dei testi della popolazione
Che più evidente lungo questo confine tortuoso che sbatte contro il Paris di rischio terrorismo sempre altissimo insomma analisi a largo spettro
Diciamo così
Dunque ci sono queste notizie dalla Cina ma torniamo alle questioni del G otto per poi occuparci di altri temi vi diciamo subito che l'altro argomento per quel che riguarda la politica interna e invece come sempre il congresso del PD termine improprio diciamo
Il dibattito per eleggere il segretario del PD oggi
Aggiornate segnata da una intervista vigili mica Massimo D'Alema sulla stampa
Due prese di posizione su Ignazio Marino
Paolo Flores sulla stampa e chi si schiera a favore della Candy le due di Marino Peppino Caldarola sulle riformista che invece Mustica i suoi dubbi
Poi
Altri altri articoli sul Riformista e che il quotidiano che segue con
Molta puntualità tutta la faccenda sul Corriere della Sera che dove c'è anche un'intervista al
Supporter di Ignazio Marino che Goffredo Bettin
Poi ci sono anche notizie che riguardano ditemi i temi sensibili quindi nel Guidetti temi eticamente sensibili quindi l'argomento non è che il tutto schiacciato con l'oggetto del dibattito all'interno del PD
E in particolare un lungo articolo del professori Flick e il Presidente anzi Presidente emerito della Corte Costituzionale il FLI che
Sul Riformista proprio sul tema del fine vita mentre l'avvenire dedica un articolo a la rinvio del dibattito sul testamento biologico
Di cellule staminali invece si occupa edifici che si occupa il quotidiano il golpista attese con un articolo a pagina dieci
Mentre una lettera di Valter Vecellio sempre sull'argomento da lì per fare ricerca sulle staminali pubblicata sulla stampa pagina trentasei e poi la vediamo
Per quel che riguarda poi le notizie di ieri sull'attività di Governo c'è solo da segnalare che la faccenda delle
Della sanatoria per le badanti sembra avviata tanto che libero
Titolare a pagina diciannove che realtà anche la lega a questo punto si sta attivando per trovare una soluzione al vice
E allora ritorniamo adesso rapidamente sulla questione del G otto vedendo un poco di articoli di fondo per quel che riguarda il
Al Presidente del Consiglio la il ruolo la figura dell'Italia e se ne occupa
Massimo Franco in prima pagina sul Corriere della Sera e Barak dissolve il fantasma dell'assedio questo il titolo la visita di cortesia di Obama Napolitano è diventato uno snodo decisivo del vertice
Il riconoscimento non rituale perfino caloroso verso il Capo dello Stato da parte del Presidente statunitense sia proiettato sullo stesso Governo
E le parole di amicizia di stima reciproca hanno permesso a Berlusconi di ricevere i suoi ospiti
Preceduto dei complimenti di Obama sulla forte leadership italiana un aiuto prezioso per ridimensionare le polemiche della stampa britannica e americana soprattutto e per esorcizzare i fantasmi di un accerchiamento internazionali
E pensare che l'incontro non era neppure dovuto in teoria i tempi stretti gli spostamenti Allagui avrebbero consentito risaltare il faccia a faccia senza imbarazzi reciproci
Averlo voluto sembra essersi rivelato una scelta felice per entrambi i due Presidenti sono riemersi dei quarantacinque minuti insieme con dichiarazioni stringate
Ma assai poco formali e la strada e la sottolineatura della straordinaria reputazione di cui ha detto Obama il Capo dello Stato gode presso il popolo italiano è stata rafforzata da espressioni più lusinghiere
Napolitano è un grande leader e rappresenta il meglio il vostro Paese non solo per il suo prurito profilo politico come per la sua integrità e finezza
E il richiamo all'integrità del Capo dello Stato ha suscitato un'eco particolare ma l'attestato al Governo Berlusconi con cui
Per il modo in cui ha preparato il G otto a L'Aquila è servito al a dissolvere l'imbarazzo creato ci nelle ultime ore
Un nervosismo alimentato dalle voci di una Casa Bianca spazi entità per una presunta confusione nell'organizzazione dei lavori
è possibile che dei suoi giudizi ribaditi all'Aquila ed altri Capi di Stato e di Governo abbiano pesato anche i doveri diplomatici nei confronti del Paese ospitante la gratitudine per gli impegni che Berlusconi ha assunto nella sua vista recente a Washington sull'Afghanistan
E il trasferimento in Italia e di alcuni detenuti di Guantanamo
L'effetto delle dichiarazioni congiunte al Quirinale ha permesso comunque a Palazzo Chigi di rintuzzare le accuse piovute sul Governo e di puntare il dito contro quelli che sono stati definiti i guastatori mediatici
è il segno di un sollievo dopo una vigilia vissuta in modo a dir poco teso all'insistenza della polemica con alcuni quotidiani dice anche che il capitolo non è chiuso
La giornata di ieri
Dice anche
Che è stata utile per riequilibrare un'immagine dell'Italia è sbilanciata in modo negativo ed esagerato
E le prime intese sull'economia e il clima mettono tra parentesi l'impressione diffusa di un G otto prigioniero divisibili Chidi rappresentatività
Così dunque così dunque la il Corriere della sera peraltro poi il quelli realista Marzio Breda evidenzia anche appunto la figura politica di Napolitano citata
Da Barack Obama come una figura di grande riguardo e la figura politica il dirigente del partito comunista
Del primo dirigente del partito comunista fare una visita semi ufficiale negli Stati Uniti quando ancora il visto e gli esponenti del piccino un veniva rilasciato negli anni settanta
Questo ricorda Breda l'elogio all'ex PC amico degli Stati Uniti
Che per il primo scoprì lì l'America c'è anche una foto del
Di Napolitano a Washington
Il un viaggio di oltre vent'anni fa
Vediamo qualche altro editoriale
Comprendiamo prendiamo quello di Stefano Folli sul Sole ventiquattro ore
Ora che il grande spettacolo del G otto in scena vale la pena insistere sul punto cruciale non avrebbe senso augurarsi il fallimento del vertice per un piccolo calcolo di politiche interi
Sbaglierebbe chi seguisse le cronache con questa riserva mentale l'interesse dell'Italia impiega
E che da L'Aquila venga un messaggio forte e solidale e il più possibile concreto circa i destini del pianeta
è interesse che non può essere subordinato a considerazioni contingenti
Tanto meno alle vicende personali e politiche che hanno coinvolto il Presidente del Consiglio tutte polemiche legittime
Molte meritati dal diretto interessato per via dei suoi discutibili comportamenti qualcuna davvero capziose animata da un eccesso di zelo contro il premier italiano
Ma Berlusconi in queste ore il Presidente del G otto rappresenta l'Italia il nostro prestigio nel mondo
E e e dunque almeno fino a domani non è possibile compiere una distinzione fra la personale credibilità del Presidente del Consiglio della complessiva credibilità del Paese
I due livelli sono tutt'uno e Norelli cito scinderei così
Stefano
Stefano Folli mentre Maurizio Molinari sulla
Stampa la mette così
Si intende con il Presidente De Politano difende il Presidente Berlusconi dalle critiche sul G otto visita in maniche di camicia le rovine del terremoto per esprimere solidarietà alle vittime si parla di Barack Obama naturalmente
La prima giornata italiana diverrà Koba America di simboli e significati
Da quando esordisce dicendo che mi fa accusi il piacere di incontrarla stringendo la mano Napolitano facendogli capire diminutivo forte stima personale
E poi
Racconta ai reporter il suo approccio all'Italia con un esordio di omaggio alle vittime dei il terremoto
E
E poi rende omaggio al Governo italiano col quale lavoriamo mano nella mano imposti come l'Afghanistan per riuscire a isolare gli estremisti e rafforzare le forze della moderazione
Insomma come avete già capito
E
Tutto sommato e è fin troppo chiaro come il vertice abbia
Istituito
Forza a Berlusconi e andiamo a vedere cosa cosa dice andando il premier andando a vedere il la stampa abbiamo già visto il titolo di Repubblica
Vediamo la stampa Ugo ma anche di pagina cinque vedrete resterà o per altri quattro anni il giorno del giudizio è archiviato senza disastri niente scosse di terremoto niente foto pruriginoso
Soprattutto gli ente gas planetaria mai visto un Berlusconi così a un steso impeccabile padrone di casa a parte quella mano perennemente in saccoccia frugare nei pantaloni Rampazzo
Se non fosse reduce da due mesi orrendi si parlerebbe di Luigi tutt'altro modo nella stessa memorabile giornata gli hanno regalato un'ora attesta il cancelliere tedesco il presidente Russo e quello degli Stati Uniti
Dove sono stati dei faccia a faccia in verità ma dei bilaterali sul campo come li ribattezza la propaganda berlusconiana
In pratica il Cavaliere ha guidato gli ospiti fra le rovine del terremoto
Il summit procede senza sorprese ma nel caso del premier nessuna nuova equivale a ottima nuova dunque non meraviglia che a sera
L'uomo fosse parecchio soddisfatto quasi incredulo che tutto stesse andando per il suo verso
E dice vengo ripagato da tante amarezze
A guardar bene Inesi trova con la Merkel per esempio qualcuno ha visto un disagio non nelle parole ma nel linguaggio dei corpi quasi che l'unica donna del G otto avessi una ritrosia nel mostrare confidenza
Semplici impressioni poiché di fatto i due hanno visitato fianco a fianco le macerie di on e poi sono saliti insieme in macchina
Molto evitato lo staff Berlusconi eroghi perfino York Times abbia seguito le orme del Guardian uscendo la mattina con una denuncia delle manchevolezze organizzativi italiane
Ma l'analisi è stata presto addolcita da Obama con quel tributo alla forte leadership del Cavaliere così ha detto
Il quale non se lo aspettava proprio per lui è stato una lieta sorpresa cosicché ha festeggiato coi suoi
E gli attribuiscono molti del tipo sulla strada della menzogna si sbatte contro il muro dei fatti oppure nelle parole di Obama cioè la prova che certi giornali hanno costruito delle polemiche sul nulla
La più elementare prudenza gli ha vietato eccessi di cordialità sobrio formale quasi irriconoscibile
Nella foto di famiglia lo vediamo immortalato come una statua Di Centa a se si fosse comportato nello stesso modo gli altri vertici
è così dunque il Berlusconi controllatissimo ma soddisfatto
Vogliamo vedere rapidamente anche le questioni poi del G otto il vertice procede senza sorprese e forse senza grandi decisioni
Tanto però le regole per l'economia si parla ancora di rischi per la stabilità sociale
Sì prendono però delle misure appunto quelle dodici regole di cui le dodici tavole di cui il Corriere ci ha parlato
Anzi citarla da tre giorni il il Ministro dell'economia italiano è stato fra gli autori di questo documento
Ieri in prima pagina sceglierà l'assenso del Gore del premier inglese Gordon Brown insomma le
Dodici tavole sull'economia poi
La questione del e clima
Un tanto resta ancora da parlare con Cina India e Brasile gli ambientalisti criticano
Troppo poco anche il premio Nobel Carlo Rubbia dice c'è il rischio che tutto resti un'utopia e gli affetti la notizia che vetri abbiamo segnalato sul quotidiano verde terra
In realtà non era un'esagerazione perché lo stesso titolo del Corriere della Sera e in
Il due mila cinquantadue si tratta di
Quarant'anni non sono pochi
Quanto invece alla questione africani aiuti ecco qua c'è oppure articolo che segnaliamo sul repubblicano firma Adriano Sofri
A proposito di un tema
I radicali ve lo diciamo ma in questi giorni qui lo ricordiamo lacche la campagna contro lo sterminio per fame l'unica vera campagna che ha portato poi a qualche risultato certo non è
Non è accolto con successo pieno ma qualche risultato lo ha ottenuto molte vite le ha salvate quella condotta dai radicali
E da Pannella in prima persona diciamo dal settantanove all'ottantatré ecco questa bella
Queste il periodo molti molti anni fa ora sulla questione della
Degli aiuti ai paesi
Una volta si diceva i Paesi del terzo mondo
Sofri scrive una lettera aperta a alla Premier
Egregio Presidente Berlusconi lo appena sentite ammettere con voce rammaricata che l'Italia è fra i Paesi inadempienti agli impegni per gli aiuti ai Paesi poveri
Ma spiegare subito dopo che è stato per il terremoto in Abruzzo sono i solleciti e ingenti aiuti agli abruzzesi dell'Aquila stornare quelli agli africani affamati
Ora
Egregio Presidente era l'aprile del due mila due quando lei andò a Palermo dove erano radunati novantuno stati cinquantasette dei quali del cosiddetto Terzo Mondo a mietere applausi annunciando che l'Italia
Avrebbe unità unilateralmente accresciuto fino all'un per cento del PD su aiuti i Paesi poveri
In quella occasione sette anni fa e parecchi per primo ti fa
Lei rilievo con la sequenza degli impegni italiani precedenti è sempre e luci passare dallo zero ventitré allo zero trentanove per cento del PIL entro il due mila e sei arrivare poi secondo l'indicazione del G sette ancora si chiamava così
Fino al traguardo dello zero sette per cento per la precisione l'obiettivo è stato indicato fin dalla Conferenza di Rio del novantadue
Io proclamo lei dico che non è sufficiente il problema della povertà e così grande profondo le epidemie così gravi che bisogna mettere a disposizione l'uno per cento del PIL
L'Italia allora era allo zero tredici contro lo zero ventitré dell'Europa quota inferiore perfino a quella italiana del mille novecentottantacinque che ci metteva al penultimo posto fra i ventidue Paesi dell'OSCE
Sono trascorsi sette anni
C'è ancora qualche settimana fa al summit fa o di Roma lei ha annunciato di voler sradicare la fame nel mondo
Il suo recente interlocutore Bono ha facilmente commentato guardando i tagli appena progettati e i fondi per la cooperazione che il suo programma e piuttosto di sradicare l'aiuto italiano alla lotta contro la fame la povertà
Così
Passo indietro passo l'Italia e tiene saldamente il fondo della classifica dei Paesi ricchi per la spesa pro capite a favore del terzo mondo
è un record al quale hanno dato mano anche i Governi diversi dal suo nessuno però aveva fatto promesse altrettanto roboanti
E nessuno finora aveva giustificato l'inveterata vergognosa avarizia nei confronti di chi muore di fame di malattie con l'ultimo terremoto so con che sentimento ascoltato
La sua frase della conferenza stampa mi chiedo come avrei ascoltata se fossi un cittadino terremotato dell'Aquila così Adriano Sofri
Sulle pubbliche a
Possiamo adesso andare a vedere qualche altro argomenti tuo si resta forse da vedere ancora su
Berlusconi Biagio marcio sulla
Sull'opinione e la voglia di stupire ad ogni costo
Il giorno del giudizio ci sarai quando tutti si pongono il problema e aspettano in modo snervante con un crescendo rossiniano di notizia alimentate ad arte per alimentare aumentare il clima di sospensione
Per converso Berlusconi appare all'opinione pubblica sorridente serafico datore consumato che ha recitato sui tanti palcoscenici
Insomma spedizione da tutti i pori sicurezza nel senso che non accadrà nulla di nulla sul suo conto di quello che minacciano Giornali Radio e TV di mezzo mondo
Nemmeno il tipo che si muove in modo diciamo da incosciente comunque sarebbe per lui che riveste la carica di Presidente del Consiglio un atteggiamento più consono che non si può davvero permettere il personaggio è quello che
Vuole a tutti costi stupire come sulla scena politica così in modo sbagliato in quello della sua vita privata fatta peraltro di frequentazioni particolari che avrebbe potuto evitare
Il paradosso dei paradossi sta nel fatto che mentre gli italiani pensavano che fosse intento a studiare i sudati dosi di Governo invece lui se la spassava
E così
A proposito invece degli attacchi essi non vengono perché a nessuno del resto il fenomeno Berlusconi si presta davvero ogni tipo di attacco e lui per la verità lo si è tirato indietro anzi lo ha alimentato dando fiato alle trombe
Mentre prima si poteva pensare che fossero organizzati per il motivo puramente mercantili per motivi puramente mercantili del Giornale di largo fu Chetti Repubblica
Alla prova dei fatti non è solo questo c'è una ragione politica Regina defenestrazione del premier c'è una mano anzi una mano una autoctona con collegamenti internazionali che l'ha preso di mira
In questa situazione Berlusconi si è messo in verità non è stato per nulla messo da alcuno nelle condizioni di essere accusato di tutte le nefandezze di questo mondo dunque non si trova per caso nel ginepraio
Semmai è colpa del suo modo di vivere la sua vita privata ad Accra pudore
E ciò lo sta pagando comunque con gli interessi
E così
Però
Se defenestrazione deve essere
Politicamente parlando con Berlusconi fuori gioco si aprirebbe un vuoto pericoloso nella nostra democrazia e comunque non ci sarebbe alcuna e coalizione alternativa che saprebbe riempirlo
Perché l'opposizione non è in grado di farlo oppure ci sarebbero forse oscure che lo potrebbero fare in quattro e quattr'otto ma solo di pasta giustizialista plebiscitarie e populista
Di fronte a questo rischio e meglio Berlusconi con le sue lungo
E con le sue ombre questo fra l'altro scrive
Scrive Biagio Berzo su l'opinione ma
è cosciente abbiamo visto oggi nella giornata del Berlusconi alla riscossa
Scrissi veri come scrive il giornale c'è ancora qualcuno che invece
Suo dalla carica
Ed è il quotidiano diretto da Piero Sansonetti l'altro che oggi pubblica un titolo di apertura così intitolato papier accerchiato tin tin mia o di sciabole
Andrea Colombo a firmare l'articolo
Inizia con la citazione del New York Times dice umbra è tutt'altra cosa dare pubblica scelto Obama si è affrettato a smentire ha detto che la leadership italiana è stata forte
Il pronunciamento di Obama tuttavia essendo un atto quasi dovuto nelle circostanze date lascia più o meno il tempo che trova insomma
E per quanto riguarda i rapporti fra gli USA il Governo Berlusconi trattasi di tempo bruttissimo
Tempestoso e in via di peggioramento
Smentita o non smentita il danno è fatto
Dov'è il primo e non sarà l'ultimo
Insomma
Muore un caso beffardo che oggi i più temibili nemici di Berlusconi siedano in due capitali un tempo vicinissime al signore di Arcore Washington e Gerusalemme
A renderlo tanto impopolare nella prima non era solo per la sala solo la passata è strettissima alleanza con bus ma ancor più nociva e quella attualissima con punti
Trattandosi di gasdotti e fonti energetiche la faccenda chiama direttamente in causa gli interessi americani quanto a Israele
Il calo di popolarità di Berlusconi deriva in buona misura dall'accoglienza trionfale riservata a Gheddafi una festicciola popolare che i leader dello Stato di Israele non hanno gradito affatto
è probabile che le scosse previsti a più riprese dall'ex Ministro D'Alema riguardino più questo chi un umore neri internazionali che la pubblicazione di qualche nuova intervista
Ma questo sembra essere il copia però c'è per la verità da segnalare ve l'abbiamo già segnalato ieri Hubert un'intervista
Ecco certe o nella lista mi dichiaro certo non lontano dei democratici gli dice ma tutto sommato Berlusconi questi rapporti con Putin e utili all'amministrazione Bush
Perché garantisce un canale in su un
Verso una una realtà nella quale
Ancora e gli americani si muovono con qualche difficoltà
Quanto a Israele Gheddafi non ci sono stati particolari reazioni molto difficile anche perché poi si degli anni hanno anch'io
Diciamo altri più urgenti problemi che prendersela con Berlusconi perché riceve Gheddafi
Non pare convincente francamente questo articolo di Andrea Colombo però va segnalato comunque perché appunto l'alto oggi si segnala che con questo con questo
Con questa prima pagina
Abbiamo ancora poi invece da segnalare eccolo
Passiamo dal G otto rapidamente agli altri temi
Sulla questione appunto del burn out Berlusconi che ha utente anzi crea propone come dice viaggio verso il suo articolo oggi non c'è non c'è molto
Repubblica insiste a pagina diciannove
Con un
Una serie di intercettazioni che vengono delle inchieste di Bari
Parlano ancora di questo personaggio di questi imprenditori Giampaolo Tarantini
Feste cocaina delle telefonate dell'inchiesta di Bari però scivolo telefonare i riguardino trentini e altri suoi interlocutori quindi
Insomma possono essere applicati a Berlusconi su nulla salto logico e la proprietà transitiva
Da vari poi si passa invece sull'asse Portici Casoria
Dove invece Corriere della Sera e anche Repubbliche naturalmente notano le
Vicissitudini giudiziarie del signor letizia il padre di Noemi
Che però insomma
Se l'è cavata anche abbastanza bene perché pena ottiene
Avendo sì
Visto contestare nel novantatré ventiquattro episodi di concussione
Ora è scattata la prescrizione riconosciute all'udienza sedici anni dopo l'arresto una giustizia
Diciamo così non particolarmente sollecita un caso
La le possibilità sono due in entrambi i casi la magistratura napoletana e non ne esce benissimo
Ho si è trattato di un caso di Palese favoritismo oppure sono tempi ordinari di giustizia nel lungo e nell'altro caso Lo Sciuto questioni assolutamente IRE sono
è una vicenda assolutamente inammissibile
Ma dalle una questioni legate in qualche misura il Presidente del Consiglio passiamo rapidamente invece
Ad altri due oltre notizie intanto l'atteggiamento della stampa la stampa internazionale oggi è citata inevitabile sul Corriere della Sera
Un articolo di Severgnini critico nei confronti dei
I giornalisti stranieri
Ma
C'è anche che
La stampa che oggi pubblica una serie di domande che alcuni columnist vorrebbero rivolgere al premier italiano e le domande spaziano Sciuto
Diversi i diversi temi
Ma anche sullo assolutamente neutri come per esempio con il
Corrispondente del Financial Times che vorrebbe sapere a Berlusconi cosa intenda fare in concreto per affrontare la recessione e la povertà nel mondo insomma e quindi non solo
Le dieci domande di Repubblica replicate Mastrolilli sulla stampa nota e come Palazzo Chigi e rilanci la tesi del complotto naturalmente nevicata dai
Dai corrisponde
Quanto poi hai
Ai giornali c'è sul manifesto Tommaso De Francesco che invece nota l'atteggiamento della stampa italiana ed
E
Prende in considerazione l'articolo di ieri di Sergio romano
Un inaspettato editoriale
Che spiega come il governo rappresenti l'intero Paese
Per la verità ho e lo stesso concetto che oggi evidenzia un ex direttore del Corriere della Sera Stefano Folli nell'editoriale sul sulle ventiquattro ore diverso
Non c'è dubbio l'atteggiamento di Repubblica e
Anche quello palesi del manifesto
Delle badanti vi abbia Moro li abbiamo già detto mentre sulla politica economica c'è senz'altro da segnalare
La questione delle banche qua si ritrova seri leggiamo bene i giornali una
Unità di intenti ritrovata fra Ministro dell'economia e governatore della Banca d'Italia entrambi insistono sul
Ruolo delle banche come
Necessaria liquidità per le aziende e e quello che dice il Governatore la Repubblica dar risalto aprendo la l'economia
Proprio sul settore economia proprio su questo tema dai i più credito alle aziende test forse di Banca d'Italia e sugli stipendi dei banchieri
Tirata d'orecchie per la bassa partecipazione all'asta del dei DC dei bici Curia e conosciuto un curioso di conoscerne i motivi dice Draghi
E Tremonti in prova la pace con le banche moratoria sui debiti delle impresa e in cambio meno tasse
Alcun onere i due articoli poi una foto che vede
Il presidente dell'ABI Corrado Faissola appunto con il ai suoi fianchi il Ministro Tremonti e
Il governatore Draghi dunque le banche iscritti invece le notizie curioso
Che
Stata data
Qui il clima dalla stampa alcuni giorni fa poi rilanciato Dagospia
Adesso approda su Italia Oggi è una notizia curiosa per carità però insomma proprio per questo verrà segnaliamo il mistero dei titoli USA di che si tratta e si tratta di un clamoroso sequestro
Avvenuto
Da parte di finanzia italiani a Chiasso al valico con la Svizzera
Sono stati sequestrati ai due a due giapponesi titoli statunitense SIT per la non piccole cifre Edith cento trentaquattro miliardi di dollari
Che è una cifra stratosferica
Il la prima impressione dei finanzieri e che i titoli fossero falsi abilmente falsificati ma falsi ora
Le indagini si stanno orientando invece sulla validità di questi titoli che cosa ci facesse di più due giapponesi con la cifra così alta in titoli americani non si sa e sicuramente
Qualcosa c'è sotto come usa dire però qual è il riverbero sul
Che può essere interessante il fatto che in ogni caso il Paese che effettua il sequestro ha diritto a fuga forte
Una forte percentuale da esigere come come multa ai bonus per il ritrovamento ora trattandosi di centotrentaquattro miliardi di dollari
Mettiamo anche il sia il dieci per cento Eurem cifre assolutamente ragguardevole e
Dall'affermo dei giapponesi potrebbe arrivare qualcosa di consistente in aiuto al
Parchetto economia del Governo ipotesi azzardata mai nulla
Nulla può essere lasciato di intentato soprattutto in tempi di crisi insomma in Italia oggi ci farà con Ristori su questa storia e forse non ha torto
Noi invece ci spostiamo sulla questione del Partito Democratico allora oggi ci sono diverse cose interessanti
Il dibattito ferve come usa dire intanto l'intervista a D'Alema la firma
Sulla stampa agile mica e e
La troviamo a pagina quindici
Federico Jamie che intervista l'ex Ministro degli esteri titolo tranquilli non sarà il congresso del mio ritorno
Si parla ancora nel suo intervento alla festa democratica di Roma
Qualche giorno fa si è parlato di artisti e c'è l'eccesso di aggressività Maremma dice la parola è sbagliata quella giusta e amarezza
Amarezza per il fatto che si dica senza che nessuno del gruppo dirigente replichi che questo è il congresso del PD contro di me
E poi perché invece di affrontare i problemi veri qualcuno ha preferito alzare le istanze di rinnovamento Cutuli immaginario nemico interno
E questo è un grave errore di partenza comunque D'Alema poi viene a dire
Questo non è il congresso del ritorno di D'Alema altrimenti mi sarei candidato
Lei chiama in causa Franceschini ma anche Fassino l'attaccata detto uno statista non ha paura della serra Chiani
E
D'Alema e risponde non capisco parlamentare europea protagonista autorevole del dibattito politico si parla di lei come vice segretario del PD
Ha fatto un'intervista ebbe a dire che bisogna fare il Congresso contro di me io le ho risposto prendendo la sul serio il che mi pare una forma di rispetto cosa mi vuole dire Fassino che alternativa avevo
E ho risposto con più garbo di quanto lei ne abbia riservato a me vorrei le discussione politica per approfondire il perché di rilievi così violenti
Poi si passa alla che era il candidato sostenuto da D'Alema Bersani
è stata definita un ritorno al passato la sua piattaforma dice il giornalista e D'Alema rap dedica e se aveste ascoltato il discorso col quale Marini ha fatto sapere che sosteneva Franceschini allora altro che Bersani
Queste polemiche non reggono
E poi ancora temi generali il grande interrogativo dice D'Alema e perché quando esplode la crisi della stagione neo liberale
Mentre nel mondo i progressisti colgono le nuove opportunità in Europa l'OSCE una sola forza riformista in grado di raccogliere la sfida
E poi ancora le
L'idea di D'Alema sulla situazione e la seguente qual è il nostro progetto scelto non il dire che noi siamo più liberisti di Berlusconi perché non può essere questo il principio ispiratore del centrosinistra
Così infatti si lascia alla destra all'idea di comunità solidarietà protezione delle fasce più deboli
E lì che siamo stati battuti e certo ha pesato negativamente l'idea che il PD movies dalla liquidazione delle culture solidaristiche sculture tre IVA origine
E poi ancora in conclusione il sostegno a Bersani uno che dice non sono il candidato di nessuno e però credo ci sia bisogno di tutti
Dunque avversari e il ritorno alla normalità una persona tranquilla che non pensa di dover fondare il proprio prestigio sulla persecuzione di quelli che c'erano prima
Dirigenti peraltro che hanno vinto elezioni senza offendere nessuno hanno portato la sinistra al Governo e Proto tu innovazione culturale cose di semplice buonsenso scelto ma a volte anche il buonsenso rivoluzionario conclude
Conclude D'Alema
Ho sulla però luce sulla candidatura Franceschini e Bersani in campo c'è anche quella di Ignazio Marino ne parlano diversi oggi Goffredo Bettini intervistato sul Corriere della Sera
A tal cinema
A pagina diciassette a firma dell'intervista Maria Teresa Meli
Franceschini lo specchio della crisi Marino riporterà voti al partito democratico
Marino altroché terzo uomo è il protagonista del Congresso la sua candidatura sta crescendo in modo impressionante non le stragi gli dice la giornalista nossignore grazie a merito prosegue Bettini
Tanti cittadini vanno delle sezioni per tessere anzi è un'adesione fresca spontanea pulite disinteressata
All'inizio quando invitava sostenerlo molti mi guardavano con sorpresa oggi trova invece trovo condivisione e voglia dimettersi al lavoro
E gli altri candidati veneziani rispetto all'esigenza di
Riprende il contatto col popolo delle primarie che la fonte della nostra forza
Bersani che ha un eccellente un uomo di governo rappresenta un ritorno indietro
E Franceschini
Bello i più che il futuro appare come la coda ultima della nostra crisi dopo il voto politico io volevo il Congresso il rinnovamento generazionale il superamento delle correnti ma sono rimasto solo da Franceschini in verità non mi è venuto alcun aiuto
Marino invece il solo candidato che essere netto e chiaro
E perché non dovrebbe esserlo Franceschini per esempio insisterà giornalista
E Bettini mi dicono che Dario sta organizzato il suo comitato in tutte le Regioni con tavoli composti dei rappresentanti delle cinque correnti che lo appoggiano così si riproporre il vecchio non so che ne verrà fuori
Invece Marino ha già detto come la vocazione maggioritaria le alleanze la laicità
La collocazione internazionale la forma partito ecco questi sono i temi sui quali sì pronunce
Io ne sono il burattinaio la forza di Marino e Marino steso
Si dice Chiamparino potrebbe appoggiare ma io io non voglio tirare per la giacchetta nessuno ma quando sembrò che Chiamparino si candidasse Marino rinunciasse
Dichiarai che avrei appoggiato il Sindaco di Torino così Goffredo Bettini ore per la verità alberi avvenire subito capitolo Chiamparino cioè una notizia sul foglio a proposito
Chiamparino espone il suo piano e con ferma la sua simpatia Piro Marino dunque intervista congressuale
Al sindaco di Torino che dice il PD abbia il coraggio di sciogliersi per rinascere raccogliendo la sinistra che il partito delle autonomie locali
Ancora
Invece su Ignazio Marino cioè un
Discesa in campo di Paolo Flores
Sulla stampa a pagina trentasette e cosa dice Paolo Flores propone come elettorato modello per marito diciamo l'Area del
Di MicroMega sostanzialmente
Se le primarie saranno successo questa la premessa dell'articolo di Floris vedranno una partecipazione popolare oscillante tra i quattro i sei milioni di cittadini
E allora Marino per diventare segretario dovrà raccogliere due o tre milioni consensi di due o tre milioni di consensi una cifra enorme in apparenza assolutamente proibitiva
Eppure
Se non ci riesce Marino e condannato una presenza di testimonianza più o meno dignitosa ma programmaticamente perdente
Buona per garantire un futuro e una forza di corrente a qualche ambizioso giovani meno giovani ma meno di ma nulla di più
Marino è stato tuttavia tassativo con l'obiettivo non gli interessa vuole diventare segretario per voltare pagina e derivi da un Pd con una sola corrente quelle dei circoli di militanti di base del popolo delle primarie e allora
Se il venticinque ottobre periodo per aver convinto due o tre milioni di persone in larga misura cittadini antipolitica o antipartito secondo le definizioni correnti ed ordinanza ma altamente ingannevoli in realtà
E molte decine di migliaia dovrà addirittura convincerli a iscriversi al PD entro il ventuno luglio cioè subito per partecipare alla prima fase congressuale
E allora
A questi cittadini in genere stigmatizzati dei vertici PD come girotondini giustizialisti sognatori estremisti chi più ne ha più ne metta
A questi Marino deve in primo luogo è prevalentemente rivolgersi se davvero vuole vincere deve convincere di coinvolgerli galvanizzare li entusiasmarsi lì
Si dirà che la quadratura del cerchio perché Marino moderato e quelli sono estremisti è falso il presunto estremismo di girotondi giustizialisti
Si riduce del considerare l'applicazione coerente della Costituzione il programma Massimo cioè e quale mente garantista o severa per lo scippatore da strapazzo gli infiniti Madoff nostrani
Una politica irrinunciabile e non una chiacchiera retorica
E guai fare un bene da radicare allargare non da gettare al macero
E
Ogni posto al concorso da assegnare secondo merito non secondo nepotismo o peggio mignon vignotto Grazia secondo la definizione di un berlusconiano delicata come Paolo Guzzanti
Non credo proprio che Marino trovi qualcosa di estremisti in queste
Articolazioni di patriottismo costituzionale dice il patriota costituzionale Paolo Flores
Preme invece non è convinto della candid natura di Marino Caldarola che sul riformista in sostanza articola il ragionamento così basse tanto bravo come medico perché deve abbandonare i suoi pazienti
Per fare il segretario di partito
è la seconda volta che non mi spiego gli atteggiamenti di questo senatore dice Caldarola nella sua rubrica Mambo sul riformista
La prima volta fu quando si mostrò contento per l'arresto di Azzolina con una caduta di stile impressionante qua però c'è una distrazione capire a tutti
Di Caldarola Azzolina si era uno che unica è un cardiochirurgo
Dell'infanzia che ebbe pure pare un passaggio parlamentare cui radicali una qualche disavventure giudiziarie per una vicenda effettivamente poco chiare
Però non è ad azioni di chiarirci deve riferire che Alberona deve riferirsi a purtroppo recentemente scomparso altro chirurgo che operava a Palermo Marcelletti sul quale effettivamente sulla disgrazia giudiziaria del quale
Discrasia fino a un certo punto per la verità
Ignazio Marino fu molto sereno
Però lì a proposito dei rapporti fra Marinotti norme lei scomparso chirurgo Baccelli ittici fu un episodio che probabilmente rovinò i rapporti fra i due un episodio sul quale
Magari qualche Cattoli CONI dell'avvenire potrebbe andare a dire ad indagare deve avvenire perché
Marcelletti e Ignazio Marino litigarono pesantemente
Intorno a un'operazione da farsi
E come si comportò Ignazio Marino all'epoca i laicisti a Marino come lo chiama Piero Fassino nelle interviste sarebbe un'esperienza interessante quindi il lapsus
Di Caldarola e sicuramente utile vediamo se qualcuno
Qualcuno fa questa ricerche altrimenti come inevitabile viagra toccherà a Radio Radicale colmare colmare anche questa lacuna
Va bene le altre le altre interviste siamo già fuori tempo e abbiamo ancora altre segnalazioni da fare le altre interviste sono pure significative
Dunque sul Riformista c'è un'altra cosa interessante fra
Franco Marini che fra l'altro cogliamo l'occasione per dire che oggi
Alle diciassette poi non avere ulteriormente precisata Surico diabete diciassette sarà protagonista di unità edizione straordinaria del programma di Marco Pannella appunto insieme a Marco Pannella Franco Marini
Di Marini parla proposito del PD invertire un retroscena siglato ritorna sull'Abate sulle riformista
Dario e in frenata ora Bellini chiede un cambio di marcia la preoccupazione dei Popolari per la corsa di Franceschini
Che potrebbe perdere ancora qualche pezzo stoppa al nuovismo si punta sul tesserino e tessili e territorio intanto Marino
Tesse la tela con anche con Veronesi parlamentari
Del PD e seppi autorevole e anche
Autorevolissimo professore e medico
Sull'Unità c'è ormai questo modulo congressuale tre interviste dal giorno almeno finora
Per
Le tre richiamano mozioni ma non sono mozioni sono candidati le mozioni seri Bill un congresso ordine vivere il PD fece un congresso ordinario nove insieme
E dunque sul voto ricandidatura oggi Pilla grandi natura merito quella volta di
Ivan Scalfarotto
Che dice che lo Statuto va cambiato il questo parere
Pare importante e poi però evidenzia ecco la logica degli iscritti si è sovrapposta a quelli degli a quella degli elettori immagino un partito inclusivo molto aperto
Una struttura territoriale che però non sia chiusa suggestivi saggi luce
Delle sue prerogative proprio sul rapporto e su come si forma la volontà politica poi le scelte di un partito lo decidono gli elettori o decidono gli iscritti
D'Alema e Bersani penso che lo debbano decidere gli iscritti
Però il tema delle primarie pure un tema di democrazia importante
Questo è argomento di dibattito senz'altro significativo
Invece
Presidente del gruppo al Senato Finocchiaro tutta una intervista al Messaggero
E dice che ancora non si schiera non approva la logica dell'ESA dei conti e dunque non si schiera il partito se ne farà una ragione Cologni probabilità
Mentre vi abbiamo segnalato la pagina sul testamento biologico il trattamento di fine vita sul sempre sul Riformista il Professore Flick
Sulle cellule staminali segnaliamo a pagina trentasei della stampa una lettera di Valter Vecellio
C'è lo le staminali senza libertà le cellule staminali embrionali umane sono state escluse dal bando di finanziamento nel campo della biologica delle cellule staminali
Come si spiega che una Commissione ministeriale abbia inizialmente stilato un bando per i finanziamenti alla ricerca sulle staminali e delle stesura finale del testo questi finanziamenti risultino esclusi
Non si tratta di questioni Pellegrini eroe astratte
Purtroppo è l'ennesimo episodio che dimostra come l'Italia sia governata da una filosofia retrograda e medievale
Che in nome di un'ideologia mortifica e punisce la libertà di ricerca così una lettera sulla stampa firmata da Walter Vecellio
Terra invece sempre sulle staminali un click per la ricerca una sottoscrizione per sostenere un'azione il cui significato morale e civile riguarda l'intera comunità scientifica italiana
è stata lanciata da Gilberto Corbellini e Marco Cappato copresidente segretario dell'Associazione Luca Coscioni
Con l'obiettivo di costituire un fondo da destinare alla copertura delle spese legali del ricorso al TAR del Lazio che tre ricercatrici italiani hanno presentato contro il bando del Ministero della salute che stanziò otto milioni di euro persiste
Per studiare la biologica delle cellule staminali con l'esclusione arbitrarie più punti di progetti che utilizza il nucleo embrionali uguale
E così dunque sì lega e questa iniziativa proprio al tema della lettera di Walter decennio alla stampa
Infine un ultimo argomento alla segnalazione di Angiolo Bandinelli
Come sempre il giovedì a pagina due del foglio oggi parla di San Paolo e del Ministro Maroni
è cosa c'entra c'entra in realtà abbiamo capito per fine ha capito perfino chi vi parla
In realtà poiché l'argomento è naturalmente sviluppato
Il concetto di fondo è San Paolo sarebbe stato un extracomunitario se invece proprio la legge del tempo gli avesse concesso la cittadinanza a Roma era un passaggio chiave
Che lei ha accresciuto l'autorevolezza se ci fosse stato Maroni nota Bandinelli che lo avrebbe con ogni probabilità trattato come un extracomunitario San Paolo un ebreo
Probabilmente non sarebbe mai diventato cittadino romano e la sua autorevolezza ne avrebbe risentito con evidenti
Percorsi storici diversi fino ad oggi di un messaggio tanto importante come quello Paolino così dunque Bandinelli sul foglio invece sul ruolo della Chiesa
Il Ministro Sacconi riconosce l'egemonia culturale della Chiesa in vari campi in una lettera in un intervento sul Corriere della Sera
La stesso ruolo in ormai
Tale dato
Farlo metaforicamente sedere a fianco dei grandi della terra anche del G otto per le sue posizioni in economia riconosce anche il Professore Francesco Forte sulla prima pagina di Libero cos'hanno in comune i due temi i due
E i due interventi oltre al tema anche gli autori hanno tratto in comune entrambi provengono dal partito socialista craxiano quindi c'è un
Una parte almeno di quell'esperienza politica che oggi riconosce nella chiesa un un'egemonia culturale invece non va così Pepe che
I ambienti politici vicini a Gianfranco Fini
Dove il discorso è diverso anche qui c'è apprezzamento per la chiese però si nota
Da parte per esempio di Fabio Granata un parlamentare di firma e oggi l'editoriale di un secolo
Unica diversità nel messaggio di Papa Ratzinger rispetto
Soprattutto
Se lo si rapporta alla ultima enciclica di cui giornale dicendo tanto parlato in questi giorni
Se sì dovremmo trovare il secolo però se no andiamo a memoria
Se si rapportano le posizioni di
Del Papa a quelle dei teocon e
Dei neoconservatori sostiene il secolo oggi Ratzinger ha posizioni molto diverse da quelle per esempio
Del eccolo qua da quelle del foglio Benedetto decimo sesto vede Barak dunque una nuova era e va così scrive a pagina sedici
In archivio il presunto abbraccio col mondo teocon altro articolo di Paolo Del nell'ultima pagina finisce l'equivoco i commenti all'enciclica del Papa esprimono un consenso
Trasversale e chi sono i critici restano critici solo i conservatori americani
Così dunque il secolo che poi chiama in causa Giuliano Ferrara
Scrivendo il giornale di Ferrara dedicato al documento papale articoli concetto usi tendenti all'astrazione
Niente più teocon per papà Ratzinger almeno così leggiamo sul Secolo e anche bene oggi stampa e il regime può terminare
Puntate recenti
- 12 Apr 2025
- 11 Apr 2025
- 10 Apr 2025
- 9 Apr 2025
- 8 Apr 2025
- 7 Apr 2025